View Full Version : Questo robot spara. Per ora è solo vernice, ma in futuro?
Redazione di Hardware Upg
26-02-2021, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/questo-robot-spara-per-ora-e-solo-vernice-ma-in-futuro_95838.html
Il collettivo di artisti MSCHF ha preso un robot Spot di Boston Dynamics e l'ha equipaggiato con un fucile da paintball lasciandone il controllo a persone casuali via Internet. Una provocazione - che l'azienda non ha preso bene - sul possibile uso militare di questi robot.
Click sul link per visualizzare la notizia.
https://www.youtube.com/watch?v=y3RIHnK0_NE&t=7s
Comunque non è una novità:
https://www.youtube.com/watch?v=SNPJMk2fgJU
E infine:
https://www.youtube.com/watch?v=O-2tpwW0kmU
Marko_001
26-02-2021, 10:37
sono indietro
i russi hanno testato il T-14 Armata alla ricerca dei bersagli
tramite IA
(un misto di tracce termiche, sagome, modelli matematici ed altro)
al momento l'ok al tiro è ancora manuale,
ma il passo successivo è veramente breve.
TorettoMilano
26-02-2021, 10:38
https://www.youtube.com/watch?v=y3RIHnK0_NE&t=7s
Comunque non è una novità:
https://www.youtube.com/watch?v=SNPJMk2fgJU
E infine:
https://www.youtube.com/watch?v=O-2tpwW0kmU
il primo video mi fa pisciare sempre :D
biometallo
26-02-2021, 10:43
E infine:
https://www.youtube.com/watch?v=O-2tpwW0kmU
Ma è roba dell'altro ieri, io allora rilancio con
https://www.youtube.com/watch?v=EkzxP-Wt9oo
Comunque spero di leggere dei bei commenti croccanti che parlano di Skynet di Google ecc..
ronthalas
26-02-2021, 10:46
mentre un robot viene usato, tra polemiche, a fare esperimenti armati, ce ne sono altri già sparano. Il problema non è la tecnologia - qualsiasi essa sia - ma l'uso che se ne fa.
Un reattore nucleare non è malvagio, ma se ne tiri fuori materiale per una bomba atomica già diventa discutibile... ma anche quella non è malvagia in sè stessa. Certo, poi se "ne manca una" da qualche arsenale, beh quello diventa un problema. "Io non ho paura di chi ha 13000 testate nucleari, io ho paura di quello che ne ha una sola" (citando un film e un libro)
nickname88
26-02-2021, 10:48
Le versioni armate esistono da quando sono nati droni e robot.
megamitch
26-02-2021, 11:12
Che tristezza. I Robot dovrebbero servire a migliorare la qualità della vita delle persone, non ad uccidere.
Il solo fatto di sperimentare queste soluzioni fa capire che non siamo degni di stare al mondo come razza umana.
T-14, Robot con Fucili!?
Suvvia! oggi le guerre si combattono in altre maniere!
Pensate se un Virus ad alto contagio venisse diffuso nel mondo moderno!
Immaginate che gran casi...
:mbe:
Ops...
(andrà, veramente, tutto bene..?)
IMHO
Gnubbolo
26-02-2021, 11:15
esercizio di stile. con un EMP va a terra come un salame
29Leonardo
26-02-2021, 11:28
esercizio di stile. con un EMP va a terra come un salame
:asd:
il primo video mi fa pisciare sempre :D
Immagina se l'ia fosse talmente sviluppata tale da reagire autonomamente, sai che risate poi...
biometallo
26-02-2021, 11:29
esercizio di stile. con un EMP va a terra come un salame
Sicuro di aver capito CHI ha fatto questa dimostrazione che l'articolo definisce provocatoria e con che scopo?
Gundam e poliziotti robot.
tutto divertente finché non ti mandano a cercare da un Terminator:D
Axios2006
26-02-2021, 12:16
Che tristezza. I Robot dovrebbero servire a migliorare la qualità della vita delle persone, non ad uccidere.
Il solo fatto di sperimentare queste soluzioni fa capire che non siamo degni di stare al mondo come razza umana.
Da che mondo e' mondo, violenza ed omicidi sono lo standard. Ergo, dopo 4000 anni di guerre e brutalita' a tutti i livelli, dalla violenza domestica ai genocidi, cosa ti fa pensare che i robot non sarebbero stati usati anche per uccidere?
I diserbanti dovevano servire a migliorare i raccolti e li hanno usati per gasare popoli interi.
Il martello doveva servire per piantare i chiodi e lo si usa (anche) per spaccare teste.
Il fuoco doveva servire per illuminare e cuocere, si usa (anche) per bruciare vive le persone.
L'elettricita' ha portato (anche) alla sedia elettrica.
Per quale motivo i robot sarebbero dovuti essere diversi?
Therinai
26-02-2021, 12:19
Caspita, che grandissima preoccupazione, vado di corsa a rinchiudermi in un bunker nel profondo buco del culo del texas :asd:
Dai ma per piacere, un nerd smanettone di 13 anni protrebbe creare un drone volante armato di pistola automatica, lanciafiamme e taser con poche migliaia di dollari, altro che cagnolino pucci da 74K $ che se per sbaglio ci inciampo sopra va ko :rotfl:
74.000 dollari per sta cagata e ci facciamo pure un articolo, il reparto circo orfei 4.0 evidentemente non è molto impegnato :asd:
-''Non sopravviveremo, vero? Noi umani, dicevo.''
-''È nella vostra natura distruggervi.''
amd-novello
26-02-2021, 12:22
USPD joins the chat
nickname88
26-02-2021, 12:25
Che tristezza. I Robot dovrebbero servire a migliorare la qualità della vita delle persone, non ad uccidere.
Il solo fatto di sperimentare queste soluzioni fa capire che non siamo degni di stare al mondo come razza umana.Uccidere è nella natura umana da sempre, pure la bibbia parla di Caino e Abele.
Che nella società civile è un istinto che si spinge a sopprimere è una cosa, ma il campo militare è sempre sacro santo.
Detto questo il problema numero 1 in assoluto di tutta l'umanità è la sovrapopolazione.
megamitch
26-02-2021, 12:39
Da che mondo e' mondo, violenza ed omicidi sono lo standard. Ergo, dopo 4000 anni di guerre e brutalita' a tutti i livelli, dalla violenza domestica ai genocidi, cosa ti fa pensare che i robot non sarebbero stati usati anche per uccidere?
I diserbanti dovevano servire a migliorare i raccolti e li hanno usati per gasare popoli interi.
Il martello doveva servire per piantare i chiodi e lo si usa (anche) per spaccare teste.
Il fuoco doveva servire per illuminare e cuocere, si usa (anche) per bruciare vive le persone.
L'elettricita' ha portato (anche) alla sedia elettrica.
Per quale motivo i robot sarebbero dovuti essere diversi?
Perché spero sempre nella evoluzione umana.
megamitch
26-02-2021, 12:42
Uccidere è nella natura umana da sempre, pure la bibbia parla di Caino e Abele.
Che nella società civile è un istinto che si spinge a sopprimere è una cosa, ma il campo militare è sempre sacro santo.
Detto questo il problema numero 1 in assoluto di tutta l'umanità è la sovrapopolazione.
Permettimi una provocazione: neppure le "palle" di ucciderci a vicenda abbiamo, creiamo i robot. Già non bastano i droni, ma anche le bombe sganciate dagli aerei.
Con tutti i soldi spesi in armi e i problemi risparmiati dalla devastazione di immensi territori avremmo risolto tutti i problemi del mondo.
I governi dovrebbero vietare lo studio di queste tecnologie.
cronos1990
26-02-2021, 12:42
Perché spero sempre nella evoluzione umana.https://media3.giphy.com/media/14jRWmyHsokyOY/giphy.gif
:asd:
I governi dovrebbero vietare lo studio di queste tecnologie.Se non fosse che metà delle tecnologie usate dall'uomo moderno, compresa tutta la popolazione mondiale, si basa su tecnologie inizialmente finanziate e sviluppate per il campo militare, che altrimenti neanche avremmo.
Ironico, vero?
megamitch
26-02-2021, 12:54
https://media3.giphy.com/media/14jRWmyHsokyOY/giphy.gif
:asd:
Se non fosse che metà delle tecnologie usate dall'uomo moderno, compresa tutta la popolazione mondiale, si basa su tecnologie inizialmente finanziate e sviluppate per il campo militare, che altrimenti neanche avremmo.
Ironico, vero?
E' solo una questione di dove si vuole investire. Le avremmo scoperte lo stesso. Ovvio che se buttiamo miliardi nelle armi e 0 nelle scuole il mondo va cosi.
nickname88
26-02-2021, 12:58
Permettimi una provocazione: neppure le "palle" di ucciderci a vicenda abbiamo, creiamo i robot. Già non bastano i droni, ma anche le bombe sganciate dagli aerei.
Con tutti i soldi spesi in armi e i problemi risparmiati dalla devastazione di immensi territori avremmo risolto tutti i problemi del mondo.
I governi dovrebbero vietare lo studio di queste tecnologie.Uccidiamo nel modo più efficiente possibile, i tempi dei gladiatori sono finiti da un pezzo.
https://media1.giphy.com/media/l3fzTmgpTuNE1G480/giphy.gif
Oggi c'è la guerra a distanza dove i dispositivi di rilevamento, il software dei sistemi d'arma e la guerra elettronica sono il fulcro di tutto il teatro militare odierno, per tutti i generi di unità.
I droni inoltre hanno il grande vantaggio di poter intraprendere missioni di tipo suicida, quindi approcciarsi a determinate missioni nel modo più semplice ed efficace senza dover ogni volta essere frenati dal vincolo di dover attuare un piano di ritorno.
Con tutti i soldi spesi in armi e i problemi risparmiati dalla devastazione di immensi territori avremmo risolto tutti i problemi del mondo.
I governi dovrebbero vietare lo studio di queste tecnologie.Lo studio di queste tecnologie sono alla base dell'influenza politica e militare che ogni nazione può esercitare rispetto ad altre e soprattutto funge a scopo di deterrenza verso eventuali iniziative belliche da parte di altre nazioni, oltre all'esistenza di un business industriale dietro molte iniziative militari.
I soldi spesi per il campo militare comunque sia è una minima percentuale del PIL di ogni nazione, ( noi in Italia investiamo l'1.3% )
Inoltre moltissime delle tecnologie che vengono usate nel mondo vengono proprio dal campo militare !
Non a caso le 2 guerre mondiali hanno portato l'umanità alla più grande spinta evolutiva sul piano tecnologico, industriale e medico nel breve periodo.
cronos1990
26-02-2021, 13:01
E' solo una questione di dove si vuole investire. Le avremmo scoperte lo stesso. Ovvio che se buttiamo miliardi nelle armi e 0 nelle scuole il mondo va cosi.Questa è solo una supposizione basata sul nulla. Per quel che ne sappiamo, potremmo invece essere ancora a raccogliere legna per costruire palafitte.
L'unica cosa certa è che tanti investimenti (soldi, uomini, strutture) sono arrivati da chi aveva a cuore gli investimenti militari. Basterebbe vedere solo il secolo scorso: tra la missilistica, la corsa allo spazio, lo sfruttamento dell'energia atomica, il funzionamento dei satelliti (GPS compreso), la stessa internet... giusto per citare le prime cose che mi vengono in mente.
Tutte scoperte e tecnologie che hanno fatto fare balzi da gigante, che usiamo quotidianamente ma per le quali devi ringraziare proprio i militari.
Da sempre gli investimenti maggiori sono per la guerra. E d'altro canto, molti introiti gli stati li fanno proprio con la guerra. Giusto per ricordare una cosa nota da anni: i maggiori esportatori di armi da fuoco nel mondo sono USA, Francia, Inghilterra, Italia (che detiene il recordi di mine anti-uomo vendute se non ricordo male)...
Sognare è bello, ma se poi vai a vedere la realtà delle cose...
megamitch
26-02-2021, 13:03
Questa è solo una supposizione basata sul nulla. Per quel che ne sappiamo, potremmo invece essere ancora a raccogliere legna per costruire palafitte.
L'unica cosa certa è che tanti investimenti (soldi, uomini, strutture) sono arrivati da chi aveva a cuore gli investimenti militari. Basterebbe vedere solo il secolo scorso: tra la missilistica, la corsa allo spazio, lo sfruttamento dell'energia atomica, il funzionamento dei satelliti (GPS compreso), la stessa internet... giusto per citare le prime cose che mi vengono in mente.
Tutte scoperte e tecnologie che hanno fatto fare balzi da gigante, che usiamo quotidianamente ma per le quali devi ringraziare proprio i militari.
Anche il contrario della mia affermazione è basata sul nulla, perchè appunto è una supposizione. Il mondo è andato in una direzione, non significa che non sarebbe potuto andare in un'altra.
Io ritengo che una cosa utile alla vita l'avremmo scoperta lo stesso, senza dover passare da uno strumento di morte.
megamitch
26-02-2021, 13:05
Uccidiamo nel modo più efficiente possibile, i tempi dei gladiatori sono finiti da un pezzo, oggi c'è la guerra a distanza dove i dispositivi di rilevamento, il software dei sistemi d'arma e la guerra elettronica sono il fulcro di tutto il teatro militare odierno, per tutti i generi di unità.
I droni inoltre hanno il grande vantaggio di poter intraprendere missioni di tipo suicida, quindi approcciarsi a determinate missioni nel modo più semplice ed efficace senza dover ogni volta essere frenati dal vincolo di dover attuare un piano di ritorno.
Lo studio di queste tecnologie sono alla base dell'influenza politica e militare che ogni nazione può esercitare rispetto ad altre.
Sempre di ammazzare persone e distruggere territori si parla. Non so come fate a parlarne in maniera così "asettica".
Therinai
26-02-2021, 13:07
Anche il contrario della mia affermazione è basata sul nulla, perchè appunto è una supposizione. Il mondo è andato in una direzione, non significa che non sarebbe potuto andare in un'altra.
Io ritengo che una cosa utile alla vita l'avremmo scoperta lo stesso, senza dover passare da uno strumento di morte.
Senti questa: il taser per come è inteso al giorno d'oggi non è uno strumento di morte e ci siamo arrivati passando non da altri strumenti di morte (tortura e trattamenti medici di dubbia utilità :asd: ).
Scacco matto baby :fuck:
megamitch
26-02-2021, 13:08
Senti questa: il taser per come è inteso al giorno d'oggi non è uno strumento di morte e ci siamo arrivati passando non da altri strumenti di morte (tortura e trattamenti medici di dubbia utilità :asd: ).
Scacco matto baby :fuck:
il dito medio potevi risparmiartelo.
buona giornata
Therinai
26-02-2021, 13:09
il dito medio potevi risparmiartelo.
buona giornata
Quindi a parte il dito medio condividi il resto, bene :asd:
biometallo
26-02-2021, 13:10
Con tutti i soldi spesi in armi e i problemi risparmiati dalla devastazione di immensi territori avremmo risolto tutti i problemi del mondo.
Concordo in pieno, e rispondendo a nickname88 il problema numero 1 dell'uomo per me è l'incapacità di collaborare in armonia per un bene comune piuttosto che pensare sempre a sopraffare il prossimo.
megamitch
26-02-2021, 13:10
Quindi a parte il dito medio condividi il resto, bene :asd:
no.
Al contrario di te però non insulto la gente.
Therinai
26-02-2021, 13:14
no.
Al contrario di te però non insulto la gente.
E figa ancora non ho iniziato a insultarti e già mi accusi, aspetta, dammi il tempo di rifletterci e pensare a qualcosa da dirti... vediamo un po... "gli uomini investono sulle armi e non sulla scuola". Ok sei un comunista figlio dei fiori che non ha mai lavorato nella vita :asd:
megamitch
26-02-2021, 13:17
E figa ancora non ho iniziato a insultarti e già mi accusi, aspetta, dammi il tempo di rifletterci e pensare a qualcosa da dirti... vediamo un po... "gli uomini investono sulle armi e non sulla scuola". Ok sei un comunista figlio dei fiori che non ha mai lavorato nella vita :asd:
ti ho segnalato ai moderatori, mi hai sinceramente stancato.
cronos1990
26-02-2021, 13:18
Anche il contrario della mia affermazione è basata sul nulla, perchè appunto è una supposizione. Il mondo è andato in una direzione, non significa che non sarebbe potuto andare in un'altra.Ovviamente.
Io ritengo che una cosa utile alla vita l'avremmo scoperta lo stesso, senza dover passare da uno strumento di morte.Rimane una supposizione. Per quanto plausibile.
Trovo però un esercizio di stile poco utile ragionare su quello che vorremmo fosse successo, se non per farsi un'idea sull'interlocutore stesso. Sinceramente preferisco la fantasia alla realtà, ma non per questo non la vedo la realtà.
E la realtà mi dice che siamo più bravi a farci la guerra e a odiarci. Per questo i gesti positivi ci sembrano ogni volta speciali: perchè sono rari.
Therinai
26-02-2021, 13:19
ti ho segnalato ai moderatori, mi hai sinceramente stancato.
Nooooo ti pregoooo nooo sono comunista anche io giuro :cry:
megamitch
26-02-2021, 13:21
Ovviamente.
Rimane una supposizione. Per quanto plausibile.
Trovo però un esercizio di stile poco utile ragionare su quello che vorremmo fosse successo, se non per farsi un'idea sull'interlocutore stesso. Sinceramente preferisco la fantasia alla realtà, ma non per questo non la vedo la realtà.
E la realtà mi dice che siamo più bravi a farci la guerra e a odiarci. Per questo i gesti positivi ci sembrano ogni volta speciali: perchè sono rari.
Io sono molto realista. Per questo dico quando una cosa non mi piace. E sono convinto che se metti un budget adeguato in una cosa i risultati li ottieni.
Se tutti lo dicessimo in maniera forte e chiara magari qualcosa cambierebbe.
Se ci limitiamo a pensare (non dico che tu lo pensi, discorso generale) non è un problema mio se c'è la guerra in Siria o in Africa combattuta con armi che abbiamo creato noi "occidentali" , salvo poi lamentarci del fatto che ci arrivano i profughi a casa, non risolveremo nulla.
TorettoMilano
26-02-2021, 13:27
...
penso di essere d'accordo su molti punti da te scritti ma quando si arriva a dare il nobel alla pace a un presidente che ha bombardato diversi stati e la gente comune è pure d'accordo con questo nobel beh si inizia a capire che certi principi sono belli ma utopici :)
cronos1990
26-02-2021, 13:31
Io sono molto realista. Per questo dico quando una cosa non mi piace. E sono convinto che se metti un budget adeguato in una cosa i risultati li ottieni.
Se tutti lo dicessimo in maniera forte e chiara magari qualcosa cambierebbe.
Se ci limitiamo a pensare (non dico che tu lo pensi, discorso generale) non è un problema mio se c'è la guerra in Siria o in Africa combattuta con armi che abbiamo creato noi "occidentali" , salvo poi lamentarci del fatto che ci arrivano i profughi a casa, non risolveremo nulla.Ma io non dico che questo modo di "vivere" non sia un problema, semplificando molto il concetto (in realtà le cose sono molto più complesse). Dal mio punto di vista ritengo assurde perfino certe discriminazioni di razza o sesso che ancora oggi esistono in tutto il mondo, figuriamoci il continuo odio e scontro che esiste a più livelli tra popoli e nazioni.
A me fa schifo la società moderna e alcuni "atteggiamenti tipici" dell'essere umano. Ma per quanto possano non piacermi certe cose, non cambiano di certo continuando a dirlo.
Esempio banale, la ricerca medica sui vaccini: "grazie" alla pandemia del Covid-19, abbiamo fatto un enorme balzo in avanti nello studio dei vaccini basati sull'mRNA, che avrà ripercussioni notevolmente positive nel futuro e anche in ambiti non strettamente correlati ai vaccini. vuoi per efficacia, per costi, per produzione, per ambiti di utilizzo e per la risoluzione di malattie e problemi a tutt'oggi inguaribili.
Ma questo balzo in avanti è stato fatto perchè ci si è sentiti "alle strette" da un virus dal quale potevamo solo difenderci, e che sta ancora producendo molte vittime. Ci si è mossi per puro scopo utilitaristico, perchè altrimenti queste scoperte neanche tra 20 anni le avremmo avuto. Perchè non convenivano.
megamitch
26-02-2021, 13:34
penso di essere d'accordo su molti punti da te scritti ma quando si arriva a dare il nobel alla pace a un presidente che ha bombardato diversi stati e la gente comune è pure d'accordo con questo nobel beh si inizia a capire che certi principi sono belli ma utopici :)
Quanti sono i cristiani nel mondo ? Mi pare che solo i cattolici siano 1.3 miliardi.
Essendo che i valori che esprimo sono gli stessi del Vangelo, basterebbe smettere di essere ipocriti e metterli in pratica.
PS: io non sono cattolico.
megamitch
26-02-2021, 13:35
Ma io non dico che questo modo di "vivere" non sia un problema, semplificando molto il concetto (in realtà le cose sono molto più complesse). Dal mio punto di vista ritengo assurde perfino certe discriminazioni di razza o sesso che ancora oggi esistono in tutto il mondo, figuriamoci il continuo odio e scontro che esiste a più livelli tra popoli e nazioni.
A me fa schifo la società moderna e alcuni "atteggiamenti tipici" dell'essere umano. Ma per quanto possano non piacermi certe cose, non cambiano di certo continuando a dirlo.
Esempio banale, la ricerca medica sui vaccini: "grazie" alla pandemia del Covid-19, abbiamo fatto un enorme balzo in avanti nello studio dei vaccini basati sull'mRNA, che avrà ripercussioni notevolmente positive nel futuro e anche in ambiti non strettamente correlati ai vaccini. vuoi per efficacia, per costi, per produzione, per ambiti di utilizzo e per la risoluzione di malattie e problemi a tutt'oggi inguaribili.
Ma questo balzo in avanti è stato fatto perchè ci si è sentiti "alle strette" da un virus dal quale potevamo solo difenderci, e che sta ancora producendo molte vittime. Ci si è mossi per puro scopo utilitaristico, perchè altrimenti queste scoperte neanche tra 20 anni le avremmo avuto. Perchè non convenivano.
"DIRLO" nella mia frase significa orientare i governi col proprio voto, e nel proprio piccolo con i comportamenti personali.
nickname88
26-02-2021, 13:39
Anche il contrario della mia affermazione è basata sul nulla, perchè appunto è una supposizione. Il mondo è andato in una direzione, non significa che non sarebbe potuto andare in un'altra.
Io ritengo che una cosa utile alla vita l'avremmo scoperta lo stesso, senza dover passare da uno strumento di morte.
L'avremmo scoperta lo stesso ? In primis non è detto è una tua opinione, per studiare qualcosa bisogna prima avere una necessità, cui non basta la sola esistenza ma l'impegno per seguire certe strade dipende anche dal peso di questa necessità.
In secundis lo avremmo scoperto dopo quanto ? Che ogni tecnologia deve far fronte alle esigenze di mercato ed alla burocrazia che servono solo a rallentarne il progresso.
Senza le guerre mondiali oggi avremmo una tecnologie di 30 anni più arretrata come minimo, non esisterebbero molte delle soluzioni presenti nel panorama odierno in primis il ramo della telecomunicazione e gli strumenti digitali e a seguire l'arretratezza su molto altro, e anche dal punto di vista medico conosceremmo molto meno di noi stessi e non saremmo in grado di trattare determinate patologie.
Sempre di ammazzare persone e distruggere territori si parla. Non so come fate a parlarne in maniera così "asettica".L'asetticità è meglio metterla da parte, una guerra militare è lo strumento più potente in assoluto oggi, in passato e per sempre per mutare le gerarchie economiche e politiche nel panorama mondiale e stabilire nuovi equilibri.
Il settore militare serve in primis per difendere la nostra libertà, la nostra cultura, i traguardi raggiunti da ognuno in ogni contesto e rappresenta uno dei fattori per esercitare molto del nostro peso politico. Senza il settore militare tutto ciò potrebbe venire distrutto o rubato da chi contrariamente a te NON è così asettico ed in barba all'economia.
L'equilibrio diplomatico del mondo attuale è regolato dall'esistenza di più super-potenze militari.
Concordo in pieno, e rispondendo a nickname88 il problema numero 1 dell'uomo per me è l'incapacità di collaborare in armonia per un bene comune piuttosto che pensare sempre a sopraffare il prossimo.E' la natura umana.
La competitività e il desiderio di primeggiare o comunque sia di imporre la propria volontà è da sempre una caratteristica della nostra razza.
Tuttavia è indubbio che la sovrapopolazione sia la causa maggiore a prescindere. Il nostro pianeta dispone di un limite per ogni risorsa che offre quindi non possono esistere più di un tot esseri umani, visto che ognuno di questi ultimi per vivere deve consumare ed ha delle necessità da soddisfare che incentivano la maggior produzione di determinati beni con i processi necessari.
Quindi non è una questione "SOGGETTIVA" o "OPINIONABILE".
Al massimo puoi obbiettare sul fatto che non abbiamo raggiunto ancora certe soglie, ma non oltre.
cronos1990
26-02-2021, 13:39
"DIRLO" nella mia frase significa orientare i governi col proprio voto, e nel proprio piccolo con i comportamenti personali.Eh, ma è qui che entra il discorso della realtà.
Quanti nel proprio piccolo lo fanno con i comportamenti personali? Quasi nessuno.
Chi pensi tra i candidati nel nostro paese sono in grado di lottare per quello in cui speri? Nessuno.
Tu magari ti comporti in una certa maniera... ma sei una mosca bianca. Onore al merito, ma il tuo apporto si perderebbe nell'oceano.
Ma è roba dell'altro ieri, io allora rilancio con
https://www.youtube.com/watch?v=EkzxP-Wt9oo
Comunque spero di leggere dei bei commenti croccanti che parlano di Skynet di Google ecc..
Cavolo che ricordi, certo che in francese non si può proprio sentire.
"Ancora inpuuuut!".
megamitch
26-02-2021, 14:01
Eh, ma è qui che entra il discorso della realtà.
Quanti nel proprio piccolo lo fanno con i comportamenti personali? Quasi nessuno.
Chi pensi tra i candidati nel nostro paese sono in grado di lottare per quello in cui speri? Nessuno.
Tu magari ti comporti in una certa maniera... ma sei una mosca bianca. Onore al merito, ma il tuo apporto si perderebbe nell'oceano.
in realtà non è molto difficile. Sinceramente trovo faticoso anche la sola idea di "litigare" con qualcuno. Non mi sforzo assolutamente.
megamitch
26-02-2021, 14:03
L'avremmo scoperta lo stesso ? In primis non è detto è una tua opinione, per studiare qualcosa bisogna prima avere una necessità, cui non basta la sola esistenza ma l'impegno per seguire certe strade dipende anche dal peso di questa necessità.
In secundis lo avremmo scoperto dopo quanto ? Che ogni tecnologia deve far fronte alle esigenze di mercato ed alla burocrazia che servono solo a rallentarne il progresso.
Senza le guerre mondiali oggi avremmo una tecnologie di 30 anni più arretrata come minimo, non esisterebbero molte delle soluzioni presenti nel panorama odierno in primis il ramo della telecomunicazione e gli strumenti digitali e a seguire l'arretratezza su molto altro, e anche dal punto di vista medico conosceremmo molto meno di noi stessi e non saremmo in grado di trattare determinate patologie.
L'asetticità è meglio metterla da parte, una guerra militare è lo strumento più potente in assoluto oggi, in passato e per sempre per mutare le gerarchie economiche e politiche nel panorama mondiale e stabilire nuovi equilibri.
Il settore militare serve in primis per difendere la nostra libertà, la nostra cultura, i traguardi raggiunti da ognuno in ogni contesto e rappresenta uno dei fattori per esercitare molto del nostro peso politico. Senza il settore militare tutto ciò potrebbe venire distrutto o rubato da chi contrariamente a te NON è così asettico ed in barba all'economia.
L'equilibrio diplomatico del mondo attuale è regolato dall'esistenza di più super-potenze militari.
E' la natura umana.
La competitività e il desiderio di primeggiare o comunque sia di imporre la propria volontà è da sempre una caratteristica della nostra razza.
Per la parte in grassetto, forse se lo chiedi ai milioni di morti delle guerre mondiali avrebbero preferito campare senza avere l'iPhone. Mio nonno sicuramente avrebbe preferito girare in bicicletta invece che con il SUV al posto di farsi i campi di concentramento Nazisti. Ovviamente è una mia supposizione ma credo sia condivisibile.
Io stesso rinuncerei a tanta tecnologia di consumo che ritengo, mia personale opinione, per la maggior parte superflua, se potessimo tornare indietro nel tempo ed evitare le guerre mondiali.
Therinai
26-02-2021, 16:28
in realtà non è molto difficile. Sinceramente trovo faticoso anche la sola idea di "litigare" con qualcuno. Non mi sforzo assolutamente.
Con me ti sei sforzato, la sola faccina :fuck: ti ha triggerato e mi hai subito attaccato insinuando che offendo laggente :asd:
Rilassaty bruh, guarda la faccina, sorride...
tallines
26-02-2021, 16:36
Che tristezza. I Robot dovrebbero servire a migliorare la qualità della vita delle persone, non ad uccidere.
Il solo fatto di sperimentare queste soluzioni fa capire che non siamo degni di stare al mondo come razza umana.
Quoto :)
Soprattutto la prima frase, è penoso fare dei robot per uccidere........:rolleyes:
megamitch
26-02-2021, 16:42
Con me ti sei sforzato, la sola faccina :fuck: ti ha triggerato e mi hai subito attaccato insinuando che offendo laggente :asd:
Rilassaty bruh, guarda la faccina, sorride...
non ho litigato con te nè ti ho attaccato, ti ho semplicemente fatto notare che sei maleducato e ti ho segnalato, easy.
Buona giornata
Therinai
26-02-2021, 16:47
no.
Al contrario di te però non insulto la gente.
non ho litigato con te nè ti ho attaccato, ti ho semplicemente fatto notare che sei maleducato e ti ho segnalato, easy.
Buona giornata
Come puoi notare hai scritto che insulto la gente, non che sono maleducato.
E questo per aver usato una faccina del forum :rotfl:
Sei un attaccabrighe e ti comporti come un bambino: "mi hai fatto il gestaccio e ti segnalo gne gne gne" :asd:
megamitch
26-02-2021, 17:02
Come puoi notare hai scritto che insulto la gente, non che sono maleducato.
E questo per aver usato una faccina del forum :rotfl:
Sei un attaccabrighe e ti comporti come un bambino: "mi hai fatto il gestaccio e ti segnalo gne gne gne" :asd:
non amo ricevere il dito medio da uno sconosciuto su un forum, lo ritengo un insulto.
come insulti sono quelli che continui a scrivere nei miei confronti.
nickname88
26-02-2021, 17:24
Per la parte in grassetto, forse se lo chiedi ai milioni di morti delle guerre mondiali avrebbero preferito campare senza avere l'iPhone. Mio nonno sicuramente avrebbe preferito girare in bicicletta invece che con il SUV al posto di farsi i campi di concentramento Nazisti. Ovviamente è una mia supposizione ma credo sia condivisibile.
Io stesso rinuncerei a tanta tecnologia di consumo che ritengo, mia personale opinione, per la maggior parte superflua, se potessimo tornare indietro nel tempo ed evitare le guerre mondiali.
Pensiero tuo condiviso da pochi, è sempre meglio vivere nell'epoca più avanzata possibile, affermare il contrario significa solo essere poco cosciente. Specie se poi parte di questa evoluzione è stata trasfusa pure nel ramo medico.
Senza le guerre mondiali molti degli strumenti medici che esistono ora non ci sarebbero o sarebbero agli albori, strumenti che han permesso la scoperta di cure a determinate patologie, diagnosticarle tempestivamente e nuove forme di interventi chirurgici o la nascita di nuovi medicinali e che in 75 anni se permetti, distribuiti in un contesto fino a 8 miliardi di popolani potrebbero aver salvato parecchie più vite del totale dei deceduti in guerra.
Inoltre ti faccio notare che l'era informatica è nata anch'essa durante la WW2, mai sentito parlare di Enigma e Colossus ? Alan Turing ?
Internet poi da dove pensi sia sbucato ?
Therinai
26-02-2021, 17:34
non amo ricevere il dito medio da uno sconosciuto su un forum, lo ritengo un insulto.
come insulti sono quelli che continui a scrivere nei miei confronti.
Oooh, sono mortificato madame, le va di berci un kaffe insieme per poterci conoscere? Così poi potrei postarle i diti senza insultarla :flower:
megamitch
26-02-2021, 17:39
Pensiero tuo condiviso da pochi, è sempre meglio vivere nell'epoca più avanzata possibile, affermare il contrario significa solo essere poco cosciente. Specie se poi parte di questa evoluzione è stata trasfusa pure nel ramo medico.
Senza le guerre mondiali molti degli strumenti medici che esistono ora non ci sarebbero o sarebbero agli albori, strumenti che han permesso la scoperta di cure a determinate patologie, diagnosticarle tempestivamente e nuove forme di interventi chirurgici o la nascita di nuovi medicinali e che in 75 anni se permetti, distribuiti in un contesto fino a 8 miliardi di popolani potrebbero aver salvato parecchie più vite del totale dei deceduti in guerra.
Inoltre ti faccio notare che l'era informatica è nata anch'essa durante la WW2, mai sentito parlare di Enigma e Colossus ? Alan Turing ?
Internet poi da dove pensi sia sbucato ?
Punti di vista. Ragionando nel mio piccolo, se potessi cambiare il passato risparmiare a mio nonno le torture nei campi di concentramento nazisti lo farei, anche se dovesse significare non avere internet oggi o le nuove tecnologie, pure in campo medico. Ciascuno poi ha la propria opinione e la rispetto, mi aspetto lo stesso per le mie.
Edit: e ribadisco che sono dell'idea che il progresso è possibile anche in tempo di pace. Alla fine è una questione di costi, se invece di spendere miliardi e miliardi in armamenti si spendesse in qualcosa di più utile avremmo soldi per fare qualunque cosa.
nickname88
26-02-2021, 17:46
Punti di vista. Ragionando nel mio piccolo, se potessi cambiare il passato risparmiare a mio nonno le torture nei campi di concentramento nazisti lo farei, anche se dovesse significare non avere internet oggi.
In primis se non ci fossero state le guerre mondiali come le conosciamo noi, non è detto che non ci sarebbe stato dell'altro e noi forse avremmo pure una monarchia o una dittatura. Non ci sarebbe stato il boom economico nè quello industriale quindi vivremmo in modo ben differente da oggi.
Tu ti aggrappi a singoli elementi ma a latitare sarebbe parecchia roba, visto che viene tutto da lì.
Mentre anche gli esperimenti medici praticati da parte non solo dei tedeschi ma anche dei giapponesi, compresi quelli ai bambini han permesso comunque di apprendere di più sull'anatomia umana.
megamitch
26-02-2021, 17:49
In primis se non ci fossero state le guerre mondiali come le conosciamo noi, non è detto che non ci sarebbe stato dell'altro e noi forse avremmo pure una monarchia o una dittatura. Non ci sarebbe stato il boom economico nè quello industriale quindi vivremmo in modo ben differente da oggi.
Tu ti aggrappi a singoli elementi ma a latitare sarebbe parecchia roba, visto che viene tutto da lì.
Mentre anche gli esperimenti medici praticati nei campi da parte non solo dei tedeschi ma anche dei giapponesi, compresi quelli ai bambini han permesso comunque di apprendere di più sull'anatomia umana.
Stai davvero trovando del buono negli esperimenti dei lager nazisti? Fossi in te rettificherei
nickname88
26-02-2021, 17:51
Stai davvero trovando del buono negli esperimenti dei lager nazisti? Fossi in te rettifichereiOgni esperimento aveva un fine e qualcuno ha ovviamente prodotto risultati o restituito nuovo elementi di conoscenza.
megamitch
26-02-2021, 18:01
Ogni esperimento aveva un fine e qualcuno ha ovviamente prodotto risultati o restituito nuovo elementi di conoscenza.
Queste affermazioni sono molto gravi, spero tu te ne renda conto.
Therinai
26-02-2021, 18:07
Ogni esperimento aveva un fine e qualcuno ha ovviamente prodotto risultati o restituito nuovo elementi di conoscenza.
Segnalato all'ANPI
nickname88
26-02-2021, 18:10
Queste affermazioni sono molto gravi, spero tu te ne renda conto.Mi sà che sei tu a non renderti conto, alcune tecniche chirurgiche o trattamenti han preso spunto anche da lì, che ti piaccia o no. Questa tua tendenza a piazzare i paraocchi di fronte a ciò che non ti piace o che consideri taboo è la peggiore espressioni di ignoranza.
Esistono anche altri esempi peggiori nella storia, se tu non vuoi vederli è un problema solo tuo.
megamitch
26-02-2021, 18:15
Mi sà che sei tu a non renderti conto, alcune tecniche chirurgiche o trattamenti han preso spunto anche da lì, che ti piaccia o no. Questa tua tendenza a piazzare i paraocchi di fronte a ciò che non ti piace o che consideri taboo è la peggiore espressioni di ignoranza.
Esistono anche altri esempi peggiori nella storia, se tu non vuoi vederli è un problema solo tuo.
Si evidentemente ho dei problemi seri
Gnubbolo
26-02-2021, 18:37
i morti fatti dalla tecnologia moderna sono tanti, ma neanche troppi se consideriamo anche la civiltà orientale https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_wars_by_death_toll
in fondo la tecnologia militare è arrivata a tanto da poterci permettere di teorizzare e mettere in operatività il M.A.D. che ci ha salvato da guerre mondiali per 80 anni.
ribellione dei Taiping ( causata indirettamente da noi occidentali ) tra i 20,000,000–70,000,000 di morti ( intere città rase al suolo ).
tralasciando le vostre beghe personali per cui consiglio l'ignore list e tornando in topic non è niente di nuovo, è più di mezzo secolo che si producono "robot" a scopo miliatare partendo dai missili e siluri fino ad arrivare a sistemi più complicati come ucav o per citare sistemi similari a questi
Samsung SGR-A1
https://www.contrepoints.org/wp-content/uploads/2015/01/er2.png
sword
https://cfw.sarna.net/news/wp-content/uploads/2013/08/foster-miller-inc-robot.png
TorettoMilano
26-02-2021, 21:44
che disagio in certi post. mi incuriosirebbe rileggere certe frasi tirando in ballo l'incolumità dei propri cari
biometallo
26-02-2021, 21:58
E' la natura umana.
La competitività e il desiderio di primeggiare o comunque sia di imporre la propria volontà è da sempre una caratteristica della nostra razza.
Tuttavia è indubbio che la sovrapopolazione sia la causa maggiore a prescindere. Il nostro pianeta dispone di un limite per ogni risorsa che offre quindi non possono esistere più di un tot esseri umani, visto che ognuno di questi ultimi per vivere deve consumare ed ha delle necessità da soddisfare che incentivano la maggior produzione di determinati beni con i processi necessari.
Non nego il problema della sovrappopolazione ci mancherebbe, semplicemente come altri, tra cui lo sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali non la causa ma la conseguenza di una cattiva gestione, che ha sua volta nasce dalla natura egoistica dell'essere umano.
Che senza la due guerre mondiali saremmo tecnologicamente 30 anni nel passato è una speculazione priva di fondamento potrebbe essere come potrebbe essere che invece se tutto quell'ammontare spropositato di risorse fosse stato impiegato nella ricerca scientifica oggi avremmo già colonizzato mezzo sistema solare.
marchigiano
26-02-2021, 23:52
basta mettere una telecamera e la pistola sopra una automobilina radiocomandata che esiste da 40 anni... ci hanno fatto pure dei film mi pare
sapete cos'è? è che la gente imbornita vede questo coso che si muove come il loro amato cagnolino e fanno l'associazione (una miracolosa sinapsi nel loro cervello vuoto) cagnolino/guerra/cattivi :asd: e allora tutti protestano... scommetto che se si muoveva come un serpente tutti zitti :muro:
marchigiano
27-02-2021, 00:34
https://www.youtube.com/watch?v=y3RIHnK0_NE&t=7s
per un paio di minuti ho pensato fosse vero :eek: dopo hanno esagerato... :rolleyes: poi ho letto bosstown dynamics :D
sword
https://cfw.sarna.net/news/wp-content/uploads/2013/08/foster-miller-inc-robot.png
Ma dai! Questo è stu-pen-do!!! Non ho parole, da mettere subito nel giardino! :eek:
cdimauro
27-02-2021, 06:18
Quanti sono i cristiani nel mondo ? Mi pare che solo i cattolici siano 1.3 miliardi.
Essendo che i valori che esprimo sono gli stessi del Vangelo, basterebbe smettere di essere ipocriti e metterli in pratica.
PS: io non sono cattolico.
E' uguale: dovresti leggerli i vangeli, prima di fare certe affermazioni. Scopriresti molte cose interessanti sui "valori" che trasmettono. ;)
/OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.