Redazione di Hardware Upg
26-02-2021, 07:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ps4-500gb-lo-spazio-non-basta-call-of-duty-e-warzone-pesano-troppo_95836.html
È ora disponibile l'aggiornamento di Call of Duty: Black Ops Cold War che introduce la Stagione 2. I nuovi contenuti arrivano con un aggiornamento dal peso piuttosto generoso, al punto che gli utenti PS4 avranno più di qualche difficoltà nel processo d'installazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
26-02-2021, 07:53
E poi c'era Frontier: Elite II che in un dischetto da 720k ci faceva entrare tutta la Via Lattea, con tanto di pianeti in cui si poteva atterrare...
E poi c'era Frontier: Elite II che in un dischetto da 720k ci faceva entrare tutta la Via Lattea, con tanto di pianeti in cui si poteva atterrare...troppi ricordi :ubriachi:
Karandas
26-02-2021, 08:47
E poi c'era Frontier: Elite II che in un dischetto da 720k ci faceva entrare tutta la Via Lattea, con tanto di pianeti in cui si poteva atterrare...
Vogliamo giochi sempre più realistici ma poi ci lamentiamo se lo spazio su disco non basta...
I miracoli non li fa nessuno, più informazioin più spazio richiesto.
Dubito che Frontier avesse il voice over, le texture 4k e altre mille dettagli che rendono i giochi moderni corposi.
Saluti ;)
Vogliamo giochi sempre più realistici ma poi ci lamentiamo se lo spazio su disco non basta...
I miracoli non li fa nessuno, più informazioin più spazio richiesto.
Dubito che Frontier avesse il voice over, le texture 4k e altre mille dettagli che rendono i giochi moderni corposi.
verissimo
però anche io sono, come tanti di voi, uno di quelli che ha vissuto quei giochi in quegli anni, e sarà sicuramente più "colpa" della nostalgia che altro, ma nonostante oggi ci siano videogiochi 4K con fotorealismo impressionante, pesanti montagne di GB, trovo che ci sia più Magia nel vedere quei piccoli pixel squadrati in movimento...
senza dilungarmi troppo in una lista che sarebbe davvero lunga, cito solo un Monkey Island, che mi ha tenuto ore e ore e giorni davanti al pc a risolvere enigmi-problemi, e quanta soddisfazione avevo quando riuscivo ad avanzare e vedevo quei pixel che "mi parlavano"
ore e ore e ore di gioco in pochi floppy
:)
randorama
26-02-2021, 09:57
verissimo
però anche io sono, come tanti di voi, uno di quelli che ha vissuto quei giochi in quegli anni, e sarà sicuramente più "colpa" della nostalgia che altro, ma nonostante oggi ci siano videogiochi 4K con fotorealismo impressionante, pesanti montagne di GB, trovo che ci sia più Magia nel vedere quei piccoli pixel squadrati in movimento...
senza dilungarmi troppo in una lista che sarebbe davvero lunga, cito solo un Monkey Island, che mi ha tenuto ore e ore e giorni davanti al pc a risolvere enigmi-problemi, e quanta soddisfazione avevo quando riuscivo ad avanzare e vedevo quei pixel che "mi parlavano"
ore e ore e ore di gioco in pochi floppy
:)
o si... quando threepwood bucava la quarta parete.. :*)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.