Valerio5000
25-02-2021, 18:06
Ciao a tutti :p
Premetto che non so se sto sbagliando sezione ma mi sembra quella più inerente.
Per lavoro mi trovo a dover gestire un piccolo CED informatico tra cui un ambiente virtuale con dentro il sistema vCenter di vMware basato su 2 server Cisco modello "UCSC-C220-M3S" che si appoggiano come storage ad un NAS Qnap QTS da 12 unità. La domanda potrebbe sembrare idiota ma complice l'aver domandato a 100 persone ognuna con la sua tesi mi ritrovo con la "pulce nell'orecchio" :doh:
L'ambiente attivo da fine 2016 è tenuto volontariamente con i controlli SMART e di file system disattivato poichè chi gestiva prima tale ambiente sosteneva che tali controlli/test debbano essere eseguiti assolutamente con le macchine virtuali sui 2 Cisco spente e avendo cura di chiudere questi ultimi pena la corruzione dell'ambiente vCenter. In poche parole questi controlli devono sempre essere eseguiti a freddo. Le macchine virtuali che girano nel vCenter sono 2 controller di dominio, macchine per hosting e 2 per database SQL di medie dimensioni tutte con Windows Server 2019 o 2016 (mi vergogno un pò a dirlo ma c'è anche una VM con Windows 2000 ancora attivo ma per fortuna in via di dismissione:stordita: ). Da quando ho preso il controllo di questo ambiente ho attivato quanto meno i Log del NAS Qnap e da subito mi manda avvisi che non viene eseguito un controllo sul file system e sul funzionamento degli HD (WD Red Pro) da più di 2 anni :doh:
Domanda: vi risulta che tali test e controlli possano essere eseguiti anche a caldo con le macchine virtuali in funzione ? I controlli SMART sia rapidi che completi possono essere eseguiti contemporaneamente su tutte le 12 unità di stoarge con l'ambiente virtuale in funzione o è vero che otterrei solo un bel pasticcio ?
Ah forse sono stato poco chiaro; questi controlli verrebbero avviati dal sistema Qnap sul NAS.
Premetto che non so se sto sbagliando sezione ma mi sembra quella più inerente.
Per lavoro mi trovo a dover gestire un piccolo CED informatico tra cui un ambiente virtuale con dentro il sistema vCenter di vMware basato su 2 server Cisco modello "UCSC-C220-M3S" che si appoggiano come storage ad un NAS Qnap QTS da 12 unità. La domanda potrebbe sembrare idiota ma complice l'aver domandato a 100 persone ognuna con la sua tesi mi ritrovo con la "pulce nell'orecchio" :doh:
L'ambiente attivo da fine 2016 è tenuto volontariamente con i controlli SMART e di file system disattivato poichè chi gestiva prima tale ambiente sosteneva che tali controlli/test debbano essere eseguiti assolutamente con le macchine virtuali sui 2 Cisco spente e avendo cura di chiudere questi ultimi pena la corruzione dell'ambiente vCenter. In poche parole questi controlli devono sempre essere eseguiti a freddo. Le macchine virtuali che girano nel vCenter sono 2 controller di dominio, macchine per hosting e 2 per database SQL di medie dimensioni tutte con Windows Server 2019 o 2016 (mi vergogno un pò a dirlo ma c'è anche una VM con Windows 2000 ancora attivo ma per fortuna in via di dismissione:stordita: ). Da quando ho preso il controllo di questo ambiente ho attivato quanto meno i Log del NAS Qnap e da subito mi manda avvisi che non viene eseguito un controllo sul file system e sul funzionamento degli HD (WD Red Pro) da più di 2 anni :doh:
Domanda: vi risulta che tali test e controlli possano essere eseguiti anche a caldo con le macchine virtuali in funzione ? I controlli SMART sia rapidi che completi possono essere eseguiti contemporaneamente su tutte le 12 unità di stoarge con l'ambiente virtuale in funzione o è vero che otterrei solo un bel pasticcio ?
Ah forse sono stato poco chiaro; questi controlli verrebbero avviati dal sistema Qnap sul NAS.