PDA

View Full Version : Chiarite le cause del mancato atterraggio del Falcon 9 di SpaceX dell'ultima missione


Redazione di Hardware Upg
25-02-2021, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/chiarite-le-cause-del-mancato-atterraggio-del-falcon-9-di-spacex-dell-ultima-missione_95828.html

A metà Febbraio 2021 è stata lanciata una nuova missione Starlink da parte di SpaceX. Purtroppo a differenza di molte missioni passate, il primo stadio del Falcon 9 Block 5 non è riuscito ad atterrare correttamente. Ora si inizia a capire il perché.

Click sul link per visualizzare la notizia.

harlock10
25-02-2021, 16:34
La missione é comunque riuscita a portare in orbita il carico senza problemi che é poi la cosa più importante.

jepessen
25-02-2021, 20:05
La missione é comunque riuscita a portare in orbita il carico senza problemi che é poi la cosa più importante.

Se sei un ente pubblico. Se sei un ente privato la cosa piu' importante e' restare in attivo.

harlock10
25-02-2021, 23:52
Con 6 lanci per quel vettore non credo vadano in perdita, la media di recupero é altissima e tutti gli altri lanciatori concorrenti sono a perdere.

andbad
26-02-2021, 08:10
Se sei un ente pubblico. Se sei un ente privato la cosa piu' importante e' restare in attivo.

Le cose sono collegate. Se il lancio fosse fallito prima del deploy, sarebbe stato un salasso ben più grave della perdita di un razzo in rientro, sia per Space X che per Starlink. Ok, ci sono assicurazioni e quant'altro, ma il loro premio è legato all'affidabilità del vettore.
Inoltre un lancio completamente fallito comporta spesso lo scrub dei lanci successivi in attesa di capirne le motivazioni, oltre che un impatto non indifferente sull'appeal dell'azienda in questione. Tutto questo può portare a minori commesse o comunque minori entrate.

In altre parole: un missile da due soldi che non porta il payload dove dovrebbe NON ti fa restare in attivo. :D

By(t)e

Xile
26-02-2021, 10:15
Le cose sono collegate. Se il lancio fosse fallito prima del deploy, sarebbe stato un salasso ben più grave della perdita di un razzo in rientro, sia per Space X che per Starlink. Ok, ci sono assicurazioni e quant'altro, ma il loro premio è legato all'affidabilità del vettore.
Inoltre un lancio completamente fallito comporta spesso lo scrub dei lanci successivi in attesa di capirne le motivazioni, oltre che un impatto non indifferente sull'appeal dell'azienda in questione. Tutto questo può portare a minori commesse o comunque minori entrate.

In altre parole: un missile da due soldi che non porta il payload dove dovrebbe NON ti fa restare in attivo. :D

By(t)e

Starlink è sempre una società di Elon Musk ed è proprio con loro che spesso spingono al limite il razzo.

andbad
26-02-2021, 12:57
Starlink è sempre una società di Elon Musk ed è proprio con loro che spesso spingono al limite il razzo.

Lo so, ma non cambia la sostanza: sono società diverse, se perdono il razzo perdono tutti i satelliti. E comunque mi risulta che abbiano spinto al limite il razzo anche in altri casi (perché dovevano raggiungere un'orbita più alta).

By(t)e

NWEvolution
26-02-2021, 16:02
Il problema non è aver perso un razzo al rientro dopo 6 lanci.. quel razzo si è ripagato... e non è un problema d'immagine.. spaceX ha percentuali di affidabilità molto più alte dei concorrenti (sia pubblici che privati)

il problema è che Elon voleva farci atterrare gli astronauti con quel sistema, cosa che la NASA gli ha impedito (la Dragon doveva atterrare con i suoi razzi.. non con il paracadute).. e lo schianto di un razzo non aiuta a fargli cambiare idea... perché se ci sono persone di mezzo le normali percentuali di successo non sono più sufficenti.

andbad
26-02-2021, 16:07
Il problema non è aver perso un razzo al rientro dopo 6 lanci.. quel razzo si è ripagato... e non è un problema d'immagine.. spaceX ha percentuali di affidabilità molto più alte dei concorrenti (sia pubblici che privati)

il problema è che Elon voleva farci atterrare gli astronauti con quel sistema, cosa che la NASA gli ha impedito (la Dragon doveva atterrare con i suoi razzi.. non con il paracadute).. e lo schianto di un razzo non aiuta a fargli cambiare idea... perché se ci sono persone di mezzo le normali percentuali di successo non sono più sufficenti.

Se è per questo la NASA non voleva nemmeno che usasse Falcon usati con la Crew Dragon, ma poi ci ha ripensato.

By(t)e

marcram
26-02-2021, 16:18
Il problema non è aver perso un razzo al rientro dopo 6 lanci.. quel razzo si è ripagato... e non è un problema d'immagine.. spaceX ha percentuali di affidabilità molto più alte dei concorrenti (sia pubblici che privati)

il problema è che Elon voleva farci atterrare gli astronauti con quel sistema, cosa che la NASA gli ha impedito (la Dragon doveva atterrare con i suoi razzi.. non con il paracadute).. e lo schianto di un razzo non aiuta a fargli cambiare idea... perché se ci sono persone di mezzo le normali percentuali di successo non sono più sufficenti.

Il primo stadio non avrebbe mai portato a terra gli astronauti. L'atterraggio propulsivo della Crew Dragon avrebbe comunque usato altri sistemi, e ridondanze.
Vedremo con la Starship, se la Nasa continuerà a dire di no...