View Full Version : Tesla punta a 800.000 vetture nel 2021: +60% anno su anno
Redazione di Hardware Upg
25-02-2021, 14:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-punta-a-800000-vetture-nel-2021-+60-anno-su-anno_95821.html
La domanda di veicoli ad alimentazione completamente elettrica continua ad aumentare e con essa le stime di vendita di Tesla: ben 800.000 vetture nel 2021, la maggior parte Model 3 e Model Y
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mercato di nicchia il target popolare è sotto i 10.000 euro.
Beh 800000 vetture inizia ad essere un bel numero, mica tanto di nicchia...
Credo sia una stima troppo ottimistica. Quest'anno è in corsa anche Volkswagen
NighTGhosT
25-02-2021, 16:02
Io ho già contribuito :D
La mia MY2021 è in arrivo...ho già VIN, seriale batterie e tutto....dovrebbero consegnarmela entro prima metà Marzo. :D
il mercato sta diventando vivace, mercedes ha presentato la eqa, ford inizia le consegne della mustang mach-e a marzo e per chi vuole spendere meno ci sono varie alternative come la nuova leaf o le volkswagen id3.
I prezzi sono abbastanzi omogenei, la differenza la fanno le prestazioni e l'autonomia, sarebbe interessante capire quali sono gli altri criteri da considerare in fase di acquisto.
Mercato di nicchia il target popolare è sotto i 10.000 euro.
Dove in turchia?
NighTGhosT
25-02-2021, 17:27
il mercato sta diventando vivace, mercedes ha presentato la eqa, ford inizia le consegne della mustang mach-e a marzo e per chi vuole spendere meno ci sono varie alternative come la nuova leaf o le volkswagen id3.
I prezzi sono abbastanzi omogenei, la differenza la fanno le prestazioni e l'autonomia, sarebbe interessante capire quali sono gli altri criteri da considerare in fase di acquisto.
Bhe....sicuramente lo spazio...la capacità di carico...poi gli ADAS...se hanno pompa di calore di serie...che aiuta molto ad abbattere i consumi in inverno quando accendi riscaldamento....poi tutta la dotazione tecnologica....se godono di aggiornamenti software OTA, oppure vanno portate in concessionaria....poi, quanto è valido navigatore e sistema infotainment....insomma, gli aspetti da considerare sono tanti. :)
pin-head
25-02-2021, 17:39
Credo sia una stima troppo ottimistica. Quest'anno è in corsa anche Volkswagen
Ma vw non è in grado di competere con tesla sull’elettrico, ormai hanno perso.
NighTGhosT
25-02-2021, 17:53
Ma vw non è in grado di competere con tesla sull’elettrico, ormai hanno perso.
Allora...io il 14 Ottobre avevo ordinato una ID.3...l'auto mi piaceva...buona autonomia...infotainment da rivedere via update software...head up display a realtà aumentata carino...una novità...e pure un bagagliaio discreto...e Tesla doveva ancora abbassare il prezzo di Model 3.
Subito mi dissero che provavano a farmela arrivare a Dicembre...e al massimo, sarebbe arrivata a Gennaio. È finita che io in Febbraio non avevo ancora l'auto...sono andato la' incazzato come una iena ridens...x scoprire che avevano perso il mio contratto firmato...e che l'auto l'avevano ordinata MOLTO in ritardo.
Allora mi sono fatto rimborsare...sono andato dal Tesla Store di Bologna....ho fatto test drive della nuova Model 3 e me ne sono letteralmente innamorato....e l'ho comprata.
Se VW si comporta con tutti come ha fatto con me, l'unica cosa che vince sono delle bestemmie. :asd:
Allora...io il 14 Ottobre avevo ordinato una ID.3...l'auto mi piaceva...buona autonomia...infotainment da rivedere via update software...head up display a realtà aumentata carino...una novità...e pure un bagagliaio discreto...e Tesla doveva ancora abbassare il prezzo di Model 3.
Subito mi dissero che provavano a farmela arrivare a Dicembre...e al massimo, sarebbe arrivata a Gennaio. È finita che io in Febbraio non avevo ancora l'auto...sono andato la' incazzato come una iena ridens...x scoprire che avevano perso il mio contratto firmato...e che l'auto l'avevano ordinata MOLTO in ritardo.
Allora mi sono fatto rimborsare...sono andato dal Tesla Store di Bologna....ho fatto test drive della nuova Model 3 e me ne sono letteralmente innamorato....e l'ho comprata.
Se VW si comporta con tutti come ha fatto con me, l'unica cosa che vince sono delle bestemmie. :asd:
Che differenza di prezzo e di autonomia c'era tra la ID3 che avresti preso e la model 3?
NighTGhosT
25-02-2021, 18:10
Che differenza di prezzo e di autonomia c'era tra la ID3 che avresti preso e la model 3?
Autonomia pressoché identica alla SR+ ma meno cavalli (204 contro i 351 della SR+ 2021) e prestazioni inferiori....quindi consumi meno ottimizzati anche a fronte delle batterie...62 kWh lordi 58 netti x ID.3 Tech....55 lordi 52 netti ora SR+. La ID.3 Tech la pagavo 6k in meno di quello che ho pagato Model 3 SR+ 2021 anche perché VW mi aveva fatto sconto maggiore.
Autonomia pressoché identica alla SR+ ma meno cavalli (204 contro i 351 della SR+ 2021) e prestazioni inferiori....quindi consumi meno ottimizzati anche a fronte delle batterie...62 kWh lordi 58 netti x ID.3 Tech....55 lordi 52 netti ora SR+. La ID.3 Tech la pagavo 6k in meno di quello che ho pagato Model 3 SR+ 2021.
C'é qualcosa che ancora mi sfugge sull'elettrico.
Se la nuova mustang mach-e con opzione batteria capiente da 99kW/h ha un'autonomia reale (testata da quattroruote) di 410 km quanti se ne fanno con batterie da 55 e 58? Dalla prova poi la ford avrebbe consumi inferiori alla concorrenza e paragonabili a quelli delle Tesla.
NighTGhosT
25-02-2021, 18:21
Che differenza di prezzo e di autonomia c'era tra la ID3 che avresti preso e la model 3?
C'é qualcosa che ancora mi sfugge sull'elettrico.
Se la nuova mustang mach-e con opzione batteria capiente da 99kW/h ha un'autonomia (testata da quattroruote) di 410 km quanti se ne fanno con batterie da 55 e 58? Dalla prova poi la ford avrebbe consumi inferiori alla concorrenza e paragonabili a quelli delle Tesla.
No dai...impossibile...quanto pesa la Mach e?
Mi sembra MOLTO strano che abbia stessa autonomia con batteria quasi doppia...sarebbe scandaloso. La ID.3 pesa 1800 se non erro....le Model 3 SR+ 2021 prodotte in USA con batterie Panasonic 1600....le cinesi con le LFP 1750.
No dai...impossibile...quanto pesa la Mach e?
Mi sembra MOLTO strano che abbia stessa autonomia con batteria quasi doppia...sarebbe scandaloso. La ID.3 pesa 1800 se non erro....le Model 3 SR+ 2021 prodotte in USA con batterie Panasonic 1600....le cinesi con le LFP 1750.
poco piu' di 2 tonnellate tra 1993 e 2182KG, ma immagino che il peso sia dovuto appunto al pacco batterie piu' grande.
NighTGhosT
25-02-2021, 18:29
cira 2 tonnellate
Non giustifica un consumo così alto dai....pensa alla rivale cinese di Tesla....ha batterie da 100 kWh...e ha autonomia dichiarata di 800 km..... è impossibile che Mach E con 98 faccia quanto Model 3 SR+ e ID.3 con quella da 58...si sono sbagliati nell'articolo dai...
Non giustifica un consumo così alto dai....pensa alla rivale cinese di Tesla....ha batterie da 100 kWh...e ha autonomia dichiarata di 800 km..... è impossibile che Mach E con 98 faccia quanto Model 3 SR+ e ID.3 con quella da 58...si sono sbagliati nell'articolo dai...
Mi fido molto poco dei dati dichiarati dai costruttori.
Dalla prova di quattroruote una mach-e con batteria da 98KW/H fà 410km REALI, vorrei sapere quanti ne fà una model 3 Long range.
Ford dichiara 610km di autonomia sul ciclo WLTP, quindi ce ne sono esattamente 200 in meno rispetto alla realtà eppure la elogiano sui consumi.
Immagino dati similiari per altre vetture a batteria.
NighTGhosT
25-02-2021, 18:44
Mi fido molto poco dei dati dichiarati dai costruttori.
Dalla prova di quattroruote una mach-e con batteria da 98KW/H fà 410km REALI, vorrei sapere quanti ne fà una model 3 Long range.
Ford dichiara 610km di autonomia sul ciclo WLTP, quindi ce ne sono esattamente 200 in meno rispetto alla realtà eppure la elogiano sui consumi.
Immagino dati similiari per altre vetture a batteria.
https://www.vaielettrico.it/elettriche-e-virtuose-ecco-il-top-del-consumo/
https://motori.virgilio.it/auto/consumi-reali-auto-elettrica/153021/
Consuma meno la mia Model 3 ;)
Occhio non fidarti troppo di Quattroruote...hanno mostrato una certa ostilità riguardo la mobilità elettrica. :)
Ma vw non è in grado di competere con tesla sull’elettrico, ormai hanno perso.VW è forse il competitor meglio posizionato e compete bene con Tesla, specialmente nell'high end.
https://www.vaielettrico.it/elettriche-e-virtuose-ecco-il-top-del-consumo/
https://motori.virgilio.it/auto/consumi-reali-auto-elettrica/153021/
Consuma meno la mia Model 3 ;)
Occhio non fidarti troppo di Quattroruote...hanno mostrato una certa ostilità riguardo la mobilità elettrica. :)
Si vabbé se paragoniamo una tesla ad una mini o ad una zoe é chiaro che vince Tesla.
Su alcune testate la model 3 long range percorre 440km, vorrei sapere se questo dato é confermato dai proprietari.
NighTGhosT
25-02-2021, 19:00
Si vabbé se paragoniamo una tesla ad una mini o ad una zoe é chiaro che vince Tesla.
Su alcune testate la model 3 long range percorre 440km, vorrei sapere se questo dato é confermato dai proprietari.
Hai letto bene Articolo? Ci sono TANTI fattori che influiscono sulle prove.
Temperatura esterna...se fa freddo, l'autonomia si abbassa anche fino al 30%. Se si usa riscaldamento senza pompa di calore o climatizzatore....la velocità pure incide...e perfino se la strada non è perfettamente pari ma lievemente in salita.
TANTISSIMI fattori influiscono su autonomie reali. La Model 3 SR+ fa anche più di 448 km in misto urbano extraurbano in estate grazie alla sua potente frenata rigenerativa....e circa 290-300 km in autostrada ai 130 km/h. In inverno calano di un 25%.
pin-head
25-02-2021, 19:33
VW è forse il competitor meglio posizionato e compete bene con Tesla, specialmente nell'high end.
E nonostante questo, non c’è gara. Probabilmente dovranno vendere le auto (che saranno sempre peggiori delle tesla) sottocosto.
Non faranno molta strada.
E nonostante questo, non c’è gara. Probabilmente dovranno vendere le auto (che saranno sempre peggiori delle tesla) sottocosto.
Non faranno molta strada.Io non sarei così certo fossi in te. La porsche Taycan e Audi vendono piuttosto bene e VW fa oltre 20 miliardi di utili all'anno quando il business non è rallentato come nel 2020.
NighTGhosT
25-02-2021, 19:56
Io non sarei così certo fossi in te. La porsche Taycan e Audi vendono piuttosto bene e VW fa oltre 20 miliardi di utili all'anno quando il business non è rallentato come nel 2020.
La Taycan è quarta in classifica fra le migliori EV in commercio....e costa a partire da 110k....la Model 3 è prima...e ha un costo molto più accessibile. Basti guardare quante Model 3 han venduto e quante Taycan. E la Audi etron gt costa uguale alla Taycan. :asd:
Chiaramente il paragone era con Model S ed X le cui vendite si sono ridotte notevolmente dal picco del 2016-2017.
Model 3/Y sono un altro discorso e il paragone è più appropriato con la serie ID di VW.
La traiettoria è quella giusta e gli investimenti che stanno facendo sono massicci il che implica che avranno successo. Le loro vendite BEV sono triplicate l'anno scorso e arriveranno rapidamente ai volumi di Tesla. Altri brand sono in condizioni sensibilmente peggiori.
NighTGhosT
25-02-2021, 20:23
Chiaramente il paragone era con Model S ed X le cui vendite si sono ridotte notevolmente dal picco del 2016-2017.
Model 3/Y sono un altro discorso e il paragone è più appropriato con la serie ID di VW.
La traiettoria è quella giusta e gli investimenti che stanno facendo sono massicci il che implica che avranno successo. Le loro vendite BEV sono triplicate l'anno scorso e arriveranno rapidamente ai volumi di Tesla. Altri brand sono in condizioni sensibilmente peggiori.
Ah quindi tu paragoni una berlina classe D (Model 3) a una ID.3? Classe B? C?
VW non ha venduto così tanto...ha immatricolato fittiziamente x non incappare in multe paurose dall' UE sulle emissioni... è diverso.
Ora, vai su autoscout...seleziona Europa....e dimmi quante ID.3 km 0 conti. :asd:
E quelle sono solo quelle su autoscout eh... :asd:
pin-head
25-02-2021, 20:47
Io non sarei così certo fossi in te. La porsche Taycan e Audi vendono piuttosto bene e VW fa oltre 20 miliardi di utili all'anno quando il business non è rallentato come nel 2020.
Non hanno ne la capacità produttiva, ne le ottimizzazioni di tesla.
E in più hanno l’enorme fardello degli investimenti su benzina e altro, officine, etc.
non c’è gara, vedrai.
Ah quindi tu paragoni una berlina classe D (Model 3) a una ID.3? Classe B? C?
VW non ha venduto così tanto...ha immatricolato fittiziamente x non incappare in multe paurose dall' UE sulle emissioni... è diverso.
Ora, vai su autoscout...seleziona Europa....e dimmi quante ID.3 km 0 conti. :asd:
E quelle sono solo quelle su autoscout eh... :asd:Non sto facendo paragoni fra modelli specifici, semplicemente la gamma ID di VW, nel suo complesso, è promettente e dovrebbe scalare bene. Nella fascia alta grazie alla piattaforma Taycan VW è già più appetibile di Tesla. A me non interessa particolarmente la situazione attuale, ma il trend.
Quello che vedo è che VW ha portato sul mercato qualcosa di competitivo e sta investendo significativamente. Il CEO pare determinato. I conti di VW supportano facilmente massicci investimenti.
Tesla al contrario non ha aumentato budget R&D, che è praticamente fermo dal periodo pre model 3 del 2017. La gamma prodotti inizia ad essere un po' stantia e sebbene Tesla abbia sicuramente un vantaggio in termini di costo per kwh e output generale nel settore BEV, non mi pare stia mantenendo il suo gap tecnologico.
Con quel budget R&D di appena 350 milioni a trimestre ho seri dubbi Tesla possa supportare molteplici modelli in modo aggressivo, espandendosi nel frattempo e rimanendo leader nel settore self driving; senza neanche parlare dei loro recenti investimenti nella chimica e produzione di batterie in proprio.
Io sono stato azionista da marzo 2016 fino all'anno scorso e posso dire di averci visto giusto, ma al momento ci sono fattori che personalmente mi piacciono poco e il vantaggio competitivo di Tesla è in erosione.
Ah quindi tu paragoni una berlina classe D (Model 3) a una ID.3? Classe B? C?
VW non ha venduto così tanto...ha immatricolato fittiziamente x non incappare in multe paurose dall' UE sulle emissioni... è diverso.
Ora, vai su autoscout...seleziona Europa....e dimmi quante ID.3 km 0 conti. :asd:
E quelle sono solo quelle su autoscout eh... :asd:
si immatricolano fittiziamente ok
NighTGhosT
25-02-2021, 21:27
si immatricolano fittiziamente ok
Vatti a leggere la denuncia di Greenpeace a VW vha...poi, vai su Autoscout24 e tutti gli altri siti Europei. E poi prova a fare 2 +2....magari prima di rispondere stavolta.
pin-head
25-02-2021, 21:33
Non sto facendo paragoni fra modelli specifici, semplicemente la gamma ID di VW, nel suo complesso, è promettente e dovrebbe scalare bene. Nella fascia alta grazie alla piattaforma Taycan VW è già più appetibile di Tesla. A me non interessa particolarmente la situazione attuale, ma il trend.
Quello che vedo è che VW ha portato sul mercato qualcosa di competitivo e sta investendo significativamente. Il CEO pare determinato. I conti di VW supportano facilmente massicci investimenti.
Tesla al contrario non ha aumentato budget R&D, che è praticamente fermo dal periodo pre model 3 del 2017. La gamma prodotti inizia ad essere un po' stantia e sebbene Tesla abbia sicuramente un vantaggio in termini di costo per kwh e output generale nel settore BEV, non mi pare stia mantenendo il suo gap tecnologico.
Con quel budget R&D di appena 350 milioni a trimestre ho seri dubbi Tesla possa supportare molteplici modelli in modo aggressivo, espandendosi nel frattempo e rimanendo leader nel settore self driving; senza neanche parlare dei loro recenti investimenti nella chimica e produzione di batterie in proprio.
Io sono stato azionista da marzo 2016 fino all'anno scorso e posso dire di averci visto giusto, ma al momento ci sono fattori che personalmente mi piacciono poco e il vantaggio competitivo di Tesla è in erosione.
Mi pare evidente che ti mancano parecchie informazioni.
Vatti a leggere la denuncia di Greenpeace a VW vha...poi, vai su Autoscout24 e tutti gli altri siti Europei. E poi prova a fare 2 +2....magari prima di rispondere stavolta.
cosa dica greenpeace nota associazione automobilistica conta come il 2 di coppe, il giretto l'ho fatto a differenza di te , sulle prime 4 pagine di autoscout ho contato ben 4 id3 a km 0, un po pochine , e comunque il giochino di comprare auto con gli incentivi per poi rivenderle a km zero, i rivenditori di auto lo fanno da sempre
Mi pare evidente che ti mancano parecchie informazioni.Io non ci scommetterei.
Ripeto: sono stato azionista per anni e conosco i conti di TSLA probabilmente meglio di chiunque altro su questo forum.
Ma sono ben aperto ad altre informazioni nel caso mi sia sfuggito qualcosa, specialmente su aspetti qualitativi e non quantitativi.
NighTGhosT
25-02-2021, 21:41
cosa dica greenpeace nota associazione automobilistica conta come il 2 di coppe, il giretto l'ho fatto a differenza di te , sulle prime 4 pagine di autoscout ho contato ben 4 id3 a km 0, un po pochine , e comunque il giochino di comprare auto con gli incentivi per poi rivenderle a km zero, i rivenditori di auto lo fanno da sempre
Strano...io selezionando Europa ne vedo più di 1900....e solo su Autoscout....poi ci sono gli altri siti Europei...ops... :asd:
Strano...io selezionando Europa ne vedo più di 1900....e solo su Autoscout....poi ci sono gli altri siti Europei...ops... :asd:
vedi quelle a km 0????
ops a km ' sono 340
NighTGhosT
25-02-2021, 21:49
vedi quelle a km 0????
https://www.vaielettrico.it/greenpeace-contro-volkswagen-e-sempre-piu-guerra/
Le vendono da 5 mesi....basta fare 2+2. Non ci vuole un grande genio. Ma vivi pur sereno con la tua VW.
https://www.vaielettrico.it/greenpeace-contro-volkswagen-e-sempre-piu-guerra/
Le vendono da 5 mesi....basta fare 2+2. Non ci vuole un grande genio. Ma vivi pur sereno con la tua VW.
la mia unica VW è stata una polo 30 anni fa , sinceramente di VW non mi frega nulla mi fa solo ridere voi fanboy tesla che vi inventate di tutto e di più per perorare la causa
NighTGhosT
25-02-2021, 22:08
la mia unica VW è stata una polo 30 anni fa , sinceramente di VW non mi frega nulla mi fa solo ridere voi fanboy tesla che vi inventate di tutto e di più per perorare la causa
Quindi hai letto vero che il 14 Ottobre ordinai una ID.3....e che ho aspettato 4 mesi x nulla? Prima di comprare la Model 3?
E dai del fanboy Tesla a ME....:asd:
No caro...la storiella del fanboy con me non funziona purtroppo per te. Se ho comprato Tesla è proprio perché VW ha preferito fare immatricolazioni fittizie proprio come denunciato da Greenpeace...che consegnarle a clienti non fittizi che l'auto l'avevano ordinata. E se dici che non ci credi, ti posto qua la foto del mio contratto ID.3 datato 14 Ottobre....e quello del direttore concessionario che mi dà rimborso in Febbraio, corrente mese.
Quindi hai letto vero che il 14 Ottobre ordinai una ID.3....e che ho aspettato 4 mesi x nulla? Prima di comprare la Model 3?
E dai del fanboy Tesla a ME....:asd:
No caro...la storiella del fanboy con me non funziona purtroppo per te. Se ho comprato Tesla è proprio perché VW ha preferito fare immatricolazioni fittizie proprio come denunciato da Greenpeace...che consegnarle a clienti non fittizi che l'auto l'avevano ordinata. E se dici che non ci credi, ti posto qua la foto del mio contratto ID.3 datato 14 Ottobre....e quello del direttore concessionario che mi dà rimborso in Febbraio, corrente mese.
no guarda... non sei cosi interessante da leggere tutti i tuoi post,
a me non frega nulla se compri una tesla una fiat una VW o vai in giro con un cavallo
ho fatto notare solo che questa pratica la fanno tutte le aziende automobilistiche- concessionari-rivenditori , specialmente quando ci sono gli incentivi, d'altronde mi pare che musk a fine anno abbia "incentivato" i propri dipendenti a comprare le sue auto per arrivare a quota 500k...
NighTGhosT
25-02-2021, 23:32
Mah...secondo il mio modesto parere, c'è grossa differenza fra incentivare i propri dipendenti x raggiungere il numero di vetture vendute dichiarato...dal barare sulle immatricolazioni x evitare una multa pazzesca dall' Unione Europea....dato che Musk lo ha fatto x il suo ego soltanto...mentre VW è in malafede.
Tesla vende crediti green agli altri, dato che non ha certo problemi di emissioni delle sue auto e non ha mai rischiato multe....quindi se lo ha fatto è solo per non dover dire di averne vendute meno di quelle stimate inizialmente.
Comunque alla fine non so se essere incazzato con VW....da un certo punto di vista mi ha fatto un piacere a non consegnarmela e rimborsarmi....dato che ho comprato Model 3. :D
pin-head
25-02-2021, 23:44
Io non sarei così certo fossi in te. La porsche Taycan e Audi vendono piuttosto bene e VW fa oltre 20 miliardi di utili all'anno quando il business non è rallentato come nel 2020.
Non sono capaci di fare l’elettrico clme tesla, su grandi volumi e con l’ottimizzazione di tesla.
Ripeto, vedrai.
pin-head
25-02-2021, 23:47
Io non ci scommetterei.
Ripeto: sono stato azionista per anni e conosco i conti di TSLA probabilmente meglio di chiunque altro su questo forum.
Ma sono ben aperto ad altre informazioni nel caso mi sia sfuggito qualcosa, specialmente su aspetti qualitativi e non quantitativi.
Sono azionista anche io, e i conti di tesla li puoi conoscere meglio di musk, ma non ti diranno molto del futuro.
Vai a vedere come sono strutturati e quali strumenti e know how hanno. In vw (e in tutte le altre aziende) non c’è nulla di simile.
Sono azionista anche io, e i conti di tesla li puoi conoscere meglio di musk, ma non ti diranno molto del futuro.
Vai a vedere come sono strutturati e quali strumenti e know how hanno. In vw (e in tutte le altre aziende) non c’è nulla di simile.
il know how si compra, si compra tutto, se musk in 13 anni è passato dalla lotus ricarrozzata a centinaia di migliaia di auto di qualità altalenante è solo grazie ai miliardi investiti
vw può fare di meglio deve solo crederci, e pagare, e magari anche perderci perchénnò..?
pin-head
26-02-2021, 08:30
il know how si compra, si compra tutto, se musk in 13 anni è passato dalla lotus ricarrozzata a centinaia di migliaia di auto di qualità altalenante è solo grazie ai miliardi investiti
E grazie a ciò ora ha un vantaggio competitivo enorme, che gli dà la possibilità di fare auto migliori a prezzi più bassi, in meno tempo.
vw può fare di meglio deve solo crederci, e pagare, e magari anche perderci perchénnò..?
Non ce la può fare, perché non ha cifre infinite da investire e perché nel frattempo tesla continuerà a migliorare.
Si prevedono tempi bui per le case automobilistiche tradizionali, probabilmente dovranno fondersi per non fallire.
E grazie a ciò ora ha un vantaggio competitivo enorme, che gli dà la possibilità di fare auto migliori a prezzi più bassi, in meno tempo.
Non ce la può fare, perché non ha cifre infinite da investire e perché nel frattempo tesla continuerà a migliorare.
Si prevedono tempi bui per le case automobilistiche tradizionali, probabilmente dovranno fondersi per non fallire.
imho la situazione è completamente l'opposto di quella che proponi
tesla ha attualmente un margine tecnologico ma un enorme gap nell'approntamento di linee di produzioni efficienti per alti volumi, come giustamente ha detto BVS il know how o si acquisisce o si compra e i grossi gruppi automotive hanno miliardi ogni anno da decidere dove investire, quando decideranno che la tecnologia su cui investire sarà l'elettrico (cosa che attualmente non accade in quanto i BEV sono una percentuale minima del venduto) gli impianti li costruiscono.
ho visto spendere centinaia di migliaia di euro per ridurre il tempo ciclo di un secondo milioni di euro in robot fermi sul piazzale per la manutenzione di agosto e questo in un solo impianto.
tesla punta a produrre 800.000 veicoli in un anno, praticamente un veicolo ogni 40 secondi il che significa che l'intera produzione di tesla non satura neanche un solo impianto di un grosso gruppo automobilistico e di impianti ne hanno decine
FirePrince
26-02-2021, 09:34
Gongolo nel vedere i profeti di sventura diversi ricredere sulla Tesla. Non solo ha avuto un successo enorme, ben oltre le aspettative, ma ha anche costretto il resto del mercato automobilistico a svecchiarsi per non fallire. Finalmente la dismissione di motori rumorosi e puzzolenti è vicina.
pin-head
26-02-2021, 11:08
imho la situazione è completamente l'opposto di quella che proponi
tesla ha attualmente un margine tecnologico ma un enorme gap nell'approntamento di linee di produzioni efficienti per alti volumi, come giustamente ha detto BVS il know how o si acquisisce o si compra e i grossi gruppi automotive hanno miliardi ogni anno da decidere dove investire, quando decideranno che la tecnologia su cui investire sarà l'elettrico (cosa che attualmente non accade in quanto i BEV sono una percentuale minima del venduto) gli impianti li costruiscono.
ho visto spendere centinaia di migliaia di euro per ridurre il tempo ciclo di un secondo milioni di euro in robot fermi sul piazzale per la manutenzione di agosto e questo in un solo impianto.
tesla punta a produrre 800.000 veicoli in un anno, praticamente un veicolo ogni 40 secondi il che significa che l'intera produzione di tesla non satura neanche un solo impianto di un grosso gruppo automobilistico e di impianti ne hanno decine
È ESATTAMENTE l’opposto di quello che dici tu.
Tesla punta a 800k veicoli nel 2021, vai a vedere però la capacità delle gigafactory in costruzione.
Le altre case hanno impianti produttivi vecchi, non ottimizzati, per costruite caldaie. Le auto elettriche sono un’altra cosa, è come pensare che un costruttore di tv a tubo catodico riesca a produtte LCD o Oled “comprando know how”, mentre c’è già chi produce i migliori LCD e Oled possibili.. Auguri.
Il problema per Tesla non è più la capacità produttiva come nel 2017 o 2018.
L'output di Tesla è ora determinato dal livello di domanda del mercato, la quale potrebbe essere ben al di sotto delle 800k previste.
Recentemente Tesla ha operato diversi tagli di prezzo per aumentare il livello di domanda e altri ancora ne serviranno per raggiungere l'output previsto.
Il budget R&D è una red flag.
pin-head
26-02-2021, 11:33
Il problema per Tesla non è più la capacità produttiva come nel 2017 o 2018.
L'output di Tesla è ora determinato dal livello di domanda del mercato, la quale potrebbe essere ben al di sotto delle 800k previste.
Recentemente Tesla ha operato diversi tagli di prezzo per aumentare il livello di domanda e altri ancora ne serviranno per raggiungere l'output previsto.
Il budget R&D è una red flag.
La domanda sarà superiore, sono e saranno le migliori auto elettriche sul mercato, un mercato che sta esplodendo.
I tagli di prezzo sono normali e previsti: a tesla fare auto costa sempre meno (al contrario di tutti gli altri, che ci dovranno mettere somme enormi, in perdita) per cui non solo può permettersi di abbassare i prezzi, lo VUOLE fare per favorire la transizione. È la sua mission, fin dall’inizio.
Il gross margin (ex credit), anche considerando il diverso mix di prodotti e i tagli di prezzo, non sembra indicare chissà quali progressi di natura economica.
Il declino della domanda di Model S ed X indica che non necessariamente il cliente medio sceglie tesla quando si presentano alternative, ed è questo che a mio parere rende dubbie le proiezioni di domanda su 3 ed Y. Al momento non hanno concorrenza, specialmente nel cruciale mercato USA, ma la situazione è sul punto di cambiare.
È ESATTAMENTE l’opposto di quello che dici tu.
Tesla punta a 800k veicoli nel 2021, vai a vedere però la capacità delle gigafactory in costruzione.
Le altre case hanno impianti produttivi vecchi, non ottimizzati, per costruite caldaie. Le auto elettriche sono un’altra cosa, è come pensare che un costruttore di tv a tubo catodico riesca a produtte LCD o Oled “comprando know how”, mentre c’è già chi produce i migliori LCD e Oled possibili.. Auguri.
ma anche no, attualmente una macchina a motore endotermico è enormemente più complessa di una macchina bev (non parlo di tecnologia interna dei componenti ma di assemblaggio), ha molti più componenti da gestire, aree impianto atex gestione dei fumi di scarico inquinanti ecc ecc
mi fà sorridere che tu pensi che gli altri produttori abbiano impianti inefficienti quando i loro impianti producono macchine più complesse con un tempo ciclo enormemente inferiore
800.000 auto in un anno sono numeri ridicoli nell'automotive, pensa il fatturato di tesla è circa l'utile del gruppo vw altro che davide contro golia
le batterie se non si producono si possono comprare ecc ecc
pensi che non il know how non si compra? LG-CHEM cosa vende? ed è solo un esempio, ce ne sono di produttori di batterie la più grossa fabbrica di batterie al mondo non è di tesla, è di un contoterzista.
motori pensi che non esitano ditte specializzate nel produrre motori elettrici ad alte prestazioni e relativi drive? no perchè se ne usano qualche miliardo nell''automazione industriale e sono fior fiori di motori enormemente più complessi ( e cari) di quelli che una BEV si può permettere.
l'esempio delle tv che hai portato è un ottimo esempio, una ditta che fà televisori lcd vuole produrre un tv oled? và da un terzista e si compra il pannello da montare nella propria tv (pensi proprio che chiunque venda un tv crei anche il pannello? ci saranno 500 produttori di tv al mondo ma solo 5 che fabbricano i pannelli per tutti)
bisognerebbe approcciare argomenti ingegneristici con un approccio ingegneristico e non con un approccio da tifoso da stadio, e magari con un pò di competenze nel merito
pin-head
26-02-2021, 12:03
bisognerebbe approcciare argomenti ingegneristici con un approccio ingegneristico e non con un approccio da tifoso da stadio, e magari con un pò di competenze nel merito
Se ti sembro un tifoso da stadio è perché hai i paraocchi. Ma si capisce anche da come pensi sia facile “comprare” questo o quell’altro componente, o caratteristica.
Tra qualche anno, davanti all’evidenza che ti è così difficile vedere ora, avrai cambiato idea anche tu.
NighTGhosT
26-02-2021, 12:28
È verissimo tutto ciò che ha detto fazz....però...c'è sempre un però...c'è una cosa, che sulle BEV, è a dir poco fondamentale....su cui Tesla è molto avantaggiata rispetto a tutti gli altri costruttori di veicoli finora a scoppio classici....il SOFTWARE.
IL 60% dei dipendenti Tesla...lavora sul software....non in linea di produzione.
Mi dite chi altri...ha già aumentato DUE VOLTE....la potenza e le prestazioni delle sue auto su strada...via update software OTA? ;)
È qui che casca l'asino. Con l'ultimo update +5% (ed è già il secondo uscito eh) la mia Model 3 SR+ è passata a 258 kW...351 CV circa....e 530 nm coppia. E domani....non si sa...perché potrebbe ricevere un altro +5% domani...o dopodomani. :)
ma anche no, attualmente una macchina a motore endotermico è enormemente più complessa di una macchina bev (non parlo di tecnologia interna dei componenti ma di assemblaggio), ha molti più componenti da gestire, aree impianto atex gestione dei fumi di scarico inquinanti ecc ecc
mi fà sorridere che tu pensi che gli altri produttori abbiano impianti inefficienti quando i loro impianti producono macchine più complesse con un tempo ciclo enormemente inferiore
800.000 auto in un anno sono numeri ridicoli nell'automotive, pensa il fatturato di tesla è circa l'utile del gruppo vw altro che davide contro golia
le batterie se non si producono si possono comprare ecc ecc
pensi che non il know how non si compra? LG-CHEM cosa vende? ed è solo un esempio, ce ne sono di produttori di batterie la più grossa fabbrica di batterie al mondo non è di tesla, è di un contoterzista.
motori pensi che non esitano ditte specializzate nel produrre motori elettrici ad alte prestazioni e relativi drive? no perchè se ne usano qualche miliardo nell''automazione industriale e sono fior fiori di motori enormemente più complessi ( e cari) di quelli che una BEV si può permettere.
l'esempio delle tv che hai portato è un ottimo esempio, una ditta che fà televisori lcd vuole produrre un tv oled? và da un terzista e si compra il pannello da montare nella propria tv (pensi proprio che chiunque venda un tv crei anche il pannello? ci saranno 500 produttori di tv al mondo ma solo 5 che fabbricano i pannelli per tutti)
bisognerebbe approcciare argomenti ingegneristici con un approccio ingegneristico e non con un approccio da tifoso da stadio, e magari con un pò di competenze nel merito800k non è più un numero ridicolo. è quasi quanto producono Volvo e Porsche messe insieme e circa 45-50 miliardi di fatturato. Che non è poco. Il fatturato di Tesla sarà almeno 3 volte l'utile di VW nel 2021.
amd-novello
26-02-2021, 12:41
ho visto spendere centinaia di migliaia di euro per ridurre il tempo ciclo
cos'è?
Notturnia
26-02-2021, 12:49
ma avete visto la fabbrica di auto WV in germania ?..
io ammiro la tenacia di tesla ma le altre case (che fanno 10 volte i volumi di tesla) non è che siano incapaci di produrre auto elettriche.. e del sw a guida autonoma francamente credo che buona parte della gente se ne frega..
tesla ha dei vantaggi in settori che non sono win-win..
le altre case automobilistiche hanno i piedi in due scarpe e stanno sfornando decine di modelli.. alcune case ne sfornano 4-5 all'anno.. tesla ne ha sfornati 5 in tutta la sua vita..
suvvia.. la questione è che per ora le case storiche guadagnano di più con le auto classiche.. ma stanno migrando lentamente sull'elettrico per avere già il piede di la entro i prossimi 5 anni.. tesla ha solo una cosa e quindi fa solo quello..
ma l'ordine di grandezza mi pare di uno zero di differenza.. lo stabilimento WV tedesco da solo supera la produzione tesla..
NighTGhosT
26-02-2021, 12:56
Ripeto...state sottovalutando il software. Che con l'avvento dei BEV, è diventato un componente chiave.
La Model 3 Performance è uscita che faceva lo 0-100 in 3,3....oggi la stessa identica Model 3 P....lo fa in 3,0....domani....non si sa.
Il software di una Tesla è in continua evoluzione...e ad oggi, nessuno sa dove la Model 3 potrà arrivare al massimo....tranne Tesla. Sono gli unici a saperlo. :)
Ma vw non è in grado di competere con tesla sull’elettrico, ormai hanno perso.
In molti in passato, hanno dato VW per spacciata, ma è sempre risorta dei sui fumi :O
NighTGhosT
26-02-2021, 15:41
In molti in passato, hanno dato VW per spacciata, ma è sempre risorta dei sui fumi :O
Volkswagen....GAS AUTO. :asd:
Se ti sembro un tifoso da stadio è perché hai i paraocchi. Ma si capisce anche da come pensi sia facile “comprare” questo o quell’altro componente, o caratteristica.
Tra qualche anno, davanti all’evidenza che ti è così difficile vedere ora, avrai cambiato idea anche tu.
ovviamente se una persona non osanna il deus ex machina Mr Musk è oggettivamente una persona che ha i paraocchi non una persona che conosce come funzionano gli impianti automotive, che lavora con le bev e probabilmente ha provato tutte le macchine / furgoni bev in commercio o giù di li, il ragionamento non fà una piega :D
c'è una cosa su cui tesla è in netto vantaggio sui competitor, il marketing e la fidelizzazione
È verissimo tutto ciò che ha detto fazz....però...c'è sempre un però...c'è una cosa, che sulle BEV, è a dir poco fondamentale....su cui Tesla è molto avantaggiata rispetto a tutti gli altri costruttori di veicoli finora a scoppio classici....il SOFTWARE.
IL 60% dei dipendenti Tesla...lavora sul software....non in linea di produzione.
Mi dite chi altri...ha già aumentato DUE VOLTE....la potenza e le prestazioni delle sue auto su strada...via update software OTA? ;)
È qui che casca l'asino. Con l'ultimo update +5% (ed è già il secondo uscito eh) la mia Model 3 SR+ è passata a 258 kW...351 CV circa....e 530 nm coppia. E domani....non si sa...perché potrebbe ricevere un altro +5% domani...o dopodomani. :)
beh tu lo chiami essere bravi nel software, io lo chiamo castrare le prestazioni massime date dall'hw via sw e sbloccarle successivamente (il che significa per uno che pensa male: facciamo girare un pò il parco circolante, sfruttiamo i clienti come beta tester raccogliamo i dati con la telemetria 4g e sblocchiamo le funzionalità dell'hw dopo un pò :D :D :D :D
e comunque non è nulla di diverso da quello che tante auto tradizionali fanno con lo stesso motore ma con caricato con mappe diverse, la novità di tesla è stata cosa? il fatto di aver mandato l'aggiornamento via ota invece che via odb2? Ok non sono gli unici che lo fanno (sicuramente lo fa l'ultimo serie 3 ). ci sarebbe da capire, visto le leggi italiane se quest'aggiornamento non ti mette nei casini se ti mettono la macchina sul dyno (alla fine hai una potenza eccedente quanto dichiarato a libretto)
cos'è? la cadenza con la quale un impianto produce in questo caso ogni quanti secondi esce un auto dalla linea di produzione
Volkswagen....GAS AUTO. :asd:
game set match :D :D :D :D
NighTGhosT
26-02-2021, 18:48
ovviamente se una persona non osanna il deus ex machina Mr Musk è oggettivamente una persona che ha i paraocchi non una persona che conosce come funzionano gli impianti automotive, che lavora con le bev e probabilmente ha provato tutte le macchine / furgoni bev in commercio o giù di li, il ragionamento non fà una piega :D
c'è una cosa su cui tesla è in netto vantaggio sui competitor, il marketing e la fidelizzazione
beh tu lo chiami essere bravi nel software, io lo chiamo castrare le prestazioni massime date dall'hw via sw e sbloccarle successivamente (il che significa per uno che pensa male: facciamo girare un pò il parco circolante, sfruttiamo i clienti come beta tester raccogliamo i dati con la telemetria 4g e sblocchiamo le funzionalità dell'hw dopo un pò :D :D :D :D
e comunque non è nulla di diverso da quello che tante auto tradizionali fanno con lo stesso motore ma con caricato con mappe diverse, la novità di tesla è stata cosa? il fatto di aver mandato l'aggiornamento via ota invece che via odb2? Ok non sono gli unici che lo fanno (sicuramente lo fa l'ultimo serie 3 ). ci sarebbe da capire, visto le leggi italiane se quest'aggiornamento non ti mette nei casini se ti mettono la macchina sul dyno (alla fine hai una potenza eccedente quanto dichiarato a libretto)
la cadenza con la quale un impianto produce in questo caso ogni quanti secondi esce un auto dalla linea di produzione
game set match :D :D :D :D
:asd:
A parte le battute sugli slogan VW e tornando seri, credo che sia formalmente legale...perché l'auto non è stata modificata in nessuno dei suoi componenti che sono tutti esattamente quegli stessi identici montati all'atto della omologazione della vettura a parte la versione del software che però Tesla stessa ha chiesto all'utente di installare. Quindi al massimo le autorità potrebbero aver qualcosa da dire a Tesla, ma l'utente e proprietario della vettura dovrebbe essere deresponsabilizzato perché di fatto lui non ha alterato ne modificato la vettura in nessun modo.
Per software migliore non intendevo solo questo aspetto che si, potrebbe essere visto come un betatesting e castramento volontario....ma potrebbe anche essere visto come un miglioramento e ottimizzazione del BMS (battery management system) venuto col tempo....che permette a Tesla di darti quel 5% in più di potenza mantenendo autonomie e consumi inalterati. :)
Ma in generale tutto il software compreso sistema infotainment...e il navigatore basato su mappe Google, ma con algoritmi tutti suoi...che solo chi ha provato una Tesla può sapere di che qualità e bontà sia....nulla a che vedere col navigatore di ID.3 ad esempio, di MOLTO inferiore se paragonato a Tesla. ;)
:asd:
A parte le battute sugli slogan VW e tornando seri, credo che sia formalmente legale...perché l'auto non è stata modificata in nessuno dei suoi componenti che sono tutti esattamente quegli stessi identici montati all'atto della omologazione della vettura a parte la versione del software che però Tesla stessa ha chiesto all'utente di installare. Quindi al massimo le autorità potrebbero aver qualcosa da dire a Tesla, ma l'utente e proprietario della vettura dovrebbe essere deresponsabilizzato perché di fatto lui non ha alterato ne modificato la vettura in nessun modo.
Per software migliore non intendevo solo questo aspetto che si, potrebbe essere visto come un betatesting e castramento volontario....ma potrebbe anche essere visto come un miglioramento e ottimizzazione del BMS (battery management system) venuto col tempo....che permette a Tesla di darti quel 5% in più di potenza mantenendo autonomie e consumi inalterati. :)
Ma in generale tutto il software compreso sistema infotainment...e il navigatore basato su mappe Google, ma con algoritmi tutti suoi...che solo chi ha provato una Tesla può sapere di che qualità e bontà sia....nulla a che vedere col navigatore di ID.3 ad esempio, di MOLTO inferiore se paragonato a Tesla. ;)
beh pure se rimappi "l'auto non è stata modificata in nessuno dei suoi componenti che sono tutti esattamente quegli stessi identici montati all'atto della omologazione della vettura a parte la versione del software" solo che è illegale :D :D :D (ed in certe macchine non serviva manco il pc bastava un cacciavite per pompare il propulsore)
riguardo al navigatore, nulla da ineccepire è oggettivamente migliore (sarebbe da valutare come si comporta in caso di disconnessione) mentre imho (meglio )sull'interfaccia pilota / auto tesla toppa alla grande distrae troppo, hanno voluto fare i di più o come direbbe della noce....
https://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2017/10/Marco-Dalla-Noce-Oriano-Ferrari.jpg
imho puntano troppo sul fatto di essere cool ed innovativi senza poterselo permettere con i costi e purtroppo alcune persone ci hanno pure lasciato le penne per questo ma a quanto pare a Musk si perdona di tutto (e li sta la genialità del marketing tesla)
NighTGhosT
26-02-2021, 19:20
beh pure se rimappi "l'auto non è stata modificata in nessuno dei suoi componenti che sono tutti esattamente quegli stessi identici montati all'atto della omologazione della vettura a parte la versione del software" solo che è illegale :D :D :D (ed in certe macchine non serviva manco il pc bastava un cacciavite per pompare il propulsore)
riguardo al navigatore, nulla da ineccepire è oggettivamente migliore (sarebbe da valutare come si comporta in caso di disconnessione) mentre imho (meglio )sull'interfaccia pilota / auto tesla toppa alla grande distrae troppo, hanno voluto fare i di più o come direbbe della noce....
https://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2017/10/Marco-Dalla-Noce-Oriano-Ferrari.jpg
imho puntano troppo sul fatto di essere cool ed innovativi senza poterselo permettere con i costi e purtroppo alcune persone ci hanno pure lasciato le penne per questo ma a quanto pare a Musk si perdona di tutto (e li sta la genialità del marketing tesla)
Secondo me è proprio lì la grande differenza....se rimappi, sei tu che carichi un programma diverso sulla centralina senza il consenso del costruttore, alterandone i parametri...idem se giri la vite col cacciavite. Mentre invece qua è Tesla che ti chiede di installare l'update ota per mantenere l'auto e i sistemi aggiornati. Questo ti esula, come proprietario, da qualsiasi modifica apportata dato che è Tesla stessa a farlo.
Sul discorso del Tesla fa figo, nulla da eccepire a quanto hai detto.
Per la distrazione, quando la ho provata ho visto che non era così male quanto pensassi....certo è qualcosa di diverso dai cruscotti normali come li abbiamo concepiti finora....ma se posso, la gente muore anche con quelli...dato che si mette a guardare facebook e Instagram con smartphone alla mano mentre guida. Questo non vuole scusare Musk eh, vuole sottolineare la stupidità umana ben presente anche senza le auto di Musk.
Notturnia
26-02-2021, 20:12
aggiornamento OTA della mappa o del sistema infotainment lo fanno in molti (BMW per citare una che conosco e Mercedes) mentre per il motore no.. anche perchè modifiche di prestazioni sono vietate in Italia e non so all'estero come funziona..
aggiornamenti di altre cose invece lo fanno anche le case normali.. Mercedes ha richiamato la macchina per un aggiornamento al SW che gestiva il cambio per esempio per eliminare alcuni problemi e aumentarne la fluidità di cambiata..
ma nessuna cosa fatta dopo puo' essere vista come una miglioria.. è sempre un segno del fatto che mancava qualcosa all'inizio.. le auto di Musk nascono acerbe e via via le sistemano ecco perchè tanti aggiornamenti OTA.. ma lui è un genio del marketing e quello che 20 anni fa sarebbe passato come cialtroneria adesso viene venduto come meraviglia della tecnica..
ti rifilano una cosa incompleta e poi quando la sistemano tu applaudi perchè sembra ti abbiano fatto un regalo e non che abbiano sistemato una lacuna che hai pagato da tempo.
in questo ovviamente Tesla è un genio quasi incontrastato.. ma mi viene in mente Intel con alcuni processori.. Apple con certi iphone.. etc.. per cui non posso dire che ha innovato ma ha alzato l'asticella visto il costo delle sue macchine e la stupidità dei betatester che non si accorgono che gli viene dato qualcosa per cui hanno già pagato e non un regalo..
è come se comprassi una CPU intel e dopo un anno intel mi attiva da OTA 2 core e io esulto per il regalo facendo finta di non sapere che ho comprato una cpu con 6 core ma ne stavo usando solo due perchè il sw era acerbo.. ne avevo pagati 6 e ne usavo 4 e adesso che ne ho 6 dovrei essere felice ?.. bontà loro..
questi non sono miglioramenti.. sono limitazioni imposte per non dare tutto e subito fino a che non si è certi dei risultati..
pare di vedere Bubka che alzava di 1 cm il record del mondo ogni tanto.. e lo faceva solo perchè un nuovo record del mondo valeva soldi ed era stupido fare 20 cm in un colpo al posto di 20 record distinti.. Musk fa lo stesso ed è bravo.. e furbo.. ma non va osannato per questo..
con Microsoft Windows la gente non esulta ogni OTA che viene fatto ma si incavola che il pc deve aggiornare ancora altra roba.. Tesla e MS sono uguali in questo.. belli da usare tutti e due i software però....
detto questo.. quando pensa di svecchiare l'estetica ?.. sono tutti uguali e un filino vecchiotte le estetiche ormai.. aggiornare i fari per esempio ?.. ormai stanno passando tutti ai fari intelligenti o ai laser led.. tanto per dirne una..
aggiungere i colori ?.. rimettere gli interni in pelle ?.. etc.. insomma personalizzare l'auto e renderla appetibile anche per cerca un po' di qualità negli interni al posto di ipad enormi e app splendenti..
vero che, a loro discolpa, alcune cose permesse in europa (i fari intelligenti) in USA sono vietate..
NighTGhosT
26-02-2021, 20:39
Non esattamente...valla a provare e capirai.
L'auto funziona benissimo anche così. Si guida eccezionalmente...ha prestazioni esaltanti, anche la "base" SR+ che in realtà, soprattutto la MY2021 che ho preso io, ha già tutto ciò che davvero serve....e un navigatore e sistema infotainment che batte a manbasse tutto ciò che è in commercio...comprese le ultime novità ID. di Volkswagen...aspetto MOLTO importante su una BEV...dato che è il navigatore che a seconda dei tuoi consumi, ti pianifica le soste x le ricariche.
Se ottimizzano e aumentano le prestazioni (ma attenzione...mai aumentata la velocità massima eh...aumenta l'accelerazione...che non varia nulla, neanche spazio di frenata per dire...ma solo la spinta dell'auto già di per sé pazzesca) ...evidentemente sanno che possono farlo....non credo siano degli sprovveduti e anzi, avranno anche un bel pool di avvocati.
Inoltre le Tesla hanno un secondo vantaggio non da poco...si chiama rete SuperCharger. Se si possiede una qualsiasi altra BEV, per le ricariche si hanno a disposizione tutte le colonnine dei vari operatori...cosa che anche le Tesla hanno accesso. Ma a meno che non si possieda una Tesla o una Porsche Taycan...non si ha IN PIU' tutta la rete SuperCharger a disposizione. E fidati, questo è un gran bel vantaggio e non da poco.
Poi io sono PIU che d'accordo con voi su quella marketingata dell'autopilot eh....io ADORO guidare perché sono appassionato....e non lo uso MAI...al massimo, se voglio rilassarmi un pochino, uso il cruise control adattivo in autostrada....ma è tutto ciò che io uso. :)
Esteticamente, a me la Model 3 piace molto...ma quelli sono gusti personali. Per dire, a me piace molto più Model 3 di Model S. Ma sono miei gusti personali. ;)
amd-novello
26-02-2021, 20:49
io sono sempre dell'idea che un giorno la UE obbligherà tesla a condividere i suoi SC con le altre elettriche.
impossible?
NighTGhosT
26-02-2021, 20:56
io sono sempre dell'idea che un giorno la UE obbligherà tesla a condividere i suoi SC con le altre elettriche.
impossible?
A questo non so risponderti....dipende se la UE può legalmente farlo...credo che Tesla abbia pagato x ottenere le concessioni...non glieli hanno certo fatti mettere a gratis.
Ma a questo non so risponderti.
Quello che so pero', è che già oggi con una SR+ puoi partire dal Trentino....arrivare in Sicilia...e tornartene in Trentino, questo utilizzando SOLO la rete SuperCharger già presente.
Ed è pure in aumento....sono già pianificate installazioni nuove aggiuntive x tutto il territorio italiano.
Tesla ha investito moltissimo sulla rete SC, anche nel Belpaese. ;)
Non esattamente...valla a provare e capirai.
L'auto funziona benissimo anche così. Si guida eccezionalmente...ha prestazioni esaltanti, anche la "base" SR+ che in realtà, soprattutto la MY2021 che ho preso io, ha già tutto ciò che davvero serve....e un navigatore e sistema infotainment che batte a manbasse tutto ciò che è in commercio...comprese le ultime novità ID. di Volkswagen...aspetto MOLTO importante su una BEV...dato che è il navigatore che a seconda dei tuoi consumi, ti pianifica le soste x le ricariche.
Se ottimizzano e aumentano le prestazioni (ma attenzione...mai aumentata la velocità massima eh...aumenta l'accelerazione...che non varia nulla, neanche spazio di frenata per dire...ma solo la spinta dell'auto già di per sé pazzesca) ...evidentemente sanno che possono farlo....non credo siano degli sprovveduti e anzi, avranno anche un bel pool di avvocati.
Inoltre le Tesla hanno un secondo vantaggio non da poco...si chiama rete SuperCharger. Se si possiede una qualsiasi altra BEV, per le ricariche si hanno a disposizione tutte le colonnine dei vari operatori...cosa che anche le Tesla hanno accesso. Ma a meno che non si possieda una Tesla o una Porsche Taycan...non si ha IN PIU' tutta la rete SuperCharger a disposizione. E fidati, questo è un gran bel vantaggio e non da poco.
Poi io sono PIU che d'accordo con voi su quella marketingata dell'autopilot eh....io ADORO guidare perché sono appassionato....e non lo uso MAI...al massimo, se voglio rilassarmi un pochino, uso il cruise control adattivo in autostrada....ma è tutto ciò che io uso. :)
Esteticamente, a me la Model 3 piace molto...ma quelli sono gusti personali. Per dire, a me piace molto più Model 3 di Model S. Ma sono miei gusti personali. ;)
ma se fino a 6 mesi fa non funzionavano neanche i comandi vocali, non può preriscaldare le batterie e d'inverno è un bel problema, l'autopilot fa cagare a detta di molti...
NighTGhosT
26-02-2021, 22:19
ma se fino a 6 mesi fa non funzionavano neanche i comandi vocali, non può preriscaldare le batterie e d'inverno è un bel problema, l'autopilot fa cagare a detta di molti...
Io sinceramente non lo so prima...io ho imparato a conoscere Tesla da poco come ti ho detto...ma oggi, MY2021, puoi azionare il preriscaldamento manualmente e bastano 10 minuti prima di arrivare al SC x caricare a massima velocità...i comandi vocali funzionano....ma sull'autopilot ti so dire poco, sulla mia ho il base proprio perché non lo uso e mi basta il cruise adattivo...senza aggiungere che da quel che so, in Italia e in Europa le funzioni autopilot sono castratissime rispetto in USA x via delle leggi e regole europee...quindi x me ha ancora meno senso spendere soldi nell'autopilot. E ora hai la pompa di calore di serie, che ti risolve in parte il problema autonomia in inverno.
pin-head
26-02-2021, 22:33
ovviamente se una persona non osanna il deus ex machina Mr Musk è oggettivamente una persona che ha i paraocchi non una persona che conosce come funzionano gli impianti automotive, che lavora con le bev e probabilmente ha provato tutte le macchine / furgoni bev in commercio o giù di li, il ragionamento non fà una piega :D
c'è una cosa su cui tesla è in netto vantaggio sui competitor, il marketing e la fidelizzazione
Vedi, c’è parecchia differenza tra consapevolezze, e superficialità.
Il mio è un ragionamento consapevole, perché sono andato a fondo delle cose e ho studiato tutto quello che ho potuto. E sono giunto alla conclusione che Tesla è molti anni avanti a chiunque altro.
Tu, d’altra parte, sei superficiale. Non hai approdondito le tematiche, non conosci la materia, e dai del fanboy a chi ne sa più di te.
Come ho detto, tra qualche anno, volente o nolente, aprirai gli occhi. Nonostante tutta la tua superficialità.
Vedi, c’è parecchia differenza tra consapevolezze, e superficialità.
Il mio è un ragionamento consapevole, perché sono andato a fondo delle cose e ho studiato tutto quello che ho potuto. E sono giunto alla conclusione che Tesla è molti anni avanti a chiunque altro.
Tu, d’altra parte, sei superficiale. Non hai approdondito le tematiche, non conosci la materia, e dai del fanboy a chi ne sa più di te.
Come ho detto, tra qualche anno, volente o nolente, aprirai gli occhi. Nonostante tutta la tua superficialità.
inizia a lavorare in automotive e capirai cosa significa produrre una serie di automobili e ti accorgerai in cosa tesla è avanti e dove pecca, non devo certo convincerti io visto che sai tutto
vediamo quando veramente il mercato chiederà un numero consistente di bev come saranno le quote di mercato
pin-head
26-02-2021, 23:42
inizia a lavorare in automotive e capirai cosa significa produrre una serie di automobili e ti accorgerai in cosa tesla è avanti e dove pecca, non devo certo convincerti io visto che sai tutto
vediamo quando veramente il mercato chiederà un numero consistente di bev come saranno le quote di mercato
Non solo quote di mercato, ma anche tutto il resto, come la marginalità, etc.
Aspettiamo e vediamo ^_^
cdimauro
27-02-2021, 06:11
Sono azionista anche io,
Adesso si capisce perché da tempo non fai che esaltare Tesla e spalare letame sulle altre case automobilistiche: questo si chiama conflitto d'interessi.
e i conti di tesla li puoi conoscere meglio di musk, ma non ti diranno molto del futuro.
Mentre tu, da quello che hai scritto finora, il futuro lo conosceresti molto bene: a quanto le vendono le sfere di cristallo dalle tue parti?
Vai a vedere come sono strutturati e quali strumenti e know how hanno. In vw (e in tutte le altre aziende) non c’è nulla di simile.
E niente, non ce la fai proprio a sparare colossali sciocchezze: come fai a conoscere come lavorano in VW e in tutte le altre aziende?
Spiega pure, che sono curioso, e non lesinare dettagli di nessun tipo. D'altra parte TUA è l'affermazione e TUO è l'onere della prova.
E grazie a ciò ora ha un vantaggio competitivo enorme, che gli dà la possibilità di fare auto migliori a prezzi più bassi,
I prezzi più bassi sappiamo a cosa siano dovuti: tagli sulla qualità, e finanziamenti statali.
in meno tempo.
Quale sarebbe il tempo ciclo di Tesla? E quello delle altre aziende?
Perché uno che fa un'affermazione del genere i dati li DEVE avere. Senza dati i confronti NON si possono fare, logica elementare alla mano.
Non ce la può fare, perché non ha cifre infinite da investire e perché nel frattempo tesla continuerà a migliorare.
E' un discorso completamente privo di senso: anche le altre aziende hanno investito, investono, e continuano a migliorare.
Secondo la tua logica sopraffina oggi tutte le auto a benzina dovrebbero essere Mercedes-Benz, perché sono stati quelli che hanno inventato questo tipo di motore. E così via per diesel, GPL, metano, ecc. Invece, guarda un po', ci sono tante case automobilistiche che si spartiscono il mercato anche da parecchi decenni.
Si prevedono tempi bui per le case automobilistiche tradizionali, probabilmente dovranno fondersi per non fallire.
LOL Ne ho sentite minchiate, ma quelle che stai elargendo in questo thread sono da incorniciare. :rotfl:
Peraltro, magari non te ne sei accorto, ma esistono già da tempo dei colossi in ambito automobilistico che hanno inglobato diversi altri marchi.
Ma mica si può arrivare al produttore unico, soltanto perché lo dici tu che sei un pinco pallino qualsiasi senza arte né parte che spara enormi cumuli di sciocchezze soltanto perché è in conflitto d'interessi (visto che a livello tecnico / finanziario finora hai dimostrato il nulla).
Gongolo nel vedere i profeti di sventura diversi ricredere sulla Tesla. Non solo ha avuto un successo enorme, ben oltre le aspettative, ma ha anche costretto il resto del mercato automobilistico a svecchiarsi per non fallire. Finalmente la dismissione di motori rumorosi e puzzolenti è vicina.
Eccone un altro.
Primo, ci sono altre aziende che avevano già investito sull'elettrico (peraltro il motore elettrico è nato ben prima di quello a combustione).
Secondo, e più importante, l'elettrico sta avendo un enorme impulso a causa dei governi, che vogliono togliere di mezzo i motori a combustione e stanno elargendo generosi bonus, di fatto drogando il mercato delle auto.
Infatti se poco più di un anno fa ho potuto prendere una 530e (auto ibrida) pagando poco più della precedente 318d, è proprio grazie a questi bonus. Fra qualche giorno ordinerò la X5 ibrida per lo stesso motivo: è molto conveniente grazie ai bonus, e proprio per questo altri miei colleghi hanno fatto già questa scelta.
Il padre di un compagno di scuola di mio figlio ha appena ordinato un'Audi eTron che gli costa pure meno perché è full-electric e la nuova azienda per cui lavora gli fornisce un contratto di leasing ancora più conveniente.
È ESATTAMENTE l’opposto di quello che dici tu.
Tesla punta a 800k veicoli nel 2021, vai a vedere però la capacità delle gigafactory in costruzione.
Che non c'entra niente con quello che !fazz stava dicendo.
Le altre case hanno impianti produttivi vecchi, non ottimizzati, per costruite caldaie.
LOL. Tu non sai di cosa parli. Ma veramente. Stai sparando balle a nastro, come se non ci fosse un domani...
Le auto elettriche sono un’altra cosa,
E' vero: è molto più facile costruirle, infatti, come ti hanno già detto.
E anche sul resto ti hanno risposto, perché continui a fare esempi che, di fatto, dimostrano l'esatto contrario di quello che vorresti dimostrare.
La domanda sarà superiore, sono e saranno le migliori auto elettriche sul mercato, un mercato che sta esplodendo.
Quindi secondo la tua "logica" dovrebbe vendere soltanto Tesla, e gli altri fare la fame.
Si vede proprio sai...
I tagli di prezzo sono normali e previsti: a tesla fare auto costa sempre meno
Lo credo bene, visto che taglia sulla qualità e si avvantaggia dei bonus statali.
(al contrario di tutti gli altri, che ci dovranno mettere somme enormi, in perdita)
Ma non dire sciocchezze: nessuno vende in perdita.
Soltanto nell'universo parallelo che ti sei costruito può succedere.
per cui non solo può permettersi di abbassare i prezzi, lo VUOLE fare per favorire la transizione. È la sua mission, fin dall’inizio.
Seeee. Ci mancava la pietosa figura della buona samaritana.
Non ti fai mancare niente...
Se ti sembro un tifoso da stadio è perché hai i paraocchi.
No, è che è esattamente quello che sei: il vuoto cosmico a livello tecnico / finanziario, e parli soltanto perché sei azionista Tesla.
Mentre gli altri sono ingegneri o professionisti e alcuni lavorano pure sul campo, per cui a differenza tua sanno esattamente di cosa stanno parlando.
Ma si capisce anche da come pensi sia facile “comprare” questo o quell’altro componente, o caratteristica.
Beh, è il mercato, sai. Si stringono accordi per avere i componenti che servono.
L'hai letta l'ultima notizia dello stop della fabbrica che Tesla a Freemont? Lo sai perché Testa è stata costretta a bloccare la produzione? Visto che segui Tesla almeno questo lo dovresti sapere, e dovresti trarne le debite conclusioni.
Tra qualche anno, davanti all’evidenza che ti è così difficile vedere ora, avrai cambiato idea anche tu.
Non si cambia idea sulla base del vuoto spinto: sei l'ultimo qui che potrebbe far cambiare idea a qualcuno, visto che non sai nulla di ciò di cui ti riempi la bocca.
Comunque non farti bannare, che fra un po' di anni ci faremo quattro risate.
È verissimo tutto ciò che ha detto fazz....però...c'è sempre un però...c'è una cosa, che sulle BEV, è a dir poco fondamentale....su cui Tesla è molto avantaggiata rispetto a tutti gli altri costruttori di veicoli finora a scoppio classici....il SOFTWARE.
IL 60% dei dipendenti Tesla...lavora sul software....non in linea di produzione.
Ti svelo un "segreto": anche le altre case automobilistiche hanno migliaia di dipendenti che lavorano esclusivamente sul software...
Sul resto ti hanno già risposto.
Ma in generale tutto il software compreso sistema infotainment...e il navigatore basato su mappe Google, ma con algoritmi tutti suoi...che solo chi ha provato una Tesla può sapere di che qualità e bontà sia....nulla a che vedere col navigatore di ID.3 ad esempio, di MOLTO inferiore se paragonato a Tesla. ;)
Anche Audi fa parte del gruppo VW: hai dato un'occhiato al loro sistema di infotainment?
imho (meglio )sull'interfaccia pilota / auto tesla toppa alla grande distrae troppo, hanno voluto fare i di più o come direbbe della noce....
[...]
imho puntano troppo sul fatto di essere cool ed innovativi senza poterselo permettere con i costi
IMO non è stato un voler "fare di più", ma continuare a tagliare sui costi: un classico pannello LCD costa molto meno in produzione sia di hardware sia di software.
L'innovazione è tutta un'altra cosa.
e purtroppo alcune persone ci hanno pure lasciato le penne per questo
Esattamente. Usare un pannello LCD per tante funzioni distrae dalla guida.
L'innovazione sarebbe, invece, riuscire a fare le stesse cose che fai oggi, ma riducendo le distrazioni.
ma a quanto pare a Musk si perdona di tutto (e li sta la genialità del marketing tesla)
*
Per la distrazione, quando la ho provata ho visto che non era così male quanto pensassi....certo è qualcosa di diverso dai cruscotti normali come li abbiamo concepiti finora....
Ma anche no: sono oggettivamente fonte di maggior distrazione.
Hai mai provato l'Head-Up Display?
ma se posso, la gente muore anche con quelli...dato che si mette a guardare facebook e Instagram con smartphone alla mano mentre guida.
Non c'entra. Questo è un discorso completamente diverso e verticale, che riguarda tutti indistintamente.
io sono sempre dell'idea che un giorno la UE obbligherà tesla a condividere i suoi SC con le altre elettriche.
impossible?
Perché dovrebbe farlo? E' il mercato libero: la rete SC è di Tesla, ed è giusto che la sfrutti lei.
Ma anche le altre case automobilistiche hanno le loro reti elettriche, per cui non vedo il problema.
Vedi, c’è parecchia differenza tra consapevolezze, e superficialità.
Il mio è un ragionamento consapevole, perché sono andato a fondo delle cose e ho studiato tutto quello che ho potuto.
E cos'avresti studiato? Riporta pure, e non ti preoccupare di scendere nei dettagli.
E sono giunto alla conclusione che Tesla è molti anni avanti a chiunque altro.
Sulla scorta di quali dati & fatti?
Tu, d’altra parte, sei superficiale. Non hai approdondito le tematiche, non conosci la materia,
LOL. !fazz lavora da anni proprio nel settore, ed è un professionista esperto in materia.
Tu davvero non sai di cosa parli. Nella maniera più assoluta.
e dai del fanboy a chi ne sa più di te.
Finora hai dimostrato di non sapere proprio nulla. Nemmeno il tempo ciclo di Tesla conosci.
Come ho detto, tra qualche anno, volente o nolente, aprirai gli occhi. Nonostante tutta la tua superficialità.
Così parlano soltanto i ciechi talebani, che devono difendere i loro totem a tutti i costi.
Non solo quote di mercato, ma anche tutto il resto, come la marginalità, etc.
Cioé, "tutto il resto" si restringerebbe alla sola marginalità. :rotfl:
Elenca, elenca pure questo "tutto il resto". Ma soprattutto scendi pure nei dettagli.
Hai cominciato sulla marginalità? Snocciola pure i dati/fatti in merito, che così finalmente potremo vedere qualcosa di concreto, visto che finora ti sei soltanto riempito la bocca di frasi fatte degne soltanto dei peggiori fanboy.
Aspettiamo e vediamo ^_^
Aspettiamo e vediamo i dati e fatti sulle TUE affermazioni, visto che l'onere della prova delle balle che hai scritto è tutto tuo. :read:
cdimauro
27-02-2021, 06:24
Tesla vende crediti green agli altri,
Ad alcuni.
pin-head
27-02-2021, 06:57
Adesso si capisce perché da tempo non fai che esaltare Tesla e spalare letame sulle altre case automobilistiche: questo si chiama conflitto d'interessi.
Mentre tu, da quello che hai scritto finora, il futuro lo conosceresti molto bene: a quanto le vendono le sfere di cristallo dalle tue parti?
E niente, non ce la fai proprio a sparare colossali sciocchezze: come fai a conoscere come lavorano in VW e in tutte le altre aziende?
Spiega pure, che sono curioso, e non lesinare dettagli di nessun tipo. D'altra parte TUA è l'affermazione e TUO è l'onere della prova.
I prezzi più bassi sappiamo a cosa siano dovuti: tagli sulla qualità, e finanziamenti statali.
Quale sarebbe il tempo ciclo di Tesla? E quello delle altre aziende?
Perché uno che fa un'affermazione del genere i dati li DEVE avere. Senza dati i confronti NON si possono fare, logica elementare alla mano.
E' un discorso completamente privo di senso: anche le altre aziende hanno investito, investono, e continuano a migliorare.
Secondo la tua logica sopraffina oggi tutte le auto a benzina dovrebbero essere Mercedes-Benz, perché sono stati quelli che hanno inventato questo tipo di motore. E così via per diesel, GPL, metano, ecc. Invece, guarda un po', ci sono tante case automobilistiche che si spartiscono il mercato anche da parecchi decenni.
LOL Ne ho sentite minchiate, ma quelle che stai elargendo in questo thread sono da incorniciare. :rotfl:
Peraltro, magari non te ne sei accorto, ma esistono già da tempo dei colossi in ambito automobilistico che hanno inglobato diversi altri marchi.
Ma mica si può arrivare al produttore unico, soltanto perché lo dici tu che sei un pinco pallino qualsiasi senza arte né parte che spara enormi cumuli di sciocchezze soltanto perché è in conflitto d'interessi (visto che a livello tecnico / finanziario finora hai dimostrato il nulla).
Eccone un altro.
Primo, ci sono altre aziende che avevano già investito sull'elettrico (peraltro il motore elettrico è nato ben prima di quello a combustione).
Secondo, e più importante, l'elettrico sta avendo un enorme impulso a causa dei governi, che vogliono togliere di mezzo i motori a combustione e stanno elargendo generosi bonus, di fatto drogando il mercato delle auto.
Infatti se poco più di un anno fa ho potuto prendere una 530e (auto ibrida) pagando poco più della precedente 318d, è proprio grazie a questi bonus. Fra qualche giorno ordinerò la X5 ibrida per lo stesso motivo: è molto conveniente grazie ai bonus, e proprio per questo altri miei colleghi hanno fatto già questa scelta.
Il padre di un compagno di scuola di mio figlio ha appena ordinato un'Audi eTron che gli costa pure meno perché è full-electric e la nuova azienda per cui lavora gli fornisce un contratto di leasing ancora più conveniente.
Che non c'entra niente con quello che !fazz stava dicendo.
LOL. Tu non sai di cosa parli. Ma veramente. Stai sparando balle a nastro, come se non ci fosse un domani...
E' vero: è molto più facile costruirle, infatti, come ti hanno già detto.
E anche sul resto ti hanno risposto, perché continui a fare esempi che, di fatto, dimostrano l'esatto contrario di quello che vorresti dimostrare.
Quindi secondo la tua "logica" dovrebbe vendere soltanto Tesla, e gli altri fare la fame.
Si vede proprio sai...
Lo credo bene, visto che taglia sulla qualità e si avvantaggia dei bonus statali.
Ma non dire sciocchezze: nessuno vende in perdita.
Soltanto nell'universo parallelo che ti sei costruito può succedere.
Seeee. Ci mancava la pietosa figura della buona samaritana.
Non ti fai mancare niente...
No, è che è esattamente quello che sei: il vuoto cosmico a livello tecnico / finanziario, e parli soltanto perché sei azionista Tesla.
Mentre gli altri sono ingegneri o professionisti e alcuni lavorano pure sul campo, per cui a differenza tua sanno esattamente di cosa stanno parlando.
Beh, è il mercato, sai. Si stringono accordi per avere i componenti che servono.
L'hai letta l'ultima notizia dello stop della fabbrica che Tesla a Freemont? Lo sai perché Testa è stata costretta a bloccare la produzione? Visto che segui Tesla almeno questo lo dovresti sapere, e dovresti trarne le debite conclusioni.
Non si cambia idea sulla base del vuoto spinto: sei l'ultimo qui che potrebbe far cambiare idea a qualcuno, visto che non sai nulla di ciò di cui ti riempi la bocca.
Comunque non farti bannare, che fra un po' di anni ci faremo quattro risate.
Ti svelo un "segreto": anche le altre case automobilistiche hanno migliaia di dipendenti che lavorano esclusivamente sul software...
Sul resto ti hanno già risposto.
Anche Audi fa parte del gruppo VW: hai dato un'occhiato al loro sistema di infotainment?
IMO non è stato un voler "fare di più", ma continuare a tagliare sui costi: un classico pannello LCD costa molto meno in produzione sia di hardware sia di software.
L'innovazione è tutta un'altra cosa.
Esattamente. Usare un pannello LCD per tante funzioni distrae dalla guida.
L'innovazione sarebbe, invece, riuscire a fare le stesse cose che fai oggi, ma riducendo le distrazioni.
*
Ma anche no: sono oggettivamente fonte di maggior distrazione.
Hai mai provato l'Head-Up Display?
Non c'entra. Questo è un discorso completamente diverso e verticale, che riguarda tutti indistintamente.
Perché dovrebbe farlo? E' il mercato libero: la rete SC è di Tesla, ed è giusto che la sfrutti lei.
Ma anche le altre case automobilistiche hanno le loro reti elettriche, per cui non vedo il problema.
E cos'avresti studiato? Riporta pure, e non ti preoccupare di scendere nei dettagli.
Sulla scorta di quali dati & fatti?
LOL. !fazz lavora da anni proprio nel settore, ed è un professionista esperto in materia.
Tu davvero non sai di cosa parli. Nella maniera più assoluta.
Finora hai dimostrato di non sapere proprio nulla. Nemmeno il tempo ciclo di Tesla conosci.
Così parlano soltanto i ciechi talebani, che devono difendere i loro totem a tutti i costi.
Cioé, "tutto il resto" si restringerebbe alla sola marginalità. :rotfl:
Elenca, elenca pure questo "tutto il resto". Ma soprattutto scendi pure nei dettagli.
Hai cominciato sulla marginalità? Snocciola pure i dati/fatti in merito, che così finalmente potremo vedere qualcosa di concreto, visto che finora ti sei soltanto riempito la bocca di frasi fatte degne soltanto dei peggiori fanboy.
Aspettiamo e vediamo i dati e fatti sulle TUE affermazioni, visto che l'onere della prova delle balle che hai scritto è tutto tuo. :read:
Ma lol, non ho mai visto un post più sconclusionato del tuo :D
Ne avessi detta UNA giusta :)
Aspettiamo un po’ di tempo, e vedremo chi si farà le risate ^_^ tu intanto continua pure con i post kilometrici :D
NighTGhosT
27-02-2021, 07:28
Adesso si capisce perché da tempo non fai che esaltare Tesla e spalare letame sulle altre case automobilistiche: questo si chiama conflitto d'interessi.
Mentre tu, da quello che hai scritto finora, il futuro lo conosceresti molto bene: a quanto le vendono le sfere di cristallo dalle tue parti?
E niente, non ce la fai proprio a sparare colossali sciocchezze: come fai a conoscere come lavorano in VW e in tutte le altre aziende?
Spiega pure, che sono curioso, e non lesinare dettagli di nessun tipo. D'altra parte TUA è l'affermazione e TUO è l'onere della prova.
I prezzi più bassi sappiamo a cosa siano dovuti: tagli sulla qualità, e finanziamenti statali.
Quale sarebbe il tempo ciclo di Tesla? E quello delle altre aziende?
Perché uno che fa un'affermazione del genere i dati li DEVE avere. Senza dati i confronti NON si possono fare, logica elementare alla mano.
E' un discorso completamente privo di senso: anche le altre aziende hanno investito, investono, e continuano a migliorare.
Secondo la tua logica sopraffina oggi tutte le auto a benzina dovrebbero essere Mercedes-Benz, perché sono stati quelli che hanno inventato questo tipo di motore. E così via per diesel, GPL, metano, ecc. Invece, guarda un po', ci sono tante case automobilistiche che si spartiscono il mercato anche da parecchi decenni.
LOL Ne ho sentite minchiate, ma quelle che stai elargendo in questo thread sono da incorniciare. :rotfl:
Peraltro, magari non te ne sei accorto, ma esistono già da tempo dei colossi in ambito automobilistico che hanno inglobato diversi altri marchi.
Ma mica si può arrivare al produttore unico, soltanto perché lo dici tu che sei un pinco pallino qualsiasi senza arte né parte che spara enormi cumuli di sciocchezze soltanto perché è in conflitto d'interessi (visto che a livello tecnico / finanziario finora hai dimostrato il nulla).
Eccone un altro.
Primo, ci sono altre aziende che avevano già investito sull'elettrico (peraltro il motore elettrico è nato ben prima di quello a combustione).
Secondo, e più importante, l'elettrico sta avendo un enorme impulso a causa dei governi, che vogliono togliere di mezzo i motori a combustione e stanno elargendo generosi bonus, di fatto drogando il mercato delle auto.
Infatti se poco più di un anno fa ho potuto prendere una 530e (auto ibrida) pagando poco più della precedente 318d, è proprio grazie a questi bonus. Fra qualche giorno ordinerò la X5 ibrida per lo stesso motivo: è molto conveniente grazie ai bonus, e proprio per questo altri miei colleghi hanno fatto già questa scelta.
Il padre di un compagno di scuola di mio figlio ha appena ordinato un'Audi eTron che gli costa pure meno perché è full-electric e la nuova azienda per cui lavora gli fornisce un contratto di leasing ancora più conveniente.
Che non c'entra niente con quello che !fazz stava dicendo.
LOL. Tu non sai di cosa parli. Ma veramente. Stai sparando balle a nastro, come se non ci fosse un domani...
E' vero: è molto più facile costruirle, infatti, come ti hanno già detto.
E anche sul resto ti hanno risposto, perché continui a fare esempi che, di fatto, dimostrano l'esatto contrario di quello che vorresti dimostrare.
Quindi secondo la tua "logica" dovrebbe vendere soltanto Tesla, e gli altri fare la fame.
Si vede proprio sai...
Lo credo bene, visto che taglia sulla qualità e si avvantaggia dei bonus statali.
Ma non dire sciocchezze: nessuno vende in perdita.
Soltanto nell'universo parallelo che ti sei costruito può succedere.
Seeee. Ci mancava la pietosa figura della buona samaritana.
Non ti fai mancare niente...
No, è che è esattamente quello che sei: il vuoto cosmico a livello tecnico / finanziario, e parli soltanto perché sei azionista Tesla.
Mentre gli altri sono ingegneri o professionisti e alcuni lavorano pure sul campo, per cui a differenza tua sanno esattamente di cosa stanno parlando.
Beh, è il mercato, sai. Si stringono accordi per avere i componenti che servono.
L'hai letta l'ultima notizia dello stop della fabbrica che Tesla a Freemont? Lo sai perché Testa è stata costretta a bloccare la produzione? Visto che segui Tesla almeno questo lo dovresti sapere, e dovresti trarne le debite conclusioni.
Non si cambia idea sulla base del vuoto spinto: sei l'ultimo qui che potrebbe far cambiare idea a qualcuno, visto che non sai nulla di ciò di cui ti riempi la bocca.
Comunque non farti bannare, che fra un po' di anni ci faremo quattro risate.
Ti svelo un "segreto": anche le altre case automobilistiche hanno migliaia di dipendenti che lavorano esclusivamente sul software...
Sul resto ti hanno già risposto.
Anche Audi fa parte del gruppo VW: hai dato un'occhiato al loro sistema di infotainment?
IMO non è stato un voler "fare di più", ma continuare a tagliare sui costi: un classico pannello LCD costa molto meno in produzione sia di hardware sia di software.
L'innovazione è tutta un'altra cosa.
Esattamente. Usare un pannello LCD per tante funzioni distrae dalla guida.
L'innovazione sarebbe, invece, riuscire a fare le stesse cose che fai oggi, ma riducendo le distrazioni.
*
Ma anche no: sono oggettivamente fonte di maggior distrazione.
Hai mai provato l'Head-Up Display?
Non c'entra. Questo è un discorso completamente diverso e verticale, che riguarda tutti indistintamente.
Perché dovrebbe farlo? E' il mercato libero: la rete SC è di Tesla, ed è giusto che la sfrutti lei.
Ma anche le altre case automobilistiche hanno le loro reti elettriche, per cui non vedo il problema.
E cos'avresti studiato? Riporta pure, e non ti preoccupare di scendere nei dettagli.
Sulla scorta di quali dati & fatti?
LOL. !fazz lavora da anni proprio nel settore, ed è un professionista esperto in materia.
Tu davvero non sai di cosa parli. Nella maniera più assoluta.
Finora hai dimostrato di non sapere proprio nulla. Nemmeno il tempo ciclo di Tesla conosci.
Così parlano soltanto i ciechi talebani, che devono difendere i loro totem a tutti i costi.
Cioé, "tutto il resto" si restringerebbe alla sola marginalità. :rotfl:
Elenca, elenca pure questo "tutto il resto". Ma soprattutto scendi pure nei dettagli.
Hai cominciato sulla marginalità? Snocciola pure i dati/fatti in merito, che così finalmente potremo vedere qualcosa di concreto, visto che finora ti sei soltanto riempito la bocca di frasi fatte degne soltanto dei peggiori fanboy.
Aspettiamo e vediamo i dati e fatti sulle TUE affermazioni, visto che l'onere della prova delle balle che hai scritto è tutto tuo. :read:
Io l'Audi l'ho avuta....una BMW Z4 e una vecchia M3...Opel...Nissan...Honda....Mitsubishi...
Se leggi, avevo ordinato una ID.3 con hud....
Vedi, io non le ho solo viste....le ho provate....guidate...possedute....
TU invece, hai provato Tesla e le nuova ID.....oppure ti piace parlare a vanvera....
E dimmi....visto che menzioni Audi....vogliamo proprio parlare dei tubi in rame sotto le Audi? :asd:
Ah sisi belle le Audi....viste dagli occhi di un bambino....mettila su un ponte e alzala quell'Audi....poi vediamo quanto è "bella".
Sulla mia Tesla tubi in rame non ce ne sono. :asd:
cdimauro
27-02-2021, 08:03
Ma lol, non ho mai visto un post più sconclusionato del tuo :D
Ne avessi detta UNA giusta :)
E allora correggimi, dai. :read:
Aspettiamo un po’ di tempo, e vedremo chi si farà le risate ^_^ tu intanto continua pure con i post kilometrici :D
No, qui stiamo aspettando i DATI e i FATTI che devi portare a dimostrazione delle TUE tesi. :read:
Io l'Audi l'ho avuta....una BMW Z4 e una vecchia M3...Opel...Nissan...Honda....Mitsubishi...
Se leggi, avevo ordinato una ID.3 con hud....
Sì, appunto: ci sarà un motivo per cui l'hai fatto, e hai scelto l'HUD.
Vedi, io non le ho solo viste....le ho provate....guidate...possedute....
TU invece, hai provato Tesla e le nuova ID.....oppure ti piace parlare a vanvera....
No, e non mi pare di aver fatto affermazioni che lo necessitassero.
E dimmi....visto che menzioni Audi....vogliamo proprio parlare dei tubi in rame sotto le Audi? :asd:
Ah sisi belle le Audi....viste dagli occhi di un bambino....mettila su un ponte e alzala quell'Audi....poi vediamo quanto è "bella".
Sulla mia Tesla tubi in rame non ce ne sono. :asd:
E non mi pare di aver parlato anche di questo.
Hai accusato me di non leggere, ma dovresti prenderti la briga di farlo tu prima di rispondere. :rolleyes:
NighTGhosT
27-02-2021, 08:17
E allora correggimi, dai. :read:
No, qui stiamo aspettando i DATI e i FATTI che devi portare a dimostrazione delle TUE tesi. :read:
Sì, appunto: ci sarà un motivo per cui l'hai fatto, e hai scelto l'HUD.
No, e non mi pare di aver fatto affermazioni che lo necessitassero.
E non mi pare di aver parlato anche di questo.
Hai accusato me di non leggere, ma dovresti prenderti la briga di farlo tu prima di rispondere. :rolleyes:
Perché per ME, se uno si mette a dare dei giudizi su qualcosa che non ha neanche provato.....significa che lo fa per sentito dire o per partito preso.
Quindi la Tesla distrae....meglio il sistema infotainment Audi.....e meglio Hud.....per te che non hai provato né ID.3/4 né Model 3. Quindi ad esempio non sai che la velocità...e le informazioni di marcia....sono nell'angolo in alto a sinistra del display centrale e che il volante è più piccolo di tante altre vetture...e che le informazioni importanti sono tutte nel tuo campo visivo.
Vedi...io prima di mettermi a parlare di Tesla...la sono andata a provare bene a Bologna al Tesla Store....e mi è piaciuta così tanto che l'ho comprata.
Ti consiglio di andarla a provare prima di dare sentenze così....ad minchiam. :)
cdimauro
27-02-2021, 08:25
Perché per ME, se uno si mette a dare dei giudizi su qualcosa che non ha neanche provato.....significa che lo fa per sentito dire o per partito preso.
Se non ti fosse chiaro ho replicato a precise tue affermazioni, che dovresti andare a rivederti. :read:
Quindi la Tesla distrae....meglio il sistema infotainment Audi.....e meglio Hud.....per te che non hai provato né ID.3/4 né Model 3. Quindi ad esempio non sai che la velocità...e le informazioni di marcia....sono nell'angolo in alto a sinistra del display centrale e che il volante è più piccolo di tante altre vetture...e che le informazioni importanti sono tutte nel tuo campo visivo.
Non lo sono, perché sono comunque lontane dalla messa a fuoco degli occhi. Non è che perché gli occhi abbiamo un'ampia visione staresti vendendo E (congiunzione) prendendo coscienza di tutto quello che venga da loro riportato: il cervello elabora e ci concentra principalmente ciò che vede a fuoco.
Ecco perché fra l'HUD e il cruscotto o, peggio ancora, il display LCD non c'è proprio paragone.
Vedi...io prima di mettermi a parlare di Tesla...la sono andata a provare bene a Bologna al Tesla Store....e mi è piaciuta così tanto che l'ho comprata.
De gustibus.
Ti consiglio di andarla a provare
E' in programma, infatti.
prima di dare sentenze così....ad minchiam. :)
Non mi sembra di averlo fatto, ma puoi sempre dimostrarlo, eh!
Magari se cominciassi a leggere quello che TU STESSO avevi scritto prima non sarebbe male: così eviteresti di rispondere ad minchiam, per prenderti in prestito.
NighTGhosT
27-02-2021, 08:36
Ancora...de gustibus....e non l'hai mai provata....il bello è che CREDI anche di avere ragione.
Sai perché ho già smesso di leggerti? Perché tu hai già scelto il tuo partito a prescindere. A me invece piace parlare e discutere con persone intelligenti che fanno interventi sensati....dato che io non sono un pilota della domenica....lavoro in FCA e sono un grande appassionato di auto...e di track days....dove spesso sono stato visto girare....Adria....Varano....Imola (la mia preferita)....Mugello....
P.S. ....mi raccomando, vai a provare le ID. con una bella giornata di sole....così vedi quanto è "bello" il tuo amato HUD... :asd:
cdimauro
27-02-2021, 08:47
Ancora...de gustibus....e non l'hai mai provata....il bello è che CREDI anche di avere ragione.
Potresti sempre dimostrare dove sbaglierei, eh! :read:
Sai perché ho già smesso di leggerti? Perché tu hai già scelto il tuo partito a prescindere. A me invece piace parlare e discutere con persone intelligenti che fanno interventi sensati....dato che io non sono un pilota della domenica....lavoro in FCA e sono un grande appassionato di auto...e di track days....dove spesso sono stato visto girare....Adria....Varano....Imola (la mia preferita)....Mugello....
Il che non aggiunge nulla di concreto alla discussione. Tradotto: continui a divagare.
Per il resto, cosa non ti sarebbe chiaro del fatto che ho risposto a tue PRECISE affermazioni?
P.S. ....mi raccomando, vai a provare le ID. con una bella giornata di sole....così vedi quanto è "bello" il tuo amato HUD... :asd:
L'ho avuto nella 318d e nell'attuale 530e, per cui lo conosco MOLTO bene, grazie.
Ritenta: sarai più fortunato.
NighTGhosT
27-02-2021, 08:59
Perché ti risponderò solo quando sarai andato a provarle e comincerai a scrivere cose sensate. E già che tu abbia posseduto solo delle BMW, mi fa già capire tanto.
Arrivederci Mauro.
pin-head
27-02-2021, 09:13
E allora correggimi, dai. :read:
No, qui stiamo aspettando i DATI e i FATTI che devi portare a dimostrazione delle TUE tesi. :read:
Vedi, non ho alcun interesse o voglia di risponderti puntualmente, perderei solo tempo :D
E sono assolutamente sicuro che non cambieresti idea nemmeno davanti alle prove più schiaccianti. Sarebbero solo le mie parole contro le tue, quindi perché sbattersi?
Aspettiamo qualche anno, e vediamo se avevi ragione tu, o io.
Spoiler: hai torto marcio :D
cdimauro
27-02-2021, 09:14
Perché ti risponderò solo quando sarai andato a provarle e comincerai a scrivere cose sensate.
E ancora: che affermi è del tutto inutile, ai fini di ciò di cui si stava discutendo.
Ti sei perso il contesto della discussione, e continui a rispondere senza tenerne più conto.
Quand'è che rileggerei quello che era stato scritto?
Posto che, come già detto, era in programma di provarla una Tesla, ma giusto per curiosità, visto che non ne comprerei comunque una.
E già che tu abbia posseduto solo delle BMW, mi fa già capire tanto.
E chi ti ha detto che abbia avuto soltanto BMW? Ti ho elencato soltanto le due (delle quattro) BMW in cui ho avuto l'HUD. Ma ho avuto (e ancora, peraltro) anche altre auto.
Arrivederci Mauro.
Cesare.
Vedi, non ho alcun interesse o voglia di risponderti puntualmente, perderei solo tempo :D
Precisa: perché non ce la fai, visto che non sei nulla.
E sono assolutamente sicuro che non cambieresti idea nemmeno davanti alle prove più schiaccianti. Sarebbero solo le mie parole contro le tue, quindi perché sbattersi?
Di quali prove parli? Non he hai mai portate, e non solo con me.
Portale pure: aspettiamo.
Aspettiamo qualche anno, e vediamo se avevi ragione tu, o io.
Spoiler: hai torto marcio :D
Di nuovo le sfere di cristallo...
Cesare,
non quoto in quanto è abbastanza un wot ma riguardo a questo
IMO non è stato un voler "fare di più", ma continuare a tagliare sui costi: un classico pannello LCD costa molto meno in produzione sia di hardware sia di software.
L'innovazione è tutta un'altra cosa.
io non mi riferivo al fatto di proporre adas di livello avanzato (così non lo chiamiamo autopilot) unicamente basati su sistemi di visione + analisi AI dove è impossibile avere una riproducibilità deterministica del fenomeno al fine di analizzare e predirre il risultato, un approccio completamente opposto a quello di altri competitor sulla guida autonoma (intel e qualcomm in primis) dove per loro i sistemi di visione sono secondari a radar e lidar (ed in questo modo evitano di confondere un telone bianco con il cielo), un marchio tradizionale non si gioca la reputazione mettendo in produzione un sitema critico di sicurezza non testato al 100%, imho un auto non è come un software che al massimo formatti e reinstalli e chi si è visto si visto, sarei curioso di sapere se in tesla lavorino a sil3 per gli adas ma dubito fortemente visto che non si riuscirebbe a produrre la documentazione necessaria.
riguardo al discorso del display minimale, ovviamente è una questione di riduzione di costi,
riguardo l'hud a me piace parecchio ma l'unica macchina che mi piaceva (budget permettendo) che l'avesse era la mazda 3 ma ho scelto altro, ma anche senza hud ho una macchina in cui l'estetica è secondaria alla funzionalità, nonostante sia dotata del classico touch e controlli vocali ha una marea di controlli fisici sul volante / plancia / tunnel con i principali (tipo i 18 pulsanti sulle razze del volante ), diversi al tatto per poterli trovare senza guardare, un ottimo compromesso imho
Perché per ME, se uno si mette a dare dei giudizi su qualcosa che non ha neanche provato.....significa che lo fa per sentito dire o per partito preso.
Quindi la Tesla distrae....meglio il sistema infotainment Audi.....e meglio Hud.....per te che non hai provato né ID.3/4 né Model 3. Quindi ad esempio non sai che la velocità...e le informazioni di marcia....sono nell'angolo in alto a sinistra del display centrale e che il volante è più piccolo di tante altre vetture...e che le informazioni importanti sono tutte nel tuo campo visivo.
Vedi...io prima di mettermi a parlare di Tesla...la sono andata a provare bene a Bologna al Tesla Store....e mi è piaciuta così tanto che l'ho comprata.
Ti consiglio di andarla a provare prima di dare sentenze così....ad minchiam. :)
perciò avere le informazioni più importanti spostate lateralmente ,invece che direttamente sotto il parabrezza non è differente??
io non ho una tesla m3 , ma tutte le auto hanno strumentazioni dove tesla ha posizionato lo schermo, bhe c'è poco da fare, devi spostare la visuale , a meno che gli utenti tesla hanno gli occhi come i camaleonti
NighTGhosT
27-02-2021, 15:06
perciò avere le informazioni più importanti spostate lateralmente ,invece che direttamente sotto il parabrezza non è differente??
io non ho una tesla m3 , ma tutte le auto hanno strumentazioni dove tesla ha posizionato lo schermo, bhe c'è poco da fare, devi spostare la visuale , a meno che gli utenti tesla hanno gli occhi come i camaleonti
Non mi sembra di essere un camaleonte, blobb....eppure io la velocità e le altre informazioni di marcia le ho nel mio campo visivo.
È verissimo...fa molto strano non avere quelle info dietro il volante ma spostate alla sua destra...ma ci si abitua quasi subito.
I test drive mica si pagano eh....andate a provarla. :)
pin-head
27-02-2021, 15:37
Precisa: perché non ce la fai, visto che non sei nulla.
Di quali prove parli? Non he hai mai portate, e non solo con me.
Portale pure: aspettiamo.
Di nuovo le sfere di cristallo...
Ma perché dovrei condividere con te tutto quello che ho imparato su tesla? Te l’ho già detto: è chiaro che non mi credi, e non mi crederai qualsiasi cosa io dica. Resta delle tue idee, che cambieranno davanti all’evidenza... a me basta aspettare :D anche perché è una storia che ho già sentito, non sai quanti mi hanno ripetuto che tesla sarebbe fallita il giorno dopo... a sentire loro avrei dovuto vendere tutte le azioni a 80 dollari, anni fa :D
NighTGhosT
27-02-2021, 15:38
Cesare,
non quoto in quanto è abbastanza un wot ma riguardo a questo
io non mi riferivo al fatto di proporre adas di livello avanzato (così non lo chiamiamo autopilot) unicamente basati su sistemi di visione + analisi AI dove è impossibile avere una riproducibilità deterministica del fenomeno al fine di analizzare e predirre il risultato, un approccio completamente opposto a quello di altri competitor sulla guida autonoma (intel e qualcomm in primis) dove per loro i sistemi di visione sono secondari a radar e lidar (ed in questo modo evitano di confondere un telone bianco con il cielo), un marchio tradizionale non si gioca la reputazione mettendo in produzione un sitema critico di sicurezza non testato al 100%, imho un auto non è come un software che al massimo formatti e reinstalli e chi si è visto si visto, sarei curioso di sapere se in tesla lavorino a sil3 per gli adas ma dubito fortemente visto che non si riuscirebbe a produrre la documentazione necessaria.
riguardo al discorso del display minimale, ovviamente è una questione di riduzione di costi,
riguardo l'hud a me piace parecchio ma l'unica macchina che mi piaceva (budget permettendo) che l'avesse era la mazda 3 ma ho scelto altro, ma anche senza hud ho una macchina in cui l'estetica è secondaria alla funzionalità, nonostante sia dotata del classico touch e controlli vocali ha una marea di controlli fisici sul volante / plancia / tunnel con i principali (tipo i 18 pulsanti sulle razze del volante ), diversi al tatto per poterli trovare senza guardare, un ottimo compromesso imho
E hai ragione....io sono il primo a mettere in discussione l'Autopilot, al punto che mentre ordinavo la mia ho detto chiaramente al Tesla Advisor: "Guardi....a me sinceramente dell'autopilot frega meno di zero, uso raramente il cruise....l'Autopilot non ho proprio intenzione di inserirlo....a me piace guidare...molto anche.".
Ci sono altri aspetti però che mi piacciono molto. Se si assiste a un incidente o si viene coinvolti, premendo un comando sul display si registrano gli ultimi 10 minuti appena trascorsi, visti da tutte e 8 le telecamere attorno all'auto. E questa cosa può essere molto utile....sia come testimonianza, sia x le assicurazioni. Anche la modalità Sentinella...che quando parcheggi l'auto, lei rimane vigile...e se qualcuno si avvicina, o una auto in manovra te la urta, lei li riprende e salva i filmati su chiavetta USB.
Queste funzioni, al contrario di autopilot invece mi sono molto piaciute.:)
Notturnia
27-02-2021, 16:16
non conosco lo HUD delle ID3 ma onestamente lo HUD che ho sulla BMW e che ho avuto sulla mercedes anche in pieno sole non avevano problemi..
gli unici due problemi dell'HUD sono: 1. usi occhiali polarizzati.. lo hud è quasi invisibile.. d'altro canto lavora su un vetro polarizzato. 2. quando c'è foschia e davanti a te a poca distanza è presente un furgone bianco allora le parti bianche dello hud sono scarsamente visibili.
per il resto HUD tutta la vita.. il cruscotto non lo guardo più.. troppo comodo avere le info davanti.. e quando sei in manuale avere l'indicazione di cambiata (oltre a velocità, navigatore etc etc..)
credo che anche la Tesla abbia lo hud no ?
sarebbe insulso non averlo su auto così costose.. è troppo comodo.. esempio più lampante.. vedi una pattuglia con l'autovelox, hai già indicazione della tua velocità e del limite di velocità davanti e quindi stai una frazione di secondo a capire se vai troppo veloce o meno.. la velocità se è più alta del giusto è in rosso e quindi lo vedi al volo.
una cosa che invidio a tesla invece è proprio la cam che registra.. ho le cam perimetrali ma non registrano nonostante abbia un SDD da 40gb in macchina.. è un'eresia..
d'altro canto la mia macchina è vecchiotta..
cdimauro
27-02-2021, 16:19
Cesare,
non quoto in quanto è abbastanza un wot ma riguardo a questo
io non mi riferivo al fatto di proporre adas di livello avanzato (così non lo chiamiamo autopilot) unicamente basati su sistemi di visione + analisi AI dove è impossibile avere una riproducibilità deterministica del fenomeno al fine di analizzare e predirre il risultato, un approccio completamente opposto a quello di altri competitor sulla guida autonoma (intel e qualcomm in primis) dove per loro i sistemi di visione sono secondari a radar e lidar (ed in questo modo evitano di confondere un telone bianco con il cielo), un marchio tradizionale non si gioca la reputazione mettendo in produzione un sitema critico di sicurezza non testato al 100%, imho un auto non è come un software che al massimo formatti e reinstalli e chi si è visto si visto, sarei curioso di sapere se in tesla lavorino a sil3 per gli adas ma dubito fortemente visto che non si riuscirebbe a produrre la documentazione necessaria.
OK, adesso è chiaro. Francamente non ti saprei dire: di normativa in materia sono a digiuno.
Mi occupo di QA dell'infotainment, per cui me la cosa importante è che le funzionalità non siano bacate, e che quando saltano fuori dei bug vengano tracciati e sistemati. :D
riguardo l'hud a me piace parecchio ma l'unica macchina che mi piaceva (budget permettendo) che l'avesse era la mazda 3 ma ho scelto altro, ma anche senza hud ho una macchina in cui l'estetica è secondaria alla funzionalità, nonostante sia dotata del classico touch e controlli vocali ha una marea di controlli fisici sul volante / plancia / tunnel con i principali (tipo i 18 pulsanti sulle razze del volante ), diversi al tatto per poterli trovare senza guardare, un ottimo compromesso imho
Per ora. :fagiano:
Ma perché dovrei condividere con te tutto quello che ho imparato su tesla?
Ma non avevi studiato?
Te l’ho già detto: è chiaro che non mi credi, e non mi crederai qualsiasi cosa io dica.
Finché scrivi sciocchezze e non porti dati & fatti per le tue affermazioni, per me puoi fare tranquillamente a meno di scrivere.
Resta delle tue idee, che cambieranno davanti all’evidenza... a me basta aspettare :D
Al momento aspettiamo i dati e i fatti alle TUE affermazioni. Come già detto, l'onera della prova è tutto tuo.
anche perché è una storia che ho già sentito, non sai quanti mi hanno ripetuto che tesla sarebbe fallita il giorno dopo... a sentire loro avrei dovuto vendere tutte le azioni a 80 dollari, anni fa :D
E quand'è che avrei anche soltanto lontanamente detto qualcosa del genere?
non conosco lo HUD delle ID3 ma onestamente lo HUD che ho sulla BMW e che ho avuto sulla mercedes anche in pieno sole non avevano problemi..
gli unici due problemi dell'HUD sono: 1. usi occhiali polarizzati.. lo hud è quasi invisibile.. d'altro canto lavora su un vetro polarizzato. 2. quando c'è foschia e davanti a te a poca distanza è presente un furgone bianco allora le parti bianche dello hud sono scarsamente visibili.
per il resto HUD tutta la vita.. il cruscotto non lo guardo più.. troppo comodo avere le info davanti.. e quando sei in manuale avere l'indicazione di cambiata (oltre a velocità, navigatore etc etc..)
credo che anche la Tesla abbia lo hud no ?
sarebbe insulso non averlo su auto così costose.. è troppo comodo.. esempio più lampante.. vedi una pattuglia con l'autovelox, hai già indicazione della tua velocità e del limite di velocità davanti e quindi stai una frazione di secondo a capire se vai troppo veloce o meno.. la velocità se è più alta del giusto è in rosso e quindi lo vedi al volo.
* Non aggiungo altro. :)
una cosa che invidio a tesla invece è proprio la cam che registra.. ho le cam perimetrali ma non registrano nonostante abbia un SDD da 40gb in macchina.. è un'eresia..
d'altro canto la mia macchina è vecchiotta..
E' ora di cambiarla, allora. ;)
pin-head
27-02-2021, 16:49
Ma non avevi studiato?
Finché scrivi sciocchezze e non porti dati & fatti per le tue affermazioni, per me puoi fare tranquillamente a meno di scrivere.
Al momento aspettiamo i dati e i fatti alle TUE affermazioni. Come già detto, l'onera della prova è tutto tuo.
E quand'è che avrei anche soltanto lontanamente detto qualcosa del genere?
Oh, ma non sai nemmeno leggere l’italiano :D
Stai lì tranquillo sul tuo trono, la lezione su tesla te la insegnerà il tempo.
Attento però che potresti pentirtene, ne ho visti tanti dire “ma io non avevo capito” o “io non me ne ero accorto”.
La cosa comica è che gli indizi per capirlo sono tutti lì, accessibili da chiunque abbia un briciolo di cervello e di voglia di farlo lavorare.
Divertiti pure a quotare punto per punto :D
Non mi sembra di essere un camaleonte, blobb....eppure io la velocità e le altre informazioni di marcia le ho nel mio campo visivo.
È verissimo...fa molto strano non avere quelle info dietro il volante ma spostate alla sua destra...ma ci si abitua quasi subito.
I test drive mica si pagano eh....andate a provarla. :)
il campo visivo di un essere umano è di circa 90 gradi , ma quello binoculare
è meno di 60 gradi, per vedere e leggere il display devi distogliere l'attenzione
sulla guida, niente di drammatico , lo si fa frequentemente ma avere tutte le informazioni e comandi li non è il massimo, mettiamoci pure che oltre a quelle essenziali
per avere altre informazioni o accedere ai comandi secondari ti devi mettere a spippolare sullo schermo,
NighTGhosT
27-02-2021, 17:37
il campo visivo di un essere umano è di circa 90 gradi , ma quello binoculare
è meno di 60 gradi, per vedere e leggere il display devi distogliere l'attenzione
sulla guida, niente di drammatico , lo si fa frequentemente ma avere tutte le informazioni e comandi li non è il massimo, mettiamoci pure che oltre a quelle essenziali
per avere altre informazioni o accedere ai comandi secondari ti devi mettere a spippolare sullo schermo,
La mia preoccupazione maggiore prima di guidare Tesla era il tachimetro....dato che per me è essenziale sapere che velocità esatta sto facendo....tu pensa a quando ti stai avvicinando a un velox fisso...pensavo di dovermi distrarre anche solo per guardare la mia velocità.
Invece provandola, ho notato che la velocità...i limiti su quel tratto...velocità impostata sul Cruise... sono tutte informazioni ben organizzate nell'angolo in alto a sinistra del "tablettone" e rimangono sempre nel mio campo visivo periferico. Sicuramente ci si deve abituare, soprattutto dopo tanti e tanti anni che si guidano auto tradizionali e si è abituati ad avere tutto frontalmente. Ma mi ci sono abituato subito, dopo 2 minuti alla guida.
Sicuramente è più brigoso spippolare sul tablettone...ma anche la radio è comoda da usare, i comandi vocali funzionano bene e le stazioni o il volume li modifichi usando le rotelle sul volante...anche le tracce su Spotify le cambi via rotella.
Certo, è qualcosa di diverso da ciò che siamo abituati da decenni...ma non è così drammatico come si potrebbe pensare. Bisogna però farci l'abitudine...come x tutte le cose nuove. Col tempo si imparano i menù...e con 2 tocchi si fa velocemente tutto.
X l'hud purtroppo al momento su Tesla Model 3 non c'è...ma io non l'ho mai avuto sulle mie precedenti vetture e non ne sento la mancanza. Il navigatore è davvero tanta roba...e ti avvisa vocalmente per tempo e con precisione maniacale le prossime manovre da fare...quindi non hai bisogno neanche di guardare la mappa mentre guidi.
A me il test drive ha dipanato i dubbi che avevo su Tesla e anzi sono rimasto piacevolmente colpito...altrimenti non l'avrei comprata. ;)
cdimauro
27-02-2021, 20:00
Oh, ma non sai nemmeno leggere l’italiano :D
Stai lì tranquillo sul tuo trono, la lezione su tesla te la insegnerà il tempo.
Attento però che potresti pentirtene, ne ho visti tanti dire “ma io non avevo capito” o “io non me ne ero accorto”.
La cosa comica è che gli indizi per capirlo sono tutti lì, accessibili da chiunque abbia un briciolo di cervello e di voglia di farlo lavorare.
Divertiti pure a quotare punto per punto :D
Tranquillo: niente quote punto per punto, perché è appurato che scrivi soltanto perché sei un azionista Tesla, e che sei privo del benché minimo contenuto. In buona sostanza: un racconta balle.
La mia preoccupazione maggiore prima di guidare Tesla era il tachimetro....dato che per me è essenziale sapere che velocità esatta sto facendo....tu pensa a quando ti stai avvicinando a un velox fisso...pensavo di dovermi distrarre anche solo per guardare la mia velocità.
Invece provandola, ho notato che la velocità...i limiti su quel tratto...velocità impostata sul Cruise... sono tutte informazioni ben organizzate nell'angolo in alto a sinistra del "tablettone" e rimangono sempre nel mio campo visivo periferico. Sicuramente ci si deve abituare, soprattutto dopo tanti e tanti anni che si guidano auto tradizionali e si è abituati ad avere tutto frontalmente. Ma mi ci sono abituato subito, dopo 2 minuti alla guida.
Sicuramente è più brigoso spippolare sul tablettone...ma anche la radio è comoda da usare, i comandi vocali funzionano bene e le stazioni o il volume li modifichi usando le rotelle sul volante...anche le tracce su Spotify le cambi via rotella.
Certo, è qualcosa di diverso da ciò che siamo abituati da decenni...ma non è così drammatico come si potrebbe pensare. Bisogna però farci l'abitudine...come x tutte le cose nuove. Col tempo si imparano i menù...e con 2 tocchi si fa velocemente tutto.
X l'hud purtroppo al momento su Tesla Model 3 non c'è...ma io non l'ho mai avuto sulle mie precedenti vetture e non ne sento la mancanza. Il navigatore è davvero tanta roba...e ti avvisa vocalmente per tempo e con precisione maniacale le prossime manovre da fare...quindi non hai bisogno neanche di guardare la mappa mentre guidi.
A me il test drive ha dipanato i dubbi che avevo su Tesla e anzi sono rimasto piacevolmente colpito...altrimenti non l'avrei comprata. ;)
Quindi non hai mai avuto l'HUD, ma non ne senti la mancanza... pur non avendolo provato. Mentre con me ti sei portato la testa perché avrei dovuto provare una Tesla.
Complimenti per la coerenza...
NighTGhosT
27-02-2021, 20:20
Tranquillo: niente quote punto per punto, perché è appurato che scrivi soltanto perché sei un azionista Tesla, e che sei privo del benché minimo contenuto. In buona sostanza: un racconta balle.
Quindi non hai mai avuto l'HUD, ma non ne senti la mancanza... pur non avendolo provato. Mentre con me ti sei portato la testa perché avrei dovuto provare una Tesla.
Complimenti per la coerenza...
L'hud l'ho provato su ID.3 che a differenza tua ho provato.
Ma non l'ho mai avuto sulle mie auto quindi non ne sento la mancanza.
Strano, te lo avevo detto che le ho provate a differenza di te che ancora parli a vanvera.
E poi sono io quello che non legge.
E questa è l'ultima volta che ti rispondo, Cesare. Puoi provocarmi quanto vuoi....ma qui quello che parla a vanvera per sentito dire senza neanche aver provato.con mano sei tu.
cdimauro
27-02-2021, 21:04
L'hud l'ho provato su ID.3 che a differenza tua ho provato.
Ma non l'ho mai avuto sulle mie auto quindi non ne sento la mancanza.
Strano, te lo avevo detto che le ho provate a differenza di te che ancora parli a vanvera.
E poi sono io quello che non legge.
E questa è l'ultima volta che ti rispondo, Cesare. Puoi provocarmi quanto vuoi....ma qui quello che parla a vanvera per sentito dire senza neanche aver provato.con mano sei tu.
Io lo uso da 3 (TRE) anni l'HUD, e quindi se permetti sono ben più qualificato di te che l'avrai provato per qualche oretta al massimo, e te ne sei pure lamentato, mentre Notturnia ti ha già riportato che su BMW è tutta un'altra cosa.
Ovvio che non ne senti la mancanza, vista l'esperienza pessima nonché limitata che hai avuto.
Aspettando l'attuale 530e ho preso una X1 che non ce l'aveva, e per 4 mesi sono stato in crisi d'astinenza, causa l'estrema comodità nonché abitudine che avevo sviluppato.
D'altra parte è l'optional che in assoluto viene più spesso ri-selezionato dai clienti, con percentuali altissime (qualche punto percentuale meno del 100%, se non ricordo male): un motivo ci sarà.
Come vedi per apprezzare realmente qualcosa non basta certo qualche prova per poco tempo.
NighTGhosT
27-02-2021, 23:55
Io lo uso da 3 (TRE) anni l'HUD, e quindi se permetti sono ben più qualificato di te che l'avrai provato per qualche oretta al massimo, e te ne sei pure lamentato, mentre Notturnia ti ha già riportato che su BMW è tutta un'altra cosa.
Ovvio che non ne senti la mancanza, vista l'esperienza pessima nonché limitata che hai avuto.
Aspettando l'attuale 530e ho preso una X1 che non ce l'aveva, e per 4 mesi sono stato in crisi d'astinenza, causa l'estrema comodità nonché abitudine che avevo sviluppato.
D'altra parte è l'optional che in assoluto viene più spesso ri-selezionato dai clienti, con percentuali altissime (qualche punto percentuale meno del 100%, se non ricordo male): un motivo ci sarà.
Come vedi per apprezzare realmente qualcosa non basta certo qualche prova per poco tempo.
E io non contesto le tue affermazioni, infatti. Di certo non pretendo di saperne più di te dell'hud dato che io ho provato solo quello dell'ID.3 e per un paio d'ore soltanto, la durata del test drive.
Dico che sono 30 anni che guido auto senza, in strada e in pista....e non ne ho mai sentito la necessità. Quindi PER ME non è certo qualcosa di indispensabile dato che ho fatto benissimo senza fino a oggi e lo farò anche per i prossimi anni.
E hai ragione....io sono il primo a mettere in discussione l'Autopilot, al punto che mentre ordinavo la mia ho detto chiaramente al Tesla Advisor: "Guardi....a me sinceramente dell'autopilot frega meno di zero, uso raramente il cruise....l'Autopilot non ho proprio intenzione di inserirlo....a me piace guidare...molto anche.".
Ci sono altri aspetti però che mi piacciono molto. Se si assiste a un incidente o si viene coinvolti, premendo un comando sul display si registrano gli ultimi 10 minuti appena trascorsi, visti da tutte e 8 le telecamere attorno all'auto. E questa cosa può essere molto utile....sia come testimonianza, sia x le assicurazioni. Anche la modalità Sentinella...che quando parcheggi l'auto, lei rimane vigile...e se qualcuno si avvicina, o una auto in manovra te la urta, lei li riprende e salva i filmati su chiavetta USB.
Queste funzioni, al contrario di autopilot invece mi sono molto piaciute.:)
guarda, onestamente nulla da dire sulla funzionalità di dashcam (per quanto a mio avviso marginale nella scelta di un auto) è fatta molto bene, è sul resto che imho pecca,
ps anche a me piace parecchio guidare ma odio autostrada e superstrada e uso tantissimo gli adas, penso di sare l'acc ogni volta che la strada mi permette di tenere la sesta mentre il limitatore con telecamera lo uso solo in svizzera per ovvie ragioni di portafoglio:D :D
riguardo alla questione hud vs dashboard vs cruscotto centrale, imho il cruscotto centrale lo trovo scomodo e l'ho sempre trovato scomodo dai tempi della mini bmw
l'hud è sicuramente una comodità ma non fondamentale per me per la scelta dell'auto @cesare avrei dovuto raddoppiare il budget auto ma mi ero imposto 30k massimo per un auto da famiglia con un minimo di divertimento e costi di gestione non improponibili, se non avessi avuto problemi di budget probabilmente adesso starei guidando una alpina b4 con hud
NighTGhosT
01-03-2021, 13:29
Guarda...x me l'Autopilot rimane un dejavu. Come hai ben detto, quello di Tesla non è affidabile xchè si usa i lidar...ma si basa anche sulle telecamere. Basta che il sole sia basso e frontale....e rimangono abbagliate. A volte persino ombre vengono interpretate male. Allo stato attuale, io non posso fidarmi di lasciare la mia sicurezza e quella degli altri automobilisti che incontro nelle mani dell'IA di Tesla. Lo stesso Cruise sbarella x gli stessi motivi...l'auto rallenta di colpo, x abbagliamento delle cam o x aver interpretato delle ombre in modo strano...e in autostrada a 130 non è bello, se hai dietro qualcuno al culo (come spesso guidano in Italia) e la tua Tesla decide di frenare senza motivo....quello ti centra in pieno.
Quindi io sinceramente non mi fido. Mentre le funzioni Dash cam e sentinella le trovo fantastiche.
La Tesla l'ho comprata x le sue prestazioni (tanta roba)...x il sistema infotainment e navigatore (tanta roba)....per lo spazio di carico incredibile (bagagliaio enorme....in più pozzetto di carico sotto al cofano che aggiunge ulteriori 82 litri)....e perché mi piace molto esteticamente....e l'app di gestione via smartphone è la migliore e più completa...senza scordare accesso ai Supercharger in più a tutte le altre colonnine.
Non di certo x autopilot, fidati. Di quello ne faccio volentieri a meno infatti sulla mia ho il base base base. ;)
cdimauro
02-03-2021, 06:27
ps anche a me piace parecchio guidare ma odio autostrada e superstrada e uso tantissimo gli adas, penso di sare l'acc ogni volta che la strada mi permette di tenere la sesta mentre il limitatore con telecamera lo uso solo in svizzera per ovvie ragioni di portafoglio:D :D
Assolutamente d'accordo. Specialmente in mezzo alla città, col traffico, l'ACC è una manna.
l'hud è sicuramente una comodità ma non fondamentale per me per la scelta dell'auto
Per me è fondamentale, ma forse dovrò rinunciarci causa budget.
@cesare avrei dovuto raddoppiare il budget auto ma mi ero imposto 30k massimo per un auto da famiglia con un minimo di divertimento e costi di gestione non improponibili, se non avessi avuto problemi di budget probabilmente adesso starei guidando una alpina b4 con hud
WOW. Non la conoscevo. :eek:
Guarda...x me l'Autopilot rimane un dejavu. Come hai ben detto, quello di Tesla non è affidabile xchè si usa i lidar...ma si basa anche sulle telecamere. Basta che il sole sia basso e frontale....e rimangono abbagliate. A volte persino ombre vengono interpretate male.
Dovrebbe essere l'esatto contrario: queste problematiche sono dovute al solo uso delle telecamere, e all'assenza del LIDAR.
Cosa che non sorprende, visto che il LIDAR per questo tipo di usa costa un patrimonio. Mi pare che lo scorso anno si parlava ancora di 10K.
I costi sono destinati a scendere con la massica produzione, ma al momento sono cifre molto elevate, che fanno lievitare notevolmente i prezzi delle automobili.
NighTGhosT
02-03-2021, 08:41
Assolutamente d'accordo. Specialmente in mezzo alla città, col traffico, l'ACC è una manna.
Per me è fondamentale, ma forse dovrò rinunciarci causa budget.
WOW. Non la conoscevo. :eek:
Dovrebbe essere l'esatto contrario: queste problematiche sono dovute al solo uso delle telecamere, e all'assenza del LIDAR.
Cosa che non sorprende, visto che il LIDAR per questo tipo di usa costa un patrimonio. Mi pare che lo scorso anno si parlava ancora di 10K.
I costi sono destinati a scendere con la massica produzione, ma al momento sono cifre molto elevate, che fanno lievitare notevolmente i prezzi delle automobili.
I lidar li ha...calcola con esattezza maniacale la distanza dei veicoli che ti precedono e che ti seguono...quindi li ha sia frontali che posteriori. Addirittura mentre sei in manovra di parcheggio ti indica la distanza in cm degli ostacoli sia davanti che dietro.
Però io temo che per l' "autopilot" il software Tesla dia molta importanza alle telecamere, cosa che anche secondo me è un grave errore proprio perché come ho detto non sempre le condizioni di luce sono favorevoli e quando ciò accade è facile vengano abbagliate e o ingannate da ombre quando si sta procedendo a velocità elevate come i 130 in autostrada. Quindi ogni tanto, forse troppo conservativamente e in difensiva, sbarella e fa rallentare di colpo l'auto....ottenendo l'effetto opposto....perché chi ti sta seguendo non vedendo nulla di strano e nessun pericolo di certo non è pronto a un tuo repentino rallentamento e se non sta mantenendo la distanza corretta da te c'è rischio ti tamponi.
È per questi motivi che io, allo stato attuale, non mi fido dell'autopilot....mi fido molto più di me stesso.
I lidar li ha...calcola con esattezza maniacale la distanza dei veicoli che ti precedono e che ti seguono...quindi li ha sia frontali che posteriori. Addirittura mentre sei in manovra di parcheggio ti indica la distanza in cm degli ostacoli sia davanti che dietro.
Però io temo che per l' "autopilot" il software Tesla dia molta importanza alle telecamere, cosa che anche secondo me è un grave errore proprio perché come ho detto non sempre le condizioni di luce sono favorevoli e quando ciò accade è facile vengano abbagliate e o ingannate da ombre quando si sta procedendo a velocità elevate come i 130 in autostrada. Quindi ogni tanto, forse troppo conservativamente e in difensiva, sbarella e fa rallentare di colpo l'auto....ottenendo l'effetto opposto....perché chi ti sta seguendo non vedendo nulla di strano e nessun pericolo di certo non è pronto a un tuo repentino rallentamento e se non sta mantenendo la distanza corretta da te c'è rischio ti tamponi.
È per questi motivi che io, allo stato attuale, non mi fido dell'autopilot....mi fido molto più di me stesso.
no night il lidar (ovvero il telemetro laser) non è installato su nessuna tesla e sono d'accordo con te che il fatto che si basa fondamentalmente solo su telecamere + AI è abbastanza pericoloso per la sicurezza, non tanto per i falsi positivi come hai indicato tu ma anche per i falsi negativi come già successo
NighTGhosT
02-03-2021, 09:12
no night il lidar (ovvero il telemetro laser) non è installato su nessuna tesla e sono d'accordo con te che il fatto che si basa fondamentalmente solo su telecamere + AI è abbastanza pericoloso per la sicurezza, non tanto per i falsi positivi come hai indicato tu ma anche per i falsi negativi come già successo
Chiedo venia, mi sono confuso coi radar. Tesla usa radar, sonar e telecamere.
E si, assolutamente concordo. Però c'è da dire che è specificato nei menù che le funzioni autopilot sono ancora in beta....ma questo certo per me non scusa Tesla....anche perché tornando al discorso della stupidità umana, c'è chi lo attiva e crede di essere più al sicuro di quando guidano loro in primis.
Certo, a molti va bene per puro caso o fortuna...ma se sei per sfiga fra quelli a cui va male...sono cazzi x te e per quei poveri cristi che si sono trovati nel luogo sbagliato al momento sbagliato.
Infatti ho comprato Model 3 x tutte le altre sue qualità...non certo per la sua guida autonoma che tanto sicura non è allo stato attuale. ;)
Io non sono un fanboy Tesla, anche se ho comprato Model 3....e anzi, come proprietario imparziale è giusto io ne renda noti i difetti....raccontare favole non fa bene a nessuno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.