PDA

View Full Version : Linux ed Edonkey


Plain
31-07-2002, 19:21
Ho scaricato la GUI:
ed2k_linux_gui_0.1alpha.tar.gz
Una volta lanciata come faccio a connettermi? Resto stupito dal fatto che nn c'è una lista di server (file server.met)....
Se è questo il problema, dove mi procuro tale lista?

Grazie :)

P.S. stessa cosa con mldonkey....:(

RRT4
31-07-2002, 20:03
Edonkey ufficiale per linux

Al punto 4 della faq http://users.aber.ac.uk/tpm01/faq.html ci sono le istruzioni per l'avvio.All'interno dell'archivio che hai scaricato ci dovrebbe essere una versione vecchia del command line client, aggiornalo all'ultima versione 16.16.59 http://www.edonkey2000.com/downloads.html
Il server.met mi pare sta pure nell'archivio,però è a 0 byte perchè non contiene server,aggiornalo da qua http://www.thedonkeynetwork.com/
Le prestazioni sono cmq deludenti,al di sotto della versione windows

MLdonkey client non ufficiale per linux

http://freesoftware.fsf.org/download/mldonkey/
Scarica la versione 1.16 per i686 la shared va su qualsiasi distro,la static mi va solo su SuSE.Scompatti l'archivio, con ./mldonkey avvii il client su linea di comando, poi lo puoi controllare col browser,con telnet o meglio con la GUI (quando la vuoi usare basta cliccare sopra ad mldonkey_gui ,poi la puoi pure chiudere).Non c'è bisogno di aggiornare la lista server
La ricerca dei file non funziona tanto bene(i file li trova ma non così tanti come la versione windows), ma basta che vai sulle risorse adatte(filenexus,sharereactor e i vari siti italiani che però io non seguo)e ti prendi i link, poi nella console della gui scrivi dllink e copi il link per aggiungerlo alla lista dei downolad.
Le prestazioni sono molto buone e nonostante per mesi si sia detto che mldonkey danneggiava la rete con la connessione multipla ai servers e chi lo usava era un leecher, oggi si scopre che in realtà mldonkey aiuta molto la rete agendo da fake server e propagando la sources sia agli utenti mldonkey che a quelli edonkey.Nelle prossime versioni sarà possibile accedere anche alle reti kaaza,gnutella per il download, mentre l'upload avverrà solo sulla rete edonkey.

Plain
31-07-2002, 20:50
Ecco dove sbagliavo...lanciavo la gui credendo che automaticamente anche il programma partisse!!

Thank's! :)

qweasdzxc
06-08-2002, 12:11
Originariamente inviato da RRT4
[B]Edonkey ufficiale per linux

Al punto 4 della faq http://users.aber.ac.uk/tpm01/faq.html ci sono le istruzioni per l'avvio.All'interno dell'archivio che hai scaricato ci dovrebbe essere una versione vecchia del command line client, aggiornalo all'ultima versione 16.16.59 http://www.edonkey2000.com/downloads.html
Il server.met mi pare sta pure nell'archivio,però è a 0 byte perchè non contiene server,aggiornalo da qua http://www.thedonkeynetwork.com/
Le prestazioni sono cmq deludenti,al di sotto della versione windows

MLdonkey client non ufficiale per linux

http://freesoftware.fsf.org/download/mldonkey/
Scarica la versione 1.16 per i686 la shared va su qualsiasi distro,la static mi va solo su SuSE.Scompatti l'archivio, con ./mldonkey avvii il client su linea di comando, poi lo puoi controllare col browser,con telnet o meglio con la GUI (quando la vuoi usare basta cliccare sopra ad mldonkey_gui ,poi la puoi pure chiudere).Non c'è bisogno di aggiornare la lista server
La ricerca dei file non funziona tanto bene(i file li trova ma non così tanti come la versione windows), ma basta che vai sulle risorse adatte(filenexus,sharereactor e i vari siti italiani che però io non seguo)e ti prendi i link, poi nella console della gui scrivi dllink e copi il link per aggiungerlo alla lista dei downolad.
Le prestazioni sono molto buone e nonostante per mesi si sia detto che mldonkey danneggiava la rete con la connessione multipla ai servers e chi lo usava era un leecher, oggi si scopre che in realtà mldonkey aiuta molto la rete agendo da fake server e propagando la sources sia agli utenti mldonkey che a quelli edonkey.Nelle prossime versioni sarà possibile accedere anche alle reti kaaza,gnutella per il download, mentre l'upload avverrà solo sulla rete edonkey.

bene, ho cominciato a smanettare seriamente con mldonkey e mi ha davvero impressionato, mai visto un client saturarmi completamente sia banda in ingresso che in uscita in quel modo... solo che cosi non riesco a combinare niente, nell'interfaccia web vedo tra le opzioni il limite in upload, mi basterebbe abbassarlo di 2-4k e sarei a posto, ma mi pare non si possa... come si fa?
ma e vera sta storia che comincera a succhiare anche dal network fasttrack?? diventa un caso clamoroso...


update: come non detto, ho ricontrollato e pare che limiti effettivamente l'upload...

RRT4
06-08-2002, 18:43
In edonkey esiste l'upload forzato per questo è superiore a fasttrack nonostante abbia 1/10 degli utenti.Non si può chiudere il download agli utenti e per il client windows c'è questo rapporto upload/download
1/3 2/6 3/9 4/12 5/20 6/24 7/28 8/32 9/36 10/unlimited
0 vuol dire massima velocità
MLdonkey credo non sia preciso e si prenda 1/2KB in più.
Cmq con adsl640 si può mettere l'upload a 10 e navigare bene con i restanti 6/10KB.
Io ho problemi a navigare invece per il download che va costantemente ad 80 e mi satura la banda.Ho capito che bisogna editare il download.ini per cambiare il max_hard_upload_rate ma se lo faccio(per esempio mettendo 60)si resetta sempre da solo a 0.

Per l'accesso alle altre reti esiste già una prerealese 1.99 scaricabile da qui http://savannah.gnu.org/cgi-bin/viewcvs/mldonkey/mldonkey/ e da compilare (CVS version che non so cosa voglia dire) cmq non so per kazaa ,ma sicuro c'è il supporto per limewire,opennap e directconnect(il peggiore p2p).

possi
07-08-2002, 07:48
Perchè dici che direct connect è il peggiore p2p?
Forse la versione per windoz, ma il DCTC per Linux e una vera bomba. Fra l'altro si trovano molti più titoli in italiano che se non in Edonkey. Che cmq reputo validissimo (infatti lo uso sul mio serverino FreeBSD online 24 su 24)

HenryTheFirst
07-08-2002, 09:12
Dove lo si scarica un client per direct connect?

possi
07-08-2002, 10:24
qui

http://ac2i.tzo.com/dctc/

HenryTheFirst
07-08-2002, 11:06
Originariamente inviato da possi
[B]qui

http://ac2i.tzo.com/dctc/

Ok, funge. Prima ne a vevo trovato uno in python che mi richiedeva una versione di python più recente e io non riesco a installarla :rolleyes:
Adesso devo capire come utilizzarlo però :)

possi
07-08-2002, 12:45
beh con la gui è molto semplice. Entra in un hub (prima configura il profilo utente , nome slot da condividere, share :D falso ,eliminacode ecc...), a questo punto fai un find e il gioco e fatto.
Se cerchi roba in Italiano vai su hub Italiani.
Ciao

HenryTheFirst
07-08-2002, 15:37
Originariamente inviato da possi
[B]beh con la gui è molto semplice. Entra in un hub (prima configura il profilo utente , nome slot da condividere, share :D falso ,eliminacode ecc...), a questo punto fai un find e il gioco e fatto.
Se cerchi roba in Italiano vai su hub Italiani.
Ciao

Ci ho smanettato unpochino prima, non è malaccio! Poi provo ad approfonfire un pò. In caso ti chiedo info sulle varie opzioni, visto che sono molte! Ciao!

Tdmax
09-10-2002, 18:09
Ho provato anch'io ad installare mdonkey ma mi dice che ho id0 e che sono firewalling ...

Io non ho installato nessun firewall ...
avete suggerimenti??
Ora che ho letto questo thread proverò anche mldonkey ...
Non ho pratica di questo tipo di applicazioni :-(

Grazie

Operatore
20-10-2002, 18:39
Io uso Limewire per Linux, la versione registrata (sono solo 9$) e devo dire che mi ci trovo benissimo.
Si basa su Java, ha una interfaccia grafica molto gradevole e abbastanza intuitiva.

Limewire Client 2.6.5
Limewire website (http://www.limewire.com)

AnonimoVeneziano
21-10-2002, 09:13
Stavo provando ankio mldonkey, ma non mi si avvia la GUI perchè dice che mankano dei fonts:confused::confused: e mi va in fatal error .Mha , mo vedo qual'è il problema.

Ciauz

mcardini
22-10-2002, 09:06
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]Stavo provando ankio mldonkey, ma non mi si avvia la GUI perchè dice che mankano dei fonts:confused::confused: e mi va in fatal error .Mha , mo vedo qual'è il problema.

Ciauz
Anche a me dà lo stesso problema su Mandrake 9, se riesci a risolvere, perfavore fammelo sapere.

Daniele
22-10-2002, 13:49
Facciamo una cosa migliore:

Chi riesce a far funzioanre un client edonkey in modalità grafica su linux ci spieghi come fa a farlo andare, che versione del client usa, ecc...

qweasdzxc
22-10-2002, 14:12
mldonkey usato con interfaccia web (cosi me lo controllo remotamente da tutti i pc di casa...)

Daniele
22-10-2002, 22:08
ho provato a farlo partire, ma mi spara un errore del tipo "hai 1024 qualcosa" ecc ecc.
ho scaricato il file sbagliato ? Metteresti il link per scaricare la versione giusta ? uso redhat 8 su un athlon xp 2000 .
Come si fa a far funzionare l'interfaccia web ?

qweasdzxc
22-10-2002, 23:09
Originariamente inviato da Daniele
[B]ho provato a farlo partire, ma mi spara un errore del tipo "hai 1024 qualcosa" ecc ecc.
ho scaricato il file sbagliato ? Metteresti il link per scaricare la versione giusta ? uso redhat 8 su un athlon xp 2000 .
Come si fa a far funzionare l'interfaccia web ?

ma ti da un errore e si ferma, o e un semplice messaggio del programma che intanto funziona?
l'interfaccia web la usi col browser. http://localhost:4080
e stava scritto nella documentazione.

Daniele
23-10-2002, 07:14
Mi da un errore e non parte affatto, più tardi, se riesco a tornare a casa, posto l'errore preciso.

Ho letto il readme, ma questa cosa dell'interfaccia web nono l'avevo trovata...

mcardini
23-10-2002, 07:31
Adesso mi funge la gui!!!
Non so cosa sia successo, ma stamane quando l'ho avviato parte.
Mldonkey è una vera bomba, mi scarica sempre a palla, addirittura meglio id Edonkey.
Ormai uso windows solo per giocare, dato che ho trovato il modo di far girare anche winmx emulato da wine.

Daniele
23-10-2002, 14:02
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

ma ti da un errore e si ferma, o e un semplice messaggio del programma che intanto funziona?
l'interfaccia web la usi col browser. http://localhost:4080
e stava scritto nella documentazione.

L'interfaccia web funziona, ma è abbastanza orripilante. :D

quando eseguo "./mldonkey_gui localhost"
l'errore che mi spara fuori è:
Your system supports 1024 file descriptors
Using Message File /home/daniele/gui_messages.ini
Segmentation fault

e non parte niente

DEvo editare il file ini ?

Daniele
30-10-2002, 20:18
Originariamente inviato da mcardini
[B]Adesso mi funge la gui!!!
Non so cosa sia successo, ma stamane quando l'ho avviato parte.
Mldonkey è una vera bomba, mi scarica sempre a palla, addirittura meglio id Edonkey.
Ormai uso windows solo per giocare, dato che ho trovato il modo di far girare anche winmx emulato da wine.

Come fai a far funzionare la gui ?
a me non parte proprio... :(
mi tocca usare windows solo perchè con win edonkey funge...
non è che mi spiegheresti cosa devo fare ?

mcardini
30-10-2002, 22:19
Prova a lanciare il file mldonkey, quando ti chiede di avviare la gui devi dire no e avviare a mano il file mldonkey_gui2 di solito funge.
Vai nei settaggi e configura le directory a modo, dopo funziona.

RRT4
31-10-2002, 10:23
Originariamente inviato da Daniele
quando eseguo "./mldonkey_gui localhost"
l'errore che mi spara fuori è:
Your system supports 1024 file descriptors
Using Message File /home/daniele/gui_messages.ini
Segmentation fault

e non parte niente


Nella faq dice in quel caso di usare la versione "shared" invece della "static"
http://www.nongnu.org/mldonkey/faq.html#gui1

PS:se ti va di fare prove dai pure uno sguardo ad overnet...per linux ancora c'è solo la versione su linea di comando.

Daniele
01-11-2002, 15:28
Originariamente inviato da RRT4
[B]

Nella faq dice in quel caso di usare la versione "shared" invece della "static"
http://www.nongnu.org/mldonkey/faq.html#gui1

PS:se ti va di fare prove dai pure uno sguardo ad overnet...per linux ancora c'è solo la versione su linea di comando.

ok ci simao, ora parte
ma non mi si connette al server, perchè ???
ho provato a disabilitare il firewall, ma niente !
:(:(:(:(:(

vi prego aiutatemi, nel frattempo sono costretto ad utilizzare winzozz... sigh !!!

RRT4
01-11-2002, 15:57
1)Dovresti aspettare un pò...ogni tanto premi "connect more servers"
2)Se usi un router devi configurare il NAT in modo da "aprire" le porte 4662TCP e 4666UDP
3)Molti servers(quelli con patch lugdunum)non accettano connessioni dagli utenti mldonkey
4)Non perdere + tempo con una rete ormai rovinata dall'egoismo di pochi(gli italiani in prima linea) e passa a qualcosa di più equo...leggi overnet

Daniele
03-11-2002, 23:01
Ho scoperto che mldonkey non va col server di ziomik... per cui mi tocca usare edonkey, che ho provato, ma proprio si rifiuta di connettersi al server... qualcuno usa edonkey per caso ?

pinball
04-11-2002, 11:11
domanda semplicissima: cosa è un GUI????


ciao!

Plain
04-11-2002, 11:51
L'interfaccia grafica.

pinball
04-11-2002, 12:56
Originariamente inviato da mcardini
[B]Adesso mi funge la gui!!!
Non so cosa sia successo, ma stamane quando l'ho avviato parte.
Mldonkey è una vera bomba, mi scarica sempre a palla, addirittura meglio id Edonkey.
Ormai uso windows solo per giocare, dato che ho trovato il modo di far girare anche winmx emulato da wine.


nooooo! se mi risolvi il problema di WinMX passo pure io a Linux sicuro! :eek: Finora non l'ho fatto perchè uso sempre WinMX, e mi sembrava impossibile che non ci fosse la versione x Linux o cmq un modo per farlo andare!
Mi spieghi come fare? Io vorrei installare la Mandrake 9.0, il tuo metodo andrebbe bene pure con Mandrake? E wine che è un emulatore di programmi Windoews?



ciao e grazie!