PDA

View Full Version : Solar Roof, la soluzione fotovoltaica di Tesla, in Europa già quest'anno?


Redazione di Hardware Upg
25-02-2021, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/solar-roof-la-soluzione-fotovoltaica-di-tesla-in-europa-gia-quest-anno_95807.html

Solar Roof, l'impianto fotovoltaico realizzato con particolari tegole che offrono una duplice funzione ovvero quella classica di proteggere la nostra abitazione e quella di generatore di energia elettrica, è uno dei progetti di Tesla con maggior margine di crescita, e lo stesso Elon Musk ha annunciato l'esportazione di questa tecnologia anche fuori dagli Stati Uniti

Click sul link per visualizzare la notizia.

bfg9000
25-02-2021, 07:46
Bello ma costa troppo. Ad un decimo del prezzo ci potrei pensare.

Geen
25-02-2021, 08:03
Di che prezzi si sta parlando?

Marko_001
25-02-2021, 08:04
utile a Pantelleria, meno in posti
dove la coltre nevosa raggiunge i 10/20 cm
e c'è formazione di ghiaccio, tipo a meno 15°C
le dimostrazioni che il tetto fa sparire prima la neve
sono demagogia da PR.
dove fa freddo e precipitazioni abbondanti
i pannelli o li pulisci con reagenti chimici
adeguati o li tieni coperti, non puoi farlo con mezzi meccanici
pena il possibile danneggiamento dei pannelli.
le strisce termiche che qualcuno, in altro articolo ha suggerito,
(e che nell'edilizia si utilizzano da almeno 20 anni per
le rampe d'accesso a garage sotto livello campagna) non funzionano
in quanto sciolgono si la neve ma, formando acqua, restituiscono ghiaccio.
hanno un range di funzionamento ben preciso (0÷10°C con intervento a 5°C)
e superato quello meglio che si fermi, e ciliegina finale, sono elettriche.
Per completezza, le pale eoliche, con il freddo, si bloccano.
chi ha provato a farle "disgelanti" è fallito, quindi le fermano
in attesa che si decongelino.

palmy
25-02-2021, 08:09
A parte avere il marchio Tesla cos'ha di così innovativo che altri già non facciano e non commercializzino? le tegole fotovoltaiche non sono certo una novità (un esempio lo è il prodotto di Dyacqua). Ha una maggiore resa? ha una maggiore durata nel tempo? resiste di più agli agenti atmosferici? insomma cos'è in più della concorrenza?

Notturnia
25-02-2021, 09:08
@palmy.. ha una maggiore pubblicità e il loghino di musk :-D
la Dyacqua fa prodotti eccezionali come estetica purtroppo la resa ne risente ovviamente ma sono invisibili a tutti gli effetti..
ad ogni modo Musk fa oro di ciò che tocca (twitta) per cui va pubblicato in ogni dove.. è il nuovo Steve Jobs.. "inventa" le cose che gli altri hanno già fatto prima.. ma con più enfasi :-)

detto questo.. aspettiamo i prezzi.. oggi un fotovoltaico lo si porta a casa con poco.
4 mila euro + installazione per un 3 kW con pannelli Panasonic.. non ho idea delle tegole che costo abbiano per 3 kW ma se non è comparabile con un sistema classico serve solo per ricchi che non vogliono vedere i pannelli e hanno soldi da spendere

Apix_1024
25-02-2021, 09:29
Detto questo.. aspettiamo i prezzi.. oggi un fotovoltaico lo si porta a casa con poco.
4 mila euro + installazione per un 3 kW con pannelli Panasonic.. non ho idea delle tegole che costo abbiano per 3 kW ma se non è comparabile con un sistema classico serve solo per ricchi che non vogliono vedere i pannelli e hanno soldi da spendere

c'è qualcosa a marchio Tesla che non sia per ricchi? la Model 3 che avrebbe dovuto essere la macchina del popolo a 35k $, nel vecchio continente viene via a 50k €... io 50k per una macchina non li ho. giro con un'usata che ha 14 anni e che ho comprato 6 anni fa a 16K. Poi se si fanno i conti pensando che mediamente si possano spendere 50mila euro per una vettura, i fatti sono due: o ho sbagliato a studiare ingegneria oppure si è fottuto il cervello il sistema...:muro:

Notturnia
25-02-2021, 11:09
hanno in mente gli stipendi americani e quindi pensano che noi siamo tutti ricchi e possiamo spendere 100 milioni delle vecchie e care lire per una macchina media economica..
non so.. ma l'ecologia è sempre stata una cosa da ricchi e tesla vuole ricordarcelo.. peggio di apple visto che la concorrenza di tesla sta arrivando e abbraccia a piena mani la politica di prezzi di tesla..

ieri fra l'altro ho scoperto che cavolo c'è in congo per cui vale la pena di ammazzare milioni di persone negli ultimi 10 anni..

il cobalto per le batterie :-D .. manco lo sapevo ma pare siano il primo esportatore al mondo di cobalto e coltan per uso automobilistico (e cellulari)

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/02/23/cobalto-e-coltan-ecco-il-nuovo-oro-delle-milizie-in-congo_cb135643-5dc4-48f5-a6ad-0ff9c7d355fb.html

il nuovo oro ecologico del futuro..

io credo che una transizione ecologica avrebbe bisogno di più calma e non tutta la fretta che si sta imprimendo.. vanno risolti molti problemi prima di buttarci sulle pile.. già non abbiamo risolto i problemi del petrolio.. adesso aggiungiamo al petrolio anche il resto.. una bella polveriera direi..

Mparlav
25-02-2021, 11:43
Il cobalto nelle batterie è stato drasticamente ridotto negli ultimi 5 anni soprattutto per via dei costi. Il picco del prezzo è stato toccato quasi 3 anni fa.

Nell'arco di 5-10 anni le batterie lfp, ferro fosfato e senza cobalto, supereranno le nmc 811 nella produzione mondiale. L'attuale rapporto 30-70% dovrebbe diventare 70-30%.

Mparlav
25-02-2021, 11:47
La Tesla Model 3 è stata nel 2020 l'auto elettrica più venduta nel mondo.
Da sola ha venduto quanto le successive 7 in classifica, messe insieme.

acerbo
25-02-2021, 12:07
c'è qualcosa a marchio Tesla che non sia per ricchi? la Model 3 che avrebbe dovuto essere la macchina del popolo a 35k $, nel vecchio continente viene via a 50k €... io 50k per una macchina non li ho. giro con un'usata che ha 14 anni e che ho comprato 6 anni fa a 16K. Poi se si fanno i conti pensando che mediamente si possano spendere 50mila euro per una vettura, i fatti sono due: o ho sbagliato a studiare ingegneria oppure si è fottuto il cervello il sistema...:muro:


Se tu non li hai non significa che altri non possano permettersela.

Per quanto riguarda il prodotto in oggetto non so se ci sono in commercio soluzioni equivalenti o migliori, resta il fatto che rispetto a mettere degli orripilanti pannelli appiccicati sulle tegole esistenti o peggio ancora nel giardino questa soluzione é migliore e se fossi un sindaco la preferirei per salvaguardare il decore urbano.

P.S.

Anche io ho studiato ingegneria e per guadagnare bene sono dovuto andare all'estero, quindi ti consiglio vivamente di guardare oltre i confini nazionali.

Notturnia
25-02-2021, 13:16
Il cobalto nelle batterie è stato drasticamente ridotto negli ultimi 5 anni soprattutto per via dei costi. Il picco del prezzo è stato toccato quasi 3 anni fa.

Nell'arco di 5-10 anni le batterie lfp, ferro fosfato e senza cobalto, supereranno le nmc 811 nella produzione mondiale. L'attuale rapporto 30-70% dovrebbe diventare 70-30%.

https://www.gazzetta.it/motori/mobilita-sostenibile/auto-elettriche/16-06-2020/auto-elettriche-tesla-ci-ripensa-cobalto-fa-acquisti-le-batterie-3701859032207.shtml

giugno 2020

magari come dici fra qualche anno sarà molto meno o zero.. ma oggi se ne usano vari kg per ogni automobile..

nulla da dire sul fatto che anche per estrarre petrolio si sian fatte le guerre ma è strano che sfugga quanta morte c'è da 10 anni per la corsa al cobalto e quanti bambini vengano usati per la sua estrazione..
credo che il principale problema sia la scarsezza di miniere visto che il 60% viene dal Congo e i produttori di automobili chiudono entrambi gli occhi su come viene estratto pur di averlo

NighTGhosT
25-02-2021, 13:44
Notturnia e Apix aspettate pero'......dire che il green o l'ecologia e' roba da ricchi mi sembra esagerato.

Io ho comprato ora una Model 3 MY2021 nuova, me la consegnano a Marzo....e ti garantisco che sono si' benestante, ma non sono affatto ricco questo posso garantirtelo.

Fra ecoincentivi e la rottamazione di una Micra diesel di 18 anni fa di proprieta' di mio padre, ho pagato la Model 3 poco piu di 38k (e' una standard range plus).

Certo, non costa come una utilitaria da 15 o 20k......ma per come la penso io, le auto da ricchi hanno costi ben piu' alti di 38k. Poi, se mi dite che non tutti possono permettersi di spendere 38k per un'auto perche' hanno gia' x spese a carico.....famiglie....etc etc....allora ti do ragione.

Ma io che non ho famiglia e ho uno stipendio buono si' ma non di certo stellare ho avuto la possibilita' di comprarla, oltretutto sono appassionato di auto e si sa che per mantenere le proprie passioni si e' disposti anche a spenderci su'. :)

Notturnia
25-02-2021, 13:56
Notturnia e Apix aspettate pero'......dire che il green o l'ecologia e' roba da ricchi mi sembra esagerato.

Io ho comprato ora una Model 3 MY2021 nuova, me la consegnano a Marzo....e ti garantisco che sono si' benestante, ma non sono affatto ricco questo posso garantirtelo.

Fra ecoincentivi e la rottamazione di una Micra diesel di 18 anni fa di proprieta' di mio padre, ho pagato la Model 3 poco piu di 38k (e' una standard range plus).

Certo, non costa come una utilitaria da 15 o 20k......ma per come la penso io, le auto da ricchi hanno costi ben piu' alti di 38k. Poi, se mi dite che non tutti possono permettersi di spendere 38k per un'auto perche' hanno gia' x spese a carico.....famiglie....etc etc....allora ti do ragione.

Ma io che non ho famiglia e ho uno stipendio buono si' ma non di certo stellare ho avuto la possibilita' di comprarla, oltretutto sono appassionato di auto e si sa che per mantenere le proprie passioni si e' disposti anche a spenderci su'. :)

ok.. ricchi era un modo di dire.. diciamo che una famiglia di due persone con stipendio netto da 1k euro a testa che portano a casa 28 mila euro/anno (compresa tredicesima e quattordicesima) che hanno un mutuo da 800 euro/mese + la pappa etc e che arrivano a fine anno con 5-6 mila euro (forse) avanzati, faticano a pensare che una macchina da 38 mila euro sia alla loro portata specie se ne servono due in casa perchè a entrambi serve un'auto per lavoro..

se invece parliamo di famiglie con un reddito netto mensile di 4 mila euro allora ok.. una macchina da 38 mila euro non è costosa.. ma sono famiglie da 60 mila/anno e non sono proprio la media nazionale..

ricche era per dire "non per tutti" .. oltre al fatto che l'ecologia non la fai con una macchina.. se vuoi eliminare la tua impronta di CO2 per la tua macchina con 50 euro/anno paghi gli annulli e hai lo stesso impatto che hai con una tesla ma con ancora 37.950 euro in tasta

Apix_1024
25-02-2021, 13:56
La Tesla Model 3 è stata nel 2020 l'auto elettrica più venduta nel mondo.
Da sola ha venduto quanto le successive 7 in classifica, messe insieme.

certo, ma in italia quante ne hanno vendute? bisognerebbe confrontare il potere d'acquisto nazionale con la % di tesla acquistate per capire dove siano andati questi milioni di veicoli venduti ;)

Se tu non li hai non significa che altri non possano permettersela.

Per quanto riguarda il prodotto in oggetto non so se ci sono in commercio soluzioni equivalenti o migliori, resta il fatto che rispetto a mettere degli orripilanti pannelli appiccicati sulle tegole esistenti o peggio ancora nel giardino questa soluzione é migliore e se fossi un sindaco la preferirei per salvaguardare il decore urbano.

P.S.

Anche io ho studiato ingegneria e per guadagnare bene sono dovuto andare all'estero, quindi ti consiglio vivamente di guardare oltre i confini nazionali.

Condivido tutto. Che io non abbia i soldi per permettermi queste amenicoli è vero, come è vero che ci siano un sacco di persone che possano permetterseli per loro, i figli ed i nipoti.
E' altresì vero che per noi ingegneri un buon stipendio in italia è dura farselo dare (e di aziende ne ho girate ma quando si parte da 900 euro da neolaureato, arrivare a stipendi over 5k è dura!)

Notturnia aspetta pero'......dire che il green o l'ecologia e' roba da ricchi mi sembra esagerato.

Io ho comprato ora una Model 3 MY2021 nuova, me la consegnano a Marzo....e ti garantisco che sono si' benestante, ma non sono affatto ricco questo posso garantirtelo.

Fra ecoincentivi e la rottamazione di una Micra diesel di 18 anni fa di proprieta' di mio padre, ho pagato la Model 3 poco piu di 38k (e' una standard range plus).

Certo, non costa come una utilitaria da 15 o 20k......ma per come la penso io, le auto da ricchi hanno costi ben piu' alti di 38k. Poi, se mi dici che non tutti possono permettersi di spendere 38k per un'auto perche' hanno gia' x spese a carico.....famiglie....etc etc....allora ti do ragione.

Ma io che non ho famiglia e ho uno stipendio buono si' ma non di certo stellare ho avuto la possibilita' di comprarla, oltretutto sono appassionato di auto e si sa che per mantenere le proprie passioni si e' disposti anche a spenderci su'. :)

il discorso è articolato e posso dirti che da appassionato di auto anche io vorrei cambiare la mia anche perchè è un diesel euro 4 che ormai me lo chiuderanno nello scantinato... però ripeto cacciare sull'osso 40k non è da tutti! farsi la finanziaria e andarci a smenare 10k in più alla fine non è intelligente (per me, sia chiaro) quindi di auto nuove ne prenderò ben poche.
Anche io sono benestante ma non navigo nel lusso che le indagini di mercato sbandierano come fosse la norma.:rolleyes:
p.s. = la famiglia incide parecchio ;)

Apix_1024
25-02-2021, 14:01
ok.. ricchi era un modo di dire.. diciamo che una famiglia di due persone con stipendio netto da 1k euro a testa che portano a casa 28 mila euro/anno (compresa tredicesima e quattordicesima) che hanno un mutuo da 800 euro/mese + la pappa etc e che arrivano a fine anno con 5-6 mila euro (forse) avanzati, faticano a pensare che una macchina da 38 mila euro sia alla loro portata specie se ne servono due in casa perchè a entrambi serve un'auto per lavoro..

se invece parliamo di famiglie con un reddito netto mensile di 4 mila euro allora ok.. una macchina da 38 mila euro non è costosa.. ma sono famiglie da 60 mila/anno e non sono proprio la media nazionale..

ricche era per dire "non per tutti" .. oltre al fatto che l'ecologia non la fai con una macchina.. se vuoi eliminare la tua impronta di CO2 per la tua macchina con 50 euro/anno paghi gli annulli e hai lo stesso impatto che hai con una tesla ma con ancora 37.950 euro in tasta

bingo. cercando con google si scopre che la media stipendi italiani 2019 è un RAL di 29000 (https://www.google.com/search?q=media+stipendi+italiani&oq=media+stipendi+italiani&aqs=chrome..69i57j0l5.6178j0j15&sourceid=chrome&ie=UTF-8)
mentre la media stipendi americana 2019 è ben diversa (https://www.google.com/search?ei=A603YLv2K4TssAfV1aSgAQ&q=media+stipendi+americani&oq=media+stipendi+ameri&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAMYADIECAAQEzIKCAAQFhAKEB4QEzIICAAQFhAeEBM6BwgAEEcQsANQre8EWOPzBGDQ-gRoAnACeACAAXuIAdIEkgEDNC4ymAEAoAEBqgEHZ3dzLXdpesgBCMABAQ&sclient=gws-wiz), già solo un single va dai 50000$ in su. ok hai più spese per assicurazioni etc... però...
non sono a 29k di RAL ma a fine anno arrivo a mettere da parte 10/15mila puliti, significa che 3 anni di risparmi mi andrebbero in una macchina; per come sta evolvendo ora la tecnologia è troppo rischioso buttare 3 anni di risparmi in un mezzo che forse ne durerebbe 10...

NighTGhosT
25-02-2021, 14:10
ok.. ricchi era un modo di dire.. diciamo che una famiglia di due persone con stipendio netto da 1k euro a testa che portano a casa 28 mila euro/anno (compresa tredicesima e quattordicesima) che hanno un mutuo da 800 euro/mese + la pappa etc e che arrivano a fine anno con 5-6 mila euro (forse) avanzati, faticano a pensare che una macchina da 38 mila euro sia alla loro portata specie se ne servono due in casa perchè a entrambi serve un'auto per lavoro..

se invece parliamo di famiglie con un reddito netto mensile di 4 mila euro allora ok.. una macchina da 38 mila euro non è costosa.. ma sono famiglie da 60 mila/anno e non sono proprio la media nazionale..

ricche era per dire "non per tutti" .. oltre al fatto che l'ecologia non la fai con una macchina.. se vuoi eliminare la tua impronta di CO2 per la tua macchina con 50 euro/anno paghi gli annulli e hai lo stesso impatto che hai con una tesla ma con ancora 37.950 euro in tasta

Guarda....io 3 anni fa ho comprato una CHR Hybrid, dando dentro la mia Evo VIII MR (si lo so....c'e' ancora gente che mi da del pazzo :asd:) forse preso dai sensi di colpa come inquinatore seriale professionista :asd:

Ora, ho lasciato la mia CHR ibrida ai miei....ho fatto rottamare la loro Micra diesel Euro 3 e mi sono preso Tesla. Ed era il mio piano iniziale :)

Di certo, non salvero' il pianeta....ma il mio contributo ad avere un'aria piu' respirabile in paese e in citta' si'. Se non comincia nessuno.....nessuno mai seguira' esempio.

Sono anche in lista per i lavori 110%, per metter su anche i pannelli solari e la wallbox in garage.

Certo.....non tutti possono spendere 38k per una Tesla....ma le varie case costruttrici stanno facendo uscire tanti modelli, anche meno costosi come la ID.3 di Volkswagen che fra incentivi e rottamazione, una Life ti costa 26k. La 500e.....le Hyundai....sta per uscire la Cupra El Born.....insomma, sul mercato si stanno affacciando tantissimi modelli anche meno impegnativi di Tesla.

Se solo 10 persone, vedendomi girare in Tesla, seguiranno il mio esempio.....per me sara' gia' un successo. :)

acerbo
25-02-2021, 14:13
bingo. cercando con google si scopre che la media stipendi italiani 2019 è un RAL di 29000 (https://www.google.com/search?q=media+stipendi+italiani&oq=media+stipendi+italiani&aqs=chrome..69i57j0l5.6178j0j15&sourceid=chrome&ie=UTF-8)
mentre la media stipendi americana 2019 è ben diversa (https://www.google.com/search?ei=A603YLv2K4TssAfV1aSgAQ&q=media+stipendi+americani&oq=media+stipendi+ameri&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAMYADIECAAQEzIKCAAQFhAKEB4QEzIICAAQFhAeEBM6BwgAEEcQsANQre8EWOPzBGDQ-gRoAnACeACAAXuIAdIEkgEDNC4ymAEAoAEBqgEHZ3dzLXdpesgBCMABAQ&sclient=gws-wiz), già solo un single va dai 50000$ in su. ok hai più spese per assicurazioni etc... però...
non sono a 29k di RAL ma a fine anno arrivo a mettere da parte 10/15mila puliti, significa che 3 anni di risparmi mi andrebbero in una macchina; per come sta evolvendo ora la tecnologia è troppo rischioso buttare 3 anni di risparmi in un mezzo che forse ne durerebbe 10...

Per RAL cosi si intende il lordo annuo?
Comunque senza dover andare fino in USA io vivo in Francia da 8 anni e guadagno 3 volte quello che mi davano in Italia per lo stesso lavoro e la vita qui non é certo 3 volte piu' cara, anzi ...
Tornando in tema le nuove auto elettriche presentate da altri costruttori dimostrano che i prezzi di Tesla sono del tutto in linea coi parametri di mercato, quando si potrà acquistare l'equivalente della model 3 a metà prezzo vorrà dire che saremo in recessione e che l'economia globale sarà al collasso.
Per ora non sono auto per tutti e probabilmente la cosa é voluta, non si puo' effettuare una transizione dal fossile all'elettrico dal giorno alla notte.

Apix_1024
25-02-2021, 14:18
Per RAL cosi si intende il lordo annuo?
Comunque senza dover andare fino in USA io vivo in Francia da 8 anni e guadagno 3 volte quello che mi davano in Italia per lo stesso lavoro e la vita qui non é certo 3 volte piu' cara, anzi ...
Tornando in tema le nuove auto elettriche presentate da altri costruttori dimostrano che i prezzi di Tesla sono del tutto in linea coi parametri di mercato, quando si potrà acquistare l'equivalente della model 3 a metà prezzo vorrà dire che saremo in recessione e che l'economia globale sarà al collasso.
Per ora non sono auto per tutti e probabilmente la cosa é voluta, non si puo' effettuare una transizione dal fossile all'elettrico dal giorno alla notte.

ral = reddito annuo lordo... no ma infatti lo so che in italia ci spremono come limoni e basta e ripeto ho uno stipendio che miei colleghi periti con più di 20 anni di lavoro non hanno...:muro:
comunque sia per ora 40mila di macchina è tanto anche per la cerchia di persone che frequento. forse una o due di loro potrebbero fare acquisti simili senza accusare il colpo.

Notturnia
25-02-2021, 14:41
Guarda....io 3 anni fa ho comprato una CHR Hybrid, dando dentro la mia Evo VIII MR (si lo so....c'e' ancora gente che mi da del pazzo :asd:) forse preso dai sensi di colpa come inquinatore seriale professionista :asd:

Ora, ho lasciato la mia CHR ibrida ai miei....ho fatto rottamare la loro Micra diesel Euro 3 e mi sono preso Tesla. Ed era il mio piano iniziale :)

Di certo, non salvero' il pianeta....ma il mio contributo ad avere un'aria piu' respirabile in paese e in citta' si'. Se non comincia nessuno.....nessuno mai seguira' esempio.

Sono anche in lista per i lavori 110%, per metter su anche i pannelli solari e la wallbox in garage.

Certo.....non tutti possono spendere 38k per una Tesla....ma le varie case costruttrici stanno facendo uscire tanti modelli, anche meno costosi come la ID.3 di Volkswagen che fra incentivi e rottamazione, una Life ti costa 26k. La 500e.....le Hyundai....sta per uscire la Cupra El Born.....insomma, sul mercato si stanno affacciando tantissimi modelli anche meno impegnativi di Tesla.

Se solo 10 persone, vedendomi girare in Tesla, seguiranno il mio esempio.....per me sara' gia' un successo. :)

buon per te, io sono passato a contratti green per metano ed energia elettrica, ho fatto le dkv climate per il carburante e cerco di comprare più italiano che posso quando faccio la spesa per aiutare chi vive in Italia e ridurre il traffico negli oceani per il trasporto insulso che si fa dalla Cina.. ma la macchina no.. è una passione e la passione deve darmi emozioni anche quando è ferma. Avevo le moto prima ma con l'arrivo dei pargoli era un hobby rischioso e quindi sono tornato alle macchine e prima che mi mettano a pile devono obbligarmi.. ho led in casa dal '98.. li stavamo testando che la gente ancora non sapeva neanche che roba erano.. ho aiutato molte aziende a fare la transizione verso minori consumi o a comprare green il più possibile per ridurre gli impatti e lo facciamo già da prima che fosse una moda.. ma le passioni trascendono dalla ragione.. io spengo la radio in macchina a volte per ascoltare il motore ::rolleyes:

detto questo.. si puo' fare molto.. per esempio eliminare il fornello a gas per uno a induzione.. tanto per dirne una.. si inquina infinitamente di meno.. ci sono una marea di cose che si possono fare per ridurre l'inquinamento anche se adesso è una moda e molti lo fanno perchè vengono spinti a farlo e non perchè lo vogliano fare.. e pare il farsi belli qua per sporcare più in là..
per carità.. cosa che si è sempre fatta e si continua a fare anche con questa transizione "eco-chic" tanto che un paio di ditte per cui lavoro non stanno facendo la transizione verso l'Eco ma verso l'Eco Eticamente Sostenibile in modo da verificare se tutta la filiera che ha portato quello che ci serve è stata rispettosa e non se qua in Italia fila tutto liscio.. costa di più ma rende più felici le ditte/persone che credono veramente in quello che fanno.

prima ancora del 110% (e li si mi hanno dato del pazzo) avevo iniziato a fare il cappotto alla casa e cambiare le caldaie (che erano già a condensazione) con caldaie più recenti e sistemi migliori per la gestione del calore in casa compreso il rifacimento delle tubazioni (erano degli anni '70 e quindi senza isolamento).. ma sono fortunato, lavorando nel settore vedo molte cose e posso averle a prezzi umani

Mparlav
25-02-2021, 14:50
https://www.gazzetta.it/motori/mobilita-sostenibile/auto-elettriche/16-06-2020/auto-elettriche-tesla-ci-ripensa-cobalto-fa-acquisti-le-batterie-3701859032207.shtml

giugno 2020

magari come dici fra qualche anno sarà molto meno o zero.. ma oggi se ne usano vari kg per ogni automobile..

nulla da dire sul fatto che anche per estrarre petrolio si sian fatte le guerre ma è strano che sfugga quanta morte c'è da 10 anni per la corsa al cobalto e quanti bambini vengano usati per la sua estrazione..
credo che il principale problema sia la scarsezza di miniere visto che il 60% viene dal Congo e i produttori di automobili chiudono entrambi gli occhi su come viene estratto pur di averlo

Non sfugge, anche solo per il fattore economico (il cobalto è la componente più costosa delle batterie), ecco perchè lo vogliono far fuori il prima possibile.
Ma quell'articolo non dice nulla.

Metto un disegno di 9 anni di evoluzione di quello che la gente pensa che siano sempre le "stesse batterie":

https://i0.wp.com/www.benchmarkminerals.com/wp-content/uploads/2018/05/Teslas-Cobalt-Evolution-Benchmark-Mineral-Intelligence.png

le Tesla Model 3 prodotte in Cina con le LFP della CATL di prima generazione hanno zero cobalto.

Delle 365.000 model 3 che hanno venduto nel 2020 nel mondo, circa 135.000 sono state vendute in Cina con le nuove batterie.

NighTGhosT
25-02-2021, 14:53
buon per te, io sono passato a contratti green per metano ed energia elettrica, ho fatto le dkv climate per il carburante e cerco di comprare più italiano che posso quando faccio la spesa per aiutare chi vive in Italia e ridurre il traffico negli oceani per il trasporto insulso che si fa dalla Cina.. ma la macchina no.. è una passione e la passione deve darmi emozioni anche quando è ferma. Avevo le moto prima ma con l'arrivo dei pargoli era un hobby rischioso e quindi sono tornato alle macchine e prima che mi mettano a pile devono obbligarmi.. ho led in casa dal '98.. li stavamo testando che la gente ancora non sapeva neanche che roba erano.. ho aiutato molte aziende a fare la transizione verso minori consumi o a comprare green il più possibile per ridurre gli impatti e lo facciamo già da prima che fosse una moda.. ma le passioni trascendono dalla ragione.. io spengo la radio in macchina a volte per ascoltare il motore ::rolleyes:

detto questo.. si puo' fare molto.. per esempio eliminare il fornello a gas per uno a induzione.. tanto per dirne una.. si inquina infinitamente di meno.. ci sono una marea di cose che si possono fare per ridurre l'inquinamento anche se adesso è una moda e molti lo fanno perchè vengono spinti a farlo e non perchè lo vogliano fare.. e pare il farsi belli qua per sporcare più in là..
per carità.. cosa che si è sempre fatta e si continua a fare anche con questa transizione "eco-chic" tanto che un paio di ditte per cui lavoro non stanno facendo la transizione verso l'Eco ma verso l'Eco Eticamente Sostenibile in modo da verificare se tutta la filiera che ha portato quello che ci serve è stata rispettosa e non se qua in Italia fila tutto liscio.. costa di più ma rende più felici le ditte/persone che credono veramente in quello che fanno.

prima ancora del 110% (e li si mi hanno dato del pazzo) avevo iniziato a fare il cappotto alla casa e cambiare le caldaie (che erano già a condensazione) con caldaie più recenti e sistemi migliori per la gestione del calore in casa compreso il rifacimento delle tubazioni (erano degli anni '70 e quindi senza isolamento).. ma sono fortunato, lavorando nel settore vedo molte cose e posso averle a prezzi umani

Forse ti e' sfuggito che avevo una Lancer Evo VIII MR....:D

Io ero esattamente come te.....ma....prima di comprarla, ho fatto test drive al Tesla Store di Bologna (dove poi l'ho comprata).

Prima di sparare sull'elettrico....io ti consiglierei di andare a fare test drive. :) Perche' a me ha fatto cambiare completamente idea sulle elettriche. :asd:

Ti dico solo che mia madre non ha mai urlato mentre la scarrozzavo in giro per le sue faccende con la Evo........ma si e' messa a urlare durante il test drive della Tesla, quando ho buttato giu' di colpo l'acceleratore ai 30 kmh :asd:

Ha lasciato sconvolto anche me.......prima pensavo che il rombo di un V6...V8...V10....V12....fosse insostituibile.........ma dopo aver provato la Tesla, una delle prime frasi che ho detto e' stata...."BHE'.......sai che poi il silenzio non e' sto gran male?!?!" :asd:

Quindi prima di condannarle a prescindere queste vetture elettriche.....io le andrei a provare fossi in voi. :)

NighTGhosT
25-02-2021, 14:56
Non sfugge, anche solo per il fattore economico (il cobalto è la componente più costosa delle batterie), ecco perchè lo vogliono far fuori il prima possibile.
Ma quell'articolo non dice nulla.

Metto un disegno di 9 anni di evoluzione di quello che la gente pensa che siano sempre le "stesse batterie":

https://i0.wp.com/www.benchmarkminerals.com/wp-content/uploads/2018/05/Teslas-Cobalt-Evolution-Benchmark-Mineral-Intelligence.png

le Tesla Model 3 prodotte in Cina con le LFP della CATL di prima generazione hanno zero cobalto.

Delle 365.000 model 3 che hanno venduto nel 2020 nel mondo, circa 135.000 sono state vendute in Cina con le nuove batterie.

Si e' vero....ma attenzione ai consumi.....le Tesla prodotte in Cina con le LFP pesano 150 kg in piu' circa quindi 1750 kg......le MY2021 prodotte in USA usando le nuove batterie Panasonic come la mia, pesano 1600 kg.
Inoltre la tecnologia LFP sulle auto e' piuttosto acerba ancora, infatti al Supercharger sono attualmente limitate via software a 50 kWh......la mia carica a 170 kWh.

Mparlav
25-02-2021, 14:57
certo, ma in italia quante ne hanno vendute? bisognerebbe confrontare il potere d'acquisto nazionale con la % di tesla acquistate per capire dove siano andati questi milioni di veicoli venduti ;)

Oppure vedere, in generale, quante auto dello stesso prezzo hanno venduto in Italia.

A parte che il 2020 è stato uno degli anni peggiori per le vendite delle auto, in generale.

Questo è il dato europeo:
https://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/2021/01/28/Motori24/ImmaginiWeb/Ritagli/Top%20elettriche%202020-kBxF-U3010040854092sD-600x313@IlSole24Ore-Web.jpg

questa è l'Italia:
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/nel-2020-record-vendite-auto-elettriche-+251-5_94556.html

latilou85
25-02-2021, 15:04
Di che prezzi si sta parlando?

In America circa 30k per 10KW, a me non sembra un prezzo così male.

Mparlav
25-02-2021, 15:09
Si e' vero....ma attenzione ai consumi.....le Tesla prodotte in Cina con le LFP pesano 150 kg in piu' circa quindi 1750 kg......le MY2021 prodotte in USA usando le nuove batterie Panasonic come la mia, pesa 1600 kg.
Inoltre la tecnologia LFP sulle auto e' piuttosto acerba ancora, infatti al Supercharger sono attualmente limitate via software a 50 kWh......la mia carica a 170 kWh.

Infatti ho scritto "LFP di prima generazione".

La produzione cambierà ancora.
Il punto è che hanno già tolto il cobalto su 1/3 delle Model 3.

Le LFP hanno pregi e difetti.
Tra i pregi, la maggior sicurezza delle batterie, il costo, il fatto che possono essere caricate regolarmente al 100%

Ed in merito alla velocità di carica:
https://www.tesmanian.com/blogs/tesmanian-blog/tesla-model-3-with-lfp-batteries-get-a-significant-boost-in-charging-speed-through-the-update

acerbo
25-02-2021, 15:09
Forse ti e' sfuggito che avevo una Lancer Evo VIII MR....:D

Io ero esattamente come te.....ma....prima di comprarla, ho fatto test drive al Tesla Store di Bologna (dove poi l'ho comprata).

Prima di sparare sull'elettrico....io ti consiglierei di andare a fare test drive. :) Perche' a me ha fatto cambiare completamente idea sulle elettriche. :asd:

Ti dico solo che mia madre non ha mai urlato mentre la scarrozzavo in giro per le sue faccende con la Evo........ma si e' messa a urlare durante il test drive della Tesla, quando ho buttato giu' di colpo l'acceleratore ai 30 kmh :asd:

Ha lasciato sconvolto anche me.......prima pensavo che il rombo di un V6...V8...V10....V12....fosse insostituibile.........ma dopo aver provato la Tesla, una delle prime frasi che ho detto e' stata...."BHE'.......sai che poi il silenzio non e' sto gran male?!?!" :asd:

Quindi prima di condannarle a prescindere queste vetture elettriche.....io le andrei a provare fossi in voi. :)

Anche io sto pensando seriamente alla model 3, tra incentivi e sconti vari dovrei prendere la long range intorno ai 53.000euro, ma giorni fà ho visto alla ford la nuova mustang mach-e che nella versione con batteria da 98kw/h ha un'autonomia di 420km reali (610 nel ciclo wltp) e costa poco piu' della tesla.
Poi ci sarebbe anche la nuova mercedes eqa che dovrebbe costare qualcosa di meno, ma ad occhio e croce é meno spaziosa.

NighTGhosT
25-02-2021, 15:14
Infatti ho scritto "LFP di prima generazione".

La produzione cambierà ancora.
Il punto è che hanno già tolto il cobalto su 1/3 delle Model 3.

Le LFP hanno pregi e difetti.
Tra i pregi, la maggior sicurezza delle batterie, il costo, il fatto che possono essere caricate regolarmente al 100%

Ed in merito alla velocità di carica:
https://www.tesmanian.com/blogs/tesmanian-blog/tesla-model-3-with-lfp-batteries-get-a-significant-boost-in-charging-speed-through-the-update

Ecco....gia' 132 kWh al SuperCharger non e' male....si sapevo di un aggiornamento uscito ieri o l'altroieri......pero', non hanno ancora raggiunto i 170 kW delle Panasonic...ma sono sicuro che ci arriveranno eh.

Pero', sono piu' grandi e pesanti.....i 150 kg in piu' rimangono, e non sono pochi......e' come viaggiare con 2 persone in piu' sempre a bordo. :)

NighTGhosT
25-02-2021, 15:28
Anche io sto pensando seriamente alla model 3, tra incentivi e sconti vari dovrei prendere la long range intorno ai 53.000euro, ma giorni fà ho visto alla ford la nuova mustang mach-e che nella versione con batteria da 98kw/h ha un'autonomia di 420km reali (610 nel ciclo wltp) e costa poco piu' della tesla.
Poi ci sarebbe anche la nuova mercedes eqa che dovrebbe costare qualcosa di meno, ma ad occhio e croce é meno spaziosa.

Meno meno. Guarda le Long Range pronta consegna.....il prezzo che vedi, e' scalato di incentivi ma non di rottamazione. Per dire.....la mia SR+ 2021 (vedi che sono 2021 perche' non hanno piu' maniglie e cornice finestrini cromate....ma nere....hanno pompa di calore di serie....e baule elettro-attuato....e gli interni non piu' nero lucido ma nero matte) sta a 42.750.....incentivi gia' tolti.....ma per la rottamazione della Micra Euro 3, mi hanno dato ben 4.220 euro.......quindi ho pagato la SR+ 38.530 Euro ESATTI. :)

La Long Range la paghi meno di 53....ho aperto sito Tesla....la Long Range 2021 io la vedo a 48.750.....se ci togli la rottamazione, vai a 44.530 :)

acerbo
25-02-2021, 16:02
Meno meno. Guarda le Long Range pronta consegna.....il prezzo che vedi, e' scalato di incentivi ma non di rottamazione. Per dire.....la mia SR+ 2021 (vedi che sono 2021 perche' non hanno piu' maniglie e cornice finestrini cromate....ma nere....hanno pompa di calore di serie....e baule elettro-attuato....e gli interni non piu' nero lucido ma nero matte) sta a 42.750.....incentivi gia' tolti.....ma per la rottamazione della Micra Euro 3, mi hanno dato ben 4.220 euro.......quindi ho pagato la SR+ 38.530 Euro ESATTI. :)

La Long Range la paghi meno di 53....ho aperto sito Tesla....la Long Range 2021 io la vedo a 48.750.....se ci togli la rottamazione, vai a 44.530 :)

Guarda te se mi tocca tornare in Italia per cambiare la macchina :asd:
Qui in Francia la log range a listino parte da 51.990, la rottamazione non mi interessa molto perché la mia vecchia auto la posso vendere ad almeno 10.000Euro. Comunque si forse é meglio andare in concessionaria per discutere dei prezzi.
Vorrei capire se tecnicamente una Tesla é preferibile comunque ad altre elettriche, la nuova mustang come linea mi piace davvero tanto.

Notturnia
25-02-2021, 16:06
Forse ti e' sfuggito che avevo una Lancer Evo VIII MR....:D

Io ero esattamente come te.....ma....prima di comprarla, ho fatto test drive al Tesla Store di Bologna (dove poi l'ho comprata).

Prima di sparare sull'elettrico....io ti consiglierei di andare a fare test drive. :) Perche' a me ha fatto cambiare completamente idea sulle elettriche. :asd:

Ti dico solo che mia madre non ha mai urlato mentre la scarrozzavo in giro per le sue faccende con la Evo........ma si e' messa a urlare durante il test drive della Tesla, quando ho buttato giu' di colpo l'acceleratore ai 30 kmh :asd:

Ha lasciato sconvolto anche me.......prima pensavo che il rombo di un V6...V8...V10....V12....fosse insostituibile.........ma dopo aver provato la Tesla, una delle prime frasi che ho detto e' stata...."BHE'.......sai che poi il silenzio non e' sto gran male?!?!" :asd:

Quindi prima di condannarle a prescindere queste vetture elettriche.....io le andrei a provare fossi in voi. :)

io non le condanno.. sono salito su una Tesla S100 di un conoscente.. bello l'effetto wow quando acceleri.. ma non mi ha dato emozioni.. è un bell'effetto quello del 0-100 in 2,9 (io ci sto un secondo in più..) ma sento che mi manca qualcosa .. e l'effetto di quell'accelerazione mi ha ricordato le giostre e non mi ha ricordato quando andavo in moto per dirtene una.. mentre con la mia macchina mi ricordo ancora quando andavo in moto.. è "coinvolgente" .. non so spiegarlo ma il mero 0-100 in macchina mi interessa molto poco.. come con il giXXer non mi interessava la mera velocità ma altre cose.. le curve di norma.. così in auto la mera prestazione numerica non mi da la gioia.. andare a 300 km/h non è una cosa da wow più di quanto non sia wow lo 0-100 di un elettrica.. e ricordo ancora come mi spiegava il 4x4 eccezionale che aveva sulla tesla e io pensavo a quando driftavo con la TP...
non le condanno.. e forse la station prima o poi diventerà plug-in per unire costi di viaggio a comfort.. ma... no.. la tesla S non mi ha coinvolto quando l'attuale.. p.s. tu che hai una model 3.. ti chiedo per mia curiosità.. sulle tesla si puo' togliere il controllo di trazione ? non è una presa in giro bada bene.. sono curioso per capire se volendo con un'elettrica ci si puo' anche divertire o se è vietato a priori.. quando l'ho chiesto al tipo con cui siamo andati a spasso non ne aveva idea.. non era di suo interesse :-D

Notturnia
25-02-2021, 16:07
In America circa 30k per 10KW, a me non sembra un prezzo così male.

quindi solo due volte un impianto normale..
30k installato giusto ?

acerbo
25-02-2021, 16:14
io non le condanno.. sono salito su una Tesla S100 di un conoscente.. bello l'effetto wow quando acceleri.. ma non mi ha dato emozioni.. è un bell'effetto quello del 0-100 in 2,9 (io ci sto un secondo in più..) ma sento che mi manca qualcosa .. e l'effetto di quell'accelerazione mi ha ricordato le giostre e non mi ha ricordato quando andavo in moto per dirtene una.. mentre con la mia macchina mi ricordo ancora quando andavo in moto.. è "coinvolgente" .. non so spiegarlo ma il mero 0-100 in macchina mi interessa molto poco.. come con il giXXer non mi interessava la mera velocità ma altre cose.. le curve di norma.. così in auto la mera prestazione numerica non mi da la gioia.. andare a 300 km/h non è una cosa da wow più di quanto non sia wow lo 0-100 di un elettrica.. e ricordo ancora come mi spiegava il 4x4 eccezionale che aveva sulla tesla e io pensavo a quando driftavo con la TP...
non le condanno.. e forse la station prima o poi diventerà plug-in per unire costi di viaggio a comfort.. ma... no.. la tesla S non mi ha coinvolto quando l'attuale.. p.s. tu che hai una model 3.. ti chiedo per mia curiosità.. sulle tesla si puo' togliere il controllo di trazione ? non è una presa in giro bada bene.. sono curioso per capire se volendo con un'elettrica ci si puo' anche divertire o se è vietato a priori.. quando l'ho chiesto al tipo con cui siamo andati a spasso non ne aveva idea.. non era di suo interesse :-D

Per divertirsi ci sono le piste, su strada voler togliere il controllo di trazione per fare lo sciocchino é davvero pretestuoso nel 2021.

Mparlav
25-02-2021, 16:16
Ecco....gia' 132 kWh al SuperCharger non e' male....si sapevo di un aggiornamento uscito ieri o l'altroieri......pero', non hanno ancora raggiunto i 170 kW delle Panasonic...ma sono sicuro che ci arriveranno eh.

Pero', sono piu' grandi e pesanti.....i 150 kg in piu' rimangono, e non sono pochi......e' come viaggiare con 2 persone in piu' sempre a bordo. :)

L'evoluzione è continua. E' loro interesse aumentare la densità, durata e ridurre i costi (vedi in particolare il cobalto).
Le attuali CATL LFP sono da 125 Wh/Kg.
Per le prossime si parla di 200-230 Wh/Kg (diciamo 2022)
https://insideevs.com/news/483085/catl-solid-state-battery-350-wh-kg/

c'è un passaggio intermedio con le batterie Cell to pack e cell to chassis, che permette di risparmiare peso.

Dopo dovrebbero partire con la produzione delle batterie allo stato solido da 350-400 Wh/kg. Diciamo tra 4-5 anni.

Notturnia
25-02-2021, 16:27
Per divertirsi ci sono le piste, su strada voler togliere il controllo di trazione per fare lo sciocchino é davvero pretestuoso nel 2021.

il 2021 che differenze ha dagli altri anni ?...
questa isteria di massa non la capisco.. esistono tantissime strade quasi sempre deserte se è per questo.. e ci sono milioni di rotatorie abbandonate nel nulla .. in circa 1 milione di km non ho mai fatto un incidente per cui non capisco il 2021 che differenza avrebbe rispetto agli altri anni ?.. sono aumentati gli ipocriti ?

se fare lo sciocchino è non essere uno zombie allora sono contento di fare ancora lo sciocchino..

premesso che, anche se non dovrei giustificarmi, il controllo di trazione lo si toglie dove si puo' e quando si puo'.. non in città in mezzo alla gente per fare una strage..
ma ripeto.. non sto qua a giustificarmi dove tolgo i controlli e dove li lascio..
in pista ci vado ma costa, si DEVE correre e la cosa non è salutare per la macchina.. su strada in montagna correre è un concetto relativo e fare un tornante in derapata puo' far male solo al portafoglio e non alla gente che non è li.. per cui non vedo il problema.. ma se faccio un incidente avviso.. credo che finalmente l'assicurazione avrebbe un motivo per non sorridere dopo 20 anni che la foraggio..

Notturnia
25-02-2021, 16:29
L'evoluzione è continua. E' loro interesse aumentare la densità, durata e ridurre i costi (vedi in particolare il cobalto).
Le attuali CATL LFP sono da 125 Wh/Kg.
Per le prossime si parla di 200-230 Wh/Kg (diciamo 2022)
https://insideevs.com/news/483085/catl-solid-state-battery-350-wh-kg/

c'è un passaggio intermedio con le batterie Cell to pack e cell to chassis, che permette di risparmiare peso.

Dopo dovrebbero partire con la produzione delle batterie allo stato solido da 350-400 Wh/kg. Diciamo tra 4-5 anni.

quindi fra 5 anni.. teoria permettendo, le auto elettriche potrebbero avere autonomie attorno ai 1.000 km con un peso inferiore ad oggi ? se l'ho interpretata bene.. e costi inferiori..
quindi ho ragione a pensare (per me) che per cambiare la macchina meglio che attendo almeno 5-7 anni ancora..

acerbo
25-02-2021, 16:35
il 2021 che differenze ha dagli altri anni ?...
questa isteria di massa non la capisco.. esistono tantissime strade quasi sempre deserte se è per questo.. e ci sono milioni di rotatorie abbandonate nel nulla .. in circa 1 milione di km non ho mai fatto un incidente per cui non capisco il 2021 che differenza avrebbe rispetto agli altri anni ?.. sono aumentati gli ipocriti ?

se fare lo sciocchino è non essere uno zombie allora sono contento di fare ancora lo sciocchino..

premesso che, anche se non dovrei giustificarmi, il controllo di trazione lo si toglie dove si puo' e quando si puo'.. non in città in mezzo alla gente per fare una strage..
ma ripeto.. non sto qua a giustificarmi dove tolgo i controlli e dove li lascio..
in pista ci vado ma costa, si DEVE correre e la cosa non è salutare per la macchina.. su strada in montagna correre è un concetto relativo e fare un tornante in derapata puo' far male solo al portafoglio e non alla gente che non è li.. per cui non vedo il problema.. ma se faccio un incidente avviso.. credo che finalmente l'assicurazione avrebbe un motivo per non sorridere dopo 20 anni che la foraggio..

Ne ho sentiti tanti dire "non ho mai avuto un incidente".
Ti auguro di poterlo dire per sempre, io per fare il coglione sui tornanti di montagna con una delta hf integrale nel 2002 quasi ammazzo me e la mia ex.
Anche io non ho mai avuto incidenti ...
Chi cerca emozioni va al luna park o in pista se puo' permetterselo, io ci vado con la moto e con il kart, il costo é accessibile a tutti e non ti serve un mezzo da 100.000 euro.

Mparlav
25-02-2021, 16:37
quindi fra 5 anni.. teoria permettendo, le auto elettriche potrebbero avere autonomie attorno ai 1.000 km con un peso inferiore ad oggi ? se l'ho interpretata bene.. e costi inferiori..
quindi ho ragione a pensare (per me) che per cambiare la macchina meglio che attendo almeno 5-7 anni ancora..

Dipende cosa vorrà fare il produttore e dal segmento di mercato.
Su una Tesla da 20.000$, lasceranno l'autonomia di 4-500 Km WLTP e ridurranno peso e soprattutto costo.

Ma anche tra 5-7 anni comunque niente "brum brum" del motore, nemmeno con 2000 CV :D
https://www.youtube.com/watch?v=QLU1ncpp1ns

Telstar
25-02-2021, 16:45
le tegole fotovoltaiche non sono certo una novità (un esempio lo è il prodotto di Dyacqua). Ha una maggiore resa??

Beh io non sapevo che esistessero.

Notturnia
25-02-2021, 16:51
Dipende cosa vorrà fare il produttore e dal segmento di mercato.
Su una Tesla da 20.000$, lasceranno l'autonomia di 4-500 Km WLTP e ridurranno peso e soprattutto costo.

Ma anche tra 5-7 anni comunque niente "brum brum" del motore, nemmeno con 2000 CV :D
https://www.youtube.com/watch?v=QLU1ncpp1ns

No no quella che fa brum brum la faccio diventare storica piuttosto.. ma la station può anche andare a pile visto che serve per andare a spasso con la famiglia e io, a differenza di acerbo, non corro con la famiglia a bordo..
solo che mi serviva un autonomia adhoc per me con un comfort superiore a Tesla perché sto invecchiando male (e non solo come carattere)..
Le brum brum sono per noi vecchietti nostalgici.. anche quando siamo a impatto zero :)

Si può unire emozioni ed ecologia senza perdere molto

Certo che 1.4MW su una macchina sono folli.. ti sfido che poi ci vuole l’elettronica per non farla patinare sempre

Notturnia
25-02-2021, 16:53
Beh io non sapevo che esistessero.

Sono poco più avanti che in fase prototipo per ora
Sono belle e con resa scadente ma sono una manna per i centri storici dove devi tenere il coppo sul tetto

acerbo
25-02-2021, 16:56
No no quella che fa brum brum la faccio diventare storica piuttosto.. ma la station può anche andare a pile visto che serve per andare a spasso con la famiglia e io, a differenza di acerbo, non corro con la famiglia a bordo..
solo che mi serviva un autonomia adhoc per me con un comfort superiore a Tesla perché sto invecchiando male (e non solo come carattere)..
Le brum brum sono per noi vecchietti nostalgici.. anche quando siamo a impatto zero :)

Si può unire emozioni ed ecologia senza perdere molto

Certo che 1.4MW su una macchina sono folli.. ti sfido che poi ci vuole l’elettronica per non farla patinare sempre

Puoi essere da solo nel tuo abitacolo, ma sulla strada dove fai il Luis Hamilton de noantri ci sono auto con a bordo famiglie.

Notturnia
25-02-2021, 16:57
Ne ho sentiti tanti dire "non ho mai avuto un incidente".
Ti auguro di poterlo dire per sempre, io per fare il coglione sui tornanti di montagna con una delta hf integrale nel 2002 quasi ammazzo me e la mia ex.
Anche io non ho mai avuto incidenti ...
Chi cerca emozioni va al luna park o in pista se puo' permetterselo, io ci vado con la moto e con il kart, il costo é accessibile a tutti e non ti serve un mezzo da 100.000 euro.

Grazie per l’augurio e mi spiace che ti sia trovato in una pessima situazione per un tuo errore
Io non faccio il pirla se ho qualcuno in auto a posta per non avere quei tipi di problemi vita mia problema mio ma se c’è qualcuno per strada o in auto giù la capotta e andatura da “passeggio”
Le emozioni, come ti dicevo, non sono quelle che cercavi tu evidentemente..
fortunatamente le posso trovare in posti più divertenti d solitari di luna park e piste piene di invasati che corrono con il coltello in bocca .. pessime esperienze nel passato
Piuttosto sui ghiacciodromi ma sono pochi e costosi ma lì si che vi di riverte davvero .. ma costano parecchio purtroppo

Notturnia
25-02-2021, 17:03
Puoi essere da solo nel tuo abitacolo, ma sulla strada dove fai il Luis Hamilton de noantri ci sono auto con a bordo famiglie.

Parli senza cognizione di fatto ma mi fa piacere lo stesso leggere di cosa scrivi
E ripeto. Non pensare che tutti guidino come tu su strada quando si divertono
Se tu facevi il Luis Hamilton de vo artri si strada non vuol dire che gli altri usino il tuo stesso sale in zucca
Ma almeno mi fa capire quanto sia lontano il mio modo di divertirmi dal tuo modo di rischiare la vita.. e capisco la tua paura nel pensare a gente come te di strada.. fortunatamente non cado nel tuo stereotipo pericoloso

Poi mi spieghi che ci fai su per i passi di notte con la famiglia però .. tipo strano tu d famiglia..

Mparlav
25-02-2021, 17:09
utile a Pantelleria, meno in posti
dove la coltre nevosa raggiunge i 10/20 cm
e c'è formazione di ghiaccio, tipo a meno 15°C
le dimostrazioni che il tetto fa sparire prima la neve
sono demagogia da PR.
dove fa freddo e precipitazioni abbondanti
i pannelli o li pulisci con reagenti chimici
adeguati o li tieni coperti, non puoi farlo con mezzi meccanici
pena il possibile danneggiamento dei pannelli.
le strisce termiche che qualcuno, in altro articolo ha suggerito,
(e che nell'edilizia si utilizzano da almeno 20 anni per
le rampe d'accesso a garage sotto livello campagna) non funzionano
in quanto sciolgono si la neve ma, formando acqua, restituiscono ghiaccio.
hanno un range di funzionamento ben preciso (0÷10°C con intervento a 5°C)
e superato quello meglio che si fermi, e ciliegina finale, sono elettriche.
Per completezza, le pale eoliche, con il freddo, si bloccano.
chi ha provato a farle "disgelanti" è fallito, quindi le fermano
in attesa che si decongelino.

Di posti dove non nevica affatto ce ne sono tanti in Europa tant'è che non viene nemmeno effettuato il calcolo del carico neve (in Italia su metà del territorio).
Giusto per rendere l'idea:
http://zoz.cbk.waw.pl/snieg/en/

NighTGhosT
25-02-2021, 17:19
io non le condanno.. sono salito su una Tesla S100 di un conoscente.. bello l'effetto wow quando acceleri.. ma non mi ha dato emozioni.. è un bell'effetto quello del 0-100 in 2,9 (io ci sto un secondo in più..) ma sento che mi manca qualcosa .. e l'effetto di quell'accelerazione mi ha ricordato le giostre e non mi ha ricordato quando andavo in moto per dirtene una.. mentre con la mia macchina mi ricordo ancora quando andavo in moto.. è "coinvolgente" .. non so spiegarlo ma il mero 0-100 in macchina mi interessa molto poco.. come con il giXXer non mi interessava la mera velocità ma altre cose.. le curve di norma.. così in auto la mera prestazione numerica non mi da la gioia.. andare a 300 km/h non è una cosa da wow più di quanto non sia wow lo 0-100 di un elettrica.. e ricordo ancora come mi spiegava il 4x4 eccezionale che aveva sulla tesla e io pensavo a quando driftavo con la TP...
non le condanno.. e forse la station prima o poi diventerà plug-in per unire costi di viaggio a comfort.. ma... no.. la tesla S non mi ha coinvolto quando l'attuale.. p.s. tu che hai una model 3.. ti chiedo per mia curiosità.. sulle tesla si puo' togliere il controllo di trazione ? non è una presa in giro bada bene.. sono curioso per capire se volendo con un'elettrica ci si puo' anche divertire o se è vietato a priori.. quando l'ho chiesto al tipo con cui siamo andati a spasso non ne aveva idea.. non era di suo interesse :-D

Si...sulla Model 3 nella parte alta del tablettone hai vari comandi touch...fra cui quello x disattivare i controlli, con tanto di alert che ti avverte che li hai disattivati e di guidare con prudenza :)

acerbo
25-02-2021, 17:25
Parli senza cognizione di fatto ma mi fa piacere lo stesso leggere di cosa scrivi
E ripeto. Non pensare che tutti guidino come tu su strada quando si divertono
Se tu facevi il Luis Hamilton de vo artri si strada non vuol dire che gli altri usino il tuo stesso sale in zucca
Ma almeno mi fa capire quanto sia lontano il mio modo di divertirmi dal tuo modo di rischiare la vita.. e capisco la tua paura nel pensare a gente come te di strada.. fortunatamente non cado nel tuo stereotipo pericoloso

Poi mi spieghi che ci fai su per i passi di notte con la famiglia però .. tipo strano tu d famiglia..

Fammi capire, se ho moglie e figli non ho diritto di scendere o salire per un passo di montagna di notte? Ma su che pianeta vivi?
Guarda mi é capitato l'estate scorsa in vacanza, l'hotel era a 23km dall'appartamento dove stava mia suocera e dopo cena verso mezzanotte sono rientrato con mia moglie e due bambini. Incredibile, ma vero!!!
La chiudo qui tanto ho capito che é inutile, ho diversi amici che ragionano come te, spero che la sorte vi assista sempre, io me la sono cavata almeno in 5 situazioni, ad un certo punto mi sono calmato.

Paolo Z.
25-02-2021, 18:22
Ho chiamato giusto oggi un distributore di Tesla in provincia di Bologna e non sanno nulla del Solar Roof, che marchetta di articolo.

Notturnia
25-02-2021, 18:34
Fammi capire, se ho moglie e figli non ho diritto di scendere o salire per un passo di montagna di notte? Ma su che pianeta vivi?
Guarda mi é capitato l'estate scorsa in vacanza, l'hotel era a 23km dall'appartamento dove stava mia suocera e dopo cena verso mezzanotte sono rientrato con mia moglie e due bambini. Incredibile, ma vero!!!
La chiudo qui tanto ho capito che é inutile, ho diversi amici che ragionano come te, spero che la sorte vi assista sempre, io me la sono cavata almeno in 5 situazioni, ad un certo punto mi sono calmato.

:rolleyes:

fammi capire.. ti sei trovato ben 5 volte in situazioni assurde e stai qua a fare la paternale a me ?.. quando mi trovero nella prima situazione penserò a te.. ma per ora non sono mai stato così cretino da trovarmi in una situazione pericolosa e non per "fortuna" ma perchè, come dicevo prima.. il MIO concetto di emozione e divertimento è MOOOOLTO lontano dal tuo .. e si.. vai tranquillo a mezza notte in giro per i passi perchè se tutti guidano come me non rischi niente.. ma se guidano come guidavi te è meglio che stai a casa anche di giorno..

5 situazioni ? :rolleyes: ehm.. :doh:

Notturnia
25-02-2021, 18:37
Si...sulla Model 3 nella parte alta del tablettone hai vari comandi touch...fra cui quello x disattivare i controlli, con tanto di alert che ti avverte che li hai disattivati e di guidare con prudenza :)

beh quello lo fanno tutte.. anche quel mulo di bmw da 2 tonnellate e zero cv che ho quando togli l'esp o lo parzializzi ti avvisa che son cavoli tuoi :D

immagino un auto elettrica fatta in america (dove ricordo di aver letto su un manuale di un auto a benzina che NON funziona se non metti la benzina..)

ma ero curioso.. mi piacerebbe capire se è gestibile la coppia a bassi giri di un'elettrica c'è anche TP se non erro la Model3

acerbo
25-02-2021, 18:39
:rolleyes:

fammi capire.. ti sei trovato ben 5 volte in situazioni assurde e stai qua a fare la paternale a me ?.. quando mi trovero nella prima situazione penserò a te.. ma per ora non sono mai stato così cretino da trovarmi in una situazione pericolosa e non per "fortuna" ma perchè, come dicevo prima.. il MIO concetto di emozione e divertimento è MOOOOLTO lontano dal tuo .. e si.. vai tranquillo a mezza notte in giro per i passi perchè se tutti guidano come me non rischi niente.. ma se guidano come guidavi te è meglio che stai a casa anche di giorno..

5 situazioni ? :rolleyes: ehm.. :doh:

Evidentemente abbiamo gradi di "emozione" diversi. Io per soddisfare i miei devo andare in pista, a te probabilmente basta sgommare in uscita dalla rotatoria.

Notturnia
25-02-2021, 18:43
Evidentemente abbiamo gradi di "emozione" diversi. Io per soddisfare i miei devo andare in pista, a te probabilmente basta sgommare in uscita dalla rotatoria.

io distinguo la pista dalla strada.. e in strada basta poco per divertirsi..
in pista preferisco quelle innevate dove la bravura è non perdere il veicolo più che correre a 300 km/h..
se volevo correre veloce tenevo le moto.. ma per divertirsi una macchina TP basta anche in strada
in pista ci vado quando mi invitano adesso, non vado più con la mia auto (ci tengo) ma quando mi invitano vado volentieri tanto la macchina è loro se la accartoccio non devo pagare niente di mio (ossicini a parte)

NighTGhosT
25-02-2021, 19:50
beh quello lo fanno tutte.. anche quel mulo di bmw da 2 tonnellate e zero cv che ho quando togli l'esp o lo parzializzi ti avvisa che son cavoli tuoi :D

immagino un auto elettrica fatta in america (dove ricordo di aver letto su un manuale di un auto a benzina che NON funziona se non metti la benzina..)

ma ero curioso.. mi piacerebbe capire se è gestibile la coppia a bassi giri di un'elettrica c'è anche TP se non erro la Model3

Si...la mia...Standard Range Plus è trazione posteriore. :D

Io la preferisco...primo perché amo le sportive RWD...poi perché non mi piace avere trazione e frenata rigenerativa sull'asse sterzante. :)

latilou85
01-03-2021, 12:52
quindi solo due volte un impianto normale..
30k installato giusto ?

è una stima tutto compreso.

Essere liberi da fornitori elettrici in USA ti toglie parecchi mal di testa specialmente dove c'è un fornitore unico che pratica prezzi folli e ti stacca la luce il giorno dopo la scadenza della bolletta se non pagata.

Notturnia
01-03-2021, 13:03
è una stima tutto compreso.

Essere liberi da fornitori elettrici in USA ti toglie parecchi mal di testa specialmente dove c'è un fornitore unico che pratica prezzi folli e ti stacca la luce il giorno dopo la scadenza della bolletta se non pagata.

non conosco come gestiscono le cose in USA anche se i prezzi "folli" sono più bassi dei nostri per cui un impianto come quello prospettato in USA ha un payback di oltre 20anni temo..

li stanno a circa 0,124 $/kWh .. contro i nostri 0,2 €/kWh domestico.. per cui seo costa 30 mila dollari un impianto da 10 kW che produce 11 mila kWh/anno servono 22 anni per il pareggio (non considerando interessi ed eventuali benefici fiscali che non conosco)

non capisco il vantaggio.. per quello dicevo.. in Italia invece, con un impianto da 30 mila euro per 10 kW parliamo di "solo" 14 anni.. che scendono a 7 anni con un impianto normale di maggiore efficienza.. che scendono ulteriormente se fatti con le sovvenzioni per il green..

ma 7 anni per un FV classico contro i 14 anni del Tesla.. beh.. capisci dove possono mettersele quelle tegole..