View Full Version : Cashback di Stato: arrivano i primi accrediti, ma il bonus da 1.500 euro è a rischio
Redazione di Hardware Upg
23-02-2021, 13:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/cashback-di-stato-arrivano-i-primi-accrediti-ma-il-bonus-da-1500-euro-e-a-rischio_95762.html
Entro il primo marzo tutti quelli che hanno aderito al Cashback di dicembre e realizzato 10 transazioni valide riceveranno il rimborso. Alcuni lo hanno già ottenuto. In forse la misura del Super Cashback da 1.500 euro a causa dei "furbetti"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko_001
23-02-2021, 13:51
confermo bonifico Consap in data 22/02
Solita robetta all'italiana, persino un bambino avrebbe previsto i furbetti delle centinaia di microtransazioni e altre vaccate assortite, anche questa volta premiamo i disonesti più ingegnosi.
Ciao
bagnino89
23-02-2021, 13:59
Fanno bene se tolgono il superbonus, gli italiani non meritano nulla.
gd350turbo
23-02-2021, 14:03
Se volevano dare un premio, facevano un sorteggio tra tutti i partecipanti che raggiungono le 50 transazioni in sei mesi.
Problema risolto.
alexbilly
23-02-2021, 14:05
Giusto annullare il super cashback, visto quello che sta succedendo. Semmai riproporlo da Giugno imponendo un limite di uno scontrino al giorno per lo stesso esercente.
Qui ancora niente rimborso, ma un po di ritardo ci sta'! Speriamo!
Ma il peggio sono le mancate transazioni conteggiate:
a me e conoscenti ne sono andate perse parecchie dall'inizio dell'anno ed anche con il "portane reclami cashback" NON si risolve
Vincent17
23-02-2021, 14:09
tenendo solo il Cashback "standard" da 150 euro ogni 6 mesi. Una scelta che potrebbe consentire allo Stato un risparmio di 1 miliardo e mezzo all'anno.
100.000x1.500=150.000.000 x2=300.000.000
Da dove tirano fuori 1 miliardo e mezzo di risparmio? chi li fa i conti? Topo grigio?
Comunque se lo tolgono "in corsa" si dimostrano ancora di più per quello che sono... inetti mangia stipendio.
iniziativa che non mi hai mai trovato d'accordo
se vuoi ridurre il nero fai iniziative mirate incentivando il pagamento elettronico dove si fa più spesso il nero, non dando un cashback per qualsiasi transizione che sia fatta fisicamente
era giusto escludere l'online, ma io avrei lasciato il cashback solo presso i piccoli commercianti e ristoratori che sono stati quelli più colpiti dal lockdown, oltre ad essere quelli che più facilmente sono tentati dall'evasione senza fare scontrino
ovvio che se lasci dentro i distributori al posto di fare un pieno da 50 euro faccio 10 rabbocchi da 5 euro e accumulo transazioni, anche un bambino ci sarebbe arrivato ma loro no
idem per la spesa, quando mai fai il nero in un grande supermercato? al posto di fare una mega spesa settimanale ne fai 2 o 3 (così hai pure la scusa di uscire) e contribuisci al numero di transizioni, senza peraltro incentivare i consumi dato che la spesa (come la benzina) l'avresti fatta ugualmente
IlCarletto
23-02-2021, 14:19
Il nero si disincentiva coi controlli, le multe SALATE e il penale.
Finché sarà più conveniente rischiare una multa, comunque più bassa dell'evaso, la lotta sarà impari.
Ma le armi per farle le avrebbero, evidentemente sta bene a molti...
100.000x1.500=150.000.000 x2=300.000.000
Da dove tirano fuori 1 miliardo e mezzo di risparmio? chi li fa i conti? Topo grigio?
LOL! E' vero! Tra l'altro il supercashback costa molto ma molto meno del cashback normale. Infatti sono 150 milioni a semestre contro i circa 1150 milioni del cashback (supponendo che tutti i 7,6 milioni di iscritti arrivino a 150 euro). Quasi un ordine di grandezza in meno!
Comunque se lo tolgono "in corsa" si dimostrano ancora di più per quello che sono... inetti mangia stipendio.
Quoto. La soluzione non è togliere il supercashback che è un buon incentivo e non costa neanche tanto ma piuttosto inserire limitazioni e paletti antifurbetti anche retroattivamente ed espellere per anni i furbetti. Anche nelle competizioni sportive ci sono limitazioni e regole e se per esempio ti dopi ti squalificano per anni.
canislupus
23-02-2021, 14:46
Fanno bene se tolgono il superbonus, gli italiani non meritano nulla.
Concordo.
In Italia non esiste la cultura etica, morale e civica...
Quando cambierà il pensiero, si potrà pensare a misure di questo tipo.
TorettoMilano
23-02-2021, 14:51
come dissi nell'altro thread è una promozione inutile se non deleteria e lo sarebbe in qualsiasi stato del mondo, non solo in italia
mi auguro che il superbonus da 1500€ venga tolto!!
grazie ai superfurbetti che pagano 50 transazioni per 10€ di benzina IO non riesco a stare in classifica, quindi se non lo prendo IO mi auguro che non lo prenda nessuno!!
canislupus
23-02-2021, 14:53
LOL! E' vero! Tra l'altro il supercashback costa molto ma molto meno del cashback normale. Infatti sono 150 milioni a semestre contro i circa 1150 milioni del cashback (supponendo che tutti i 7,6 milioni di iscritti arrivino a 150 euro). Quasi un ordine di grandezza in meno!
Quoto. La soluzione non è togliere il supercashback che non è una brutta idea e non costa neanche tanto ma piuttosto inserire limitazioni e paletti antifurbetti anche retroattivamente ed espellere per anni i furbetti. Anche nelle competizioni sportive ci sono limitazioni e regole e se per esempio ti dopi ti squalificano per anni.
Hai fatto un piccolo errore.
1.150 milioni di cashback corrispondono anche a 11.400 milioni di consumi.
Ora si può discutere sul fatto che molti di questi sono derivanti da acquisti che non producono evasione (una delle motivazioni oltre ad incentivare l'uso di carte), ma calcola anche il risparmio rispetto all'uso del contante (ci sono degli studi in merito).
Il SuperCashback basandosi SOLO sul numero di transazioni è soltanto un regalo.
Tu potresti per assurdo aver speso solo 100 euro, ma magari essere rientrato tra i 150.000 fortunati. Il vantaggio per lo stato sarebbe prossimo allo zero, il vantaggio personale sarebbe massimo.
Hai fatto un piccolo errore.
1.150 milioni di cashback corrispondono anche a 11.400 milioni di consumi.
Ora si può discutere sul fatto che molti di questi sono derivanti da acquisti che non producono evasione (una delle motivazioni oltre ad incentivare l'uso di carte), ma calcola anche il risparmio rispetto all'uso del contante (ci sono degli studi in merito).
Il SuperCashback basandosi SOLO sul numero di transazioni è soltanto un regalo.
Tu potresti per assurdo aver speso solo 100 euro, ma magari essere rientrato tra i 150.000 fortunati. Il vantaggio per lo stato sarebbe prossimo allo zero, il vantaggio personale sarebbe massimo.
D'accordissimo ma infatti sopra avevo scritto che bisogna "inserire limitazioni e paletti antifurbetti anche retroattivamente ed espellere per anni i furbetti."
Una sana ed onesta competizione a chi fa più transazioni ovviamente farà aumentare molto l'uso delle carte, diminuire l'evasione e risparmiare rispetto all'uso del contante. E con limitazioni e paletti antifurbetti sarebbe impossibile ottenerlo spendendo solo 100 euro ma dovresti spendere molto ma molto di più dei 1500 euro che ti danno diritto al cashback normale di 150 euro. Il supercashback è stata un'idea intelligente per incentivare l'uso delle carte perché costa allo stato quasi un decimo del cashback normale che è invece molto oneroso. Non è il supercashback in sé a essere sbagliato, anzi, ma è l'assenza di limitazioni e sanzioni a essere sbagliata. Sarebbe come se in passato avessero abolito le olimpiadi quando sono arrivati i primi dopati. La soluzioni non è stata di abolire le olimpiadi ma di imporre controlli, limitazioni e sanzioni molto severe.
Purtroppo senza limitazioni e sanzioni c'è chi se ne approfitta perché siamo in ItaGlia... :doh:
TorettoMilano
23-02-2021, 15:21
D'accordissimo ma infatti sopra avevo scritto che bisogna "inserire limitazioni e paletti antifurbetti anche retroattivamente ed espellere per anni i furbetti."
Una sana ed onesta competizione a chi fa più transazioni ovviamente farà aumentare molto l'uso delle carte, diminuire l'evasione e risparmiare rispetto all'uso del contante. E con limitazioni e paletti antifurbetti sarebbe impossibile ottenerlo spendendo solo 100 euro ma dovresti spendere molto ma molto di più dei 1500 euro che ti danno diritto al cashback normale di 150 euro. Il supercashback è stata un'idea intelligente per incentivare l'uso delle carte perché costa allo stato quasi un decimo del cashback normale che è invece molto oneroso. Non è il supercashback in sé a essere sbagliato, anzi, ma è l'assenza di limitazioni e sanzioni a essere sbagliata. Sarebbe come se in passato avessero abolito le olimpiadi quando sono arrivati i primi dopati. La soluzioni non è stata di abolire le olimpiadi ma di imporre controlli, limitazioni e sanzioni molto severe.
Purtroppo senza limitazioni e sanzioni c'è chi se ne approfitta perché siamo in ItaGlia... :doh:
in qualsiasi stato del mondo si ritroverebbe gente "malata di spesa" per rientrare nella classifica. in italia il fenomeno è semplicemente anticipato e più originale. non credo che uno svizzero se si ritrova a 5 operazioni indieto al 100.000 direbbe "a be dai mi è andata male". schizzerebbe correndo in 6 negozi diversi a fare compere
Ma non potevano fare come in USA dove una volta all'anno si fanno i conti di tutto quello che uno ha speso e poi si tirano le somme? :rolleyes:
Il nero si disincentiva coi controlli, le multe SALATE e il penale.
Finché sarà più conveniente rischiare una multa, comunque più bassa dell'evaso, la lotta sarà impari.
Ma le armi per farle le avrebbero, evidentemente sta bene a molti...
Abbiamo visto che bei risultati abbiamo ottenuto con spesometri, redditometri, sticaxxometri ecc
Solo burocrazia in piu, piu facilità di errore e quindi piu facilità a mazzuolare chi non ha da perdere tempo dietro a millemila scartoffie la cui unica resa è quella del tempo perso.
Se vuoi davvero diminuire l'evasione devi rendere prima di tutto lo stato efficente e funzionante, dimostrando che sei capace di spendere i soldi delle imposte in maniera intelligente, non per banchi a rotelle e padiglioni primula dei miei co...
secondariamente abbassando il gettito fiscale (ma questo è anche conseguenza della spesa efficente). Dopodiche si potrà anche parlare di buttar dentro gente anche che ha evaso 2 euro, ma prima devi essere CREDIBILE!
Concordo.
In Italia non esiste la cultura etica, morale e civica...
Quando cambierà il pensiero, si potrà pensare a misure di questo tipo.
Ma dai! Ovunque sarebbe successa la stessa cosa. Ed era anche prevedibile. Ora, o mettevi subito dei limiti, oppure limitare quando i buoi son scappati è inutile. Senza contare che, davvero ci preoccupiamo per 100 scappati di casa che non hanno altro da fare durante il giorno che fare benzina a botte di 5€ per guadagnare ricchissimi 1500€ in 6 mesi? Probabilmente fai il consegnapizze per 5 giorni al mese per sei mesi è guadagni tanto quanto, sbattendoti pure meno.....
OUTATIME
23-02-2021, 15:52
Solita robetta all'italiana, persino un bambino avrebbe previsto i furbetti delle centinaia di microtransazioni e altre vaccate assortite, anche questa volta premiamo i disonesti più ingegnosi.
Ciao
Da quello che si legge in giro, sarebbe a rischio a prescindere dai furbetti... non vogliono semplicemente cacciare la grana.
nessuna legge può bloccare uno che fa 80 transazioni per fare un pieno di benzina. L'unica possibilità era premiare non chi faceva più transazioni ma chi pagava più soldi senza ricorrere al contante. Quale sarebbe il motivo di premiare il n. di transazioni se non quello di far arricchire le banche con le commissioni?
randorama
23-02-2021, 16:10
Qui ancora niente rimborso, ma un po di ritardo ci sta'! Speriamo!
Ma il peggio sono le mancate transazioni conteggiate:
a me e conoscenti ne sono andate perse parecchie dall'inizio dell'anno ed anche con il "portane reclami cashback" NON si risolve
No! Niet! Nein! pagare subiten!
no, battute a parte, spero non si vero che, in caso di concretizzi l'evenutalità del reclamo, sia davvero necessario produrre gli scontrini.
e chi cavoli li ha tenuti? una volta acquisita la transazione sull'app, penso chiunque li abbia cestinati.
uno che se avesse pagato con la tessera invece che in contanti .... :D
https://www.corriere.it/cronache/21_febbraio_23/va-fare-spesa-perde-50mila-euro-diamanti-caccia-all-uomo-misterioso-5456f62c-75d9-11eb-918d-2dae8bc7aa6a.shtml
bagnino89
23-02-2021, 16:38
Abbiamo visto che bei risultati abbiamo ottenuto con spesometri, redditometri, sticaxxometri ecc
Solo burocrazia in piu, piu facilità di errore e quindi piu facilità a mazzuolare chi non ha da perdere tempo dietro a millemila scartoffie la cui unica resa è quella del tempo perso.
Se vuoi davvero diminuire l'evasione devi rendere prima di tutto lo stato efficente e funzionante, dimostrando che sei capace di spendere i soldi delle imposte in maniera intelligente, non per banchi a rotelle e padiglioni primula dei miei co...
secondariamente abbassando il gettito fiscale (ma questo è anche conseguenza della spesa efficente). Dopodiche si potrà anche parlare di buttar dentro gente anche che ha evaso 2 euro, ma prima devi essere CREDIBILE!
Vuoi eliminare l'evasione fiscale? Facilissimo: abolizione dei contanti e pagamenti SOLO digitali. Fine dei problemi. Cosa non troppo difficile da fare, perché non si fa? Perché altrimenti il 90% delle PMI italiane chiude bottega col nero che fanno... E' comunque sacrosanto quello che scrivi.
Ma dai! Ovunque sarebbe successa la stessa cosa. Ed era anche prevedibile. Ora, o mettevi subito dei limiti, oppure limitare quando i buoi son scappati è inutile. Senza contare che, davvero ci preoccupiamo per 100 scappati di casa che non hanno altro da fare durante il giorno che fare benzina a botte di 5€ per guadagnare ricchissimi 1500€ in 6 mesi? Probabilmente fai il consegnapizze per 5 giorni al mese per sei mesi è guadagni tanto quanto, sbattendoti pure meno.....
Vero, ma non sono soldi pubblici. Personalmente, l'idea di dare soldi dei contribuenti a 'sti sfigati mi fa solo girare gli zebedei. Ribadisco: non ci meritiamo nulla.
Vuoi eliminare l'evasione fiscale? Facilissimo: abolizione dei contanti e pagamenti SOLO digitali. Fine dei problemi. Cosa non troppo difficile da fare, perché non si fa? Perché altrimenti il 90% delle PMI italiane chiude bottega col nero che fanno...
tranquillo, è bastato 1 anno di covid-lockdown per fare chiudere bottega a moltissime imprese.
e non si vede ancora la luce, ad oggi
Utonto_n°1
23-02-2021, 16:46
Il nero si disincentiva coi controlli, le multe SALATE e il penale.
Finché sarà più conveniente rischiare una multa, comunque più bassa dell'evaso, la lotta sarà impari.
Ma le armi per farle le avrebbero, evidentemente sta bene a molti...
La risposta al tuo quesito l'ha data Milena Gabanelli tempo fa in un suo servizio intitolato "Tasse: quanto ci rubano gli evasori", cito testuale:
"...evasori e ingordi hanno tre cose in comune: si lamentano, sono in tanti e votano."
Quindi, dato che in Italia c'è il numero di evasori più alto d'Europa, votano e... :rolleyes:
ronthalas
23-02-2021, 16:49
sta cosa di chi ha fatto benzina a 1 euro per volta ci sarebbe da addebitargli tutte le commisioni bancarie in carico al benzinaio. poi vediamo se lo rifà.
in qualsiasi stato del mondo si ritroverebbe gente "malata di spesa" per rientrare nella classifica. in italia il fenomeno è semplicemente anticipato e più originale. non credo che uno svizzero se si ritrova a 5 operazioni indieto al 100.000 direbbe "a be dai mi è andata male". schizzerebbe correndo in 6 negozi diversi a fare compere
Questo è ovvio però un conto è fare 6 operazioni un giorno prima della fine del semestre mentre un altro conto è fare 100 microrifornimenti consecutivi ben 5 mesi prima! Il primo è da tutti, svizzero compreso, mentre per il secondo ci vuole l'itaGliano! Inoltre in Svizzera probabilmente lo stato avrebbe fissato paletti e limitazioni per impedire furbate.
Vuoi eliminare l'evasione fiscale? Facilissimo: abolizione dei contanti e pagamenti SOLO digitali. Fine dei problemi. Cosa non troppo difficile da fare, perché non si fa?
Non si fa per il motivo che ha scritto Utonto_n°1 qui sotto:
La risposta al tuo quesito l'ha data Milena Gabanelli tempo fa in un suo servizio intitolato "Tasse: quanto ci rubano gli evasori", cito testuale:
"...evasori e ingordi hanno tre cose in comune: si lamentano, sono in tanti e votano."
Quindi, dato che in Italia c'è il numero di evasori più alto d'Europa, votano e... :rolleyes:
gli evasori sono tanti e votano certi partiti... Basta vedere quando Conte tempo fa ha abbassato la soglia contanti a 2000 euro (che poi è ancora troppo alta): subito alcuni partiti hanno protestato. Tra l'altro mi pare che Conte volesse portare il limite a 1000 euro ma perfino nell'allora maggioranza qualcuno si mise di traverso (Renzi...).
Il problema dell'Italia sono la maggior parte degli italiani che votano in un certo modo.
sono sempre stato d'accordo con il cashback, alla fine, in un modo o in un altro ha incentivato dove doveva.
Il superbonus è una cagata pazzesca (cit.). A quel punto aumenta a 2000€ oppure che ne so, al 12%. Avrebbero avuto molto più senso.
Therinai
23-02-2021, 18:04
Ok come mi aspettavo qua sono tutti contro i furbetti della moltiplicazione delle transazione per pigliare il super bonus.
Ebbene, signori e signori, faccio coming out: ho deciso di scalare la classifica!
E' una scelta che ho fatto solo questo sabato, sono entrato al super e mi sono detto: bah, in fin dei conti che mi costa provarci, ci perdo 10 minuti in più alla cassa automatica.
E così sono andato alla cassa automatica e ho fatto uan transazione per ogni prodotto acquistato :asd:
Al ventesimo prodotto ero tipo lino banfi in vieni avanti cretino, avevo memorizzato le mosse per procedere spedito ma ogni tanto sbagliavo e si incriccava il meccanismo :asd:
Forza, ora ditemene di tutti i colori, poi se e quando mi arriveranno sti 1500€ vi faccio una foto e vi faccio crepare di invidia :rotfl:
ps: poi già che ci sono vi faccio una foto delle trattenute in busta paga, magari aiuta a capire certi atteggiamente apparentemente da mongoloide :rolleyes:
miky_b854
23-02-2021, 18:09
Basta inserire un algoritmo (media matematica) dove prendono 1500€ di superbonus i primi 100k che hanno il rapporto €/transazione più alto. tanto difficile?
Così tutti i furbetti si attaccano al piffero.. più ne fanno, più si abbassa il rapporto e vanno in fondo...
Vincent17
23-02-2021, 18:27
Lo scopo era quello opposto.. . SSveglia!
gd350turbo
23-02-2021, 18:36
Ok come mi aspettavo qua sono tutti contro i furbetti della moltiplicazione delle transazione per pigliare il super bonus.
Ebbene, signori e signori, faccio coming out: ho deciso di scalare la classifica!
E' una scelta che ho fatto solo questo sabato, sono entrato al super e mi sono detto: bah, in fin dei conti che mi costa provarci, ci perdo 10 minuti in più alla cassa automatica.
E così sono andato alla cassa automatica e ho fatto uan transazione per ogni prodotto acquistato :asd:
Al ventesimo prodotto ero tipo lino banfi in vieni avanti cretino, avevo memorizzato le mosse per procedere spedito ma ogni tanto sbagliavo e si incriccava il meccanismo :asd:
Forza, ora ditemene di tutti i colori, poi se e quando mi arriveranno sti 1500€ vi faccio una foto e vi faccio crepare di invidia :rotfl:
Non c'è nulla di male, sfrutti, una possibilità che ti è stata data, sarebbe molto peggio se vieni qui a dire che percepisci artificiosamente il reddito di cittadinanza...
Ma non è che sia finita qui eh, la strada alla vittoria è molto lunga !
Devi tornare a farlo domani poi dopodomani, e così fino al 30 giugno, questo perchè siete in tanti a concorrere per questo premio e siete tutti agguerriti e determinati a prendere i 1500 euro per postarli su youtube e far morire d'invidia (???) i lettori...
Io sono circa 1.600.000 esimo.
ps: poi già che ci sono vi faccio una foto delle trattenute in busta paga, magari aiuta a capire certi atteggiamente apparentemente da mongoloide :rolleyes:
Queste ci sono sempre state e sempre ci saranno, non vedo cosa centrino con il tread, se non le vuoi, ti metti in proprio, fai prestazioni di servizi e li puoi dichiarare quello che vuoi, fino a che non ti beccano.
Therinai
23-02-2021, 18:41
Devi tornare a farlo domani poi dopodomani, e così fino al 30 giugno, questo perchè siete in tanti a concorrere per questo premio e siete tutti agguerriti e determinati a prendere i 1500 euro per postarli su youtube e far morire d'invidia (???) i lettori...
E la cassa automatica là sta, e la spesa la devo fà, non è che ci metto chissà quale grande impegno. Se continuo così all'altezza di giugno, quando finirà il semestre del cashback, sarò talmente bravo nell'uso della cassa del super che secondo me mi faranno pure una proposta di assunzione :asd:
Abbiamo visto che bei risultati abbiamo ottenuto con spesometri, redditometri, sticaxxometri ecc
Il problema non è l'idea ma come è messa in pratica:
Sarebbe molto semplice... aboliamo tutti i balzelli, balzellini, controbalzelli e si lasciano solo 2 tasse:
IVA e tassa sul reddito quest'ultima da gestire con un'unica aliquota e una fascia minima di esenzione diciamo fino a 6.000€/anno.
Oltre a questi contemplerei solo i contributi pensionistici che renderei volontari con una bella dichiarazione che se non versi nulla rinunci a qualsiasi tipo di assistenza se poi muori di fame.
Una volta all'anno versi quello che devi versare e se non versi o versi meno reato penale di evasione.
Riformiamo anche le imprese e rendiamo obbligatorio la contabilità ordinaria quindi con stato patrimoniale e conto economico in modo che si contengono i magheggi contabili e se li fai devi essere bravo cosa che limiterebbe le cose a relativamente pochi casi a quel punto molto più semplici da controllare.
Già così forse non hai risolto tutto il nero ma avresti decapitato buona parte ma siccome una gran parte di italiani sia "privati" a cui piace risparmiare che "imprenditori" a cui piace incassare a nero non vuole che il nero sia affrontato seriamente si andrà avanti a redditometri e compagnia con sistemi assurdi e inutili in modo che al bar tutti si lamentino del nero ma poi praticamente tutti lo fanno.
Ah... giusto per mettere la ciliegina finale abolirei o limiterei fortemente il contante giusto per mettere i puntini finali sulle i.
gd350turbo
23-02-2021, 19:18
Se ci vai in macchina puoi anche fare un tot di rifornimenti...
E così tutti i giorni per tre mesi.
sono sempre stato d'accordo con il cashback, alla fine, in un modo o in un altro ha incentivato dove doveva.
Il superbonus è una cagata pazzesca (cit.). A quel punto aumenta a 2000€ oppure che ne so, al 12%. Avrebbero avuto molto più senso.
No, aumentando a 2000 euro con cashback a 200 euro sarebbe troppo costoso per le casse dello stato. Il 12% è quasi uguale al 10% e il 15% o 20% sarebbe troppo costoso. Invece il supercashback costa quasi un decimo rispetto al cashback normale.
Inoltre il cashback normale ha un altro difetto: una volta arrivati a 1500 euro di spesa e 50 transazioni le persone non sarebbero più incentivate a usare le carte e tornerebbero ai contanti. Invece con il supercashback le persone sono incentivate a usare le carte fino all'ultimissimo giorno anche dopo aver abbondantemente superato le 50 transazioni.
Il supercashback quindi non è una cagata ma è una buona idea ed è un buon compromesso per incentivare le carte con molti meno costi per le casse dello stato. Il problema è che non hanno previsto limitazioni, paletti e sanzioni antifurbetti. E' come se alle prossime olimpiadi togliessero limitazioni, controlli e sanzioni sul doping. Su 100 atleti almeno 10 ci andrebbero riempiti di droghe e anabolizzanti per vincere il premio in denaro per chi ottiene una medaglia (che mi pare sia di alcune centinaia di migliaia di euro per una medaglia d'oro). Non sarebbero le olimpiadi a essere una cagata ma i suoi regolamenti a essere una cagata.
Basta inserire un algoritmo (media matematica) dove prendono 1500€ di superbonus i primi 100k che hanno il rapporto €/transazione più alto. tanto difficile?
Così tutti i furbetti si attaccano al piffero.. più ne fanno, più si abbassa il rapporto e vanno in fondo...
No perché così favoriresti i super-ricchi che a parità di transazioni spendono molto di più. Es. per un paio di scarpe 1000 euro invece di 100, per un cellulare 1500 invece di 300 etc. etc. Pioverebbe sul bagnato.
Più semplicemente basterebbe limitare certe transazioni e prevedere sanzioni.
E la cassa automatica là sta, e la spesa la devo fà, non è che ci metto chissà quale grande impegno. Se continuo così all'altezza di giugno, quando finirà il semestre del cashback, sarò talmente bravo nell'uso della cassa del super che secondo me mi faranno pure una proposta di assunzione :asd:
Secondo me l'addetto (che c'è sempre) alle casse automatiche prima o poi si incazzerà e avrebbe pure ragione...
IVA e tassa sul reddito quest'ultima da gestire con un'unica aliquota e una fascia minima di esenzione diciamo fino a 6.000€/anno.
Cioè una flat tax? Niente di più sbagliato perché così favorisci troppo i ricchi. Le aliquote devono essere progressive ma a piccoli scalini e non a scaloni come adesso dove c'è troppo salto tra la seconda e terza aliquota favorendo il nero.
tallines
23-02-2021, 19:30
Basterebbe escludere dalla classifica tutti questi idioti che fanno 1000 transazioni in poco tempo.........è cosi facile.............:)
Therinai
23-02-2021, 20:18
Basterebbe escludere dalla classifica tutti questi idioti che fanno 1000 transazioni in poco tempo.........è cosi facile.............:)
Quindi io sono un idiota?
bagnino89
23-02-2021, 20:27
Quindi io sono un idiota?
Più furbetto, dai.
Fossi io a fare controlli nella classifica, nel mio concetto ideale di Stato, quante legnate sui denti a chi si è comportato come te... Ah, è ovviamente zero euro accreditati (manco i 150 euro del bonus, giusto per essere coerenti fino in fondo).
randorama
23-02-2021, 20:31
Basterebbe escludere dalla classifica tutti questi idioti che fanno 1000 transazioni in poco tempo.........è cosi facile.............:)
basta capire dove fissare l'asticella. 100 al giorno? 50? 10? sta sereno che, dove la metti (e la dichiari) ci saranno le testine che arrivano a quel livello
TorettoMilano
23-02-2021, 20:54
Quindi io sono un idiota?
è da gennaio che scrivo sul forum "per il bene della vostra salute mentale ignorate totalmente l'esistenza stessa del supercashback".
non ti giudico ma ti consiglio di ignorare ciò che hai fatto nei giorni passati e di ignorare pure tu il supercashback :)
Therinai
23-02-2021, 21:03
è da gennaio che scrivo sul forum "per il bene della vostra salute mentale ignorate totalmente l'esistenza stessa del supercashback".
non ti giudico ma ti consiglio di ignorare ciò che hai fatto nei giorni passati e di ignorare pure tu il supercashback :)
D'accordo, lo ignoro.
Imho giusto scancellarlo ...
CJxjshsbxbcbfgdyhssikssjcn
canislupus
23-02-2021, 21:55
Cioè una flat tax? Niente di più sbagliato perché così favorisci troppo i ricchi. Le aliquote devono essere progressive ma a piccoli scalini e non a scaloni come adesso dove c'è troppo salto tra la seconda e terza aliquota favorendo il nero.
Avevo proposto la medesima cosa in un altro thread (più come provocazione).
Tre sole tasse (una sui consumi e due su redditi persone fisiche/giuridiche)
IVA (con le 3 aliquote) - IRPEF (a scaglioni come adesso) - IRES
Se non dichiari o sbagli anche solo di un centesimo, processo per direttissima e ti fai almeno 10 anni di galera.
Poi voglio sentire chi si lamenta che è difficile fare i calcoli o non si è accorto.
I contributi pensionistici sono volontari. Se si vuole si versano in un fondo pubblico, privato o misto, altrimenti te li tieni in tasca (ma non percepirai nulla quando concluderai la tua vita lavorativa).
Sarebbe una soluzione estremamente semplice, ma scommettiamo che NESSUNO l'accetterebbe?
Soprattutto nella parte relativa ad un giudizio di natura penale automatico (le multe non servono a nulla).
OUTATIME
24-02-2021, 05:37
Quindi io sono un idiota?
Se ci spieghi come hai fatto no...
gd350turbo
24-02-2021, 07:43
Quindi io sono un idiota?
Se ti devo dir la verità mi sento più idiota io a non partecipare alla folle corsa...
Ma proprio non ce la faccio ad andare tutti i giorni al supermercato prendere 10-20 cose e fare 10-20 scontrini !
TorettoMilano
24-02-2021, 07:49
Se ti devo dir la verità mi sento più idiota io a non partecipare alla folle corsa...
Ma proprio non ce la faccio ad andare tutti i giorni al supermercato prendere 10-20 cose e fare 10-20 scontrini !
fidati, ti sentiresti idiota a luglio a ripensare alle ore buttate nel cesso mentre venivi guardato male dalle persone ai centri commerciali e dalle commesse per NON riuscire a rientrare nella classifica :)
gd350turbo
24-02-2021, 07:55
fidati, ti sentiresti idiota a luglio a ripensare alle ore buttate nel cesso mentre venivi guardato male dalle persone ai centri commerciali e dalle commesse per NON riuscire a rientrare nella classifica :)
Infatti !
:mano:
canislupus
24-02-2021, 08:28
fidati, ti sentiresti idiota a luglio a ripensare alle ore buttate nel cesso mentre venivi guardato male dalle persone ai centri commerciali e dalle commesse per NON riuscire a rientrare nella classifica :)
Sempre che qualcuno non perda seriamente la pazienza... perchè qui si parte sempre dall'idea che le persone siano disponibili a perdere tempo nell'attesa che tu ti fai gli affari tuoi...
Poi se consideriamo il fattore Covid, direi che non sia una buona scelta permanere troppo tempo in luoghi affollati come un supermercato, nè per se stessi nè per gli altri.
gd350turbo
24-02-2021, 08:30
Poi se consideriamo il fattore Covid, direi che non sia una buona scelta permanere troppo tempo in luoghi affollati come un supermercato, nè per se stessi nè per gli altri.
Poi calcola che a me non è mai piaciuto andare nei supermercati anche prima del covid...
randorama
24-02-2021, 08:56
epperò, se decidessi di pagare 50 euro di spesa con monetine da 1-2 centesimi. nessuno potrebbe dire nulla :)
gd350turbo
24-02-2021, 09:02
epperò, se decidessi di pagare 50 euro di spesa con monetine da 1-2 centesimi. nessuno potrebbe dire nulla :)
Ci sono stati casi di gente che si è presentata a pagare multe in tale sistema e se mi ricordo bene, hanno fatto una leggina apposta !
canislupus
24-02-2021, 09:25
epperò, se decidessi di pagare 50 euro di spesa con monetine da 1-2 centesimi. nessuno potrebbe dire nulla :)
In teoria no... ma io non sfido mai la pazienza altrui con sistemi palesemente antipatici... :D :D :D
Non tutti abbiamo gli stessi limiti... quindi perchè rischiare?:confused:
epperò, se decidessi di pagare 50 euro di spesa con monetine da 1-2 centesimi. nessuno potrebbe dire nulla :)
non è vietato, ma il ricevente può rifiutarsi di accettarle senza commettere un illecito.
Il limite dev'essere di 100 monete mi pare.
OUTATIME
24-02-2021, 10:16
Comunque non è che ci voglia granchè... io sono faccio un paio di transazioni al giorno, 4/5 nel weekend e sono 170.000 a 20 transazioni dal 100.000
randorama
24-02-2021, 10:21
In teoria no... ma io non sfido mai la pazienza altrui con sistemi palesemente antipatici... :D :D :D
Non tutti abbiamo gli stessi limiti... quindi perchè rischiare?:confused:
non saprei; come ti ho scritto più volte, pago con il bancomat non appena ne ho la possibilità.
penso che, altrimenti, perderei per strada un 5-10 euro all'anno di spiccioli :)
gd350turbo
24-02-2021, 10:22
Comunque non è che ci voglia granchè... io sono faccio un paio di transazioni al giorno, 4/5 nel weekend e sono 170.000 a 20 transazioni dal 100.000
Per adesso...
aspetta giugno e vedi !
TorettoMilano
24-02-2021, 10:23
Comunque non è che ci voglia granchè... io sono faccio un paio di transazioni al giorno, 4/5 nel weekend e sono 170.000 a 20 transazioni dal 100.000
hai solo 70mila persone davanti a te e 4 mesi caldi che ti attendono. non ti convincere del "non è che ci voglia granchè" :p
OUTATIME
24-02-2021, 10:52
hai solo 70mila persone davanti a te e 4 mesi caldi che ti attendono. non ti convincere del "non è che ci voglia granchè" :p
Le statistiche sono quelle... se non ci riesco amen.
Sempre che qualcuno non perda seriamente la pazienza... perchè qui si parte sempre dall'idea che le persone siano disponibili a perdere tempo nell'attesa che tu ti fai gli affari tuoi...
Poi se consideriamo il fattore Covid, direi che non sia una buona scelta permanere troppo tempo in luoghi affollati come un supermercato, nè per se stessi nè per gli altri.
per questo motivo i "furbetti" hanno utilizzato i distributori e lo hanno fatto di sera
anche se dovesse arrivare un altro utente per fare benzina basta lasciare libera la pompa e appena quello ha finito ricominciare con le microtransazioni
a meno che non si tratti di un'altra persona che voglia fare lo stesso giochino allora i 2 tizi comincerebbero ad insultarsi e magari a menarsi :D
randorama
24-02-2021, 12:13
per questo motivo i "furbetti" hanno utilizzato i distributori e lo hanno fatto di sera
francamente... non mi stupirei se l'avesse fatto anche l'esercente stesso sulla sua pompa.
Therinai
24-02-2021, 17:36
Nei supermercati dove vado io c'vige da anni (molto prima del Cashback) la regola "uno scontrino a persona", e ci sono cartelli ben chiari esposti dappertutto.
Magari a te non costa nulla perdere 10', ma se c'era gente in fila hai fatto perdere tempo anche a loro (poi scrivi che l'hai fatto di sabato... :rolleyes: )... è un comportamento che si commenta da solo.
Per la precisione l'ho fatto di sabato pomeriggio, con tutte le casse occupate e ho anche chiesto supporto 4 volte all'assistente perché al minimo errore si inceppava la cassa automatica. ogni tanto sono stato attento a fare finta di aver finito per illudere gli anziani e i disabili che c'erano in fila. Infine ho lanciato il mazzo di scontrini in aria fingendo di inciampare e maledicendo il supermercato e promettendo a tutti che non mi avrebbero più visto. E invece mi vedono tutti i giorni :asd:
gd350turbo
24-02-2021, 17:55
Ti conviene avvisare che nel ultima settimana di giugno, prenderai il domicilio all'interno del supermercato, per mantenere la tua posizione nel supercashback
Therinai
24-02-2021, 17:58
Ti conviene avvisare che nel ultima settimana di giugno, prenderai il domicilio all'interno del supermercato, per mantenere la tua posizione nel supercashback
Bah, a sto punto provo a iniziare una romance con una cassiera, le do il bancomat e tra un cliente e l'altro mi fa qualche transazione con la cosa più cheap del super, che se non sbaglio sono i sacchetti, e li ha proprio li a disposizione in cassa :asd:
gd350turbo
24-02-2021, 18:02
Bah, a sto punto provo a iniziare una romance con una cassiera, le do il bancomat e tra un cliente e l'altro mi fa qualche transazione con la cosa più cheap del super, che se non sbaglio sono i sacchetti, e li ha proprio li a disposizione in cassa :asd:
Se gli dici che fai a metà secondo me ci sta !
Se conosco i miei connazionali come penso di conoscerli, l'ultima settimana assisteremo ad una vera e propria guerra civile, in quanto ci saranno quelli che sono al 100005 posto che correranno a fare transazioni per arrivare al 99999 posto, e così facendo scalzeranno dalla classifica chi era al 99995 posto, i quali correranno a fare transazioni per recuperare posizioni e così via fino alle ore 24 del 30 giugno !
tanti auguri !
canislupus
24-02-2021, 18:29
Se gli dici che fai a metà secondo me ci sta !
Se conosco i miei connazionali come penso di conoscerli, l'ultima settimana assisteremo ad una vera e propria guerra civile, in quanto ci saranno quelli che sono al 100005 posto che correranno a fare transazioni per arrivare al 99999 posto, e così facendo scalzeranno dalla classifica chi era al 99995 posto, i quali correranno a fare transazioni per recuperare posizioni e così via fino alle ore 24 del 30 giugno !
tanti auguri !
Pensa se i benzinai dovessero fare uno sciopero improvviso il 30 giugno... :D :D :D
TorettoMilano
24-02-2021, 18:43
Se gli dici che fai a metà secondo me ci sta !
Se conosco i miei connazionali come penso di conoscerli, l'ultima settimana assisteremo ad una vera e propria guerra civile, in quanto ci saranno quelli che sono al 100005 posto che correranno a fare transazioni per arrivare al 99999 posto, e così facendo scalzeranno dalla classifica chi era al 99995 posto, i quali correranno a fare transazioni per recuperare posizioni e così via fino alle ore 24 del 30 giugno !
tanti auguri !
come sei ingenuamente ottimista. un milione di persone gareggeranno per rientrare nei primi 100.000. sará il delirio :)
gd350turbo
24-02-2021, 18:48
Be' si io ho fatto un esempio, ma sicuramente saranno moooolto di più
Therinai
24-02-2021, 18:49
come sei ingenuamente ottimista. un milione di persone gareggeranno per rientrare nei primi 100.000. sará il delirio :)
Marari ci fosse un rapporto di 1 a 10... sono molti di più gli iscritti al cashback.
tallines
24-02-2021, 19:07
Ti conviene avvisare che nel ultima settimana di giugno, prenderai il domicilio all'interno del supermercato, per mantenere la tua posizione nel supercashback
Dorme con un sacco a pelo, acquistato sempre con il cashback :asd:
TorettoMilano
24-02-2021, 19:21
Marari ci fosse un rapporto di 1 a 10... sono molti di più gli iscritti al cashback.
ho tirato giù un numero a caso per far capire l'ordine di grandezza del problema. mi auguro che non tutti i partecipanti al cashback diventeranno malati di supercashback ma solo una piccola parte altrimenti altro che delirio... vivremmo l'apocalisse :)
tallines
24-02-2021, 19:32
ho tirato giù un numero a caso per far capire l'ordine di grandezza del problema. mi auguro che non tutti i partecipanti al cashback diventeranno malati di supercashback ma solo una piccola parte altrimenti altro che delirio... vivremmo l'apocalisse :)
Vedrai che sgomitate gli ultimi giorni per fare gli acquisti,
assalteranno le cassiere, prima io, no io, no no aspè c' ero prima di tutti Io :asd: :asd:
canislupus
24-02-2021, 19:49
Vedrai che sgomitate gli ultimi giorni per fare gli acquisti,
assalteranno le cassiere, prima io, no io, no no aspè c' ero prima di tutti Io :asd: :asd:
Eh già.. d'altra parte il Covid esiste... ma va in vacanza quando le persone devono fare lo shopping, quando devono attendere i calciatori fuori da uno stadio o quando si deve rientrare nei primi 100.000 per il cashback... che bella la coerenza... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
P.S. Tallines non ce l'ho con te... tu sei il nostro Official Coronavirus Updater... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.