PDA

View Full Version : Veicoli elettrici: dalla Cina forte spinta a questi veicoli nel 2021


Redazione di Hardware Upg
23-02-2021, 11:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/veicoli-elettrici-dalla-cina-forte-spinta-a-questi-veicoli-nel-2021_95748.html

Per il 2021 le stime prevedono una forte crescita nelle vendite di veicoli elettrici in Cina, oltre il +50% rispetto al 2020. Nel giro di pochi anni la quota di mercato di questi veicoli supererà il 35%

Click sul link per visualizzare la notizia.

phmk
23-02-2021, 12:37
Ma non erano loro gli inquinatori ?
Qui sembrano green, almeno sulla carta... miniere escluse... :D :D :D

Sandro kensan
23-02-2021, 12:39
Con un 6.30% di vendite elettriche nel 2020 i margini per avere incrementi consistenti di vendite anno su anno sono minori via via che le vendite si ingrossano. Quando i numeri sono piccoli è facile avere incrementi grossi. Con un 6.3% delle vendite di auto nuove siamo su numeri grossi, non è più un mercato di nicchia.

Sandro kensan
23-02-2021, 12:46
Ma non erano loro gli inquinatori ?
Qui sembrano green, almeno sulla carta... miniere escluse... :D :D :D

A parte il fatto che i cinesi sono brutti e cattivi, basti leggere un qualsiasi giornale italiano, nessuno escluso, tutti diranno la stessa cosa come nelle migliori democrazie.

A parte questo e a parte l'ironia (triste), c'è da dire che loro puntano molto sul carbone che è la bestia nera degli ecologisti. Fanno questo e cioè stanno pesantemente elettrificando il trasporto (da loro tutti o quasi tutti i motorini sono elettrici) per via dell'inquinamento delle città. Anche noi abbiamo questo problema e lo facciamo per questo.

Il nostro mix energetico è migliore di quello cinese e in campo elettrico abbiamo molto meno carbone. Ciò non toglie che una volta elettrificato ci sia un mercato mondiale che si può approvvigionare di fonti di produzione elettrica. Quindi se le pale eoliche saranno più performanti e meno costose ci sarà un mercato mondiale molto più grosso di quello di adesso.

Strato1541
23-02-2021, 17:37
Ed ecco che la Cina smette di giocare a nascondino, dopo aver lasciato che gli europei si autocastrassero con norme assurde su emissioni e produzione , arrivano loro e prendono tutto...

pikkoz
24-02-2021, 01:38
A parte il fatto che i cinesi sono brutti e cattivi, basti leggere un qualsiasi giornale italiano, nessuno escluso, tutti diranno la stessa cosa come nelle migliori democrazie.

A parte questo e a parte l'ironia (triste), c'è da dire che loro puntano molto sul carbone che è la bestia nera degli ecologisti. Fanno questo e cioè stanno pesantemente elettrificando il trasporto (da loro tutti o quasi tutti i motorini sono elettrici) per via dell'inquinamento delle città. Anche noi abbiamo questo problema e lo facciamo per questo.

Il nostro mix energetico è migliore di quello cinese e in campo elettrico abbiamo molto meno carbone. Ciò non toglie che una volta elettrificato ci sia un mercato mondiale che si può approvvigionare di fonti di produzione elettrica. Quindi se le pale eoliche saranno più performanti e meno costose ci sarà un mercato mondiale molto più grosso di quello di adesso.

Hai ragione sul mix energetico, c'e' da dire pero' che la Cina e' anche due volte piu' grande dell Europa con regioni dallo sviluppo molto diverso .

Sebbene un alta percentuale di energia venga ancora dal carbone c'e' da dire che stanno investendo pesantemente sui rinnovabili dal nel 2020 le installazioni sono raddoppiate rispetto all anno precendente e triplicate rispetto ai due anni dietro.