PDA

View Full Version : NASA Perseverance: ecco il video dell'atterraggio su Marte e alcune novità!


Redazione di Hardware Upg
22-02-2021, 20:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nasa-perseverance-ecco-il-video-dell-atterraggio-su-marte-e-alcune-novita_95741.html

NASA Perseverance ha passato i primi giorni su Marte, mentre sulla Terra i tecnici e gli ingegneri hanno lavorato per portare nuove informazioni, immagini e video di ciò che è accaduto sul Pianeta Rosso. Ecco le ultime novità!

Click sul link per visualizzare la notizia.

maxsona
22-02-2021, 20:21
Tanta tanta tanta roba :ave:

aled1974
22-02-2021, 21:15
Le ruote del rover hanno toccato il suolo a 2,6 km/s e poi...

urka!!

a 2,6 km/s?

sure?

ciao ciao

F1R3BL4D3
22-02-2021, 21:17
urka!!

a 2,6 km/s?

sure?

ciao ciao

Dato ufficiale da comunicato NASA (ho ricontrollato per sicurezza, ma è corretto).

MaxVIXI
22-02-2021, 21:21
Dato ufficiale da comunicato NASA (ho ricontrollato per sicurezza, ma è corretto).

Macché... metri al secondo. Quando si accende il modulo di discesa sono a 30 m/s... 2,9 km/s sono 9360 km/h

F1R3BL4D3
22-02-2021, 21:30
Macché... metri al secondo. Quando si accende il modulo di discesa sono a 30 m/s... 2,9 km/s sono 9360 km/h

Hai ragione, ho fatto la riconversione dai mph. Però è proprio scritto sul sito NASA sbagliato "The footage ends with Perseverance’s aluminum wheels making contact with the surface at 1.61 mph (2.6 kilometers per second), and then pyrotechnically fired blades sever the cables connecting it to the still-hovering descent stage. The descent stage then climbs and accelerates away in the preplanned flyaway maneuver".

aled1974
22-02-2021, 21:40
appunto, 1.61 miles-per-hour, non per-second ;)

sarà sicuramente sfuggito a chi ha redatto il comunicato della Nasa, meglio che sbaglino qui che non sui calcoli dell'entrata in orbita... sai che bel craterino nuovo nuovo altrimenti :sofico:

ciao ciao

_Wu-hsin_
22-02-2021, 21:45
Beh, dopo quella "volta", ora dovrebbero far attenzione a non confondere le unità di misura..

F1R3BL4D3
22-02-2021, 21:47
appunto, 1.61 miles-per-hour, non per-second ;)

sarà sicuramente sfuggito a chi ha redatto il comunicato della Nasa, meglio che sbaglino qui che non sui calcoli dell'entrata in orbita... sai che bel craterino nuovo nuovo altrimenti :sofico:

ciao ciao

:D No no, infatti ho scritto che avevo preso il dato già convertito dalla NASA in km/s (errato) e non avevo fatto la riconversione dalle mph. Di solito sono più precisi e mi sono fidato, ma sarà stata l'emozione! :D

Ora ho corretto la notizia. Grazie della precisazione.

aled1974
22-02-2021, 21:51
figurati, mica colpa tua, anche alla Nasa sono "umani" ogni tanto :D

ciao ciao

TheZeb
23-02-2021, 08:04
Beh, dopo quella "volta", ora dovrebbero far attenzione a non confondere le unità di misura..

Anche la Schiaparelli si è schiaparellata al suolo 2 anni fa per un errore di accensione dei razzi.. dovrebbero riprovarci l' anno prossimo... e io pago..

Utonto_n°1
23-02-2021, 09:26
Hai ragione, ho fatto la riconversione dai mph. Però è proprio scritto sul sito NASA sbagliato "The footage ends with Perseverance’s aluminum wheels making contact with the surface at 1.61 mph (2.6 kilometers per second), and then pyrotechnically fired blades sever the cables connecting it to the still-hovering descent stage. The descent stage then climbs and accelerates away in the preplanned flyaway maneuver".

Beh, dopo quella "volta", ora dovrebbero far attenzione a non confondere le unità di misura..

Appunto, quella volta che la nasa utilizzava il sistema imperiale britannico, mentre gli altri il sistema metrico... ma alla nasa adesso si sono uniformati e lavorano con il sistema internazionale o continuano come da tradizione Americana?
Credo tutti gli scienziati del mondo utilizzino il sistema metrico, anche per uniformità

insane74
23-02-2021, 09:28
Appunto, quella volta che la nasa utilizzava il sistema imperiale britannico, mentre gli altri il sistema metrico... ma alla nasa adesso si sono uniformati e lavorano con il sistema internazionale o continuano come da tradizione Americana?
Credo tutti gli scienziati del mondo utilizzino il sistema metrico, anche per uniformità

durante la diretta la speaker usava il sistema metrico.
anche sui monitor mi sembra che i numeri fossero riportati in km/s e simili.

Xile
23-02-2021, 10:17
Appunto, quella volta che la nasa utilizzava il sistema imperiale britannico, mentre gli altri il sistema metrico... ma alla nasa adesso si sono uniformati e lavorano con il sistema internazionale o continuano come da tradizione Americana?
Credo tutti gli scienziati del mondo utilizzino il sistema metrico, anche per uniformità

Hanno annunciato qualche tempo fa che avrebbero usato solamente il sistema metrico: http://www.digitaljournal.com/article/88126

TigerTank
23-02-2021, 10:19
Godiamoci Marte puro...che quando arriverà l'uomo in pianta stabile si riempirà di spazzatura :D

voodooFX
23-02-2021, 10:29
Godiamoci Marte puro...che quando arriverà l'uomo in pianta stabile si riempirà di spazzatura :D

e di cadaveri :(

biometallo
23-02-2021, 11:07
Tutto questo, solo in questo mese. Immagina tutte le varie missioni precedenti cosa hanno lasciato e che sta ancora lì.

Tutte cose che possono distruggere il delicato ecosistema di Marte, quanto una ciocca di capelli caduta per terra può distruggere la foresta amazonica.

Davvero di stupidate ne scrivi continuamente ma questa e da premio Oscar. :doh:


Che poi anche il concetto stesso di inquinamento è relativo, l'ossigeno che oggi respiriamo e che fa parte da miliardi di anni del nostro ecosistema a suo tempo è stato così inquinante da causare una delle più grandi stragi di cui siamo a conoscenza.

da wikipedia Catastrofe dell'ossigeno (https://it.wikipedia.org/wiki/Catastrofe_dell%27ossigeno)

"Con il termine catastrofe dell'ossigeno ci si riferisce alla grande estinzione di massa delle primitive forme di vita anaerobica della Terra causata dall'accumulo di letale ossigeno nell'atmosfera terrestre.

Questo importante evento, noto anche come Crisi dell'Ossigeno, Grande Ossidazione o Grande Evento Ossidativo, avvenne circa 2.450 milioni di anni fa all'inizio del Sideriano, il primo periodo del Proterozoico."


Il suolo di Marte poi dal nostro punto di vista è già estremamente inquinato dall'altissimo tasso di radiazioni.

Jn sintesi non solo l'impatto dell'uomo su Marte è tutt'ora insignificante, ma non è nemmeno detto che possa essere minimante Nocivo per eventuali forme di vita che si sono sviluppate in ambiente tanto ostile per noi.

biometallo
23-02-2021, 12:15
Mi hai provocato, e po te magno...
Po? Intendi il fiume chiamato dagli antichi Romani Padus, e che divide in due la pianura Padana? :read:

Ma nemmeno una citazione tanto semplice sai scrivere? :cry:
https://youtu.be/fJ8o26ovKjM?t=99




Da nessuna parte ho parlato di delicato ecosistema e altre fregnacce.
Si parlava di "spazzatura", che su Marte è già presente ora e che non è certo biodegradabile quanto una buccia di banana.
Su Marte in vero nemmeno una buccia di banana sarebbe biodegradata in quanto il processo richiede dei batteri che la mangino, e se invece i batteri fossero sulla banana? E se questi si moltiplicassero tanto da alterare l'ambiente e magari sterminare eventuali forme di vita locali?

La tua buccia di banana potrebbe essere più dannosa e inquinante di uno sterile e virtualmente eterno pezzo di metallo ed infatti il pericolo che oggi si considera maggiormente è proprio quello dovuto da agenti biologici.




Per me, tutto quello che porta l'uomo su un altro corpo celeste e poi non se lo riporta indietro, è e resta comunque "spazzatura". Al pari dei bidoni e tende che si portano al campo base dell'Everest.

Io direi più come buttare una moneta da un centesimo nel deserto del Sahara. davvero un danno inestimabile, nel senso di talmente insignificante da non poter essere stimato.

TigerTank
23-02-2021, 12:48
Ah perché già ora non ne abbiamo portata abbastanza?
Lo scudo termico che vola via, paracadute, struttura con retrorazzi che si è occupata di posare al suolo il robottino più varie ed eventuali secondo te sono tornate sulla terra oppure si sono schiantate da qualche parte sul suolo marziano?
Tutto questo, solo in questo mese. Immagina tutte le varie missioni precedenti cosa hanno lasciato e che sta ancora lì.

In effetti, più che altro pensavo alle cose già prevedibili viste sulla terra.
Sfruttamenti minerari e di risorse varie, conflitti e attriti tra nazioni per diritti di possesso(ho sentito che Russia e Cina vogliono collaborare per il programma spaziale), scenari deserti per test di vari tipi, ecc...

Ma basta già vedere ora sulla Terra, la fame di risorse nei confronti delle nuove rotte artiche percorribili causa ritiro dei ghiacciai...

Purtroppo non ce n'è...al di là della spettacolarità e meraviglia per la scoperta, l'esplorazione, l'evoluzione tecnologica e scientifica e cose simili(a me affascina molto la questione di un Marte un tempo con acqua e magari vita), dove arriva l'uomo arrivano anche i problemi :mc:

Per ora affasciniamoci del fatto che ci siano dei video dell'atterraggio di una qualità tale che sembra di vedere un film.

Circa la spazzatura siamo comunque già a livello critico per tuta la robaccia che gira in orbita attorno alla Terra :mc:

biometallo
23-02-2021, 12:57
Se vabbè...la verità è che tu hai capito benissimo cosa si intendesse

No sei tu che non hai capito ancora, e mo basta veramente però (https://www.youtube.com/watch?v=YMBrL96vKIE)