PDA

View Full Version : Vodafone, addio al 3G su tutti i comuni: da oggi ha inizio la fine della dismissione della rete


Redazione di Hardware Upg
22-02-2021, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-addio-al-3g-su-tutti-i-comuni-da-oggi-ha-inizio-la-fine-della-dismissione-della-rete_95724.html

L'operatore rosso stacca la spina della propria rete 3G da tutti i comuni italiani a partire da oggi. Il processo si concluderà entro la fine della settimana

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
22-02-2021, 14:26
VIDDORIAH!!!1!

Finalmente habbiamo skonfitto la rete del male voluta dai sinistri satanici rettliani per kontrollarci!!!

gd350turbo
22-02-2021, 14:34
In effetti...
Se tolgo il volte, quando chiamo sparisce la connessione dati.

UIQ
22-02-2021, 15:00
Avanti tutta! Speriamo questo sia solo il primo passo verso lo switch off di rame e 2G :D

Chi sta usando Vodafone come si sta trovando senza il 3G?

biometallo
22-02-2021, 15:08
VIDDORIAH!!!1!

Finalmente habbiamo skonfitto la rete del male voluta dai sinistri satanici rettliani per kontrollarci!!!

????
Stai confondendo il 3G con il 5G? :confused:

Comunque ho appena provato ad impostare il telefono il 3G e non solo si è connesso senza problemi ma sono riuscito a fare uno speedtest


https://www.speedtest.net/result/a/7066498583

gd350turbo
22-02-2021, 15:23
Avanti tutta! Speriamo questo sia solo il primo passo verso lo switch off di rame e 2G :D

Chi sta usando Vodafone come si sta trovando senza il 3G?

Se sei in zona coperta bene è come sempre stato
Se non sei in zona coperta bene, ti scordi la connessione dati durante le chiamate, quindi app tipo truecaller non funzionano

Tedturb0
22-02-2021, 15:38
vediamo quanti utenti riescono a perdere :asd:

demon77
22-02-2021, 17:03
????
Stai confondendo il 3G con il 5G? :confused:


:D :D
Non sei ferrato in materia!!

Per ogni "G" che abbia mai preso servizio, ma già prima coi TAX ma pure ancora prima quando si cominciò ad avere la corrente elettrica nelle case c'era sempre (e sempre ci sarà) il gruppetto di ritardati che sulla base di cretinate varie condurrà la propria crociata contro i poteri forti..

UIQ
22-02-2021, 17:09
Per ogni "G" che abbia mai preso servizio, ma già prima coi TAX ma pure ancora prima quando si cominciò ad avere la corrente elettrica nelle case c'era sempre (e sempre ci sarà) il gruppetto di ritardati che sulla base di cretinate varie condurrà la propria crociata contro i poteri forti..

Per non dimenticare:

https://trcgiornale.it/ricottile-antenne-umts-fuori-dal-centro-abitato/

sbaffo
22-02-2021, 17:10
speriamo che restituiscano un po di banda al 2G che ora si sente proprio male (Ho.)

UIQ
22-02-2021, 17:50
speriamo che restituiscano un po' di banda al 2G che ora si sente proprio male (Ho.)

Speriamo riducano al minimo indispensabile (e sarà sempre troppa) la banda al 2G semmai ;)

gd350turbo
22-02-2021, 17:54
Speriamo riducano al minimo indispensabile (e sarà sempre troppa) la banda al 2G semmai ;)

Attualmente, o meglio qui, la banda dedicata al 2g è zero
In quanto durante la chiamata non in volte, la connessione dati si interrompe.

UIQ
22-02-2021, 17:59
Io sono cliente WINDTRE, da quando mi hanno attivato il VoLTE ho disattivato totalmente 2G e 3G usando https://netmonster.app/ con grandissima soddisfazione.

gd350turbo
22-02-2021, 18:03
Io sono cliente WINDTRE, da quando mi hanno attivato il VoLTE ho disattivato totalmente 2G e 3G usando https://netmonster.app/ con grandissima soddisfazione.

Se abiti lavori e passi il 100% del tuo tempo sotto un buon segnale 4g, ok, ma se ti fai un giretto in campagna, avrai parecchi "no service" e come questo sia un fatto positivo, solo tu lo sai.

Saturn
22-02-2021, 18:07
Ancora ? Ancora si sta disquisendo sul perchè sia utile e se vogliamo necessario mantenere il "2G" ?!? Non era già stato chiarito nell'altro thread ?!?! :D

gd350turbo
22-02-2021, 18:52
E si vede che gli piace....

unsapiens
22-02-2021, 21:02
"ha inizio la fine della dismissione della rete" , ma non ho capito la dismettono o no la rete 3g?

marchigiano
22-02-2021, 22:31
:D :D
Non sei ferrato in materia!!

Per ogni "G" che abbia mai preso servizio, ma già prima coi TAX ma pure ancora prima quando si cominciò ad avere la corrente elettrica nelle case c'era sempre (e sempre ci sarà) il gruppetto di ritardati che sulla base di cretinate varie condurrà la propria crociata contro i poteri forti..

:winner: :winner: :winner: :winner:

purtroppo questa gente è talmente stordita che già non si ricorda quando protestava contro il 4G pochi anni fa, figuriamoci se si ricordano le proteste del 3G...

speriamo che restituiscano un po di banda al 2G che ora si sente proprio male (Ho.)

secondo me ti conviene fare un piccolo investimento in un telefono volte, il 2g oramai sarà una tribolazione...

Attualmente, o meglio qui, la banda dedicata al 2g è zero
In quanto durante la chiamata non in volte, la connessione dati si interrompe.

ovvio, su 2G la priorità massima ce l'hanno le telefonate voce, poi i dati IoT, mentre i dati consumer praticamente te li scordi

marchigiano
22-02-2021, 22:31
Io sono cliente WINDTRE, da quando mi hanno attivato il VoLTE ho disattivato totalmente 2G e 3G usando https://netmonster.app/ con grandissima soddisfazione.

necessita root?

demon77
22-02-2021, 22:38
Attualmente, o meglio qui, la banda dedicata al 2g è zero
In quanto durante la chiamata non in volte, la connessione dati si interrompe.

Io sono cliente WINDTRE, da quando mi hanno attivato il VoLTE ho disattivato totalmente 2G e 3G usando https://netmonster.app/ con grandissima soddisfazione.

Mmmmm... è un po' di giorni che le chiamate del mio telefono (xiaomi mi 9T) fanno cacare. Nel senso che io sento benissimo ma il mio interlocutore mi sente malissimo, a tratti e metallico.
E' cominciato qualche giorno fa e succede con tutti anche con ricezione ottima..

Volete dire che c'entra qualcosa sta cosa? (io ho wind comunque)
Se si.. che posso fare?

fraussantin
22-02-2021, 22:41
Avanti tutta! Speriamo questo sia solo il primo passo verso lo switch off di rame e 2G :D

Chi sta usando Vodafone come si sta trovando senza il 3G?

Mi hanno consegnato ieri un nuovo pos GPRS nuovo di pacca . Li buttiamo tutti?

Il 2g é essenziale.


PS che poi senza quello visto che alla Vodafone gli garba un telefono su 10 col volte attivo .come telefoniamo?

OUTATIME
23-02-2021, 05:33
Ancora ? Ancora si sta disquisendo sul perchè sia utile e se vogliamo necessario mantenere il "2G" ?!? Non era già stato chiarito nell'altro thread ?!?! :D
Diciamo che più che chiarire perchè non si può dismettere il 2G, sarebbe il caso di chiarire perchè dismettere il 3G prima cbe tutti i telefoni siano pienamente compatibili con la tecnologia successiva

Mi hanno consegnato ieri un nuovo pos GPRS nuovo di pacca . Li buttiamo tutti?

Il 2g é essenziale.
Perché chi ha prodotto il POS ha ben chiari i piani per il futuro del 2G, a differenza di qualcuno qui dentro.

PS che poi senza quello visto che alla Vodafone gli garba un telefono su 10 col volte attivo .come telefoniamo?
Probabilmente cambiando operatore, visto che in 2G il telefono è praticamente inusabile... Comunque fai pure 4 telefoni su 10.....

Ratavuloira
23-02-2021, 06:32
Robe da matti. Dove abito io è pieno di posti dove il 4G te lo scordi, e ora in quei posti che si fa? :rolleyes:
Ma cos'hanno al posto del cervello questi? :muro:

fraussantin
23-02-2021, 06:44
Diciamo che più che chiarire perchè non si può dismettere il 2G, sarebbe il caso di chiarire perchè dismettere il 3G prima cbe tutti i telefoni siano pienamente compatibili con la tecnologia successiva


Perché chi ha prodotto il POS ha ben chiari i piani per il futuro del 2G, a differenza di qualcuno qui dentro.


Probabilmente cambiando operatore, visto che in 2G il telefono è praticamente inusabile... Comunque fai pure 4 telefoni su 10.....

Fra l'altro io possiedo anche un combinatore GSM per l'allarme di casa e un combinatore sempre GSM per un montacarichi a lavoro

Secondo qualcuno li dovremmo cambiare tutti per robe 4g che manco saprei se esistono.

Riguardo a l'usabilità per 2g , per chiamare funziona . Almeno adesso funziona.

Sul 4 su 10 boh prob é vero , ma rimane una miseria
Qui almeno adesso il 3g é sempre attivo ho provato adesso , ma sarà questione di giorni.

Cmq va anche detto che da me il 5g non arriverà prima di anni , sempre se arriverà , quindi che senso ha staccare il 3g?

fraussantin
23-02-2021, 06:46
Robe da matti. Dove abito io è pieno di posti dove il 4G te lo scordi, e ora in quei posti che si fa? :rolleyes:
Ma cos'hanno al posto del cervello questi? :muro:

Le banconote da 100 euro.

Prova con Tim , magari lei non la stacca o se non altro supporta molti piú telefoni.

gd350turbo
23-02-2021, 07:37
Le banconote da 100 euro.

Prova con Tim , magari lei non la stacca o se non altro supporta molti piú telefoni.

Ummm...
Credo sia questione di tempo.

Comunque da me hanno staccato il 3g, ma hanno aggiunto la b3 alla b1 e b20 che avevo prima, aumentando di parecchio la banda a disposizione.

OUTATIME
23-02-2021, 07:52
Ummm...
Credo sia questione di tempo.
Ok, ma magari TIM non ha la whitelist solo perchè Nokia le fa pagare le licenze a differenza di Vodafone...

fraussantin
23-02-2021, 08:00
Ummm...
Credo sia questione di tempo.

Comunque da me hanno staccato il 3g, ma hanno aggiunto la b3 alla b1 e b20 che avevo prima, aumentando di parecchio la banda a disposizione.

https://i.postimg.cc/L4LnTddX/Screenshot-20210223-085629.jpg (https://postimages.org/)

Da me ancora va , ma é cmq aumentata la banda ..

Stamani il PC con ho mobile peró viaggiava da urlo
https://i.postimg.cc/BnY664Fh/IMG-20210223-083244.jpg (https://postimg.cc/QF7sYL05)
Mai andato cosí forte.


Ho messo l'offerta 70 già 9 euro perché non sembra che mi vogliano attaccare quel filo del cavolo a breve ..

Ok, ma magari TIM non ha la whitelist solo perchè Nokia le fa pagare le licenze a differenza di Vodafone...

Spe non ho capito chi deve pagare cosa.

E parli del 3g o del volte?

randorama
23-02-2021, 08:10
"ha inizio la fine della dismissione" vuol dire che hanno interrotto lo smantellamento?

ethan86
23-02-2021, 08:59
raga quindi mi state dicendo che se sto a telefono "normale" si disconnette il telefono perché da 4g passava a 3g?

e pensare che credevo fosse cosa buona e giusta.

è una fregatura sto fatto -.-

Ratavuloira
23-02-2021, 09:07
Comunque da me hanno staccato il 3g, ma hanno aggiunto la b3 alla b1 e b20 che avevo prima, aumentando di parecchio la banda a disposizione.

Il fatto è che se in un posto non prende il segnale, puoi avere anche tutte le bande dell'universo...
Comunque fortunatamente non c'è solo vodafone

gd350turbo
23-02-2021, 09:23
raga quindi mi state dicendo che se sto a telefono "normale" si disconnette il telefono perché da 4g passava a 3g?

Si quando inizi la telefonata stacca la connessione dati e la riattiva a telefonata terminata.

Il fatto è che se in un posto non prende il segnale, puoi avere anche tutte le bande dell'universo...
Comunque fortunatamente non c'è solo vodafone
Ah si, se non c'è segnale, non c'è... c'è poco da fare.

biometallo
23-02-2021, 10:05
Si quando inizi la telefonata stacca la connessione dati e la riattiva a telefonata terminata.
Ecco questo è un aspetto su cui ho sempre avuto dei dubbi:

Ma passando da 4G a 3G la connessione non dovrebbe solo rallentare?

Perché ricordo che quando avevo la sim ho mobile avevo riscontrato dei risultati altalenanti, a volte la connessione dati continuava a funzionare a volte la connessione dati era del tutto bloccata.

Così a pensarci un attimo forse però la cosa è abbastanza banale, dato che fin dai tempi del 2G anche le semplici telefonate audio sono digitali, e quindi sono sempre dati, potrebbe essere che la connessione ad internet venga interrotta quando non c'è abbastanza banda per garantire sia la telefonata audio che la connessione internet?

Sta di fatto che con la sim CoopVoce non ho mai avuto questo problema, cioè la connessione internet continua ad andare da schifo sia durante le telefonate audio che non, sia in 3G che in 4G, insomma va sempre ma sempre da schifo... :D



Ah si, se non c'è segnale, non c'è... c'è poco da fare.

Vero, ma credo che lui si riferisca al fatto che Vodafone togliendo il 3G abbia ridotto la copertura del territorio, cioè la dove il segnale 4G era troppo scarso si poteva passare in 3G, ora invece ci si ritroverebbe a passare in 2G e quindi un peggioramento.

Però da ignorante io questo non credo:
Dunque premetto che non sono certo un esperto, e se sto per dire cose banali o peggio errata chiedo venia ad ogni modo partiamo da una semplice considerazione perché il 2G prende la dove il 4G non prende?

Da quello che ho capito dipende dalla frequenza usata:
Frequenze basse penetrano più facilmente gli ostacoli fisici, garantendo maggiore copertura del territorio, ma allo stesso tempo offrono poca banda per i dati frequenza più alte invece hanno più problemi a superare gli ostacoli fisici ma garantiscono una banda sensibilmente maggiore, ora prima di essere frainteso capisco da me che questo è un discorso molto semplificato e che non è che fra 2G e 4G cambi solo la frequenza, ma sostanzialmente è quello che determina il fatto che se sono chiuso in ascensore potrei essere in 2G piuttosto che 4G. Bene quali sono le frequenze usate per 2G 3G e 4G?

Ad una rapidissima ricerca trovo questa tabella:

https://www.ripetitore-gsm.it/blog/linguaggio-ripetitori-gsm-frequenze#:~:text=900%20MHz%2C%20la%20frequenza%20classica,cui%20viaggia%20la%20rete%204G

Alcune frequenze si vede che sono sovrapposte, in particolare parlando di 3G si legge banda 8 (900mhz usata anche dal 2G) e banda 1 usata anche dal 4G ora se come dici tu disattivando il segnale 3G hanno attivato le bande " b3 (1800mhz) alla b1 (2100mhz) e b20 (800mhz)" la perdita del 3G dovrebbe invece garantire una maggiore copertura del 4G quindi la dove prima si aveva che so solo il segnale 4G in b1 come credo che accada da me e si perdeva il segnale non si passerà più in 3G o in 2G ma si resterà in 4G magari sulla b20 a 800mhz, questo dovrebbe quindi portare un miglioramento generale, dato che ormai la stragrande maggioranza del mercato è composta da dispositivi 4G ma anche i dispositivi 2G potrebbero giovarne non dovendo più dividere la banda 8 con il 3G.

Comunque fortunatamente non c'è solo vodafone
Non credo però che mancherà molto tempo prima che gli altri produttori si adeguino, la dismissione della rete 3G sta avvenendo sostanzialmente su scala globale, non è una cosa che riguarda solo Vodafone Italia.

gd350turbo
23-02-2021, 10:15
Ecco questo è un aspetto su cui ho sempre avuto dei dubbi:

Ma passando da 4G a 3G la connessione non dovrebbe solo rallentare?

Si quando c'era il 3g, la connessione passava in h+ e continuava a funzionare, ora, la connessione si interrompe, perlomeno a me succede questo.

Tedturb0
23-02-2021, 10:23
Vodafogna :asd: :asd: :asd:
Devo dire mi fanno godere.. :fagiano:

OUTATIME
23-02-2021, 10:30
Spe non ho capito chi deve pagare cosa.

E parli del 3g o del volte?
Licenze VoLTE che Vodafone paga(va?) a Nokia. Di conseguenza i geni del male rossi avevano una whitelist in cui erano inseriti solo i terminali brandizzati Vodafone.
Una volta era così, adesso spero abbiano capito che siamo nel 2021.

gd350turbo
23-02-2021, 10:39
Licenze VoLTE che Vodafone paga(va?) a Nokia. Di conseguenza i geni del male rossi avevano una whitelist in cui erano inseriti solo i terminali brandizzati Vodafone.
Una volta era così, adesso spero abbiano capito che siamo nel 2021.

Si una volta era così...
Chiamavi:
Senta non mi funziona il volte... Che telefono ha ? xxxx, mi spiace funziona solo con i nostri.

Ora non è più così, tempo fa ho chiamato per il mio xiaomi mi9t pro, assolutamente non vodafone, e senza fare alcuna storia, mi hanno abilitato e funziona.

OUTATIME
23-02-2021, 10:50
Si una volta era così...
Chiamavi:
Senta non mi funziona il volte... Che telefono ha ? xxxx, mi spiace funziona solo con i nostri.

Ora non è più così, tempo fa ho chiamato per il mio xiaomi mi9t pro, assolutamente non vodafone, e senza fare alcuna storia, mi hanno abilitato e funziona.
Appunto... ti hanno abilitato. Quindi è confermato che hanno ancora la whitelist. Cambi telefono e sei d'accapo.

Bello... un ottimo servizio, non c'è che dire.

fraussantin
23-02-2021, 10:51
Si una volta era così...
Chiamavi:
Senta non mi funziona il volte... Che telefono ha ? xxxx, mi spiace funziona solo con i nostri.

Ora non è più così, tempo fa ho chiamato per il mio xiaomi mi9t pro, assolutamente non vodafone, e senza fare alcuna storia, mi hanno abilitato e funziona.

Ma io sapevo che tutte le SIM sono state abilitate automaticamente l'anno scorso.

Il problema é che solo i telefoni piú usati sono compatibili.

Non capisco il motivo onestamente.

E soprattutto , ma perché sto c di volte non é uno standard universale?

fraussantin
23-02-2021, 10:54
Che poi per evitare incompatibilità , basterebbe creare un dialer Vodafone che gestisca le sue chiamate "digitali".

Tipo whatsapp per capirsi . Lo installi e gli fai gestire tutte le chiamate analogiche e digitali. E lui se ha campo 4g stremma , se sei sotto wifi meglio ancora , e ovviamente i dati non vengono scalati .

Non mi sembra fantascienza se proprio non si poteva ancora supportare il3g.

Tedturb0
23-02-2021, 10:58
Che poi per evitare incompatibilità , basterebbe creare un dialer Vodafone che gestisca le sue chiamate "digitali".

Tipo whatsapp per capirsi . Lo installi e gli fai gestire tutte le chiamate analogiche e digitali. E lui se ha campo 4g stremma , se sei sotto wifi meglio ancora , e ovviamente i dati non vengono scalati .

Non mi sembra fantascienza se proprio non si poteva ancora supportare il3g.

Ma invece di whinare cambiare operatore no, eh? :what:

fraussantin
23-02-2021, 11:01
Ma invece di whinare cambiare operatore no, eh? :what:

Non posso sennò non stavo qui a discutere.

Ho bisogno di una SIM kena ( Tim ) e una ho ( voda)
Ci sono zone scoperte da una e zone scoperte da altre , abbiamo 2 telefoni e stiamo coperti cosí.

3 e Iliad non le calcolo. Qui non prendono.

OUTATIME
23-02-2021, 11:19
Non capisco il motivo onestamente.
Ho scritto prima....
Pagano le licenze. Quindi il motivo e puramente economico.

UIQ
23-02-2021, 11:37
Se abiti lavori e passi il 100% del tuo tempo sotto un buon segnale 4g, ok, ma se ti fai un giretto in campagna, avrai parecchi "no service" e come questo sia un fatto positivo, solo tu lo sai.

In realtà no, almeno con WINDTRE ti confermo che non mi sono mai trovato senza segnale dati 4G, anche girando per le campagne del nord Italia (bassa lombardia e veneto sopratutto).

Anche una sessione con Zoom in automobile tenendo attivo solo il 4G è incommensurabilmente più stabile rispetto a lasciare il terminale in automatico.

Comunque tra pochi giorni avremo la prova definitiva, nel frattempo mi limito a far sommessamente notare che finora di proteste e similari non se ne sono viste o lette nonostante i presagi di catastrofe che si continuano a leggere anche qui :D

UIQ
23-02-2021, 11:39
necessita root?

Assolutamente no :)

UIQ
23-02-2021, 11:42
Mi hanno consegnato ieri un nuovo pos GPRS nuovo di pacca . Li buttiamo tutti?

A me un fornitore tra i più importanti in Italia a fine novembre 2020 ha proposto un PC industriale con a bordo un processore Atom di 8 anni fa, o un Pentium N di 5 anni fa come upgrade :D

Siamo noi che decidiamo col portafoglio :)

UIQ
23-02-2021, 11:44
Perché chi ha prodotto il POS ha ben chiari i piani per il futuro del 2G, a differenza di qualcuno qui dentro.

Secondo me ha molto chiaro che tra qualche anno potrà venderne uno nuovo :D

UIQ
23-02-2021, 11:45
Robe da matti. Dove abito io è pieno di posti dove il 4G te lo scordi, e ora in quei posti che si fa? :rolleyes:
Ma cos'hanno al posto del cervello questi? :muro:

Sei cliente Vodafone?

UIQ
23-02-2021, 11:46
"ha inizio la fine della dismissione" vuol dire che hanno interrotto lo smantellamento?

Ha iniziato l'ultima fase della dismissione totale e irreversibile del 3G.

OUTATIME
23-02-2021, 11:52
Secondo me ha molto chiaro che tra qualche anno potrà venderne uno nuovo :D
Si parla di migliaia di terminali, le sim m2m sono una fetta di mercato a cui difficilmente Vodafone vorrà rinunciare.

fraussantin
23-02-2021, 12:16
Secondo me ha molto chiaro che tra qualche anno potrà venderne uno nuovo :D

Il primo che stacca la linea perderà automaticamente tutti i clienti non lo vedo molto conveniente

Ho scritto prima....
Pagano le licenze. Quindi il motivo e puramente economico.

Ma le licenze vanno un tanto a modello? Andranno in base ai terminali usati credo.

Boh secondo me c'é dell'altro

UIQ
23-02-2021, 12:17
Si parla di migliaia di terminali, le sim m2m sono una fetta di mercato a cui difficilmente Vodafone vorrà rinunciare.

Ma infatti è ovvio che non è una cosa che si fa dalla sera alla mattina, però comprare roba nel 2021 che usa solo il 2G mi pare poco lungimirante ecco.

Rimane sempre il mistero di come facciano in Svizzera dove il 2G è stato spento, forse dipende dal fatto di essere sostanzialmente una pianura in cui non si usano pos, automobili, ascensori ecc. :D

fraussantin
23-02-2021, 12:25
Ma infatti è ovvio che non è una cosa che si fa dalla sera alla mattina, però comprare roba nel 2021 che usa solo il 2G mi pare poco lungimirante ecco.

Rimane sempre il mistero di come facciano in Svizzera dove il 2G è stato spento, forse dipende dal fatto di essere sostanzialmente una pianura in cui non si usano pos, automobili, ascensori ecc. :D

Avranno il 3g oppure avranno operatori telefonici migliori che non hanno guasti ogni 3x2 sulla linea fissa che rendono inutilizzabili dispositivi di sicurezza

In Italia stanno dismettendo tutti i combinatori telefonici su linea fissa se riguardano impianti di sicurezza.

LTE non so se esistono , .a visto che non supportano manco tutti i telefoni vedo veramente difficile supportare piastre sagem o Huawei o altre marche

OUTATIME
23-02-2021, 12:27
Ma le licenze vanno un tanto a modello? Andranno in base ai terminali usati credo.

Boh secondo me c'é dell'altro
Vanno sul singolo IMEI

biometallo
23-02-2021, 12:28
Scusate per il leggero OT ma da ignorante è un po' che me lo chiedo, invece il 5G come gestisce le chiamate audio? Cioè non vorrei davvero che ci siano gli stessi problemi di VOlte su rete 4G e che quindi ci si ritrovasse a chiamare in 2G... :stordita:

fraussantin
23-02-2021, 12:30
Vanno sul singolo IMEI

Appunto , che senso ha supportare iPhone che ha milionia di telefoni e costa tanto e non supportare 10000 Honor ( per dire) per 3 soldi.

Prob é proprio un problema di gestione a livello server.

OUTATIME
23-02-2021, 12:35
Appunto , che senso ha supportare iPhone che ha milionia di telefoni e costa tanto e non supportare 10000 Honor ( per dire) per 3 soldi.

Prob é proprio un problema di gestione a livello server.
:confused:

Non ho capito quale sia la tua perplessità... Pagano a singolo IMEI, quindi pagano solo i clienti che hanno telefoni brand Vodafone e quelli che chiamano per rompere le palle.

Sinceramente mi sembra abbastanza chiara come strategia...

fraussantin
23-02-2021, 12:38
:confused:

Non ho capito quale sia la tua perplessità... Pagano a singolo IMEI, quindi pagano solo i clienti che hanno telefoni brand Vodafone e quelli che chiamano per rompere le palle.

Sinceramente mi sembra abbastanza chiara come strategia...

No ormai hanno aperto a tutti i telefoni anche quelli no brand , ma solo ai marchi che gli pare

Ho contattato ori ho.mobile che anche lei supporta i telefoni come Vodafone e mi hanno detto che stanno ampliando la gamma .

Per dire i nuovi Xiaomi vanno Honor non andrà mai imho be Huawei. Non é una questione di costi di licenza imho
https://i.postimg.cc/rwVp9Kcy/Screenshot-20210223-133900.jpg (https://postimg.cc/KRWFGcRC)

Ratavuloira
23-02-2021, 12:51
Sei cliente Vodafone?

Lo sono stato. Ora sono con wind3

UIQ
23-02-2021, 12:58
Lo sono stato. Ora sono con wind3

Eccellente!

marchigiano
23-02-2021, 13:09
Scusate per il leggero OT ma da ignorante è un po' che me lo chiedo, invece il 5G come gestisce le chiamate audio? Cioè non vorrei davvero che ci siano gli stessi problemi di VOlte su rete 4G e che quindi ci si ritrovasse a chiamare in 2G... :stordita:

con il 5g ci dovrebbe essere un vero e proprio voip che rende di fatto tutti i telefoni compatibili... speriamo bene... con il volte invece è più complicato

Robe da matti. Dove abito io è pieno di posti dove il 4G te lo scordi, e ora in quei posti che si fa? :rolleyes:
Ma cos'hanno al posto del cervello questi? :muro:

ma sei sicuro? perchè il 4g-800 dovrebbe avere più penetrazione del 3g-900, non tanto per i 100mhz in meno ma perchè può funzionare anche con molti dbm di segnale in meno

UIQ
23-02-2021, 13:13
con il 5g ci dovrebbe essere un vero e proprio voip che rende di fatto tutti i telefoni compatibili... speriamo bene... con il volte invece è più complicato

https://www.5gamericas.org/wp-content/uploads/2021/02/InDesign-Future-of-Voice-Feb-2021-1.pdf


ma sei sicuro? perchè il 4g-800 dovrebbe avere più penetrazione del 3g-900, non tanto per i 100mhz in meno ma perchè può funzionare anche con molti dbm di segnale in meno

Almeno con WINDTRE si è verificato che in diversi casi il 5G ha una copertura migliore del 4G a parità di sito di trasmissione.

Mr_Paulus
23-02-2021, 14:24
Che poi per evitare incompatibilità , basterebbe creare un dialer Vodafone che gestisca le sue chiamate "digitali".

Tipo whatsapp per capirsi . Lo installi e gli fai gestire tutte le chiamate analogiche e digitali. E lui se ha campo 4g stremma , se sei sotto wifi meglio ancora , e ovviamente i dati non vengono scalati .

Non mi sembra fantascienza se proprio non si poteva ancora supportare il3g.

non penso sia così facile, gli operatori in tutto il mondo ci han messo un po' a implementare volte (poi va beh in italia siam i soliti ritardatari).
penso che il problema maggiore sia gestire in contemporanea un servizio a pacchetti e un servizio a circuito, perché se sei in 4G e passi in 3G/2G perché non c'è campo, la chiamata deve restare su pur se si passa a un servizio a commutazione di circuito.

con il 5g ci dovrebbe essere un vero e proprio voip che rende di fatto tutti i telefoni compatibili... speriamo bene... con il volte invece è più complicato



la tecnologia sarà la stessa, al netto di ottimizzazioni e della nuova radio a 700mhz che penetrerà meglio negli edifici.

Rubberick
23-02-2021, 15:26
A me non dispiacerebbe se migliorassero la qualità dei filtri audio tipo allocare un pò più di banda ancora sulle medie / basse frequenze e inserire un filtro ambulanze e rumori di motori perché non è possibile che passa una sirena, va oltre il numero di db di soglia e viene addirittura aumentata dall'amplificatore del cell.

L'audio dovrebbe avere la priorità massima anche con le videochiamate, meglio una chiamata in 640x480 sfocata ma veloce e con audio fluido che un hd 1280x720 a scatti.

sbaffo
24-02-2021, 18:53
No ormai hanno aperto a tutti i telefoni anche quelli no brand , ma solo ai marchi che gli pare

Ho contattato ori ho.mobile che anche lei supporta i telefoni come Vodafone e mi hanno detto che stanno ampliando la gamma .

Per dire i nuovi Xiaomi vanno Honor non andrà mai imho be Huawei. Non é una questione di costi di licenza imho
Azzardo una ipotesi, Voda fa accordi commerciali con i produttori di cell, se questi pagano o gli forniscono i cell da vendere scontati gli abilitano il volte a tutti anche ai non brandizzati, altrimenti no. È una specie di do ut des, anche i produttori hanno interesse a che i loro cell siano supportati.

ma sei sicuro? perchè il 4g-800 dovrebbe avere più penetrazione del 3g-900, non tanto per i 100mhz in meno ma perchè può funzionare anche con molti dbm di segnale in meno
in teoria la banda 20 (800mhz) del 4g dovrebbe essere la migliore in assoluto attualmente, però chissà perché il 4g prende sempre meno di tutti praticamente ovunque, che non la usi nessuno per qualche ragione?

https://www.5gamericas.org/wp-content/uploads/2021/02/InDesign-Future-of-Voice-Feb-2021-1.pdf

Potresti rispondere sinteticamente con un si o un no invece che con un pdf di 44 pagine che nessuno ha tempo di leggere? :rolleyes:

UIQ
01-03-2021, 09:16
Allora come sta andando?

Catastrofi, tragedie ovunque per l'assenza totale del 3G?

gd350turbo
01-03-2021, 09:24
Se hai una buona copertura 4g vai in volte e non te ne accorgi..
Altrimenti quando telefoni si passa in 2g e si interrompe la linea dati.

biometallo
01-03-2021, 09:48
E niente a me il 3G continua a funzionare, faccio chiamate sms, e navigo proprio come prima, network cell info lite dice che sono connesso in HSPA+ band 8

Sembra quindi che lo switch off del 3G non sia ancora stato completato.

UIQ
01-03-2021, 09:54
Infatti chiedevo esperienze reali, siccome qualcuno paventava catastrofi e disastri perché senza 3G non c'è copertura sufficiente :D

fraussantin
01-03-2021, 09:56
Infatti chiedevo esperienze reali, siccome qualcuno paventava catastrofi e disastri perché senza 3G non c'è copertura sufficiente :D

La copertura c'è , ma mi capita spesso di avere chiamate gracchianti

Chiudo richiamo e va liscia. Ovviamente sempre in 2g.

UIQ
01-03-2021, 09:59
E niente a me il 3G continua a funzionare, faccio chiamate sms, e navigo proprio come prima, network cell info lite dice che sono connesso in HSPA+ band 8

Sembra quindi che lo switch off del 3G non sia ancora stato completato.

Azz questa non me l'aspettavo :eek:

In che zona sei?

biometallo
01-03-2021, 11:00
In che zona sei?

Nord Milano

UIQ
01-03-2021, 11:05
Nord Milano

Interessante, attendiamo altri report.

OUTATIME
01-03-2021, 12:18
Infatti chiedevo esperienze reali, siccome qualcuno paventava catastrofi e disastri perché senza 3G non c'è copertura sufficiente :D
Non è che accadano disastri, semplicemente o hai un telefono che Vodafone si sia degnata di abilitare VoLTE, oppure mentre sei in chiamata scordati la navigazione.
Per qualcuno può sembrare una fesseria, ma a qualcuno potrebbe servire.

UIQ
01-03-2021, 12:45
Per me è il VoLTE nel 2021 è indispensabile, così come lo è una copertura 4G o superiore in effetti.

UIQ
02-03-2021, 09:10
Nord Milano

Buongiorno, spento finalmente?

Saturn
02-03-2021, 09:44
...questo forum è spettacolare...l'odio per il 5G dei complottisti lo conoscevo, ma l'ardore con il quale si vuole veder morire il 3G che, poveretto nella sua versione migliore H+ garantisce prestazioni di tutto rispetto, non lo conoscevo ! :D

UIQ
02-03-2021, 09:49
...questo forum è spettacolare...l'odio per il 5G dei complottisti lo conoscevo, ma l'ardore con il quale si vuole veder morire il 3G che, poveretto nella sua versione migliore H+ garantisce prestazioni di tutto rispetto, non lo conoscevo ! :D

WELCOME TO NERDLAND!
KILL THE LEGACY!
:D :D :D

biometallo
02-03-2021, 09:51
Buongiorno, spento finalmente?

Stamani l'unica differenza che noto è che anche in hspa+ resto su band 1 (2100mhz) e suppongo per questo lo speed test è migliorato a arrivando a 10mega in dowlonad, per il resto funziona tutto come sempre, telefonate, sms, e anche internet, altrimenti non potrei scrivere questo post.

Saturn
02-03-2021, 09:52
WELCOME TO NERDLAND!
KILL THE LEGACY!
:D :D :D

Ecco, gentilmente se hai un secondo, passa dai tecnici e sistemisti delle reti Tim e spiega loro come far funzionare i trasferimenti di chiamata con il Volte o servizio VOCE 4G abilitato, che ancora è un pianto. Questa volta non è servito disattivarli. Ho una delle sim che non c'è più verso di farla funzionare con i codici come **67* NTEL # - la mia colpa ? Aver voluto provare le suddette mirabolanti caratteristiche...!

UIQ
02-03-2021, 10:48
Comunque il fatto che non sia uscito nessun comunicato secondo me indica che la transizione non è stata ancora completata :stordita:

UIQ
09-03-2021, 17:42
Allora come sta andando?

Catastrofi e tragedie ovunque come paventato da qualcuno o semplicemente non ve ne siete nemmeno accorti?

UIQ
31-03-2021, 17:10
Confermate che lo spegnimento è stato finalmente completato?
Come sta andando?

gd350turbo
04-05-2021, 13:02
Io mi sto trovando male, se con 3g non è sta grossa differenza nella navigazione normale con 4g, nella zona industriale di una città di 70000 abitanti ho una tacca di 4g quindi anziché passare in 3g che aveva il massimo di tacche ora va in edge che è praticamente inutilizzabile.
Pessimo servizio

Il problema principale è appunto quello...
Zone in cui il 4g arriva a malapena che ti costringe ad andare in 2g, che va bene forse solo per whatsapp.
Diciamo che prima, andava controllata la cosa anche nei dettagli, probabilmente hanno fatto un controllo a maglie molto larghe.

Tedturb0
04-05-2021, 14:22
oh oh.. ma come? dove sono ora tutti quelli che invocavano la terminazione di 2G e 3G? :asd:
Per altro se VoLTE non e' GARANTITO su TUTTI i terminali, col cavolo che andrei mai in 4G.

gd350turbo
04-05-2021, 15:30
oh oh.. ma come? dove sono ora tutti quelli che invocavano la terminazione di 2G e 3G? :asd:
Per altro se VoLTE non e' GARANTITO su TUTTI i terminali, col cavolo che andrei mai in 4G.

chiediglielo:

Dobbiamo tutti spingere per lo switch off di rame, 2G e 3G, esattamente come avvenne col segnale TV analogico.

UIQ
04-05-2021, 15:39
Io mi sto trovando male, se con 3g non è sta grossa differenza nella navigazione normale con 4g, nella zona industriale di una città di 70000 abitanti ho una tacca di 4g quindi anziché passare in 3g che aveva il massimo di tacche ora va in edge che è praticamente inutilizzabile.
Pessimo servizio

Se hai un terminale Android ti basta impostare LTE ALL con Netmonster e hai risolto

https://play.google.com/store/apps/details?id=cz.mroczis.netmonster

UIQ
04-05-2021, 15:40
Il problema principale è appunto quello...
Zone in cui il 4g arriva a malapena che ti costringe ad andare in 2g, che va bene forse solo per whatsapp.
Diciamo che prima, andava controllata la cosa anche nei dettagli, probabilmente hanno fatto un controllo a maglie molto larghe.

Come ho scritto sopra questa situazione si risolve in un attimo usando Netmonster.
Se hai un iPhone purtroppo non si risolve in effetti.

UIQ
04-05-2021, 15:42
oh oh.. ma come? dove sono ora tutti quelli che invocavano la terminazione di 2G e 3G? :asd:
Per altro se VoLTE non e' GARANTITO su TUTTI i terminali, col cavolo che andrei mai in 4G.

Lo switch off di rame, 2G e 3G è urgente e indispensabile in tutta Europa in effetti. 5G SA, FTTH, 5G FWA sono lo standard minimo che dobbiamo progressivamente pretendere ovunque.

fraussantin
04-05-2021, 15:43
Se hai un terminale Android ti basta impostare LTE ALL con Netmonster e hai risolto

https://play.google.com/store/apps/details?id=cz.mroczis.netmonster

Ha risolto che va in offline. :D

In genere il telefono salta in 2g quando il segnale 4g è talmente malconcio da non garantire una connessione .

Mr_Paulus
04-05-2021, 16:06
Se hai un terminale Android ti basta impostare LTE ALL con Netmonster e hai risolto

https://play.google.com/store/apps/details?id=cz.mroczis.netmonster

quindi gli stai dicendo che invece che scalare in 2G deve essere irraggiungibile? :D

manco alla Apple son così geniali :asd::asd:

UIQ
04-05-2021, 16:20
Figo! Avete provato voi per loro!

Potreste insegnare anche a me come si fa per favore?

Grazie!

Mr_Paulus
04-05-2021, 16:27
Figo! Avete provato voi per loro!

Potreste insegnare anche a me come si fa per favore?

Grazie!

Ha risolto che va in offline. :D

In genere il telefono salta in 2g quando il segnale 4g è talmente malconcio da non garantire una connessione .

ti ha già risposto lui.

Vindicator23
04-05-2021, 16:31
non ho vodafone ma da me ha fatto il contrario

ha tolto il 3g scarso ma ha messo il 4G+ 2CA

starei pensando di farmi la poste mobile internet casa piu avanti

Saturn
04-05-2021, 16:33
Anch'io con Tim ho tutto disabilitato, e parlo delle opzioni VOLTE e di VOCE 4G, perchè la presenza di una o entrambe delle suddette opzioni, rendono impossibile utilizzare i codici per i trasferimenti di chiamate causando l'errore "codice MMI non valido". E non c'è verso che risolvano, nonostante le centinaia di segnalazioni dei loro utenti.

Quindi, prova già fatta tante volte, se imposto con "4G Only Network" (che altro non fa che lanciare una stringa android), di utilizzare solo la rete 4G senza poter all'occorrenza ripiegare sul 3G/2G per le chiamate, inevitabilmente divento irraggiungibile. Per utilizzare il 4G sempre e comunque dovrei avere oltre allo smartphone approvato da Tim anche le suddette opzioni abilitate. Ma ripeto, a scapito dell'utilizzo dei codici per i trasferimenti che mi servono.

Soprattutto non me ne frega molto perchè in H+ si naviga comunque egregiamente, fino a 42 mbps in download se non ricordo male, quindi sono più che contento che ancora in Tim si vada avanti mantenendo il 3G. Speriamo che per quando lo dismettano abbiano risolto questo maledetto bug che vi ho descritto. E comunque tutti questi discorsi non cambiano la realtà della copertura.

Vodafone ha spento il 3G ? Tutto bene se le zone sono coperte, diversamente lo smartphone torna a vent'anni fa come funzionalità. Telefonate e messaggi.

gd350turbo
04-05-2021, 17:18
Figo! Avete provato voi per loro!

Potreste insegnare anche a me come si fa per favore?

Grazie!

Ma mi sembra che non ci voglia un genio per capire che se abilito solo il 4g fuori copertura il telefono va offline...

Io ti consiglio di fare un altra cosa molto utile e che allunga enormemente la durata della batteria:

Si tratta di tenere premuto il pulsante di accensione e di riporre il telefono in un cassetto.

UIQ
04-05-2021, 17:23
La cosa divertente è che la pensavo esattamente come voi prima di provare, quindi comprendo appieno ciò che scrivete.

Con WINDTRE non ho mai avuto necessità di disattivare Netmonster, tranne per le chiamate ai numeri verdi e servizio clienti: Sempre solo ed esclusivamente in 4G, anche chiamate in auto da 40 minuti a velocità sostenute sempre totalmente perfette. Vero che la rete WINDTRE è più moderna di quella Vodafone.

L'azione che vi invito a fare è di testare di persona, il beneficio che ne avrete sarà di scoprire che, contrariamente a ciò che si pensa, il telefono anche in 4G spesso funziona alla perfezione.

Se poi avete i 5G è ancora meglio data la frequente maggior copertura a parità di sito.

gd350turbo
04-05-2021, 17:39
Spesso non è sempre...
E se non c'è abbastanza segnale 4g il telefono va offline...
Se non arrivano onde radio la radio non funziona, è una legge fisica scoperta da Guglielmo Marconi, e quindi vale anche per Wind.

Saturn
04-05-2021, 18:06
La cosa divertente è che la pensavo esattamente come voi prima di provare, quindi comprendo appieno ciò che scrivete.[...]

Ma hai letto quello che ho scritto ?!? :mbe: HO PROVATO. E più volte se è per questo. :muro:

Non sono uno che da giudizi per sentito dire !

Ed oltre a problemi di copertura con Tim, visto che dato il paese in cui ci troviamo avere il 4G ovunque per il momento è estremamente difficile, si aggiungono problemi aggiuntivi abbastanza seri se usi i codici per i trasferimenti di chiamate....

...ora spero che tu mi abbia compreso !

UIQ
04-05-2021, 18:25
Certo Saturn, mi riferivo a chi parla per sentito dire, non a Te :D

Mr_Paulus
04-05-2021, 18:39
Soprattutto non me ne frega molto perchè in H+ si naviga comunque egregiamente, fino a 42 mbps in download se non ricordo male, quindi sono più che contento che ancora in Tim si vada avanti mantenendo il 3G. Speriamo che per quando lo dismettano abbiano risolto questo maledetto bug che vi ho descritto. E comunque tutti questi discorsi non cambiano la realtà della copertura.

questo in linea molto teorica, in pratica il core 3G penso che sia mantenuto su con il minimo indispensabile di risorse da TIM e Wind3, vista la stragrande maggioranza di utenza in 4G.

Saturn
04-05-2021, 18:42
Certo Saturn, mi riferivo a chi parla per sentito dire, non a Te :D

Guarda che bene o male è tutta gente competente...e ti ripeto la soluzione non è certo quello di settare il telefono in "4G Mode Only". Ci sono disagi, anche seri e ci vorrò parecchio prima di tornare ad una situazione identica alla prima dove con l'H+ eri comunque garantito.

questo in linea molto teorica, in pratica il core 3G penso che sia mantenuto su con il minimo indispensabile di risorse da TIM e Wind3, vista la stragrande maggioranza di utenza in 4G.

Comunque ad oggi da parte loro la copertura 3G/H+ non manca, e io lo apprezzo molto. :)

Mr_Paulus
04-05-2021, 18:46
comunque per fare un esempio, sabato mattina per qualche ora il volte di vodafone nella mia zona non funzionava (provato sia con la sim personale che quella del lavoro)..le chiamate switchavano in 2G..

quindi pensa se avessi bloccato il telefono in 4G, rimanevo irraggiungibile per tutta mattina.

UIQ
04-05-2021, 21:21
Guarda che bene o male è tutta gente competente...e ti ripeto la soluzione non è certo quello di settare il telefono in "4G Mode Only". Ci sono disagi, anche seri e ci vorrò parecchio prima di tornare ad una situazione identica alla prima dove con l'H+ eri comunque garantito.


Comprendo il tuo punto di vista e ti confermo che WINDTRE, al contrario quindi di TIM e Vodafone, bloccato in 4G ora funziona in modo sempre eccellente ovunque :)

UIQ
04-05-2021, 21:23
comunque per fare un esempio, sabato mattina per qualche ora il volte di vodafone nella mia zona non funzionava (provato sia con la sim personale che quella del lavoro)..le chiamate switchavano in 2G..

quindi pensa se avessi bloccato il telefono in 4G, rimanevo irraggiungibile per tutta mattina.

Netmonster si attiva e disattiva in meno di 5 secondi eh :D
Per me assolutamente inaccettabile e impensabile nel 2021 dover usare ancora il 2G.

Saturn
04-05-2021, 21:36
Comprendo il tuo punto di vista e ti confermo che WINDTRE, al contrario quindi di TIM e Vodafone, bloccato in 4G ora funziona in modo sempre eccellente ovunque :)

Ovunque non è possibile. Per nessuno. NESSUNO. Sia che si chiami Tim, Vodafone, Wind, 3, Wind3 o Iliad. Dove abito io ad esempio BENE, nel senso con prestazioni degne del 4G+ vero, funzionano solo Tim e Iliad tanto per fare un esempio. Wind3 non ci arriva fisicamente al 4G perchè le antenne sono distanti troppi chilometri. Vodafone un pochino meglio ma comunque non ai livelli di Tim e Iliad che condividono le stesse tre torri tutte distanti poco più di un chilometro in linea d'aria. Non facciamo spot pubblicitari, dai....lo avremo ripetuto 1000 volte in questi thread, tutto dipende essenzialmente dalla zona in cui ti trovi. Ovunque non esiste.

Netmonster si attiva e disattiva in meno di 5 secondi eh :D
Per me assolutamente inaccettabile e impensabile nel 2021 dover usare ancora il 2G.

Quindi per capire, si dovrebbe stare continuamente ad aprire un app sul telefono e controllare se si è raggiungibile o meno. Capisci bene che non è possibile ? É uno strumento come un altro che dev'essere al nostro servizio, non il contrario, eh. Per te sarà inaccettabile utilizzare il 2G, spiegalo tu agli operatori di montare più antenne e alla cittadinanza di non incavolarsi quando costruiscono le torri. Non è così semplice, anche nel 2021.

UIQ
04-05-2021, 21:45
Caro Saturn, nessuno spot, ti riporto solo la mia esperienza.
Oppure la tua esperienza vale più della mia? :D

Sono consapevole ci saranno sicuramente luoghi in Italia privi di copertura 4G: Pur girando abbastanza il centro nord Italia non mi è mai capitato, tutto qui.

Non c'è nessun bisogno di stare a guardare ecc. Semplicemente bene o male la copertura 4G c'è praticamente ovunque parlando di WINDTRE, avendo rifatto quasi tutto da zero non sono più i tempi della rete peggiore d'Italia per fortuna :D

Uno degli scogli da superare per lo spegnimento del 2G si chiama eCall

https://www.wired.it/economia/business/2021/03/30/5g-europa-2g-ecall/

La gente dovrebbe pretendere di avere antenne 5G e agevolarne l'installazione, anziché incavolarsi <3

Saturn
04-05-2021, 21:53
Caro Saturn, nessuno spot, ti riporto solo la mia esperienza.
Oppure la tua esperienza vale più della mia? :D

Sono consapevole ci saranno sicuramente luoghi in Italia privi di copertura 4G: Pur girando abbastanza il centro nord Italia non mi è mai capitato, tutto qui.

Non c'è nessun bisogno di stare a guardare ecc. Semplicemente bene o male la copertura 4G c'è praticamente ovunque parlando di WINDTRE, avendo rifatto quasi tutto da zero non sono più i tempi della rete peggiore d'Italia per fortuna :D

Che la mia esperienza vale più della tua non l'ho mai scritto. Adesso hai corretto, scrivendo che a te non è mai capitato e hai utilizzando il termine praticamente. Praticamente però non corrisponde ad ovunque. Infatti diversi utenti ti hanno riportato la loro esperienza in merito, a conferma del fatto che la copertura 4G - con qualunque operatore - è ben lungi dall'essere perfetta. E ancora per un bel pezzo ci dovremo appoggiare, volenti o nolenti, a tecnologie più obsolete ma ancora valide per la fonia. WINDTRE compresa. Se dopo i vari operatori si daranno una mossa e completeranno più in fretta la migrazione, tanto meglio per tutti.


Uno degli scogli da superare per lo spegnimento del 2G si chiama eCall

https://www.wired.it/economia/business/2021/03/30/5g-europa-2g-ecall/

La gente dovrebbe pretendere di avere antenne 5G e agevolarne l'installazione, anziché incavolarsi <3

Niente in contrario, l'antenna 5G possono montarla anche sul tetto di casa mia (pagandomi). Convinci tu però il resto del paese...molti associano il 5G al Covid e non dico altro.

Vindicator23
05-05-2021, 07:49
se lo toglieranno tutti , per me è un po una perdita

ho scaricato un file a 24 mbit ora in 3G; come velocita' è sufficiente ci faccio tutto

dovrei comprarmi un telefono volte e un router in 4G (ho due operatori differenti)

fraussantin
05-05-2021, 07:52
se lo toglieranno tutti , per me è un po una perdita

ho scaricato un file a 24 mbit ora in 3G; come velocita' è sufficiente ci faccio tutto

Più che altro dovevano prima creare una app unica per gestire le.chiamate in volte e poi procedere con lo switch off

gd350turbo
05-05-2021, 07:57
Ah bè è inevitabile che l'avvento di nuove tecnologie, renda obsolete le vecchie e che quindi vengano eliminate, in ogni campo.
Anch'io tempo fa, scaricavo in 3g a 20-25 mega, e in 4g non si andava tanto di più. (b20)
Ora che l'hanno tolto, hanno potenziato il 4g (b20+b3) e si arriva attorno i 100, che non mi pare una brutta cosa.

Mr_Paulus
05-05-2021, 08:02
Netmonster si attiva e disattiva in meno di 5 secondi eh :D
Per me assolutamente inaccettabile e impensabile nel 2021 dover usare ancora il 2G.

ti faccio una domanda, rispondimi seriamente.

se tu non ricevi chiamate una mattina e vedi campo..come puoi sapere se qualcosa non sta funzionando o se semplicemente è una mattina felice in cui non ti caga nessuno? :asd:


che sia accettabile o meno purtroppo dipende dalla tecnologia che ci circonda.

Mr_Paulus
05-05-2021, 08:05
Caro Saturn, nessuno spot, ti riporto solo la mia esperienza.
Oppure la tua esperienza vale più della mia? :D

Sono consapevole ci saranno sicuramente luoghi in Italia privi di copertura 4G: Pur girando abbastanza il centro nord Italia non mi è mai capitato, tutto qui.

Non c'è nessun bisogno di stare a guardare ecc. Semplicemente bene o male la copertura 4G c'è praticamente ovunque parlando di WINDTRE, avendo rifatto quasi tutto da zero non sono più i tempi della rete peggiore d'Italia per fortuna :D

Uno degli scogli da superare per lo spegnimento del 2G si chiama eCall

https://www.wired.it/economia/business/2021/03/30/5g-europa-2g-ecall/

La gente dovrebbe pretendere di avere antenne 5G e agevolarne l'installazione, anziché incavolarsi <3

non è una cosa che si fa dall'oggi al domani, prima di spegnere un servizio di emergenza bisogna assicurarsi che il servizio che va a rimpiazzarlo funzioni al 100% uguale in termini di sla.

poi contestualmente bisogna spegnere il 2G e alzare la potenza dei ricevitori 4G (perché il 2G 900 arriva in posti dove l'LTE 800 non arriva manco per idea, quindi evidentemente le potenze dei segnali son nettamente differenti), e vista la penuria di tecnici in circolazione..

ci andrà del tempo

UIQ
06-05-2021, 10:39
ti faccio una domanda, rispondimi seriamente.
se tu non ricevi chiamate una mattina e vedi campo... Come puoi sapere se qualcosa non sta funzionando o se semplicemente è una mattina felice in cui non ti caga nessuno? :asd:


Non capisco la domanda: Se c'è campo, qualsiasi esso sia, posso sempre fare e ricevere chiamate.

Saturn
06-05-2021, 11:11
Non capisco la domanda: Se c'è campo, qualsiasi esso sia, posso sempre fare e ricevere chiamate.

In 4G ricevi e chiami se è correttamente attivo il VOLTE. Diversamente il telefono deve passare in 3G/2G. Quindi se blocchi con qualunque app o stringa la sim solo su rete 4G e non hai il suddetto VOLTE correttamente supportato sia da parte dell'operatore che dello smartphone, diventi irraggiungibile.

Come diventi irraggiungibile se pur avendo il VOLTE blocchi il telefono su 4G e dove ti trovi al momento la rete 4G non è disponibile - e succede.

Esempio, hai il VOLTE correttamente supportato e configurato, blocchi il telefono in 4G, lo metti in tasta e sei in un ristorantino in cima ad una collina dove la rete 4G non arriva,
mentre invece vieni raggiunto dal 3G/2G. Tu non te ne accorci perchè stai cenando e parlando con gli amici e non controlli di avere campo ogni minuto, ma ecco che sei diventato
irraggiungibile. Dovessi avere un familiare anziano che ti chiama per un'emergenza si ritroverebbe il segnale d'occupato o direttamente la segreteria.

Ecco, ora il concetto dovrebbe essere chiaro.

UIQ
06-05-2021, 11:55
Tu parti da un presupposto che a me non si verifica praticamente mai, ossia di essere privo di segnale 4G. Se c'è il 4G su WINDTRE funziona sempre e comunque alla perfezione il VOLTE (ora, agli inizi no).

Se arrivo in una zona in cui vedo che davvero non c'è segnale 4G ovviamente disattivo netmonster in 5 secondi e rimetto in automatico.

Appena vedo che torna in modo abbastanza continuo il 4G, faccio la procedura inversa.

Mr_Paulus
06-05-2021, 13:04
Non capisco la domanda: Se c'è campo, qualsiasi esso sia, posso sempre fare e ricevere chiamate.

se blocchi il telefono in 4G e per qualche motivo non va VoLTE (problemi di rete, bordo cella) no..

UIQ
06-05-2021, 13:43
se blocchi il telefono in 4G e per qualche motivo non va VoLTE (problemi di rete, bordo cella) no..

Da quando è pienamente operativo il VoLTE non mi è mai accaduto nulla di simile in effetti, e nemmeno sul forum di Windworld ora si riscontrano problematiche (all'inizio era una dramma invece effettivamente).

Mr_Paulus
06-05-2021, 14:18
Da quando è pienamente operativo il VoLTE non mi è mai accaduto nulla di simile in effetti, e nemmeno sul forum di Windworld ora si riscontrano problematiche (all'inizio era una dramma invece effettivamente).

come han già tentato altri di spiegarti, la tua esperienza non fa statistica.

come ho già detto a me è capitato giusto questo sabato che il volte non andasse per qualche ora. anche quando ero in TIM qualche volta è capitato che passasse in 3G/2G durante le chiamate.

poi se vogliamo stare qua a raccontarci che va tutto bene ed è tutto fantastico..ok

UIQ
06-05-2021, 14:29
Ovviamente la mia esperienza (e non solo mia, invito a consultare https://windworld.org/forum/showthread.php?tid=8928) è solo ed esclusivamente riferita a WINDTRE come ho scritto più volte e ti confermo che ora il VoLTE di WINDTRE funziona sempre alla perfezione.

Ora eh, agli inizi era effettivamente molto problematico.

In ogni caso nel 2021 per me è inaccettabile non avere un VoLTE pienamente funzionante.

Mr_Paulus
06-05-2021, 14:50
dillo alla tua cara wind3, che ancora non lo rende disponibile per iphone :asd:

btw quella discussione la seguo anch'io, e di lamentele se ne leggono eccome ;)

Saturn
06-05-2021, 15:54
Caro UIQ...mi muovo per tutt'Italia, per passione ho e ho avuto sim praticamente di ogni operatore, Wind3 compresa. Non sto dicendo che non abbiano una buona rete ora che la fusione è stata completata pressochè ovunque, ma semplicemente dirti che se tu non hai mai riscontrato problemi non è detto che non ce ne siano. Stesso discorso per Iliad, Tim e Vodafone. Dipende dalla zona, dalla cella, dalle condizioni meteo, se Giuliano Ferrara è andato o meno di corpo...insomma ci sono tantissime variabili e onestamente, senza polemica, ora come ora, per quanto possa sembrare anacronistico il 2G/3G servono ancora.

Avrei preferito di gran lunga 5G o 4G che all'occorrenza scalassero in 3G/H+, decisamente un altro mondo rispetto al vetusto 2G, che di fatto non consente di navigare, ma per ragioni tecniche si è deciso di spegnere invece il 3G. Ora dovranno impegnarsi a potenziare come si deve il 4G e a rendere il VOLTE una tecnologia meno acerba, visto che funziona un po' come gli pare. Già che con Tim inibisca l'utilizzo dei codici MMI è un gran problema per molti.

Saluti ! :)