PDA

View Full Version : Vodafone: nuove rimodulazioni in arrivo! +1.99€ per alcune tariffe di SIM dati


Redazione di Hardware Upg
22-02-2021, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-nuove-rimodulazioni-in-arrivo-+199-per-alcune-tariffe-di-sim-dati_95720.html

Qualche brutta notizia per gli utenti Vodafone che nelle prossime settimane avranno a che fare con una nuova rimodulazione dell'ordine di 1.99€ in più al mese che verrà addebitata nel corso delle prossime settimane. Ecco il motivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
22-02-2021, 11:45
Oh aspettate 3 minuti che prendo i popcorn dal micronde...
Comunque sono sim dati.

Diabolik21
22-02-2021, 15:19
hanno rotto i c..........................

Tedturb0
22-02-2021, 15:40
COLAO FTW!!

angelillos
23-02-2021, 08:53
L'ultima volta che ero entrato in Vodafone dopo 5 giorni è arrivato un aumento di 5 € e ora da 2 anni sono passato a ILIAD a 7.99€/mese per sempre, per davvero - 50 Gb dati, telefonate e messaggi illimitati, 5 Gb roming e finora non ho trovato sorprese.

gd350turbo
23-02-2021, 08:55
1) non ci sono mai stati aumenti di 5€
2) due anni fa iliad aveva la tariffa 5,99€ 30 gb

Ma vi pagano ?
:doh:

gd350turbo
23-02-2021, 09:35
Ma infatti, il consumo medio di dati per utente è di circa 10 gb/mese
E quello che non pare vi sia chiaro è che anche iliad sta di fatto rimodulando silenziosamente le sue tariffe...
Sono partiti da 30 gb/5.99€ per poi piano piano aumentare...
40 gb 6,99€
50 gb 7,99€
70 gb 9,99€
Ma se abbiamo visto, e confermato, che il consumo dati medio è di 10 gb/mese a cosa servono 40-50-70 ?
Perchè arrivi a farmi pagare 70 gb a 9,99€ se ne uso 10 ?
Perchè non potevi tenere per tutti la tariffa 5.99€ 30 gb ?
Non potrebbero quindi, quale compagnia seria e dalla parte del cliente come si dichiarano e come dichiarate, fare una tariffa da 10 gb ad esempio a 3 € ?

Forse perchè sanno che usate 10gb e vi "tirano l'amo" dei tanti gb per prendervi più soldi ?

Pensateci !

aqua84
23-02-2021, 09:45
Ma infatti, il consumo medio di dati per utente è di circa 10 gb/mese
E quello che non pare vi sia chiaro è che anche iliad sta di fatto rimodulando silenziosamente le sue tariffe...
Sono partiti da 30 gb/5.99€ per poi piano piano aumentare...
40 gb 6,99€
50 gb 7,99€
70 gb 9,99€
Ma se abbiamo visto, e confermato, che il consumo dati medio è di 10 gb/mese a cosa servono 40-50-70 ?
Perchè arrivi a farmi pagare 70 gb a 9,99€ se ne uso 10 ?
Perchè non potevi tenere per tutti la tariffa 5.99€ 30 gb ?
Non potrebbero quindi, quale compagnia seria e dalla parte del cliente come si dichiarano e come dichiarate, fare una tariffa da 10 gb ad esempio a 3 € ?

Forse perchè sanno che usate 10gb e vi "tirano l'amo" dei tanti gb per prendervi più soldi ?

Pensateci !
perdonami ma la stessa domanda sarebbe da fare a te: Vodafone TI PAGA per difenderla costantemente ad ogni topic?

io capisco il tuo discorso, e ha anche senso
ma stai "confondendo" una società (Iliad), che per quanto possa essere onesta/regolare è sempre e comunque una società che deve fare i conti, con un'altra società (Vodafone) che continua a rimodulare senza sosta.

per quanto tu possa inventare che iliad "Rimodula", semplicemente perchè ha fatto nuove tariffe, la sola verità è che la tariffa fatta con Iliad è e rimane quella anche a distanza di ANNI, mentre con Vodafone aumenta senza alcun dubbio.

POI, se TU sei uno dei pochi fortunati a cui non solo non aumenta ma ANZI pare che quando rimodulano A TE addirittura abbassano il prezzo oppure ti aumentano GB.... evidentemente hai qualche aggancio in Vodafone
ma per tutti gli altri comuni mortali non funziona così

Io ho iliad da 5,99 da quando è uscita, e pago sempre quella cifra.
Ma nel frattempo qui sul forum di rimodulazioni Vodafone (e non solo) ne ho viste passare tante...

DjLode
23-02-2021, 09:50
Forse perchè sanno che usate 10gb e vi "tirano l'amo" dei tanti gb per prendervi più soldi ?

Pensateci !

Ieri mi ha chiamato un numero Vodafone, ho risposto perché sto aspettando una telefonata e non ho pensato fosse un call center (era un negozio di Modena in verità). Mi offriva (come sull’app Vodafone) giga illimitati, chiamate ed sms illimitati per un mese. Ho risposto che avendo il Wi-Fi a casa, i giga non sono un’offerta appetibile per me. Si è messo a ridere e molto educatamente ha salutato e riagganciato.
I giga fanno presto ad aumentarli, tanto il 90% della gente non li usa... ma li insegue comunque nelle varie offerte.
A me ne basterebbero 5/6... non ho mai sforato in tanti anni.

walley
23-02-2021, 09:59
Ma infatti, il consumo medio di dati per utente è di circa 10 gb/mese
E quello che non pare vi sia chiaro è che anche iliad sta di fatto rimodulando silenziosamente le sue tariffe...
Sono partiti da 30 gb/5.99€ per poi piano piano aumentare...
40 gb 6,99€
50 gb 7,99€
70 gb 9,99€
Ma se abbiamo visto, e confermato, che il consumo dati medio è di 10 gb/mese a cosa servono 40-50-70 ?
Perchè arrivi a farmi pagare 70 gb a 9,99€ se ne uso 10 ?
Perchè non potevi tenere per tutti la tariffa 5.99€ 30 gb ?
Non potrebbero quindi, quale compagnia seria e dalla parte del cliente come si dichiarano e come dichiarate, fare una tariffa da 10 gb ad esempio a 3 € ?

Forse perchè sanno che usate 10gb e vi "tirano l'amo" dei tanti gb per prendervi più soldi ?

Pensateci !

Rimodulare le tariffe vuol dire aumentare i contratti in corso, non fare nuove tariffe e cancellare le vecchie.
A me sembra che ti pagano a te..

gd350turbo
23-02-2021, 10:08
perdonami ma la stessa domanda sarebbe da fare a te: Vodafone TI PAGA per difenderla costantemente ad ogni topic?

Io non sto difendendo nessuno !

io capisco il tuo discorso, e ha anche senso
ma stai "confondendo" una società (Iliad), che per quanto possa essere onesta/regolare è sempre e comunque una società che deve fare i conti, con un'altra società (Vodafone) che continua a rimodulare senza sosta.

E questo mi sembra che sia evidente ed innegabile, hai trovato qualche mio messaggio che afferma il contrario ?

per quanto tu possa inventare che iliad "Rimodula", semplicemente perchè ha fatto nuove tariffe, la sola verità è che la tariffa fatta con Iliad è e rimane quella anche a distanza di ANNI, mentre con Vodafone aumenta senza alcun dubbio.

Vedi sopra... credo di avere per espresso bene il concetto.

POI, se TU sei uno dei pochi fortunati a cui non solo non aumenta ma ANZI pare che quando rimodulano A TE addirittura abbassano il prezzo oppure ti aumentano GB.... evidentemente hai qualche aggancio in Vodafone
ma per tutti gli altri comuni mortali non funziona così

Assolutamente vero, io è dalla special 400 con 2 gb che pago 10 euro al mese ( ora ne ho 70 perchè dei 100 non saprei che farmene )
Il comune mortale:
Azz, mi ha aumentato di 1,99€ basta mi sono stancato vado con iliad...
Io:
Vodafone mi da un buon servizio per le zone che frequento, mi trovo bene con loro, aspetta che mi informo come posso fare per stare con loro e pagare il giusto.


Io ho iliad da 5,99 da quando è uscita, e pago sempre quella cifra.
Ma nel frattempo qui sul forum di rimodulazioni Vodafone (e non solo) ne ho viste passare tante...
E ancora, hai mai visto un messaggio affermare il contrario ?

gd350turbo
23-02-2021, 10:11
Rimodulare le tariffe vuol dire aumentare i contratti in corso, non fare nuove tariffe e cancellare le vecchie.
A me sembra che ti pagano a te..

Quindi mettiamo un ipotesi:
vodafone da domani cancella la special 70 a 7,99€ e inserisce la special 100 a 9,99€ quindi è perfettamente regolare ?

aqua84
23-02-2021, 10:40
Quindi mettiamo un ipotesi:
vodafone da domani cancella la special 70 a 7,99€ e inserisce la special 100 a 9,99€ quindi è perfettamente regolare ?
forse non riesci, o non vuoi, capire il concetto

il problema è che Vodafone NON FA la Special 100 a 9,99€, ma ti RIMODULA la Special 70 aggiungendo qualche caxxata e te la porta a 9,99€.
Questo cosa comporta??
Comporta che tu cliente O accetti O accetti.
Perchè la tua "BELLA" tariffa da 7,99€ che ti eri scelto non ci sarà piu, non solo per i nuovi clienti ma anche per i vecchi.

Continuo a ripetere che TU sei un caso piu unico che raro, con Vodafone.
E si, forse non te ne accorgi, ma la difendi SEMPRE & COMUNQUE ;)

Ma BUON PER TE, dico sul serio
Non è certamente mia intenzione farti cambiare operatore
Tanto dai messaggi che leggo mi pare di capire che li hai tutti gli operatori :D

gd350turbo
23-02-2021, 11:07
forse non riesci, o non vuoi, capire il concetto
Pensa che curioso...
A me sembra esattamente la stessa cosa che fate voi seguaci di iliad...

il problema è che Vodafone NON FA la Special 100 a 9,99€, ma ti RIMODULA la Special 70 aggiungendo qualche caxxata e te la porta a 9,99€.
Questo cosa comporta??
Comporta che tu cliente O accetti O accetti.
Perchè la tua "BELLA" tariffa da 7,99€ che ti eri scelto non ci sarà piu, non solo per i nuovi clienti ma anche per i vecchi.

Questo lo so da boh, forse da 10 anni...
la mia domanda era:
Se NON facesse così, ma se dicesse da oggi niente più 70 gb a 7,99, solo 100 a 9,99, quindi chi ha la 70 se la tiene, se ne vuoi di più, te la compri sarebbe perfettamente in regola ?
Solo SI o NO.


Continuo a ripetere che TU sei un caso piu unico che raro, con Vodafone.
E si, forse non te ne accorgi, ma la difendi SEMPRE & COMUNQUE ;)

Mi piacerebbe sapere dove questo accade, ma nessuno me ne da evidenza...


Ma BUON PER TE, dico sul serio
Non è certamente mia intenzione farti cambiare operatore
Tanto dai messaggi che leggo mi pare di capire che li hai tutti gli operatori :D

Forse la differenza è proprio quella...
Io non vengo qui per imparare quale operatore scegliere o per chiedere consigli, o per scrivere "siete dei ladri" (sapevo da circa un mese di questa rimodulazione) io ho le idee perfettamente chiare in merito in quanto dal 2012, l'unico cavo che arriva a casa mia è quello che porta l'energia elettrica, da allora solo connessioni wireless, quindi ne seguo giornalmente le evoluzioni, perchè solo così puoi sopravvivere, e non lo dico per fare il figo, ma ho visto cose che voi umani potete solo immaginare.

Ti posso elencare tutte le porcate che tim vodafone wind hanno fatto e fanno ?
A pertire dalla ricarica+ inventata da tim, alla exclusive attivata a tutti da vodafone, ai giga illimitati offerti da wind ma cappati a 5 mega e tante altre ancora, come vedi, le so tutte !

Magari, anzi direi sicuramente, uno che ha la fibra sia a casa sia al lavoro, usa la sim solo per telefonare, non si interessa delle evoluzioni del mercato, si prende una sim iliad ed è a posto tutta la vita !

aqua84
23-02-2021, 12:07
Questo lo so da boh, forse da 10 anni...
la mia domanda era:
Se NON facesse così, ma se dicesse da oggi niente più 70 gb a 7,99, solo 100 a 9,99, quindi chi ha la 70 se la tiene, se ne vuoi di più, te la compri sarebbe perfettamente in regola ?
Solo SI o NO.
Risposta secca SI
E rivolgo la stessa domanda a te, sarebbe in regola a fare cosi?

Un conto è vendere il prodotto X ad un certo prezzo e poi interromperne la vendita a favore di un prodotto Y con un altro prezzo.

Ma io che ho comprato X perche mi andava bene X perche me lo devi cambiare con Y solo perché lo vuoi tu?
Non posso andare avanti con X? Secondo vodafone NO.
Dovrei tenermi X piu l aumento.

Scusa ma sul serio stiamo discutendo se sia meglio questa cosa piuttosto che la rimodulazione??

Poi ancora una cosa
"Noi" ci limitiamo a constatare la realtà dei fatti riguardo ad iliad, che non ha mai rimodulato, e questo, secondo te, ci rende "seguaci" di iliad e la difendiamo.
Mentre tu che ci fai delle domande su delle ipotetiche tariffe vodafone, nonostante sia un continuo rimodulare vecchie tariffe da parte loro, ti ostini a dire che NON STAI DIFENDENDO vodafone.

Questo si chiama 2 pesi 2 misure.

roccia1234
23-02-2021, 12:18
Ma infatti, il consumo medio di dati per utente è di circa 10 gb/mese
E quello che non pare vi sia chiaro è che anche iliad sta di fatto rimodulando silenziosamente le sue tariffe...
Sono partiti da 30 gb/5.99€ per poi piano piano aumentare...
40 gb 6,99€
50 gb 7,99€
70 gb 9,99€
Ma se abbiamo visto, e confermato, che il consumo dati medio è di 10 gb/mese a cosa servono 40-50-70 ?
Perchè arrivi a farmi pagare 70 gb a 9,99€ se ne uso 10 ?
Perchè non potevi tenere per tutti la tariffa 5.99€ 30 gb ?
Non potrebbero quindi, quale compagnia seria e dalla parte del cliente come si dichiarano e come dichiarate, fare una tariffa da 10 gb ad esempio a 3 € ?

Forse perchè sanno che usate 10gb e vi "tirano l'amo" dei tanti gb per prendervi più soldi ?

Pensateci !

Il termine "rimodulare" ha un significato diverso.
Esempio, io ho sottoscritto il giorno 29/05/2018 l'offerta iliad a 5,99€ al mese, 30gb, ecc ecc.
Ad oggi, continuo a pagare 5,99€ al mese, avere 30gb, ecc ecc. La mia offerta NON è stata rimodulata, è rimasta identica a quella che ho sottoscritto ormai quasi 3 anni fa.

Sarebbe stata rimodulata nel caso in cui mi fosse arrivato un messaggino con scritto "per mutate condizioni di mercato, dal giorno xyz, la tua offerta passerà a 70gb a 9,99€ al mese" e io, dal giorno xyz, avessi iniziato a pagare 9,99€ al mese anzichè 5,99€ al mese. Questa è una rimodulazione o, in altre parole, una variazione unilaterale delle condizioni di un contratto già in essere.

Il cambiamento delle offerte disponibili per nuovi utenti non è una rimodulazione. Hanno semplicemente variato la loro offerta per nuovi contratti. Che poi vada bene o meno, è a discrezione dell'utente che deciderà se sottoscrivere o meno il contratto.

Quindi mettiamo un ipotesi:
vodafone da domani cancella la special 70 a 7,99€ e inserisce la special 100 a 9,99€ quindi è perfettamente regolare ?

Si, perfettamente regolare, a condizione che la mia special 70 a 7,99€ al mese, sottoscritta oggi/ieri/un mese fa, rimanga una special 70 a 7,99€ al mese.

gd350turbo
23-02-2021, 12:46
Scusa ma sul serio stiamo discutendo se sia meglio questa cosa piuttosto che la rimodulazione??

assolutamente no, perlomeno non io...

Poi ancora una cosa
"Noi" ci limitiamo a constatare la realtà dei fatti riguardo ad iliad, che non ha mai rimodulato, e questo, secondo te, ci rende "seguaci" di iliad e la difendiamo.

Anch'io constato la realtà dei fatti, ovvero che attualmente la media dei consumi è 10 gb/mese ed iliad ha portato il minimo da 30 a 50, è vero ?
Poi salta fuori che difendo vodafone, misteri...
e a riprova mi piacerebbe sapere dove avete letto che vodafone non rimodula e che iliad lo fa.

aqua84
23-02-2021, 13:26
Anch'io constato la realtà dei fatti, ovvero che attualmente la media dei consumi è 10 gb/mese ed iliad ha portato il minimo da 30 a 50, è vero ?

Ma questa non é la realtá dei fatti, questa é una tua ipotesi o eventualmente un dato statistico, ma NULLA ha a che fare con il fatto vero e nnegabile che sono le TARIFFE scritte e pubblicate.

Tu non difendi Vodafone, ooooooooookeeeeeyyyyy :mc: :mc:

Direi che i dati x farci una idea ci sono tutti, scritti. :)

gd350turbo
23-02-2021, 13:33
Direi che i dati x farci una idea ci sono tutti, scritti. :)

Me lo auguro...

Il mio intento era proprio quello !

angelillos
24-02-2021, 20:03
1) non ci sono mai stati aumenti di 5€
2) due anni fa iliad aveva la tariffa 5,99€ 30 gb

Ma vi pagano ?
:doh:

Volevo chiarire che effettivamente hai ragione sulla quota di aumento: si trattava di 1,19€ alla data del 22/4/2018. Ad ogni modo mio figlio che ostinatamente è voluto rimanere in Vodafone ha avuto ulteriori aumenti fino ad oggi superando ben oltre i 10 € in totale: partenza 12 €, attualmente arrivato a 22,** per 4 Gb/mese e chiarisco che non mi paga nessunoe alla data descritta tornai per qualche mese a TIM ma successe la stessa cosa: adeguamento unilaterale. :muro:

angelillos
24-02-2021, 20:29
AHahah evvai!
Ladrafon non si smentisce mai! :asd: :asd: :ahahah:




E dubito che ne troverai in futuro...;)
Ah già...ora arriveranno a dirti che per sempre sono anche i giga che hai a disposizione.
Come se fosse una questione di vita avere per forza 100GB su uno smartphone.
Per la cronaca...Mia moglie, non arriva a consumare 10GB in un mese...:asd:

Scusate, ma voi usate i dati solo per vedere le previsioni del tempo? Io con ILIAD attualmente ho afferrato i 70 Gb e devo stare molto attento perchè arrivo giusto giusto a non superarli poichè la SIM l'ho inserita in un router 4-5G e la uso col PC, videosorveglianza e wifi con lo smartphone e TV e qualche volta riesco a scaricare qualcosina da emule o torrent e Youtube. Devo dire che ai tempi di megasearch fino a 2 anni fa scaricavo circa 50 Gb/giorno con linea fissa TIM. Poi è arrivato Mogol in Europa e niente più musica e film. Se fanno nuovamente l'offerta 100 Gb devo afferrarla al volo perchè anche TIM fisso era partito con 26 € ma poi dopo un anno aveva superato i 36€. :) :D

gd350turbo
25-02-2021, 16:48
Scusate, ma voi usate i dati solo per vedere le previsioni del tempo? Io con ILIAD attualmente ho afferrato i 70 Gb e devo stare molto attento perchè arrivo giusto giusto a non superarli poichè la SIM l'ho inserita in un router 4-5G e la uso col PC, videosorveglianza e wifi con lo smartphone e TV e qualche volta riesco a scaricare qualcosina da emule o torrent e Youtube. Devo dire che ai tempi di megasearch fino a 2 anni fa scaricavo circa 50 Gb/giorno con linea fissa TIM. Poi è arrivato Mogol in Europa e niente più musica e film. Se fanno nuovamente l'offerta 100 Gb devo afferrarla al volo perchè anche TIM fisso era partito con 26 € ma poi dopo un anno aveva superato i 36€. :) :D

Bè si parlava di sim su smartphone, non su router...
Per router ci sono offerte moooolto più convenienti dei 70gb a 9,99€, certo però non sono iliad !

Infine, gia da qualche anno, non è più necessario scaricare musica su torrent e emule, ci sono tantissimi servizi che per pochi euro, ti danno a disposizione milioni di brani che li puoi ascoltare/scaricare legalmente !

Idem per i film...

mrk-cj94
05-03-2021, 04:17
1) non ci sono mai stati aumenti di 5€
2) due anni fa iliad aveva la tariffa 5,99€ 30 gb

Ma vi pagano ?
:doh:
dovrei farti la stessa domanda :rolleyes:

edit: azz mi han preceduto in tanti :read:
Ma infatti, il consumo medio di dati per utente è di circa 10 gb/mese
E quello che non pare vi sia chiaro è che anche iliad sta di fatto rimodulando silenziosamente le sue tariffe...
Sono partiti da 30 gb/5.99€ per poi piano piano aumentare...
40 gb 6,99€
50 gb 7,99€
70 gb 9,99€
Ma se abbiamo visto, e confermato, che il consumo dati medio è di 10 gb/mese a cosa servono 40-50-70 ?
Perchè arrivi a farmi pagare 70 gb a 9,99€ se ne uso 10 ?
Perchè non potevi tenere per tutti la tariffa 5.99€ 30 gb ?
Non potrebbero quindi, quale compagnia seria e dalla parte del cliente come si dichiarano e come dichiarate, fare una tariffa da 10 gb ad esempio a 3 € ?

Forse perchè sanno che usate 10gb e vi "tirano l'amo" dei tanti gb per prendervi più soldi ?

Pensateci !
:mc:

con Iliad nessuno si è ritrovato una bolletta diversa da quella firmata in fase di sottoscrizione iniziale.
con vodafone ci sono migliaia di casi in Italia riguardo clienti che hanno subito una modifica della tariffa senza la propria iniziativa/consenso.
ogni giorno.
da tipo 20 anni.

gd350turbo
05-03-2021, 07:35
dovrei farti la stessa domanda :rolleyes:

edit: azz mi han preceduto in tanti :read:


Bè iliad è una religione che ha molti fedeli!
Quindi hai ragione tu, non vi pagano, è missione divina quella di scrivere cose non vere per dimostrare la vostra fede.


con Iliad nessuno si è ritrovato una bolletta diversa da quella firmata in fase di sottoscrizione iniziale.

verissimo, così come è vero che chi ora volesse la sim da 5,99€ non la può più fare.


con vodafone ci sono migliaia di casi in Italia riguardo clienti che hanno subito una modifica della tariffa senza la propria iniziativa/consenso.
ogni giorno.
da tipo 20 anni.
A parte che secondo me non sono migliaia ma milioni...
E ancora una volta:
Chi ha mai detto il contrario?

omerook
05-03-2021, 09:41
Già il fatto che devi stare attento, dimostra che questo tipo di offerte se vuoi sostituire il router di casa, (dove magari arriva una bella e comoda fibra che polverizza qualsiasi piano dati SIM), è semplicemente ridicola.
Se devo mettermi lì con la calcolatrice a controllare quanti GB ho consumato questo mese, direi che qualcosa che non quadra c'è.
Io preferisco avere un'ottima linea fissa, e poi spendere il meno possibile per il piano dati mobile. Quando sono in giro, fortunatamente non passo il mio tempo a spippolare lo smartphone. Quindi per come la vedo io, a me basterebbero anche 5GB al mese. Stai tranquillo che alla fine, li avanzo anche.

Tutto giusto ma prevedo forti rincari sul fisso perché man mano che aumentano gli utenti che migrano sul mobile e disdicono il fisso i costi di gestione della linea fibra li pagherà chi
Chi rimane.

gd350turbo
05-03-2021, 10:15
Sarebbe cosa buona & giusta, ma sulle decine di milioni di persone che usano il cavo, la percentuale di quelli che si staccano da "matrix" secondo me è estremamente bassa, quindi non sposta l'ago della bilancia.

Certo che la percentuale di coloro che si potrebbero staccare è sicuramente molto più alta, ma c'è nella gente la paura di staccarsi dal cavo, paura che è spesso più forte del costo con e senza rimodulazione che devono sostenere...
Per convincere mamma e suocera, che sono passate da 50€ a 5/10€ ci ho messo un sacco di tempo !

omerook
05-03-2021, 11:25
Ma io conosco già diverse persone che si sono staccate dal fisso. Certo non faccio statistica ma osservo che c'è un fenomeno in atto.
PS. Anche io per convincere mia madre ci ho messo un paio di anni e lei neanche usava internet

OUTATIME
05-03-2021, 11:30
Tutto giusto ma prevedo forti rincari sul fisso perché man mano che aumentano gli utenti che migrano sul mobile e disdicono il fisso i costi di gestione della linea fibra li pagherà chi
Chi rimane.
Ma io conosco già diverse persone che si sono staccate dal fisso. Certo non faccio statistica ma osservo che c'è un fenomeno in atto.

Quelli che stanno a contare i peli alle pulci per risparmiare 5 euro al mese sono una minoranza, soprattutto considerando la nota pigrizia italiana.

omerook
05-03-2021, 11:34
Da 45/50 euro al mese ad 8 euro non sono proprio peli di pulci.

OUTATIME
05-03-2021, 11:37
Da 45/50 euro al mese ad 8 euro non sono proprio peli di pulci.
45/50 euro è un'offerta fuori mercato già da un po'.
E con 8 euro al mese prendi solo sim con 100 Giga. Quindi bisogna prima aggiornare la tariffa del fisso ai 25/30 euro attuali, poi dobbiamo raffrontarla con la voglia che hanno gli italiani di mettersi lì con la calcolatrice per stare dentro ai 100 giga, oppure con un'offerta FWA che è ben oltre gli 8 euro.

omerook
05-03-2021, 11:41
Dai se non sei più ragazzino famelico predatore della rete con 100gb ci stai comodo , :D

gd350turbo
05-03-2021, 11:42
45/50 euro è un'offerta fuori mercato già da un po'.
E con 8 euro al mese prendi solo sim con 100 Giga. Quindi bisogna prima aggiornare la tariffa del fisso ai 25/30 euro attuali, poi dobbiamo raffrontarla con la voglia che hanno gli italiani di mettersi lì con la calcolatrice per stare dentro ai 100 giga.

Si, persone che pagano da decenni e in questi decenni, gli hanno rifilato aumenti e servizi accessori che portano appunto a questa cifra, appunto assurda.

Dipende tutto dalle esigenze, se deve fare un giretto in internet ogni tanto, di 50/70/100 ne ha più che a sufficenza e senza metterti li a controllare quanti ne consumi.

Quindi ci sono stati casi in cui si è passati da 50 a 5-10, assolutamente vero che l'italiano medio è pigro e di conseguenza le persone che che lo fanno, sono pochissime !

OUTATIME
05-03-2021, 11:46
Dai se non sei più ragazzino famelico predatore della rete con 100gb ci stai comodo , :D
Non sono più un ragazzino, ma tra io e mia moglie arriviamo tranquillamente a 500 GB al mese.
Con 100 GB scordati NowTV, Neflix, Prime Video e Infinity. Quindi se stai dentro i 100 GB era sprecata la linea fissa prima, ma in una famiglia tipo, padre, madre e figlio, tra Smart working e DAD sono sicuro che il saldo di attivazioni di linee fisse in questo periodo è senz'altro positivo.

omerook
05-03-2021, 11:50
Traduci in ore perché credo che con 500gb di contenuti al mese siete un eccezione.

aqua84
05-03-2021, 11:56
Bè iliad è una religione che ha molti fedeli!
Quindi hai ragione tu, non vi pagano, è missione divina quella di scrivere cose non vere per dimostrare la vostra fede.


verissimo, così come è vero che chi ora volesse la sim da 5,99€ non la può più fare.
Scusa ma non ce la faccio a resistere e devo nuovamente commentare :D

A parte la questione della "fede" totalmente campata in aria, anzi secondo me i veri Fedeli sono di Vodafone e Tim xche nonostante le continue incu--te che vanno avanti da anni restano ugualmente loro clienti
Ma xche continui a insistere sul fatto che OGGI non si puó piu fare la sim a 5,99€?
Uno ti chiede X e tu rispondi Y...

Ok è ovviamente un dato oggettivo, ma che centra con la discussione??

Si parla di RIMODULAZIONI, cosa che Vodafone fa regolarmente, mentre iliad NO.

Non c è piu la tariffa da 5,99... se è per questo non c è nemmeno piu la Vodafone Summer Special... e quindi?

OUTATIME
05-03-2021, 12:03
Traduci in ore perché credo che con 500gb di contenuti al mese siete un eccezione.
Ho detto solo di contenuti? :wtf:

Edit:
E comunque:
https://help.netflix.com/it/node/87
La riproduzione di serie TV o film su Netflix utilizza circa 1 GB di dati all'ora per ogni streaming di video in definizione standard e fino a 3 GB all'ora per ogni streaming di video in HD. Il download e lo streaming consumano una quantità simile di dati. Se hai dubbi in merito ai limiti di dati o di larghezza di banda, puoi modificare le impostazioni relative all'uso dei dati.
500 GB / 3 GB sono circa 5 ore al giorno

omerook
05-03-2021, 12:17
Sospettavo che tu fossi un appassionato delle serie TV streaming . Comunque basta fare le proprie valutazioni e capire se la cosa è praticabile per le proprie esigenze.
Per me lo è stato per te non lo è ma non c'è una risposta valida per tutti.

biometallo
05-03-2021, 12:36
Mi rendo conto che sia un discorso assolutamente soggettivo e che varia in base alle proprie abitudini\esigenze e alle offerte a cui si può accedere, ma posso parlare della mia esperienza personale:

A fine ottobre 2018 sia per le continue rimodulazioni (da meno di 25 a quasi 40 euro in meno dei due anni di durata minima del contratto!) che per la consapevolezza di non riuscire a sfruttare appieno la mia linea vdsl 50\10 ho deciso di chiudere la linea fissa e provare ad usare le offerte mobili come succedaneo almeno temporaneo mentre decidevo il dar farsi...

Ebbene sono ormai passati più di due anni e non sono affatto pentito della scelta, di fatto non ho mai raggiunto la soglia dei 50 giga al mese e se inizialmente facevo di tutto per cercare di ridurre il traffico dati tipo andare al supermercato per scaricare file con il telefono sfruttando il wifi gratuito (e ho fatto anche di peggio. :D ) alla fine mi sono reso conto che era tutta "fatica inutile"

La storia poi della calcolatrice è una sciocchezza, non serve alcuna calcolatrice, basta controllare periodicamente sulla app dell'operatore o la relativa pagina web per controllare colpo d'occhio il traffico dati residuo, ammetto che inizialmente controllavo ogni ora o poco più, ma con il tempo ho capito che in media in un giorno consumo dagli uno ai due giga e che quindi posso permettermi di controllare il consumo anche ogni due\tre giorni per quanto controllare l'app assieme alle notifiche di WA richiede davvero poco tempo.

gd350turbo
05-03-2021, 12:41
Non c è piu la tariffa da 5,99... se è per questo non c è nemmeno piu la Vodafone Summer Special... e quindi?

Quindi niente...
Che vuoi dire ancora che non è stato gia detto?

tommy20
05-03-2021, 14:15
Pensa che curioso...
A me sembra esattamente la stessa cosa che fate voi seguaci di iliad...

Questo lo so da boh, forse da 10 anni...
la mia domanda era:
Se NON facesse così, ma se dicesse da oggi niente più 70 gb a 7,99, solo 100 a 9,99, quindi chi ha la 70 se la tiene, se ne vuoi di più, te la compri sarebbe perfettamente in regola ?
Solo SI o NO.


Mi piacerebbe sapere dove questo accade, ma nessuno me ne da evidenza...



Forse la differenza è proprio quella...
Io non vengo qui per imparare quale operatore scegliere o per chiedere consigli, o per scrivere "siete dei ladri" (sapevo da circa un mese di questa rimodulazione) io ho le idee perfettamente chiare in merito in quanto dal 2012, l'unico cavo che arriva a casa mia è quello che porta l'energia elettrica, da allora solo connessioni wireless, quindi ne seguo giornalmente le evoluzioni, perchè solo così puoi sopravvivere, e non lo dico per fare il figo, ma ho visto cose che voi umani potete solo immaginare.

Ti posso elencare tutte le porcate che tim vodafone wind hanno fatto e fanno ?
A pertire dalla ricarica+ inventata da tim, alla exclusive attivata a tutti da vodafone, ai giga illimitati offerti da wind ma cappati a 5 mega e tante altre ancora, come vedi, le so tutte !

Magari, anzi direi sicuramente, uno che ha la fibra sia a casa sia al lavoro, usa la sim solo per telefonare, non si interessa delle evoluzioni del mercato, si prende una sim iliad ed è a posto tutta la vita !


SI.

Ti leggo spesso ma commento poco,in generale commento poco sul forum.
Cmq seguendoti in particolare sulla telefonia oggi provo a spiegarti quello che una buona fetta di popolazione pensa dopo anni di furti da parte delle compagnie.

in 25 anni di telefonini sono passato da wind,omnitel,vodafone,tim, blu, tiscali e iliad.

Blu abbandonata per ovvi modivi, esclusa tiscali, abbandonata per passare a iliad(attuale compagnia)le altre hanno sempre cercato di fregare. QUello che da veramente fastidio è il ritrovarsi attivi servizi,rimodulazioni ecc...quello che avviene tutti i giorni con le prime 3 compagnie. Ora te dici sempre "basta starci dietro,fare il salto ad altra compagnia e rientrare,amici di qua,informarsi di la ecc..."
Il problema è che la maggior parte delle persone ha una vita di problemi da risolvere tutti i giorni e non vuole aggiungersene altri e se può evitare di sbattersi...evita!
Scelsi tiscali proprio perchè sapevo che non avrei avuto di questi problemi...tant' è che in 4 anni mai avuti. Sono passato ad iliad 2 mesi dopo che era arrivata in italia, non perchè mi trovassi male con tiscali, ma un po perchè speravo di contribuire a dare uno "schiaffo" ai soliti 3 ladri. E per conto mio glielo sta dando ! Ho telecom a casa (necessito di buona connessione fissa a casa)e nell' ultimo anno mi sono ritrovato 2 servizi attivi senza che io li abbia attivati. Ho impiegato mesi per disdirli, tramite telefono,tramite fax,tramite facebook,e in fine mi sono duvuto attivare anche un account twitter (e finalmente con twitter sono riuscito ad avere una comunicazione e a risolvere!!!) Non era la cifra che mi faceva mangiare il fegato( 3-4 euro al mese) ma il fatto che provino continuamente a truffare! Nella telefonia non ho interesse di risparmiare 1-2-3 euro,non sono quelli a cambiarmi la vita. Mi cambia la vita dover stare in continuazione a controllare che qualcuno me lo butti :ciapet: ...perchè quello mi irrita! Io pago 5,99 euro con iliad, ma mi potrebbe stare bene anche 10 euro,l' importante è che domnani non mi prendi per il :ciapet: . E la gente vuole questo...
Poi se parliamo di servizio\disservizio , non c' è dubbio che iliad li abbia avuti e che in qualche zona ci siano ancora ma...
Io trovo molto utile la deviazione delle chiamate..
Io trovo strautilissimo il fatto di poter bloccare prefissi ecc... (esempio +213 ecc.... nell' area privata metto +213* e quel prefisso smette di rompere le palle!)
Trovo utilissimo poter chiamare linea fissa in europa a costo 0
Trovo utilissimo l' avviso di chiamata (gratuito)
ecc...

Il punto è che la gente è stanca di sbattersi,e mai poi mai andrei in una compagnia che rimodula ogni 3x2 o che fa tariffe fisse "garantite per 2 anni" pagando altra cifra.

Tu compreresti una lavatrice a rate sapendo che poi magari alla terza rata ti viene detto "da oggi costa di più"?
Le rimodulazioni per carità...ci stanno, e lo farà prima o poi anche iliad...ma accetto una rimodulazione negli anni,4-5 anni...non mesi!

gd350turbo
05-03-2021, 14:44
ma infatti ho visto in questi anni che alla gente, puoi fare quello che vuoi, basta che non gli aumenti di due euro l'offerta del cellulare...

Esempio, sono stato in smart un pò di tempo, avevo fatto il pieno alla macchina, a 1.299 €/lt, (ho lo scontrino sul sedile)
Lunedi rientro, qui lo farò di nuovo passo davanti al benzinaio, 1.377€/lt.
0,078 €/lt X 50 lt = 3,9€
Tu hai mai visto qualcuno che dica anche solo "bè" per questa cosa ?
Si ok, non hai firmato un contratto con su scritto che lo paghi 1.299, ma sono sempre euro che ti escono dalle tasche, ma questi pare che non diano fastidio...
E questo è solo un esempio te ne potrei fare altri, ed è per questo motivo, non ho mai capito questo accanimento contro le rimodulazioni, anche perchè come hai visto per quelle c'è rimedio, per l'aumento della benzina no.
hai una casa ? paghi delle bollette ?
In caso saprai che ci sono due offerte, a prezzo fisso e a prezzo indicizzato.
Prezzo fisso, ti garantiscono quel prezzo tot tempo (l'offerta che ho io con vodafone prezzo garantito per minimo 24 mesi)
Prezzo indicizzato, varia in base al prezzo della materia prima
Qui nessuno ti dice per sempre per davvero, qualcuno si è mai lamentato ?

aqua84
05-03-2021, 17:09
ma infatti ho visto in questi anni che alla gente, puoi fare quello che vuoi, basta che non gli aumenti di due euro l'offerta del cellulare...

Esempio, sono stato in smart un pò di tempo, avevo fatto il pieno alla macchina, a 1.299 €/lt, (ho lo scontrino sul sedile)
Lunedi rientro, qui lo farò di nuovo passo davanti al benzinaio, 1.377€/lt.
0,078 €/lt X 50 lt = 3,9€
Tu hai mai visto qualcuno che dica anche solo "bè" per questa cosa ?
Si ok, non hai firmato un contratto con su scritto che lo paghi 1.299, ma sono sempre euro che ti escono dalle tasche, ma questi pare che non diano fastidio...
E questo è solo un esempio te ne potrei fare altri, ed è per questo motivo, non ho mai capito questo accanimento contro le rimodulazioni, anche perchè come hai visto per quelle c'è rimedio, per l'aumento della benzina no.
hai una casa ? paghi delle bollette ?
In caso saprai che ci sono due offerte, a prezzo fisso e a prezzo indicizzato.
Prezzo fisso, ti garantiscono quel prezzo tot tempo (l'offerta che ho io con vodafone prezzo garantito per minimo 24 mesi)
Prezzo indicizzato, varia in base al prezzo della materia prima
Qui nessuno ti dice per sempre per davvero, qualcuno si è mai lamentato ?
ma QUINDI, visto CHE:
- per la benzina, la casa, le bollette, ecc ecc...

nessuno dice BE', allora anche sulle rimodulazioni della telefonia bisogna starsene zitti?

cioè a te non da fastidio che Vodafone rimodula, a te da fastidio che ci sia gente che si lamenta di quello? :muro:

:D

gd350turbo
05-03-2021, 17:18
Si vabbè ciaone....

aqua84
05-03-2021, 17:26
Si vabbè ciaone....
xchè scusa?
non sai come controbattere?

o volevi ripetere che vuoi fare la tariffa da 5,99€ con Iliad oggi non si può più?

gd350turbo
05-03-2021, 17:31
Perché l'ho già fatto...
Ho già spiegato il mio pensiero che ripeto è solo mio!
E vedo che ti diverti a dare una tua interpretazione volta a trollare un pochino e non ho voglia di darti spago.

aqua84
05-03-2021, 18:05
Perché l'ho già fatto...
Ho già spiegato il mio pensiero che ripeto è solo mio!
E vedo che ti diverti a dare una tua interpretazione volta a trollare un pochino e non ho voglia di darti spago.

credimi, trollare è proprio l'ultima cosa che mi passa per la testa

ti stavo semplicemente facendo notare che alla "domanda": Vodafone rimodula in continuazione tu davi come "risposta": iliad che non ti permette di fare piu la 5,99€

e TI RIPETO, è oggettivamente vero, ma fa sembrare vodafone meno-peggio

che è come chiedere: che tempo fa a milano?
e rispondere: adesso sono le 19