PDA

View Full Version : Nikon VR - Impostazioni corrette


Giulio1989
21-02-2021, 19:10
Ciao a tutti,

ho comprato recentemente un Nikon 16-80 da usare con una Nikon D7200 e sto facendo un pò di pratica per imparare ad usarlo al meglio.

Uno dei motivi per cui ho acquistato quest'ottica è lo stabilizzatore di immagine nella speranza mi posa aiutare nelle situazioni di scarsa illuminazione. E' la prima ottica stabilizzata che acquisto quindi non sono molto pratico.

Usando questo Nikon 16-80 stabilizzato mi è sorto un dubbio: scatto spesso in modalità A (priorità di apertura) e lascio alla macchina scegliere i tempi e gli ISO di conseguenza. Vedo che, nonostante il VR attivo, la macchina mantiene i tempi di scatto standard sfruttando la regola 1/lunghezza focale. Così facendo immagino di perdere il beneficio del VR. E' quindi necessario scattare completamente in manuale per usare il VR (e allungare i tempi di scatto) o ci sono delle impostazioni da poter settare nel corpo macchina al fine di farlo lavorare in automatico?

Grazie!
Giulio

Gianpaolo64
22-02-2021, 08:26
il VR non stabilizza persone ed animali presenti nell'inquadratura per cui non può esserci un modo per cui la macchina decida in modo automatico che un dato tempo di scatto sia sicuro per evitare il mosso.
Se vuoi continuare ad usare AutoIso puoi diminuire il tempo minimo di scatto nel menù di ripresa in modo che macchina usi tempi più lunghi. Io comunque ti consiglio di non usare AutoIso ma di regolare tu gli Iso a seconda della situazione in questo modo puoi scattare con il tempo che desideri.

Giulio1989
22-02-2021, 16:35
il VR non stabilizza persone ed animali presenti nell'inquadratura per cui non può esserci un modo per cui la macchina decida in modo automatico che un dato tempo di scatto sia sicuro per evitare il mosso.
Se vuoi continuare ad usare AutoIso puoi diminuire il tempo minimo di scatto nel menù di ripresa in modo che macchina usi tempi più lunghi. Io comunque ti consiglio di non usare AutoIso ma di regolare tu gli Iso a seconda della situazione in questo modo puoi scattare con il tempo che desideri.

Ciao Gianpaolo, grazie per la risposta. Per quanto capisco il VR è vantaggioso se si scatta in manuale o in priorità di diaframma S.
Effettivamente gli auto ISO non sono il massimo, li uso solo quando non ho tempo di impostare la macchina e pr evitare di perdere lo scatto lascio decidere ala macchna.

Gianpaolo64
22-02-2021, 18:12
Ciao Gianpaolo, grazie per la risposta. Per quanto capisco il VR è vantaggioso se si scatta in manuale o in priorità di diaframma S.


Il VR è utile sempre (o quasi) per ridurre la possibilità di micromosso.
La possibilità di scattare con tempi lenti per me è abbastanza limitata.

Giulio1989
26-02-2021, 13:04
Il VR è utile sempre (o quasi) per ridurre la possibilità di micromosso.

La possibilità di scattare con tempi lenti per me è abbastanza limitata.Come mai dici che la possibilità di scattare con tempi lenti é limitata? Credo che dipenda da cosa fotografi, se si fotografano principalmente soggetti statici come panorami credo sia molto utile, no?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Gianpaolo64
26-02-2021, 13:16
Come mai dici che la possibilità di scattare con tempi lenti é limitata? Credo che dipenda da cosa fotografi, se si fotografano principalmente soggetti statici come panorami credo sia molto utile, no?


Perchè come hai scritto con tempi lenti puoi scattare panorami più che altro, se scatti a un bambino di sera non è puoi fare affidamento sul VR, devi comunque usare tempi rapidi o imbalsamarlo :D

Paganetor
06-03-2021, 15:35
la stabilizzazione tiene (relativamente) ferma l'immagine proiettata sul sensore, se il soggetto si muove verrà comunque mosso se il tempo di scatto è lento.

terranux
06-07-2021, 10:00
usa tutto in manuale . specialmente a luci basse.