Entra

View Full Version : Il drone elicottero Ingenuity si è ''svegliato'' su Marte, insieme a Perseverance


Redazione di Hardware Upg
21-02-2021, 14:34
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-drone-elicottero-ingenuity-si-svegliato-su-marte-insieme-a-perseverance_95709.html

NASA Ingenuity, il drone elicottero che si trova ancora collegato al rover NASA Perseverance su Marte ha contattato correttamente la Terra attraverso il Mars Reconnaissance Orbiter. Si tratta di un passaggio fondamentale per la missione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alfhw
21-02-2021, 15:46
Sicuramente la parte più cool di tutta la missione. Non vedo l'ora di vederlo in volo.

io78bis
21-02-2021, 16:03
Si attende con fiducia.

85Milioni :-O mi chiedo quanto in materiali e quanto in R&D.

joe4th
21-02-2021, 16:29
Ehi, calma, pesa un chilo e 800 sulla Terra. Siamo sicuri che si puo' pilotare senza il patentino ENAV? ;-)

85 milioni di dollari? Fosse stato fatto interamente in oro, con un costo di 47E/g, costerebbe 85000E. Forse se fosse di diamante. Un diamante ipotizziamo 5000-6000 dollari al carato, qui siamo circa 9000 carati, quindi sono 45-54 milioni di dollari...

ninja750
21-02-2021, 16:33
praticamente solo R&D

anche perchè qui non puoi nemmeno provarlo visto che l'aria ha una densità totalmente differente

il rover in confronto è "molto" più facile da realizzare e provare

joe4th
21-02-2021, 16:50
Mi viene in mente il "papa'" di Jeff Goldblum nel film Indipendence Day. Com'e' che diceva a proposito dei martelli e delle tavolette...? http://y2u.be/QdmH47VNiS4 :-)

maxsona
21-02-2021, 16:57
praticamente solo R&D

anche perchè qui non puoi nemmeno provarlo visto che l'aria ha una densità totalmente differente

il rover in confronto è "molto" più facile da realizzare e provare
Qualche test lo hanno fatto

https://www.youtube.com/watch?v=nAQxNd3uBN0&t=3s

19giorgio87
21-02-2021, 16:59
Sicuramente la parte più cool di tutta la missione. Non vedo l'ora di vederlo in volo.

da Marte arrivano solo foto, perché la trasmissione di dati è infima, 30kb/s. solo per poche ore al giorno, a seconda dell'allineamento con i satelliti, aumenta a 2Mb/s.

albatros_la
21-02-2021, 17:37
praticamente solo R&D

anche perchè qui non puoi nemmeno provarlo visto che l'aria ha una densità totalmente differente

il rover in confronto è "molto" più facile da realizzare e provare
Come ha fatto notare qualcuno, è stato provato. Dopotutto, basta una camera riempita di anidride carbonica alla giusta pressione. Il problema, semmai, è ka gravità. Quella sulla Terra non si può variare a piacere. Ci sono metodi per simularne la riduzione, ma con un oggetto che si muove e deve essere controllato in volo non c'è niente che funzioni davvero bene. Molti infine non conoscono la difficoltà di validare codici CFD per applicazioni del genere in gas che non siano aria. Cosa che rende difficile progettare in drone del genere, ma anche la capsula e la sua procedura di volo atmosferico.

mediterraneo99
21-02-2021, 18:02
"Sicuramente la parte più cool di tutta la missione ...".
Veramente è la parte scientificamente meno utile dell'intera missione in quanto trattasi solo di un dimostratore ed, anzi, costringe il rover Perseverance ad attendere i suoi 4/5 voli (quindi circa un mese) prima di poter iniziare ad usare appieno i suoi molteplici strumenti scientifici. E ci sono anche molti dubbi sulla sua futura reale utilità. Un ottimo gadget, almeno per il momento.

jepessen
21-02-2021, 18:58
"Sicuramente la parte più cool di tutta la missione ...".
Veramente è la parte scientificamente meno utile dell'intera missione in quanto trattasi solo di un dimostratore ed, anzi, costringe il rover Perseverance ad attendere i suoi 4/5 voli (quindi circa un mese) prima di poter iniziare ad usare appieno i suoi molteplici strumenti scientifici. E ci sono anche molti dubbi sulla sua futura reale utilità. Un ottimo gadget, almeno per il momento.

Evidentemente il concetto di "iterazione" quando si tratta di fare qualcosa di nuovo ti e' del tutto estraneo... Perche' fare delle prove se tanto sei cosi' intelligente da fare le cose al primo colpo? Perche' diavolo abbiamo avuto bisogno di sette missioni prima di far arrivare l'uomo sulla luna? Potevamo portarceli direttamente, mica serviva prima testare la partenza, poi il viaggio, poi il ritorno e via dicendo...

NEWHERO
21-02-2021, 19:33
Evidentemente il concetto di "iterazione" quando si tratta di fare qualcosa di nuovo ti e' del tutto estraneo... Perche' fare delle prove se tanto sei cosi' intelligente da fare le cose al primo colpo? Perche' diavolo abbiamo avuto bisogno di sette missioni prima di far arrivare l'uomo sulla luna? Potevamo portarceli direttamente, mica serviva prima testare la partenza, poi il viaggio, poi il ritorno e via dicendo...

Comunque non per alzare polemica ma con 84999999,99 lo faccio meglio io.

maxsona
21-02-2021, 19:34
Scommetto, come al solito, che Ingenuity funzionerà molto più di quanto dichiarato :asd:

Alfhw
21-02-2021, 19:56
"Sicuramente la parte più cool di tutta la missione ...".
Veramente è la parte scientificamente meno utile dell'intera missione in quanto trattasi solo di un dimostratore ed, anzi, costringe il rover Perseverance ad attendere i suoi 4/5 voli (quindi circa un mese) prima di poter iniziare ad usare appieno i suoi molteplici strumenti scientifici. E ci sono anche molti dubbi sulla sua futura reale utilità. Un ottimo gadget, almeno per il momento.
Infatti ho scritto che è la parte più "cool", non ho scritto che è la parte più utile... Comunque è un dimostratore, vedremo se nelle prossime missioni riuscirà evolversi in qualcosa di più utile. Inoltre attirerà l'attenzione anche di molte persone comuni. Credo che anche alla Nasa faccia comodo un po' di "marketing" se vuole nuovi finanziamenti da parte del congresso USA che deve in qualche modo giustificarli ai contribuenti americani. Un drone marziano è "cool" e forse alla Nasa hanno pensato un pochino anche a questo...

[OzZ]
22-02-2021, 08:16
Se i venti e tempeste "di sabbia" sono così violente e frequenti come sembra, il volo non è il modo migliore e più sicuro con cui spostarsi. Magari ci saranno "stagioni" ed aree più o meno soggette, è tutto da scoprire, ma dei droni semplificherebbero di molto l'esplorazione e mappatura, anche solo di supporto ai rover, quindi ha senso provarci.

Unrue
22-02-2021, 08:58
Ehi, calma, pesa un chilo e 800 sulla Terra. Siamo sicuri che si puo' pilotare senza il patentino ENAV? ;-)

85 milioni di dollari? Fosse stato fatto interamente in oro, con un costo di 47E/g, costerebbe 85000E. Forse se fosse di diamante. Un diamante ipotizziamo 5000-6000 dollari al carato, qui siamo circa 9000 carati, quindi sono 45-54 milioni di dollari...

Sai com'è.

1) Devi spedirlo a milioni di km in un viaggio spaziale, assicurarti che sia ancora integro dopo mesi e poi deve volare su un'atmosfera del tutto diversa cui mai niente ha volato prima.
2) Non hai neanche la possibilità di pilotarlo in tempo reale. Non è proprio come il drone giocattolo per sorvolare un parco.
3) Il costo non è certo dato solo dai materiali.
4) Essendo poi una cosa fatta ad hoc e non in serie è ovvio che costi intrinsecamente di più.

Ma è davvero necessario fare questi commenti stupidi?

Unrue
22-02-2021, 09:01
"Sicuramente la parte più cool di tutta la missione ...".
Veramente è la parte scientificamente meno utile dell'intera missione in quanto trattasi solo di un dimostratore ed, anzi, costringe il rover Perseverance ad attendere i suoi 4/5 voli (quindi circa un mese) prima di poter iniziare ad usare appieno i suoi molteplici strumenti scientifici. E ci sono anche molti dubbi sulla sua futura reale utilità. Un ottimo gadget, almeno per il momento.

Non so di quanto si possa allontanare, ma è indubbio che sia più versatile di un rover per spostarsi, quindi puoi esplorare più territorio.

Utonto_n°1
22-02-2021, 09:02
"Un ottimo gadget, almeno per il momento.

Definisci un gadget, un aggeggio da 85 milioni di dollari?
con quei soldi si possono fare tantissime cose...

the_joe
22-02-2021, 09:51
Definisci un gadget, un aggeggio da 85 milioni di dollari?
con quei soldi si possono fare tantissime cose...

Sicuramente più interessanti che fare volare un drone su Marte, quello si fa' tutti i giorni...

Macchecaxx

nickname88
22-02-2021, 10:01
Una valanga di soldi spesi per farlo volare in una zona deserta e soprattutto inabitabile per l'essere umano ( quindi inutile a prescindere ). :rolleyes:

Zappz
22-02-2021, 10:05
Sai com'è.

1) Devi spedirlo a milioni di km in un viaggio spaziale, assicurarti che sia ancora integro dopo mesi e poi deve volare su un'atmosfera del tutto diversa cui mai niente ha volato prima.
2) Non hai neanche la possibilità di pilotarlo in tempo reale. Non è proprio come il drone giocattolo per sorvolare un parco.
3) Il costo non è certo dato solo dai materiali.
4) Essendo poi una cosa fatta ad hoc e non in serie è ovvio che costi intrinsecamente di più.

Ma è davvero necessario fare questi commenti stupidi?

Anche preche', prima di arrivare al modello finale avranno sicuramente costruito diversi prototipi, percio' non e' il costo di un solo oggetto.

sidewinder
22-02-2021, 10:33
Sai com'è.

1) Devi spedirlo a milioni di km in un viaggio spaziale, assicurarti che sia ancora integro dopo mesi e poi deve volare su un'atmosfera del tutto diversa cui mai niente ha volato prima.
2) Non hai neanche la possibilità di pilotarlo in tempo reale. Non è proprio come il drone giocattolo per sorvolare un parco.
3) Il costo non è certo dato solo dai materiali.
4) Essendo poi una cosa fatta ad hoc e non in serie è ovvio che costi intrinsecamente di più.

Ma è davvero necessario fare questi commenti stupidi?

Manca nella tua lista, e che deve funzionare con range di temperature tra -40 e-70 °C SOTTOzero...
SE avete mai fatto foto o usato cellulari a temperature -10°C (es sciando in alta quota) la durata delle batterie cala moltissimo

Gli italiani si sa un popolo di ingeNNERi aerospaziali... :D

paolol61
22-02-2021, 10:44
Secondo me la parte piu interessante sara quella di come pilotarlo, con un LAG cosi' elevato

Giuss
22-02-2021, 11:28
Sicuramente gli daranno delle istruzioni prima per definire il volo, ma poi opererà in maniera totalmente autonoma.

Bscity
22-02-2021, 11:32
Sicuramente pianificheranno una missione di volo.
Dopo tutto posso farlo io col mavic 2 pro vuoi che non lo possa fare un drone della NASA?

[OzZ]
22-02-2021, 11:54
Sicuramente più interessanti che fare volare un drone su Marte, quello si fa' tutti i giorni...

Macchecaxx
In totale autonomia, senza gps?

Senza GPS dovrà gestire il rientro, con una certa precisione, il tracciamento dell'itinearario, non credo una cosa semplicissima, trovandosi poi in un altro pianeta.

biometallo
22-02-2021, 13:09
;47289800']In totale autonomia, senza gps?

Senza GPS dovrà gestire il rientro, con una certa precisione, il tracciamento dell'itinearario, non credo una cosa semplicissima, trovandosi poi in un altro pianeta.
Sai dato che stiamo parlando di qualcosa che non ha precedenti nella storia del genere umano e che fino a non molto tempo fa si riteneva impossibile, presumo che the_Joe fosse sarcastico quando dice che è roba da tutti i giorni...


;47289418']Se i venti e tempeste "di sabbia" sono così violente e frequenti come sembra

In vero pare che proprio per via dell'atmosfera estremamente rarefatta, un centesimo di quella terrestre, i venti e tempeste non siano affatto violenti, per quanto questo affarino sia ultra leggero credo che il rischio maggiore di un eventuale tempesta di sabbia sia il fatto di oscurare il sole per giorni cosa che decreterebbe la morte del drone per assideramento.
(nel dubbio che non sia chiaro preciso che parlo da analfabeta in materia )

biometallo
22-02-2021, 14:11
Fa freddo anche con il sole.
Più che altro, sarebbero i pannelli che producono energia a soffrire.

Mi stavo riferendo proprio a questo, ma forse ti sfugge il fatto che la maggior parte dell'energia generata dal pannello serve per generare il calore necessario a mantenere i circuiti in attività perché il freddo estremo di Marte li danneggerebbe in modo irreversibile, uno dei passati rover spediti su Marte "è morto" proprio per questo motivo in seguito ad una tempesta di sabbia.

edit dovrebbe trattare di spirit

https://www.space.com/mars-rover-opportunity-declared-dead.html

"Spirit alla fine si è impantanato in una trappola di sabbia all'inizio del 2010. Di conseguenza, il rover non è riuscito a riorientarsi per prendere il sole durante l'avvicinarsi dell'inverno marziano ed è praticamente morto congelato."

Lo stesso problema si era ipotizzato per il rover lunare chinese chang 3 che si temeva non riuscisse a superare la notte lunare, che dura 14 giorni terrestri, ma pare che invece poi si sia ripreso e abbia operato per mesi prima di morire.

Goofy Goober
25-02-2021, 08:47
Se su marte pesa solo 7 etti, il suo destino alla prima tempesta di sabbia sembra già segnato...

se viene ribaltato dal vento, ha modo di rialzarsi?

Alfhw
25-02-2021, 18:35
Se su marte pesa solo 7 etti, il suo destino alla prima tempesta di sabbia sembra già segnato...
Non è detto. L'atmosfera su Marte è 1% di quella terrestre perciò anche la densità delle tempeste è molto inferiore.

se viene ribaltato dal vento, ha modo di rialzarsi?
Buona domanda. Sarebbe interessante saperlo.

tallines
25-02-2021, 19:03
........
se viene ribaltato dal vento, ha modo di rialzarsi?
In teoria nelle prove avrebbero dovuto testare anche questo, poi..........

Luchino73
26-02-2021, 18:31
Ingenuity lo definieri come il test per sperimentare nuove tecnologie per nuovi metodi di ricerca.
Mi immagino future missioni formate da un mega generatore come unità centrale che funga da stazione di ricarica e tanti piccoli droni con strumenti specifici che, volando, possano raggiungere in pochi minuti zone impervie dove un robot, in stile "coltellino svizzero", impiegherebbe giorni ad arrivare o addirittura ne sarebbe impossibilitato: nel frattempo, speriamo di goderci favolose nuove prospettive del pianeta.

davide3112
27-02-2021, 09:50
Si attende con fiducia.

85Milioni :-O mi chiedo quanto in materiali e quanto in R&D.

99% R&D.