ilvipa
20-02-2021, 15:03
Un saluto a tutti, ho montato da pochissimo questa splendida cpu su una msi gaming plus, gira egregiamente, per le mie esigenze va benone.
La cpu è raffreddata da un noctua nh U12S, devo ancora rettificare il flusso del casa (un "vecchio" ma sempre valido coolermaster st 01), ho temperature in idle di 30 gradi circa, che sono decisamente buone, considerando che questa cpu è "caldina"
La cosa che mi fa storcere il naso è che alcuni core scaldano più di altri, lo vedo da hwinfo64 : in pratica, esempio... il core 1 segna 30.. il core 3 schizza a 40.. poi ritorna a 30.. .voglio dire.. l'aumento della temp non è uniforme, anche se vediamo su core zero una certa stabilità ; forse è proprio core zero ad esempio che viene rilevato da dragon center ed è stabile.
La pasta usata è una arctic mx 4, che sembra svolgere egregiamente il suo dovere, ho passato davvero un film su tutta la cp, in modo da ricoprirlo totalmente.. (ma davvero un film... come un nocciolino spalmato)
Ora... mi viene da smontare il dissi e controllare la pasta...
Che mi dite a riguardo? :-) (è un comportamento normale questo sblazo di temp tra i core? O potrebbe essere un difetto di pasta che manca dove è posizionato il core? (sono stato davvero attento e pignolo, come mio solito)
Grazie a tutti per le risposte .. non prendetemi per esaurito :-)
La cpu è raffreddata da un noctua nh U12S, devo ancora rettificare il flusso del casa (un "vecchio" ma sempre valido coolermaster st 01), ho temperature in idle di 30 gradi circa, che sono decisamente buone, considerando che questa cpu è "caldina"
La cosa che mi fa storcere il naso è che alcuni core scaldano più di altri, lo vedo da hwinfo64 : in pratica, esempio... il core 1 segna 30.. il core 3 schizza a 40.. poi ritorna a 30.. .voglio dire.. l'aumento della temp non è uniforme, anche se vediamo su core zero una certa stabilità ; forse è proprio core zero ad esempio che viene rilevato da dragon center ed è stabile.
La pasta usata è una arctic mx 4, che sembra svolgere egregiamente il suo dovere, ho passato davvero un film su tutta la cp, in modo da ricoprirlo totalmente.. (ma davvero un film... come un nocciolino spalmato)
Ora... mi viene da smontare il dissi e controllare la pasta...
Che mi dite a riguardo? :-) (è un comportamento normale questo sblazo di temp tra i core? O potrebbe essere un difetto di pasta che manca dove è posizionato il core? (sono stato davvero attento e pignolo, come mio solito)
Grazie a tutti per le risposte .. non prendetemi per esaurito :-)