View Full Version : Lo youtuber St3pny condannato a 8 mesi: sentenza storica in Italia
fraussantin
07-03-2021, 21:38
no. cambia che si può (e si deve) decidere chi deve pagare.
una patrimoniale serve a quello (poi ovvio si può fare in mille modi).
l'inflazione è invece una sicura inculata per i soliti.
cazzate.
1) gli sperperi e le spese allegre di quegli anni sono i costi e le tosature di oggi.
2) x il resto ha risposto benissimo the_joe nel post che quoto qua sotto.
illudersi che "una volta" e con la lira si stava "meglio" è infantile.
:mano: precisamente.
cosa che milioni di itagliani fessi non hanno capito e che i relativi politici criminali (e molto furbi) fanno finta di non capire, solo per prendere voti dando ragione ai fessi...
scrivi incomprensibile...
se ho capito, esiste un canale youtube che si chiama "liberi oltre" :confused: ...:mbe:
ah, quindi neanche tu quando dici "in italia si paga di più" sai veramente cosa pagano all'estero... :O
E' giusto uno slogan "per sentito dire al bar"...:rolleyes:
beh, ovvio.
la proposta messa sul tappeto mesi fa mirava proprio a questo e mi è parsa molto ragionevole.
seriamente, hai problemi con la lingua italiana...
in che contesto? patrimoniale+imu? ovvio che o fai una o l'altra, di certo non tutte e due.
o volevi dire che non è giusto pagare una tassa sugli immobili? su questo NON sono d'accordo anzi è stupido pensare che i servizi urbani locali, come strade, fogne, illuminazione, giardini, biblioteche, autobus, metropolitane, ecc ecc. piovano gratis dal cielo. E' ovvio che per garantire questi servizi i Comuni hanno bisogno di soldi (e pure tanti), quindi è giusto e normale che tutti gli immobili (compresa la 1° casa) debbano pagare un tot. Semmai si può discutere quanto.
Mi ritengo povero , e da povero ti dico che non ritengo giusto tassare il patrimonio a chi già ha pagato quasi la metà del suo reddito in tasse.
È anche vero che chi è ricco prob ha fatto magheggi per pagarne il meno possibile , ma non si può escludere che esistano anche persone oneste che hanno lavorato, saputo guadagnare e fare soldi.
Le tasse sono sul reddito , tali devono rimanere. Io toglierei anche l'Imu su immobili non primari. Come anche bollo e superbollo su auto .
Come è una idiozia la flat tax che pesa allo stesso modo chi guadagna poco e chi è ricco.
Il sistema giusto è quello a scaglioni. Quello che si deve fare è una reale riforma della spesa pubblica ( che di soldi in cazzate se ne spendono a palate soprattutto nelle regioni e nei comuni ) e e abbassare un po' le tasse a tutti.
Poi si deve fare il possibile per aumentare il PIL in modo da far gravare meno il debito su di esso.
È almeno un paio di anni ( lasciando perdere le puttanate fatte da questo governo e il precendente ) che mi sembra che per ideologie assurde si faccia di tutto per mazzuolare la produzione e il commercio nazionale.
PS tra l'altro per come era stata proposta la patrimoniale qualcuno non avrebbe manco disponibile la liquidità necessaria per pagare .
E cosa dovrebbe fare ? Vendere un immobile? E come lo vendi oggi che il mercato non tira ? A metà prezzo?
Io fossi ricco prenderei la cittadinanza in qualche alto paese e mi ci trasferirti proprio e pian piano portandomi via tutto. E purtroppo è quello che sta già accadendo da anni e dobbiamo evitare che succeda.
AlexSwitch
08-03-2021, 00:28
Bella la lira e la svalutazione competitiva, dove come nel 1992 ti ritrovasti con lo stipendio e i pochi risparmi svalutati di 1/4... Avevi 1.000.000 di lire di stipendio e poi ti sei ritrovato col potere di acquisto di 750.000 lire, eh ma così l'economia tirava.
In realtà la svalutazione della lira veniva fatta per tagliare le gambe all'esplosione del debito pubblico innescata dall'estensione della scala mobile nel 1975 a tutte le categorie lavorative, settore pubblico compreso.
Nel 1992 la Lira assieme alla Sterlina venne messa sotto pressione dalla speculazione finanziaria capeggiata da Soros che cominciò a vendere allo scoperto queste due valute approfittando della loro debolezza.
La svalutazione del 25% fu necessaria per due ragioni: l'uscita della Lira dallo SME dopo il mercoledì nero, perdendo quindi la protezione dal minimo ribasso; il madornale errore commesso dalla Banca d'Italia, guidata da Ciampi, che per contrastare la speculazione sulla Lira sacrificò una enorme quantità di valuta pregiata e oro per riacquistarle sul mercato. Di fatto l'Italia non aveva quasi più riserve a copertura del debito a breve scadenza e difficoltà su quello nel medio periodo, pertanto l'unica soluzione fu l'abbattimento del debito, al tempo sovrano, tramite la svalutazione della moneta. Inoltre, per reintegrare le coperture dei titoli in scadenza, alla svalutazione della Lira venne affiancata una manovra fiscale straordinaria di 90000 Mld.
Quindi non si trattò di far tirare l'economia, ma di salvare letteralmente il Paese dal default.
pipperon
08-03-2021, 00:49
scrivi incomprensibile...
se ho capito, esiste un canale youtube che si chiama "liberi oltre" :confused: ...:mbe:
in effetti sembra il nome di un bar di ragazze con il palo.
Pero' dentro li, oltre a un po' di inutaglia, ci girano parecchi che hanno skill fantascientifici.
ah, quindi neanche tu quando dici "in italia si paga di più" sai veramente cosa pagano all'estero... :O
E' giusto uno slogan "per sentito dire al bar"...:rolleyes:
Non so tu, ma io leggo un libro e poi non e' che mi ricordo tutto.
Ricordo per esempio che la francia ha tasse elevate per una serie di motivi (che nonb mi pare il luogo) o che negli stati dove esiste un reddito di cittadinanza "puro" sono costretti a pagare per farli andare a scuola (un universitario prende piu' che un ns operaio, del resto con il petrolio possono).
Sinceramente pero' non solo non mi ricordo come vengono gestite le cose, so solo che so BENE quelle italiane e quando leggo le tabelle mi incaxxo.
Magari ricordo particolari specifici come quelli sopra, l'iva di NYC che e' cangiante, e quindi facile da ricordare, o quella giapponese per le proteste per portarla da 8% a 10%.
E non ti dico neppure della fatica a convincere i giapponesi con cui ho parlato che non solo la nostra era del 22% (impossibile), ma il fatto che la ns tassazione di base superava il 40% (io dicevo 40 e loro, regolarmente, 14 pensando che non sapessi dirlo in inglese e allora dovevo passare alla dita) non credendolo possibile.
quelle le ricordo perche erano "particolari" ma sinceramente non mi interessa sapere che lo stato X ha il 23,43%. Mi interessa il quadro generale.
Oppure le tasse inglesi le sapevo bene perche dovevo aprire una societa' nel 2001, ma oggi non mi ricordo neppure la VAT, ricordo bene che l'azienda essendo in un settore favorito in UK e sfavorito in IT pagava quasi 1/4 (un quarto, non pistolate) la differenza fra farlo decollare o schiantarsi al suolo.
Poi non e' stato possibile perché il modello di business per il ns stato assassino era di venire a prendermi e punirmi con la galera. Quindi ho dovuto lasciare perdere.
E in UK gli inglesi sono molto felici di non aver concorrenti (anche in francia era OK, quasi la meta' dell’imposizione, ma non avevo documenti adatti e l'italia mi avrebbe comunque arrestato, rendendo i francesi contenti e leader del settore)
in che contesto? patrimoniale+imu?
contesto in cui si e' con le spalle al muro e non abbiamo bisogno di altra pressione fiscale.
non è giusto pagare una tassa sugli immobili? su questo NON sono d'accordo anzi è stupido pensare che i servizi urbani locali,
In questo contesto ci sono gia' le risorse. ABBONDANTI, non vedo il problema.
E' ovvio che per garantire questi servizi i Comuni hanno bisogno di soldi (e pure tanti), quindi è giusto e normale che tutti gli immobili (compresa la 1° casa) debbano pagare un tot. Semmai si può discutere quanto.
Non solo l'imu non e' l'unica tassa comunale, ma la fiscalita' generale paga anche i comuni.
Siamo oltre la follia. Solo i paesi del 3zo mondo hanno pressioni piu' alte delle nostre. Di che stiamo parlando?
Che devi spremere i limoni fino alla parte gialla della buccia?
Ancora una volta mi sembri uno che non ha mai gestito un caxxo e sembri parlare come uno stipendiato che non ha mai aperto un libro della materia.
Ti consiglio di sentire un imprenditore (quelli un po sgamati che anche li in ita lasciamo a desiderare) che ha il piano dei conti della sua attivita' in testa o un commercialista, se non vuoi leggere un libro e continuare a blaterare.
Potrebbero raccontarti per la povera italietta di settori in cui si supera il 75% fra tasse e oneri.
E quando competi con prodotti/servizi che arrivano dall'EU in cui questa pressione e' DRASTICAMENTE minore hai perso.
Qui in brianza ci sono una stravaccata di aziende che si sono spostate, molte hanno delocalizzato in posti come la germania: gente come Alcatel Lucent, Micron, ST, Linkra, Bames e Sem continuano a lasciare l'italia (posti di pregio, non tirabulloni), ma non per andare come le lavatrici in romania (che solo luigino voleva mantenere) ma per impattare su svizzera, germania francia e finlandia.
Comincia a smettere di pensare da piccolo operaio. Comincia a pensare che la fuori giocano i grandi.
sei uno stipendiato, ormai e' ovvio (o non hai mai lavorato)
cdimauro
08-03-2021, 06:30
Non ci cacceranno . Ci ridurranno alla fame , ma non ci cacceranno. Non hanno cacciato la Grecia , non lo faranno con noi.
E' possibile.
L'Euro... Il più grande papocchio economico dell'ultimo secolo in Europa!! E sono stato molto gentile con le parole!! Una valuta inventata di sana pianta senza nessun criterio di standardizzazione economica, contabile e politica alle spalle, che favorisce esclusivamente i più forti e mina in profondità le economie più deboli.
Ha un potere disgregante enorme in un'area economica unificata: il massimo del paradosso!!
Sarà, ma è anche la moneta che ci ha fornito stabilità e protezione nei momenti di crisi ("Whatever it takes").
Poi se è così brutta non capisco perché ci siamo entrati.
Comunque sia oramai l'Italia c'è dentro oltre il collo ed uscirne è pressoché impossibile visto che porterebbe dei contraccolpi fortissimi sia per noi che per l'UE.
Piuttosto, utopia maxima, sia l'Euro che l'UE andrebbero riformati profondamente, se non addirittura rifondati dalle fondamenta.
Difficile senza l'approvazione di tutti gli stati, ma non è chiaro in che modo andrebbe riformata.
diciamo che non avevamo molta scelta.
Col senno di poi l'euro ci ha salvato almeno 2 volte da cose orribili. (o forse leggi sempre i giornalisti meridionali secessionisti solo a parole che dicono che la lira era bella? perche io ricordo la lira.)
Scusa, quand'è che ti è sembrato che mi fossi scagliato contro l'euro e che fossi a favore della lira?
il 99% dei tuoi link o erano affermazioni di politici o piccoli giornali scandalistici del meridione (non e' che repubblica si meglio, intendiamoci)
Solo una della affermazioni ha una ragione di esistere, ma ti ho spiegato perche nel calderone e' irrilevante.
Falso. I link riportavano FATTI e DATI, provenienti da istituzioni come lo SVIMEZ, e addirittura da economisti come Paolo Savona che dovresti ben conoscere e che tutto è fuorché un meridionalista.
Comunque i link ho già forniti, due volte, e chiunque se li può smazzare.
Io , anziche link, ti ho invitato a comprare libri. Perche se le materie scietifiche su internet le trovi abbastanza (almeno fino ad un certo livello) in lingua spesso anglofona, meno accade per l'economia e meno ancora per il popolo di fakkari italiani che condividono solo donne discinte o 22 smutandati sexy a seconda che siano etero o meno.
Putroppo per questa materia devi rifarti ai libri e non ai link.
L'unico, al momento, che sta ripubblicando dati poco simpatici per l'itaGliano medio e' un economista con cattedra in 3 continenti che ha rifatto il mio percorso di serie storiche sul canale YT di liberi e oltre e sul suo personale. E' interessante ache perche' fa anche lezioni di economia su alcuni aspetti della materia che da solo non ero riuscito a capire, come ad esempio il passaggio fattivo alle fiat moderne senza oro.
Ho già fornito abbastanza link anche di economisti, per cui me il problema dell'informazione non si pone.
Lo ricordiamo che in italia il cedolino non riporta un caxxo e quando ai miei dipenddenti ho fatto un cedolino "vero" sono rimasi incaxxati un mese (non e' stato una buona idea).
Lo stato per nascondere il sugo dice che ci sono tasse che sono a carico dell'azinda che se riguardano il dipendente.
Di conseguenza non ti appaiono sul cedolino italico.
Grossomodo (dipende da almeno 20 fattori e devi pagare un commercialista specifico che costa tantissimo ed e' un onere che dovrebbe essere a carico del dipendente) uno stipendio di 1500E netti costa 3100E. A salire aumenta la forbice.
il resto e' fuffa.
Chiedilo a qualunque imprenditore che ha i conti in mano, puo' farti un lamentoso poema.
Scusami, ma per me esiste UN solo cedolino, ed è quello che ho guardato tanto in Italia quanto qui in Germania.
E anche in Germania ci sono tasse che pesano sia sull'azienda sia sul dipendente, come quella sull'assicurazione sanitaria (che qui è obbligatoria) e con la quale, nel mio caso, potrebbe quasi camparci una famiglia al sud.
ma in DE ci sono servizi infrastrutture e gente skillata che vuol dire che ci sono meno costi per.
Inoltre sabilita' economica e politica che vuol dire costi certi ovvero meno costi.
se devi cucire un paio di pantaloni la germania non va bene, ma se devi fare quelcosa di piu' complesso...
Tanta gente skillata viene da fuori però. Anche perché qui la norma è specializzarsi su UNA cosa soltanto, mentre chi viene da fuori (come l'Italia) è molto più flessibile e capace di fare più cose.
questo come ho detto, sono in perfetto accordo e odio gli anticipi italiani mi provocano schifo.
pero' bisogna anche dire che il reddito non e' detto che si riesca ad intercettare facilmente, non tutti sono operai che si svaccano tutto il sabato sera.
Quindi e' possibile, e ci sono stati che lo fanno correttamente, di intercettare parte della ricchezza, ovviamente avendo una tassazione piu' bassa sul lavoro.
tii faccio un esempio.
tizio compra una casa e poi, dopo 30 anni la vende. Il guadagno e' dato dalla differenza fra i due prezzi attualaizzati... Chi si ricorda il prezzo di acquisto?
oggi se sei un'azienda hai un libro (e se lo tarocchi?) e paghi (e piuttosto salato disintegrando il settore), ma un privato che lo ha fatto per un guadagno?
Auto d'epoca?
Ci sono tante situazioni in cui il guadagno non viene intercettato.
Ma non dovrebbe essere tutto documentato? Roba il catasto, ad esempio, non potrebbe riportare l'ultimo prezzo d'acquisto?
Io PERSONALMENTE preferisco una tassazione sul guadagno sul profitto.
Ci sono tassazioni, pur non piacendomi, che hanno una logica.
nn ha logica l'italia.
Mah. Io ho una naturale avversione al concetto di dover pagare in anticipo quando non hai ancora prodotto reddito. Situazioni come quella che stiamo vivendo, col 2020 in cui tanta gente ha prodotto niente o poco, lo dimostrano: l'anno precedente hanno pagato tasse su entrate che non ci sono state. E per giunta con lo stato che ha avuto enormi ritardi nel dare indietro un po' di soldi, ed è stato pure col braccino molto corto.
veamanere NO.
si parlava di ABOLIRE le tasse patrimoniali sulla casa (IMU), quelle sui depositi, ed altre che compilicano la vita e danno poco gettito, per sostituirle tutte con una unica tassa sulla SOMMA di questi elementi.
Cosa MOLTO più sensata e giusta.
come ho detto vari post fa, il debito andrà pagato e si tratta di decidere CHI e COME.
E' palese che è MOLTO meglio una partimoniale sui grandi redditi che non l’inflazione che bastona soprattutto ceti medi e bassi.
Come già detto innumerevoli volte, e scritto anche da altri, le patrimoniali sono ingiuste perché vanno a tassare immobili o redditi sulle quali sono già state pagate un bel po' di tasse.
Ecco perché dovrebbero sparire del tutto.
immagino che tu intenda "una inculata"...
che poi è esattamente quello che vuole ottenere chi blatera di flat tax, riduzione delle tasse ecc: una riduzione apparente e puramente formale, e un aumento devastante del prelievo effettivo (=perdita di potere d'acquisto) enormemente più altro. Chi si salva? i miliardari. Chi ci rimette? i poveri fessi che votano 'sti criminali.
Guarda che la flat-tax la voleva introdurre il precedente giallo-verde, che hai votato e sostenuto anche tu.
seriamente, hai problemi con la lingua italiana...
in che contesto? patrimoniale+imu? ovvio che o fai una o l'altra, di certo non tutte e due.
o volevi dire che non è giusto pagare una tassa sugli immobili? su questo NON sono d'accordo anzi è stupido pensare che i servizi urbani locali, come strade, fogne, illuminazione, giardini, biblioteche, autobus, metropolitane, ecc ecc. piovano gratis dal cielo. E' ovvio che per garantire questi servizi i Comuni hanno bisogno di soldi (e pure tanti), quindi è giusto e normale che tutti gli immobili (compresa la 1° casa) debbano pagare un tot. Semmai si può discutere quanto.
Se un immobile NON produce reddito non si dovrebbe pagare alcunché!
direi che siete andati largamente off topic,
considerate l'intero thread ammonito
AlexSwitch
08-03-2021, 09:39
E' possibile.
Sarà, ma è anche la moneta che ci ha fornito stabilità e protezione nei momenti di crisi ("Whatever it takes").
Poi se è così brutta non capisco perché ci siamo entrati.
Difficile senza l'approvazione di tutti gli stati, ma non è chiaro in che modo andrebbe riformata.
Il QE di Draghi, prorogato fino ai giorni nostri a causa della pandemia, è stato possibile grazie all'autonomia decisionale concessa al Presidente della BCE... QE fortemente osteggiato dagli Stati " virtuosi " che pretendevano di portare avanti ed inasprire le politiche di rigore di bilancio.
Peccato che il " Whatever it takes " sia arrivato dopo la carneficina in Grecia che dimostrato la brutalità del sistema finanziario che sorregge l'Euro.
Perchè l'Italia è entrata nell'Euro? Bella domanda... La mia risposta è che la politica di quegli anni lo fece in maniera inconsapevole degli effetti a lungo termine, comunque sia per tentare di scaricare i costi e le inefficienze del nostro debito pubblico sulle spalle degli altri. Non è un mistero che Germania e Olanda non ci volessero nei Paesi di prima fascia per l'Euro, ma la nostra politica, dura di comprendonio e ben conscia delle condizioni del sistema Italia profondamente da riformare, preferì andare avanti portando in garanzia il PIL italiano, tra i più grandi delle economie avanzate.
ricordo
direi che siete andati largamente off topic,
considerate l'intero thread ammonito
rossi ha pagato 20 milioni su 112 milioni...
prendendo per buono che abbia evaso anche il ragazzo, una persona normale deve essere condannata?
biometallo
13-03-2021, 11:00
prendendo per buono che abbia evaso anche il ragazzo, una persona normale deve essere condannata?
Beh secondo il giudice sì, e per quanto ognuno ha diritto ad avere la sua opinione alla fine è l'unica che abbia valore legale... :read:
Comunque ricordo per l'ennesima volta che una condanna di questo tipo di fatto è piu una formalità che altro, e se si ritiene che ne valga la pena ci sono sempre altri 2 gradi di giudizio a cui appellarsi.
Non so, qui alla fine si tratta di una faccenda da fiscalista l'unico vero giudizio che posso dare è di non avere le conoscenze sufficienti per dare un giudizio valido sulla vicenda, certo che se quello che dice deggial nel post 104 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47304128&postcount=184) è corretto e cioè che il nostro eroe di youtube non ha avuto alcun guadagno economico dall'errore, ma solo danni (anche perché poi i 76k euro di iva li ha versati) allora non ha fatto tanto il furbetto come avevo ipotizzato anzi capisco anche perché c'è chi dia la colpa ad un sistema fiscale eccessivamente complicato.
Youtuber.... Modelli da seguire...
Proviamo coi motociclisti italiani con un cognome molto diffuso? Non mi pare che siano dei santi nemmeno loro...
Ah, e lo dico da grande fan del motociclista in questione.
Proviamo coi motociclisti italiani con un cognome molto diffuso? Non mi pare che siano dei santi nemmeno loro...
Ah, e lo dico da grande fan del motociclista in questione.
Non per difenderlo, ma per fare chiarezza, la cifra contestata era di 25 milioni a cui sarebbero dovute essere aggiunte multe e sanzioni arrivando fino a un massimo di oltre 100 milioni, il fatto è che nessuno avrebbe potuto dimostrare molto, visto che la legislazione internazionale è estremamente vaga, vedi gruppi industriali con sedi in paradisi fiscali o altri sportivi con residenza all'estero, per cui è stato trovato un accordo probabilmente vantaggioso per tutti come accade sempre quando entrambi rischiano di perdere di più, per cui con 25 milioni Valentino ha saldato il suo debito con la giustizia che era per un evasione stimata di 20 milioni.
https://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/valentino-evasione/valentino-evasione.html
fraussantin
14-03-2021, 08:55
Non per difenderlo, ma per fare chiarezza, la cifra contestata era di 25 milioni a cui sarebbero dovute essere aggiunte multe e sanzioni arrivando fino a un massimo di oltre 100 milioni, il fatto è che nessuno avrebbe potuto dimostrare molto, visto che la legislazione internazionale è estremamente vaga, vedi gruppi industriali con sedi in paradisi fiscali o altri sportivi con residenza all'estero, per cui è stato trovato un accordo probabilmente vantaggioso per tutti come accade sempre quando entrambi rischiano di perdere di più, per cui con 25 milioni Valentino ha saldato il suo debito con la giustizia che era per un evasione stimata di 20 milioni.
https://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/valentino-evasione/valentino-evasione.html
Si il punto é che se evadi 20 e paghi 25 , conviene evadere... Male che vada gli rendi quel che dovevi o poco piú. Se ti va bene fai soldi.
Sempre ammesso che abbiano trovato tutto.
Dovrebbero trovare un sistema per penalizzare di piú , tipo una penale di un ulteriore 5% di tasse sui redditi futuri ..
Detto questo Valentino énun italiano come molti , alla prima occasione se può fa il furbo . Fa scalpore perché sono milioni di euro.
Fosse stato il prodotto preso su AliExpress per non pagare l'IVA , o la Key digitale presa senza tasse dai soliti sito nessuno gli avrebbe dato contro.
( Per non parlare del muratore che ti prende 100 invece che 120. )
C'é anche tanta ipocrisia nella gente. In generale é , ci sono sempre le eccezioni
Si il punto é che se evadi 20 e paghi 25 , conviene evadere... Male che vada gli rendi quel che dovevi o poco piú. Se ti va bene fai soldi.
Sempre ammesso che abbiano trovato tutto.
Dovrebbero trovare un sistema per penalizzare di piú , tipo una penale di un ulteriore 5% di tasse sui redditi futuri ..
Detto questo Valentino énun italiano come molti , alla prima occasione se può fa il furbo . Fa scalpore perché sono milioni di euro.
Fosse stato il prodotto preso su AliExpress per non pagare l'IVA , o la Key digitale presa senza tasse dai soliti sito nessuno gli avrebbe dato contro.
( Per non parlare del muratore che ti prende 100 invece che 120. )
C'é anche tanta ipocrisia nella gente. In generale é , ci sono sempre le eccezioni
Se hai letto un po' di cose in merito, la questione è che chi può, prende la residenza o fonda società con sedi all'estero e elude bellamente il fisco, tantissimi ricconi hanno la residenza a Montecarlo o in altri posti dove la tassazione è più vantaggiosa, idem per i grossi e anche piccole società.
Il problema è dimostrare la regolarità o l'evasione per entrambi gli attori in campo, per cui queste dispute finiscono quasi sempre in accordi vantaggiosi per entrambi perché porterebbero a processi infiniti e dall'esito incerto per entrambi, vedi Mediaset dove il grosso del contendere è andato in prescrizione e mr. B è stato condannato solo per una parte residuale...
pipperon
14-03-2021, 12:14
Dovrebbero trovare un sistema per penalizzare di piú , tipo una penale di un ulteriore 5% di tasse sui redditi futuri ..
quarda che non solo le penali sono MOSTRUOSE, ma anche PENALI.
Poi' di cosi' si passa solo all'impiccagione.
Detto questo Valentino énun italiano come molti , alla prima occasione se può fa il furbo . Fa scalpore perché sono milioni di euro.
il problema che il 90% dell'evasione sono di fatto dipendenti (una questione di numeri) e sono intoccabili dal punto di vista "elettorale".
le aziende, vedi fiat cosa fece, cosa fa Armani, cosa fanno le ziende o addirittura si spostano dove la tassazione e' piu' vantaggiosa (praticamene ovunque)
invece se i neger sono li a vendere con il tappeto non si tocca perche "poverini". Un negozio ha preso un multone per lo zerbino davanti alla porta.
C'é anche tanta ipocrisia nella gente.
questo e' l'unica cosa certa...
l'italiano e' santo sempre, sono gli ALTRI i cattivi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.