View Full Version : Secondo Codemotion l'80% dei professionisti IT non è alla ricerca di nuove posizioni. Chi lo fa non si affida alle piattaforme tradizionali
Redazione di Hardware Upg
19-02-2021, 13:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/secondo-codemotion-l-80-dei-professionisti-it-non-e-alla-ricerca-di-nuove-posizioni-chi-lo-fa-non-si-affida-alle-piattaforme-tradizionali_95663.html
Una ricerca di Codemotion evidenzia che nonostante le aziende siano alla ricerca di figure altamente specializzate, la maggior parte di chi lavora nel settore IT non sta attivamente cercando una nuova occupazione, anche se è aperto a nuove opportunità
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se i dati sono relativi all'Italia non mi meraviglia affatto, non c'é mercato e chi ha il posto se lo tiene stretto pure se non é contento.
OUTATIME
19-02-2021, 17:27
Se i dati sono relativi all'Italia non mi meraviglia affatto, non c'é mercato e chi ha il posto se lo tiene stretto pure se non é contento.
Esatto
Manorath
19-02-2021, 20:14
Non c'è mercato?
Ma se c'è una costante ricerca di talenti nell'IT... cioè.. siete del settore del recruitment o date l'opinione personale "della domenica", senza voler essere offensivi eh? <3
PS: ovviamente sono nel settore.
Gundam.75
19-02-2021, 20:21
E' anche vero che le retribuzioni offerte anche per posizioni senior, sono ridicole
OUTATIME
20-02-2021, 07:15
Non c'è mercato?
Ma se c'è una costante ricerca di talenti nell'IT... cioè.. siete del settore del recruitment o date l'opinione personale "della domenica", senza voler essere offensivi eh? <3
PS: ovviamente sono nel settore.
Personalmente sono nel settore dell'IT, e dal tuo commento e dall'utilizzo della parla "talenti" direi che sei un recruiter.
Quindi come recruiter saprai che, come ti è stato fatto notare, gli stipendi per i profili senior sono abbastanza ridicoli. E comunque la maggior parte delle ricerche che ho visto io cercano sistemisti con conoscenze di programmazione, che è un po' come cercare un muratore con conoscenze di idraulica.
Quindi alla faccia dei profili altamente specializzati.
Personalmente sono nel settore dell'IT, e dal tuo commento e dall'utilizzo della parla "talenti" direi che sei un recruiter.
Quindi come recruiter saprai che, come ti è stato fatto notare, gli stipendi per i profili senior sono abbastanza ridicoli. E comunque la maggior parte delle ricerche che ho visto io cercano sistemisti con conoscenze di programmazione, che è un po' come cercare un muratore con conoscenze di idraulica.
Quindi alla faccia dei profili altamente specializzati.
Vero che gli stipendi per i senior sono bassi. Per le conoscenza da sistemisti beh, ad esempio in AWS tutti i profili sono di quel tipo. Non esiste il devops puro e lo sviluppatore puro, così come non esistono in generale i QA che fanno controllo di qualità. Uno sviluppatore all'occorrenza deve fare tutto e prendersi la responsabilità del prodotto nel suo insieme, il che non lo vedo necessariamente come un male.
canislupus
20-02-2021, 10:57
Personalmente sono nel settore dell'IT, e dal tuo commento e dall'utilizzo della parla "talenti" direi che sei un recruiter.
Quindi come recruiter saprai che, come ti è stato fatto notare, gli stipendi per i profili senior sono abbastanza ridicoli. E comunque la maggior parte delle ricerche che ho visto io cercano sistemisti con conoscenze di programmazione, che è un po' come cercare un muratore con conoscenze di idraulica.
Quindi alla faccia dei profili altamente specializzati.
Concordo in maniera assoluta.
Sono un sistemista e non comprendo (a parte qualche linguaggio di scripting di base), per quale ragione spesso vengano richieste conoscenze di vera programmazione (java, .net, etc...)
Vero che gli stipendi per i senior sono bassi. Per le conoscenza da sistemisti beh, ad esempio in AWS tutti i profili sono di quel tipo. Non esiste il devops puro e lo sviluppatore puro, così come non esistono in generale i QA che fanno controllo di qualità. Uno sviluppatore all'occorrenza deve fare tutto e prendersi la responsabilità del prodotto nel suo insieme, il che non lo vedo necessariamente come un male.
Esistono quelle figure, ma si preferisce avere il tuttofare... concetto che nell'IT è quanto di più stupido possa esistere.
E lo vivo tutti i giorni sulla mia pelle... con persone che si improvvisano sistemisti, mentre sono programmatori o Database Analyst...
Se devo sistemare l'impianto elettrico, non chiamo l'idraulico... e non mi interessa se ha fatto un corso... non è il suo mestiere principale...
Gundam.75
20-02-2021, 11:14
Vogliamo parlare delle offerte di lavoro per IT Manager, che devono essere programmatori, sistemisti (meglio se su due piattaforme), esperti di cloud, ISO 27000, saper gestire personale, avere 30 anni, parlare 3 lingue e magari lanciare le ragnatele.Dimenticavo Active directory, firewall e swtich
Vogliamo parlare delle offerte di lavoro per IT Manager, che devono essere programmatori, sistemisti (meglio se su due piattaforme), esperti di cloud, ISO 27000, saper gestire personale, avere 30 anni, parlare 3 lingue e magari lanciare le ragnatele.Dimenticavo Active directory, firewall e swtich
Beh deve saper usare anche office, il tutto per sole 99,90 al mese
OUTATIME
21-02-2021, 08:24
Uno sviluppatore all'occorrenza deve fare tutto e prendersi la responsabilità del prodotto nel suo insieme, il che non lo vedo necessariamente come un male.
Sai, con questa frase mi hai fatto venire in mente le litigate anni fa con il nostro progammatore, che aveva basato il gestionale su una versione di Reporting Services che girava solo su Internet Explorer 10, e diceva che erano cazzi miei fare il deploy di client compatibili con il gestionale.
Sarebbe stato divertente vederlo litigare con sè stesso..
Beh deve saper usare anche office, il tutto per sole 99,90 al mese
L'anno scorso ad un colloquio leggendo il mio curriculum il responsabile mi chiese "Perchè hai messo conoscenza di Office solo buona?"
Mia risposta: Perchè io Office lo installo e lo gestisco, ma non lo uso.
canislupus
21-02-2021, 09:31
...
L'anno scorso ad un colloquio leggendo il mio curriculum il responsabile mi chiese "Perchè hai messo conoscenza di Office solo buona?"
Mia risposta: Perchè io Office lo installo e lo gestisco, ma non lo uso.
Il principio fondante di alcuni "selezionatori" è quello di volere tutto, anche se non gli serve a niente.
Quindi alla fine cercano una persona che sappia fare il project manager, che sia sistemista windows/linux, developer, dba, network specialist, con 57 milioni di certificazioni (pure quella del dottore :D :D :D ) e conosca almeno 5 lingue... il tutto per un posto da call center con paga minima... perchè non si sa mai... hai visto mai che dovesse servire in altri ambiti... :D :D :D
Tantissimi anni fa... ai miei primi colloqui... vidi un elenco infinito di richieste... tra le quali laurea specialistica e almeno 5 anni di esperienza in ambito IT... ovviamente dovevi avere 25 anni al massimo...
La mia prima osservazione fu: "Voi cercate una persona che sia un sistemista senior con 5 anni di esperienza sul campo e una laurea non breve? Massimo 25 anni? E tutto questo con uno stipendio al livello più basso.... Auguri
E poi ci sono quelli che ti fanno colloqui in cui pretendono che tu sia uno Stack Overflow umano...
cdimauro
27-02-2021, 07:57
Infatti. Diverse richieste di lavoro che si trovano in giro sono fra l'assurdo e il ridicolo...
Vero che gli stipendi per i senior sono bassi. Per le conoscenza da sistemisti beh, ad esempio in AWS tutti i profili sono di quel tipo. Non esiste il devops puro e lo sviluppatore puro, così come non esistono in generale i QA che fanno controllo di qualità. Uno sviluppatore all'occorrenza deve fare tutto e prendersi la responsabilità del prodotto nel suo insieme, il che non lo vedo necessariamente come un male.
Ma nemmeno un bene: dipende dallo specifico tipo di lavoro.
Per fare QA, ad esempio, non dovrebbe nemmeno essere necessario essere programmatori. A seconda del tipo di lavoro, un QA potrebbe ANCHE essere un programmatore.
Ad esempio quando ero alla Intel è arrivato il responsabile QA di una divisione che lavorava in Romania, ma che non era un programmatore. Per il tipo di lavoro che facevamo, però, serviva un ingegnere QA che sapesse programmare, per cui abbiamo avuto problemi.
Anch'io, quando sono entrato alla Intel come ingegnere QA, per un anno / anno e mezzo (non ricordo più bene adesso) ho quasi esclusivamente fatto test manuale. Poi col tempo, affinando le conoscenze del prodotto e velocizzandomi nei test, il tempo risparmiato l'ho investito un po' alla volta ad automatizzare dei test, e quando ho lasciato l'azienda era quasi tutto automatizzato, sia per Windows sia per Linux, e per Visual Studio ed Eclipse.
Ma questo perché... lo potevo fare: QUEL tipo di QA era automatizzabile (anche se non affatto semplice. Ci sono cose pazzesche che mi sono dovuto inventare pur di automatizzare alcuni test estremamente rognosi).
Concordo in maniera assoluta.
Sono un sistemista e non comprendo (a parte qualche linguaggio di scripting di base), per quale ragione spesso vengano richieste conoscenze di vera programmazione (java, .net, etc...)
Esattamente. Devi conoscere bash e/o PowerShell, e tanto dovrebbe bastare.
Magari un po' di Python di base, visto che ormai è usato anche dai sistemisti, ma niente di complesso: giusto il minimo che serve per il tuo lavoro, per automatizzare un po' di roba.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.