PDA

View Full Version : Mesh o non Mesh: questo è il dilemma


darkmax
19-02-2021, 11:05
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di installare dei repeater Wi-Fi per la mia casa a 3 piani.

Non ho mai provato la tecnologia Mesh e sto leggendo pareri positivi ed altri negativi.

Ho individuato questi modelli:

TP-LINK Deco M4
NETGEAR Orbi RBK53

Visto che il costo è elevato. Ne vale la pena?

Altrimenti può bastare un repeater normale come un Tp-Link RE450?

Perseverance
19-02-2021, 11:19
Gli apparecchi MESH una volta posizionati devono poter dialogare fra di loro con un segnale forte. Se viene a mancare questo requisito allora tutta la rete wifi funzionerà male o non funzionerà per niente; valgono le stesse regole di una normale rete con accesspoint non mesh. La differenza è che nel mesh c'è un solo apparecchio collegato al router principale e gli accesspoint dialogano fra loro non col cavo ma con una frequenza dedicata di "backhaul" ulteriore al segnale wifi generato.

Fare il lavoro con accesspoint normali cablandoli risulterà un lavoro migliore come prestazioni ed affidabilità. D'altronde i segnali wireless, ed in generale la radiofrequenza, sono un mondo a parte senza garanzia o previsione di comportamento; magari ti và bene, benino, male, o non ti và nulla. La certezza del buon funzionamento prima dell'installazione non la si può sapere, al massimo la si può stimare con indagini ambientali e sopralluoghi e attrezzatura dedicata direttamente sul luogo.

darkmax
19-02-2021, 11:55
Gli apparecchi MESH una volta posizionati devono poter dialogare fra di loro con un segnale forte. Se viene a mancare questo requisito allora tutta la rete wifi funzionerà male o non funzionerà per niente; valgono le stesse regole di una normale rete con accesspoint non mesh. La differenza è che nel mesh c'è un solo apparecchio collegato al router principale e gli accesspoint dialogano fra loro non col cavo ma con una frequenza dedicata di "backhaul" ulteriore al segnale wifi generato.

Fare il lavoro con accesspoint normali cablandoli risulterà un lavoro migliore come prestazioni ed affidabilità. D'altronde i segnali wireless, ed in generale la radiofrequenza, sono un mondo a parte senza garanzia o previsione di comportamento; magari ti và bene, benino, male, o non ti và nulla. La certezza del buon funzionamento prima dell'installazione non la si può sapere, al massimo la si può stimare con indagini ambientali e sopralluoghi e attrezzatura dedicata direttamente sul luogo.

Quindi non mi consigli di spendere su MESH, ma invece di cablare e creare poi access Point?

Perseverance
19-02-2021, 14:17
Se c'è la possibilità di passare coi cavi nei corrugati ... si è preferibile! Se poi scegli apparecchi professionali come Unifi o qualcosa anche meno visto l'ambito domestico come i TPLINK business ti ritrovi poi un'infrastruttura, che magari ti costa uguale al mesh o forse qualcosina in più ma col vantaggio di essere stabile, affidabile, performante e facilmente espandibile.

Bisogna anche vedere quanto puoi spendere. Se hai un determinato budget faccelo sapere che si prova a fare una stima dei costi del materiale fra cavi, frutti, patch e apparecchi.

Male che vada puoi sempre considerare i powerline come alternativa al cablaggio, con tutte le problematiche del caso...

Quindi non mi consigli di spendere su MESH
Senza un sopralluogo sul posto per fare qualche misura di segnale ti direi di no, chiunque ti direbbe di no. I problemi di copertura si risolvono col MESH solo con un numero elevato di "satelliti" ben posizionati tale da creare un'autostrada di backhaul verso il router principale e con gli altri apparecchi atti ad essere aggregati in numero elevato, solitamente roba business enterprise.

Oriuke
18-03-2021, 10:57
Scusate se mi intrometto nel discorso ho letto un pò in giro e ho capito che c'è la possibilità di usare gli access point MESH gestiti anche dal cavo (l'informazione mesh transita su LAN wired) e sono secondo me la cosa migliore.

Un repeater MESH userebbe i dati wireless per ripetere il segnale utile e per comunicare con gli altri MESH (devi assicurarti che i repeater siano vicini)

Un access point MESH con cavo userebbe i dati wired per condividere il segnale MESH e per generare il segnale wireless (situazione migliore).

I repeater standard (non MESH) dovrebbero avere SSID diverso da quello del router. Usare lo stesso SSID provocherebbe interferenze di segnale, anche usare canali diversi non da buone risultati.

Ho letto che poi ci sarebbero device con protocollo EasyMesh (MESH compatibile tra tutti i produttori) che finalmente potrebbero rendere la scelta più ampia evitando di dover per forza aggiungere device della stessa marca.