PDA

View Full Version : WD RED EFAX - andrebbe bene come backup?


Robby The Robot
18-02-2021, 18:34
Salve,

per la proverbiale chiarezza e praticità d'uso del sito Amazon mi sono ritrovato un disco Red della serie EFAX quando pensavo di aver ordinato un EFRX.

Mi scoccia enormemente fare il reso, oltre il tempo dovrei anche pagare la spedizione.
Vi chiedo, l'EFAX sarebbe utilizzabile come disco di backup esterno in box USB?
Quali sono i "difetti" di questa serie?

Grazie a chi vorrà rispondere.

piwi
19-02-2021, 05:22
Buon giorno ... Il "difetto" di quelle unità è che viene pubblicizzato come idoneo a scenari di utilizzo specifici, quando in realtà non lo sono. Come unità USB, pertanto, non dovrebbe essere migliore o peggiore di altri dischi. Io ne ho uno per archiviazione dati, su SATA-II, funziona bene ... ma è ancora praticamente nuovo, lo utilizzo molto poco.

Robby The Robot
19-02-2021, 14:00
Grazie per la risposta.
Se puoi darmi un'ulteriore informazione, nella scrittura di grossi file come si comporta?

piwi
19-02-2021, 19:35
Velocità di lettura e scrittura costanti.

Questo un rapido test con Atto Disk Benchmark.

https://i.ibb.co/8rzx82B/adb1.jpg

Robby The Robot
20-02-2021, 13:51
Dal grafico direi che il file più grande nel test è di 8MB, io intendevo file di qualche GB.
Comunque grazie, mi sa che lo tengo e amen.

piwi
20-02-2021, 21:32
Pure per quello, nessun problema. Di fatto non ci faccio altro, essendo un supporto di backup. Ci scrivo, tramite LAN - pertanto con velocità inchiodata sui 110 MBytes/sec. - bei mallopponi anche di qualche decina di GBytes.

Robby The Robot
21-02-2021, 13:40
Oggi lo installo e lo testo con Data Lifeguard Diagnostic.

Una curiosità: vedo che hai degli Ironwolf, in generale come li trovi rispetto ai Red/Red Plus?

piwi
21-02-2021, 19:10
I due Ironwolf sono in uso in Raid-0. L'array è molto sfruttato in letture e scritture per attività di compressione ed editing video; il tutto mentre a volte faccio altro, gioco, etc. A meno di un anno dall'acquisto, nessun problema. La velocità dell'array è attestata sui 340 MBytes/sec., dischi molto silenziosi - a parte rari "tlak-tlak" - e temperature al momento 25 gradi. Non mi sembrano "fulmini di guerra", ma mi danno una certa fiducia. Li ricomprerei, per questo scopo.

Sono andati a sostituire due WD-Red EFRX, usati nella stessa maniera, entrambe con settori in scrittura pendente, uno più, uno meno, dopo circa 8000 ore di utilizzo.

Robby The Robot
21-02-2021, 20:19
Visto l'andazzo di WD, la prossima volta se lo trovo un Ironwolf mi orienterò su quello.
Intanto ho testato il Red, pare sia tutto a posto.
Non mi resta che metterlo in box e sperare che duri.
Alla fine, come backup, penso sia stressato pochissimo.

Ti ringrazio molto per il tuo aiuto, sei stato gentilissimo.

piwi
22-02-2021, 16:47
Di nulla. Se posso comunicarti un'ultima esperienza ... tutti gli altri WD-Red che ho comprato, compresi due dischi del 2014, li ho utilizzati per backup - seppur su SATA, non su USB - e per quello scopo non ho avuto problemi.

Robby The Robot
22-02-2021, 19:17
Eh, meglio così. Speriamo che questa serie AX non sia meno affidabile.
Ciao!