View Full Version : CMP (Cryptocurrency Mining Processor), la soluzione di Nvidia per salvare le GeForce dai miner
Redazione di Hardware Upg
18-02-2021, 15:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/cmp-cryptocurrency-mining-processor-la-soluzione-di-nvidia-per-salvare-le-geforce-dai-miner_95661.html
Nvidia ha annunciato due novità per accontentare gamer e miner. Da una parte la nuova GeForce RTX 3060 avrà un blocco artificiale per limitare l'hash rate nel mining di Ethereum, dall'altra presenta la linea di prodotti CMP ottimizzati per minare.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sp3cialFx
18-02-2021, 15:23
Praticamente la 90HX è una 3080;
mi sembra un'ottima mossa strozzare le GPU per evitare che siano cannibalizzate;
dopotutto è dalla notte dei tempi che strozzano (molto più pesantemente) le capacità di calcolo a precisione doppia, ha del tutto senso che lo facciano anche per il mining.
Personalmente spero che per quando usciranno arrivi Ethereum 2 con la proof of stake e tutta questa follia di buttare nel cesso TWh di energia elettrica per calcoli utili solo a dimostrare che sono stati fatti (che non hanno cioè alcun valore intrinseco, come peraltro le banconote, ma le banconote non sono un disastro energetico / ambientale come le criptovalute) si vada a ridimensionare.
Attualmente le criptovalute hanno due problemi enormi:
- sono un disastro ambientale
- sono molto comode da usare per scopi poco leciti (a partire dal ramsonware)
Per come siamo messi oggi brindo a champagne già se si risolve il primo problema.
E sono astemio.
Sp3cialFx
18-02-2021, 15:26
Ps: ho una 2080 (su un computer che uso solo per lavoro e solo 4 ore al giorno, e che deve già rimanere acceso 24h su 24) con la quale farei >150 € al mese ma in coscienza non ce la faccio proprio.
ninja750
18-02-2021, 15:26
se con la 3060 risolvono al nascere il problema siamo a cavallo
""""strano"""" che anche AMD non faccia altrettanto
giovanni69
18-02-2021, 15:30
dopotutto è dalla notte dei tempi che strozzano (molto più pesantemente) le capacità di calcolo a precisione doppia
Perchè lo fanno?
astaroth2
18-02-2021, 15:36
Ora bisogna vedere come si comporteranno gli scalpers, un prodotto economico dovrebbe fare ancora più gola
TorettoMilano
18-02-2021, 15:40
...
nella tragicità mi hai comunque strappato un sorriso :D
ninja750
18-02-2021, 15:41
:ave: JHH :ave:
salvaci tu
CiccoMan
18-02-2021, 15:45
Ora bisogna vedere come si comporteranno gli scalpers, un prodotto economico dovrebbe fare ancora più gola
Gli scalper possono fare gli scalper solo se c'è scarsa reperibilità di prodotti... se le schede saranno disponibili in quantità presso tutti i store chi è il folle che la va a prendere sovraprezzata dal pincopallo di turno?
:)
se con la 3060 risolvono al nascere il problema siamo a cavallo
""""strano"""" che anche AMD non faccia altrettanto
Tralasciando la mossa Nvidia con l'ipocrisia del messaggio e la presa per il culo che non sto a spiegare qua, AMD non ha le risorse e non e' nella posizione di poter fare e comunicare qualcosa del genere. Tanto il poco che riesce a produrre viene comprato, sia nel breve che nel medio lungo periodo, sa anche bene che 1/2 gamer su 10 scelgono Nvidia (se hanno possibilita' di scelta) quindi si darebbero la zappa sui piedi.
no_side_fx
18-02-2021, 15:52
come si suol dire "meglio tardi che mai" anche se è già tardi di fatto lo stesso....
coschizza
18-02-2021, 15:56
Praticamente la 90HX è una 3080;
la 90HX è molto piu lenta di una una 3080 siamo piu vicini a una 3070
bagnino89
18-02-2021, 16:06
Bene per far fronte ai minatori, male per gli scalper che in ogni caso resteranno...
la 90HX è molto piu lenta di una una 3080 siamo piu vicini a una 3070
grazie per l'informazione visto che, mancandomi personalmente un metro di paragone, i dati della tabella mi risultavano astratti.
Così al buio avrei detto che l'idea di soluzioni dedicate è sicuramente benvenuta ma, per come la vedo io, o sono proposte ad un prezzo aggressivo visto che non possono essere ricollocate ai giocatori come usato oppure devono essere capaci di macinare numeri che fanno impallidire le versioni consumer...
capirai, basterà flashare il firmware e hop giu di mining ...
Nvidia aumentasse la produzione e abbassasse i prezzi invece di mettere toppe a colori.
Bene per far fronte ai minatori, male per gli scalper che in ogni caso resteranno...
Basterebbe non comprare a prezzi piu' alti solo perché si ha la scimmia, il problema non sono gli scalper sono gli imbecilli che comprano una PS5 o una 3070 al doppio del prezzo di listino.
Se fossi riuscito a prendere una dozzina di 3070 o di 3060 al lancio non mi sarei affatto vergognato di rivenderle ad oltre il 50% del prezzo di acquisto.
Lieutenant
18-02-2021, 17:30
Alcuni chiarimenti circa le criptovalute in quanto mi sembra che il post abbia molti preconcetti che e' ora di cominciare a smantellare in quanto o basati unicamente su Bitcoin o basati su problemi che non sono in alcun modo specifici delle criptovalute ma che per qualche motivo vengono notati solo nel contesto delle criptovalute.
Personalmente spero che per quando usciranno arrivi Ethereum 2 con la proof of stake e tutta questa follia di buttare nel cesso TWh di energia elettrica per calcoli utili solo a dimostrare che sono stati fatti (che non hanno cioè alcun valore intrinseco, come peraltro le banconote, ma le banconote non sono un disastro energetico / ambientale come le criptovalute) si vada a ridimensionare.
L'utilita' di questi calcoli e' di garantire l'integrita' della blockchain che sta dietro a una determinata criptovaluta.
Il valore delle criptovalute viene determinato in base a domanda e offerta e il costo di generazione costituisce fondamentalmente la "soglia minima" per il valore di una determinata criptovaluta, un po' come il costo per minare oro costituisce la "soglia minima" per il suo valore. Tutto questo salvo situazioni eccezionali, ovviamente.
Le criptovalute non hanno valore intrinseco ma d'altra parte non ce l'hanno nemmeno un dipinto, un francobollo da collezione o persino l'oro (che ha alcuni utilizzi industriali ma comunque limitati). Il valore viene determinato da domanda e offerta... e spesso da incredibili manipolazioni (il mercato dei dipinti ad esempio da questo punto di vista e' assolutamente tremendo).
Attualmente le criptovalute hanno due problemi enormi:
- sono un disastro ambientale
- sono molto comode da usare per scopi poco leciti (a partire dal ramsonware)
Le criptovalute che si basano su "Proof of Work" tendenzialmente hanno un elevato costo energetico che diventa tanto piu' elevato quanti piu' attori sono interessati a minarle. Questo e' l'esempio classico di Bitcoin.
Le criptovalute che si basano su "Proof of Stake" risolvono il problema energetico ed esistono gia' (vedi Cardano e Polkadot).
Quindi generalizzare e dire che le criptovalute sono un disastro ambientale e' sbagliato. Bitcoin ha sicuramente un problema in tal senso, ma non e' cosi' tremendo come viene dipinto.
Salvo rare eccezioni tipo Monero, la quasi totalita' di criptovalute sono basate su blockchain pubbliche, ovvero e' facilissimo tracciare ogni singolo movimento da un portafoglio all'altro. Per le autorita' (e non solo) e' FACILISSIMO seguire il flusso di denaro virtuale. Questa comodita' quindi e' molto rischiosa per il criminale, che e' facile da tracciare per cui se viene "per caso" pizzicato in un particolare crimine, e' facilissimo ricostruire l'intera attivita' e quindi tutti gli altri crimini correlati o meno. Una manna dal cielo per le autorita', da questo punto di vista. Il pagamento in Bitcoin per ransomware, che purtroppo e' una realta', e' possibile solamente in quanto "il lungo braccio della legge" e' in ritardo dal punto di vista tecnologico... ma questo non e' un problema isolato alle criptovalute. Criminali "di un certo livello" utilizzano direttamente le banche per il riciclaggio di denaro e tendenzialmente utilizzano il dollaro o altri asset fisici quando non vogliono usare le banche... a dimostrare che il problema non e' esclusivo delle criptovalute.
Il problema principale delle criptovalute in questo momento, a mio giudizio, e' la privacy: in un contesto in cui ogni transazione e' visibile a chiunque voglia andare a guardare (esempio: azienda che vuole vendermi specifici prodotti o presentarmi pubblicita' mirata) andrei sicuramente a scegliere un altro mezzo di scambio. Da questo punto di vista sara' interessante vedere come Visa e Mastercard risolveranno il problema.
giovanni69
18-02-2021, 17:46
Salvo rare eccezioni tipo Monero, la quasi totalita' di criptovalute sono basate su blockchain pubbliche
...e XHV?
mmorselli
18-02-2021, 17:47
Basterebbe non comprare a prezzi piu' alti solo perché si ha la scimmia, il problema non sono gli scalper sono gli imbecilli che comprano una PS5 o una 3070 al doppio del prezzo di listino.
Una 3070 si trova sui 100 euro in più rispetto al prezzo di listino, usando i bot, nella peggiore delle ipotesi 150 euro, per cui ci sta che chi ne ha bisogno perché ha saltato la generazione precedente accetti di pagare il sovrapprezzo, che non manda in rovina.
Una 3070 si trova sui 100 euro in più rispetto al prezzo di listino, usando i bot, nella peggiore delle ipotesi 150 euro, per cui ci sta che chi ne ha bisogno perché ha saltato la generazione precedente accetti di pagare il sovrapprezzo, che non manda in rovina.
gia al termine bot a me girano i coglioni se permetti.
mmorselli
18-02-2021, 17:59
Le criptovalute che si basano su "Proof of Stake" risolvono il problema energetico ed esistono gia' (vedi Cardano e Polkadot).
Ma non era già passato a PoS anche ETH, da quest'anno? Avevo capito che ora mancava che si allineassero le principali blockchain, anche se non ho capito bene cosa implichi visto che le crypto mi interessano marginalmente, però avevo letto che entro l'anno si dovrebbe completare lo switch
Il pagamento in Bitcoin per ransomware, che purtroppo e' una realta', e' possibile solamente in quanto "il lungo braccio della legge" e' in ritardo dal punto di vista tecnologico...
Temo che quando hai davanti tutto il tempo per pensare ad una soluzione vinca sempre il criminale. Uno dei vantaggi delle cripto è che superano i confini nazionali senza dover girare dentro ad una valigetta, per cui ci sarà modo di ripulirli in Paesi dove il Paese in cui è stato commesso il reato non ha giurisdizione. Ma chissà quanti modi sofisticati per ripulire delle criptovalute si passeranno nel darkweb
ghiltanas
18-02-2021, 18:01
È un inizio finalmente, purtroppo le schede interessanti sono tagliate fuori da questa manovra, poi vanno visti i volumi di produzione, perché anche se sono 2 linee commerciali, la produzione viene fatta nella stessa fabbrica.
Sarebbe cosa gradita se amd facesse lo stesso con la 6700xt
mmorselli
18-02-2021, 18:05
gia al termine bot a me girano i coglioni se permetti.
Perché? Dipende dall'uso che ne fai, lo strumento è neutro.
Io è da anni che uso strumenti come camelcamelcamel per comprare la roba su Amazon al miglior prezzo. Vedi lo storico dei prezzi, fissi una soglia, quando la raggiunge ti avvisa. Quello è un bot. Niente di cui vergognarsi.
Non sono interessato al discorso schede video, vorrei una 3080Ti, ma posso aspettare tutto il tempo che vogliono, non ho urgenza, ma molti miei amici stanno usando servizi specifici per riuscire a comprare una scheda video. A prezzo maggiorato, ma per lo meno al prezzo migliore dell'attuale mercato.
Perché? Dipende dall'uso che ne fai, lo strumento è neutro.
Io è da anni che uso strumenti come camelcamelcamel per comprare la roba su Amazon al miglior prezzo. Vedi lo storico dei prezzi, fissi una soglia, quando la raggiunge ti avvisa. Quello è un bot. Niente di cui vergognarsi.
Non sono interessato al discorso schede video, vorrei una 3080Ti, ma posso aspettare tutto il tempo che vogliono, non ho urgenza, ma molti miei amici stanno usando servizi specifici per riuscire a comprare una scheda video. A prezzo maggiorato, ma per lo meno al prezzo migliore dell'attuale mercato.
c'é poco da impostare se non c'é disponibilità. Anni fà questo era il periodo in cui i prezzi calavano, oggi gli early adopter hanno pagato una 3070 700 euro e chi non é riuscito a prenderla se é forunato la trova a 900 dagli scalper, se non piu' cara. Prezzi folli per giocare al computer.
jepessen
18-02-2021, 18:12
Perchè lo fanno?
Perche' la doppia precisione in genere e' appannaggio delle schede professionali, per diversificare il mercato.
non capisco come queste versioni "mining processor" possono risolvere o alleviare il problema
a un minatore non frega niente, prende tutto quello che trova
anzi essendo prive di uscite video non sono nemmeno tanto ambite, visto la scarsa rivendibilita' futura
e per i giocatori ci saranno meno gpu da recuperare in futuro nell'usato
paradossalmente questa scemenza peggiora ulteriormente la situazione
devono proprio mettere un blocco hw non aggirabile se vogliono risolvere ..ma vi pare che ci tengono veramente a risolvere:asd:
mmorselli
18-02-2021, 18:45
c'é poco da impostare se non c'é disponibilità. Anni fà questo era il periodo in cui i prezzi calavano, oggi gli early adopter hanno pagato una 3070 700 euro e chi non é riuscito a prenderla se é forunato la trova a 900 dagli scalper, se non piu' cara. Prezzi folli per giocare al computer.
Ricordo quando comprai la mia 1080Ti, aspettavo che calasse di prezzo come in genere accadeva in passato, ad un certo punto mi sono stancato di aspettare e l'ho comprata a 720 euro... Un mese dopo stava a 1200 euro, e nessuno parlava di scalper, semplicemente la domanda era schizzata insieme ai bitcoin e tutti i venditori si erano adeguati. La disponibilità c'era, bastava pagarla quel prezzo. Niente di nuovo, insomma.
Oggi due miei amici hanno comprato una 3070, il primo l'ha pagata 640 euro usando un bot, su amazon.de, l'altro l'ha pagata 700 in un normalissimo negozio fisico di Torino. Il prezzo regolare di questa scheda dovrebbe essere 530 euro, la situazione è triste, ma non tragica.
mmorselli
18-02-2021, 18:49
non capisco come queste versioni "mining processor" possono risolvere o alleviare il problema
Siccome mancano di tanta componentistica, compresi i tensor core, sono più semplici da produrre per nVidia, mentre per i miner dovrebbero essere più attraenti perché più efficienti.
no_side_fx
18-02-2021, 19:01
Una 3070 si trova sui 100 euro in più rispetto al prezzo di listino, usando i bot, nella peggiore delle ipotesi 150 euro, per cui ci sta che chi ne ha bisogno perché ha saltato la generazione precedente accetti di pagare il sovrapprezzo, che non manda in rovina.
siamo ben oltre 100€ di sovrapprezzo, anzi girami il negozio di torino a 700€ che la prendo subito
Strozzare le GPU su uno specifico task usando magari una euristica non mi sembra proprio una gran cosa, anzi: è una porcata, ed è giusto chiamarla con questo nome. :rolleyes:
ma c'è chi crede a queste boiate sparate da nvidia? (ps non sono un fanboy amd eh! ho nvidia prevalentemente nei pc :O )
dopo le dichiarazioni, ed anche un documentario, dove nvidia stessa afferma che i ricavi dal reparto consumer, ed anche business, vengono poi indirizzati nella ricerca di tecnologie militari...
"giocatori fino in fondo"... si' certo, della finanza
ma andate a dare via il cu'
mmorselli
18-02-2021, 19:39
dopo le dichiarazioni, ed anche un documentario, dove nvidia stessa afferma che i ricavi dal reparto consumer, ed anche business, vengono poi indirizzati nella ricerca di tecnologie militari...
Beh, immagino che le schede consumer che presenta ogni anno non appaiano in sogno, ma siano il frutto di miliardi spesi in ricerca.
Se così non fosse, non ci sarebbe ragione per cui AMD ha impiegato una vita per avvicinarsi, e Intel è ancora ben lontana dal farlo. Spremono la gallina fino all'ultimo uovo d'oro, però c'è davvero un sacco di tecnologia nelle moderne GPU
Mi sembrava strano che nvidia continuava a regalare GPU ai miners. Prevedo ricchi rincari per le schede "specialistiche"
Comunque consiglierei i ai gamers di non illudersi troppo sugli aumenti di disponibilità perché mi sembra solo una strategia per aumentare i profitti.
mmorselli
18-02-2021, 20:20
Comunque consiglierei i ai gamers di non illudersi troppo sugli aumenti di disponibilità perché mi sembra solo una strategia per aumentare i profitti.
Tutto dipende da quanto ci metteranno ad aggirare il blocco via driver/firmware di nVidia. Se lo faranno, allora per i gamer sarà inutile, dato che un miner vorrà comprare sia la CMP che la RTX, visto che entrambe garantiscono un guadagno. Se invece il blocco resiste, allora qualche effetto potrebbe esserci.
demonsmaycry84
19-02-2021, 01:45
vedremo se la serie 4000 arriverà negli scafali
Tutto dipende da quanto ci metteranno ad aggirare il blocco via driver/firmware di nVidia. Se lo faranno, allora per i gamer sarà inutile, dato che un miner vorrà comprare sia la CMP che la RTX, visto che entrambe garantiscono un guadagno. Se invece il blocco resiste, allora qualche effetto potrebbe esserci.
Quanto ci metteranno? Praticamente pochi minuti.
Per quanto riguarda le CMP dipenderà dal prezzo e dal consumo alla presa, ma non penso vi sia una grande differenza con i settaggi che vengono solitamente usati per questo tipo di GPU anche in versione "completa".
Stiamo parlando di una generazione di schede che per un miner consumano nell'arco di 24h, nella configurazione attuale, l'equivalente di circa 0,50 €/giorno (con gli opportuni settaggi) di energia elettrica. Anche riducendo il consumo di una percentuale importante....
CIò detto, il punto è un altro: oggi come oggi l'ambiente mining è nella più totale incertezza, dato che la maggior fonte di reddito, ETH, è in procinto di rilasciare una patch (EIP 1559) che ridurrà gli introiti mining (entro l'estate) e successivamente verrà convertita in POS (quindi mining = 0).
Tempistica sbagliata, metodo sbagliato.
giovanni69
19-02-2021, 08:18
Io è da anni che uso strumenti come camelcamelcamel per comprare la roba su Amazon al miglior prezzo. Vedi lo storico dei prezzi, fissi una soglia, quando la raggiunge ti avvisa. Quello è un bot. Niente di cui vergognarsi.
E' davvero aggiornato? Più volte ho visto prezzi del giorno inferiori a quelli aggiornati su camelcamelcamel, specie quando c'è un'offerta lampo (che ovviamente non ci sarà mai per questo genere di prodotti) ma tant'è non mi sembra sempre utile.
kabuby77
19-02-2021, 08:31
C'è una cosa che nvidia non ha considerato. I mi er cambiano hardware continuamente. Chi si è comprato decine di 3080 magari entro due anni le rivende per pr prendere un modello più recente. Facendo questo rwcupera anche una parte dei soldi. Se invece si acquista una scheda dedicata, nel momento in cui diventa obsoleta si rischia di buttar via tutto perché non hai nessuno che le compra. Poi vorrei vedere i prezzi di queste soluzioni per il mining. Per non far acquistare le gpu dovrebbero costare meno, ma a quel punto i videogiocatori potrebbero incacch... perché il chip montato è simile se non praticamente uguale ...
TorettoMilano
19-02-2021, 08:34
C'è una cosa che nvidia non ha considerato. I mi er cambiano hardware continuamente. Chi si è comprato decine di 3080 magari entro due anni le rivende per pr prendere un modello più recente. Facendo questo rwcupera anche una parte dei soldi. Se invece si acquista una scheda dedicata, nel momento in cui diventa obsoleta si rischia di buttar via tutto perché non hai nessuno che le compra. Poi vorrei vedere i prezzi di queste soluzioni per il mining. Per non far acquistare le gpu dovrebbero costare meno, ma a quel punto i videogiocatori potrebbero incacch... perché il chip montato è simile se non praticamente uguale ...
immagino un miner abbia interesse a tenere una scheda, indipendentemente da quale sia, fino a che genera profitto. quindi realisticamente la tengono finchè non crepa la scheda :)
Perché? Dipende dall'uso che ne fai, lo strumento è neutro.
Io è da anni che uso strumenti come camelcamelcamel per comprare la roba su Amazon al miglior prezzo. Vedi lo storico dei prezzi, fissi una soglia, quando la raggiunge ti avvisa. Quello è un bot. Niente di cui vergognarsi.
Non sono interessato al discorso schede video, vorrei una 3080Ti, ma posso aspettare tutto il tempo che vogliono, non ho urgenza, ma molti miei amici stanno usando servizi specifici per riuscire a comprare una scheda video. A prezzo maggiorato, ma per lo meno al prezzo migliore dell'attuale mercato.
ah pensavo a qualcosa di piu sofisticato di camelcamel o keepa....
Gameonline
19-02-2021, 10:06
mi chiedo solo che senso ha per un miner usare "quell'accrocchio" per lo più by turing (magazzini ancora pieni dalla release precedente?) solo un modello mi pare basato su ampere, tuttavia sono meno produttiv e più energivori vs le attuali gpu ampere.
Lato diver e bios anti mining delle nuove 3060 e per le vociferate nuove ID delle schede maggiori, sinceramente mi pare fuffologia... credo che un bios custom lo creano in qualche ora, e ciaone a tante fandonie.
prome_theus
19-02-2021, 11:20
Il pagamento in Bitcoin per ransomware, che purtroppo e' una realta', e' possibile solamente in quanto "il lungo braccio della legge" e' in ritardo dal punto di vista tecnologico...
No. Il pagamento per il ransomware è possibile perché esistono le criptovalute.
Prova ad immaginare un mondo senza il BTC (o altre criptovalute). Tu pensi che i criminali ti manderebbero il loro IBAN per il pagamento del "riscatto" !? Oppure che ti chiederebbero di inviare dollari ad una casella postale !? O magari la ricarica su una prepagata !?
La realtà è che le criptomonete hanno reso possibili su larga scala nuove tipologie di crimini. Che prima non avrebbero mai potuto essere portati a compimento.
Di crimini ne avevamo già abbastanza prima. Di quelli nuovi, resi possibili proprio dalle criptovalute, non ne sentivamo proprio il bisogno.
mi sembra francamente una riflessione ragionevole, hanno trovato indiscutibilmente in queste valute un ottimo assist per stimolare il loro business (l'estorsione).
Cambiando invece il discorso, l'interpretazione dei dati comparati (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-e-l-amore-odio-per-il-mining-domande-risposte-e-alcuni-dubbi_95683.html), in assenza quantomeno dei prezzi di queste proposte, mi rende un po' scettico sul successo di questa iniziativa (in sostanza, temo pesantemente che continueremo ad averla nel culo dai)..
30 hx 26 mh/s 125w 6 gb
40 hx 36 mh/s 185w 8 gb
50 hx 45 mh/s 250w 10 gb
90 hx 86 mh/s 320w 10 gb
Queste dovrebbero essere le specifiche delle nuove GPU mining.
Posso affermare senza alcun tema di smentita, a nome dell'universo mining, che queste schede NON interessano a nessuno:
1. Vram: 6 gb, 8 e 10 gb sono inutili. Dopo ETH 2.0 tutte le crypto piu' profittevoli avranno un DAG ben ifneriore ai 4gb. Avrebbero potuto rilasciare una GPU da 4gb, risparmiando sui componenti e quindi potendo offrire un prezzo migliore.
2. Consumi: assurdi. Una 580 nitro+ 8 gb consuma meno e viaggia a 33 mh/s, senza parlare delle serie successive.
Potete comunicare a Nvidia di non iniziare neppure la produzione. :rolleyes:
bagnino89
19-02-2021, 19:03
Ottimo!
Speriamo allora che da oggi in poi tutte le nuove GPU siano limitate nel mining di fabbrica...
Ottimo!
Speriamo allora che da oggi in poi tutte le nuove GPU siano limitate nel mining di fabbrica...
Non ci conterei...
Potrebbero riuscirci solo lato chip ma non ci credo neppure se lo vedo.
Ormai le big farms hanno orde di programmatori in grado di ricostruire qualsiasi driver e firmware (e sinceramente, avendo comprato qualche gpu dalle loro svendite che non era stata resettata, posso dire che quello che fanno è a dir poco incredibile): non c'è modo di porre limitazioni lato software che loro non possano aggirare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.