View Full Version : Jeff Bezos sorpassa Elon Musk e torna ad essere l'uomo più ricco del mondo
Redazione di Hardware Upg
18-02-2021, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/jeff-bezos-sorpassa-elon-musk-e-torna-ad-essere-l-uomo-piu-ricco-del-mondo_95643.html
Il fondatore e CEO (ancora per poco) di Amazon è tornato in cima alla classifica degli uomini più ricchi. Elon Musk, dopo sole sei settimane, torna al secondo posto. Terzo gradino del podio per Bill Gates.
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi sembra meritato, bene o male Amazon ha portato ad un miglioramento della qualità della vita nei paesi dove opera
Anche secondo me decisamente meritato. Musk indubbiamente sta facendo tanto ma ancora ha un impatto nella vita di tutti i giorni limitato. Anche le auto elettriche per quanto sembrano il futuro sono ancora molto poco presenti.
C'è da dire però che come "potenziale" Musk può veramente sconvolgere il mondo negli anni a venire... c'è da vedere se il potenziale diventerà una realtà come Amazon o no.
Se Musk facesse IPO di SpaceX supererebbe Bezos di decine di miliardi nel giro di qualche giorno.
Detto questo, queste liste sono completamente inutili ed insignificanti. :read:
canislupus
18-02-2021, 12:57
Se Musk facesse IPO di SpaceX supererebbe Bezos di decine di miliardi nel giro di qualche giorno.
Detto questo, queste liste sono completamente inutili ed insignificanti. :read:
Sono inutili... ma non mi dispiacerebbe esserci dentro... :D :D :D
mi sembra meritato, bene o male Amazon ha portato ad un miglioramento della qualità della vita nei paesi dove opera
:asd:
biometallo
18-02-2021, 14:04
Aspettate solo che Musk cominci ad usare le sue scimie connesse ad internet con interfaccia celebrale per minare bitcoin e poi vedremo chi sarà il più ricco.
Tutti pensando ad un futuro dispotico citano sempre Teminator e Skynet, ma ci si è dimenticati troppo presto de " il pianeta delle scimmie"!!!
fonte: vvv.aprite_gli_occhi!!111!!11.it
Se Musk facesse IPO di SpaceX supererebbe Bezos di decine di miliardi nel giro di qualche giorno.
Detto questo, queste liste sono completamente inutili ed insignificanti. :read:
Se sapessi quante persone stanno aspettando l'IPO di Starlink, saresti sorpreso.
Comunque mi sembra la gara di ricchezza tra Zio Paperone e Rockerduck, dove entrambi sono ricchi oltre ogni immaginazione, e puntualmente Paperone vince per un dollaro; solo che lui mangia pane e acqua su una montagna di soldi spicci, e quell'altro spende e spande come creso.
Avere 100 miliardi o 99 miliardi di patrimonio personale e' come parlare del sesso degli angeli. Io vorrei sapere chi dei due e' piu' felice, per esempio; mi sta simpatico Zio Paperone, ma vorrei essere Rockerduck.
marchigiano
18-02-2021, 14:11
Aspettate solo che Musk cominci ad usare le sue scimie connesse ad internet con interfaccia celebrale per minare bitcoin e poi vedremo chi sarà il più ricco
mica male come idea :eek: qualcuno sa la potenza di calcolo del cervello di una scimmia? roba che mettono su allevamenti... da mining-farm a farm e basta il passo è breve :D
C'è da dire però che come "potenziale" Musk può veramente sconvolgere il mondo negli anni a venire... c'è da vedere se il potenziale diventerà una realtà come Amazon o no.
tesla è la minima parte di musk, lui è guida autonoma, IA, accumulatori, fotovoltaico, treni, navi spaziali...
mi sembra meritato, bene o male Amazon ha portato ad un miglioramento della qualità della vita nei paesi dove opera
:asd:
Saranno anche 190 miliardi, ma sono solo potenziali dato che il grosso del loro "patrimonio" è dovuto alle azioni delle proprie aziende.
Sarei curioso di sapere a quanto ammonta il patrimonio effettivo, cioè quello formato da beni immobili e/o aziende fisiche.
Poi tutti questi soldi in mano a poche persone stanno portando il mondo alla rovina :(
randorama
18-02-2021, 14:44
Io vorrei sapere chi dei due e' piu' felice, per esempio; mi sta simpatico Zio Paperone, ma vorrei essere Rockerduck.
a giudicare dalla quantità di bombette che si magna rockerduck non credo sia molto contento...
>>mi sembra meritato, bene o male Amazon ha portato ad un miglioramento della qualità della vita nei paesi dove opera
boh, ha certamente reso un servizio enorme a chi acquista, ma sulle spalle di tanti che non sono piú riusciti a stare dietro alle sue politiche. Inoltre Amazon é di una ricchezza spaventosa, ma che non viene minimamente redistribuita, né sotto forma di tasse pagate, né sotto forma di stipendi generosi. E come se non bastasse, Bezos parla costantemente di tutti i suoi progetti per fare a meno di dipendenti quanto piú possibile. Ai miei occhi, Amazon é l'esatto opposto di imprenditoria etica, quella nella quale l'imprenditore si arricchisce assieme alla societá (dipendenti, territorio) nella quale opera. Mentre invece Amazon si arricchisce mentre attorno a lui i negozi chiudono etc. Tutto legittimo, per caritá, ma non si costruisce un mondo migliore in questo modo. Non é compito di Bezos migliorare il mondo, ma vista l'influenza che ha, sarebbe carino da parte sua farci un pensierino ogni tanto. E solo allora diró che "ha fatto del bene".
Musk, per lo meno (che umanamente non é che mi stia simpaticissimo, é "un tipo"), ha rischiato tantissimo, ma i suoi sforzi si sono tradotti in una rivoluzione della mobilitá (le elettriche, prima che arrivasse lui, erano una barzelletta), una rivoluzione nell'avventura spaziale e presto persino nell'uso dell'AI con la guida autonoma.
canislupus
19-02-2021, 10:12
>>mi sembra meritato, bene o male Amazon ha portato ad un miglioramento della qualità della vita nei paesi dove opera
boh, ha certamente reso un servizio enorme a chi acquista, ma sulle spalle di tanti che non sono piú riusciti a stare dietro alle sue politiche. Inoltre Amazon é di una ricchezza spaventosa, ma che non viene minimamente redistribuita, né sotto forma di tasse pagate, né sotto forma di stipendi generosi. E come se non bastasse, Bezos parla costantemente di tutti i suoi progetti per fare a meno di dipendenti quanto piú possibile. Ai miei occhi, Amazon é l'esatto opposto di imprenditoria etica, quella nella quale l'imprenditore si arricchisce assieme alla societá (dipendenti, territorio) nella quale opera. Mentre invece Amazon si arricchisce mentre attorno a lui i negozi chiudono etc. Tutto legittimo, per caritá, ma non si costruisce un mondo migliore in questo modo. Non é compito di Bezos migliorare il mondo, ma vista l'influenza che ha, sarebbe carino da parte sua farci un pensierino ogni tanto. E solo allora diró che "ha fatto del bene".
Musk, per lo meno (che umanamente non é che mi stia simpaticissimo, é "un tipo"), ha rischiato tantissimo, ma i suoi sforzi si sono tradotti in una rivoluzione della mobilitá (le elettriche, prima che arrivasse lui, erano una barzelletta), una rivoluzione nell'avventura spaziale e presto persino nell'uso dell'AI con la guida autonoma.
Se parliamo di capitalismo, non mi aspetto che un imprenditore debba anche essere eticamente accettabile.
Amazon ha rivoluzionato il modo di concepire lo shopping e la cultura del cliente.
Chi non si è voluto/potuto adeguare ha fallito, inutile trovare tante scuse.
Poi abbiamo discusso per anni circa le modalità come pagare le tasse in paradisi fiscali legali o lo sfruttamento dei lavoratori, ma se non viene condannata da qualche giudice, rimane un comportamento lecito (seppur molto discutibile).
Per quanto riguarda Musk.
Ha sicuramente delle ottime idee e potrebbe rivoluzionare il mondo, ma per ora ancora siamo nella fase embrionale di questo cambiamento storico.
A livello di prospettive è in vantaggio, ma nel presente a mio avviso ancora vince Bezos.
randorama
19-02-2021, 10:30
Amazon ha rivoluzionato il modo di concepire lo shopping e la cultura del cliente.
sai cos'è che mi lascia perplesso?
è che amazon, tutto sommato non ha inventato nulla.
la vendita per corrispondenza c'era già; inventata negli stati uniti arrivò, tra gli altri, pure in italia, con postal market.
e qui, davvero faccio fatica a capire il perchè dell'insuccesso.
postal market già 50 anni fa offriva il rimborso "no contest"; dovevi pagare solo le spese di spedizione (ok, il rimborso arrivata alla ricezione, non subito, ma quisquilie)
ebbe successo; negli anni 80 difficile era trovare una famiglia che non avesse fruito almeno una volta di postalmarket.
la cosa buffa è che venne mandata in crisi dagli ipermercati; gli stessi che, oggi, sono massacrati da amazon.
...
boh, ha certamente reso un servizio enorme a chi acquista, ma sulle spalle di tanti che non sono piú riusciti a stare dietro alle sue politiche. Inoltre Amazon é di una ricchezza spaventosa, ma che non viene minimamente redistribuita, né sotto forma di tasse pagate, né sotto forma di stipendi generosi. E come se non bastasse, Bezos parla costantemente di tutti i suoi progetti per fare a meno di dipendenti quanto piú possibile. Ai miei occhi, Amazon é l'esatto opposto di imprenditoria etica, quella nella quale l'imprenditore si arricchisce assieme alla societá (dipendenti, territorio) nella quale opera. Mentre invece Amazon si arricchisce mentre attorno a lui i negozi chiudono etc. Tutto legittimo, per caritá, ma non si costruisce un mondo migliore in questo modo. Non é compito di Bezos migliorare il mondo, ma vista l'influenza che ha, sarebbe carino da parte sua farci un pensierino ogni tanto. E solo allora diró che "ha fatto del bene".
...
*
Motivo per il quale non l'ho mai usato, e penso non lo farò in futuro.
sai cos'è che mi lascia perplesso?
è che amazon, tutto sommato non ha inventato nulla.
la vendita per corrispondenza c'era già; inventata negli stati uniti arrivò, tra gli altri, pure in italia, con postal market.
e qui, davvero faccio fatica a capire il perchè dell'insuccesso.
postal market già 50 anni fa offriva il rimborso "no contest"; dovevi pagare solo le spese di spedizione (ok, il rimborso arrivata alla ricezione, non subito, ma quisquilie)
ebbe successo; negli anni 80 difficile era trovare una famiglia che non avesse fruito almeno una volta di postalmarket.
la cosa buffa è che venne mandata in crisi dagli ipermercati; gli stessi che, oggi, sono massacrati da amazon.
e poi postalmarket e vestro avevano la sezione lingerie e costumi da bagno :D
canislupus
19-02-2021, 12:42
sai cos'è che mi lascia perplesso?
è che amazon, tutto sommato non ha inventato nulla.
la vendita per corrispondenza c'era già; inventata negli stati uniti arrivò, tra gli altri, pure in italia, con postal market.
e qui, davvero faccio fatica a capire il perchè dell'insuccesso.
postal market già 50 anni fa offriva il rimborso "no contest"; dovevi pagare solo le spese di spedizione (ok, il rimborso arrivata alla ricezione, non subito, ma quisquilie)
ebbe successo; negli anni 80 difficile era trovare una famiglia che non avesse fruito almeno una volta di postalmarket.
la cosa buffa è che venne mandata in crisi dagli ipermercati; gli stessi che, oggi, sono massacrati da amazon.
A volte non si tratta di inventare cose nuove, ma anche di fare in maniera differente quello che già si faceva.
Su questa concezione una determinata società ci vive da qualche decennio :D :D :D
Permise68
22-02-2021, 20:54
Postalmarket e Vestro, che ricordi da adolescente... 🥴
sai cos'è che mi lascia perplesso?
è che amazon, tutto sommato non ha inventato nulla.
la vendita per corrispondenza c'era già; inventata negli stati uniti arrivò, tra gli altri, pure in italia, con postal market...
forse il mezzo fa la differenza... l'online è più immediato, fa sembrare di avere più scelta, ti profila e ti manipola nelle scelte.
da qui il maggior successo per amazon.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.