PDA

View Full Version : Addio al PIN di Fisconline: dal 1 marzo si useranno solo SPID, CIE e CNS


Redazione di Hardware Upg
18-02-2021, 07:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/addio-al-pin-di-fisconline-dal-1-marzo-si-useranno-solo-spid-cie-e-cns_95631.html

A partire da marzo si potrà accedere a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione tramite lo SPID (ma anche con CIE o CNS). Il PIN di Fisconline non potrà più essere richiesto ma chi ne è già in possesso potrà usarlo sino al 30 settembre

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
18-02-2021, 07:56
DOVREBBE ESSERE TUTTO SU CIE

..... o che decidano di eliminare Carta Identità e Codice fiscale una volta per tutte e si lascia solo SPID visto come ci si prende per il culo.
..... per ora sto attendendo lo SPID Coop, almeno lo faccio in Cassa al Supermercato.

Nelson Muntz
18-02-2021, 08:12
e beh ! e chi ha un genitore anziano , invalido e allettato ? Io faccio tutte le pratiche per suo conto tramite il pin . mi spiegate come faccio a fargli fare lo spid o la cie a una persona in querste condizioni ?

the_joe
18-02-2021, 08:13
e beh ! e chi ha un genitore anziano , invalido e allettato ? Io faccio tutte le pratiche per suo conto tramite il pin . mi spiegate come faccio a fargli fare lo spid o la cie a una persona in querste condizioni ?

Li puoi fare per lui.

the_joe
18-02-2021, 08:15
In un mondo ideale, dovrebbe esistere solo un documento elettronico con dentro tutte le informazioni, non ha senso averne 3/4 che fanno la stessa cosa.

Carta d'identità, codice fiscale, patente di guida, passaporto, licenza di caccia/pesca ecc.

Potrebbe essere contenuto tutto in un'anagrafica centralizzata accessibile tramite il chip di una carta unica...

Nelson Muntz
18-02-2021, 08:19
Li puoi fare per lui.

eh ho capoito (e mi dovro' prendere ferie e altro) , ma potevano anche lasciarlo , il pin

Ago72
18-02-2021, 09:41
e beh ! e chi ha un genitore anziano , invalido e allettato ? Io faccio tutte le pratiche per suo conto tramite il pin . mi spiegate come faccio a fargli fare lo spid o la cie a una persona in querste condizioni ?

Dipende se è una condizione temporanea o permanente, nel secondo caso credo che sia opportuno diventare tutore legale.

lumeruz
18-02-2021, 10:02
;47283398']DOVREBBE ESSERE TUTTO SU CIE
Sono pienamente d'accordo, SPID per me va abolito. Ho già speso 20€ per fare la CIE ed è obbligatorio già da 2 anni se si vuole rinnovare la cartà d'identità, non vedo perchè devo spendere altri soldi per SPID. Sempre per dire sono io, esisto ve lo giuro esisto!

TorettoMilano
18-02-2021, 10:03
Sono pienamente d'accordo, SPID per me va abolito. Ho già speso 20€ per fare la CIE ed è obbligatorio già da 2 anni se si vuole rinnovare la cartà d'identità, non vedo perchè devo spendere altri soldi per SPID. Sempre per dire sono io, esisto ve lo giuro esisto!

lo spid alle poste è gratuito se ti può interessare

aqua84
18-02-2021, 10:42
Carta d'identità, codice fiscale, patente di guida, passaporto, licenza di caccia/pesca ecc.

Potrebbe essere contenuto tutto in un'anagrafica centralizzata accessibile tramite il chip di una carta unica...

Per l'Italia questa che tu scrivi è FANTASCIENZA

Sandro kensan
18-02-2021, 11:22
Mah! Mi pare che lo SPID sia sicuro come lo sono i conti correnti sul telefonino e quindi non mi pare un passo avanti. Per fortuna che sui conti correnti ci sono i soldi mentre sullo SPID (per ora) non c'è grana da rubare.

In più con le vecchie password era un sistema sì farraginoso ma a prova di bomba: non c'era il telefonino che era scarico o che si rompeva oppure la connessione che era finita (i giga) oppure la rete che non andava oppure l'app che sul mio telefono ha problemi. Tutte cose che ti tagliano le gambe con lo SPID mentre con le password bastava cambiare pc o telefonino o la connessione ad Internet e risolvevi il problema al volo.

Questo è un regresso.

Immaginate il forte numero di persone che ha la app dello SPID che da problemi per qualsivoglia ragione: sono tagliate fuori.

Lo SPID è un software e c'è sempre il pericolo del problema nel mio/tuo caso particolare che è talmente poco frequente che ti devi attaccare al tram. Non è che 1+1 fa 2 con il software.

marcorrr
18-02-2021, 11:31
Per l'Italia questa che tu scrivi è FANTASCIENZA

E poi i timbri sul passaporto dove li fai?
Chiariamoci, un unico documento interno quale la carta d'identità è un ottimo traguardo.
Il passaporto è un documento internazionale. Per renderlo elettronico servono accordi internazionali con TUTTI i paesi. Anche quelli dove un agente qualsiasi può chiederti un documento e ti guarda con un occhio solo se gli presenti una patente, magari scritta con un alfabeto differente dal suo.

L'unico occhio con cui ti guarda potrebbe essere por guardarti male e mettere soggezione o per prendere la mira.

Titanox2
18-02-2021, 11:57
lo spid alle poste è gratuito se ti può interessare

hanno avuto la bella idea di fare ammassare le persone in fila alle poste in piena pandemia

canislupus
18-02-2021, 13:07
In un mondo ideale, dovrebbe esistere solo un documento elettronico con dentro tutte le informazioni, non ha senso averne 3/4 che fanno la stessa cosa.

Carta d'identità, codice fiscale, patente di guida, passaporto, licenza di caccia/pesca ecc.

Potrebbe essere contenuto tutto in un'anagrafica centralizzata accessibile tramite il chip di una carta unica...

Io me lo auguro... ma penso sia più facile arrivare l'uomo a piedi su Marte... :D :D :D

E poi i timbri sul passaporto dove li fai?
Chiariamoci, un unico documento interno quale la carta d'identità è un ottimo traguardo.
Il passaporto è un documento internazionale. Per renderlo elettronico servono accordi internazionali con TUTTI i paesi. Anche quelli dove un agente qualsiasi può chiederti un documento e ti guarda con un occhio solo se gli presenti una patente, magari scritta con un alfabeto differente dal suo.

L'unico occhio con cui ti guarda potrebbe essere por guardarti male e mettere soggezione o per prendere la mira.

Non vedo il dramma dei timbri.
Si inseriscono nel sistema dello SPID o della CIE e inserisci dei timbri virtuali.
Ovvio che il passaporto debba sottostare a delle regole internazionali, però se non erro... già abbiamo il passaporto "elettronico"... tutto è fattibile... il problema è se si voglia fare.

cronos1990
18-02-2021, 13:11
eh ho capoito (e mi dovro' prendere ferie e altro) , ma potevano anche lasciarlo , il pinSi può fare anche online che io sappia. O comunque alle poste richiede tipo 5 minuti, ti prenoti e via.

Mister24
18-02-2021, 14:38
hanno avuto la bella idea di fare ammassare le persone in fila alle poste in piena pandemia

Dipende, se hai la CIE lo fai comodamente da casa tramite l'app PosteID.
Se non la hai fai tutta la registrazione da casa sempre con la stessa app, poi vai in posta sfruttando la fila prioritaria e in 30sec ti abilitano. Quindi non c'è nessun amassamento.