PDA

View Full Version : dubbio processore


Slash82
17-02-2021, 19:16
Ciao

è parecchio tempo che sono lontano dal mondo pc e ora ho la necessità di assemblare un pc per giocare.
Ho visto che c'è una carenza di schede video ( e le sv usate vengono vendute sovrapprezzate) e, dato questo problema, stavo pensando a come ovviare.
Inizialmente ero orientato verso ryzen ( il 5600x per l'esattezza), ma ho visto che attualmente è ancora venduto più caro del prezzo di listino e poi dovrei accontentarmi di una scheda video usata temporanea oppure una scheda nuova strapagando.
Oppure potrei prendere una apu ryzen ed aggiungere una scheda video dedicata in un secondo momento, può valerne la pena?
Da quello che ho capito, queste apu dal punto di vista cpu vanno meno rispetto alla controparte senza scheda video, quindi mi sembrerebbe un compromesso fare apu + scheda video dedicata rispetto a 5600x ( o altro )+ scheda video dedicata.

Per quanto riguarda intel? Esistono processori intel con scheda video integrata che abbiano prestazioni paragonabili alle cpu senza scheda video ( nella stessa fascia di prezzo) a cui poter aggiungere una sv dedicata?
Ripeto, non sono molto informato. Giocherei in 1080p per il momento

celsius100
17-02-2021, 19:25
Ciao
a cosa giocheresti ed a quale risoluzione mentre aspetti qualche mese che ritorni "normale" la situazione schede video?
hai modo di recuperare una scheda video dal precedente pc o pensi di prederne una usata eventualmente?
bisognerebbe poi vedere che budget avresti x tutto il pc

Slash82
17-02-2021, 19:33
Ciao
a cosa giocheresti ed a quale risoluzione mentre aspetti qualche mese che ritorni "normale" la situazione schede video?
hai modo di recuperare una scheda video dal precedente pc o pensi di prederne una usata eventualmente?
bisognerebbe poi vedere che budget avresti x tutto il pc

ho un dell U2412M, ma non escludo di cambiarlo successivamente nel tempo. Vorrei recuperare resident evil 2, read dead redemption, ma anche metro exodus e qualche altro gioco nuovo.
Purtroppo non posso recuperare nulla tranne una vecchissima radeon 2600 pro :D
Il budget dovrebbe essere sugli 800/850€.

celsius100
17-02-2021, 19:54
allora ti direi i5 10400 oppure aspetti qualche mese e prendi tutto video compresa

Slash82
17-02-2021, 20:04
ok grazie.
E' una soluzione di compromesso questa con l'intel? Ed è condizionata dal fatto che i giochi non sono molto pesanti o no?

Se prendo ora il 10400 e poi metto (esempio) una rx5600 perdo molto in prestazioni rispetto a prendere una cpu senza sv + rx5600?
Non ho capito bene se queste apu dal punto di vista cpu perdono parecchio rispetto alle cpu senza sv.
Perchè gradirei il mio pc durasse qualche anno ed abbia una buona longevità eventualmente facendo qualche upgrade nel tempo.

StylezZz`
17-02-2021, 20:25
Ciao, ti sconsiglio il 5600x perché ha un pessimo rapporto prezzo/prestazioni.

Il 10400 è una signora cpu per giocare, al momento puoi trovarlo a 151 euro spedito se cerchi su trovaprezzi, da non confondere con la versione F che è senza video integrata...le prestazioni sono identiche per entrambe le versioni.

Io lo uso con una 2070 Super e va benissimo, se prendi una scheda madre Z490 potrai aggiornare in futuro con un i7 o i9 della serie 11000.

celsius100
17-02-2021, 21:06
No no va piu che bene, ci sono modelli un po superiori ma quello qualità-prezzo considerando la video integrata e il piu interessante
Poi come dice StylezZz si trova a prezzi convenienti

Slash82
18-02-2021, 11:43
secondo voi quando potrebbe rientrare o quantomeno migliorare questa situazione?

celsius100
18-02-2021, 14:38
Di sicuro nn si prevedono cambiamenti nel breve periodo 2-3 mesi, ce chi dice in estate e chi pensa che si ritornerà ad una situazione più tranquilla a fine anno
Dipende da diversi fattori che nn si possono stimare con largo anticipo purtroppo

StylezZz`
18-02-2021, 14:53
Anche io penso che ci vorrà almeno 1 anno...

luke@
18-02-2021, 15:32
ok grazie.
E' una soluzione di compromesso questa con l'intel? Ed è condizionata dal fatto che i giochi non sono molto pesanti o no?

Se prendo ora il 10400 e poi metto (esempio) una rx5600 perdo molto in prestazioni rispetto a prendere una cpu senza sv + rx5600?
Non ho capito bene se queste apu dal punto di vista cpu perdono parecchio rispetto alle cpu senza sv.
Perchè gradirei il mio pc durasse qualche anno ed abbia una buona longevità eventualmente facendo qualche upgrade nel tempo.

Ciao, ti sconsiglio il 5600x perché ha un pessimo rapporto prezzo/prestazioni.

Il 10400 è una signora cpu per giocare, al momento puoi trovarlo a 151 euro spedito se cerchi su trovaprezzi, da non confondere con la versione F che è senza video integrata...le prestazioni sono identiche per entrambe le versioni.

Io lo uso con una 2070 Super e va benissimo, se prendi una scheda madre Z490 potrai aggiornare in futuro con un i7 o i9 della serie 11000.

concordo con stylez

tornassi indietro, terrei solo il 5600x che ho in ufficio, perchè pagato 280

l'altro 310, ma ti dico... è troppo sovrapprezzato

adesso sto andando anche io di 10400, putroppo quello con la vga integrata mi costa 165, quello senza sui 142...

mi fa molto comodo avere di ripiego l'igp

ti potrò dire tra 2-3 settimana al massimo la differenza tra i due, in game, ma sinceramente senza neanche tanto aspettare io andrei di 10400

poi le B550, ma anche le 570x da quel che leggo, han problemi alle usb sia 2 che 3 di cui non si sa l'origine

in piu' molte mobo (sia intel che amd) montano la realtek 8125 2.5g che crea problemi, ti disconnette dalla rete ogni tot, non è frequente e non a tutti lo fa
a me lo ha fatto 2 volte

l'ethernet è una 2.5g e per non far ripresentare il problema, realtek con gli ultimi drivers l'ha settata a 1g come max speed

ti consiglio in ogni caso, che tu vada per intel o per amd, di prenderti una mobo con l'ethernet intel

maxanet
22-02-2021, 10:32
Se può esserti utile io ho appena assemblato 3 PC per amici, tutti con 10400F pagato nuovo 124€ (basta cercare su alcuni shop online).
Con una MSI z490-a pro, in offerta anche lei sotto i 140€. Poi come già consigliato se prendi z490 ti permette upgrade futuri.

Non cè storia al momento come rapporto prezzo/prestazioni, specie se sul 2K.

belsi
04-03-2021, 18:26
mi trovo più o meno in una situazione simile e:

1. la scheda video per il momento non la compro ovviamente, mi tengo le vecchie, poi per me far girare qualche gioco è uno sfizio e io non sono nemmeno più un ragazzino e di cose da fare ne avrei... quindi posso aspettare tranquillamente anche un anno o più; poi per chi per lavoro ha biosgno della scheda grafica discreta... almeno quest'ultima figura professionale poi ci guadagna...

2. per il resto ho appena aquistato e assemblato (anche con vari problemucci risolti poi) la configurazione in firma cioè:
Case Asus Tuf Gt501
Psu Antec HCG 750W
CPU AMD Ryzen 7 3700X
RAM 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3200MHz
Mobo Asus Tuf X570 Pro Wifi
Dissi AIO Asus Tuf LC 120mm
SSD e HDD vari già li avevo e mi bastano...
Non faccio overclock, normalmente il pc lo uso per studiare(le robe dell'università...) o comunque utilizzo standard (no, social network no , a parte whatsapp non mi piacciono per niente :p )


Scheda video ho una Sapphire R9 270 da anni e mi arrangio...

nonostante io abbia acquistato in questo periodo, e forse proprio per questo,
mi sento di consigliare di aspettare perchè i prezzi sono alti...

Io forse avrei preferito un Ryzen 5 5600X ma i prezzi sono troppo alti quindi ho rinunciato alla serie 5000...

aldogdl
05-03-2021, 01:18
allora ti direi i5 10400 oppure aspetti qualche mese e prendi tutto video compresa

che differenza c'e' tra il 10400 e il 10400 F ?

StylezZz`
05-03-2021, 01:34
che differenza c'e' tra il 10400 e il 10400 F ?

Il 10400F non ha la scheda video integrata e infatti costa meno.

luke@
06-03-2021, 08:49
Il 10400F non ha la scheda video integrata e infatti costa meno.Ed è un peccato, a tipo 130 140 con l'igp sarebbe stato meglio :O

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk