Redazione di Hardware Upg
17-02-2021, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/ecco-la-straintronic-e-il-grafene-diventa-un-origami-nanoscopico_95595.html
Pieghe e increspature nei materiali bidimensionali possono sbloccare proprietà elettroniche fondamentali che aprono la via a componenti elettronici più piccoli di quanto possibile attualmente
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
17-02-2021, 18:18
Altro che investire in crypto,io investo in pressepiega ,poi invece di andare da Tsmc e Samsung verranno tutti da me!
mmorselli
17-02-2021, 19:05
Altro che investire in crypto,io investo in pressepiega ,poi invece di andare da Tsmc e Samsung verranno tutti da me!
Ma no, questa tecnologia è pensata apposta per essere assemblata a mano da donne cinesi con le mani molto piccole...
Il problema da risolvere sta tutto nel trovare come "deformare" il grafene in modo rapido ed economico per produrre chip con ALMENO qualche milione di gate e relative interconnessioni.
Non riesco ad immaginare come si possa fare, per ora ci sono solo metodi lenti e costosi.
mmorselli
18-02-2021, 00:17
Non riesco ad immaginare come si possa fare, per ora ci sono solo metodi lenti e costosi.
Magari drogandolo con dei materiali che inducano a farlo spontaneamente. Invece che delle CPU faremo andare i computer con delle enormi proteine di grafene.
rockroll
18-02-2021, 01:31
Il problema da risolvere sta tutto nel trovare come "deformare" il grafene in modo rapido ed economico per produrre chip con ALMENO qualche milione di gate e relative interconnessioni.
Non riesco ad immaginare come si possa fare, per ora ci sono solo metodi lenti e costosi.
Anche io sono assai scettico.
"Alla fine questo renderà i nostri computer e telefoni migliaia di volte più veloci in futuro" ha dichiarato il professor Alan Dalton del dipartimento di matematica e fisica dell'Università del Sussex.
Bummm... Voglio proprio vedere se sarà così!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.