View Full Version : Un computer quantistico da desktop? Arriva dalla cinese SpinQ e costa "solo" 5000 dollari
Redazione di Hardware Upg
17-02-2021, 16:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/un-computer-quantistico-da-desktop-arriva-dalla-cinese-spinq-e-costa-solo-5000-dollari_95559.html
SpinQ, un'azienda cinese, ha creato quello che è, con ogni probabilità, il primo computer quantistico da desktop. Un dispositivo dalla capacità di calcolo limitata, ma che costa come una workstation tradizionale: "solo" 5000 dollari.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
17-02-2021, 16:26
.... Basterebbe che si potesse implementare a livello si "Soluzione" nel trovare gli HASH delle varie Cripto valute con una velocità 1:500 1:1000 contro una RTX 3090, almeno chi lo ha costruito fa i soldi e tecnicamente permetterebbe una reintroduzione delle classiche soluzioni per Gamer nel mercato.
Per il resto, ben venga per la ricerca soluzioni casalinghe.
(Az.. letto solo ora 2 Qbit.... al massimo prevede se il gatto e morto o vivo dentro la solita scatola)
songohan
17-02-2021, 16:41
5000 o 50.000?
Gringo [ITF]
17-02-2021, 16:49
@songohan
La fonte dice:
"A Desktop Quantum Computer for Just $5,000"
"A cheap, portable quantum computer, aimed at schools and colleges will be launched later this year."
Ora come ora nulla più che un assurdamente costoso soprammobile.
Se le cose andranno nel giusto verso tra trenta o quaranta anni vedremo questo coso in qualche museo così come ora ci troviamo gli 8088 e gli HDD da 20 Mb.
Ora come ora nulla più che un assurdamente costoso soprammobile.
Se le cose andranno nel giusto verso tra trenta o quaranta anni vedremo questo coso in qualche museo così come ora ci troviamo gli 8088 e gli HDD da 20 Mb.
Se Elon Musk decide che il Quantum Computing è necessario, né basteranno 10 di anni arrivare allo scenario che hai detto... E mi stare pure sulle palle...(Elon Musk ovviamente)
5000 o 50.000?
Non l'ho capito neppure io.
Gringo [ITF]
17-02-2021, 17:14
e più compatta del primo prodotto presentato: si trattava di un computer quantistico a quattro qubit, dal peso di 55 kg e con un prezzo di 50.000$.
Questa è la Seconda Versione e usa solo 2 Qbit costa solo 5.000$, alla fine con soli due di QBIT non fai nulla, solo studio teorico per imparare a programmarci in attesa di soluzioni con almeno 8 QBIT per combinarci qualcosa.
Attualmente è l'Equivalente di una Calcolatrice CASIO a soli 5000$ con un ciclo di "Clock" hai 16 risultati di un equazione in contemporanea, un computer a 2 Bit necessiterebbe ben 16 cicli di clock per avere i 16 Stati risultanti, immagina un computer con 1024 Qbit gli imposti un algoritmo per calcolo dell'hash del Bitconio e ogni ciclo di clock ti da 2^1024 risultati, di quell'equazione, diciamo che sapendolo programmare ... in 5 minuti ti esaurisce tutti gli HASH dell'equazione del Bitcoin..sempre di saper programmare tale equazione su un sistema... (Quadridimensionale ?) .. del genere.
biometallo
17-02-2021, 17:18
5000 o 50.000?
Non l'ho capito neppure io.
A me l'articolo pare piuttosto chiaro, il precedente modello pesa 55 chili e costa 50 mila dollari (quasi un dollaro al grammo. :D ) questo nuovo modello appena annunciato oltre ad essere più piccolo costa un decimo.
se non ci gira ubuntu scaffale :asd:
Se Elon Musk decide che il Quantum Computing è necessario, né basteranno 10 di anni arrivare allo scenario che hai detto... E mi stare pure sulle palle...(Elon Musk ovviamente)
Non esageriamo, Elon Musk mette i $ ma poi sono gli ingegneri che assume che fanno le scoperte e inventano cose.
Lui si dedica a settori che gli altri snobbano (EV,Spazio) ma sul calcolo quantistico non è che non si stia facendo molta R&D
Gringo [ITF]
17-02-2021, 17:26
Comunque, non so un OS scritto per tali macchine, dove le vedo più come un Coprocessore al classico sistema, inteso Il tuo PC imposta l'equazione e lo scatolotto risponde a quello che il PC gli invia, un poco come avviene per le schede grafiche attuali, mica sulla GPU ci gira l'OS, ci gira un firmware e l'OS lo sfrutta tramite le API, penso che l'approccio finale dovrà essere uguale.
Gringo [ITF]
17-02-2021, 17:26
... Doppio Post causa LAG ...
jepessen
18-02-2021, 14:28
;47282847']Comunque, non so un OS scritto per tali macchine, dove le vedo più come un Coprocessore al classico sistema, inteso Il tuo PC imposta l'equazione e lo scatolotto risponde a quello che il PC gli invia, un poco come avviene per le schede grafiche attuali, mica sulla GPU ci gira l'OS, ci gira un firmware e l'OS lo sfrutta tramite le API, penso che l'approccio finale dovrà essere uguale.
Queste macchine ancora non hanno un sistema operativo ne' ne avranno per molto tempo, sono l'equivalente quantistico dei primi calcolatori con valvole termoioniche.. In genere le programmi direttamente con il loro equivalente dell'assembler, come con l'IBM Quantum Experience (https://quantum-computing.ibm.com/).
Si stanno creando linguaggi di programmazione piu' ad alto livello, come il Q# di Microsoft (https://docs.microsoft.com/en-us/azure/quantum/overview-what-is-qsharp-and-qdk), anche se ancora lavorano su simulatori e non direttamente su PC.
Quindi dubito seriamente che vedremo sistemi operativi per computer quantistici da qui a breve...
Attualmente lavorano tutti con dei driver, dove imposti il programma con un PC normale, il driver lo converte i comandi compatibili dal processore quantistico, e poi ritorna indietro i risultati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.