PDA

View Full Version : Il processore di Playstation 5 come non l'avete mai visto


Redazione di Hardware Upg
16-02-2021, 08:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/il-processore-di-playstation-5-come-non-l-avete-mai-visto_95561.html

Emergono i primi scatti che ci mostrano le viscere del chip di Playstation 5, un SoC con CPU e GPU che attingono dalle architetture Zen e RDNA di AMD, ma con alcune differenze rispetto ai progetti destinati al mondo dei computer.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheZeb
16-02-2021, 09:00
Bhaa, gioco a Demon's Souls a 4k 60fps fisso, del resto non mi importa molto (manca questo , manca quell' altro.... )

rob-roy
16-02-2021, 09:07
Vero, quello che mette a schermo Demon's Soul's fà paura.
Ed è un semplice remake, mi immagino i giochi nativi come saranno

luke@
16-02-2021, 09:15
e come non lo vedrete mai

Saturn
16-02-2021, 09:23
e come non lo vedrete mai

:asd:

Zappz
16-02-2021, 09:26
Io manco la ps5 ho visto...

cronos1990
16-02-2021, 09:47
Io manco la ps5 ho visto...Se vuoi ti mando una foto della mia :D

Sempre che la fotocamera accetti di fotografare quella bruttura :asd:

Zappz
16-02-2021, 09:50
Se vuoi ti mando una foto della mia :D

Sempre che la fotocamera accetti di fotografare quella bruttura :asd:

Ormai la mia giustificazione morale e' aspettare la slim visto che la normale e' troppo grande... :D

Ale55andr0
16-02-2021, 09:54
In pratica ci dite che la foto è impressionante bla bla e poi quando si parla dei dettagli tecnici poi ci dite che è inferiore in tutto e per tutto alle architetture corrispettive zen2 e rdna 2 su PC :D . Bella "customizzazione", io la chiamo "pezzentizzazione" :rotfl:, e si che già con le sole 36cu la PS5 nasce come LA pezzentaggine fatta console. E c'è chi paga sto rottame 1k ai bagarini :rotfl:

petru916
16-02-2021, 10:00
Bhaa, gioco a Demon's Souls a 4k 60fps fisso, del resto non mi importa molto (manca questo , manca quell' altro.... )
Ehm...Demons non va a 4K 60 :fagiano: la versione prestazioni va a 1440p 60fps...molto bella anche quella ma come pulizia d'immagine rimane qualche spanna sotto al preset quality 4K 30 fps. :)

In pratica ci dite che la foto è impressionante bla bla e poi quando si parla dei dettagli tecnici poi ci dite che è inferiore in tutto e per tutto alle architetture corrispettive zen2 e rdna 2 su PC :D . Bella "customizzazione", io la chiamo "pezzentizzazione" :rotfl:, e si che già con le sole 36cu la PS5 nasce come LA pezzentaggine fatta console. E c'è chi paga sto rottame 1k ai bagarini :rotfl:

Mancano decisamente molte feature importanti di RDNA2 e Zen2, c'è da dire che oggi come oggi con "500"€ (messo tra le dovute virgolette) c'è veramente poca competizione per il pacchetto completo. Io sono ancora in attesa (da novembre) della mia RTX3070...fai un po' te... :cry:

Ale55andr0
16-02-2021, 10:06
Mancano decisamente molte feature importanti di RDNA2 e Zen2, c'è da dire che oggi come oggi con "500"€ (messo tra le dovute virgolette) c'è veramente poca competizione per il pacchetto completo. Io sono ancora in attesa (da novembre) della mia RTX3070...fai un po' te... :cry:

io la 3070 l'ho beccata solo per via di amicizie di amicizie con un rivenditore, sennò mi attaccavo al tram, e non l'ho pagata poco cmq (7 carte). E non è comuqnue l'acquisto che volevo (desideravo la 3080, ergo alla fine sempre li l'ho presa, ma o questo o la pagavo ancora di più, se proprio non restavo a piedi tutto il 2021...)

petru916
16-02-2021, 10:21
io la 3070 l'ho beccata solo per via di amicizie di amicizie con un rivenditore, sennò mi attaccavo al tram, e non l'ho pagata poco cmq (7 carte). E non è comuqnue l'acquisto che volevo (desideravo la 3080, ergo alla fine sempre li l'ho presa, ma o questo o la pagavo ancora di più, se proprio non restavo a piedi tutto il 2021...)

Per la 3080 me ne hanno chieste 10 di carte, fai te...la 3070 anche io bloccata a 7 carte ma con data di consegna TBA...avevo provato anche io con l'amico rivenditore del mio amico e me ne aveva chieste 9 di carte per la 3070 fatturata...ci stanno facendo un bel po' di cresta un po' tutti :asd:

Karandas
16-02-2021, 10:40
Beh matti voi a comprare a quei prezzi, fate il gioco dei bagarini e incentivate il loro traffico.

cronos1990
16-02-2021, 10:47
Beh, io la PS5 l'ho presa al prezzo nominale.

Poi è il solito discorso: la presenza di certi "tipi" è tale perchè c'è chi è disposto a spendere certe cifre. Ma è anche vero che il valore di un bene è quello che ognuno di noi decide di assegnargli, per cui se uno è disposto a spendere 1000 euro per una PS5 o 1500 euro per una 3080 è una sua scelta e diritto non criticabili.

Giouncino
16-02-2021, 10:52
bah, su subito la 3070 tra 700-800€ si trova nuova sigillata con fattura. Presa per un cliente personalmente.

Karandas
16-02-2021, 11:15
Beh, io la PS5 l'ho presa al prezzo nominale.

Poi è il solito discorso: la presenza di certi "tipi" è tale perchè c'è chi è disposto a spendere certe cifre. Ma è anche vero che il valore di un bene è quello che ognuno di noi decide di assegnargli, per cui se uno è disposto a spendere 1000 euro per una PS5 o 1500 euro per una 3080 è una sua scelta e diritto non criticabili.

Siamo in un paese libero.

TheZeb
16-02-2021, 13:55
Mamma mia che pesanti i piccettari, sono nel giusto solo loro a sganciare 700 bombe per una vga, che poi serve anche il resto per sfruttarla.. e buttiamoli sti 1500 euro in uno scaldabagno che lo sfrutti al massimo minando i bitcoin. Salvate il pianeta cribbio, basta emettere co2 per la corrente !! :asd:

386DX40
16-02-2021, 14:45
Non c'e' paragone.. :O


https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bb/Am386DX40.jpg/528px-Am386DX40.jpg
da Wikipedia




:D

TheZeb
16-02-2021, 16:02
Io ho un 286 AMD a casa .. sembra un francobollo :asd:

calabar
16-02-2021, 19:07
La notizia è interessante. Da un po' di tempo non mi interessavo ai chip delle consolle e pare ci sia nuova carne al fuoco.

La dimensione del chip è minore di quanto pensassi, credevo che fosse di taglia molto più simile a quello della Series X, invece la differenza si sente, il che lo rende più economico da produrre.
Pare interessante notare che la GPU possa avere un vantaggio sulle operazioni raster rispetto alla XBox, dato che entrambe hanno 64 ROPs ma nella PS5 lavorano a frequenze superiori. Per il resto i numeri sono inferiori.
Interessante anche che la GPU di PS5 venga accreditata di tutti e 16 i giga di RAM, mentre quella di XBox solo di 10, il che da ignorante mi fa pensare che quest'ultima funzioni in modo più tradizionale.

Per quanto riguarda le mancanze messe in evidenza dall'articolo non mi preoccuperei più di tanto, probabilmente hanno tagliato quello che sarebbe stato silicio sprecato su una consolle da gioco. Anche l'assenza dell'infinity cache è probabilmente irrilevante dato che si tratta di un chip con memoria unificata che non necessita di tanta bandwidth per il trasferimento dei dati tra la memoria della CPU e della GPU.

LMCH
17-02-2021, 01:54
Per quanto riguarda le mancanze messe in evidenza dall'articolo non mi preoccuperei più di tanto, probabilmente hanno tagliato quello che sarebbe stato silicio sprecato su una consolle da gioco. Anche l'assenza dell'infinity cache è probabilmente irrilevante dato che si tratta di un chip con memoria unificata che non necessita di tanta bandwidth per il trasferimento dei dati tra la memoria della CPU e della GPU.

Concordo con te, con memoria unificata e sapendo esattamente che gpu si ha abbinata alle cpu, diventa molto più conveniente far eseguire dalla gpu il grosso del codice dsp-like e/o simd, quindi si può implementare "più in economia" il supporto floating point e simd senza che ci siano cadute significative di prestazioni.
Questo ovviamente vale se si può compilare il codice per quella specifica architettura, cosa che nelle console per videogiochi è la regola.

cdimauro
20-02-2021, 09:28
In pratica ci dite che la foto è impressionante bla bla e poi quando si parla dei dettagli tecnici poi ci dite che è inferiore in tutto e per tutto alle architetture corrispettive zen2 e rdna 2 su PC :D . Bella "customizzazione", io la chiamo "pezzentizzazione" :rotfl:, e si che già con le sole 36cu la PS5 nasce come LA pezzentaggine fatta console. E c'è chi paga sto rottame 1k ai bagarini :rotfl:
This.
Interessante anche che la GPU di PS5 venga accreditata di tutti e 16 i giga di RAM, mentre quella di XBox solo di 10, il che da ignorante mi fa pensare che quest'ultima funzioni in modo più tradizionale.
Anche la PS5 ha un s.o. sotto e servizi in background, quindi deve avere anche lei della memoria riservata. Semplicemente al momento non si sa quanto sia.
Per quanto riguarda le mancanze messe in evidenza dall'articolo non mi preoccuperei più di tanto, probabilmente hanno tagliato quello che sarebbe stato silicio sprecato su una consolle da gioco.
Hanno tagliato per economia, e non perché certe funzionalità non servissero o non fossero importanti per una console.
Anche l'assenza dell'infinity cache è probabilmente irrilevante dato che si tratta di un chip con memoria unificata che non necessita di tanta bandwidth per il trasferimento dei dati tra la memoria della CPU e della GPU.
No, quella serve principalmente per mitigare gli accessi alla memoria, principalmente per le texture.
Concordo con te, con memoria unificata e sapendo esattamente che gpu si ha abbinata alle cpu, diventa molto più conveniente far eseguire dalla gpu il grosso del codice dsp-like e/o simd, quindi si può implementare "più in economia" il supporto floating point e simd senza che ci siano cadute significative di prestazioni.
Questo funziona soltanto se ci sono batch di lavoro significativi. Per piccoli lotti da processare è sempre conveniente usare la CPU e la sua unità SIMD.