Redazione di Hardware Upg
15-02-2021, 17:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/stanchi-di-cortana-ecco-come-installare-google-assistant-su-un-pc-windows-10_95528.html
E' stato pubblicato su GitHub un metodo per installare Google Assistant in maniera non ufficiale su sistemi Windows 10. Ecco come fare
Click sul link per visualizzare la notizia.
Magari servirebbe anche un po' più di chiarezza ed immediatezza su come disinstallare Cortana e affini, anche per chi non vive sul PC, a meno che ci sia l'obbligo di tenerseli.
Magari servirebbe anche un po' più di chiarezza ed immediatezza su come disinstallare Cortana e affini, anche per chi non vive sul PC, a meno che ci sia l'obbligo di tenerseli.
La prima cosa che faccio dopo aver disattivato l'invio della telemetria e lo spionaggio sulle applicazioni in win10 é togliere cortana dalla taskbar.
Microsoft dovrebbe capire una volta per tutte che nel mobile hanno fallito e lo hanno abbandonato, é inutile provare a promuovere certi servizi sui laptopt/desktop pensando che siano dei "tablet" evoluti. Per favore poi togliete i servizi xbox da windows server porca troia, é grottesco trovarseli su macchine che ospitano server web dotnet o database SQLServer!!!
Therinai
15-02-2021, 19:08
Io continuo a chiedermi perché cortana si avii automaticamente su windows 10 pro... è la versione di windows che si usa per i computer aziendali, in microsoft non si sono chiesti quanto potrebbe essere utile cortana agli impiegati ? Bah :asd:
C'è modo di eradicare proprio cortana? Ricordo che per un po' di anni dal lancio di win10 era possibile bloccare totalmente il suo processo ma che microsoft poi ha adottato contromisure per impedirlo, per caso qualcuno è riuscito ad aggirare tale cosa?
Io continuo a chiedermi perché cortana si avii automaticamente su windows 10 pro... è la versione di windows che si usa per i computer aziendali, in microsoft non si sono chiesti quanto potrebbe essere utile cortana agli impiegati ? Bah :asd:
Dannosa, direi. Il costante accesso al web può essere uno stillicidio, se non si ha / non si ricorda / non si vuole inserire un'eventuale password per il proxy.
Sull'inutilità di icone Windows Store, Xbox, etc., mi sono già pronunciato in passato.
C'è modo di eradicare proprio cortana? Ricordo che per un po' di anni dal lancio di win10 era possibile bloccare totalmente il suo processo ma che microsoft poi ha adottato contromisure per impedirlo, per caso qualcuno è riuscito ad aggirare tale cosa?
Per rimuovere Cortana, basta eseguire questo comando di PowerShell:
Get-AppxPackage -allusers Microsoft.549981C3F5F10 | Remove-AppxPackage
La prima cosa che faccio dopo aver disattivato l'invio della telemetria e lo spionaggio sulle applicazioni in win10 é togliere cortana dalla taskbar.
Dopo aver fatto questo si va direttamente nei servizi e si disattiva completamente
Stanchi di far campionare la vostra voce a Microsoft? Fatelo con Google!
bonzoxxx
16-02-2021, 17:25
La prima cosa che faccio dopo aver disattivato l'invio della telemetria e lo spionaggio sulle applicazioni in win10 é togliere cortana dalla taskbar.
Microsoft dovrebbe capire una volta per tutte che nel mobile hanno fallito e lo hanno abbandonato, é inutile provare a promuovere certi servizi sui laptopt/desktop pensando che siano dei "tablet" evoluti. Per favore poi togliete i servizi xbox da windows server porca troia, é grottesco trovarseli su macchine che ospitano server web dotnet o database SQLServer!!!
Parole sante, PAROLE SANTE! Posso chiederti che procedura usi?
Io uso uno script per togliere tutte le app tranne la calcolatrice e lo snipping tool, poi avevo fatto un file host con un sacco di domini ma me lo "resetta" con il windows defender.
Non è male win10 ma porcozzio ci sono alcune cose che, se sulla home posso pure tollerarle, sulla versione pro non hanno il minimo senso, come la questione del riavvio di notte per installare gli aggiornamenti, zio can non ne posso più!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.