mmaarrccoo82
13-02-2021, 19:09
Ho comprato un nuovo telefono ANDROID con abbastanza memoria interna (256 GB), tuttavia gli ho anche inserito una microSD esterna (16 GB). La mia intenzione è di usare la memoria interna per le app e la scheda esterna per le foto e media (in modo che se volessi potrei trasferirli tramite un lettore esterno).
Peccato che sto impazzendo da 1 ora per capire come dire al telefono di fare quanto sopra. Vado nel menu "Memoria" e ho giustamente 2 schermate (ciascuna con la ripartizione dello spazio per immagini, video, ecc.):
A - memoria interna
B - scheda di memoria
Vado sulla schermata B (scheda di memoria) e sotto c'è la voce "posizione predefinita" con le opzioni:
- memoria interna
- scheda di memoria
A quanto ho capito leggendo in rete se selezionassi l'opzione "memoria interna", la mia scheda diventerebbe un'estensione, crittografata, della memoria interna (cioè aggiungerei 16 GB ai 256 GB). Non volendo questo ho pertanto selezionato l'opzione "scheda di memoria" (dovrebbe voler dire che viene impostata come memoria esterna, come accadeva normalmente in passato quando si inseriva una scheda esterna). Se ho capito bene (confermate?), fin qui tutto ok.
Peccato che con mia sorpresa ho le stesse identiche possibilità anche sulla schermata A (quella della memoria interna)!!! In pratica posso selezionare anche qui come posizione predefinita sempre "memoria interna" o "scheda di memoria" (e di default c'è la seconda). Ma che cavolo vuol dire? Una memoria interna (nel mio caso i 256 GB) è solo memoria interna e basta! Perchè ho la possibilità di selezionare anche "scheda di memoria"? Cosa dovrei selezionare? Mi aiutate a capire?
Grazie.
Peccato che sto impazzendo da 1 ora per capire come dire al telefono di fare quanto sopra. Vado nel menu "Memoria" e ho giustamente 2 schermate (ciascuna con la ripartizione dello spazio per immagini, video, ecc.):
A - memoria interna
B - scheda di memoria
Vado sulla schermata B (scheda di memoria) e sotto c'è la voce "posizione predefinita" con le opzioni:
- memoria interna
- scheda di memoria
A quanto ho capito leggendo in rete se selezionassi l'opzione "memoria interna", la mia scheda diventerebbe un'estensione, crittografata, della memoria interna (cioè aggiungerei 16 GB ai 256 GB). Non volendo questo ho pertanto selezionato l'opzione "scheda di memoria" (dovrebbe voler dire che viene impostata come memoria esterna, come accadeva normalmente in passato quando si inseriva una scheda esterna). Se ho capito bene (confermate?), fin qui tutto ok.
Peccato che con mia sorpresa ho le stesse identiche possibilità anche sulla schermata A (quella della memoria interna)!!! In pratica posso selezionare anche qui come posizione predefinita sempre "memoria interna" o "scheda di memoria" (e di default c'è la seconda). Ma che cavolo vuol dire? Una memoria interna (nel mio caso i 256 GB) è solo memoria interna e basta! Perchè ho la possibilità di selezionare anche "scheda di memoria"? Cosa dovrei selezionare? Mi aiutate a capire?
Grazie.