PDA

View Full Version : Masterizzatore Plextor PX-W4824A


Redazione di Hardware Upg
31-07-2002, 15:40
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6922.html

Alcune notizie riguardanti il nuovo modello di masterizzatore 48X di Plextor.

Click sul link per la notizia completa.

pokestudio
31-07-2002, 15:56
ma Plextor ha deciso che i masterizzatori SCSI non si producono più? Quanto agli altri? Il modello SCSI più veloce è ancora lo Yamaha CR2100S? (che tra l'altro è rumoroso come una motozappa)

cippalippa73
31-07-2002, 16:06
Ormai con i vari burn-proof, just-link e compagnia bella i masterizzatori scsi non servono più. Servivano prima per avere un flusso di dati costante verso il masterizzatore e non bruciare il cd, ora con questi nuovi trespoli e buffer da 2 mega o + lo scsi è inutile...

hasta la vista amigos!

thecatman
31-07-2002, 16:23
io ho il mio waitec t-rex 16x scsi e va che è una meraviglia. secondo me era meglio se continuavano a farli scsi anche se costano molto di più.ma il mio pensiero è questo: io attacco 2 hdd un lettore cd un master e ops ho finito le periferiche eide e adesso? mi devo comprare un controller raid x riattaccarci gli hdd e fare posto se voglio attaccare qualkosaltro. secondo me lo fanno apposta x farci comprare i controller. con lo scsi ci attacchi 15 periferiche e vai tranquillo

Kernel Panic!!
31-07-2002, 16:29
se non fosse che i controller e le periferiche ide costano enormemente meno di quelle scsi...

Hotmax
31-07-2002, 16:30
se ti compri una scheda madre col controller raid integrato ci attacchi tranquillamente fino ad 8 periferiche......e nn credo che ne servano altri!!!
DVD
MASTER
Master DVD
5 HDD.....nn ti basta?

Second Reality
31-07-2002, 16:48
Bah, lo SCSI non mi pare la soluzione ideale per gli utenti Home, anche i piu' esigenti.
Pero' sono contro i master 40X con 2 MB di buffer..
Ricordiamoci che il burn proog NON corregge l'errore, che RIMANE sul CD, semplicemente lo riduce, in modo che il CRC possa correggerlo...
Preferisco un 16X con 8 MB di buffer va'..

loncs
31-07-2002, 17:15
Mai avuto problemi di buffer ... anzi direi che il burn proof non m'è mai intervenuto!!

loncs
31-07-2002, 17:16
4Mb di buffer bastano ed avanzano per chiunque!

pokestudio
31-07-2002, 17:40
SCSI non serve più? Ma chi l'ha detto...
io ho una catena a casa con 2 hd 2 lettori interni un HD esterno e uno scanner... e tutto vola letteralmente.
E te come lo fai con l'eide? Tra l'altro, per quanto la tecnologia degli HD eide si sia evoluta quelli scsi restano una soluzione migliore se hai bisogno di prestazioni al top. Il buffer, boh 8mb mi sembrano la misura adatta per un masterizzatore 16x però magari esistono tecnologie ultra affidabili nei modelli 2mb.

jmazzamj
31-07-2002, 18:04
X pokestudio

Plextor,come Teac ed altre marche blasonate,è ferma al 12x su fronte scsi e penso proprio oltre non andrà.
Al contrario Yamaha continua a proporre i suoi master interni sia Ide che Scsi,uscirà anke l'F1 scsi,inoltre esiste una skedina che ti permette di collegare il master Ide al ctrl scsi..costa anche poco,30€ circa.
Ovviamente il master che nasce scsi resta qualitativamente superiore (come costruzione,insomma è fatto meglio).....ma cosa volete.......e gli yammy hanno 8 Mb di buffer.



Saluti

donato74
31-07-2002, 18:04
Piccolo off topic, i masterizzatori LG pur essendo anche 48X ed avendo tecnologia anti buffer-underrun montano 8 mbytes di ram, ottima idea secondo me, e poi a quanto ne so pochi altri masterizzatori scrivono con successo su supporti da 99 minuti (ad esempio il mio Plextor 40X non lo fa)

thecatman
31-07-2002, 18:17
off topic interessante credo
x jmazzamj
esiste una schedina x attaccarci eide con lo scsi? mi potresti dare maggiori informazioni e dirmi dove la posso trovare? anche in email!
comunque resto della mia idea:ho una 29160 con attaccati 2 bei atlas 10k2 da 18giga ( 8mega di cache e 10000rpm in eide non ne ho ancora visti di simile!)un t-rex. un plextor ,un dvd... x me scsi numero uno!

darkfire
31-07-2002, 18:30
lo vendono su b*w e su fraelp*int. c'e' scritto che funziona solo con master yamaha. altro non so.

cdimauro
31-07-2002, 23:22
Originariamente inviato da Second Reality
[B]Ricordiamoci che il burn proog NON corregge l'errore, che RIMANE sul CD, semplicemente lo riduce, in modo che il CRC possa correggerlo...

A me risulta che quando si esaurisce il buffer, la testina di scrittura smette di scrivere. Quando tornanto i dati, si riposiziona dove aveva smesso e ricomincia...

[B]Preferisco un 16X con 8 MB di buffer va'..

Idem. Un Mitsumi sarebbe l'ideale, in questo caso... :)

Gogeta SSJ4
01-08-2002, 01:17
X donato74
Mi dispiace dirlo ma LG per questioni economiche ha deciso nella nuova produzione di ridurre il buffer a 2MB...
così ha fatto per il 32x e il 40x... il 48x non è molto diffuso.

Saluti,
Luigi.

eduw2k
01-08-2002, 06:41
scusate ma non capisco come siate andati a finire su un discorso quale "meglio scsi o ide.." comunque plex rulex.. anke se costerà un pokino pokino di + ^_^ mi tocca piazzare il 40x arf arf

Vik Viper
01-08-2002, 18:07
credo che sia ineccepibile che il boost di prestazioni dello SCSI rispetto all'ATAPI sia nettamente inferiore rispetto alla differenza di prezzo dei due standard.
Il meglio costa sempre di più, ciò non toglie che per l'utenza media EIDE sia cmq una soluzione più che soddisfacente, soprattutto coi controller RAID che girano, ad una frazione molto piccola del prezzo di configurazioni SCSI.

Cely
02-08-2002, 00:15
Se poi tutti i produttori hanno smesso di produrre mst scsi puo' voler dire solo una cosa:
NE VENDEVANO SEMPRE MENO
se i mst scsi fossero stati richiesti le case non avrebbero cessato di produrli questo e' poco ma sicuro.
Ciao

Bik
02-08-2002, 23:10
A quando un masterizzatore UDMA 66 ?
Per ora sono tutti UDMA 33 e non si possono mettere nel ramo dell' HD, altrimenti lo rallenta.

NoX83
10-08-2002, 12:49
Il buffer deve essere almeno di 4 mega...

cdimauro
10-08-2002, 18:55
E dove sta scritto scusa? Con le nuove tecnologie che pongono rimedio al problema del buffer underrun, non necessariamente si ha bisogno di tanta memoria.

Poi se parli per un discorso di qualità e performance in sistemi particolarmente trafficati, il discorso è ben diverso, ovviamente...