PDA

View Full Version : Aiuto sostituzione alimentatore


kaborrrr
12-02-2021, 22:15
Ciao ragazzi, buona serata a tutti. Attualmente ho un alimentatore che ha 6-7 anni circa, un Thermaltake Berlin 630w.
Ultimamente (almeno da 1 mesetto) ho notato che comincia a produrre rumori strani e un ronzio fastidioso: siccome non vorrei che mi abbandonasse provocando danni, vorrei sostituirlo. Diciamo che per tutto il pc me la sono sempre cavata io, anche per sostituzioni componenti e tutto, ma con gli alimentatori non ho mai avuto esperienze, non so bene come funziona con un alimentatore modulare, semi ecc ecc quindi magari se riuscite a darmi più consigli e info possibili ve ne sarei molto grado (almeno non faccio danni). Il pc è questo, ha subito qualche upgrade nel tempo rispetto a 7-8 anni fa:
Asus Prime B450m-a
Ryzen 5 3600
16gb ram corsair vengeance
Arctic Freezer 34 eSports
SSD Western Digital 500gb
HD 1TB
RX 580 (che vorrei sostituire appena il mercato lo permette)
Case Corsair Carbide 200r
Monitor AOC 144hz
Un paio di ventoline Arctic aggiuntive
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi

alecomputer
14-02-2021, 09:32
Benvenuto nel forum .
Dovresti fare principalmente queste cose :
1) Decidere il prezzo massimo che vuoi spendere .
2) Decidere la potenza dell' alimentatore in base all' attuale hardware e in caso anche ai futuri upgrade nel tuo caso un alimentatore di marca da 650W minimo e sufficente per il tuo hardware .
3) Controllare sul pc il numero di cavi che ti servono : molex , sata di alimentazione , +12V aggiuntivi a 4 o 8 pin , +
12V aggiuntivi perscheda video a 4 - 6 o 8 pin .
4) Evitare di prendere alimentatori troppo economici .

Prendere un alimentatore modulare serve principalmente per ridurre al minimo i cavi collegati all' alimentatore , quindi piu ordine e un po di spazio risparmiato .

skino
15-02-2021, 15:44
quoto tutto quello che ha scritto alecomputer

i modulari cioè quelli che hanno i cavi da inserire che effettivamente utilizzi penso che voglia anche dire un ali aggiornato rispetto ai precedenti

sono messo come te e per le info che ho trovato
se vuoi star tranquillo come acquisto direi dal gold in su che in realtà è un po' solo indicativa ma riguarda sulla qualità dell'efficienza al 50% di carico nell'utilizzo dell'apparecchio

non ti faccio nomi o modelli specifici in questo periodo tieni presente che gli ali sono richiesti e raccontano di minor forniture per cui i prezzi un po' lievitati

se sei un tipo comunque che cerca l'efficienza guarda la garanzia tipo 7 anni e poi nel caso penserai alla sostituzione dal 6 anno in avanti

chiaramente dipende da quanto vuoi o puoi spendere ma è un pezzo hardware fondamentale nell'insieme soggetto ovviamente a usura

per il calcolo indicativo delle tue necessità minime somma il consumo in watt di ogni componente , l'ali indicato dovrebbe essere il doppio di quel valore ma come ti han detto se non metti cose particolari vedi ultime schede video 650 w max 750
w dopo sarebbe anche sovradimensionato

a livello di provvedere te per la sostituzione un cacciavite e ogni connettore ha la sua sede come già saprai non forzare se non entra :-) e non avrai problemi

shokobuku
16-02-2021, 02:18
La mia sommessa opinione.

Modulare o non, è una questione soprattutto di comodità e semplicità di cablaggio ma non c' entra molto con la qualità.
Insomma a parità di costo IMHO è molto meglio un non modulare di qualità, di un modulare così così o, addirittura, economico.
Detto questo, secondo me un 650-750 di marca ti risolverà ogni problema per un bel pezzo.
Per il montaggio, come ti hanno già scritto, un giravite a croce ed un milligrammo di buona volontà bastano.