xXFedeBoyXx
12-02-2021, 16:07
Ciao a tutti raga,
fino a qualche giorno fa avevo una B450 con 16GB di ram 3200Mhz, ma non ne ha mai voluto sapere neanche di bootare il BIOS con frequenza superiore a 3000. Come cpu monto un ryzen 3600.
Dunque ho cambiato mobo (non solo per questo motivo) con una X570 Steel Legend di ASRock, e le stesse ram andavano a 3200 senza problemi.
Mi sono ritrovato a riempire 16gb di ram (server minecraft + streaming su twitch + videogioco + firefox + discord + windows, sono già sufficienti a riempire 14/15gb) dunque sono passato a 32gb, precisamente le corsair vengeance pro rgb bianche di corsair (4x8gb 3600mhz).
Le inserisco nella mobo, i led si accendono correttamente, imposto il profilo a-xmp, windows boota, ma ho dei riavvii random ogni 5 minuti e le periferiche (tipo mouse) ogni tanto impazziscono.
Abbasso a 3000, zero problemi. Ho alzato a 3200 e impostato il dram voltage a 1.350v e ho ancora dei dubbi se tutto funzioni davvero bene (ieri il mouse l'ho dovuto ricollegare da capo per far apparire il cursore, unico evento strano fino ad adesso).
Il sito ASRock riporta riguardo la mia mobo e le ram:
Le CPU della serie AMD Ryzen (Matisse) supportano memoria senza buffer DDR4 4666+(OC) / 4400(OC) / 4300(OC) / 4266(OC) / 4200(OC) / 4133(OC) / 4000(OC) / 3866(OC) / 3800(OC) / 3733(OC) / 3600(OC) / 3466(OC) / 3200 / 2933 / 2667 / 2400 / 2133 ECC & non-ECC, momoria senza buffer*
https://www.asrock.com/mb/Memory/4xMatisse-3200-2667.png
Quell'OC tra parentesi mi lascia pensare che a stock non riesce a gestire 4 banchi di ram a 3600 (magari solo 2 sì, chissà).
Che dovrei fare? :D
fino a qualche giorno fa avevo una B450 con 16GB di ram 3200Mhz, ma non ne ha mai voluto sapere neanche di bootare il BIOS con frequenza superiore a 3000. Come cpu monto un ryzen 3600.
Dunque ho cambiato mobo (non solo per questo motivo) con una X570 Steel Legend di ASRock, e le stesse ram andavano a 3200 senza problemi.
Mi sono ritrovato a riempire 16gb di ram (server minecraft + streaming su twitch + videogioco + firefox + discord + windows, sono già sufficienti a riempire 14/15gb) dunque sono passato a 32gb, precisamente le corsair vengeance pro rgb bianche di corsair (4x8gb 3600mhz).
Le inserisco nella mobo, i led si accendono correttamente, imposto il profilo a-xmp, windows boota, ma ho dei riavvii random ogni 5 minuti e le periferiche (tipo mouse) ogni tanto impazziscono.
Abbasso a 3000, zero problemi. Ho alzato a 3200 e impostato il dram voltage a 1.350v e ho ancora dei dubbi se tutto funzioni davvero bene (ieri il mouse l'ho dovuto ricollegare da capo per far apparire il cursore, unico evento strano fino ad adesso).
Il sito ASRock riporta riguardo la mia mobo e le ram:
Le CPU della serie AMD Ryzen (Matisse) supportano memoria senza buffer DDR4 4666+(OC) / 4400(OC) / 4300(OC) / 4266(OC) / 4200(OC) / 4133(OC) / 4000(OC) / 3866(OC) / 3800(OC) / 3733(OC) / 3600(OC) / 3466(OC) / 3200 / 2933 / 2667 / 2400 / 2133 ECC & non-ECC, momoria senza buffer*
https://www.asrock.com/mb/Memory/4xMatisse-3200-2667.png
Quell'OC tra parentesi mi lascia pensare che a stock non riesce a gestire 4 banchi di ram a 3600 (magari solo 2 sì, chissà).
Che dovrei fare? :D