PDA

View Full Version : Dual Channel impossibile su Gigabyte Z97X Gaming 5


sax978
12-02-2021, 12:41
Salve a tutti, vi espongo il mio problema.
Tempo fa ho acquistato una scheda madre, usata, Gigabyte z97x Gaming 5, sulla quale ho montato due moduli di ram ddr2 Corsair Vengeance White da 4gb l'uno, con frequenza da 1600mhz. Per sfruttare il dual channel, ho posizionato questi due banchi di ram prima negli slot di colore nero e poi in quelli di colore grigio ma, purtroppo, in entrambe le situazioni il pc non si avviava, dandomi continui beep e riavvii.

Ovviamente ho provato a resettare completamente il bios, ma il risultato era sempre lo stesso.

Per ovviare al problema, sono stato costretto ad inserire la ram nel canale nr. 1 (di colore grigio) e nel canale nr. 3 (di colore nero), perdendo quindi il dual channel.

Ieri ho acquistato due moduli, sempre usati, Hyoerx Fury da 8 gb l'uno e, provando nuovamente a sfruttare il dual channel, ho inserito i due banchi come andrebbero inseriti, ma niente! Di nuovo beep continui e riavvii del pc.

Ho infine provato ad inserire un banco alla volta nei quattro slot, e ho constatato che quando inserisco la ram nei canali 2 e 4 il pc non si avvia.

A vista sembra che gli slot non siano danneggiati, ma di fatto appena inserisco un modulo in quegli slot, il pc non si avvia.

Sapete indicarmi se posso fare qualche altro tentativo? non trovo impostazioni da modificare all'interno del bios, ma la cosa mi dà fastidio.

Attualmente ho due banchi di ram nei canali 1-3 (non dual channel) da 8gb l'uno.

Allego foto della mia scheda madre, nella quale si evince numerazione degli slot e relativo colore.

alecomputer
12-02-2021, 20:54
Prova a fare queste prove e controlli :
1) Verifica la compatibilita delle ram con la scheda madre , per le prove dovresti usare della ram che compare sulla lista delle ram compatibili che trovi sul sito della scheda madre .
2) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione .
3) Controlla nel bios che la ram funzioni alla sua giusta frequenza , in caso prova a settare manualmente una frequenza piu bassa per la ram .
4) verifica sul manuale l' ordine di inserimento dei moduli ram .

sax978
18-02-2021, 22:11
Prova a fare queste prove e controlli :
1) Verifica la compatibilita delle ram con la scheda madre , per le prove dovresti usare della ram che compare sulla lista delle ram compatibili che trovi sul sito della scheda madre .
2) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione .
3) Controlla nel bios che la ram funzioni alla sua giusta frequenza , in caso prova a settare manualmente una frequenza piu bassa per la ram .
4) verifica sul manuale l' ordine di inserimento dei moduli ram .

Le ram non risultano presenti nella lista di quelle compatibili, sul sito della mia scheda. Può davvero essere questo il problema?
Su due slot non funzionano proprio, anche inserite singolarmente.
In pratica le ram funzionano soltanto se inserite su due dei quattro slot. Sfortunatamente questi slot sono di colore diverso e, quindi, non vanno in dual channel.

alecomputer
19-02-2021, 19:49
si , e possibile che le ram non siano perfettamente compatibili con la tua scheda madre , una prova da fare sarebbe quella di mettere ram che compaiono nella lista .
E anche possibile che la scheda madre abbia qualche problema di funzionamento , e non riesca a fare funzionare le ram in dual channel .

sax978
21-02-2021, 18:56
si , e possibile che le ram non siano perfettamente compatibili con la tua scheda madre , una prova da fare sarebbe quella di mettere ram che compaiono nella lista .
E anche possibile che la scheda madre abbia qualche problema di funzionamento , e non riesca a fare funzionare le ram in dual channel .

Prima avevo due corsair vengeance white da 4gb l'una e mi dava lo stesso problema.
Ora monto 2x8gb Hyperx Fury.

Che tipo di problema potrebbe avere la scheda madre?

alecomputer
21-02-2021, 20:01
Di solito i problemi con le ram sono quasi sempre dovute alla non perfetta compatibilita con la scheda madre . Altre possibili cause potrebbero essere dovute a un malfunzionamento della scheda madre , o a condensatori esauriti .