uiccio
12-02-2021, 05:40
Salve a tutti,
non so se sia questa la sottosezione giusta.....mi scuso in anticipo se avessi sbagliato. Non ho una domanda tecnica, ma volevo un riscontro da chi passa la giornata a giocare con vecchio software..
Ho trovato in armadio una cosa che avevo dimenticato di avere: una confezione di Windows 95 upgrade retail in inglese (US) molto particolare.
E' particolare per due ragioni:
- è la numero 134 mai prodotta dalla linea di produzione di Microsoft, fa parte di una serie speciale dei primi duecento pezzi che fu messa all'asta per beneficenza;
- è autografata da Bill Gates, Steve Ballmer, il Vice presidente EMEA dell'epoca, Bernard Vergnes, ed il CEO di MS Italia dell'epoca, Umberto Paolucci.
Entrambe le caratteristiche di cui sopra sono oggettivamente documentabili, non sto qui a spiegarvi perchè, ma fidatevi per ora.
Sta li da 25 anni esatti, e mi piacerebbe farne qualcosa. Ho scritto a MS Italia ed al museo MS di Seattle per chiedere se la volevano e non mi hanno neanche risposto....
Sarebbe carino venderla per beneficenza, o donarla ad un museo dell'informatica, o della scienza e tecnica...
Secondo voi è solo immondizia da riciclare o ha effettivamente un valore storico?
mi hanno suggerito di metterla su ebay con riserva per vedere quanto puo' valere ma devo lasciare decine di euro di commissione per farlo, prima vorrei capire meglio.
grazie delle vostre opinioni, qualunque esse siano.
u
non so se sia questa la sottosezione giusta.....mi scuso in anticipo se avessi sbagliato. Non ho una domanda tecnica, ma volevo un riscontro da chi passa la giornata a giocare con vecchio software..
Ho trovato in armadio una cosa che avevo dimenticato di avere: una confezione di Windows 95 upgrade retail in inglese (US) molto particolare.
E' particolare per due ragioni:
- è la numero 134 mai prodotta dalla linea di produzione di Microsoft, fa parte di una serie speciale dei primi duecento pezzi che fu messa all'asta per beneficenza;
- è autografata da Bill Gates, Steve Ballmer, il Vice presidente EMEA dell'epoca, Bernard Vergnes, ed il CEO di MS Italia dell'epoca, Umberto Paolucci.
Entrambe le caratteristiche di cui sopra sono oggettivamente documentabili, non sto qui a spiegarvi perchè, ma fidatevi per ora.
Sta li da 25 anni esatti, e mi piacerebbe farne qualcosa. Ho scritto a MS Italia ed al museo MS di Seattle per chiedere se la volevano e non mi hanno neanche risposto....
Sarebbe carino venderla per beneficenza, o donarla ad un museo dell'informatica, o della scienza e tecnica...
Secondo voi è solo immondizia da riciclare o ha effettivamente un valore storico?
mi hanno suggerito di metterla su ebay con riserva per vedere quanto puo' valere ma devo lasciare decine di euro di commissione per farlo, prima vorrei capire meglio.
grazie delle vostre opinioni, qualunque esse siano.
u