PDA

View Full Version : Consiglio HD esterno (meccanico) per storage. Lento ma affidabile.


xxxyyy
12-02-2021, 03:27
Ciao,
mi servirebbe costruire un HD esterno per memorizzare dati, quindi non necessariamente velocissimo ma mi serve affidabilita'? Quindi meccanico suppongo.
Cosa consigliate?
Mi consigliate anche il "piccolo case esterno" (come diavolo si chiama?) per attacarcelo?
Grazie!

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2021, 08:49
Ciao,
mi servirebbe costruire un HD esterno per memorizzare dati, quindi non necessariamente velocissimo ma mi serve affidabilita'? Quindi meccanico suppongo.
Cosa consigliate?
Mi consigliate anche il "piccolo case esterno" (come diavolo si chiama?) per attacarcelo?
Grazie!

Memorizzare dati un un Hard Disk da 3.5 pollici, quindi con la necessità di un box esterno alimentato dalla rete elettrica e solitamente da tenere fermo, oppure su un hard disk da 2,5 pollici, alimentabile dalla stessa presa USB e facilmente trasportabile?

xxxyyy
14-02-2021, 03:05
Memorizzare dati un un Hard Disk da 3.5 pollici, quindi con la necessità di un box esterno alimentato dalla rete elettrica e solitamente da tenere fermo, oppure su un hard disk da 2,5 pollici, alimentabile dalla stessa presa USB e facilmente trasportabile?

La prima che hai detto.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-02-2021, 08:48
La prima che hai detto.

Mancano ancora all'appello, ho dimenticato di chiederli, la capacità del disco e la disponibilità di spesa :)

Ad ogni modo, in linea generale, se dovessi fare ora una cosa del genere prenderei un hard disk Toshiba della serie P300
https://www.toshiba-storage.com/it/products/toshiba-internal-hard-drives-p300/

il modello da 3 TB, attualmente 67 euro su Amazon. Se riesci a trovare e prendere il modello CMR tanto meglio, i CMR li trovi elencati nella sezione tecnologia di registrazione, anche se per il tuo uso non è vincolante a mio parere.

E lo metterei dentro un box USB. Un buon Orico ad esempio:
https://www.orico.cc/us/product/detail/3271.html

Al momento 24 euro sulle amazzoni.

O un Fantec:
https://fantec.com/it/prodotto/fantec-db-alusky-u3-6g/


Se poi la disponibilità di spesa è maggiore, si potrebbe pensare ad unità NAS, oppure hai esigenze di capacità particolari o ancora il dispositivo deve rimanere acceso 24/24 o comunque molte ore consecutive e bisogna prestare attenzione anche all'aspetto temperature, se ne può riparlare :)

xxxyyy
17-02-2021, 03:01
Ottimo, grazie dei consigli.
Ho gia' 3 (vecchi) Western digital. Quindi Toshiba meglio di WD?
3 o 4 GB e serve solo per archiviazione e uso raro.
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-02-2021, 07:45
Ottimo, grazie dei consigli.
Ho gia' 3 (vecchi) Western digital. Quindi Toshiba meglio di WD?
3 o 4 GB e serve solo per archiviazione e uso raro.
Grazie

Nel settore consumer attualmente la linea P300 di Thoshiba è ritenuta da molti la migliore. Poi chiaramente ognuno ha le sue esperienze e anche ...gusti, perché no? :)

Per quella tipologia di utilizzo e capacità, secondo me stai tranquillo con un P300.

xxxyyy
27-03-2021, 18:47
Mancano ancora all'appello, ho dimenticato di chiederli, la capacità del disco e la disponibilità di spesa :)

Ad ogni modo, in linea generale, se dovessi fare ora una cosa del genere prenderei un hard disk Toshiba della serie P300
https://www.toshiba-storage.com/it/products/toshiba-internal-hard-drives-p300/

il modello da 3 TB, attualmente 67 euro su Amazon. Se riesci a trovare e prendere il modello CMR tanto meglio, i CMR li trovi elencati nella sezione tecnologia di registrazione, anche se per il tuo uso non è vincolante a mio parere.


Preso il P300.
Ma esiste un programmino proprietario di Toshiba per testarlo? O devo usare test generici? In questo caso, cosa consigli?
Grazie!
:)