View Full Version : Nuova Configurazione con rx6900xt
salve è da un pò che manco di aggiornami sule configurazioni
son riuscito a prendere un rx6900xt ma ora mi serve il resto del pc
...
EDIT
TUTTO ORDINATO, ora non resta che incrociare le dita :)
- Ryzen 5600x 345.03€
- MSI b550-a pro 121.23€
- G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC 2x8GB 134.66€
- Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 169.99€
- Noctua-NH-U12S-SE-AM4 59.90€
- 750-Watt-Corsair-RMX750 146,92 €
altre valutazioni
Mobo
- Asrock B550 Phantom Gaming 4/AC - Scheda madre AMD4 121,17 €
Alimentatori
- Antec-EA750G 131,13€
- Itek Alimentatore per PC GF750 EVO 109€ (thx affiu)
DDR4
- Patriot Viper Blackout RAM Series DDR4 16GB (2 x 8GB) 4133MHz CL18 111,90 €
- Corsair VENGEANCELPX16GB (2x 8GB) DDR4 3600 88€
Dissipatori
- ARCTIC Freezer 34 eSports DUO 34,70€
La mia proposta:
Itek Alimentatore per PC GF750 EVO - 750W, Ventola HDB , 109,61 €
Asrock B550 Phantom Gaming 4/AC - Scheda madre AMD4 121,17 €
Processore AMD Ryzen 5 5600X , 359,60 €
Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 2x 8GB memoria , 104,99 €
Totale : 695,37 €
Se poi volessi andare di 8 core, per bilanciare meglio la scheda video, senza spendere troppo:
Cooler Master Dissipatore a Liquido MasterLiquid Lite 240 CPU 53,99 €
Patriot Viper Blackout RAM Series DDR4 16GB (2 x 8GB) 4133MHz CL18 111,90 €
Processore AMD Ryzen 7 5800X 500,00 €
MSI MAG B550 TOMAHAWK scheda madre ATX, AM4, 172,39 €
Itek Alimentatore per PC GF750 EVO - 750W, Ventola HDB , 109,61 €
Totale : 947,89 €
mi sa che come alimentatore sicuramente prendo quello
Itek Alimentatore per PC GF750 EVO - 750W, Ventola HDB , 109,61 €
mi sembrano affidabili,
come ram cambia qualcosa con queste Corsair-VENGEANCELPX16GB-Pc4-28800-C18 oltre al'rgb?
poi per la mobo quella MSI B550-A-PRO mi ispira, sarà che una volta una asrock ai miei tempi mi faceva sempre capricci... si equivalgono?
come cpu gia volevo fare una configurazione ryzen 3600, il passaggio al 5600 è gia un bel salto
Per le ram se vuoi risparmiare andrebbero anche bene....era solo per non stare troppo in basso come latenza(18) delle 3600mhz, insomma un pò ''lentuccie'' visto che oltretutto il pc ''deve giocare''(gaming).
Chiaramente poi prova ad alzare un pelo il voltaggio rispetto al default e cercare di ''tirarle'' un pochino, cioè allontanandosi dal cl-18....e dovresti essere apposto.
Per il processore chiaramente la serie ryzen 5000 è d'obbligo con una 6900xt altrimenti il valore ''limite'' di sfruttabilità della scheda video si abbassa.
Tra il 6 core e l'8 core in termini di frame, cambia laddove sono ''preferibili'' piuttosto 8 core anzichè 6 vs alla frequenza....ma comunque si parla di frame che non ''compromettono'' la giocabilità del gioco.
E' solamente una questione di ''piattaforma'' più sulla carta --che sulla teoria, che ancora sulla realtà.
scusami proprio sulle ram non ci sto capendo nulla :), corsair poi ha mille modelli diversi che sembrano tutti uguali
io nelle rgb che vedo su amazon leggo sempre c18 alla fine
economiche a 88,88 €
CMK16GX4M2D3600C18
serie di rgb
CMW16GX4M2D3600C18 104,99 €
CMW16GX4M2Z3600C18 126,10 €
CMW16GX4M2C3600C18 123,99 €
e mille altre, non capisco se cambia qualcosa oltre all'illuminazione :)
queste ?
Kit doppio G.Skill RipJaws V DDR4-3600 DIMM CL16 nero da 16 GB 117€
o meglio le
Patriot Viper Blackout RAM Series DDR4 16GB (2 x 8GB) 4133MHz CL18 111,90 €
celsius100
11-02-2021, 19:51
Ciao
che uso fai del pc?
budget a disposizione?
hai requisiti o esigenze particolari in mente?
dovresti rimuovere i link diretti ad uno shop, sono vietati dal regolamento del forum, magari metti solo il nome del modello del componente
(grazie ho rimosso tutti i link)
io son partito che volevo provare qualche gioco sulla tv nuova 4k :), ma non sono un giocatore
però l'unica opportunità di aggiornare la mia rx480 l'ho avuta oggi con una rx6900xt
cmq non mi dispiace fare un pc per i prossimi molti anni, però non deve essere tutto al top come la 6900xt, qualcosa che regga per non farla sminuire
sicuramente non farò overclock
cmq nella prima pagina credo di aver trovato una quadra non se le ram "Kit doppio G.Skill RipJaws V DDR4-3600 DIMM CL16" avranno problemi, sembra che avvolte certe ram su certe mobo non partano bohh, per me è tutto nuovo oggi, ho solo il dubbio 3600mhz cl16 vs 4133mhz cl18
poi per l'alimentatore quello itek consigliato da @affiu è perfetto secondo me, però non so quanto sia effettivamente disponibile, stavo cercando alternative tanto per ma quello mi sembra messo bene e non ci sono tante scelte
celsius100
11-02-2021, 20:11
direi che sia un'ottima configurazione
cmq x la ram prima di sceglierle valuterei la scheda madre e poi cercherei nella lista qvl, x dire se punti la msi b550a pro le g.skill 16gb 3600MHz cl16 che hai visto se sono le F4-3600C16D-16GVKC vanno bene
https://www.gskill.com/qvl/165/184/1562831134/F4-3600C16D-16GVKC-Qvl
la g.skill le ha testate con ryzen 5000 sulla B550A-Pro
grazie, cercavo appunto la lista qvl etc... ma sto facendo troppe ricerche tutte insieme :), cmq allora ci siamo
ora devo capire se gli adattatori dp to hdmi portano anche l'audio multicanale come se fosse un'uscita hdmi
io ho l'amplificatore che non supporta hdmi 2.0 quindi devo uscire con
1 hdmi alla tv 2160p
1 dp to hdmi al monitor 1080p
1 dp to hdmi all'amplificatore 1080p
non so se avendo almeno 2 connessioni attive (1 hdmi alla tv e 1 dp to hdmi all'amplificatore) tutto gira bene nel gaming con la rx6900xt in hdr o ci son problemi
la mia attuale rx480 non so perche si collega 2160p@60hz in hdr solo con una uscita monitor attiva, attivando 2 uscite si mette a 2160p@30hz
altrimenti dovrei comprare un FeinTech VAX01201 per estrarre l'audio da mandare all'amp
celsius100
11-02-2021, 21:57
nn ho trovato info sull'audio multicanale, mi sa che la cosa piu semplice e di provare direttamente
l'audio dovrebbero portarlo i convertitori, resta da capire se si perdono prestazioni in termini di stutter e fps ad avere due uscite attive al posto di una con la rx6900xt, ma come dicevi son cose che si scoprono sul campo
mi vien da piangere perchè avevo finito e scopro che mind.... non spedisce più in italia, cavolo ho comprato spesso li molto tempo fa
mi tocca ritornare alla ricerca delle ram ddr4 3600 cl16, apparte i prezzi di tutti i prodotti che da 10 a 20€ son sempre maggiori
edit
da amazon non ne trovo, son tutte con disponibilità per fine mese e che cavolo :\
celsius100
12-02-2021, 05:48
Gia provato a guardare su un motore di ricerca prezzi? Come trovaprezzi ad esempio
stamattina con un pò di calma le ho trovate
G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC 2x8GB
quindi ricapitolando gia ordinati
- Ryzen 5600x 345.03€
- MSI b550-a pro 121.23€
- G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC 2x8GB 134.66€
da ordinare ancora...
sabrent mi sembra cmq decente come ssd, non so rispetto al samsung 980 pro ma risparmiare qualcosa non mi dispiace, e poi il noctua perchè rimane il più silenzioso
- Sabrent SSD Interno 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 99.89€
- Noctua-NH-U12S-SE-AM4 59.90€
per l'ali
- Itek Alimentatore per PC GF750 EVO 109€ (thx affiu)
- Antec-EA750G 131,13€
- 750-Watt-Corsair-RMX750 146,92 €
l'itek ho visto le recensioni di falco 75, sono ottimi però nei commenti qualcuno che è stato mollato in 2 gg o ha fritto la mobo c'era, non so quel Antec basato sul Seasonic Focus mi ispira pareccio e anche il Corsair, c'è la review tomshardware.com sul RMX750 che lo da come il più silenzioso in assoluto, però leggo di casi vari di coil whine, e visto video in cui si sentono click e robe strane, però non so se è una cosa solo quando si sta con la testa nel pc
che dite?
celsius100
12-02-2021, 11:58
Mi sembra tutto ok
Beh l'itek qualità-prezzo e molto interessante se tieni l'acustica confermo anche io l'RM
ok ordinato tutto, stavo perdendo troppe energie per cose che spostano veramente poco in prestazioni
ali rmx750, a questo punto risparmiare 30 solo sull'alimentatore non mi sembrava giusto ormai son andato oltre qualsiasi pensiero avessi prima di prendere la rx6900xt
resta da vedere il mio vecchio case "Chieftec Mesh MidiTower LCX-01SLSLB" come si comporterà con questa nuova componentistica, come spazio manteine tutto però i nuovi case forse son organizzati meglio, ma io ho 3 dischi da 3.5 che non voglio staccare e non ho trovato tante opzioni come case
celsius100
12-02-2021, 17:47
com'è messo il tuo case a livello di ventilazione?
oggi esistono dei case che sono delle gallerie del vento con set di ventole da 120 avanti e dietro
questo è il mio case,
- in rosso le 3x80mm che in realtà potrebbero anche essere 3x92mm stanno a 5v e sono delle 2000 o 2500rpm quindi un reale 800/1000rpm a giri fissi, si attaccano in fondo al case e immettono aria all'interno e sono prettamente per gli hd, la parte opposta frontale del case è forellata quindi in teoria il tutto dovrebbe defluire e non stagnare all'interno
- in verde le 2x92mm, al momento ho 1 sola 80mm che immette aria all'interno sempre a 5v lato basso per la gpu, per la zona cpu non si può montare perchè ho un dissy a torre che occupa tutta la profondità
- sempre in verde una non identificata 120mm sempre a 5v che estrae aria dal case
https://i.postimg.cc/nVR4LF1Q/case.png
quello che ho fatto è ordinare 2 artic pwm da collegare alla mobo, 120mm e 92mm dovrebbero essere con range 200/1800rpm, che andranno a sostituire le verdi, anche con il noctua a torre non avrò possibilità di montare la 92mm sulla zona cpu
celsius100
12-02-2021, 21:33
Si 80 o 92mm x lo standard attuale e un formato piccolo rispetto alle 120 o 140mm cmq direi che nn sia malaccio
stamattina un giro veloce fra i case e mi son innamorato del BeQuiet Silence 802
anche il Fractal Design Define 7 non è niente male
son quasi 200€ di case ma non so se il mio attuale può essere un problema, io voglio case senza luci e senza finestre, devo poter vedere film al buio senza un albero di natale in stanza, e montare 3 hd da 3.5
poi c'è il CoolerMaster Silencio s600, molto più semplice dei due sopra ma costa anche meno, però ho l'impressione che l'airflow sul frontale sia molto bloccato
celsius100
13-02-2021, 10:11
si l'S600 copre una fascia un po piu bassa, fra tutti direi un pelino meglio il base 802 a livello complessivo
quando ho comprato la tv ho pensato, ora aggiungo una scheda video ma massimo 400€, le ultime parole famose
però c'è da dire che i miei pc durano anche 10 anni, e quel case è durato pure di più, stavo pensando di andare di dreamel e fargli qualche buco, ma non verra mai come quel silent base 802
aver già cancellato l'ordine delle 2 ventoline artic mi sembra un pò come quando si dice dell'allenatore in carica, se perde la prossima viene esonerato... il destino è gia deciso :)
celsius100
13-02-2021, 17:07
eh si mi sembri gia abbastanza deciso sul cambio
sono orientato fra BeQuiet Silent Base 802 e Fractal Meshify 2, però quest'ultimo che dovrebbe costare anche meno forse sui 100€ ad un prezzo onesto, è introvabile se non a 200€, insomma non solo le gpu sono sovraprezzate, ogni componente che ho preso lo avrei pagato molto meno 6 mesi fa
che poi mi piacerebbe anche avere il vetro temperato laterale e forse avrei più scelta fra i case airflow che mentengono almeno 3 hdd 3.5 ma vorrei avere la possibilità di spegnere tutte le luci, ma è una giungla capire se è possibile farlo per ogni componente, fino anche a i led piccoli di sistema della mobo
poi mi è venuta voglia di mandare indietro il noctua u12s e prendere il d15 dato che con il case nuovo (che ancora non ho) ci va anche largo, altri soldi :)
celsius100
14-02-2021, 11:22
Se tieni alla silenziosità e ad un desing sobrio starei in case be quiet e fractal
come si vede dalle scatole ho fatto qualche modifica in corso d'opera, casa mia sembrava una filiale di tutti i corrieri, pacchi che andavano e venivano, mi son fatto mille pippe mentali su quanto e come renderlo silenzioso, con 5 ventole da 140mm regolate a dovere, non si sente nulla, una piuma, domani si aggiustano un pò di connessioni dietro la scrivania e si testa
https://i.postimg.cc/VNrPqnTb/boxes.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/ZqGtV0ts/case.jpg (https://postimages.org/)
celsius100
19-02-2021, 05:55
Bene bene ;)
sembra un lavoro ben fatto, bello bello.
Prendo appunti sui pezzi ;)
sembra un lavoro ben fatto, bello bello.
Prendo appunti sui pezzi ;)
più che altro controlla il totale dei prezzi, perchè almeno a me sembrava molto meno dispendioso nella mia testa
per il resto sono un maniaco dello stile pulito, con queste ultime foto si chiude il cerchio, postazione e cyberpunk 2077 sul mio pana 65hz1000, perchè tutto è partito dalla tv nuova, ho prosciugato la tasca con questo giro d'acquisti :)
https://i.postimg.cc/1zxcQBCB/desk.jpg
https://i.postimg.cc/854hLS1X/front.jpg
https://i.postimg.cc/rFfM3Ym6/top.jpg
https://i.postimg.cc/WzfgfwqM/tv1.jpg
https://i.postimg.cc/fybYKryz/tv2.jpg
Ho letto tutti i post ma non ho visto il prezzo..
a quanto (e dove quando) hai preso la RX6900XT?
per tutta la configurazione ho speso circa 2200€, la rx6900xt l'ho presa dal sito AMD a 996€, avevo messo un mio bot a controllare la disponibilità, nel momento in cui son riuscito a prenderla è successo tutto il resto con la corsa a mettere su un pc che fosse all'altezza rivolto al gaming 4k su tv
c'era margine di risparmio, evitando di prendere case, alimentatore di marca da 850, ddr4 a c16, ssd pci 4.0, dissipatore cpu noctua d15 chroma black etc... ma dopo aver messo le mani sulla rx6900xt mi è venuta voglia di fare qualcosa in più
Posso chiederti, se non sono troppo OT, quale è il modello di TV e come ti ci stai trovando con i giochi?
Grazie...
Panasonic 65hz1000, è un oled e mi trovo splendidamente, non è una tv rivolta al gaming perchè non ha supporto al VRR, ma la mia attività principale rimane cmq la visione di film e li Panasonic non si batte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.