PDA

View Full Version : iPhone 12 mini, vendite inferiori alle previsioni per il piccolo di casa Apple: addio ai compatti?


Redazione di Hardware Upg
11-02-2021, 17:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-12-mini-vendite-inferiori-alle-previsioni-per-il-piccolo-di-casa-apple-addio-ai-compatti_95464.html

La grande scommessa di Apple per quest'anno potrebbe essersi verificata un flop. iPhone 12 mini, infatti, potrebbe aver venduto molto meno rispetto alle aspettative

Click sul link per visualizzare la notizia.

andy45
11-02-2021, 17:59
Il problema dell'iphone 12 mini è che non è poi tanto più mini dell'iphone 12 normale, anche a livello di peso siamo li, 133g contro 162...non c'è sta gran differenza, anche come prezzo di partenza siamo li...buona l'idea, ma non come l'hanno messa in pratica.

Sam64
11-02-2021, 18:10
il miglior compatto e il Galaxy s10e ... non ha avversari

Bluknigth
11-02-2021, 18:23
Per me sbagliato il nome, gli iPhoneniani non prendono qualcosa mini.
Dovevano chiamarlo Air o compact...

A parte la battuta secondo me è è stato molto penalizzato dall’uscita ritardata, dal prezzo troppo vicino al modello normale e dalla batteria troppo piccola, che per me è il grosso limite dell’SE.

Per me se lo ripropongono in versione 13, senza FaceID ma con il sensore delle impronte sul tasto di accensione come fatto per l’Air e con una batteria che permetta la giornata e mezza o una però con uso intensivo, un prezzo di 650€ per la versione 64GB a salire, sarebbe probabilmente il mio prossimo telefono.

Adesso vedo che lo street price sta calando. Vediamo se cambiando fascia di prezzo le vendite migliorano.

Temo però che se il modello più venduto è il pro max, al posto del mini il prossimo autunno compaia il modello da 9”...

Opteranium
11-02-2021, 18:46
il miglior compatto e il Galaxy s10e ... non ha avversari
pensavo di fare il cambio proprio con quel modello. Come sta messo a batteria? Mi sembrava un po' piccola..

Stefano Landau
11-02-2021, 21:03
il miglior compatto e il Galaxy s10e ... non ha avversari

Compatto un Samsung Galaxy ? ma se sono delle megapadelle!

per me un compatto è un telefono massimo 5" (ho un xz2 compact..... ed è già quasi troppo grosso essendo un 5")

Un telefono più grosso in tasca non ci sta, gia fa fatica il sony da 5"!
4.5 pollici per me è il formato giusto come cellulare.
Poi se uno vuole guardarci un film ci sono sempre i pc portatili o i tablet! (meglio vederli per TV i film secondo me)

NODREAMS
11-02-2021, 21:16
iPhone 12 ha già le giuste dimensioni...non serviva fare un mini. il 12 ha dimensioni molto più compatte rispetto all'11.
Scelta scellerata quella di Apple.

benti77
11-02-2021, 22:12
Considerando che alla Apple non è costato nulla produrlo e che penso che abbia sicuramente il suo mercato, in fin dei conti proporre un modello più compatto la trovo una buona idea, si accontenta tutti e si vende di più

sbaffo
11-02-2021, 22:52
Per me sbagliato il nome, gli iPhoneniani non prendono qualcosa mini.
Dovevano chiamarlo Air o compact...

A parte la battuta secondo me è è stato molto penalizzato dall’uscita ritardata, dal prezzo troppo vicino al modello normale e dalla batteria troppo piccola, che per me è il grosso limite dell’SE.

Per me se lo ripropongono in versione 13, senza FaceID ma con il sensore delle impronte sul tasto di accensione come fatto per l’Air e con una batteria che permetta la giornata e mezza o una però con uso intensivo, un prezzo di 650€ per la versione 64GB a salire, sarebbe probabilmente il mio prossimo telefono.

Adesso vedo che lo street price sta calando. Vediamo se cambiando fascia di prezzo le vendite migliorano.

Temo però che se il modello più venduto è il pro max, al posto del mini il prossimo autunno compaia il modello da 9”...
Quoto, per 100eu in più c'è il modello da 6, se vuoi uno piccolo c'è SE che costa la metà a pari prestazioni (forse le foto non proprio ma il processore quasi uguale <10%). Infatti dai link si vede che SE vende benissimo, è il sesto cell più venduto a dicembre con numeri appena sotto al 12 Pro.
Il prezzo è sbilanciato doveva essere a metà strada, max 700 ufficiale, street 650.
Se metto una Smart4 a 30k è ovvio che tutti prendono la Golf, a 20k invece contro la Punto magari venderebbe... ma anche una S3 a 45k vende meno di una bmw serie 3.
L'iphone 5c a cui viene spesso paragonato non era più piccolo del 5, ma era di plastica allo stesso prezzo del metallo!

Poi aggiungerei che questo è un anno particolare causa pandemia, il max ha quasi raddoppiato le vendite rispetto all'anno scorso, la gente sta più in casa a fare videocall e un cell tascabile serve a meno.
Anche i tablet che erano in declino da anni hanno fatto +20% mentre i cellulari -20%, ma non vuol dire che gli acquisti si stanno spostando dai cell ai tablet...

Marko#88
12-02-2021, 06:47
Il problema dell'iphone 12 mini è che non è poi tanto più mini dell'iphone 12 normale, anche a livello di peso siamo li, 133g contro 162...non c'è sta gran differenza, anche come prezzo di partenza siamo li...buona l'idea, ma non come l'hanno messa in pratica.

Io li ho presi in mano entrambi e la differenza è evidente, altro che.

Mi dispiace che stia vendendo poco, l'ho utilizzato un po' da un amico e non è affatto male. Un ipotetico prossimo mini senza notch l'avrei probabilmente comprato.
Inoltre, se avessero venduto un casino di mini, sarebbe servito per dare uno stimolo alla concorrenza a tornare ai piccoli...

pensavo di fare il cambio proprio con quel modello. Come sta messo a batteria? Mi sembrava un po' piccola..

Io ce l'ho da un paio di anni ma circa 4 mesi fa ho cambiato la batteria. Era ancora buonina ma siccome mi è caduto e mi sono fatto sostituire lo schermo (tramite assistenza ufficiale) c'era in promo anche il cambio batteria incluso.
Comunque l'autonomia non è il suo forte. Io il telefono lo uso poco e arrivo a sera senza alcun problema e con ampio margine. Mi è però capitato di fare giornate con diverse ore (4 direi ma non ricordo con precisione) di google maps+spotify e così facendo a sera non arriva.

Io non uso i social perché non ho profili, lo uso direi normalmente: messaggistica, foto (quasi sempre lavorative), magari una quindicina/ventina di minuti di yt in pausa pranzo nell'ultimo anno, musica in macchina e in bicicletta (in estate un'oretta e mezza 3 volte a settimana e giri lunghi di 3 o 4 ore nel weekend ma non sempre con musica), piccole operazioni per cui a volte capita di non andare a pc (ricerche, acquisti veloci). Così facendo l'unica volta in cui non sono arrivato a sera è stata quella che ho scritto prima, per il resto ci arrivo sempre comodo.
Non è un suo punto di forza, per il resto secondo me è un gran bel telefono. Penso ci farò comodamente tutto il 2021 se non oltre. Buone foto, grandangolo comodo, aggiornato puntualmente con le patch di sicurezza mensili, interfaccia pulita e scattante (non pensare ai vecchi samsung), relativamente compatto, jack audio (con ottimo DAC interno, cosa che nessuno menziona mai), ricarica wireless, lettore impronte...davvero completo imho.

Pino90
12-02-2021, 06:59
Mmmm... l'altra volta quando dicevo che la stragrande maggioranza del pubblico preferisce schermi grandi mi fu detto di vedere come andavano le vendite di Apple, che si preferivano schermi grandi perché il mercato offre solo quelli etc. etc.

Ora sará colpa della batteria? Mmmmm....

porfax
12-02-2021, 08:15
Secondo me il problema non è il form factor ma il piazzamento del prezzo.
E' decisamente troppo caro, tant'è che iphone SE invece sempre con form factor piccolo ha vendite stellari.

Gyammy85
12-02-2021, 08:16
Mmmm... l'altra volta quando dicevo che la stragrande maggioranza del pubblico preferisce schermi grandi mi fu detto di vedere come andavano le vendite di Apple, che si preferivano schermi grandi perché il mercato offre solo quelli etc. etc.

Ora sará colpa della batteria? Mmmmm....

Tutti vogliono lo smartphone piccolo però resta sullo scaffale, un pò come il nokia con android che avrebbe devastato il mercato, solita storia

deggial
12-02-2021, 08:17
questa notizia mi sconvolge e non ci credo per nulla, saranno dati sbagliati.
Io ricordo CHIARAMENTE la stragrande maggioranza degli utenti iPhone che andavano contro le padelle android (galaxy S soprattutto) dicendo di preferire telefoni più piccoli come gli iphone.

Non ci credo minimamente che tutta questa gente possa cambiare idea dopo che per anni ha avuto una convinzione così forte dei propri gusti...

Quindi l'unica alternativa è che i dati di vendita mentono.

Pino90
12-02-2021, 08:52
questa notizia mi sconvolge e non ci credo per nulla, saranno dati sbagliati.
Io ricordo CHIARAMENTE la stragrande maggioranza degli utenti iPhone che andavano contro le padelle android (galaxy S soprattutto) dicendo di preferire telefoni più piccoli come gli iphone.

Non ci credo minimamente che tutta questa gente possa cambiare idea dopo che per anni ha avuto una convinzione così forte dei propri gusti...

Quindi l'unica alternativa è che i dati di vendita mentono.

:asd::asd::sofico:

Infatti gli iPhone da quando li fanno da 6 pollici non vendono più niente e Apple è scivolata in fondo alle classifiche. Perché le persone vogliono telefoni piccoli.

E il telefono più venduto in assoluto è il CUBOT KingKong Mini. :sofico:

acerbo
12-02-2021, 09:02
La durata della batteria è del tutto soggettiva.
Se per uso intenso intendi: usarlo al posto del PC in ufficio, allora a fine giornata non arriva. Se invece lo usi come uno smartphone, allora copri tranquillamente le ore in cui non stai lavorando e puoi permetterti di spippolare il telefono.

La durata é quella riportata dalle centinaia di recensioni che ci sono in rete e che sono quasi tutte abbastanza in accordo con le conclusioni finali.
Volevo regalarlo a mia moglie che gira ancora con il 5S e non ne posso piu' di vederla attaccarlo in carica tutte le sere prima di metterci a dormire.
Se devo prenderle uno smartphone compatto come mi ha chiesto, ma che tra un anno avrà la stessa automia del 5S no grazie.
L'iphone 12 é un compromesso migliore, ma come dimensioni siamo ai livelli dei nuovi samsung, del pixel 5 e di altri smartphone android.

recoil
12-02-2021, 09:22
Secondo me il problema non è il form factor ma il piazzamento del prezzo.
E' decisamente troppo caro, tant'è che iphone SE invece sempre con form factor piccolo ha vendite stellari.

SE ha avuto successo perché era piccolo E più economico
il 12 Mini sta vendendo meno ma la gente è abbastanza abituata ai telefoni grandi ora per cui il passaggio al 12 "normale" generalmente non è verso un telefono più grande

comunque non penso sparirà, ma non credo nemmeno che continuerà ad essere parte della lineup dei nuovi telefoni tutti gli anni
questo autunno dubito vedremo 2 Mini, quindi o rimane il 12 Mini o lo sostituiscono con un 12s Mini, ma ritengo più probabile la prima ipotesi e alla lunga finirebbe come l'altro Mini che è iPad, un prodotto che serve una nicchia e che viene aggiornato di tanto in tanto, ma non ogni anno
anche se parliamo di percentuali piccole, sono comunque milioni di pezzi venduti, quindi il mercato esiste senza dubbio

Roran
12-02-2021, 09:31
Secondo me il problema non è il form factor ma il piazzamento del prezzo.
E' decisamente troppo caro, tant'è che iphone SE invece sempre con form factor piccolo ha vendite stellari.Considera anche che chi va tanto alla ricerca di questo tipo form factor è gente che viene dai vecchi 5,5S, SE (1st gen) e ha aspettato anni che uscisse un nuovo iPhone contenuto nelle dimensioni ma anche nel prezzo, per cui la maggior parte di questa utenza l'upgrade l'ha già fatto con SE 2020.

Opteranium
12-02-2021, 09:43
Io ce l'ho da un paio di anni ma circa 4 mesi fa ho cambiato la batteria. Era ancora buonina ma siccome mi è caduto e mi sono fatto sostituire lo schermo (tramite assistenza ufficiale) c'era in promo anche il cambio batteria incluso.
Comunque l'autonomia non è il suo forte. Io il telefono lo uso poco e arrivo a sera senza alcun problema e con ampio margine. Mi è però capitato di fare giornate con diverse ore (4 direi ma non ricordo con precisione) di google maps+spotify e così facendo a sera non arriva.

Io non uso i social perché non ho profili, lo uso direi normalmente: messaggistica, foto (quasi sempre lavorative), magari una quindicina/ventina di minuti di yt in pausa pranzo nell'ultimo anno, musica in macchina e in bicicletta (in estate un'oretta e mezza 3 volte a settimana e giri lunghi di 3 o 4 ore nel weekend ma non sempre con musica), piccole operazioni per cui a volte capita di non andare a pc (ricerche, acquisti veloci). Così facendo l'unica volta in cui non sono arrivato a sera è stata quella che ho scritto prima, per il resto ci arrivo sempre comodo.
Non è un suo punto di forza, per il resto secondo me è un gran bel telefono. Penso ci farò comodamente tutto il 2021 se non oltre. Buone foto, grandangolo comodo, aggiornato puntualmente con le patch di sicurezza mensili, interfaccia pulita e scattante (non pensare ai vecchi samsung), relativamente compatto, jack audio (con ottimo DAC interno, cosa che nessuno menziona mai), ricarica wireless, lettore impronte...davvero completo imho.
ok, mi hai quasi convinto, grazie :D p.s. davvero comoda la sostituzione in garanzia dopo 2 anni, praticamente hai rinnovato il telefono!

andy45
12-02-2021, 09:46
per me un compatto è un telefono massimo 5" (ho un xz2 compact..... ed è già quasi troppo grosso essendo un 5")

Un telefono più grosso in tasca non ci sta, gia fa fatica il sony da 5"!
4.5 pollici per me è il formato giusto come cellulare.
Poi se uno vuole guardarci un film ci sono sempre i pc portatili o i tablet! (meglio vederli per TV i film secondo me)

Io fino a 3 giorni fa usavo un xperia x compact, 4.6'', ora ho un redmi note 9 pro da 6.7'', preso dopo tanti dubbi e tanti ripensamenti...adoro i telefoni piccoli, ma oggettivamente non si trovano, se non roba vecchia di anni, telefoni di marche sconosciute o appunto gli iphone che sono però troppo costosi per me...il telefono in tasca ci va tranquillamente, certo se mi metto dei jeans stretti non ci va, ma non ci andava manco il compact, quindi il problema non si pone, è pesante, è grosso, ma non sto continuamente a ingrandire per vedere le cose, la batteria con uso smartphone normale te la dimentichi, l'ho caricata il primo giorno e sta ancora al 45% (tenendolo acceso giorno e notte), e ho fatto pure 2 videochiamate di mezz'ora l'una, il sony alla prima sarebbe morto...e comunque anche da nuovo arrivava a fine giornata, niente di più...insomma pur essendo ancora convinto che non mi piacciono telefoni così grandi, devo dire che se vendono tanto è perché hanno tanti vantaggi che uno smartphone piccolo mi dispiace dirlo non ha, inutile girarci intorno...e mi dispiace anche dirlo, perché come te penso che il formato giusto per un telefono sia intorno ai 4.5'', massimo 5''.

Io li ho presi in mano entrambi e la differenza è evidente, altro che.

Mi dispiace che stia vendendo poco, l'ho utilizzato un po' da un amico e non è affatto male. Un ipotetico prossimo mini senza notch l'avrei probabilmente comprato.
Inoltre, se avessero venduto un casino di mini, sarebbe servito per dare uno stimolo alla concorrenza a tornare ai piccoli...

Lo spessore è identico, la larghezza del 12 è di 7 mm più grande, l'altezza differisce di 1,5 cm, i 29 grammi di differenza di peso nel complesso sono irrilevanti, anche il prezzo differisce di soli 100 €...perché dovrei prendere il mini? Non ha dimensioni così diverse da farmelo preferire, anche a livello di prezzo siamo li...l'idea era buona, ma l'hanno semplicemente realizzata male, piazzandola poi a un prezzo troppo alto da giustificarne proprio l'esistenza.
Comunque sono anni che il mercato predilige smartphone con schermi grandi, tanto che quelli piccoli sono ormai relegati alla fascia bassissima, o alle marche sconosciute...chi spende tanti soldi per un telefono non vuole compromessi, e un telefono di piccole dimensioni li ha sempre.

acerbo
12-02-2021, 10:01
Io fino a 3 giorni fa usavo un xperia x compact, 4.6'', ora ho un redmi note 9 pro da 6.7'', preso dopo tanti dubbi e tanti ripensamenti...adoro i telefoni piccoli, ma oggettivamente non si trovano, se non roba vecchia di anni, telefoni di marche sconosciute o appunto gli iphone che sono però troppo costosi per me...il telefono in tasca ci va tranquillamente, certo se mi metto dei jeans stretti non ci va, ma non ci andava manco il compact, quindi il problema non si pone, è pesante, è grosso, ma non sto continuamente a ingrandire per vedere le cose, la batteria con uso smartphone normale te la dimentichi, l'ho caricata il primo giorno e sta ancora al 45% (tenendolo acceso giorno e notte), e ho fatto pure 2 videochiamate di mezz'ora l'una, il sony alla prima sarebbe morto...e comunque anche da nuovo arrivava a fine giornata, niente di più...insomma pur essendo ancora convinto che non mi piacciono telefoni così grandi, devo dire che se vendono tanto è perché hanno tanti vantaggi che uno smartphone piccolo mi dispiace dirlo non ha, inutile girarci intorno...e mi dispiace anche dirlo, perché come te penso che il formato giusto per un telefono sia intorno ai 4.5'', massimo 5''.



Lo spessore è identico, la larghezza del 12 è di 7 mm più grande, l'altezza differisce di 1,5 cm, i 29 grammi di differenza di peso nel complesso sono irrilevanti, anche il prezzo differisce di soli 100 €...perché dovrei prendere il mini? Non ha dimensioni così diverse da farmelo preferire, anche a livello di prezzo siamo li...l'idea era buona, ma l'hanno semplicemente realizzata male, piazzandola poi a un prezzo troppo alto da giustificarne proprio l'esistenza.
Comunque sono anni che il mercato predilige smartphone con schermi grandi, tanto che quelli piccoli sono ormai relegati alla fascia bassissima, o alle marche sconosciute...chi spende tanti soldi per un telefono non vuole compromessi, e un telefono di piccole dimensioni li ha sempre.

La differenza di prezzo tra il mini ed il 12 liscio ci sta tutta vista che montano lo stesso soc, le stesse fotocamere e lo stesso display oled, anche la scocca e i materiali usati sono i medemesimi, quindi 100 euro di differenza per schermo e batteria un po' piu' piccoli co sta tutta.
Anche la differenza di dimensioni non é affatto trascurabile, mezzo pollice in meno é parecchio quando lo tieni in mano.
Purtroppo l'autonomia che sul 12 liscio é appena sufficiente, nel mini puo' diventare un problema anche in utilizzo normale.

andy45
12-02-2021, 10:32
La differenza di prezzo tra il mini ed il 12 liscio ci sta tutta vista che montano lo stesso soc, le stesse fotocamere e lo stesso display oled, anche la scocca e i materiali usati sono i medemesimi, quindi 100 euro di differenza per schermo e batteria un po' piu' piccoli co sta tutta.

A livello psicologico però no, se prendo una versione mini la voglio pagare meno, non più o meno lo stesso prezzo.

Anche la differenza di dimensioni non é affatto trascurabile, mezzo pollice in meno é parecchio quando lo tieni in mano.

Dipende dalla forma, paradossalmente è più comodo tenere in mano il redmi note 9 pro che l'x compact, semplicemente perché il design del compact è estremamente spigoloso e alla lunga mi dava quasi fastidio tenerlo in mano, la cosa migliorava un po' con il guscio in silicone, ma anche dopo 6 anni di uso non mi sono mai abituato.

Purtroppo l'autonomia che sul 12 liscio é appena sufficiente, nel mini puo' diventare un problema anche in utilizzo normale.

Ma infatti i vecchi compact della sony non erano identici alle versioni standard, l'x compact per esempio aveva un processore di fascia media e uno schermo con risoluzione più bassa rispetto all'X normale, in modo che pur avendo una batteria più piccola mantenesse una buona autonomia e una buona usabilità...limitandosi a restringere un po' lo schermo e rimpicciolendo, anche se di poco, la batteria è normale che l'autonomia ne risenta...gli iphone poi non hanno mai brillato sotto questo punto di vista.

Edit: Mi sono sbagliato, il compact aveva solo lo schermo con risoluzione più bassa, entrambi i telefoni montavano lo snapdragon 650, quindi entrambi un processore di fascia medio alta.

Marko#88
12-02-2021, 13:52
ok, mi hai quasi convinto, grazie :D p.s. davvero comoda la sostituzione in garanzia dopo 2 anni, praticamente hai rinnovato il telefono!

Mi hanno aggiunto gratis il cambio batteria però lo schermo chiaramente l'ho pagato eh, non vorrei che passasse che me lo abbiano riparato in garanzia :)

Lo spessore è identico, la larghezza del 12 è di 7 mm più grande, l'altezza differisce di 1,5 cm, i 29 grammi di differenza di peso nel complesso sono irrilevanti, anche il prezzo differisce di soli 100 €...perché dovrei prendere il mini? Non ha dimensioni così diverse da farmelo preferire


Ribadisco, parlando delle dimensioni, che la differenza è bella evidente. Vai dove li hanno entrambi e provali, io l'ho fatto e parlo con cognizione di causa.
Poi che tu preferisca uno o l'altro non è rilevante e non mi interessa, ti sto solo dicendo che non è vero che sono quasi uguali come dimensioni.

Stefano Landau
12-02-2021, 20:17
A livello psicologico però no, se prendo una versione mini la voglio pagare meno, non più o meno lo stesso prezzo.



Dipende dalla forma, paradossalmente è più comodo tenere in mano il redmi note 9 pro che l'x compact, semplicemente perché il design del compact è estremamente spigoloso e alla lunga mi dava quasi fastidio tenerlo in mano, la cosa migliorava un po' con il guscio in silicone, ma anche dopo 6 anni di uso non mi sono mai abituato.



Ma infatti i vecchi compact della sony non erano identici alle versioni standard, l'x compact per esempio aveva un processore di fascia media e uno schermo con risoluzione più bassa rispetto all'X normale, in modo che pur avendo una batteria più piccola mantenesse una buona autonomia e una buona usabilità...limitandosi a restringere un po' lo schermo e rimpicciolendo, anche se di poco, la batteria è normale che l'autonomia ne risenta...gli iphone poi non hanno mai brillato sotto questo punto di vista.

Edit: Mi sono sbagliato, il compact aveva solo lo schermo con risoluzione più bassa, entrambi i telefoni montavano lo snapdragon 650, quindi entrambi un processore di fascia medio alta.

No, i due compact che ho avuto/ho avevano come processore il top di gamma del momento.
Solo il display era ovviamente più piccolo, e di conseguenza per il minor spazio a disposizione una batteria più piccola.
(Però dato che un display più piccolo consuma meno..... alla fine l'autonomia era equivalente.....) z3 compact ed xz2 compact
xz2 compact ha un snapdragon 845, mentre lo z3 compact aveva una snapdragon 801.

Quindi Top di gamma in piccolo!

benti77
12-02-2021, 21:07
Sul prezzo non mi esprimo in quanto oramai son carissimi tutti i telefoni top gamma purtroppo.
Ma sulla dimensione io ho optato per il mini con gran piacere. Uso il telefono con una mano e lo trovo perfetto. Come alternativa avrei preso il pixel 4 ma non è 5g e in prospettiva mi sembrava stupido.
Per la batteria non è performante come il mio vecchio honor 9 ma va benissimo se usi l'iPhone come telefono, radio, chat e qualche app. Se devi giocare ovviamente no

sbaffo
12-02-2021, 22:34
Secondo me il problema non è il form factor ma il piazzamento del prezzo.
E' decisamente troppo caro, tant'è che iphone SE invece sempre con form factor piccolo ha vendite stellari.
Esatto, anzi ho notato che quest'estate c'erano offerte molto scontate per l'SE, poi in autunno sono sparite, azzardo l'ipotesi che si aspettasse l'arrivo al mini, ma poi visti i prezzi... hanno rialzato anche quelli di SE. :D

...anche se parliamo di percentuali piccole, sono comunque milioni di pezzi venduti, quindi il mercato esiste senza dubbio
Esatto, è una nicchia per Apple, per gli altri sarebbe oro colato fare quei numeri con un singolo prodotto. Il mini è comunque nella top 25 dei cell più venduti in Usa. Chiamarlo flop è relativo, a quel prezzo poi...
Per curiosità, qualcuno sa quanto ha venduto il Pixel 4a, l'unico quasi compatto recente del mondo android?
...chi spende tanti soldi per un telefono non vuole compromessi, e un telefono di piccole dimensioni li ha sempre.
In effetti, se sei un enthusiast sei probabilmente un power user, ti servono schermo e batteria grossi. Se non sei un enthusiast puoi anche spendere meno tanto non ti serve il massimo. Il mini è sul crinale, enthusiast ma non power user.
A livello psicologico però no, se prendo una versione mini la voglio pagare meno, non più o meno lo stesso prezzo...
Si, un po' un ragionamento da supermarket o da panettiere/macellaio, ma nella realtà è vero, viene istintivo pensare così.

benti77
12-02-2021, 22:58
Vero, per non giocare basterebbe meno, ma l'se non ha il 5g, ha una fotocamera peggiore, non ha il blocco col viso ecc... Inoltre xiaomi&co non ne fanno di piccoli, ecco che dopo 12 anni di Android ho preso il mini

andy45
13-02-2021, 08:37
Ribadisco, parlando delle dimensioni, che la differenza è bella evidente. Vai dove li hanno entrambi e provali, io l'ho fatto e parlo con cognizione di causa.
Poi che tu preferisca uno o l'altro non è rilevante e non mi interessa, ti sto solo dicendo che non è vero che sono quasi uguali come dimensioni.

Hai ragione vedendoli dal vero la differenza si nota un po', comunque ieri sono andato per curiosità a provarli, fortunatamente qui vicino casa li avevano quasi tutti esposti e ho potuto giochicchiare un po', mancava giusto il 12 pro, ma fa niente...detto molto brevemente la presa è comoda su tutti i modelli, pur avendo le mani piccole riuscivo a impugnare bene anche il pro max, uso con una mano sola esclusivamente l'SE, gli altri non mi davano una presa salda tale da poter scrivere un messaggio camminando, come facevo con il vecchio x compact per capirci, magari con una cover in silicone le cose sarebbero diverse, questo non lo so...comunque anche dopo averli provati continuo a pensare che la differenza di dimensioni tra il mini e il 12 standard sia troppo esigua per giustificare l'acquisto del mini.

andy45
13-02-2021, 08:44
No, i due compact che ho avuto/ho avevano come processore il top di gamma del momento.
Solo il display era ovviamente più piccolo, e di conseguenza per il minor spazio a disposizione una batteria più piccola.
(Però dato che un display più piccolo consuma meno..... alla fine l'autonomia era equivalente.....) z3 compact ed xz2 compact
xz2 compact ha un snapdragon 845, mentre lo z3 compact aveva una snapdragon 801.

Quindi Top di gamma in piccolo!

Penso che l'eccezione sia stata solo la serie X, dove anche il top di gamma non aveva il processore top, comunque a parte lo schermo più piccolo anche la risoluzione era minore, il che contribuiva non poco al risparmio energetico...immagino che su quelli più recenti non sia stato più così, comunque iniziavano già a essere più grandicelli dei classici 4.6''.

andy45
13-02-2021, 09:29
In effetti, se sei un enthusiast sei probabilmente un power user, ti servono schermo e batteria grossi. Se non sei un enthusiast puoi anche spendere meno tanto non ti serve il massimo. Il mini è sul crinale, enthusiast ma non power user.

Gli enthusiast vogliono il top, quindi o si prendono quello normale, o vanno addirittura sui pro, il power user va direttamente sui pro, il mini mi sembra più adatto al pubblico femminile, insomma un telefono bello, più compatto, ma allo stesso tempo con tutte le potenzialità dell'iphone 12...qui però sorgono alcuni problemi, se uno ha le mani piccole, resta comunque troppo grande per l'uso con una sola mano, quindi vista l'esistenza dell'SE una donna che non pretende potenzialità estreme va diretta su SE senza pensarci due volte, costa pure meno, altro problema non indifferente è l'uso...già...la mia dolce metà, come quasi tutte le sue amiche, con il telefono ci messaggia continuamente e ci vede quintali di video e foto, un telefono con lo schermo piccolo te lo da letteralmente in faccia :D.

Si, un po' un ragionamento da supermarket o da panettiere/macellaio, ma nella realtà è vero, viene istintivo pensare così.

MINI fa pensare a qualcosa in meno, che poi sia identico alla versione normale, tranne che per lo schermo e la batteria un po' più piccole chissene frega, un enthusiast non prenderà mai un telefono con la parola MINI nel nome, al massimo PRO e PRO MAX, che lo fanno sentire esclusivo, MINI no, è come una bella donna, tutta in tiro e poi porta le ballerine invece di una bella scarpa con il tacco.

acerbo
13-02-2021, 16:53
Le recensioni non le guardo mai.
Guardo l'uso che ne faccio tutti i giorni. Con il vecchio SE coprivo tranquillamente tutta la giornata (8:00-20:00). Prima e dopo quegli orari faccio altro. E durante la pausa faccio sport e il telefono se lo porto dietro è solo per necessità.
Una recensione che ti dice quanto resta acceso il display oppure quanto dura in conversazione/musica non ti fa capire quasi mai nulla perché le attività che svogle una persona possono essere diverse e quindi vanno a influire in positivo oppure in negativo sull'uso e sull'autonomia.
Un Geometra che ad esempio passa tutta la sua giornata sui cantieri senza corrente elettrica, probabilmente non arriverebbe a fine giornata neppure con un tablet.

No non raccontiamo minkiate per favore.
Le recensioni sull'autonomia al giorno d'oggi sono fatte sull'utilizzo medio e sono basate su comportamenti umani in svariate condizioni di utilizzo, chi si basa solo sulle ore di schermo acceso o sulle prove fatte da script che testano automaticamente la batteria é rimasto indietro di anni.
L'iphone mini in utilizzo normale, che significa email, whatsapp,posizione gps attivata, telefonate, sms, ascolto di musica in streaming, wifi+4g ( e non oso immaginare in 5G) ha un'autonomia di una giornata, molto scarsa quindi.
Il 12 liscio fà un po' meglio, circa 3 ore in piu' di media. Chi cerca un iphone che non deve essere ricaricato ogni giorno deve buttarsi sui max che sono dei parastinchi come le proposte android, ma costano come un macbook :asd:
Se poi uno sta in smartworking tutto il giorno e resta in wifi senza usare quasi mai lo smartphone puo' farci pure un giorno e mezzo col mini.
Detto questo se tu ci fai solo 8-20 usandolo in maniera "soft" é anche peggio del 5S di mia mogie che ha oltre 5 anni e lo usa solo con whatsapp e con il solitario la sera.
Una batteria da 2200mAh é oggettivamente sottodimensionata, avrebbero potuto farlo 1mm piu' spesso e mettercene una da 3.000