PDA

View Full Version : Facile.it, pratiche commerciali scorrette: l'Antitrust apre un'istruttoria


Redazione di Hardware Upg
10-02-2021, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/facileit-pratiche-commerciali-scorrette-l-antitrust-apre-un-istruttoria_95426.html

Condotta ingannevole su prestiti personali e polizze RCAuto, ma anche un occhio di riguardo verso i prodotti di prodotti di Prima Assicurazioni: l'AGCM ha avviato un'istruttoria nei confronti di Facile.it per pratiche commerciali scorrette.

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
10-02-2021, 07:51
sisi, diciamo pure che rode il culo alle assicurazioni vecchio stampo che ti ciulavano e succhiavano il sangue :ciapet:
son anni che lo uso e mi son sempre trovato benissimo con facile ed effettivamente risparmiando e mai avendo un problema!

gd350turbo
10-02-2021, 08:21
sisi, diciamo pure che rode il culo alle assicurazioni vecchio stampo che ti ciulavano e succhiavano il sangue :ciapet:
son anni che lo uso e mi son sempre trovato benissimo con facile ed effettivamente risparmiando e mai avendo un problema!

Quando presi la patente, pagavo una cifra folle all'assicurazione presso cui la mia famiglia era da sempre assicurata, mi pare fosse qualcosa di un paio di milioni di vecchie lire, eh c'era quello...
Poi arrivarono le prime online, feci il preventivo e mi costava meno della metà...
Gli dissi, io mi trovo bene con voi, ma c'è troppa differenza, sappiamo ma noi non riusciamo a fare meno...
Dopo qualche anno l'agenzia sparì.

Comunque qualcosa di strano c'è, se da parte di facile o delle assicurazioni non lo so, ma c'è:

Ho passato la mia assicurazione ad un altra compagnia tramite loro perchè c'era un risparmio del 50% (circa 300 euro contro 600), che in questo periodo non fanno schifo.

Un mio amico, che si è comprato una macchina simile alla mia, mi chiede, dov'è assicurata per pagare così poco ?
Gli do tutte le indicazioni, fa il preventivo, e gli viene il doppio di quello che pago io, ovvero 600.
Stessa auto, stessa provincia di residenza, stessa classe di merito, l'unica differenza è che lui è più vecchio.

redeagle
10-02-2021, 08:27
E' bello pagare premi bassi e va tutto bene finchè non hai bisogno di nulla.
La vera qualità di un'assicurazione si vede in caso di sinistro. Punto.

gomax
10-02-2021, 08:29
A qualche big del settore assicurativo rode il (uI0 a quanto pare :asd: quest'anno ho risparmiato 400€ rispetto all'anno scorso con una polizza di Prima As. Una differenza abissale e totalmente ingiustificabile.

Ciao

gomax
10-02-2021, 08:33
E' bello pagare premi bassi e va tutto bene finchè non hai bisogno di nulla.
La vera qualità di un'assicurazione si vede in caso di sinistro. Punto.

Certo, come no, ecco la qualità: piccolo incidente su una provinciale, 50 minuti di tentativi per cercare di parlare con un essere umano per dare la posizione (app inutilizzabile non mi trovava), continuamente rimpallato da un BOT che non capiva una parola, un'altra ora per l'arrivo del carro attrezzi, un mese per avere una perizia e un altro mese per il risarcimento... Polizza stipulata con assicurazione di "qualità" al TRIPLO del prezzo.

Ciao

Zappz
10-02-2021, 08:36
E' bello pagare premi bassi e va tutto bene finchè non hai bisogno di nulla.
La vera qualità di un'assicurazione si vede in caso di sinistro. Punto.

No, la differenza in caso di sinistro la fa il tuo avvocato, se ti affidi all'assicurazione fai un grandissimo errore.

gd350turbo
10-02-2021, 08:37
A qualche big del settore assicurativo rode il (uI0 a quanto pare :asd: quest'anno ho risparmiato 400€ rispetto all'anno scorso con una polizza di Prima As. Una differenza abissale e totalmente ingiustificabile.

Ciao

neanche a farlo apposta qualche giorno fa in un parcheggio al supermercato, uno decide di fare retro senza guardare...
Adesso vediamo come Prima As funziona !

futu|2e
10-02-2021, 08:40
170€ prima classe. In agenzia, ad oggi, credo si aggirerebbe ancora interno
ai 250-300€ il premio. Ciaone

al135
10-02-2021, 08:47
E' bello pagare premi bassi e va tutto bene finchè non hai bisogno di nulla.
La vera qualità di un'assicurazione si vede in caso di sinistro. Punto.

pensa che ho trovato meno problemi con quelle solo online che altre "fisiche e rinomate"
e parlo proprio in caso di incidente...
basta saper leggere i contratti e le clausole che si stipulano e informarsi un pochino con i feedback degli utenti. ce ne sono molte validissime.

gomax
10-02-2021, 08:47
neanche a farlo apposta qualche giorno fa in un parcheggio al supermercato, uno decide di fare retro senza guardare...
Adesso vediamo come Prima As funziona !

So benissimo che non copre in parcheggi privati e il risarcimento è indiretto, ma per un catorcio Fiat di 15 anni fa in prima classe questo giustifica tale abisso nel premio? La copertura del vecchio che mi urta lo sportello al supermercato? Beh, se per te va bene paga pure, c'è chi incassa con piacere :asd:

Ciao

gd350turbo
10-02-2021, 08:52
So benissimo che non copre in parcheggi privati e il risarcimento è indiretto, ma per un catorcio Fiat di 15 anni fa in prima classe questo giustifica questo abisso nel premio? La copertura del vecchio che mi urta lo sportello al supermercato? Beh, se per te va bene paga pure, c'è chi incassa con piacere :asd:

Ciao

Risarcimento diretto, scelto in fase di stipula...
Bisogna leggere quello che si firma!

gomax
10-02-2021, 09:00
Risarcimento diretto, scelto in fase di stipula...
Bisogna leggere quello che si firma!

Sempre, e in questo caso per me è totalmente indifferente se diretto o indiretto. Per tale motivo, in questo contesto specifico, non si comprende come per il valore del veicolo (meno di 1500€) e la classe di merito le altre compagnie mi propongano premi dal doppio al triplo.

Ciao

gd350turbo
10-02-2021, 09:01
Sempre, e in questo caso per me è totalmente indifferente se diretto o indiretto. Per tale motivo, in questo contesto specifico, non si comprende come per il valore del veicolo (meno di 1500€) e la classe di merito le altre compagnie mi propongano premi dal doppio al triplo.

Ciao
A questo non lo capisco neanch'io...

ludoss
10-02-2021, 09:05
No, la differenza in caso di sinistro la fa il tuo avvocato, se ti affidi all'assicurazione fai un grandissimo errore.

Esattamente! Le assicurazioni fanno sempre orecchie da mercanti, poi metti il legale e stai apposto in caso di ragione.

D'altra parte una polizza rca è una polizza rca, non esistono scuse. Dal mio punto di vista conviene pagare il minor prezzo possibile e aggiungere assistenza legale, di modo da farsi pagare l'avvocato se mai servisse

Piedone1113
10-02-2021, 09:26
170€ prima classe. In agenzia, ad oggi, credo si aggirerebbe ancora interno
ai 250-300€ il premio. Ciaone

Annuale o semestrale, cavalli fiscali, alimentazione, limiti chilometrici, unico guidatore, figli con patente, moglie con patente, assicurazione conducente, assicurazione traino, copertura da animali?
Vedi è facile salire o scendere di premio gia con la stessa compagnia secondo le opzioni, io in fisica con tutte quelle opzioni sono a 320.

Andrew46147
10-02-2021, 09:38
io vado controcorrente :stordita: .. proprio in questi giorni sto girando per assicurare la moto e finora il prezzo più vantaggioso è stato in una agenzia fisica (688€) contro i 1200 a salire di quelle online (tranne prima, sui 750).. stessi massimali, stesse garanzie (RC+assistenza stradale)

Capitolo a parte motoplatinum (24hassistance) che preventiva sui 400€

ferste
10-02-2021, 09:51
No, la differenza in caso di sinistro la fa il tuo avvocato, se ti affidi all'assicurazione fai un grandissimo errore.

Prima di tutto la differenza la fa cosa scrivono le ffdoo sul verbale.

Dopo quello, che tu abbia Perry Mason o Lionel Hutz, cambia relativamente, e non ho visto grosse differenze di assistenza in entrambi i casi...anzi, l'unica volta che ho dovuto andare per vie legali era contro il risarcimento diretto offertomi dalla mia di assicurazione tradizionale!!

ferste
10-02-2021, 09:54
io vado controcorrente :stordita: .. proprio in questi giorni sto girando per assicurare la moto e finora il prezzo più vantaggioso è stato in una agenzia fisica (688€) contro i 1200 a salire di quelle online (tranne prima, sui 750).. stessi massimali, stesse garanzie (RC+assistenza stradale)

Capitolo a parte motoplatinum (24hassistance) che preventiva sui 400€

Si, anche per me, all'ultimo rinnovo, la differenza era del 10% circa, rispetto al 30 che c'era anni fa. Il problema l'ho trovato nel caso di personalizzazioni, nell'agenzia reale è un attimo avere l'assicurazione ad esempio per gli ungulati, quelle online che non la prevedevano nelle opzioni prestabilite...hanno faticato un po'.

Zappz
10-02-2021, 10:00
Prima di tutto la differenza la fa cosa scrivono le ffdoo sul verbale.

Dopo quello, che tu abbia Perry Mason o Lionel Hutz, cambia relativamente, e non ho visto grosse differenze di assistenza in entrambi i casi...anzi, l'unica volta che ho dovuto andare per vie legali era contro il risarcimento diretto offertomi dalla mia di assicurazione tradizionale!!

No, la grossa differenza nel risarcimento sta nella gestione dell'infortunio e un buon avvocato se sempre come muoversi nel modo giusto.

ferste
10-02-2021, 10:11
No, la grossa differenza nel risarcimento sta nella gestione dell'infortunio e un buon avvocato se sempre come muoversi nel modo giusto.
No, la gestione dell'infortunio viene dopo, con perizia medico legale e successiva trattativa, qui l'avvocato entra in gioco.

Nello stabilire la responsabilità la voce più presa in considerazione, sia giudizialmente che extragiudizialmente, è quella delle ffdoo intervenute.

Se il figlio del capo dei vigili urbani ti sperona, e intervengono i vigili urbani a verbalizzare...stai tranquillo che il concorso di colpa non te lo leva manco Giulia Bongiorno.

Zappz
10-02-2021, 10:14
No, la gestione dell'infortunio viene dopo, con perizia medico legale e successiva trattativa, qui l'avvocato entra in gioco.

Nello stabilire la responsabilità la voce più presa in considerazione, sia giudizialmente che extragiudizialmente, è quella delle ffdoo intervenute.

Se il figlio del capo dei vigili urbani ti sperona, e intervengono i vigili urbani a verbalizzare...stai tranquillo che il concorso di colpa non te lo leva manco Giulia Bongiorno.

Un motivo in piu' per affidarti ad un avvocato, piuttosto che essere abbandonato a te stesso con l'assicurazione...

Pino90
10-02-2021, 10:18
A me l'agenzia FISICA della città dei miei genitori ha mandato in giro con la polizza con il CF sbagliato per anni... se ne accorse un carabiniere che me lo fece notare. Ci hanno messo due settimane a risolvere e rettificare perché "per cambiare una anagrafica ci vuole l'intervento dell'amministrazione in sede centrale". Per fortuna che non ho mai e dico mai fatto incidenti con l'auto, se no chissá che sarebbe successo... e la tizia dell'assicurazione che tutta tranquilla diceva "mah no è una cosa che succede spesso!". Da allora sempre online, non vale la pena pagare 'sti cialtroni!

ferste
10-02-2021, 10:22
Un motivo in piu' per affidarti ad un avvocato, piuttosto che essere abbandonato a te stesso con l'assicurazione...

Questo ci può stare, e a me è capitato di dover rivolgermi a un avvocato "privato", e la differenza di quanto puoi percepire cambia di molto, ciò non toglie che se la pattuglia è sveglia e volenterosa prendi i soldi, se la pattuglia è svogliata, cialtrona o peggio, ammanicata con la controparte...ce l'hai nello stoppino.

ps: nel 1997 ero stato speronato, davanti a testimoni, da un'audi di una vaccona che poi era scappata, prendo il numero di targa e vado alla mia assicurazione.
Salta fuori che questa vacca lavorava per un importante corpo dello stato, quelli che vanno in giro col camion rosso pieno d'acqua, e deve aver fatto pressione, tramite qualche capo mangiapane a tradimento per mettere tutto a tacere. La mia assicurazione ha bloccato tutto dicendo che non poteva fare nulla, io ero giovane e asino, e spaventato dai costi di un'azione legale ho lasciato perdere, tanto il danno era da poco e la macchina aveva 15 anni...ma me la sono legata al dito.

Pkdrone
10-02-2021, 10:31
.

xarz3
10-02-2021, 10:32
Concordo con chi dice che la qualità di una assicurazione si vede in caso di sinistro e non dal prezzo.

Mi è capitato di vedermi piombare addosso un pezzo di metallo sull auto in superstrada che si era staccato da non so cosa, l ho colpito senza danni e ha carambolato sull auto dietro, a cui si è sfondato il cofano.

Ci fermiamo, chiamiamo la stradale per segnalare la cosa, la stradale dice che probabilmente la colpa è mia perché ero il primo ad aver colpito il detrito (no comment).

Dopo due giorni mi chiama il proprietario dell'auto dietro e mi chiede altri dati personali perché vogliono che la mia assicurazione paghi i danni.

Chiamo il mio assicuratore che era già stato informato con perizia di dettagli dell'incidente e mi risponde "non ti preoccupare, noi non paghiamo proprio niente e il premio quindi non ti sale, se vogliono i soldi se la devono vedere coi nostri avvocati".

Non ho saputo più niente di questa storia.

Voglio proprio capire se una di queste assicurazioni online ti da lo stesso trattamento.

Zappz
10-02-2021, 10:42
Questo ci può stare, e a me è capitato di dover rivolgermi a un avvocato "privato", e la differenza di quanto puoi percepire cambia di molto, ciò non toglie che se la pattuglia è sveglia e volenterosa prendi i soldi, se la pattuglia è svogliata, cialtrona o peggio, ammanicata con la controparte...ce l'hai nello stoppino.

ps: nel 1997 ero stato speronato, davanti a testimoni, da un'audi di una vaccona che poi era scappata, prendo il numero di targa e vado alla mia assicurazione.
Salta fuori che questa vacca lavorava per un importante corpo dello stato, quelli che vanno in giro col camion rosso pieno d'acqua, e deve aver fatto pressione, tramite qualche capo mangiapane a tradimento per mettere tutto a tacere. La mia assicurazione ha bloccato tutto dicendo che non poteva fare nulla, io ero giovane e asino, e spaventato dai costi di un'azione legale ho lasciato perdere, tanto il danno era da poco e la macchina aveva 15 anni...ma me la sono legata al dito.

Purtroppo e' così, le assicurazioni non lottano mai, perchè per loro è tempo perso, si muovono bene solo se hanno il 100% di certezza.

Se quello che ti era capitato, considerando la fuga dopo l'incidente, finiva davanti ad un giudice, la cosa sicuramente prendeva tutto un'altro aspetto. Probabilmente ti avrebbero pagato tutto senza storie per non finire nel penale.

cronos1990
10-02-2021, 10:44
Purtroppo e' così, le assicurazioni non lottano mai, perchè per loro è tempo perso, si muovono bene solo se hanno il 100% di certezza.Cioè mai :asd:

ferste
10-02-2021, 10:54
Purtroppo e' così, le assicurazioni non lottano mai, perchè per loro è tempo perso, si muovono bene solo se hanno il 100% di certezza.

Se quello che ti era capitato, considerando la fuga dopo l'incidente, finiva davanti ad un giudice, la cosa sicuramente prendeva tutto un'altro aspetto. Probabilmente ti avrebbero pagato tutto senza storie per non finire nel penale.

Li non avevano certezza, e probabilmente avevano bisogno di qualche favore o di restituirlo, o di non inimicarsi il corpo dello stato rosso.
Ero anche andato dal corpo dello stato blu a chiedere se dovevo fare denuncia o cosa...dopo 2 gg mi avevano chiamato dicendomi che non potevo fare nulla e loro nemmeno. Grazie, arrivederci, e per la preparazione H la Farmacia è all'angolo.

Zappz
10-02-2021, 11:03
Vi voglio raccontare il mio episodio: sono stato tamponato all'ingresso di una rotonda, il tizio mi da tutti i dati e poi se ne va, faccio denuncia all'assicurazione e salta fuori che il tizio ha chiamato 2 testimoni finti per dire che lo avevo superato ed inchiodato davanti (in un ingresso di rotonda monocorsia con spartitraffico, ma vabbè... ).

La mia assicurazione si rifiuta di pagarmi con l'indennizzo diretto perche' c'erano dei testimoni e secondo loro era colpa mia, allora mi girano le @@ e decido di fare causa alla mia assicurazione.

Prima udienza ed i testimoni non si presentano, il giudice si incazza rimanda l'udienza e fa chiamare i testimoni dai carabinieri. Si presenta il primo testimone tremando come se fosse sotto plotone di esecuzione e dice: Giudice io ho avuto un periodo difficile e non ricordo niente. Il Giudice in tutta calma prende la testimonianza scritta e dice: qui c'e' la sua firma. Il testimone risponde: io non ricordo di aver firmato niente. Allora il giudice si gira dall'avvocato di controparte e dice: dobbiamo contiuare?

Il giorno dopo mi hanno pagato al 100% danni materiali, danni fisici e spese legali. :D

redeagle
10-02-2021, 11:30
Evidentemente sono stato frainteso: non intendevo dire che costo maggiore = migliore assistenza in caso di sinistro.
Volevo chiarire che puoi formare un giudizio corretto solo in caso di interazione con la compagnia. Finchè paghi e non hai bisogno di nulla sono tutte ottime, anche quelle false (se nessuna forza dell'ordine ti controlla).

Piedone1113
11-02-2021, 10:50
Vi voglio raccontare il mio episodio: sono stato tamponato all'ingresso di una rotonda, il tizio mi da tutti i dati e poi se ne va, faccio denuncia all'assicurazione e salta fuori che il tizio ha chiamato 2 testimoni finti per dire che lo avevo superato ed inchiodato davanti (in un ingresso di rotonda monocorsia con spartitraffico, ma vabbè... ).

La mia assicurazione si rifiuta di pagarmi con l'indennizzo diretto perche' c'erano dei testimoni e secondo loro era colpa mia, allora mi girano le @@ e decido di fare causa alla mia assicurazione.

Prima udienza ed i testimoni non si presentano, il giudice si incazza rimanda l'udienza e fa chiamare i testimoni dai carabinieri. Si presenta il primo testimone tremando come se fosse sotto plotone di esecuzione e dice: Giudice io ho avuto un periodo difficile e non ricordo niente. Il Giudice in tutta calma prende la testimonianza scritta e dice: qui c'e' la sua firma. Il testimone risponde: io non ricordo di aver firmato niente. Allora il giudice si gira dall'avvocato di controparte e dice: dobbiamo contiuare?

Il giorno dopo mi hanno pagato al 100% danni materiali, danni fisici e spese legali. :D

Cid, questo sconosciuto

Zappz
11-02-2021, 11:01
Cid, questo sconosciuto

Ma dai, se non mi lo dicevi tu non ci sarei mai arrivato... :sofico:

Peccato che non puoi obbligare nessuno a compilarlo e dai per scontato che tutti siano disposti a farlo, forse nel mondo delle favole. ;)

ferste
11-02-2021, 11:03
Cid, questo sconosciuto

Uno che si inventa i testimoni ben difficilmente compilerà un cid...

Zappz
11-02-2021, 11:08
Uno che si inventa i testimoni ben difficilmente compilerà un cid...

Esattamente, purtroppo non viviamo circondati di sole persone civili e spesso le peggiori sono anche quelle che fanno piu' facilmente danni in giro.

ferste
11-02-2021, 11:22
Esattamente, purtroppo non viviamo circondati di sole persone civili e spesso le peggiori sono anche quelle che fanno piu' facilmente danni in giro.

2019. Un'educatissima, e di indubbia moralità, signora rumena mi sperona in una rotonda, ignorando completamente le regole basilari del codice della strada mi accusa di averle tagliato la strada, salvo poi stare zitta e far parlare il marito in vivavoce:
1a telefonata: mi dice che lui e suo cuggino stanno arrivando sul luogo dell'incidente perchè io ho torto e voglio truffare sua moglie
2a telefonata: mi dice che lui e suo cuggino stanno lavorando e non possono venire, ma se do 100 euro alla moglie la chiudiamo qui, giusto perchè è bravo.
3a telefonata: mi dice che, essendo bravo, ognuno va via e siamo pari così :D

Per fortuna ho chiamato i vigili di Alessandria, che sono arrivati subito e hanno verbalizzato: la controparte alla propria assicurazione aveva dichiarato che la signora era già nella rotonda, io l'avevo superata e poi le avevo tagliato la strada per prendere l'uscita ci ho messo 2 mesi ma i soldi li ho presi. Senza vigili sarebbe stato un concorso di colpa.

Piedone1113
11-02-2021, 11:44
Ma dai, se non mi lo dicevi tu non ci sarei mai arrivato... :sofico:

Peccato che non puoi obbligare nessuno a compilarlo e dai per scontato che tutti siano disposti a farlo, forse nel mondo delle favole. ;)

Esatto, e quando non lo vogliono compilare chiami vigili e/o affini senza spostare la tua auto e premunendoti di annotare il num di targa dell'altra auto.
Che poi con gli smartphone è un attimo a fare una foto del fatto.
Quando qualcuna si rifiuta di compilare il cid l'unica soluzione è il verbale delle fdo, perchè se i testimoni davanti al giudice non avessero ritrattato ( si vede che erano gente non incline a fare queste cose) oltre a non ricevere il rimborso assicurativo gli avresti dovuto rimborsare anche le spese ai testimoni ( in malafede).
Quindi ti è andata doppiamente bene nonostante la tua ragione.


Per fortuna ho chiamato i vigili di Alessandria, che sono arrivati subito e hanno verbalizzato: la controparte alla propria assicurazione aveva dichiarato che la signora era già nella rotonda, io l'avevo superata e poi le avevo tagliato la strada per prendere l'uscita ci ho messo 2 mesi ma i soldi li ho presi. Senza vigili sarebbe stato un concorso di colpa.
Che è esattamente la cosa da fare in assenza di compilazione del cid:
oltre il verbale le sanzioni per l'incidente, l'annotazione sulla patente e controllo di revisione ed altri piccoli dettagli che possono far costare molto caro la non collaborazione.

Zappz
11-02-2021, 12:02
Il problema è che il tizio mi ha dato i dato poi e scappato via senza sentire ragioni, quando sono arrivati i vigili era già andato e io sono troppo civile per denunciare penalmente per quello che sembrava un normale incidente.

Piedone1113
11-02-2021, 12:13
Il problema è che il tizio mi ha dato i dato poi e scappato via senza sentire ragioni, quando sono arrivati i vigili era già andato e io sono troppo civile per denunciare penalmente per quello che sembrava un normale incidente.
Dovevi chiedere e pretendere la constatazione di quello che vedevano ( senza sporgere denuncia) e ti avrebbero rilasciato un verbale di rilievo col loro nome e cognome che avresti tranquillamente esposto alla tua assicurazione e che lei poi avrebbe fatto valere come rivalsa in una tentata frode ( perchè di questo si trattava, con tanto di falsa testimonianza)
Questo è quello che ho fatto io senza perdere più di 10 minuti di tempo con quello dell'agenzia fisica che mi ha rassicurato dicendomi, tranquillo che in caso di problemi i nostri avvocato sono comunque pagati a prescindere.

Zappz
11-02-2021, 12:15
Dovevi chiedere e pretendere la constatazione di quello che vedevano ( senza sporgere denuncia) e ti avrebbero rilasciato un verbale di rilievo col loro nome e cognome che avresti tranquillamente esposto alla tua assicurazione e che lei poi avrebbe fatto valere come rivalsa in una tentata frode ( perchè di questo si trattava, con tanto di falsa testimonianza)
Questo è quello che ho fatto io senza perdere più di 10 minuti di tempo con quello dell'agenzia fisica che mi ha rassicurato dicendomi, tranquillo che in caso di problemi i nostri avvocato sono comunque pagati a prescindere.

Si giusto, ma purtroppo finche' queste situazioni non ti capitano non si e' preparati. :(

futu|2e
11-02-2021, 12:21
Vi voglio raccontare il mio episodio: sono stato tamponato all'ingresso di una rotonda, il tizio mi da tutti i dati e poi se ne va, faccio denuncia all'assicurazione e salta fuori che il tizio ha chiamato 2 testimoni finti per dire che lo avevo superato ed inchiodato davanti (in un ingresso di rotonda monocorsia con spartitraffico, ma vabbè... ).

La mia assicurazione si rifiuta di pagarmi con l'indennizzo diretto perche' c'erano dei testimoni e secondo loro era colpa mia, allora mi girano le @@ e decido di fare causa alla mia assicurazione.

Prima udienza ed i testimoni non si presentano, il giudice si incazza rimanda l'udienza e fa chiamare i testimoni dai carabinieri. Si presenta il primo testimone tremando come se fosse sotto plotone di esecuzione e dice: Giudice io ho avuto un periodo difficile e non ricordo niente. Il Giudice in tutta calma prende la testimonianza scritta e dice: qui c'e' la sua firma. Il testimone risponde: io non ricordo di aver firmato niente. Allora il giudice si gira dall'avvocato di controparte e dice: dobbiamo contiuare?

Il giorno dopo mi hanno pagato al 100% danni materiali, danni fisici e spese legali. :D

Meraviglioso :asd:

Piedone1113
11-02-2021, 13:57
Si giusto, ma purtroppo finche' queste situazioni non ti capitano non si e' preparati. :(

Come hai scritto purtroppo non tutti sono disposti ad assumersi le proprie responsabilità.
Mica son tutti fessacchiotti come noi ( mi ci metto anch'io perchè tendo a dare sempre fiducia, ma invecchiando l'esperienza mi consiglia di prevedere sempre il peggio per trovarsi preparato)