Redazione di Hardware Upg
10-02-2021, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/ssd-m2-la-soluzione-di-asus-per-bloccarli-quando-un-piccolo-pezzo-di-plastica-puo-fare-la-differenza_95408.html
Le motherboard Asus Z590 hanno una novità tanto piccola, quanto utile: un piccolo fermo in plastica mobile che permette di bloccare l'SSD M.2 al suo posto. Addio alle piccole e fastidiose viti!
Click sul link per visualizzare la notizia.
si vabbè perchè tutti noi ogni giorno cambiamo SSD e lo rimuoviamo per gusto.
il tecnico che lo monta avrà un cacciavite magnetico per non far cadere la vite?
io sì e ho anche un contenitore con tutte le forme di viti possibili di portatili (in caso ne perdessi una).
quindi niente di trascendentale secondo me...ancora che non viene usata la colla a caldo come nei "tutto fare" di youtube
Notturnia
10-02-2021, 08:54
ridicolo..
ne ho montati parecchi di M2 e non ho mai perso una vite.. capisco che sia pensato per non dover usare un cacciavite vicino alla MB ma dubito che sia per chi semina viti..
se uno sa assemblare un pc credo che si sia dotato di cacciaviti decenti.. anche se non magnetici (io non li uso magnetici vicino al pc..) se un cacciavite è fatto bene la vite si incastra precisa e non scappa
nickluck
10-02-2021, 09:00
E se devo montare uno full size? Mi tocca smontare il gancio in mezzo?
Portocala
10-02-2021, 09:02
Il nuovo sistema di montaggio debutta sulle motherboard Asus Z590 compatibili con le CPU Rocket Lake ( Core di undicesima generazione (https://vitainmaneggio.altervista.org/wp-content/uploads/2016/12/201306251372179091-320x423.jpg)) in arrivo a marzo.
Ma vogliamo parlare del link messo dall'autore sotto Core di undicesima generazione?
:asd: :asd: :asd:
Notturnia
10-02-2021, 09:38
adesso che ho visto il link ho capito.. è un pesce d'aprile anticipato..
MiKeLezZ
10-02-2021, 09:54
Notizia flash: i professionisti usano cacciaviti calamitati per cui è praticamente impossibile perdere la vite.
Sembra inoltre tale operazione non debba essere fatta quotidianamente, ma solo una volta ogni 4-5 anni (al cambio dell'HD).
Mavvvv
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-02-2021, 09:56
È da 'mo che Lenovo ha risolto il problema. Un piruino di plastica a sostituire la vite, legato alla sede con una fascetta di plastica in modo da non perdersi.
gianluca.f
10-02-2021, 10:03
il problema esisteva anche per gli hd da 3.5 e 2.5 e nei case qualcuno lo aveva risolto con sistemi rapidi anche li plastici.
Utile? Forse a chi fa decine di montaggi al giorno. Di contro sembra delicatino come sistema.
LordChaos
10-02-2021, 16:20
Ragazzi si chiama semplicemente "marketing"
Ora capisco perchè le Asus Z590 costeranno molto di più rispetto alle Z490 :D
supertigrotto
10-02-2021, 17:15
Scusate ma volevo rispondere a quelli sopra,a usare viti e cacciavite,bulloni e varie sono piuttosto navigato per lavoro ma a me è capitato che mi è scivolata per ben 3 volte la vite dell'nvme M2 sulla mia scheda madre Asus,il primo perché la porta spinge leggermente in su l'ssd e quindi bisogna tenerlo giù con un dito,il secondo problema è che lo ho montato con scheda video e raffreddamento a liquido e vari cavi montati,quindi poco spazio per mettere le mani,basta solo sbagliare il buco di poco e la vite ti cade, specialmente se si ha poco tempo ed è una operazione che può essere non dico frequente ma sicuramente non rara,io sono passato da un 256 GB Samsung a 1Tb Sabrent, quest'ultimo montato con heatsink After market che rendeva ancora più difficoltoso il montaggio.
Se avessi avuto questo sistema,mi sarei risparmiato tempo a cercare la vite che sistematicamente,cade negli anfratti più bastardi del case.
Detto questo trovo questa cosa decisamente più utile di mille luci RGB.
veramente ho assemblato proprio oggi un pc con una Asus B460M-K e non c'è già piu la vite, ma un "coso" in plastica che si incastra nel buco e poi lo si fissa con perno.
questo
https://cf.shopee.sg/file/d8a5573d222a8ac2f6169de1d04a6e10
leddlazarus
10-02-2021, 19:32
Ottimo me lo stampo con la 3d
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.