PDA

View Full Version : Crede di aver perso oltre 730 mila dollari e si suicida, ma era un errore. La famiglia fa causa all'app Robinhood


Redazione di Hardware Upg
09-02-2021, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/crede-di-aver-perso-oltre-730-mila-dollari-e-si-suicida-ma-era-un-errore-la-famiglia-fa-causa-all-app-robinhood_95410.html

Una triste vicenda che vede protagonista un ventenne studente universitario nel Nebraska che ha compiuto l'estremo gesto dopo aver creduto di essere incappato in una perdita finanziaria insostenibile

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
09-02-2021, 15:45
Ne parlate solo adesso perchè RobinHood è in trending?

v1doc
09-02-2021, 16:03
Ne parlate solo adesso perchè RobinHood è in trending?

Se non erro la notizia è di oggi, l'avevo letta questa mattina sul sito della BBC, non vedo quindi nulla di inappropriato.

Gringo [ITF]
09-02-2021, 16:10
.... Troppo nebulosa questa news, ci stanno cose troppo oscure....

Ti arriva il messaggio che hai perso 700.000 tochettoni.... in pratica 4 vite per coprirlo.... e sucessivamente dopo averti accoppato un messaggio con su scritto non ci devi più nulla.

Sembra una Creepy Pasta.... con cosa ha pagato..... L'anima e la Vita....
mah.... e tutti quei fogli da firmare che sei "Esperto in Finanza ?".....

Notturnia
09-02-2021, 16:18
le leve.. queste misteriose..
non conosco la questione ma ci sono molti siti di trading con leve 400:1 e sulle valute se non erro anche leve più elevate.. per muovere 1 milione bastano 2.500 dollari iniziali.. in alcuni casi gli stoploss ti riducono il rischio di perdere più del capitale investito ma se il movimento è elevato ti avvisano che dovrai rimborsare la perdita nonostante lo stop loss.. chi fa trading sa che vuol dire.
chi non lo sa non dovrebbe giocarci.. io l'ho fatto per anni e le leve sopra 20:1 le ho sempre considerate troppo difficili da gestire senza molti automatismi.. e comunque perdere mille euro era un'attimo..
perdere più del capitale investito è una cosa molto facile su siti meno "trasparenti" e con leve alte mangiare 1 milione è questione di pochi istanti.. posso capire il sentimento del ragazzo quando ha visto quel grafico.. ammetto che avrei fatto un'infarto a vedere una perdita simile.. giusta la denuncia se la cosa è corretta come scritta

raxas
09-02-2021, 16:38
le leve.. queste misteriose..
... in alcuni casi gli stoploss ti riducono il rischio di perdere più del capitale investito ma se il movimento è elevato ti avvisano che dovrai rimborsare la perdita nonostante lo stop loss.. chi fa trading sa che vuol dire...
cioè ci sono "contratti di trading" dove lo Stop Loss non ferma la posizione prima di erodere il capitale disponibile (al limite)... a cosa serve allora lo stop loss, mi chiedo...
e comunque diverse piattaforme di trading avvisano quando il capitale si sta erodendo, e chiudono automaticamente le posizioni...

oops, ho letto un pò la notizia, excuse me, si trattava di una di quelle opzioni di investimento con scadenza di data...

comunque si tratta di operazioni di giugno dell'anno scorso...

Unax
09-02-2021, 17:01
in America fanno causa su tutto anche se ti va per traverso un popcorn e ti soffochi i tuoi familiari sono pronti a citare la ditta produttrice

canislupus
09-02-2021, 17:03
Da quasi totale ignorante in materia...
Per me vale sempre il solito principio... se non si conosce qualcosa e i rischi sono molto alti (guadagni alti, rischi bassi? :mbe: ), sarebbe preferibile evitare.
Non voglio in alcun modo sminuire una morte (ci mancherebbe), però penso che in questo mondo troppi vogliono fare i lupi, non avendo neanche i denti.
A dispetto del mio nick... io sarei sicuramente una pecora, quindi eviterei sempre. :)

RaZoR93
09-02-2021, 17:11
Da quasi totale ignorante in materia...
Per me vale sempre il solito principio... se non si conosce qualcosa e i rischi sono molto alti (guadagni alti, rischi bassi? :mbe: ), sarebbe preferibile evitare.
Non voglio in alcun modo sminuire una morte (ci mancherebbe), però penso che in questo mondo troppi vogliono fare i lupi, non avendo neanche i denti.
A dispetto del mio nick... io sarei sicuramente una pecora, quindi eviterei sempre. :)Il ragazzo in questione ha appunto eseguito una operazione con spread, che per definizione limita il rischio massimo ad un dato valore di $. Il software ha esercitato una delle due componenti dello spread senza mostrare il controvalore dell'altra e quindi avrà pensato di aver commesso un disastro. Ma il play di per sè aveva un rischio ben definito al momento stesso dell'esecuzione.

Esempio, un short put spread $SPX può mostare facilmente una componente a -700k$ e l'altra a +690k$. Chiaramente se vedi solo il primo numero è facile andare in panico.

;47270336'].... Troppo nebulosa questa news, ci stanno cose troppo oscure....

Ti arriva il messaggio che hai perso 700.000 tochettoni.... in pratica 4 vite per coprirlo.... e sucessivamente dopo averti accoppato un messaggio con su scritto non ci devi più nulla.

Sembra una Creepy Pasta.... con cosa ha pagato..... L'anima e la Vita....
mah.... e tutti quei fogli da firmare che sei "Esperto in Finanza ?".....Il software non mostrava una delle due leg dello spread. Chiaramente un grosso fail per Robinhood.

Vash88
09-02-2021, 17:30
Da quasi totale ignorante in materia...
Per me vale sempre il solito principio... se non si conosce qualcosa e i rischi sono molto alti (guadagni alti, rischi bassi? :mbe: ), sarebbe preferibile evitare.
Non voglio in alcun modo sminuire una morte (ci mancherebbe), però penso che in questo mondo troppi vogliono fare i lupi, non avendo neanche i denti.
A dispetto del mio nick... io sarei sicuramente una pecora, quindi eviterei sempre. :)

E' un mondo dove per fare l'università devi fare debito, per trovare un lavoro ben pagato devi trasferirti e lasciare la maggiorparte dei guadagni in affitto, dove puoi essere licenziato in un attimo senza giusta causa, dove la sanità è un lusso e e il divario tra i salari si è fatto tale che chi è in fondo alla scala vive in condizioni di schiavitù.

Se non si ha niente da perdere si diventa più pericolosi, per se stessi (questi gesti) e per gli altri (bolla economica fuori controllo causata da una miriade di fattori, che va a beneficiare chi ha larga disponibilità di capitale a tassi quasi negativi piuttosto del piccolo risparmiatore).

L'equilibrio è finito fuori dalla finestra dal ben prima del 2006-8. Internet è pieno di storie di self-made man che con due spicci sono diventati milionari (con un minuscolo asterisco che afferma che il 95% degli investitori ci ha rimesso il capitale), queste sono le conseguenze logiche.

Diversi studi hanno associato che chi gioca d'azzardo piccole somme è più a rischio di avere debiti, è lo stesso meccanismo.

Notturnia
09-02-2021, 17:42
cioè ci sono "contratti di trading" dove lo Stop Loss non ferma la posizione prima di erodere il capitale disponibile (al limite)... a cosa serve allora lo stop loss, mi chiedo...
e comunque diverse piattaforme di trading avvisano quando il capitale si sta erodendo, e chiudono automaticamente le posizioni...

oops, ho letto un pò la notizia, excuse me, si trattava di una di quelle opzioni di investimento con scadenza di data...

comunque si tratta di operazioni di giugno dell'anno scorso...

Sono oltre 10 anni che faccio più trading ma ricordo benissimo con fineco, per fare un esempio se il mio stop loss era a -2,5% a volte la posizione veniva chiusa ma la chiusura effettiva era un filino sotto.. -2,55.. -2,6%.. che di per se è poco ma con leve alte a che quello 0,1% non erano bruscoli..
Con alcuni trader e per alcune azioni avvisavano che il sistema metteva in vendita al best price la posizione al raggiungimento dello stop loss ma il prezzo che pagavo dipendeva dalla vendita e in caso di crolli bruschi se lo stop era a -2,5 la chiusura effettiva non era garantita.
Per molti di questi motivi usavo leve più piccole o capitali più limitati.
Con i sistemi di Bloomberg o anche banalmente di UCG questi problemi non si ponevano.
Ma non tutti garantiscono il servizio.. solo quelli seri e trasparenti come dicevo.
Da quando il trading è diventato un giochino su una app è un settore da cui sono molto lontano.
Tutto qua..
Se poi il trader è un cialtrone dal punto di vista della grafica.. beh.. non mi stupisco di queste fesserie.. solo che c’è scappato il morto..

igiolo
09-02-2021, 17:42
Il ragazzo in questione ha appunto eseguito una operazione con spread, che per definizione limita il rischio massimo ad un dato valore di $. Il software ha esercitato una delle due componenti dello spread senza mostrare il controvalore dell'altra e quindi avrà pensato di aver commesso un disastro. Ma il play di per sè aveva un rischio ben definito al momento stesso dell'esecuzione.

Esempio, un short put spread $SPX può mostare facilmente una componente a -700k$ e l'altra a +690k$. Chiaramente se vedi solo il primo numero è facile andare in panico.

Il software non mostrava una delle due leg dello spread. Chiaramente un grosso fail per Robinhood.
credo sinceramente che potrei rileggerti x un paio d'anni
e non capirci cmq un'acca
:sofico:

canislupus
09-02-2021, 17:45
E' un mondo dove per fare l'università devi fare debito, per trovare un lavoro ben pagato devi trasferirti e lasciare la maggiorparte dei guadagni in affitto, dove puoi essere licenziato in un attimo senza giusta causa, dove la sanità è un lusso e e il divario tra i salari si è fatto tale che chi è in fondo alla scala vive in condizioni di schiavitù.

Se non si ha niente da perdere si diventa più pericolosi, per se stessi (questi gesti) e per gli altri (bolla economica fuori controllo causata da una miriade di fattori, che va a beneficiare chi ha larga disponibilità di capitale a tassi quasi negativi piuttosto del piccolo risparmiatore).

L'equilibrio è finito fuori dalla finestra dal ben prima del 2006-8. Internet è pieno di storie di self-made man che con due spicci sono diventati milionari (con un minuscolo asterisco che afferma che il 95% degli investitori ci ha rimesso il capitale), queste sono le conseguenze logiche.

Diversi studi hanno associato che chi gioca d'azzardo piccole somme è più a rischio di avere debiti, è lo stesso meccanismo.

La verità è che tutti aspirano a diventare ricchi in breve tempo e con poca fatica, esperienza e conoscenza.
Qualcuno ha le capacità o la fortuna, ma molti pensano solo di averle e questi sono i risultati.
Io non condanno chi ci prova, ma ho dei dubbi su chi si lamenta quando non riesce nei suoi intenti.
Se mi butto nel fuoco, devo essere consapevole che potrei bruciarmi.

canislupus
09-02-2021, 17:48
credo sinceramente che potrei rileggerti x un paio d'anni
e non capirci cmq un'acca
:sofico:

Tranquillo siamo almeno in due...
Anche se penso di aver compreso che in pratica il tizio in questione doveva aver visualizzati due valori -700k e +690k.
Come dire... guarda tu puoi stare in mezzo a questi due valori.
Il problema è che non sono banconote del monopoli... specie se pensi che parliamo di uno studente di 20 anni...

RaZoR93
09-02-2021, 18:04
Tranquillo siamo almeno in due...
Anche se penso di aver compreso che in pratica il tizio in questione doveva aver visualizzati due valori -700k e +690k.
Come dire... guarda tu puoi stare in mezzo a questi due valori.
Il problema è che non sono banconote del monopoli... specie se pensi che parliamo di uno studente di 20 anni...:D

Vuol dire che un suo contratto era in rosso di 700k, ma l'altro era in verde di 690k per una perdita netta di soli 10k.
Questo è un esempio, non so quanto avrebbe dovuto effettivamente perdere il tizio in questione (dipende dai contratti dello spread), ma sicuramente (minimo) 1 ordine di grandezza meno di quanto credeva.

Il ragazzo avrebbe dovuto sapere la perdita / profitto massimo teorico prima ancora di esercitare l'ordine.
https://i.ibb.co/zfT8CYM/0-g-Ls-ZHJ-0m-XAn-Xt-CW.jpg

canislupus
09-02-2021, 18:22
:D

Vuol dire che un suo contratto era in rosso di 700k, ma l'altro era in verde di 690k per una perdita netta di soli 10k.
Questo è un esempio, non so quanto avrebbe dovuto effettivamente perdere il tizio in questione (dipende dai contratti dello spread), ma sicuramente (minimo) 1 ordine di grandezza meno di quanto credeva.

Il ragazzo avrebbe dovuto sapere la perdita / profitto massimo teorico prima ancora di esercitare l'ordine.
https://i.ibb.co/zfT8CYM/0-g-Ls-ZHJ-0m-XAn-Xt-CW.jpg

Quindi banalmente... si è buttato in qualcosa che non conosceva... solo con la speranza di poter guadagnare tanto in breve tempo...
Poi la piattaforma gli ha visualizzato un dato parziale (e quindi sbagliato nel complesso) ed è caduto nel panico.

Ultravincent
09-02-2021, 18:22
Gesto sconsiderato... anche se avesse perso un milione di dollari, era praticamente nullatenente, bastava dichiarare bancarotta e sarebbe finita li'. Non e' che aveva un debito col cartello di Sinaloa.

MikTaeTrioR
09-02-2021, 19:13
Gesto sconsiderato... anche se avesse perso un milione di dollari, era praticamente nullatenente, bastava dichiarare bancarotta e sarebbe finita li'. Non e' che aveva un debito col cartello di Sinaloa.

si, bello passare la vita con fedina penale disastrata...non ti considera piu nessuno.

Gesto non giustificabile e a dir poco drammatico lo stesso.

LORENZ0
09-02-2021, 20:51
E' un mondo dove per fare l'università devi fare debito, per trovare un lavoro ben pagato devi trasferirti e lasciare la maggiorparte dei guadagni in affitto, dove puoi essere licenziato in un attimo senza giusta causa, dove la sanità è un lusso e e il divario tra i salari si è fatto tale che chi è in fondo alla scala vive in condizioni di schiavitù.

Se non si ha niente da perdere si diventa più pericolosi, per se stessi (questi gesti) e per gli altri (bolla economica fuori controllo causata da una miriade di fattori, che va a beneficiare chi ha larga disponibilità di capitale a tassi quasi negativi piuttosto del piccolo risparmiatore).

L'equilibrio è finito fuori dalla finestra dal ben prima del 2006-8. Internet è pieno di storie di self-made man che con due spicci sono diventati milionari (con un minuscolo asterisco che afferma che il 95% degli investitori ci ha rimesso il capitale), queste sono le conseguenze logiche.

Diversi studi hanno associato che chi gioca d'azzardo piccole somme è più a rischio di avere debiti, è lo stesso meccanismo.

Come non quotare tutto! Ottimo riassunto!
E' proprio il periodo in cui spuntano "mentori" in tutti i campi che dispensano consigli del tutti ovvi, scontati, banali e che, a parte botte di Fortuna mostruose, non renderanno ricco proprio nessuno (anzi...).
Però son tutti lì che pendono dalle loro labbra, secondo me più che per l'animo sognante, proprio perchè sono stupidi nel DNA...

LORENZ0
09-02-2021, 20:55
Gesto sconsiderato... anche se avesse perso un milione di dollari, era praticamente nullatenente, bastava dichiarare bancarotta e sarebbe finita li'. Non e' che aveva un debito col cartello di Sinaloa.

Che brutto discorso condensato in tre righe! Che, a margine di una notizia come quella appena letta, diventa de volte orribile! :muro:
Vogliamo allora aizzare ancor di più certe persone?! Rischiamo, facciamo il classico "all in" al buio (o quasi) che se ci va bene, diventiamo dei gran fighi (con l'unico pregio di aver avuto una buona dose di Fortuna) e possiamo anche poi cominciare a vantarcene sui social (ma una testa vuota che vince l'all-inm tranquilli che la ricchezza se la mangia nel giro di poco!). Mentre se falliamo, chissenefrega: dichiariamo bancarotta e andiamo avanti (qualcun'altro la piglierà in quel posto). L'importante è non fare i debiti con la malavita.

Ottimo messaggio per chi aveva qualche dubbio!

Piedone1113
09-02-2021, 21:46
:D

Vuol dire che un suo contratto era in rosso di 700k, ma l'altro era in verde di 690k per una perdita netta di soli 10k.
Questo è un esempio, non so quanto avrebbe dovuto effettivamente perdere il tizio in questione (dipende dai contratti dello spread), ma sicuramente (minimo) 1 ordine di grandezza meno di quanto credeva.

Il ragazzo avrebbe dovuto sapere la perdita / profitto massimo teorico prima ancora di esercitare l'ordine.
https://i.ibb.co/zfT8CYM/0-g-Ls-ZHJ-0m-XAn-Xt-CW.jpg
Veramente mi sembra di aver letto ( forse sul sole24) che il suo conto era a più 16k dollari alla fine.
Quello che ha fregato il ragazzo ( perché ha comunque cercato chiarimenti per 4 volte credendo che ci fosse un errore di comunicazione dell'app) è stata la richiesta perentoria di coprire il suo conto con 174000 dollari entro 3 giorni.
Richiesta che nei fatti è stata recepita come non aver capito effettivamente la portata delle sue azioni ( e magari si è verificato comunque il caso peggiore possibile da lui previsto).
Quindi giustissima la causa e la richiesta di risarcimento.
Come ci si meraviglia di chi inesperto fa trading, condannandolo, ugualmente bisogna condannare chi scrive software coi piedi che non sia il Paint di Windows.

Portocala
09-02-2021, 22:25
Se non erro la notizia è di oggi, l'avevo letta questa mattina sul sito della BBC, non vedo quindi nulla di inappropriato.

Il ragazzo è morto a giugno 2020.

RaZoR93
09-02-2021, 23:05
Veramente mi sembra di aver letto ( forse sul sole24) che il suo conto era a più 16k dollari alla fine.
Quello che ha fregato il ragazzo ( perché ha comunque cercato chiarimenti per 4 volte credendo che ci fosse un errore di comunicazione dell'app) è stata la richiesta perentoria di coprire il suo conto con 174000 dollari entro 3 giorni.
Richiesta che nei fatti è stata recepita come non aver capito effettivamente la portata delle sue azioni ( e magari si è verificato comunque il caso peggiore possibile da lui previsto).
Quindi giustissima la causa e la richiesta di risarcimento.
Come ci si meraviglia di chi inesperto fa trading, condannandolo, ugualmente bisogna condannare chi scrive software coi piedi che non sia il Paint di Windows.Vuol dire che il suo spread era direzionalmente corretto.
Una tragedia ancora più insensata. :doh:

atomico82
09-02-2021, 23:21
le leve.. queste misteriose..
non conosco la questione ma ci sono molti siti di trading con leve 400:1 e sulle valute se non erro anche leve più elevate.. per muovere 1 milione bastano 2.500 dollari iniziali.. in alcuni casi gli stoploss ti riducono il rischio di perdere più del capitale investito ma se il movimento è elevato ti avvisano che dovrai rimborsare la perdita nonostante lo stop loss.. chi fa trading sa che vuol dire.
chi non lo sa non dovrebbe giocarci.. io l'ho fatto per anni e le leve sopra 20:1 le ho sempre considerate troppo difficili da gestire senza molti automatismi.. e comunque perdere mille euro era un'attimo..
perdere più del capitale investito è una cosa molto facile su siti meno "trasparenti" e con leve alte mangiare 1 milione è questione di pochi istanti.. posso capire il sentimento del ragazzo quando ha visto quel grafico.. ammetto che avrei fatto un'infarto a vedere una perdita simile.. giusta la denuncia se la cosa è corretta come scritta

Vorrei farti una domanda.. magari riesci a spiegarmi una cosa. Ho capito bene o male cosa sono le leve, ma parlando in termini pratici.
Io mi registro su robinhood, faccio una leva di 400... le cose vanno male e robinhood mi segnala -xxx€.

Io chiudo l'app e li mando a cagare... cosa succede poi? quale autorità hanno queste app per venirmi a chiedere soldi? Queste app non dovrebbero funzionare come "carte ricaricabili"? ovvero perdo solo quello che ho versato? Oppure per attivare le leve devo firmare contratti particolari? con garanzie particolari?

RaZoR93
09-02-2021, 23:28
Vorrei farti una domanda.. magari riesci a spiegarmi una cosa. Ho capito bene o male cosa sono le leve, ma parlando in termini pratici.
Io mi registro su robinhood, faccio una leva di 400... le cose vanno male e robinhood mi segnala -xxx€.

Io chiudo l'app e li mando a cagare... cosa succede poi? quale autorità hanno queste app per venirmi a chiedere soldi? Queste app non dovrebbero funzionare come "carte ricaricabili"? ovvero perdo solo quello che ho versato? Oppure per attivare le leve devo firmare contratti particolari? con garanzie particolari?Ti vengono a cercare a casa. :asd:
Se operi in leva con i soldi di un broker e generi un passivo maggiore della tua liquidità hanno tutti i diritti legali per chiederti soldi indietro.

Comunque leve simili (400x) sono disponibili soltanto nel mercato Forex (monete), perché si muovono tipicamente solo di alcune frazioni percentuali. Eventi rari come il disaccoppiamento euro / franco svizzero deciso improvvisamente dalla banca centrale svizzera anni fa possono assolutamente distruggere il conto di molti trader che operano con leve simili.

raxas
10-02-2021, 01:18
Sono oltre 10 anni che faccio più trading ma ricordo benissimo con fineco, per fare un esempio se il mio stop loss era a -2,5% a volte la posizione veniva chiusa ma la chiusura effettiva era un filino sotto.. -2,55.. -2,6%.. che di per se è poco ma con leve alte a che quello 0,1% non erano bruscoli..
Con alcuni trader e per alcune azioni avvisavano che il sistema metteva in vendita al best price la posizione al raggiungimento dello stop loss ma il prezzo che pagavo dipendeva dalla vendita e in caso di crolli bruschi se lo stop era a -2,5 la chiusura effettiva non era garantita.
Per molti di questi motivi usavo leve più piccole o capitali più limitati.
Con i sistemi di Bloomberg o anche banalmente di UCG questi problemi non si ponevano.
Ma non tutti garantiscono il servizio.. solo quelli seri e trasparenti come dicevo.
Da quando il trading è diventato un giochino su una app è un settore da cui sono molto lontano.
Tutto qua..
Se poi il trader è un cialtrone dal punto di vista della grafica.. beh.. non mi stupisco di queste fesserie.. solo che c’è scappato il morto..
io armeggio, anzi armeggiavo, col trading, tre ditte di trading, una autorizzata, una fasulla, denunciata con delibera *CONSOB (che è l'organismo che in italia vigila sulle società finanziarie e investimenti e quant'altro...) del giugno 2018, spero di potere poi aggiungere il nome, ma tanto non esiste più
ogni volta che telefonavano sentivo musica in sottofondo, erano probabilmente dei neolaureati in campo finanziario, in cerca di soldi, i dubbi e i campanelli di allarme che mi suonavano erano molti, ero in un periodo negativo alle prese con diverse emergenze familiari e addirittura non rispondevo quando mi chiamarono per aprire l'account, e iniziare l'attività, probabilmente un'operazione di facciata come il sito, poi non si sono fatti più sentire, ho perso poco, poi ho saputo che la CONSOB li ha DENUNCIATI, come ho detto;
è gente però che si muove, si trasferisce con altri nomi e correggendo, un pò, le cattive intenzioni, solo un pò... :muro:
e un'altra, di cui dico sotto...
ci sono stati alti e bassi, cercavo di sfruttare mercati sia in rintracciamento (diminuzione valore) che in crescita, e contemporaneamente;
questa nei due sensi o in uno solo è una cosa che funziona quando si ha un capitale che dà un largo margine per le oscillazioni dei mercati... nel senso che uno può essere sicuro che sotto un certo valore (ma comunque mai dire mai) la propria posizione non andrà...
fatto sta che cercando di recuperare proprio su una criptovaluta, non il bitcoin,
ho aperto diverse posizioni nella stessa direzione,
edit. 8:16, sperando che le oscillazioni fossero stabili, ma invece no, il mercato relativo è andato in crescita senza nessun rintracciamento
e mi si è eroso l'80% del capitale,
adesso ho un conto gestito :fagiano:, sta andando bene, PERO' ho molti dubbi sulla liceità della ditta di trading che lo gestisce, la consob mi ha avvisato che non sono autorizzati in italia almeno,
al limite perdo diverse centinaia di euro,
avviso comunque che ci sono molte carogne che girano, praticamente se trovano magari qualcuno che ha messo email o cell su qualche sito di piattaforma che presenta guadagni senza fare nulla
o opportunità di investimento, detta in maniera ambigua,
per essere contattato, dopo si viene bombardati di telefonate e richieste di adesione...
all'inizio magari si presenta qualcuno per conto di una società autorizzata dalla consob, c'è una licenza e un registro sul sito consob...
a questi che telefonano, per ogni persona che portano su una piattaforma viene una certa cifra
poi magari "ti" passano ad un'altra società, con autorizzazioni posticce, tipo:
si trova in europa, è all'interno dell'unione europea (dicono i bastardi, con parole FUORVIANTI
e già qui suona il campanello di allarme, solo che le intenzioni balorde non sono subito evidenti...)
quindi uno pensa che sia regolamentata,
presentano una licenza registrata alla Consob che però, dalla Consob, mi hanno detto che non era riferita a queste carogne
(ci ero già cascato comunque)... questo avviene con un trucco tipo, mettere un trattino o carattere in più nel nome rispetto alla ditta autorizzata
di cui c'è la licenza nel registro autorizzate Consob...
*ad esempio investmentseu al posto di investments-eu (è un esempio)
poi queste carogne fanno firmare dei contratti,
con copia di documenti, indirizzo, un'utenza dimostrabile, tipo bolletta luce, telefono...
con questi vengono a trovare se sorgono problemi di debito

una faccenda molto balorda è quando presentano l'aggiornamento del contratto,
tipo che "per le divergenze etc, è competente un tribunale dello stato sede della società" ad esempio la Grecia, o Creta...
questo dopo un pò :grrr: che uno ha già versato dei soldi per iniziare :muro:
a quel punto un novizio non sa ovviamente come muoversi, come fare in caso di problemi a contattare, e chi, le "autorità finanziarie" competenti in quello stato...
ovvio che chi è preso nel vortice di guadagni o magari perdite, e cerca di recuperare, magari queste cose non le pensa sul momento,
ma sono passi necessari e se non sa da che parte girarsi, meglio LASCIARE PERDERE
come dicevo altrove, se cominciano a telefonare in maniera ACCANITA :muro:
chiedendo adesione e capitale
fate una cosa: cambiate il numero di telefono o NON RISPONDETE proprio...
a me telefonavano due volte al giorno da prefisso UK-Londra :muro: una signorina con belle parole... :mbe:
rimandavo sempre, ero già impegnato con altra piattaforma, e non lo capiscono STI BASTARDI che uno non ha soldi infiniti...
poi lasciò perdere...
ci sono diversi prefissi da milano, genova, roma, se non conoscete chi possa essere e avete lasciato il numero per fare il trading, che non sia chiaro e affidabile (difficile saperlo prima): ignorate!
questi non si arrendono, è probabilmente gente che come gestori di capitale sono andati in rosso, e cercano di guadagnare, anche, così, con l'inganno intendo, cioè il passaggio a ditte non autorizzate, che li pagano per portare persone da cui poi la ditta di "trading" assorbirà i capitali, loro si pagano un minimo di commissioni, ma devo essere migliaia le persone... e comunque i dubbi sono altri, di cui sotto dico...
magari uno si trova in emergenza di avere dei soldi, o in un periodo di vita stressato e allora può essere fuorviato...

verificare sempre i dati che forniscono, e se non vanno bene, o poi fanno il passaggio sotto banco ad altri,
fate solo una cosa:
LASCIATELI NELLA FOGNA
c'è poi anche da dire sui "grafici" delle piattaforme... diverse volte ho fatto degli screenshot perchè qualcosa non quadrava
sembra invece che siano state regolari, su quella autorizzata consob, ma i dubbi mi sono rimasti...

ho saputo inoltre, che ci sono delle piattaforme che hanno dei siti copia, staccati dall'investimento reale in una o due direzioni,
tanto che se uno va in perdita i soldi li prendono loro, se in guadagno si viene pagati dal mercato reale...
almeno così mi diceva :D :mbe: un concorrente di altra ditta di trading... mumble mumble...
sono arrivato ad immaginare che traffichino con i loro, PIU' AMPI MARGINI (hanno capitali forniti da molta gente, anche sostanziosi) e le loro più approfondite conoscenze...

ci sono poi quelli della razza che telefona per farti recuperare i soldi:
ovvio non degli investimenti che il mercato ti ha asciugato, ma di quella ditta trading che avrebbe, faccio un esempio,
proposto di aprire delle posizioni... e sì... :D grrr ci sono anche le registrazioni delle telefonate e per rivalersi,
guarda caso :D :grrr:
occorre versare un capitale al salvatore (de mmmxxda) che ha telefonato :D :grrr: e attendere di riavere il capitale perso...
quando si sentono queste persone telefonare con questi propositi si capisce un poco la miseria nella quale sono crollati STI BASTARDI :D :grrr: Bastardi, nel senso che cercano di fregare altre persone, a catena
altri propongono il versamento di un capitale per una rendita mensile, ad esempio, 10.000 euro per avere 400euro mensili
fin qui va bene, magari è uno non addentro, per esempio un pensionato con un certo capitale... resta poi che il capitale infine che fine farà si può dire solo all'ultimo, quando magari chi cura l'investimento SPARISCE
grrr

questi sono alcuni inganni che capitano, le carogne sanno quale tasto stimolare,
dicevo, per la presente ditta, che mi sta gestendo il conto, ho dubbi che friggo, la persona che mi contattò mi diede un numero di licenza che non risultò, dopo come loro,
perchè mi ha detto così? penso di stare avendo a che fare con serpenti, baxxxrdi... :grrr:
sto al gioco e magari fanno fare un ritiro o due e poi continue richieste inevase?
controversie da risolvere presso la consob greca? questa non potrà dire altro che alzare le spalle?
spero di no
grrrr, grrrr, e grrrrr
però rimane che le perdite date dal mercato non si possono recuperare e sono reali nel senso che nessuno può farci niente

costoro puntano comunque sul bisogno di soldi che uno a varia responsabilità vuole avere,
tipo dallo sprovveduto allo sconoscitore
ci sono molte cose da sapere, inclusa la non conoscenza di come funzionano certe "piattaforme di trading"
con una, quella autorizzata mi sono trovato bene, quanto a chiarezza di usabilità, mentre la presente col conto gestito
è un farraginàio... grrr
se chi vuole fare danno, conta anche su queste complicazioni per circuire i capitali,
ad ora ho evitato tutte le proposte di depositi, sì, perchè propongono il bonus del 25%, del 50%, ritornano con la richiesta di capitale massiccio per avere "una rendita mensile", che per un pò magari concederanno, non sono soldi che pagano loro, ma poi il capitale di base se non coperto tutto dai guadagni mensili, potrebbe finire nelle loro tasche, dopo diversi mesi potrebbero scomparire
grrr

Notturnia
10-02-2021, 07:01
Come dicevo il sistema dei trader è una giungla di truffatori quando si va per telefono per app..
Comunque anche le leve sono ufficialmente regolamentate dal 2018 ma nessuno poi realmente le segue queste regole quando si finisce in queste app..
In merito a perdere più dell’investimento iniziale l’errore è pensare queste app gestite come card ricaricabili..
Tu metti un capitale che è solo una garanzia iniziale e ti impegni a coprire le eventuali perdite fino a x volte tanto.
Normalmente sino a 10 volte tanto nei sistemi normali per cui metti 1000 euro e devi autorizzare perdite per altri 10 mila ma non tutti sono onesti e non tutti chiudono l posizione sopra certo perdite per cui può accadere un disastro con siti disonesti ma resta sempre un contratto accettato e queste persone hanno gli avvocati per prenderti la casa..

cronos1990
10-02-2021, 07:17
Da quasi totale ignorante in materia...
Per me vale sempre il solito principio... se non si conosce qualcosa e i rischi sono molto alti (guadagni alti, rischi bassi? :mbe: ), sarebbe preferibile evitare.
Non voglio in alcun modo sminuire una morte (ci mancherebbe), però penso che in questo mondo troppi vogliono fare i lupi, non avendo neanche i denti.
A dispetto del mio nick... io sarei sicuramente una pecora, quindi eviterei sempre. :)Al netto di tutte le distinzioni che vanno fatte caso per caso (perchè ogni caso fa storia a se), io rimango dell'idea che nel mondo attuale siamo sempre più materialisti e portati alla ricerca dei soldi, e che queste sono le conseguenze.

Si, in questo momento generalizzo... perchè mi sembra una condizione comune, con diversi livelli di "gravità" a seconda del soggetto e della situazione.
La verità è che tutti aspirano a diventare ricchi in breve tempo e con poca fatica, esperienza e conoscenza.
Qualcuno ha le capacità o la fortuna, ma molti pensano solo di averle e questi sono i risultati.
Io non condanno chi ci prova, ma ho dei dubbi su chi si lamenta quando non riesce nei suoi intenti.
Se mi butto nel fuoco, devo essere consapevole che potrei bruciarmi.Per quanto comprenda la tua logica (e la condivida), la prima frase rappresenta la fonte del mio pensiero. Anzi, mi limiterei alla prima parte della frase: La verità è che tutti aspirano a diventare ricchi

Il punto è che lo fanno senza un perchè, una logica, una prospettiva. Al massimo adducono scuse banali.

mattxx88
10-02-2021, 07:23
Il ragazzo avrebbe dovuto sapere la perdita / profitto massimo teorico prima ancora di esercitare l'ordine.

esatto

andbad
10-02-2021, 07:33
Tranquillo siamo almeno in due...
Anche se penso di aver compreso che in pratica il tizio in questione doveva aver visualizzati due valori -700k e +690k.
Come dire... guarda tu puoi stare in mezzo a questi due valori.
Il problema è che non sono banconote del monopoli... specie se pensi che parliamo di uno studente di 20 anni...

Non me ne intendo assolutamente, ma credo di aver capito. In pratica gli acquisti e le vendite non sono "reali", ma sono "contratti per".
Tipo: io entro in concessionaria e firmo un contratto per una Ferrari, ma non l'ho ancora comprata. Il contratto si finalizza quando il concessionario mi chiede i soldi e io ritiro l'auto. Fino a quel momento io ho i miei soldi e lui la sua auto, anche se devo tenere conto che quei soldi prima o poi glieli dovrò dare.
Ma al contempo trovo uno sceicco che vuole la mia Ferrari, che ancora non ho, allora faccio un contratto con lui dove gliela vendo ad un certo prezzo, ma in realtà anche qui non l'ho ancora venduta: lui ha ancora i suoi soldi e io la mia (teorica) Ferrari.
A questo punto non sto rischiando il valore dell'auto, ma solo la differenza tra quanto devo per l'acquisto e quanto mi devono per la vendita.
Quando la concessionaria mi chiama per dire che la Ferrari è arrivata, io chiamo lo sceicco e gli dico che gli posso dare la Ferrari, a quel punto i contratti si finalizzano ed a me rimane la differenza (che può essere positiva o negativa).
Questa è la leva: io compro una Ferrari da 600.000$ avendo solo 1000$, perché ho già un contratto per rivenderla.

Il problema è che il valore di questi contratti non è fissato alla loro stipula, come dovrebbe essere con la Ferrari, ma varia di secondo in secondo.

Nello specifico, il ragazzo è stato chiamato dalla concessionaria per saldare, ma l'app non gli ha ricordato che c'era lo sceicco che aspettava, quindi si è impanicato.

Mi scuseranno gli specialisti, di sicuro ci sono errori, ma grosso modo credo di averci azzeccato.

By(t)e

gd350turbo
10-02-2021, 07:40
...propongono il versamento di un capitale per una rendita mensile, ad esempio, 10.000 euro per avere 400euro mensili...

A me chiamano una due volte al giorno...
Quando sono in buona e non li mando a cagare nelle ortiche, gli dico.
Io non metto in dubbio che tu possa avere trovato un modo di fare soldi facili, ma se fosse davvero così, che bisogno hai di perdere il tuo tempo a cercare persone disposte a comperare questo metodo ?
Solitamente dopo, cade la comunicazione...

andbad
10-02-2021, 07:46
A me chiamano una due volte al giorno...
Quando sono in buona e non li mando a cagare nelle ortiche, gli dico.
Io non metto in dubbio che tu possa avere trovato un modo di fare soldi facili, ma se fosse davvero così, che bisogno hai di perdere il tuo tempo a cercare persone disposte a comperare questo metodo ?
Solitamente dopo, cade la comunicazione...

Io gli direi che ho già dato tutti i soldi a uno che mi ha dato i numeri sicuri del supernalotto. :sofico:

By(t)e

paranoic
10-02-2021, 07:56
Domanda cretina...ma la vecchia formichina che mette i soldini sotto il pavimento...oppure del lungimirante investitore che affida i propri denari ad istituti di credito abilitati che potendo agire come dealer possono ovviare ai moltissimi truffatori che assediano le ns. vite...QUOTIDIANAMENTE?

Vero che nessuno ci mette al riparo dai simili carogne o figure ed è altrettanto vero che spesso e volentieri suddette carogne, derubando e truffando poveri ed ingenui personaggi, come potrebbe essere chiunque di noi, se la cavano allegramente....
Quindi..o siamo estremamente competenti in materia di derivati e del funzionamento dei mercati e dei sw di trading oppure perchè non adoperarsi per mettere nelle mani di esperti operatori i ns. sudati risparmi, investendo nella cara e vecchia old economy?

gd350turbo
10-02-2021, 08:04
Io gli direi che ho già dato tutti i soldi a uno che mi ha dato i numeri sicuri del supernalotto. :sofico:

By(t)e

A proposito...
Qualche tempo fa sono andato dalla mamma per risintonizzarle il tv, scorro i canali e vedo che esistono ancora canali con la "veggente" che tramite un numero a pagamento "dà i numeri alla gente"...
No comment !
:doh:

raxas
10-02-2021, 08:44
Come dicevo il sistema dei trader è una giungla di truffatori quando si va per telefono per app..
Comunque anche le leve sono ufficialmente regolamentate dal 2018 ma nessuno poi realmente le segue queste regole quando si finisce in queste app..
In merito a perdere più dell’investimento iniziale l’errore è pensare queste app gestite come card ricaricabili..
Tu metti un capitale che è solo una garanzia iniziale e ti impegni a coprire le eventuali perdite fino a x volte tanto.
Normalmente sino a 10 volte tanto nei sistemi normali per cui metti 1000 euro e devi autorizzare perdite per altri 10 mila ma non tutti sono onesti e non tutti chiudono l posizione sopra certo perdite per cui può accadere un disastro con siti disonesti ma resta sempre un contratto accettato e queste persone hanno gli avvocati per prenderti la casa..
quanto quello che ho messo in grassetto è una faccenda che fa allarmare molto,
conoscendo che sono carogne... che cercano persone sconoscitrici per circuirle con termini e condizioni,
penso che sia comunque una possibilità, nel caso, un pò resa evidente...
nel senso che se non lo dicono, costoro sono da ghigliottina sociale...

A me chiamano una due volte al giorno...
Quando sono in buona e non li mando a cagare nelle ortiche, gli dico.
Io non metto in dubbio che tu possa avere trovato un modo di fare soldi facili, ma se fosse davvero così, che bisogno hai di perdere il tuo tempo a cercare persone disposte a comperare questo metodo ?
Solitamente dopo, cade la comunicazione...

in corsivo è la sintesi di quello che pensavo io, non gliel'ho mai detto,
tendo ad accordare fiducia, un mio limite, che ho militarizzato :D via via per il campo predetto :D
praticamente cercano anche per investimenti minimi, qualche centinaio di euro, e perdono ore e giorni e settimane e mesi a contattare una persona,
o sono fasulli o sono imbroglioni o sono truffatori, non c'è tanta scelta

poi ci sono le recensioni sul web, voci di gente truffata, ma anche sti bastardi entrano lì dentro
quanto ai soldi, uno non è che voglia diventare ricco con villa hollivudiana, basterebbe rientrare un poco oltre da soldi persi per altri motivi, o per necessità che si presentano
invece trova questi skifosi avvoltoi&sciacalli

putroppo l'ignoranza su perdite possibli più o meno ignorate non abbuona dal danno
a quel punto interviene senz'altro la disperazione per sentirsi ipotecato il proprio futuro...

Notturnia
10-02-2021, 08:55
due anni fa, quando ancora si poteva andare al mare.. ricordo che andava una pubblicità di un'app sui siti che guardavo.. e mi sono accorto che ad un certo momento l'avevano cambiata e in piccolo sotto compariva la scritta (il 97% dei nostri clienti ha subito una perdita di capitale investito)
l'hanno dovuta mettere, immagino, perchè dal video sembrava che la casalinga di turno(o il ragazzino) avrebbero avuto una rendita di 3 mila euro al mese usandone poche centinaia e senza rischi ..
se poi provavi ad iscriverti (ero curioso) spiegavano che era possibile perdere un capitale superiore all'investito e che l'app era solo per esperti del settore e non per la sciura maria del video...
in banca fai l'intervista per il MiFiD per poter operare in borsa.. e già li lasciano passare tutti che tanto loro lo scarico di responsabilità lo hanno..

Unax
10-02-2021, 08:56
A proposito...
Qualche tempo fa sono andato dalla mamma per risintonizzarle il tv, scorro i canali e vedo che esistono ancora canali con la "veggente" che tramite un numero a pagamento "dà i numeri alla gente"...
No comment !
:doh:

tu componi un numero, loro ti danno i numeri, la compagnia telefonica ti addebita dei numeri in bolletta, la banca ti scala dei numeri dal tuo conto, conto sul quale qualcuno ti ha accreditato dei numeri

sempre e solo numeri :D

gd350turbo
10-02-2021, 08:59
in corsivo è la sintesi di quello che pensavo io, non gliel'ho mai detto,
tendo ad accordare fiducia, un mio limite, che ho militarizzato :D via via per il campo predetto :D

Io no...
So che in questo mondo nessuno regala nulla!

paranoic
10-02-2021, 09:11
:l ragazzo avrebbe dovuto sapere la perdita / profitto massimo teorico prima ancora di esercitare l'ordine.
https://i.ibb.co/zfT8CYM/0-g-Ls-ZHJ-0m-XAn-Xt-CW.jpg

Questo grafico è la terza volta che lo vedo in poco tempo...ma è usabile in diversi contesti e/o discipline?

RaZoR93
10-02-2021, 09:37
Questo grafico è la terza volta che lo vedo in poco tempo...ma è usabile in diversi contesti e/o discipline?In che senso scusa? Suppongo che un grafico simile possa descrivere migliaia di fenomeni in diverse discipline.

In questo contesto è solamente un profilo P/L di uno spread di opzioni.

raxas
10-02-2021, 09:39
in corsivo è la sintesi di quello che pensavo io, non gliel'ho mai detto,
tendo ad accordare fiducia, un mio limite, che ho militarizzato :D via via per il campo predetto :D
...
Io no...
So che in questo mondo nessuno regala nulla!
regalare no, perchè i soldi si possono perdere E ANCHE LEGALMENTE, come va ogni mercato...
ma truffare bè quella è un'altra storia
e uno non può essere un laureato in materie finanziarie o addentro alle clausole cammuffate, a primo impatto...

gd350turbo
10-02-2021, 09:43
regalare no, perchè i soldi si possono perdere E ANCHE LEGALMENTE, come va il mercato...
ma truffare bè quella è un'altra storia

Ipotetica chiamata:

con un deposito di 10000 euro te ne diamo 400 al mese...

1) E' un riccone che vuole elargire la sua fortuna al popolo
2) E' una truffa

RaZoR93
10-02-2021, 09:54
Ipotetica chiamata:

con un deposito di 10000 euro te ne diamo 400 al mese...

1) E' un riccone che vuole elargire la sua fortuna al popolo
2) E' una truffaè un Ponzi o una truffa simile chiaramente. :asd:

Piedone1113
10-02-2021, 10:03
è un Ponzi o una truffa simile chiaramente. :asd:

Non ne sarei certo:
può essere anche un prendi i soldi e scappa ( in 3/4 mesi hai raccimolato senza sborsare un euro)

canislupus
10-02-2021, 10:11
Io no...
So che in questo mondo nessuno regala nulla!

E' questo il problema che molti non vogliono cogliere.
Il mondo è un sistema a somma zero.
Da una parte c'è qualcuno che guadagna e dall'altra parte c'è qualcuno che perde.
La Borsa è sempre stata una sorta di scommessa, di gioco d'azzardo regolarizzato, ma nel tempo si è arrivati a creare degli strumenti che spesso molte persone neanche comprendono e che sono di fatto basati sullo scambiare il NULLA.
Una volta potevi immaginare l'andamento di una società anche in base alla sua condizione finanziaria ed economica o ai rumors che giravano intorno.
Oggi invece tutto questo è diventato marginale e i valori cambiano in funzione di algoritmi.

Zappz
10-02-2021, 10:25
Fate molta attenzione che, in questo momento di hype per le cryptovalute, tutti questi soggetti salteranno fuori come funghi pronti a rifilare fregature.

raxas
10-02-2021, 10:33
Ipotetica chiamata:

con un deposito di 10000 euro te ne diamo 400 al mese...

1) E' un riccone che vuole elargire la sua fortuna al popolo
2) E' una truffa
uhm... dite?
con una banca ordinaria ovviamente la rendita sarebbe minore...
mi avevano inviato uno screenshot, e rivedendolo, la proposta era su una rendita di ben 800 euro al mese, ho detto che non potevo,
sono scesi a 5000euro ma ho rifiutato ugualmente...
sto bastardo appena ho detto che non potevo ha fatto qualche commento fra sè e ha riattaccato,
per il resto se non ho parte del capitale che è maturato sulla piattaforma, sono casini
quand'anche concedano i primi ritiri, il fatto è che prima dei 6 mesi chiedono il doppio del loro "onorario"...
@canislupus: SI' PERCHE' SI TENGONO UNA PERCENTUALE SUI GUADAGNI...
se chiedo qualcosa subito pago il doppio del loro onorario, anzichè aspettare i 6 mesi e pagargli l'onorario non raddoppiato,
viste le recensioni ormai tendo a pareggiare il conto, di quanto ho messo in capitale...
mi riterrei fortunato se riavessi i soldi che ho messo come capitale...
se non verifico le mie aspettative, comincerò a spalare mxxxda e pietre sul web... anzi no, ho qualche suggerimento su cosa fare
ero pure andato 2 mesi fa dalla polizia postale e mi hanno detto di tentare il recupero... sembra che entro un tot periodo, persino i soldi depositati (ho usato una carta ricaricabile, per evitare di dare carte attive o collegate a conti correnti, si possano riavere indietro rivolgendosi alla ditta emettitrice della carta di credito),
non so se sia possibile, visto che col capitale iniziale INTANTO sono stati fatti degli investimenti, che per adesso sono in attivo, diciamo che il capitale si è moltiplicato sotto il 1:3, con le operazioni in borsa...

canislupus
10-02-2021, 10:36
uhm... dite?
con una banca ordinaria ovviamente la rendita sarebbe minore...
mi avevano inviato uno screenshot, e rivedendolo, la proposta era su una rendita di ben 800 euro al mese, ho detto che non potevo,
sono scesi a 5000euro ma ho rifiutato ugualmente...
sto bastardo appena ho detto che non potevo ha fatto qualche commento fra sè e ha riattaccato,
per il resto se non ho parte del capitale che è maturato sulla piattaforma, sono casini
quand'anche concedano i primi ritiri, il fatto è che prima dei 6 mesi chiedono il doppio del loro "onorario"...
@canislupus: SI' PERCHE' SI TENGONO UNA PERCENTUALE SUI GUADAGNI...
se chiedo qualcosa subito pago il doppio del loro onorario, anzichè aspettare i 6 mesi e pagargli l'onorario non raddoppiato,
viste le recensioni ormai tendo a pareggiare il conto, di quanto ho messo in capitale...
mi riterrei fortunato se riavessi i soldi che ho messo come capitale...
se non verifico le mie aspettative, comincerò a spalare mxxxda e pietre sul web... anzi no, ho qualche suggerimento su cosa fare
ero pure andato 2 mesi fa dalla polizia postale e mi hanno detto di tentare il recupero... sembra che entro un tot periodo, persino i soldi depositati (ho usato una carta ricaricabile, per evitare di dare carte attive o collegate a conti correnti, si possano riavere indietro rivolgendosi alla ditta emettitrice della carta di credito),
non so se sia possibile, visto che col capitale iniziale INTANTO sono stati fatti degli investimenti, che per adesso sono in attivo, diciamo che il capitale si è moltiplicato sotto il 1:3, con le operazioni in borsa...


Forse sono solo io... ma faccio una fatica immane a comprendere quello che scrivi.
Per me vale sempre il solito principio...
Se investi dei soldi, considera già perso il capitale.
Tutto il resto sono chiacchiere.

Piedone1113
10-02-2021, 10:39
Forse sono solo io... ma faccio una fatica immane a comprendere quello che scrivi.
Per me vale sempre il solito principio...
Se investi dei soldi, considera già perso il capitale.
Tutto il resto sono chiacchiere.

Dipende in cosa investi:
Se in immobili ( non necessariamente mattone) quelli non svaniscono.
Se in attività ne puoi perdere anche il doppio di quelli investiti, ma la curva non è troppo rapida, se uin figa, almeno te la sei goduta.
In trader:
Anche se guadagni comunque hai sfilato soldi a qualcun altro.
Non è che i soldi figliano in borsa

gd350turbo
10-02-2021, 10:42
uhm... dite?
con una banca ordinaria ovviamente la rendita sarebbe minore...

Non solo sarebbe minore, ma sarebbe quasi zero in quel periodo...
Se te offrono 100 o 1000 volte di più, qualcosa che tocca c'è.

Zappz
10-02-2021, 10:46
Forse sono solo io... ma faccio una fatica immane a comprendere quello che scrivi.
Per me vale sempre il solito principio...
Se investi dei soldi, considera già perso il capitale.
Tutto il resto sono chiacchiere.

Se sei tu che investi, sei tu che te la giochi, nel bene o nel male.

Se invece speri di guadagnare senza fare niente, regalando i tuoi soldi al primo che passa, allora ciao bello... :D

canislupus
10-02-2021, 10:48
Dipende in cosa investi:
Se in immobili ( non necessariamente mattone) quelli non svaniscono.
Se in attività ne puoi perdere anche il doppio di quelli investiti, ma la curva non è troppo rapida, se uin figa, almeno te la sei goduta.
In trader:
Anche se guadagni comunque hai sfilato soldi a qualcun altro.
Non è che i soldi figliano in borsa

Eppure molti, a sentirli, sembra che trovino sempre il modo di fare questi miracoli.
E' come quando parli con un ludopatico.
Lui non perde mai... vince sempre...
Poi stranamente è pieno di debiti... con i creditori che lo aspettano all'uscita di casa.. ma lui non perde mai...
Non metto in dubbio che qualcuno si possa arricchire con la borsa, ma molto spesso sono botte di fortuna o casi veramente isolati.
Io nel mio passato... quando ero giovane... comprai delle azioni di una importante società telefonica... in un giorno feci oltre il 10% di guadagno... semplicemente comprando al minimo e vendendo al massimo... non ho problemi a sostenere che fu una botta di ciapett... non ci fu nessuno studio, nessuna analisi... il mio istinto mi disse di farlo e mi disse bene.
Fu una totale pazzia e avrei potuto rimetterci un po' di soldi...
Questo per dire che molto spesso ci si affaccia ad un mondo che non si dovrebbe vedere neanche da una finestra distante qualche anno luce.

raxas
10-02-2021, 10:51
Forse sono solo io... ma faccio una fatica immane a comprendere quello che scrivi.
...
probabile che hai ragione, magari chi addentro ha capito i passaggi affrettati che ho fatto,

per il resto gli investimenti si possono fare, ma occorre pazienza e non sperare guadagni stratosferici,
un 300 euro al mese, e sto stretto, si possono sempre fare,
SE DICIAMO LA DIREZIONE RESTA INVARIATA, e occorre sempre informarsi dei cambiamenti e del panorama mondiale come possa influire
e questa è una cosa che mi sono sempre sforzato di arricchire...

quanto alla somma che ho detto, mi riferisco COMUNQUE a operazioni su piattaforme di trading del titolo di una famosa "azienda"...
resta IN OGNI CASO se questi soldi poi te li danno a tua richiesta...
e questo è un punto MOLTO DOLENTE e DUBBIO

canislupus
10-02-2021, 10:51
Se sei tu che investi, sei tu che te la giochi, nel bene o nel male.

Se invece speri di guadagnare senza fare niente, regalando i tuoi soldi al primo che passa, allora ciao bello... :D

Devi avere delle basi e devi essere consapevole di quello che fai.
Molti si buttano in qualcosa che non conoscono... convinti di essere furbi e di avere uno spazio già riservato nell'Olimpo.
Personalmente preferisco accontentarmi.
Anche se non sarò ricco, la mia vita andrà avanti ugualmente.
Non cerco la mia realizzazione personale nel possedere tutto, mi basta poter vivere dignitosamente.

RaZoR93
10-02-2021, 10:52
E' questo il problema che molti non vogliono cogliere.
Il mondo è un sistema a somma zero.
Da una parte c'è qualcuno che guadagna e dall'altra parte c'è qualcuno che perde.
La Borsa è sempre stata una sorta di scommessa, di gioco d'azzardo regolarizzato, ma nel tempo si è arrivati a creare degli strumenti che spesso molte persone neanche comprendono e che sono di fatto basati sullo scambiare il NULLA.
Una volta potevi immaginare l'andamento di una società anche in base alla sua condizione finanziaria ed economica o ai rumors che giravano intorno.
Oggi invece tutto questo è diventato marginale e i valori cambiano in funzione di algoritmi.Il mercato Futures o derivati via opzioni è a somma zero. Il mercato azionario non lo è.

Notturnia
10-02-2021, 10:58
Eppure molti, a sentirli, sembra che trovino sempre il modo di fare questi miracoli.
E' come quando parli con un ludopatico.
Lui non perde mai... vince sempre...
Poi stranamente è pieno di debiti... con i creditori che lo aspettano all'uscita di casa.. ma lui non perde mai...
Non metto in dubbio che qualcuno si possa arricchire con la borsa, ma molto spesso sono botte di fortuna o casi veramente isolati.
Io nel mio passato... quando ero giovane... comprai delle azioni di una importante società telefonica... in un giorno feci oltre il 10% di guadagno... semplicemente comprando al minimo e vendendo al massimo... non ho problemi a sostenere che fu una botta di ciapett... non ci fu nessuno studio, nessuna analisi... il mio istinto mi disse di farlo e mi disse bene.
Fu una totale pazzia e avrei potuto rimetterci un po' di soldi...
Questo per dire che molto spesso ci si affaccia ad un mondo che non si dovrebbe vedere neanche da una finestra distante qualche anno luce.

da noi purtroppo va di moda "giocare in borsa" come se fosse un gioco banale..
questo è il primo passo per un bel casino..
si deve studiare molto prima di mettere il primo euro.. e fra le altre cose, oltre alle regole della borsa (che cambiano di borsa in borsa) devi anche vedere le regole della piattaforma che usi (i loro costi per operazione etc) e le regole della nazione dove metti il tuo deposito titoli..
già solo per iniziare uno dovrebbe farsi qualche domanda sul "giocare" in borsa dopo che ha visto che non è tutto easy..
detto questo poi devi dotarti di strumenti.. non basta l'app per comprare e vendere.. devi anche capire PERCHE' comprare quello e in quel momento e quando vendere e perchè in quel momento..
non si va a culo con il trading..
o almeno io non ci andavo a culo.. studiavo le azioni (facevo trading solo su azioni di aziende)
poi c'è la regola prima della borsa.. gioca solo con quello che puoi perdere.. e questo purtroppo molti non lo rispettano pensando che con 1 euro si diventa ricchi e quindi se ne investo 10 mila guadagno di più.. errato perchè se è investimento allora è garantito e quindi non è di certo in borsa..
se uno investe si affida ad un fondo dove gli danno la garanzia di non poter ritirare meno di quello che si ha investito (non tutti i fondi ovviamente).. o li mette in casa sperando che non passino i ladri..
ma se si metto in borsa quello non si chiama investimento.. si chiama speculazione.. o investimento ad alto rischio..
quando poi uno aggiunge le leve l'investimento non è più ad alto rischio è peggio.. tanto che molte banche convenzionali nelle loro piattaforme di trading NON danno opzioni con leva ma solo acquisto 1:1 per evitare questi problemi (di andare a pignorare la casa a chi sbaglia..)
io oggi uso refinitiv come piattaforma ma non faccio più trading.. guardo solo.. (è abitudine..) ma se qualcuno vuole leggere (se esiste ancora) c'è advfn che è gratis e ha un forum dove ogni tanto ci sono "esperti" che postano qualcosa per spiegare.. si puo' anche creare un portafoglio virtuale e vedere come va a finire.. e molti strumenti grafici.. ma fino a che è virtuale resta un gioco.. dopo no

Notturnia
10-02-2021, 11:02
Il mercato Futures o derivati via opzioni è a somma zero. Il mercato azionario non lo è.

dipende.. quando una ditta fallisce le sua azioni vanno a zero..
le azioni valgono il valore percepito (vedi tesla) o il valore reale (telecom) per cui possono salire e scendere a seconda del mercato ma arrivano anche a zero..
il mondo azionario è uno specchio (più o meno reale) delle aziende quotate.
non è a somma zero quando tutto va bene.. ma per uno che compra uno vende.. e in quel senso è a somma zero..
se io vendo a 10 mila e tu compri a 10 mila per la borsa la transazione vale zero.. è solo un passaggio di soldi da te a me.. nulla resta li dentro.. ma probabilmente l'azione si è spostata anche grazie alla nostra transazione o in su o in giù.. ma di per se la borsa non ha creato nulla ne distrutto nulla.. è la ditta esterna che fallendo distrugge il danaro reale..,
fino a che i soldi restano in azioni (o BTC) non si vince ne si perde.. è quando le si trasforma in valuta che l'operazione si chiude e crea un profitto o una perdita ma una azione è rimasta una azione (a meno di split merge etc..)

RaZoR93
10-02-2021, 11:30
dipende.. quando una ditta fallisce le sua azioni vanno a zero..
le azioni valgono il valore percepito (vedi tesla) o il valore reale (telecom) per cui possono salire e scendere a seconda del mercato ma arrivano anche a zero..
il mondo azionario è uno specchio (più o meno reale) delle aziende quotate.
non è a somma zero quando tutto va bene.. ma per uno che compra uno vende.. e in quel senso è a somma zero..
se io vendo a 10 mila e tu compri a 10 mila per la borsa la transazione vale zero.. è solo un passaggio di soldi da te a me.. nulla resta li dentro.. ma probabilmente l'azione si è spostata anche grazie alla nostra transazione o in su o in giù.. ma di per se la borsa non ha creato nulla ne distrutto nulla.. è la ditta esterna che fallendo distrugge il danaro reale..,
fino a che i soldi restano in azioni (o BTC) non si vince ne si perde.. è quando le si trasforma in valuta che l'operazione si chiude e crea un profitto o una perdita ma una azione è rimasta una azione (a meno di split merge etc..)Non è un sistema chiuso e c'è inflow di capitali nel tempo, il che lo rende un mercato non a somma zero.
Inoltre il prezzo si sposta verso l'alto per via dell'aumentare dell'Ask price, anche senza che avvenga alcuna transazione:

The stock market is not a zero-sum game. There's a mistaken tendency to think that a dollar that leaves the equity market translates into a dollar less in the stock market. Equity prices often move on a change in perception typically caused by an upside earnings surprise, a takeover announcement, lowered guidance, etc., such that double digit changes can occur without a single dollar even changing hands at that moment. Hence, while flows matter, they aren't everything one should consider.

Certi trade specifici sono chiaramente a somma zero.

Notturnia
10-02-2021, 11:44
Non è un sistema chiuso e c'è inflow di capitali nel tempo, il che lo rende un mercato non a somma zero.
Inoltre il prezzo si sposta verso l'alto per via dell'aumentare dell'Ask price, anche senza che avvenga alcuna transazione:



Certi trade specifici sono chiaramente a somma zero.

Il crollo del 6 maggio 2018 è stato improvviso e ha bruciato miliardi di dollari in poco tempo, colpendo grandi società come Procter & Gamble e General Electric. Il crollo della borsa valori di New York, cominciato alle 14:32, ha avuto una durata di circa 36 minuti: una velocità impressionante, ma che fortunatamente ha avuto un impatto minimo sull’economia statunitense.


fidati.. la borsa brucia soldi di alcune persone piccole come noccioline..
e quello è stato solo uno dei giorni carini della borsa..
io ricordo negli anni 2006-8 le azioni di BAC (Banc of America) che avevo e che sono crollate del 33% in pochi minuti.. la borsa ha un cash in ingresso quando fanno gli aumenti di capitale ma questo non rende la borsa un sistema in ovvia crescita anzi.. per recuperare il disastro della crisi di LemanBrother ci sono voluti anni e solo perchè l'economia è ripartita.. e quindi le aziende hanno acquistato nuovamente valore.

il FTSE MIB nel 2009 valeva fra i 18 mila e i 23 mila punti.. oggi ne vale 23.300 quindi in 11 anni siamo rimasti li.. con un minimo di 13 mila nel 2012 e un massimo di 25 mila prima del Covid.. la borsa sposta soldi.. non li crea..
ma se chiedi ad un azionista UCG dei continui aumenti di capitale o a uno di MPS o della Banca Popolare di Vicenza ti diranno che la borsa ha mangiato loro i soldi o li ha portati al suicidio quando sono fallite (POPVI)..

dimenticavo l'askprice spinge al rialzo se c'è richiesta.. il bid price spinge al ribasso se non se le fila nessuno le azioni.. guarda poste italiane.. erano arrivate a quasi zero.. poi fra accorpamenti e ristrutturazioni adesso valgono qualcosa..
ma non è l'unico esempio.. mi ricordo solo gli esempi che avevo seguito..

c'è un motivo per cui in borsa si vince anche giocando short.. si specula su chi mette i soldi dentro per toglierglieli..

canislupus
10-02-2021, 12:26
Il mercato Futures o derivati via opzioni è a somma zero. Il mercato azionario non lo è.

Vendi a 120... qualcuno compra a 120... o sbaglio??? :confused: :confused: :confused:

P.S. Non mi sono accorto che ha già risposto bene Notturnia... quello era il senso.. spiegato sicuramente meglio :p

RaZoR93
10-02-2021, 13:26
Vendi a 120... qualcuno compra a 120... o sbaglio??? :confused: :confused: :confused:

P.S. Non mi sono accorto che ha già risposto bene Notturnia... quello era il senso.. spiegato sicuramente meglio :pMagari a comprare è la stessa azienda via buyback tramite cashflow ottenuto durante normale attività aziendale. Cash che proviente dall'esterno rispetto ai market participants.
Ripeto: non è un zero sum e basta una ricerca su google per verifericarlo.

Per il resto non c'è bisogno che mi spiegate come funziona il mercato perché partecipo attivamente da ormai 7 anni; long e short equity, options e anche futures ($ES, $NQ).
Speculazione a breve termine (zero sum) ≠ Investimenti (non zero sum).

https://www.investopedia.com/terms/z/zero-sumgame.asp

Investing longer term is a positive-sum situation because capital flows facilitation production, and jobs that then provide production, and jobs that then provide savings, and income that then provides investment to continue the cycle.

Questo nulla toglie a gran parte del post di Notturnia che è certamente vero, ma io non ho mai detto che il mercato non brucia capitali o che va solo in su. Figurarsi, mi è capitato di perdere migliaia di euro in pochi minuti. Conosco l'esperienza. :asd: :)

raxas
10-02-2021, 13:35
Non ne sarei certo:
può essere anche un prendi i soldi e scappa ( in 3/4 mesi hai raccimolato senza sborsare un euro)
secondo me la tecnica è questa:
- si fanno versare il capitale, ad esempio 10.000euro
- per qualche mese danno quella somma di probabile rendita, n00euro al mese
- quando hanno sparso la voce (lo penso vista la continua e inspiegabile insistenza a proporre l' "affare") che c'è questa "rendita" e hanno abbastanza capitali versati... qualche mese di rendite elargite (prelevate da un LORO capitale)-> si eclissano
così su ogni 10.000euro che gli sono entrati avranno elargito magari un n.000euro (3 mesi) ma se ne tengono n000x tot persone ingannate, hanno avuto un guadagno del 76%, ma anche il 50% o 40% non è malaccio...
a fronte di 10.000euro dal nulla, anzi da poveri malcapitati, fuorviati dalle rendite intanto pagate, tenerne anche 5000 non è male :muro:

edit: oops sono stato abbastanza ingenuo nell'ipotesi...:
mettiamo che arrivino a dare a macchia di leopardo, nella platea investitori, la rendita degli 800euro, per "fidelizzare" le vittime, e per cercare quindi di attrarre capitali,
cioè permettendo il prelievo, però accorciano un pò dicendo che a loro prima di un tot periodo va un "onorario" maggiorato,
qualcuno magari si lascia convincere ad aspettare prima di un tot mesi...
e... infine sono soldi che colano nelle loro tasche... dal nulla... anche il 60% non è male, ma nemmeno il 50, 40, 30%
rendita che non ha nessuno, salvo qualche movimento atteso o inatteso o stimolato da grandi investitori, vedasi musk,
a fronte del loro 8% che avevano mostrato, con slide e quant'altro :D :muro: di garantire agli investitori...