PDA

View Full Version : Dalla regione Lazio sostegno da 600 mila euro per le startup che sviluppano videogiochi


Redazione di Hardware Upg
09-02-2021, 12:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/dalla-regione-lazio-sostegno-da-600-mila-euro-per-le-startup-che-sviluppano-videogiochi_95398.html

La Regione Lazio ha annunciato un piano di aiuto da 600 mila euro per sostenere lo sviluppo di nuovi videogiochi

Click sul link per visualizzare la notizia.

JuneFlower
09-02-2021, 13:39
E' un inizio,
mi auguro che ci siano dei giochi che valorizzino il territorio, proprio il patrimonio ambientale e archeologico davvero dimenticato da tutti i funzionari e sotto funzionari Mibact (per questo ci vuole centralizzazione e non estrema decentralizzazione come quella attuale che troppi vogliono)...

Questa è una ottima iniziativa e spero che ne seguiranno delle altre magari anche meglio scritte con bandi che copino iniziative di successo in altri Paesi o magari disegnate da coloro che di esperienza nel campo ne hanno come ad esempio Fabio Viola e magari chiedendo consulenze a grandi dell'industria come il bravo Tameem Antoniades.

acerbo
09-02-2021, 14:22
Mammamia mi viene l'orticaria soltanto a leggere sta roba.
Ebbi l'infelice idea di partecipare ad un bando della regione Lazio (ma credo si la stessa merda in tutta Italia) dove si finanziavano all'epoca startup digitali che proponevano piattorme innovative in ambito mobile.
Con un socio presentammo un'idea che era abbastanza originale, per avere i fondi andava portata una beta funzionante dopo 6 mesi dall'accettazione della bozza iniziale con allegati un business plan dettagliato e altra documentazione.
Un altro requisito era presentarsi come azienda e non come privato, quindi tocco' spendere i soldi di tasca propria per registrare una società che presentasse l'idea alla commissione.
Un calvario durato oltre 6 mesi tra pratiche buratriche da tradurre in italiese, documenti da riempire e ovviamente bolli e procedure da dover pagare di tasca propria.
Senza farla troppo lunga abbiamo visto la metà di quanto veniva proposto con 3 anni di ritardo, roba che se oggi fatturo il tempo che ho perso su quel progetto ad un mio cliente guadagno 10 volte tanto e non devo mangiarmi il fegato davanti ad imbecilli parastatali pagati con le nostre tasse. Tra soldi spesi e tempo perso ci abbiamo quasi rimesso e non abbiamo avuto alcun seguito nella comercializzazione del prodotto.
Consiglio di avventurarsi in questi progetti solo a studenti senza ancora un lavoro, puo' essere un'occasione per formarsi e per capire come funziona l'amministrazione pubblica ed il mercato pubblico degli appalti e delle gare, chi ha un lavoro non perdesse tempo con ste minchiate, se avete una buona idea cercate finanziatori privati,possibilmente esteri.