PDA

View Full Version : Consigli da esperti: Nuovo PC Gaming


Stefano Maccarinelli
08-02-2021, 20:44
Salve a tutti,
come anticipato nel titolo del thread necessito di consigli da esperti per comporre il mio nuovo PC da gaming senza prendere sole.

Parto dai presupposti:
non ho problemi ad assemblare un pc nonostante non sia il mio mestiere, una volta che ci sono le istruzioni le seguo senza problemi, quindi non ho necessità di rivolgermi per forza ad un negozio, ho invece bisogno di non sbagliare a scegliere i componenti in quanto, appunto, non è il mio mestiere.

Cosa cerco:
vorrei un pc da gaming che regga settaggi "ultra" in tutti i nuovi videogiochi. Parametro per me fondamentale è però la longevità, non voglio qualcosa che fra 3 anni sarà vecchio o arrancherà.

Budget:
intorno ai 2000€ di spesa se possibile.

Situazione attuale:
Attualmente ho un pc comprato assemblato nel 2014, ma a mio avviso aveva già dei colli di bottiglia.
Ho cambiato nel tempo il dissipatore, acquistandolo in ottica di cambio scheda madre/processore futuri...ho preso un noctua NH D-15 che mi ha costretto a tenere aperto il case.:asd:

A parte le mie genialate, ora mi ritrovo con questo setup:

Scheda Madre:
Gigabyte Technology Co. Ltd. GA-990FXA-D3 (Socket M2)

Processore:
AMD FX(tm)-8350 Eight-Core Processor

Scheda video:
2048MB ATI AMD Radeon R9 200 Series (ASUStek Computer Inc)

Monitor
Asus VG248QE Monitor 24 Pollici, Full HD, LED 3D, (1920x1080@144Hz)

RAM:
8,00GB Dual-Channel DDR3 @ 671MHz (9-9-9-24)
(ne ho messo solo 1 perché per via del dissipatore non ci stava il secondo...me tapino, di fatto ho 8gb)

Spazio di archiviazione:
465GB Samsung SSD 850 EVO 500GB (SATA (SSD))
931GB Western Digital WDC WD1003FZEX-00MK2A0 (SATA )
1862GB Western Digital WD Elements 10B8 USB Device (USB (SATA)

Mouse, tastiera e casse 2.1 ve le risparmio, sono di buona qualità.

Ora il mio cruccio: questa configurazione inizia a tentennare su grafiche più recenti (e non poco), vorrei fare un bel salto di performance.

Leggendo qua e là ho (forse) capito che per il gaming è meglio puntare su processori AMD ed ho individuato una configurazione ipotetica che vi chiederei di revisionare:

Scheda madre:
ASUS ROG Strix X570-F

Leggendo in giro mi pare consigliata un po' ovunque

Processore:
AMD Ryzen 7 3800X

Ora, qui come ripeto vorrei una cosa che mi durerà nel tempo, ma senza cercare per forza un processore da elaborazione grafica.
Io gioco, le altre attività sono giusto un video editing base (taglia ed incolla) e poca altra roba, niente di serio. Al massimo uso Word, client di posta elettronica, navigo sul web o guardo film in streaming.

Scheda video:
NVIDIA RTX 3070

Mi è stata consigliata da un amico per la longevità, però cercando in giro ho scoperto due problemi:
1- ce ne sono un milione di versioni, una per "negozio" ed io divento scemo a sceglierla
2- Non c'è disponibilità! Cioè già tutte vendute?

Alimentatore:
ASUS ROG Strix 750W

RAM:
Corsair Vengeance LPX, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz
Mi pare sia il caso di cambiare le RAM ahimé

Spazio di archiviazione:
Se potessi tenere il mio SSD col supporto degli altri due ne sarei felice, un po' di spesa in meno :)

Monitor:
HP 27xq TN, Schermo 27 pollici LED/QHD, Risoluzione 2560x1440, Micro-Edge, Tecnologia AMD FreeSync, Tempo di Risposta 1 ms, Frequenza 144 Hz

Sono indeciso sulla tecnologia TN che mi pare di aver letto sia meno conveniente, ma mi rimetto al parere di chi ne sa più di me, almeno per capire se ha senso. Inoltre col discorso monitor c'è troppa scelta e mi perdo, di fatto magari ha senso che tenga il mio? Un nuovo monitor decente mi farà fare un bel salto?


Ecco capiamoci, il budget è intorno ai 2000€, ma se potessi stare sotto (ad esempio prendendo il processore senza dissipatore perché posso usare la mia Noctua meglio, se posso evitare di prendere l'SSD nuovo meglio etc...

Ecco ultima cosa: ovviamente mi serve un case decente.

Non ho minimamente pretese estetiche, mi basta una cosa neutra (poi vabbè se allo stesso prezzo e stesse qualità trovo qualcosa di carino, magari con un vetro nero etc...meglio.
Ovviamente però vorrei che il case sia:

1 - adatto dal punto di vista del ricircolo d'aria
2 - adatto a contenere i componenti (Ma dai?)
3 - Se possibile strutturato per attutire i rumori

Al case pensavo di aggiungere il mio attuale lettore DVD ed il santissimo lettore di schede SD etc...

Scusate la pappardella, grazie in anticipo

celsius100
08-02-2021, 21:58
Ciao
si e molto difficile comprare una scheda video, quelle che si vedono son da ordinare con arrivi a settimane/mesi di distanza
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/disponibilita-schede-video-dal-ces-2021-non-arrivano-buone-notizie_94720.html
i prezzi inoltre sono aumentati
cmq intanto partiamo dal monitor da cui poi dipenderà la scelta della scheda video, hai delle esigenze particolari sulle caratteristiche dello schermo?
x il resto:
processore ok
scheda madre esagerata, direi che a dir tanto ci metterei una asus b550 tuf gaming
ram ok (x l'editing potresti anche pensare ad un kit direttamente da 32gb)
i tuoi dischi van bene, volendo potresti puntare un modello nuovo m.2 nvme che e sicuramente un po piu veloce
l'alimentatore dipende dalla scheda video
x il case uno silenzioso ma che puo ospitare anche scheda video di fascia alta senza fondersi direi che possa essere il be quiet pure base 600, puoi affiancargli un dissipatore aftermarket sempre x ridurre la rumorosità del pc

affiu
08-02-2021, 22:09
La mia proposta:

Antec NX 600 Series, 86,00 €
Itek Alimentatore per PC GF850 EVO - 850W, Ventola HDB, 115,90 €
Asrock B550 Taichi scheda madre, AMD4, 320,99 €
Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T), 474,90 €
enermax AQUAFUSION ELC-AQF360-SQA - Radiatore ad acqua per CPU Intel/AMD AM4, 112,99 €
G.Skill DDR4 16GB PC 4400 CL18 KIT (2x8GB) 16GTRS TZ Royal, 307,30 €
Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280, 169,89 €
MSI Optix MAG272CQR Monitor Gaming 27" Curvo WQHD (2560 x 1440) Freq 165Hz, HDR Ready, 1ms, 419,99 €

Totale : 2.093,96 €

Cercando di acchiappare il max possibile per contenere il budget, ho cercato di non sacrificare troppo alcuni: memorie scheda madre e dissipatore.
La scheda video lo tralasciata semplicemente perchè ''cercare'' di metterla in una configurazione, oggi, significa come dedicare più del 50% dell'intero valore del pc=....aspettando tempi ''prossimi' migliori od opportuni o non so....

Per la scheda video io metterei una 6800XT o 6900XT...anche se l'alimenatore che ti ho messo ''è'' o sarebbe la spesa meno ''dedicata'' del budget, che siamo fuori, ma è solo per dare dare ''supporto'' alla richiesta: settaggi ultra.
Certamente se andassi verso il 4k, anche con una 6900XT te la ''godresti'' buonamente, ma a 2k potresti settare al max settaggio e frequenza.
Poi se hai fortuna a trovare un giusto overclock, a furia di trovare il settaggio(chiaramente per un uso gaming....quindi non ci vuole chissà quale stabilità a livello di testaggio con programmi appositamente pesanti) ideale per la configurazione.....dovresti giocare ''verso'' il max.

Poi tra 2 anni si andrà verso l'8k di colpo, scherzo....nel senso di ''dare'' senso(scusa il gioco di parole) alla tua altra richiesta della longevità; ecco tra 1/2 anni dovrebbero approdare nuove ''realta'' informatiche o meglio anche hardware....tipo, restando su amd, zen4 sul 5nm tmsc, secondo quello che si trova in rete, e pure RDNA3 a 5nm sempre tmsc + ddr5(nuovo standard)....ecc quindi è tutto sempre relativo.

Considera, secondo la mia visione, che su RDNA3 (sulla 6800XT ci sarebbe l'architettura ''monolitica'' .....invece RDNA3 passando ed approfittando del salto nodo 7nm>5nm dovrebbe presentare una natura ''non monolitico''...quindi multi-chiplet, come d'altronde sono i ryzen oggi.

.....quindi immagina una 6900xt doppio chip ed insieme ad una ''specie'' di resurezione del famoso o dimenticato multi-schede gpu del passato:cross o sli.
Adesso il multi schede si trasformerà in multi-chiplet. :)
Una doppia 6900XT non dovresti giocare tra un paio di anni a 8k a settaggi bene è verso i 120 ed oltre frame?....la longevità putroppo anche lei corre in quest'epoca!:D ;)

Stefano Maccarinelli
08-02-2021, 23:42
Ciao
si e molto difficile comprare una scheda video, quelle che si vedono son da ordinare con arrivi a settimane/mesi di distanza
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/disponibilita-schede-video-dal-ces-2021-non-arrivano-buone-notizie_94720.html
i prezzi inoltre sono aumentati
cmq intanto partiamo dal monitor da cui poi dipenderà la scelta della scheda video, hai delle esigenze particolari sulle caratteristiche dello schermo?
x il resto:
processore ok
scheda madre esagerata, direi che a dir tanto ci metterei una asus b550 tuf gaming
ram ok (x l'editing potresti anche pensare ad un kit direttamente da 32gb)
i tuoi dischi van bene, volendo potresti puntare un modello nuovo m.2 nvme che e sicuramente un po piu veloce
l'alimentatore dipende dalla scheda video
x il case uno silenzioso ma che puo ospitare anche scheda video di fascia alta senza fondersi direi che possa essere il be quiet pure base 600, puoi affiancargli un dissipatore aftermarket sempre x ridurre la rumorosità del pc

Anzitutto grazie della risposta.
Allora il monitor non saprei dirti, mi interessa che sia performante, adatto alla scheda video ed alle tecnologie attuali. Ecco se poi esiste una caratteristica che ti affatica meno gli occhi (non so, criteri di luminosità, gestione colori, oppure la tecnologia dei cristalli... Non so sono un po' ignorante) ecco ben venga.
Per i pollici non so, mi piacerebbe uno schermo più grande (il curvo mi è stato sconsigliato, non so perché in realtà) però nn vorrei rischiare di perdere in qualità, fps o quant'altro solo per avere uno schermone.

Scheda madre si ok, immagino sia oltre, magari valuto I prezzi e se vedo che la cifra finale non è eccessiva prendo la scheda più bella. Idem vedo per i dischi.
RAM beh si perché no :)
Alimentatore ok, valutiamo poi
Case ora vado a vedere quello che intendi.

Ma domandona: tenendo il mio dissipatore NH-D15 dovrei risparmiare qualcosa sul processore... Però nn vedo su amazon processori venduti senza dissipatore!

Stefano Maccarinelli
08-02-2021, 23:49
Consideralo anche che posso prendere i pezzi un po' alla volta ed aspettare a prendere la scheda video nel momento in cui diventa disponibile quella più adatta. Idem per gli altri pezzi

Stefano Maccarinelli
08-02-2021, 23:53
La mia proposta:

Antec NX 600 Series, 86,00 €
Itek Alimentatore per PC GF850 EVO - 850W, Ventola HDB, 115,90 €
Asrock B550 Taichi scheda madre, AMD4, 320,99 €
Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T), 474,90 €
enermax AQUAFUSION ELC-AQF360-SQA - Radiatore ad acqua per CPU Intel/AMD AM4, 112,99 €
G.Skill DDR4 16GB PC 4400 CL18 KIT (2x8GB) 16GTRS TZ Royal, 307,30 €
Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280, 169,89 €
MSI Optix MAG272CQR Monitor Gaming 27" Curvo WQHD (2560 x 1440) Freq 165Hz, HDR Ready, 1ms, 419,99 €

Totale : 2.093,96 €

Cercando di acchiappare il max possibile per contenere il budget, ho cercato di non sacrificare troppo alcuni: memorie scheda madre e dissipatore.
La scheda video lo tralasciata semplicemente perchè ''cercare'' di metterla in una configurazione, oggi, significa come dedicare più del 50% dell'intero valore del pc=....aspettando tempi ''prossimi' migliori od opportuni o non so....

Per la scheda video io metterei una 6800XT o 6900XT...anche se l'alimenatore che ti ho messo ''è'' o sarebbe la spesa meno ''dedicata'' del budget, che siamo fuori, ma è solo per dare dare ''supporto'' alla richiesta: settaggi ultra.
Certamente se andassi verso il 4k, anche con una 6900XT te la ''godresti'' buonamente, ma a 2k potresti settare al max settaggio e frequenza.
Poi se hai fortuna a trovare un giusto overclock, a furia di trovare il settaggio(chiaramente per un uso gaming....quindi non ci vuole chissà quale stabilità a livello di testaggio con programmi appositamente pesanti) ideale per la configurazione.....dovresti giocare ''verso'' il max.

Poi tra 2 anni si andrà verso l'8k di colpo, scherzo....nel senso di ''dare'' senso(scusa il gioco di parole) alla tua altra richiesta della longevità; ecco tra 1/2 anni dovrebbero approdare nuove ''realta'' informatiche o meglio anche hardware....tipo, restando su amd, zen4 sul 5nm tmsc, secondo quello che si trova in rete, e pure RDNA3 a 5nm sempre tmsc + ddr5(nuovo standard)....ecc quindi è tutto sempre relativo.

Considera, secondo la mia visione, che su RDNA3 (sulla 6800XT ci sarebbe l'architettura ''monolitica'' .....invece RDNA3 passando ed approfittando del salto nodo 7nm>5nm dovrebbe presentare una natura ''non monolitico''...quindi multi-chiplet, come d'altronde sono i ryzen oggi.

.....quindi immagina una 6900xt doppio chip ed insieme ad una ''specie'' di resurezione del famoso o dimenticato multi-schede gpu del passato:cross o sli.
Adesso il multi schede si trasformerà in multi-chiplet. :)
Una doppia 6900XT non dovresti giocare tra un paio di anni a 8k a settaggi bene è verso i 120 ed oltre frame?....la longevità putroppo anche lei corre in quest'epoca!:D ;)


Grazie anche a te per la risposta.
Beh sicuramente la tecnologìa cambia sempre, però mi rendo anche conto che una buona configurazione oggi mi porta a reggere per qualche annetto i giochi se non in ultra, almeno in configurazioni belle alte. Diciamo che sono stufo di mettere sempre i dettagli in medio basso ecco... Inoltre non credo che le case produttrici di videogame si mettano subito a creare giochi ottimizzati per le nuove tecnologie. Quando arriverà roba per cui il mio PC sarà un po' tirato (auspico che almeno 5/6 anni saranno passati) allora valuterò :)

La tua configurazione è sicuramente un possible punto di partenza, ma sarebbe possibile secondo te tenere qualcosa che già ho?

celsius100
09-02-2021, 05:57
Quoto il MAG272CQR che e un gran monitor
Si puoi tenere il tuo Noctua
X la ram punterei un kit come le g.skill F4-3600C16D-32GTZNC
Si potresti aspettare tempi migliori, pare ci vorrà l'estate x vedere migliorare la situazione schede video però, quindi a quel punto puoi pensare a rimediarne una temporanea o aspettare x prendere tutto il pc quando il mercato sara piu favorevole

Stefano Maccarinelli
09-02-2021, 07:26
Allora leggendovi e leggendo recensioni sono abbastanza convinto per

- Monitor
- Processore
- RAM
- Scheda madre (vedrò in base al prezzo finale)
- Case

Sono convinto, almeno per ora, a tenere il mio dissipatore ed i miei dischi.

Ora bisogna capire la scheda video e di conseguenza l'alimentatore, così poi valuterò la strategia di acquisto.

Allora la 3070 mi è parsa una buona scelta, confermate? Nel caso l'alimentatore da 750w che avevo indicato va bene? Col monitor immagino lavori bene. Nel caso che versione dovrei prendere?

Per la strategia d'acquisto sto valutando due opzioni:
1 - prendere tutto assieme quando i prezzi saranno giusti
2 - tenere controllato e prendere un pezzo alle volta nel momento in cui il prezzo dovesse scendere nella fascia corretta

celsius100
09-02-2021, 10:34
Ok bene
si la 3070 e piu che ok x giocare a 1440p, poi bisogna vedere i prezzi effettivi
come alimentatore basta meno, vedi Corsair tx650m

Stefano Maccarinelli
09-02-2021, 11:41
Ok appena ho tempo mi metto a riassumere la configurazione e inizio a farmi un'idea dei prezzi giusti.

Ultima cosa: dovrei cercare una versione particolare della 3070 o cerco la base?

affiu
09-02-2021, 11:45
Grazie anche a te per la risposta.
Beh sicuramente la tecnologìa cambia sempre, però mi rendo anche conto che una buona configurazione oggi mi porta a reggere per qualche annetto i giochi se non in ultra, almeno in configurazioni belle alte. Diciamo che sono stufo di mettere sempre i dettagli in medio basso ecco... Inoltre non credo che le case produttrici di videogame si mettano subito a creare giochi ottimizzati per le nuove tecnologie. Quando arriverà roba per cui il mio PC sarà un po' tirato (auspico che almeno 5/6 anni saranno passati) allora valuterò :)

La tua configurazione è sicuramente un possible punto di partenza, ma sarebbe possibile secondo te tenere qualcosa che già ho?

Prego. :)

Per quanto riguarda le cose che potresti tenere, certamente il dissipatore ed il case(?) vanno bene; l'obbiettivo della configurazione sarebbe quello di tirare al max il 5800x assieme a memorie e scheda madre.

Si potrebbe anche mettere una scheda madre meno ''corazzata'' rispetto alla taichi e memorie meno costose....e cercare di raggiungere il max del controller memory e frequenza memorie.....al max avresti qualche 5 gradi od, di temperature in più anche se in game è più relativo rispetto ad adesempio un uso tipo rendering.


MSI MAG B550 TOMAHAWK scheda madre ATX, AM4, 170,55 €
Patriot Viper Blackout RAM Series DDR4 16GB (2 x 8GB) 4000MHz CL19, 113,90 €

Per quanto riguarda i giochi del futuro....il punto di partenza resta sempre l'hardware, perchè anche se non si sfrutta ''tutto'' resta il fatto che maggiore potenza = maggiori risoluzioni/frame sempre più alti.

In altre parole una stessa 6800XT di oggi a 7nm con architettura RDNA2 passando per una 7800XT a 5nm con architettura RDNA3 ....già solo questo salto(quando sarà...tra 1/2??) potrà significare 4k a/verso ''144'' frame oppure un 8k che passa da 30/40 frame ad 60/80 frame, aldilà che i giochi avanzano o meno e tutte le feature/ottimizzazioni.