Stefano Maccarinelli
08-02-2021, 20:44
Salve a tutti,
come anticipato nel titolo del thread necessito di consigli da esperti per comporre il mio nuovo PC da gaming senza prendere sole.
Parto dai presupposti:
non ho problemi ad assemblare un pc nonostante non sia il mio mestiere, una volta che ci sono le istruzioni le seguo senza problemi, quindi non ho necessità di rivolgermi per forza ad un negozio, ho invece bisogno di non sbagliare a scegliere i componenti in quanto, appunto, non è il mio mestiere.
Cosa cerco:
vorrei un pc da gaming che regga settaggi "ultra" in tutti i nuovi videogiochi. Parametro per me fondamentale è però la longevità, non voglio qualcosa che fra 3 anni sarà vecchio o arrancherà.
Budget:
intorno ai 2000€ di spesa se possibile.
Situazione attuale:
Attualmente ho un pc comprato assemblato nel 2014, ma a mio avviso aveva già dei colli di bottiglia.
Ho cambiato nel tempo il dissipatore, acquistandolo in ottica di cambio scheda madre/processore futuri...ho preso un noctua NH D-15 che mi ha costretto a tenere aperto il case.:asd:
A parte le mie genialate, ora mi ritrovo con questo setup:
Scheda Madre:
Gigabyte Technology Co. Ltd. GA-990FXA-D3 (Socket M2)
Processore:
AMD FX(tm)-8350 Eight-Core Processor
Scheda video:
2048MB ATI AMD Radeon R9 200 Series (ASUStek Computer Inc)
Monitor
Asus VG248QE Monitor 24 Pollici, Full HD, LED 3D, (1920x1080@144Hz)
RAM:
8,00GB Dual-Channel DDR3 @ 671MHz (9-9-9-24)
(ne ho messo solo 1 perché per via del dissipatore non ci stava il secondo...me tapino, di fatto ho 8gb)
Spazio di archiviazione:
465GB Samsung SSD 850 EVO 500GB (SATA (SSD))
931GB Western Digital WDC WD1003FZEX-00MK2A0 (SATA )
1862GB Western Digital WD Elements 10B8 USB Device (USB (SATA)
Mouse, tastiera e casse 2.1 ve le risparmio, sono di buona qualità.
Ora il mio cruccio: questa configurazione inizia a tentennare su grafiche più recenti (e non poco), vorrei fare un bel salto di performance.
Leggendo qua e là ho (forse) capito che per il gaming è meglio puntare su processori AMD ed ho individuato una configurazione ipotetica che vi chiederei di revisionare:
Scheda madre:
ASUS ROG Strix X570-F
Leggendo in giro mi pare consigliata un po' ovunque
Processore:
AMD Ryzen 7 3800X
Ora, qui come ripeto vorrei una cosa che mi durerà nel tempo, ma senza cercare per forza un processore da elaborazione grafica.
Io gioco, le altre attività sono giusto un video editing base (taglia ed incolla) e poca altra roba, niente di serio. Al massimo uso Word, client di posta elettronica, navigo sul web o guardo film in streaming.
Scheda video:
NVIDIA RTX 3070
Mi è stata consigliata da un amico per la longevità, però cercando in giro ho scoperto due problemi:
1- ce ne sono un milione di versioni, una per "negozio" ed io divento scemo a sceglierla
2- Non c'è disponibilità! Cioè già tutte vendute?
Alimentatore:
ASUS ROG Strix 750W
RAM:
Corsair Vengeance LPX, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz
Mi pare sia il caso di cambiare le RAM ahimé
Spazio di archiviazione:
Se potessi tenere il mio SSD col supporto degli altri due ne sarei felice, un po' di spesa in meno :)
Monitor:
HP 27xq TN, Schermo 27 pollici LED/QHD, Risoluzione 2560x1440, Micro-Edge, Tecnologia AMD FreeSync, Tempo di Risposta 1 ms, Frequenza 144 Hz
Sono indeciso sulla tecnologia TN che mi pare di aver letto sia meno conveniente, ma mi rimetto al parere di chi ne sa più di me, almeno per capire se ha senso. Inoltre col discorso monitor c'è troppa scelta e mi perdo, di fatto magari ha senso che tenga il mio? Un nuovo monitor decente mi farà fare un bel salto?
Ecco capiamoci, il budget è intorno ai 2000€, ma se potessi stare sotto (ad esempio prendendo il processore senza dissipatore perché posso usare la mia Noctua meglio, se posso evitare di prendere l'SSD nuovo meglio etc...
Ecco ultima cosa: ovviamente mi serve un case decente.
Non ho minimamente pretese estetiche, mi basta una cosa neutra (poi vabbè se allo stesso prezzo e stesse qualità trovo qualcosa di carino, magari con un vetro nero etc...meglio.
Ovviamente però vorrei che il case sia:
1 - adatto dal punto di vista del ricircolo d'aria
2 - adatto a contenere i componenti (Ma dai?)
3 - Se possibile strutturato per attutire i rumori
Al case pensavo di aggiungere il mio attuale lettore DVD ed il santissimo lettore di schede SD etc...
Scusate la pappardella, grazie in anticipo
come anticipato nel titolo del thread necessito di consigli da esperti per comporre il mio nuovo PC da gaming senza prendere sole.
Parto dai presupposti:
non ho problemi ad assemblare un pc nonostante non sia il mio mestiere, una volta che ci sono le istruzioni le seguo senza problemi, quindi non ho necessità di rivolgermi per forza ad un negozio, ho invece bisogno di non sbagliare a scegliere i componenti in quanto, appunto, non è il mio mestiere.
Cosa cerco:
vorrei un pc da gaming che regga settaggi "ultra" in tutti i nuovi videogiochi. Parametro per me fondamentale è però la longevità, non voglio qualcosa che fra 3 anni sarà vecchio o arrancherà.
Budget:
intorno ai 2000€ di spesa se possibile.
Situazione attuale:
Attualmente ho un pc comprato assemblato nel 2014, ma a mio avviso aveva già dei colli di bottiglia.
Ho cambiato nel tempo il dissipatore, acquistandolo in ottica di cambio scheda madre/processore futuri...ho preso un noctua NH D-15 che mi ha costretto a tenere aperto il case.:asd:
A parte le mie genialate, ora mi ritrovo con questo setup:
Scheda Madre:
Gigabyte Technology Co. Ltd. GA-990FXA-D3 (Socket M2)
Processore:
AMD FX(tm)-8350 Eight-Core Processor
Scheda video:
2048MB ATI AMD Radeon R9 200 Series (ASUStek Computer Inc)
Monitor
Asus VG248QE Monitor 24 Pollici, Full HD, LED 3D, (1920x1080@144Hz)
RAM:
8,00GB Dual-Channel DDR3 @ 671MHz (9-9-9-24)
(ne ho messo solo 1 perché per via del dissipatore non ci stava il secondo...me tapino, di fatto ho 8gb)
Spazio di archiviazione:
465GB Samsung SSD 850 EVO 500GB (SATA (SSD))
931GB Western Digital WDC WD1003FZEX-00MK2A0 (SATA )
1862GB Western Digital WD Elements 10B8 USB Device (USB (SATA)
Mouse, tastiera e casse 2.1 ve le risparmio, sono di buona qualità.
Ora il mio cruccio: questa configurazione inizia a tentennare su grafiche più recenti (e non poco), vorrei fare un bel salto di performance.
Leggendo qua e là ho (forse) capito che per il gaming è meglio puntare su processori AMD ed ho individuato una configurazione ipotetica che vi chiederei di revisionare:
Scheda madre:
ASUS ROG Strix X570-F
Leggendo in giro mi pare consigliata un po' ovunque
Processore:
AMD Ryzen 7 3800X
Ora, qui come ripeto vorrei una cosa che mi durerà nel tempo, ma senza cercare per forza un processore da elaborazione grafica.
Io gioco, le altre attività sono giusto un video editing base (taglia ed incolla) e poca altra roba, niente di serio. Al massimo uso Word, client di posta elettronica, navigo sul web o guardo film in streaming.
Scheda video:
NVIDIA RTX 3070
Mi è stata consigliata da un amico per la longevità, però cercando in giro ho scoperto due problemi:
1- ce ne sono un milione di versioni, una per "negozio" ed io divento scemo a sceglierla
2- Non c'è disponibilità! Cioè già tutte vendute?
Alimentatore:
ASUS ROG Strix 750W
RAM:
Corsair Vengeance LPX, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz
Mi pare sia il caso di cambiare le RAM ahimé
Spazio di archiviazione:
Se potessi tenere il mio SSD col supporto degli altri due ne sarei felice, un po' di spesa in meno :)
Monitor:
HP 27xq TN, Schermo 27 pollici LED/QHD, Risoluzione 2560x1440, Micro-Edge, Tecnologia AMD FreeSync, Tempo di Risposta 1 ms, Frequenza 144 Hz
Sono indeciso sulla tecnologia TN che mi pare di aver letto sia meno conveniente, ma mi rimetto al parere di chi ne sa più di me, almeno per capire se ha senso. Inoltre col discorso monitor c'è troppa scelta e mi perdo, di fatto magari ha senso che tenga il mio? Un nuovo monitor decente mi farà fare un bel salto?
Ecco capiamoci, il budget è intorno ai 2000€, ma se potessi stare sotto (ad esempio prendendo il processore senza dissipatore perché posso usare la mia Noctua meglio, se posso evitare di prendere l'SSD nuovo meglio etc...
Ecco ultima cosa: ovviamente mi serve un case decente.
Non ho minimamente pretese estetiche, mi basta una cosa neutra (poi vabbè se allo stesso prezzo e stesse qualità trovo qualcosa di carino, magari con un vetro nero etc...meglio.
Ovviamente però vorrei che il case sia:
1 - adatto dal punto di vista del ricircolo d'aria
2 - adatto a contenere i componenti (Ma dai?)
3 - Se possibile strutturato per attutire i rumori
Al case pensavo di aggiungere il mio attuale lettore DVD ed il santissimo lettore di schede SD etc...
Scusate la pappardella, grazie in anticipo