Redazione di Hardware Upg
08-02-2021, 12:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/un-tunnel-sotto-miami-il-progetto-di-musk-non-solo-innovativo-ma-anche-low-cost_95367.html
Il progetto di Elon Musk di costruire un tunnel sotterraneo a Miami muove passi verso la realizzazione. Secondo quanto rivelato dal sindaco, The Boring Company potrebbe completare il tunnel in sei mesi con un investimento di 30 milioni di dollari, contro il miliardo inizialmente preventivato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
08-02-2021, 12:25
..... dai che dopo viene da noi, e si fà il Tunnel di Messina !
..... però prima finiamo il ponte che costa 200 volte tanto....
..... si lo so quando finito le macchine voleranno e ci sarà ..
.. il teletrasporto.
Non scrivo tanto su hwupgrade..ma spero che i megatoni di polvere siano una bruttissima traduzione di migliaia di tonnellate di polvere... però mi avete fatto sorridere..
un tunnel di 3,2km? :mbe:
dai è un sottopassaggio più che un tunnel
Marko_001
08-02-2021, 12:49
dire che un tunnel è innovativo
è avere una scarsa stima di cosa è l'innovazione
kabuby77
08-02-2021, 12:54
Il costo mi sembra ridicolo per un tunnel.
come mai non è stato postato del castello di sabbia costruito dal figlio di sarcazzo sulla spiaggia..?
Un sottopassò da noi a Torino ne abbiamo ma come minimo ci sono voluti 5-6 anni per farli. Altro che 6 mesi.
Ok, ci vuole poco a costruirlo, costa tanto ma sembra le gallerie ferroviarie delle 5 terre riutilizzate per le auto..non so nemmeno se siano a norma in italia con queste dimensioni
HIVE mind
08-02-2021, 15:26
ma sembra le gallerie ferroviarie delle 5 terre riutilizzate per le auto..non so nemmeno se siano a norma in italia con queste dimensioni
hey non mi toccare quelle gallerie super paurose che sono state la meraviglia di quando ero piccolino e stavo davanti in macchina per le prime volte
:winner:
Ok, ci vuole poco a costruirlo, costa tanto ma sembra le gallerie ferroviarie delle 5 terre riutilizzate per le auto..non so nemmeno se siano a norma in italia con queste dimensioni
Mi sa che Musk punta su gallerie a senso unico "ottimizzate per auto elettriche a guida semi-autonoma".
Sono più piccole di normali gallerie stradali a corsie multiple, ma si possono appaiare in modo da espandere la capacità (anche usando percorsi differenti) e si può invertire il senso di marcia in base alla direzione prevalente del traffico nelle varie fascie orarie. Poi non c'è il problema delle emissioni (e del consumo di ossigeno) delle auto con motore a combustione e questo semplifica anche il sistema di ventilazione.
pin-head
09-02-2021, 10:16
Tanto per cambiare, il solito coacervo di commenti ignoranti su una creazione di Musk.
Dovreste pensarla così: quest’uomo è più intelligente di tutti noi messi insieme, e di gran lunga. Tutto quello che tocca diventa oro. Se questa idea mi sembra sciocca, evidentemente c’è qualcosa (eufemismo) che non vedo.
E dovreste andare a controllare cos’è quel qualcosa. Ma invece no, è più facile criticare e fare la figura degli ignoranti.
Il tempo è galantuomo.
Tanto per cambiare, il solito coacervo di commenti ignoranti su una creazione di Musk.
Dovreste pensarla così: quest’uomo è più intelligente di tutti noi messi insieme, e di gran lunga. Tutto quello che tocca diventa oro. Se questa idea mi sembra sciocca, evidentemente c’è qualcosa (eufemismo) che non vedo.
E dovreste andare a controllare cos’è quel qualcosa. Ma invece no, è più facile criticare e fare la figura degli ignoranti.
Il tempo è galantuomo.
Diciamo che pensarla così è un po' troppo pregiudizievole dalla parte opposta.
Anche lui, come tutti, sbaglia.
Però, a grandi linee, è il ragionamento che faccio anch'io: se trovo inutile/stupido qualche suo progetto, quasi sicuramente non ho tutti i dati a disposizione.
Come in tutte le situazioni in cui noi, ignoranti, contestiamo gli esperti di un settore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.