View Full Version : Telegram supera WhatsApp! A gennaio è l'app più scaricata (esclusi i giochi)
Redazione di Hardware Upg
08-02-2021, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/telegram-supera-whatsapp-a-gennaio-e-l-app-piu-scaricata-esclusi-i-giochi_95362.html
Telegram è stata la prima app nelle classifiche di download di gennaio. Con circa 64 milioni di nuove installazioni, ha superato WhatsApp sia su App Store sia su Google Play Store
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheFanDance
08-02-2021, 10:24
Più che altro la cosa che mi fa morire dentro è la posizione di TikTok...
Gringo [ITF]
08-02-2021, 10:37
Finalmente la politica di FaceBUC li stà ripagando con gli Interessi!
(Lo so Telegram non è puccioso e shiccheroso oltre che PETALOSO come Wassappo)
Tenete duro e usate TELEGRAM !!!!
PIU SIAMO E MEGLIO E'
Note: Per i Terrapiattisti, Zuckemberg è un Rettiliano, motivo in più per passare a Telegram, che uttilizza meno 5G e non ha glutine aggiunto! :3
gd350turbo
08-02-2021, 10:40
Bè, ormai whatsapp tutti lo possiedono, normalissimo che la gente lo scarichi meno...
Poi, non ho mai capito ne mai capirò perchè o uno o altro, perchè non si possono usare entrambi ?
TheFanDance
08-02-2021, 11:07
Bè, ormai whatsapp tutti lo possiedono, normalissimo che la gente lo scarichi meno...
Poi, non ho mai capito ne mai capirò perchè o uno o altro, perchè non si possono usare entrambi ?
Perché ormai fa figo dare addosso a whatsapp e perché l'obiettività non è di questo mondo.
Io uso entrambi perché mi è comodo farlo e perché penso che avere un servizio in più sia sempre meglio che averne uno in meno (ma non dirlo ai fanboy :muro: )
TorettoMilano
08-02-2021, 11:13
Bè, ormai whatsapp tutti lo possiedono, normalissimo che la gente lo scarichi meno...
è un'osservazione corretta ma che lascia il tempo che trova. pensa che gtaV è uscito nel 2013 ed è perennemente nei giochi più venduti :D ci sono molti fattori da considerare tra cui l'attecchire nelle nuove generazioni
gd350turbo
08-02-2021, 11:17
Perché ormai fa figo dare addosso a whatsapp e perché l'obiettività non è di questo mondo.
Io uso entrambi perché mi è comodo farlo e perché penso che avere un servizio in più sia sempre meglio che averne uno in meno (ma non dirlo ai fanboy :muro: )
Io li uso entrambi da quando esistono e da allora non ho mai capito il senso di queste guerre...
Posso capire se si parla di un sistema operativo, che ne puoi avere solo uno, ma quando si parla di app che possono benissimo coesistere assieme che senso ha dire usate questa o usate quella ?
:doh:
biometallo
08-02-2021, 11:38
Sono sempre rimasto piuttosto perplesso da questa narrazzione che vorrebbe Telegram come unica alternativa a WA.
Cioè date un occhiata a questa mappa, invero non aggiornatissima:
https://1z1euk35x7oy36s8we4dr6lo-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2017/08/whatsapp-top-messaging-apps-by-country.jpg
o qua
https://www.statista.com/statistics/258749/most-popular-global-mobile-messenger-apps/
Comunque mi pare che questa notizia sia il risultato della decisione di zucchino di far condividere i dati di WhatsApp con Facebook, e infatti mi pare che proprio in India ci furono le maggiori proteste... che poi non ricordo nemmeno come sia andata a finire, se ho capito bene è slittato tutto a maggio
https://www.nytimes.com/2021/01/15/technology/whatsapp-privacy-changes-delayed.html
Ah ma che siamo alle solite.
Tutti che l'hanno scaricato e installato... poi nessuno che l'ha nemmeno provato.
Una bella icona lasciata li a far niente.
Inutile...
Opteranium
08-02-2021, 11:47
già solo il fatto che non condivida il proprio numero in automatico con i contatti è ragione sufficiente per usarlo
canislupus
08-02-2021, 11:50
Io li uso entrambi da quando esistono e da allora non ho mai capito il senso di queste guerre...
Posso capire se si parla di un sistema operativo, che ne puoi avere solo uno, ma quando si parla di app che possono benissimo coesistere assieme che senso ha dire usate questa o usate quella ?
:doh:
Pure io li uso entrambi... uno per lavoro soprattutto...
Per pigrizia e per maggiore presenza tra i miei contatti, uso di più Whatsapp... ma onestamente non mi metto a fare delle guerre ideologiche.
gd350turbo
08-02-2021, 12:35
Pure io li uso entrambi... uno per lavoro soprattutto...
Per pigrizia e per maggiore presenza tra i miei contatti, uso di più Whatsapp... ma onestamente non mi metto a fare delle guerre ideologiche.
Stessa situazione...
Ci sono dei gruppi che mi interessano su telegram ma ci sono molti più contatti su whatsapp, quindi li uso entrambi con soddisfazione.
sarebbe meglio signal, ma ci si accontenta..
Marko#88
08-02-2021, 12:53
Ah ma che siamo alle solite.
Tutti che l'hanno scaricato e installato... poi nessuno che l'ha nemmeno provato.
Una bella icona lasciata li a far niente.
Inutile...
Che sia meno usato di whatsapp sono sicuro. Che NESSUNO lo provi è una tua idea; da parte mia ho molte più interazioni tramite Telegram che tramite Whatsapp (che è installato e regolarmente utilizzato). Non faccio statistica è vero... ma la tua ipotesi ne fa ancora meno. ;)
Che sia meno usato di whatsapp sono sicuro. Che NESSUNO lo provi è una tua idea; da parte mia ho molte più interazioni tramite Telegram che tramite Whatsapp (che è installato e regolarmente utilizzato). Non faccio statistica è vero... ma la tua ipotesi ne fa ancora meno. ;)
Ma era appositamente esagerato il mio "nessuno".
Comunque sia dipende dal giro conoscenze/contatti e magari dalle generazioni..
Per i miei 300 contatti circa, ho installato da anni telegram, di questi circa 100 l'hanno installato... ma non ho mai chattato regolarmente con nessuno di essi al di fuori di WA.
Che poi telegram sia migliore, più fico, più tosto ecc... nessuno lo mette in dubbio.
canislupus
08-02-2021, 13:09
Ma era appositamente esagerato il mio "nessuno".
Comunque sia dipende dal giro conoscenze/contatti e magari dalle generazioni..
Per i miei 300 contatti circa, ho installato da anni telegram, di questi circa 100 l'hanno installato... ma non ho mai chattato regolarmente con nessuno di essi al di fuori di WA.
Che poi telegram sia migliore, più fico, più tosto ecc... nessuno lo mette in dubbio.
Mmm... perchè?
La maggior parte delle persone usa Telegram così come usa/userebbe WhatsApp.
Si scambiano dei messaggi con chat singole o di gruppo.
Su questo aspetto tutti i sw fanno il loro mestiere: recapitare un messaggio da A a B o B..Z
Poi se qualcuno ha bisogno di funzioni particolari, allora può esserci un discrimine.
cronos1990
08-02-2021, 13:13
Mmm... perchè?
La maggior parte delle persone usa Telegram così come usa/userebbe WhatsApp.
Si scambiano dei messaggi con chat singole o di gruppo.
Su questo aspetto tutti i sw fanno il loro mestiere: recapitare un messaggio da A a B.
Poi se qualcuno ha bisogno di funzioni particolari, allora può esserci un discrimine.Beh, fai conto che alcune funzioni "basilari", come l'edit dei messaggi o gli stickers (cose che usano quasi tutti) sono giunte anni prima su Telegram e sono più funzionali nel suo utilizzo. Ma anche la gestione di allegati e inoltri di messaggi.
Questi servizi anche negli utenti meno "avvezzi" non si limitano all'invio di un semplice messaggio di testo, diverse funzioni sono diventate di uso comune. Su Telegram mediamente (al di là delle funzioni in più) sono giunte ben prima e sono più "user friendly" nel loro utilizzo.
A me cambia poco, li ho entrambi e a seconda di chi comunica con me uso uno o l'altro. Certo, fosse per me taglierei via fuori uno dei due (perchè una è di troppo) e scegliendo eliminerei Whatsapp sia per funzioni/funzionalità, sia per per gestione dei dati personali, sia per sicurezza globale.
canislupus
08-02-2021, 13:33
Beh, fai conto che alcune funzioni "basilari", come l'edit dei messaggi o gli stickers (cose che usano quasi tutti) sono giunte anni prima su Telegram e sono più funzionali nel suo utilizzo. Ma anche la gestione di allegati e inoltri di messaggi.
Questi servizi anche negli utenti meno "avvezzi" non si limitano all'invio di un semplice messaggio di testo, diverse funzioni sono diventate di uso comune. Su Telegram mediamente (al di là delle funzioni in più) sono giunte ben prima e sono più "user friendly" nel loro utilizzo.
A me cambia poco, li ho entrambi e a seconda di chi comunica con me uso uno o l'altro. Certo, fosse per me taglierei via fuori uno dei due (perchè una è di troppo) e scegliendo eliminerei Whatsapp sia per funzioni/funzionalità, sia per per gestione dei dati personali, sia per sicurezza globale.
Nelle cose che hai detto non ci vedo particolari peculiarità.
Su Whastapp non mi sembra ci sia grande difficoltà a mettere degli stickers o editare dei messaggi.
Io confronto le versioni attuali... il passato è tale e ha poco senso tornarci su... ;)
cronos1990
08-02-2021, 13:49
Per me invece il passato conta, perchè ti da l'idea di come sono evolute ed evolveranno entrambe le applicazioni, ti da un'idea piuttosto precisa sulle filosofie di utilizzo e funzionalità alla base e hai volutamente omesso dal mio discorso due aspetti non da poco: che le funzioni analoghe tra i due sistemi sono decisamente più facili da usare su Telegram (ad esempio il sistema di editing e gestione dei propri messaggi) e che a livello di sicurezza e privacy finora Whatsapp ha dimostrato di essere un colabrodo.
E questo, ripeto, al netto di tutte le funzionalità in più che su Whatsapp non esistono.
Come detto a me frega poco: il sistema di messaggeria che uso dipende de facto dalle scelte degli altri, per questo ho entrambi. Ma se la mettiamo su un discorso pratico, preferirei averne una, e quella che funziona meglio è Telegram.
Che poi a te sembrano uguali perchè ti limiti a scrivere messaggi o hai imparato a fare le due funzioni messe in croce che usi, non cambia il discorso.
canislupus
08-02-2021, 14:46
Per me invece il passato conta, perchè ti da l'idea di come sono evolute ed evolveranno entrambe le applicazioni, ti da un'idea piuttosto precisa sulle filosofie di utilizzo e funzionalità alla base e hai volutamente omesso dal mio discorso due aspetti non da poco: che le funzioni analoghe tra i due sistemi sono decisamente più facili da usare su Telegram (ad esempio il sistema di editing e gestione dei propri messaggi) e che a livello di sicurezza e privacy finora Whatsapp ha dimostrato di essere un colabrodo.
E questo, ripeto, al netto di tutte le funzionalità in più che su Whatsapp non esistono.
Come detto a me frega poco: il sistema di messaggeria che uso dipende de facto dalle scelte degli altri, per questo ho entrambi. Ma se la mettiamo su un discorso pratico, preferirei averne una, e quella che funziona meglio è Telegram.
Che poi a te sembrano uguali perchè ti limiti a scrivere messaggi o hai imparato a fare le due funzioni messe in croce che usi, non cambia il discorso.
Il discorso cambia... quando la parte citata in grassetto è considerata quella più importante dalla maggior parte delle persone.
Nel mondo non sono i pro-user a governare le scelte, ma i low-user...
Puoi avere il sistema migliore del mondo, ma se il popolo (anche nella sua ignoranza) propende per un altro più scarso, non serve a molto tessere le lodi di quello che è minoritario.
Più che altro la cosa che mi fa morire dentro è la posizione di TikTok...
Nonostante sia stata identificata come una delle app piu' malevole del pianeta - percui mi domando: perche' google/apple non l'hanno segata?
Tedturb0
08-02-2021, 18:43
TikTok nun se po' vvede...
Telegram, da un punto di vista funzionale, sta due anni avanti alla concorrenza.
Ho provato, da ignorante, ad installare signal su un secondo dispositivo mobile.
Mi ha scollegato il primo senza neppure un avviso.
Per miracolo sono riuscito a recuperare le conversazioni.
Stanno nel medio evo. E dire che sarebbe banale fare quello che fa Telegram con cifratura E2E.
Mi sa che nella valley stanno alla frutta. Strapagati sopravvalutati che adesso iniziano a pagare dazio.
Non a caso ormai le aziende della zona hanno uffici sempre piu gonfi in europa dell'est..
Più che altro la cosa che mi fa morire dentro è la posizione di TikTok...
hehe, concordo.:D
Inoltre noto che TikTok è in testa nell'Apple store, ciò fa capire quale sia l'utenza principale, il bimbominchia americano medio-ricco, non i poveretti cino-indiani.
Un po' come l'utente apple :D , ecco un articolo che lo conferma:
https://www.flurry.com/blog/gen-z-and-millennials-prefer-apple-over-samsung/
dice che l'utenza Apple è soprattutto fatta da donne e teenagers.
Dai, siamo seri... nessuno scarica Telegram per sostituire Whatsapp. All'inizio lo scaricava qualcuno per i messaggi che si autodistruggevano e per chattare con l'amante. Poi seconda ondata di download per i gruppi con giornali, libri e video gratis. Adesso terza ondata per i gruppi e bot con le zozze, i coupon tarocchi del Mc e le offerte scontate su Amazon.
Quanto alla privacy boh, a me ogni volta che si iscrive qualcuno che ho in rubrica mi esce la notifica e so che qualcuna si è stufata del marito ;)
Sul fatto che qualcuno nel mainstream lo usi veramente ho dei dubbi: ho in rubrica 1347 contatti e in anni nessuno mi ha mai scritto su Telegram.
Esatto.. la realtà purtroppo è questa.
Che poi ci sia qualche sparuto caso di gruppi che lo utilizzino, ok... ma la realtà è che in Italia non lo usa praticamente nessuno come app principale di messaggistica istantanea.
Inutile che chi lo usa sostenga il contrario per non sentirsi sciocco.
E poi la sicurezza la sicurezza... sinceramente la cifratura end-to-end di WA basta e avanza, tutto il resto che ha in più telegram... bò, non è che siamo tutti 007 con segreti di stato.
cronos1990
09-02-2021, 13:10
La cifratura end-to-end che non c'è stata negli archivi di backup per almeno 1 anno (ma me ne ricordo almeno 2), vanificando quindi tutto il sistema? :asd: Vogliamo parlare di tutte le volte che WA è stato bucato con centinaia di milioni di utenti potenzialmente coinvolti?
Suvvia: un conto è parlare di successo o del fatto che ognuno è libero di scegliere cosa usare senza farne una crociata. Tutt'altra storia fare un raffronto onesto tra le due piattaforme ed evidenziare le differenze e i problemi di un certo tipo che, per quanto vogliate minimizzare, esistono e ci sono casi in passato piuttosto eloquenti.
Problemi che poi non mi sembrano tanto piccoli.
La cifratura end-to-end che non c'è stata negli archivi di backup
Basta non usare i backup, le chat doverbbero restare chat, ovvero messaggi istantanei non da salvare negli anni come per le email.
Dovrebbero esser visto come messaggi usa e getta, ma la gente è maniacale nella conservzione delle inutilità totali.
Tedturb0
09-02-2021, 16:11
Basta non usare i backup, le chat doverbbero restare chat, ovvero messaggi istantanei non da salvare negli anni come per le email.
Dovrebbero esser visto come messaggi usa e getta, ma la gente è maniacale nella conservzione delle inutilità totali.
La gente e' maniacale anche a sostenere castronerie e a rifiutare la realta' che non si confa' alla loro percezione :fagiano:
cdimauro
13-02-2021, 06:38
Telegram, da un punto di vista funzionale, sta due anni avanti alla concorrenza.
Ho provato, da ignorante, ad installare signal su un secondo dispositivo mobile.
Mi ha scollegato il primo senza neppure un avviso.
Per miracolo sono riuscito a recuperare le conversazioni.
Stanno nel medio evo. E dire che sarebbe banale fare quello che fa Telegram con cifratura E2E.
Concordo. Il client mobile di Signal è veramente scarso (tra l'altro ci mette una vita a scaricare i messaggi quando ce ne sono tanti :muro:), ma il peggiore in assoluto è quello desktop: un Mammut enorme (circa 360MB di spazio su disco) per pochissime funzionalità, e gravi problemi per sincronizzarlo con quello mobile (ho dovuto ripetere l'operazione diverse volte).
Visto che i client di Telegram sono open source, costava tanto farne un fork in cui sostituire il protocollo di comunicazione?
Basta non usare i backup, le chat doverbbero restare chat, ovvero messaggi istantanei non da salvare negli anni come per le email.
Dovrebbero esser visto come messaggi usa e getta, ma la gente è maniacale nella conservzione delle inutilità totali.
Pensa che molti fanno lo stesso anche con le email, le cancellano una volta lette...
Io tengo sia quelle che le chat.
mrk-cj94
14-02-2021, 20:17
Dai, siamo seri... nessuno scarica Telegram per sostituire Whatsapp. All'inizio lo scaricava qualcuno per i messaggi che si autodistruggevano e per chattare con l'amante. Poi seconda ondata di download per i gruppi con giornali, libri e video gratis. Adesso terza ondata per i gruppi e bot con le zozze, i coupon tarocchi del Mc e le offerte scontate su Amazon.
Quanto alla privacy boh, a me ogni volta che si iscrive qualcuno che ho in rubrica mi esce la notifica e so che qualcuna si è stufata del marito ;)
Sul fatto che qualcuno nel mainstream lo usi veramente ho dei dubbi: ho in rubrica 1347 contatti e in anni nessuno mi ha mai scritto su Telegram.
Dai, siamo seri... ormai whatsapp lo usano prevalentemente i 50enni per mandarsi il buongiornissimo, le fake news e ritrovarsi il telefono ingolfato in tempo zero.
come funzionalità è da anni un disastro:
gestione dei gruppi (sia lato admin sia lato membro) e della privacy oscena,
idem gestione della memoria e dello scambio di documenti (o file in generale.. già con le foto è una barzelletta in ermini di compressione e archiviazione),
stesso discorso per le notifiche,
canali? non esistono,
bot? menchemeno,
3 anni per introdurre il tema scuro,
whatsapp web/desktop penso sia l'app messaggistica su PC più deforme mai pensata: per funzionare devi avere il telefono connesso e acceso costantemente altrimenti da pc non è utilizzabile (:mbe: ) e non puoi avere il profilo loggato su più device contemporaneamente (altra follia).
per fare gli stickers serve un'app ad ogni pack creato (e non oso immaginare il funzionamento) quando su telegram basta una conversazione con lo sticker-bot e mandargli le immagini in 512xXYZ formato .png,
"eh ma io devo solo scrivere saluti e buone cose, per fare questo whatsapp va bene" allora tantovale tornare al telegrafo o agli SMS (che tanto ormai sono illimitati con ogni operatore..)
Dai, siamo seri... ormai whatsapp lo usano prevalentemente i 50enni per mandarsi il buongiornissimo, le fake news e ritrovarsi il telefono ingolfato in tempo zero.
come funzionalità è da anni un disastro:
gestione dei gruppi (sia lato admin sia lato membro) e della privacy oscena,
idem gestione della memoria e dello scambio di documenti (o file in generale.. già con le foto è una barzelletta in ermini di compressione e archiviazione),
stesso discorso per le notifiche,
canali? non esistono,
bot? menchemeno,
3 anni per introdurre il tema scuro,
whatsapp web/desktop penso sia l'app messaggistica su PC più deforme mai pensata: per funzionare devi avere il telefono connesso e acceso costantemente altrimenti da pc non è utilizzabile (:mbe: ) e non puoi avere il profilo loggato su più device contemporaneamente (altra follia).
per fare gli stickers serve un'app ad ogni pack creato (e non oso immaginare il funzionamento) quando su telegram basta una conversazione con lo sticker-bot e mandargli le immagini in 512xXYZ formato .png,
"eh ma io devo solo scrivere saluti e buone cose, per fare questo whatsapp va bene" allora tantovale tornare al telegrafo o agli SMS (che tanto ormai sono illimitati con ogni operatore..)
Che sia il preferito dai boomers non ci piove ma non mi sembra che ai più giovani freghi della compressione delle foto, del tema scuro e degli stickers. Ripeto che per la mia esperienza i ragazzini al limite usano il direct di instagram piuttosto che telegram. Telegram lo usano i 30/40 enni per cercare porno o cose gratis.
Simonex84
15-02-2021, 07:47
sarà anche la più scaricata, ma nessuno dei miei contatti la usa, è li, installata, inutilizzata, WA è uno standard de facto, punto e basta.
ninja750
15-02-2021, 07:49
io ho scaricato per la prima volta telegram qualche settimana fa per poter vedere i famosi gruppi di partalert :asd:
TorettoMilano
15-02-2021, 07:54
leggendo questa discussione mi sembra un gruppo di teenagers :D
fino a 5/6 anni fa scaricavo tutte le app di messaggistica possibile e mi divertivo a provare tutte le feature possibili. ora mi basta che invii i messaggi standard. whatsapp è il più usato? uso whatsapp. domani il più usato è telegram? benvenga.
fare messengerwar è assurdo
p.s. mi scende una lacrima con il caro vecchio msn moddato con trilli infiniti, ora sarebbe denunciabile per stalking :asd:
nessuno dei miei contatti la usa, è li, installata, inutilizzata
E' così per tutti non ti credere... poi ci sono quelli voglio dimostrare il contrario a tutti i costi, ma sono lo 0,006 degli utlizzatori di instant messaging.
Che poi tutti a parlare di funzionalità super mirabolanti ma nessuno che cita i cretatori telegran, ovvero i 2 fratelli russi benefattori che lavorano gratis come pazzi e fanno lavorare gratis centinaia di persone e che comprano a spese loro tutta l'enorme struttura telegram... senza guadagnarci nulla, e fanno questo per tutto il mondo. Gratis! Cose da non credere proprio!!!
Grazie fratelloni benefattori filantropi russi!!! :eek: :eek: :O :O
Io li uso entrambi da quando esistono e da allora non ho mai capito il senso di queste guerre...
Posso capire se si parla di un sistema operativo, che ne puoi avere solo uno, ma quando si parla di app che possono benissimo coesistere assieme che senso ha dire usate questa o usate quella ?
:doh:
Idem, ma spesso la gente parla per arieggiare la bocca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.