Sasuke87
06-02-2021, 15:50
Ciao a tutti.
Ho assemblato un nuovo PC gaming, di seguito vi elenco le caratteristiche:
Case: Be Quiet! Silent Base 600 - window black
CPU: AMD Ryzen 9 3900x
Mobo: MSI MPG X570 Gaming Pro Carbon WIFI, S. AM4 v2
RAM: G.Skill Ripsaw V 3200 Mhz
Dischi: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1TB
1x SSD Samsung 850 EVO 500GB
1x HDD Seagate BarraCuda 4TB
1x HDD Western Digital Caviar Green 2TB
GPU: NVIDIA GeForce RTX 3070 | MSI Gaming X Trio 8G
Alimentatore: 850 Watt 80 PLUS GOLD | Corsair RMx Series
Appena avviata l'installazione di Windows 10 Home (da chiavetta USB), già iniziano i problemi: il disco Seagate da 4 TB viene visto come 2 dischi, uno da 2TB, l'altro da 1.6 TB circa.
Installo Windows sul disco Samsung M.2, avvio Windows, installo i driver forniti nel CD di installazione della scheda madre.
Per ovviare al problema del disco mal riconosciuto, ho seguito questa guida, e adesso il disco viene visto correttamente da 4TB.(https://www.dell.com/support/kbdoc/it-it/000137854/conversione-del-disco-rigido-da-mbr-a-gpt).
Siccome la motherboard dispone di bluetooth e WIFi integrato, provo a collegare il mio joypad Xbox One S wireless (quello versione bluetooth).
Associo il joypad al PC, lancio un gioco su Steam e questo comincia a lampeggiare, come se avesse perso la connessione.
Ho provato a reinstallare i driver bluetooth della scheda madre, usare una chiavetta bluetooth e collegare il joypad direttamente li, niente, non c'è verso di farlo funzionare.
La chiavetta bluetooth, in Gestione dispositivi, viene vista come "Generic Bluetooth Radio".
Provo quindi ad installare le cuffie Razer Nari; anche qui problemi, in quanto non riesco ad attivare l'audio THX surround.
Ho visto anche che c'è un aggiornamento del BIOS sul sito MSI, ma non riesco ad installarlo (ho copiato il file su una chiavetta formattata in FAT32) ma quando dal BIOS clicco su "Update BIOS" il PC continua a riavviarsi e mi da schermate nere (non da proprio segnale video ai monitor).
Mai avuto così tanti problemi con un PC nuovo, che nervoso :mad:
Avete qualche consiglio su come rieseguire un'installazione pulita, ordine in cui installare i driver, ecc?
Qualsiasi consiglio è ben accetto!
Ho assemblato un nuovo PC gaming, di seguito vi elenco le caratteristiche:
Case: Be Quiet! Silent Base 600 - window black
CPU: AMD Ryzen 9 3900x
Mobo: MSI MPG X570 Gaming Pro Carbon WIFI, S. AM4 v2
RAM: G.Skill Ripsaw V 3200 Mhz
Dischi: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1TB
1x SSD Samsung 850 EVO 500GB
1x HDD Seagate BarraCuda 4TB
1x HDD Western Digital Caviar Green 2TB
GPU: NVIDIA GeForce RTX 3070 | MSI Gaming X Trio 8G
Alimentatore: 850 Watt 80 PLUS GOLD | Corsair RMx Series
Appena avviata l'installazione di Windows 10 Home (da chiavetta USB), già iniziano i problemi: il disco Seagate da 4 TB viene visto come 2 dischi, uno da 2TB, l'altro da 1.6 TB circa.
Installo Windows sul disco Samsung M.2, avvio Windows, installo i driver forniti nel CD di installazione della scheda madre.
Per ovviare al problema del disco mal riconosciuto, ho seguito questa guida, e adesso il disco viene visto correttamente da 4TB.(https://www.dell.com/support/kbdoc/it-it/000137854/conversione-del-disco-rigido-da-mbr-a-gpt).
Siccome la motherboard dispone di bluetooth e WIFi integrato, provo a collegare il mio joypad Xbox One S wireless (quello versione bluetooth).
Associo il joypad al PC, lancio un gioco su Steam e questo comincia a lampeggiare, come se avesse perso la connessione.
Ho provato a reinstallare i driver bluetooth della scheda madre, usare una chiavetta bluetooth e collegare il joypad direttamente li, niente, non c'è verso di farlo funzionare.
La chiavetta bluetooth, in Gestione dispositivi, viene vista come "Generic Bluetooth Radio".
Provo quindi ad installare le cuffie Razer Nari; anche qui problemi, in quanto non riesco ad attivare l'audio THX surround.
Ho visto anche che c'è un aggiornamento del BIOS sul sito MSI, ma non riesco ad installarlo (ho copiato il file su una chiavetta formattata in FAT32) ma quando dal BIOS clicco su "Update BIOS" il PC continua a riavviarsi e mi da schermate nere (non da proprio segnale video ai monitor).
Mai avuto così tanti problemi con un PC nuovo, che nervoso :mad:
Avete qualche consiglio su come rieseguire un'installazione pulita, ordine in cui installare i driver, ecc?
Qualsiasi consiglio è ben accetto!