PDA

View Full Version : Cambio dissipatore CPU da Noctua a AIO Corsair


blackwillie
05-02-2021, 17:32
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un vostro consiglio: in questo momento ho un dissipatore della CPU Noctua NH-D15 chromax, fa ottimamente il suo dovere (in termini di temperatura, un po' meno in quelli di rumorosità) che ho dovuto montare con le ventole leggermente disassate rispetto alla posizione standard.
Vista la scheda madre in firma, la 2° ventola (non quella tra le due torri, ma proprio la seconda disponibile) batteva sui dissipatori dei VRM, quindi per poterla montare, ho dovuto installarla più staccata dalla MoBo (praticamente, invece di essere perfettamente in linea con il corpo lamellare, è un paio di centimetri più verso l'esterno).

Per ridurre la rumorosità, ho anche installato la ventola centrale nello stesso modo anche se non era necessario (con l'idea di evitare che il flusso d'aria di una ventola andasse ad interferire con il flusso d'aria dell'altra) ma cmq il rumore è ancora altino.

Visto che esteticamente il dissipatore non mi fa impazzire, volevo passare ad un AIO con radiatore da 360 (che posso montare nel mio case) e volevo restare su Corsair (dannate lucine).
Pensavo quindi all'H150i Capellix (preferibilmente) quando disponibile.

Secondo voi, in termini di temperatura e rumore, sarei sullo stesso livello con il Corsair o rischio di peggiorare la situazione?
Ripeto, con il Noctua mi trovo bene, la scelta di cambiare sarebbe esclusivamente estetica, ma se per l'estetica vado a peggiorare la rumorosità o la temperatura, mi faccio piacere il Noctua a forza! :)

Che dite?
grazie mille

blackwillie
09-02-2021, 15:11
nessun suggerimento?

FirstDance
09-02-2021, 17:04
Io non toccherei. Un AIO potrebbe essere più rumoroso della tua soluzione attuale.

cica88
10-02-2021, 13:35
Lato performance un aio da 280mm è già superiore al Noctua.
Per quanto riguarda la rumorosità dipende molto dai modelli e dalle velocità di pompa / ventole che imposti dal programma Corsair.
Se sei un "maniaco" del rumore lascia il Noctua.

blackwillie
10-02-2021, 17:42
Grazie delle risposte.

No, direi maniaco no...
l'OIA sarebbe cmq da 360 (lo spazio nel case c'è) e quindi imposterei anche di conseguenza le ventole in modalità poco aggressiva...
Onestamente non ho nemmeno problemi di temperature, quindi sarebbe solo "uno sfizio"...

blackwillie
12-02-2021, 10:41
Lato performance un aio da 280mm è già superiore al Noctua.
Per quanto riguarda la rumorosità dipende molto dai modelli e dalle velocità di pompa / ventole che imposti dal programma Corsair.
Se sei un "maniaco" del rumore lascia il Noctua.

Anche perchè, in termini squisitamente numerici, andrei a togliere 2 ventole e quindi dovrei ridurre anche il rumore...
In top adesso ho 3 ventole SP 120 Corsair e sul dissipatore ho 2 da 140 della Noctua...
passando all'AIO da 360, le 3 ventole in top le sostituisco con quelle del radiatore (che dovrebbero essere migliori) e le 2 del Noctua le tolgo completamente.
Quindi, anche lasciando le impostazioni al default, avrei 2 ventole in meno sul totale e quindi un po' di rumore in meno.
Sbaglio?

Ho avuto un vecchio AIO della Corsair con radiatore da 120 e mi ero già trovato bene(su un vecchio Intel i7 3770k)...quindi credo che con i nuovi modelli non dovrei avere problemi...