PDA

View Full Version : Acquistereste uno smartphone Xiaomi a oltre 1000 euro?


Redazione di Hardware Upg
05-02-2021, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/acquistereste-uno-smartphone-xiaomi-a-oltre-1000-euro_95281.html

Xiaomi potrebbe introdurre uno smartphone top di gamma davvero costoso in futuro, un prodotto da oltre 1000 euro. A farlo pensare è il CEO dell'azienda Lei Jun, con uno strano post sul social cinese Weibo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
05-02-2021, 16:14
Xiaomi non ha successo solamente perche' fa smartphone di fascia medio/bassa, ma perche' a parita' di prezzo in genere i suoi smartphone offrono piu' dei concorrenti.. Se un loro smartphone da 1000 euro offre quello che offre la concorrenza a 1500 e piu', uno potrebbe anche comprarlo...

acerbo
05-02-2021, 16:40
io non comprerei nessuna marca oltre i 600, altro che 1000, inclusi gli aifon.
L'ultimo smartphone che ho preso é stato un pixel 5 che ho pagato 619 ( rimborsati dalla società ) con una cuffia bose QC35 II in omaggio.

euscar
05-02-2021, 16:47
Personalmente ritengo che spendere oltre 300 euro per un qualsiasi smartphone (di qualsiasi marca) siano soldi buttati, quindi la risposta è lampante :O

ale1982
05-02-2021, 16:50
al volo!

domthewizard
05-02-2021, 17:00
io non so nemmeno se comprerei più quelli da 250€

walley
05-02-2021, 17:04
Xiaomi fa ottimi telefoni, è dal Redmi note 2 che acquisto e faccio acquistare solo questa marca,(ora ho un MI9T pro che deve durarare almeno ancora due anni) Detto questo, allo stato attuale il mio massimo di spesa per un telefono di qualsiasi marca sia, sono 400€, con questa cifra trovo tutto quello di cui ho bisogno, e anche di più.

Notturnia
05-02-2021, 17:08
ho regalato uno xiaomi e devo dire che mi ha piacevolmente stupito il rapporto qualità prezzo per cui se facessero uno xiaomi da 1.300 euro con la stesso rapporto credo che sarebbe un gioiellino e quindi varrebbe la pena di pensarci
se fosse un foldable fatto bene da 6" chiuso credo che avrebbe molto senso

Axios2006
05-02-2021, 17:16
"Se Xiaomi rilasciasse uno smartphone del valore di 10.000 Yuan (1.300 euro) lo compreresti?"

Basta metterci una mela morsicata sopra... Ah... gia' fatto? :fagiano: Ok. Una ciotola di riso morsicata ed il gioco e' fatto. :sofico:

Certo, prima bisogna convincere che e' di moda la ciotola di riso morsicata... :asd:

PS: mai speso piu' di 200 euro in un qualcosa che in 18 mesi o poco piu' non riceve piu' aggiornamenti, puo' essere smarrito, rubato o puo' cadere.

Cromwell
05-02-2021, 17:21
Calcolando che il mio budget per telefono è sotto i 200€, calcolando che tendo a tenerlo il più a lungo possibile, stando alle mie abitudini e usi, con 1000€ andrei avanti credo oltre 15 anni cambiando telefono almeno 4/5 volte.

biometallo
05-02-2021, 17:36
PS: mai speso più di 200 euro in un qualcosa che in 18 mesi o poco più non riceve più aggiornamenti, può essere smarrito, rubato o può cadere.

Una delle poche volte in cui sono pienamente d'accordo con te, per quanto comunque ognuno può spendere i propri soldi come preferisce, in fondo c'è gente che spende quei soldi per un paio di scarpe firmate...

aqua84
05-02-2021, 17:37
personalmente MAI
discorso diverso se dovessi comprare Apple.

Varg87
05-02-2021, 17:38
Acquistereste uno smartphone Xiaomi a oltre 1000 euro?

Assolutamente no e ne ho comprati diversi di Xiaomi. Mai sforato i 250 euro ma tendenzialmente cerco di rimanere entro i 200.
Se costa di piú, scaffaleh.

tallines
05-02-2021, 17:43
Acquistereste uno smartphone Xiaomi a oltre 1000 euro?

Assolutamente no e ne ho comprati diversi di Xiaomi. Mai sforato i 250 euro ma tendenzialmente cerco di rimanere entro i 200.
Se costa di piú, scaffaleh.
Condivido, 1.000 euro sono troppiiiii............

Silent Bob
05-02-2021, 17:47
mai speso troppo per un telefono in vita mia, e li cambio poco, ma anche se li cambiassi spesso cercherei sempre il migliore in rapporto qualità/prezzo dai 200 in giù.

gd350turbo
05-02-2021, 17:57
Non mi interessa la marca, quella la guarda chi vuole uno status simbol, non un telefono !
Detto questo 1000 non li spenderei per nessun cellulare al mondo anche il più figherrimo in assoluto !
300-350 al max !

acerbo
05-02-2021, 18:40
personalmente MAI
discorso diverso se dovessi comprare Apple.

Mia moglie ha un 5s e vorrei farle cambiare smartphone. Vuole un telefono piccolo, un iphone mini diciamo, 859 euro per uno smartphone che ha l'autonomia del 5s di 8 anni fà no grazie.
Aspettiamo nuovi modelli altrimenti il pixel 5 resta una delle scelte migliori.

bmw320d150cv
05-02-2021, 18:43
No mi dispiace... Troppi bug sulla MIUI, almeno sul mio ex mi 10 lite 5g no brand aggiornato all ultima MIUI disponibile ...
Notifiche nel menu a tendina a cavolo e altri piccoli bug non gravi ma fastidiosi...
Penso che su mi 10 non lite siano presenti uguali essendo la MIUI uguale sia su lite che non lite
Secondo me deriva dalla miriade di cellulari su cui deve girare la MIUI e non riescono ad ottimizzare tutto bene e a puntino come fanno magari altre case...
Son passato a motorola edge (parita di soc e ram) e oltre a fare +3h di schermo accesso rispetto al mi 10 lite(per un totale di 9.30h di schermo on) è infinitamente più fluido in tutto e parliamo sempre di snap765...

roccia1234
05-02-2021, 19:13
Il mio budget massimo per uno smartphone è circa 350€, oltre non vado, a prescindere dalla marca.
Quindi la mia risposta è no.

bobby10
05-02-2021, 19:35
Personalmente ritengo che spendere oltre 300 euro per un qualsiasi smartphone (di qualsiasi marca) siano soldi buttati, quindi la risposta è lampante :O

infatti

\_Davide_/
05-02-2021, 22:22
Mia moglie ha un 5s e vorrei farle cambiare smartphone. Vuole un telefono piccolo, un iphone mini diciamo, 859 euro per uno smartphone che ha l'autonomia del 5s di 8 anni fà no grazie.

Ma chi è che guarda l'autonomia oltre al giorno sugli smartphone odierni? Una volta che arriva a fine giornata... :fagiano:

samsung00
06-02-2021, 06:12
Io credo che se il dispositivo ha un buon livello non solo hardware ma anche un buon supporto software, quindi repentive path di sicurezza, svecchiamento dell'intefaccia, piccole novità annuali ben testate, firmware, kernel sistema operativo sempre all'ultima versione stabile sicura e ottimizzata il gioco vale la candela. Questo garantendo all'utilizzatore una garanzia su questo di almeno 5 anni o più. Sarebbe un pò quello che mi aspetto io da un Iphone. Io pago non solo il prodotto in quanto performace brute, ma anche l'ecosistema software che dovrebbero garantire longevità d'uso stabilità e sicurezza. Di fatto quando Apple ha peccato su questi punti è stata punita sia dalla critica che dal sistema giudizziario.

matsnake86
06-02-2021, 07:09
la mia spesa massima per un telefono è stata con il samsung s4 a 400chf.

Ad oggi non spenderei più di 300 euro per un qualunque telefono.
Per l'uso che ne faccio io in questa fascia di prezzo gli smartphone disponibili hanno tutto quello che serve.

Al momento possiedo un p20 lite preso a 250.- a novembre 2018 e và ancora incredibilmente bene. Anche l'autonomia è soddisfacente e riceve regolarmente gli aggiornamenti di sicurezza.
Quindi per ora sono tranquillo.

frankie
06-02-2021, 07:47
Ciao, mi.

Il mio dubbio è se spingermi fino a 300€ e non al limite di 250 autoimposto.
Concordo con quanto detto sopra da Axiso.

Yellowstone1977
06-02-2021, 08:03
No, non spenderei mai 1000 Euro per uno smartphone .

Apple fa pagare follie i suoi smartphone perchè si è creata un nome nei decenni . Xiaomi non ritengo abbia facoltà di potersi appellare a questo valore aggiunto .

mijato
06-02-2021, 08:46
Ma poi di I-Phone top e smartphone Android di fascia alta se ne vendono a bizzeffe. E quindi qualcuno li compra. Non venitemi a dire che degli appassionati di hardware non apprezzano un top di gamma. Poi ci sono quelli che lo comprano come status symbol, e magari sanno premere giusto 2 tasti su Whatsapp, ma quello è un altro discorso. Secondo me non è immorale che esistano smartphone da 1000 euro, quello che è immorale è la loro obsolescenza programmata, creando difficoltà tecniche (come ha fatto Apple fino al 6s) oppure semplicemente cambiando il modello, oppure rendendo complicato per l'utente medio fare certe operazioni che allungherebbero la vita utile del telefono.

omerook
06-02-2021, 09:01
Cara Xiaomi già te stai ad allarga con i prezzi degli ultimi redmi note. Io ho già dirottato due persone all acquisto di Oppo a52..altro che 1300 euro:D

Varg87
06-02-2021, 10:22
Per me il supporto della community è fondamentale, se c'è quello poco mi importa del supporto ufficiale che spesso latita. Prima di acquistare uno smartphone nuovo guardo sempre la situazione su XDA.
Ho un Redmi 3 Pro come cellulare di backup, aggiornato recentemente ad Android 10 con la rom Mokee. Se fosse per Xiaomi sarebbe fermo ad Android 5.1 :rolleyes:
Ho pure due Redmi Note 4X, acquistati per i miei anni fa a 140 euro mi pare, aggiornati la settimana scorsa ad Android 11 con la Pixel Experience ancora beta ma perfettamente funzionante (e la mod GCam per rendere la fotocamera meno schifosa, fa miracoli).
Io mi ero promesso di tenere il Redmi Note 5 Pro a tempo indefinito ma avendogli sfaciato lo schermo sono dovuto passare ad un Redmi Note 9S.
Ho provato a sistemarlo personalmente acquistando uno schermo nuovo ed ha funzionato per una settimana (nonostante si scaricasse più velocemente rispetto a prima), poi ha smesso di caricarsi. 30 euro buttati. :asd:
Quando acquisto uno Xiaomi rimane nel cassetto per una settimana, finchè non sblocco il bootloader. Detesto la MIUI. :fagiano:

Il cambio degli smartphone aveva senso anni fa, quando tra una generazione e l'altra il salto lo si sentiva parecchio. Adesso, fotocamera a parte forse, manco me ne accorgo. Sinceramente non noto differenze tra il Redmi Note 5 Pro ed il 9S a livello di prestazioni, sarà che non ci gioco.
Spendere 1000 euro per ritrovarmi tra qualche anno con un terminale obsoleto (e con la batteria andata) e con meno della metà della spesa avrei hardware più avanzato? Totale nonsense ma ognuno farà i suoi calcoli.

euscar
06-02-2021, 11:22
Ma poi di I-Phone top e smartphone Android di fascia alta se ne vendono a bizzeffe. E quindi qualcuno li compra. Non venitemi a dire che degli appassionati di hardware non apprezzano un top di gamma. Poi ci sono quelli che lo comprano come status symbol, e magari sanno premere giusto 2 tasti su Whatsapp, ma quello è un altro discorso. Secondo me non è immorale che esistano smartphone da 1000 euro, quello che è immorale è la loro obsolescenza programmata, creando difficoltà tecniche (come ha fatto Apple fino al 6s) oppure semplicemente cambiando il modello, oppure rendendo complicato per l'utente medio fare certe operazioni che allungherebbero la vita utile del telefono.

"Appassionati di hardware" non significa sprovveduti.

Tant'è che ho scritto che non andrei oltre i 300 euro, ma in realtà il mio smartphone, preso nell'autunno del 2018, l'ho pagato 110 euro (in offerta a quasi metà prezzo) e a leggere le risposte di molti altri, vedo che non sono l'unico a pensarla così.
Aggiungo che un prodotto va acquistato per l'uso che se ne fa.

giovanni69
06-02-2021, 11:31
EDIT

paranoic
06-02-2021, 15:28
Secondo me i cinesi, come i coreani hanno la tecnologia e le capacità necessarie per produrre qualsiasi gadget elettronico pari e/o persino superiore ai vari iphone, etc...però il problema è entrare nell'ordine di idee di spendere più di mille euro per un cellulare...è fuori dal mio range di accettazione. Per un cellulare già è molto l'idea di investire più di 300 euro, considerando che specialmente nel caso di Android continuiamo a parlare di sw free...e considerando che il layout dei moltissimi cellulari che ho visto smontati è perennemente simile gli uni verso gli altri...quindi per me la risposta è definitivamente NO, fosse anche prodotto dal Cielo..

Mechano
06-02-2021, 19:09
Non comprerei nessuna marca a quelle cifre.
Ma raramente sforo i 200 Euro.
Perché a quella cifra fanno già tutto ciò che mi serve per vivere connesso e comunicare con gli amici.

Le fotocamere degli smartphone fanno già foto della qualità che mi basta per qualche ricordo o per la foto all'ammaccatura dell'auto, agli oggetti da mettere in vendita su eBay, e per documentare qualche evento con un breve video.

La cosa che ultimamente ricerco in uno smartphone è la durata batteria per accoppiarlo in tethering al mio Chromebook.

Xiomi nella serie Redmi Note 9 o nei Poco M3/X3 offre un po' tutto ciò.

Tutt'ora ho uno Xiaomi Mi A2, e se cambierò sarà per il Note 9 Pro che sta scendendo sotto i €200.

E va bene così.

gd350turbo
07-02-2021, 07:17
Secondo me i cinesi, come i coreani hanno la tecnologia e le capacità necessarie per produrre qualsiasi gadget elettronico pari e/o persino superiore ai vari iphone, etc..

Le tecnologie ce le hanno si, non è che a cupertino possano contare su tecnologia aliena.
Solo che non hanno un briciolo del potere di marketing di apple...
I display di apple sono retina...
I processori di apple sono bionic...
Eh scusa se è poco !
:sofico:

\_Davide_/
07-02-2021, 11:21
Non penso che a nessuno freghi niente del retina o del bionic: c'è chi compra per moda (tipo quelli che prendevano l'11 con schermo lcd a prezzo pieno) e c'è chi compra per l'integrazione tra device, il supporto e l'esperienza d'uso (ma di solito guarda al punto e non sta a vedere i nomi vari) :D

canislupus
07-02-2021, 11:36
Non penso che a nessuno freghi niente del retina o del bionic: c'è chi compra per moda (tipo quelli che prendevano l'11 con schermo lcd a prezzo pieno) e c'è chi compra per l'integrazione tra device, il supporto e l'esperienza d'uso (ma di solito guarda al punto e non sta a vedere i nomi vari) :D

Tra quelli che conosco con un iPhone, quasi nessuno lo ha comprato perchè aveva conoscenze delle caratteristiche tecniche.
Per molti è bello da vedere (a me sembra uguale a tanti altri, ma evidentemente sono io che non colgo queste finezze), semplice da usare e uno status symbol.
Come ho già scritto... l'unica ragione in futuro che potrebbe spingermi a comprarlo, sarebbe SOLO il supporto oltre i 2 anni rispetto ai vari Android.

\_Davide_/
07-02-2021, 11:44
Tra quelli che conosco con un iPhone, quasi nessuno lo ha comprato perchè aveva conoscenze delle caratteristiche tecniche.
Per molti è bello da vedere (a me sembra uguale a tanti altri, ma evidentemente sono io che non colgo queste finezze), semplice da usare e uno status symbol.
Come ho già scritto... l'unica ragione in futuro che potrebbe spingermi a comprarlo, sarebbe SOLO il supporto oltre i 2 anni rispetto ai vari Android.

Poi una volta che inizi ad usarlo ti accorgi di tutto il resto e storci il naso per tornare ad Android (a meno che tu sia uno smanettone a cui piace spenderci tempo sopra).

Come dico sempre io odio lo smartphone e passarci tempo sopra, di conseguenza amo iOS perché non devi mai fare nulla, nemmeno chiudere le applicazioni. Se poi hai anche altri dispositivi ci sono diverse funzioni a cui diventa poi difficile rinunciare (copia-incolla da telefono a mac, airdrop, homekit, carplay etc).

Tra quelli che conosco io, quasi tutti lo acquistano proprio per il non doverci stare dietro ed avere un device che sicuramente dura nel tempo.

canislupus
07-02-2021, 11:48
Poi una volta che inizi ad usarlo ti accorgi di tutto il resto e storci il naso per tornare ad Android (a meno che tu sia uno smanettone a cui piace spenderci tempo sopra).

Come dico sempre io odio lo smartphone e passarci tempo sopra, di conseguenza amo iOS perché non devi mai fare nulla, nemmeno chiudere le applicazioni. Se poi hai anche altri dispositivi ci sono diverse funzioni a cui diventa poi difficile rinunciare (copia-incolla da telefono a mac, airdrop, homekit, carplay etc).

Tra quelli che conosco io, quasi tutti lo acquistano proprio per il non doverci stare dietro ed avere un device che sicuramente dura nel tempo.

Con l'uso che faccio io dello smartphone, penso che anche un android da 200 euro sarebbe più che sufficiente. :D :D :D
Onestamente non mi sono mai sentito limitato in nulla, ma probabilmente sono io che vedo lo smartphone come un cellulare che naviga in maniera più agile rispetto al passato :p :p :p

magicohw
07-02-2021, 12:09
Si, compriamo iphone per 1300 euro e sono giocattoli perche' non comprare xiaomi

Varg87
07-02-2021, 12:10
Poi una volta che inizi ad usarlo ti accorgi di tutto il resto e storci il naso per tornare ad Android (a meno che tu sia uno smanettone a cui piace spenderci tempo sopra).

Come dico sempre io odio lo smartphone e passarci tempo sopra, di conseguenza amo iOS perché non devi mai fare nulla, nemmeno chiudere le applicazioni. Se poi hai anche altri dispositivi ci sono diverse funzioni a cui diventa poi difficile rinunciare (copia-incolla da telefono a mac, airdrop, homekit, carplay etc).

Tra quelli che conosco io, quasi tutti lo acquistano proprio per il non doverci stare dietro ed avere un device che sicuramente dura nel tempo.

E chi le chiude? :asd:
Mi sa che sei rimasto a dieci anni fa. :fagiano:
Tra l'altro con le release di almeno 3-4 anni fa è controproducente terminare le applicazioni perchè vanno in sleep automaticamente.

Silent Bob
07-02-2021, 12:11
Le cose fondamentali per me in un telefono:
Chiamate
Messaggi (SMS etc...)
Spazio (l'abbastanza per metterci musica a gogo)

Il resto tutto secondario o quasi, come ad esempio di far foto decenti per alcune occasioni.

Personalmente la cosa è sempre stata un bel pò ridicola, perché di fondo mi piace la tecnologia, ma mai stato amante dei telefoni, avevo infatti interesse per le "novità" in se che avevano questo o quel telefono, ma poi a lunga andare l'interesse calava.
Ad esempio non mi è capitato di vedere gli smartphone pieghevoli, mi piacerebbe giusto provarli un pò per vedere come vanno, ma poi perderei subito l'interesse poco tempo dopo.

\_Davide_/
07-02-2021, 12:30
Con l'uso che faccio io dello smartphone, penso che anche un android da 200 euro sarebbe più che sufficiente. :D :D :D
Onestamente non mi sono mai sentito limitato in nulla, ma probabilmente sono io che vedo lo smartphone come un cellulare che naviga in maniera più agile rispetto al passato :p :p :p

Dipende: se comunque ti piace smanettarci sopra è un altro discorso: io lo uso molto, ma non voglio perderci tempo e ogni volta che devo mettere le mani su Android (che ho come secondo telefono) mi viene subito voglia di lanciare il telefono. Per questo però non vado a dire a chi ha Android che butta i suoi soldi o che è stupido, semplicemente sarà questione di abitudine, no?

E chi le chiude? :asd:
Mi sa che sei rimasto a dieci anni fa. :fagiano:
Tra l'altro con le release di almeno 3-4 anni fa è controproducente terminare le applicazioni perchè vanno in sleep automaticamente.

Tutte le consocenze che ho con Android sono sempre lì a dirmi "ma come fai, non le chiudi? Sembri mia madre! Ma non ti si blocca?". Addirittura un carissimo amico (che studia informatica), con un S10+ ha dovuto inserire un task di riavvio tutte le notti per non avere problemi :rotfl:

Varg87
07-02-2021, 12:37
Tutte le consocenze che ho con Android sono sempre lì a dirmi "ma come fai, non le chiudi? Sembri mia madre! Ma non ti si blocca?". Addirittura un carissimo amico (che studia informatica), con un S10+ ha dovuto inserire un task di riavvio tutte le notti per non avere problemi :rotfl:

Credimi, il problema non è Android allora.

Dovrebbero averlo introdotto da Marshmallow.
https://en.wikipedia.org/wiki/Android_version_history#Android_6.0_Marshmallow_(API_23)

Per le versioni precedenti basta usare Greenify. Sul bloatware inserito da Samsung & Co. (non che Xiaomi sia da meno) alzo le mani.

\_Davide_/
07-02-2021, 13:04
Credimi, il problema non è Android allora.

Può darsi, non sono smanettoni per quanto non siano nemmeno delle cime nell'ambito. Io sull'A20 non ho mai avuto particolari problemi, ma c'è da dire che lo uso solo per terhering WiFi e chiamate, non ci sono su nemmeno le app di messaggistica quindi difficile accorgersi di qualcosa

\_Davide_/
07-02-2021, 13:46
Compreresti una Mercedes, Audi, BMW per 50.000€ quando con la metà o anche meno potresti permetterti un'automobile che, rispettando quelli che sono i limiti vigenti, ti porterebbe da Milano a Roma nello stesso tempo?

Classico discorso da chi non ne ha mai avuta una, penso non valga nemmeno la pena discuterne (che poi con le auto è un discorso ancora diverso) :stordita:

gd350turbo
07-02-2021, 18:03
Classico discorso da chi non ne ha mai avuta una, penso non valga nemmeno la pena discuterne (che poi con le auto è un discorso ancora diverso) :stordita:

Dont feed the troll !

\_Davide_/
07-02-2021, 18:47
Dont feed the troll !

Direi che hai ragione :)

Simonex84
08-02-2021, 08:01
Se dovessi cadere e sbattere molto, ma molto, forte la testa.... e scoprissi di trovarmi bene con uno Xiaomi.... potrei anche farlo :D :D

canislupus
08-02-2021, 08:17
Se dovessi cadere e sbattere molto, ma molto, forte la testa.... e scoprissi di trovarmi bene con uno Xiaomi.... potrei anche farlo :D :D

Questo è un "ragionamento" che non comprendo (anche se sarà una battuta... le faccine confondono su quanto sia tale e quanto sia una affermazione).
Io sto pensando in un futuro di prendermi un iPhone a basso costo (quello più "economico" in una delle future serie) per il discorso degli aggiornamenti.
Ad oggi continuo ad usare senza alcun problema i miei cellulari Android, ma non ho preclusioni (prezzo a parte) sui prodotti Apple.

Simonex84
08-02-2021, 08:34
Questo è un "ragionamento" che non comprendo (anche se sarà una battuta... le faccine confondono su quanto sia tale e quanto sia una affermazione).
Io sto pensando in un futuro di prendermi un iPhone a basso costo (quello più "economico" in una delle future serie) per il discorso degli aggiornamenti.
Ad oggi continuo ad usare senza alcun problema i miei cellulari Android, ma non ho preclusioni (prezzo a parte) sui prodotti Apple.

battute a parte, compro iPhone (quasi sempre top di gamma) dal 3GS, quindi sono abituato a spendere tanto per uno smartphone, considerando quanto lo utilizzo, per me, non è un problema spendere 1000€ per un oggetto che mi soddisfa al 100%.

Non mi interessa spendere 300€ per qualcosa che fa più o meno quello che mi serve, ne spendo direttamente 1000€ per qualcosa che fa tutto quello che mi serve.

canislupus
08-02-2021, 08:41
battute a parte, compro iPhone (quasi sempre top di gamma) dal 3GS, quindi sono abituato a spendere tanto per uno smartphone, considerando quanto lo utilizzo, per me, non è un problema spendere 1000€ per un oggetto che mi soddisfa al 100%.

Non mi interessa spendere 300€ per qualcosa che fa più o meno quello che mi serve, ne spendo direttamente 1000€ per qualcosa che fa tutto quello che mi serve.

Sarà che io sono meno pretenzioso...
Il mio uso standard è:

- app di messaggistica
- un po' di navigazione
- qualche gioco
- rarissime foto senza pretese da professionista

Ad oggi mi va bene qualsiasi cellulare da 300 euro in su...
Probabilmente sono una persona dalle scarse necessità :p :p :p

gd350turbo
08-02-2021, 08:51
Ad oggi mi va bene qualsiasi cellulare da 300 euro in su...
Probabilmente sono una persona dalle scarse necessità :p :p :p
O più probabilmente, una persona realista e non condizionata dal marketing !

Conosco persone, colleghi ed amici con cellulari da ben oltre 1000 euro, quello che hanno in più è maggiore memoria e spazio di archiviazione, del resto ci fanno esattamente quello che fai tu.

Simonex84
08-02-2021, 08:54
probabilmente se:
buttassi via iPhone per uno smart android
buttassi via iPad per un tablet android
buttassi via Apple TV per un box tv android
buttassi via il Mac per un notebook Windows
facessi buttare via l'iPhone alla moglie/padre/madre/suocero/suocera e gli facessi prendere uno smart android

Forse, ma non ne sono così tanto sicuro, potrei fare esattamente quello che faccio adesso spendendo un 1/3 (escluso il costo inziale di conversione) ma chi me lo fa fare.....

EDIT: dimenticavo le AirPods, poi dovrei aver finito le mele :D

TorettoMilano
08-02-2021, 08:57
ragazzi non state a fare guerre su gusti personali, la questione è molto simile all'hw pc.
se io sto un anno con uno smartphone da 1000 euro difficilmente l'anno dopo mi troverò bene con uno smartphone da 200 euro.
viceversa se dopo un anno che uso uno smartphone da 200 passo a uno smartphone da 1000 euro mi troverò sicuramente meglio tanto da poter decidere di aumentare il mio standard come scelta di smartphone

gd350turbo
08-02-2021, 09:03
ragazzi non state a fare guerre su gusti personali, la questione è molto simile all'hw pc.

No...

Se prendi una scheda video da 200 euro e ne prendi una da 1000 euro, tra le due c'è un universo di differenza e quello che fai con la scheda da 1000 euro NON lo puoi fare con la scheda da 200.

TorettoMilano
08-02-2021, 09:09
No...

Se prendi una scheda video da 200 euro e ne prendi una da 1000 euro, tra le due c'è un universo di differenza e quello che fai con la scheda da 1000 euro NON lo puoi fare con la scheda da 200.

il concetto che volevo passare è un altro. se ti abitui a uno standard coi videogame poi è difficile abituarsi a uno standard peggiore. similmente dopo 10 anni con topgamma ti va a prendere uno smartphone da 200 euro ti sanguineranno gli occhi e sclererai tutto il giorno :D

canislupus
08-02-2021, 09:18
O più probabilmente, una persona realista e non condizionata dal marketing !

Conosco persone, colleghi ed amici con cellulari da ben oltre 1000 euro, quello che hanno in più è maggiore memoria e spazio di archiviazione, del resto ci fanno esattamente quello che fai tu.

Io compro in base alle mie esigenze.
Ad oggi non ho trovato nulla nel mio utilizzo che non possono fare con uno smartphone da 300 euro.
Magari è più reattivo o carica più velocemente le pagine web (frazioni di secondo che non mi cambiano l'esistenza) o fa foto migliori (quelle importanti le faccio con prodotti ad hoc... il resto sono foto di impeto... se vengono bene, altrimenti vivo sereno).

probabilmente se:
buttassi via iPhone per uno smart android
buttassi via iPad per un tablet android
buttassi via Apple TV per un box tv android
buttassi via il Mac per un notebook Windows
facessi buttare via l'iPhone alla moglie/padre/madre/suocero/suocera e gli facessi prendere uno smart android

Forse, ma non ne sono così tanto sicuro, potrei fare esattamente quello che faccio adesso spendendo un 1/3 (escluso il costo inziale di conversione) ma chi me lo fa fare.....

EDIT: dimenticavo le AirPods, poi dovrei aver finito le mele :D

Beh vabbè... tu sei Apple centrico. :D
Anche io ho un iPad (vecchissimo modello, ma funziona ancora e fa il suo) e un mac book air (anche questo fa il suo), ma non ho problemi ad usare anche altri prodotti (nel mondo pc uso windows e linux)

gd350turbo
08-02-2021, 09:24
il concetto che volevo passare è un altro. se ti abitui a uno standard coi videogame poi è difficile abituarsi a uno standard peggiore. similmente dopo 10 anni con topgamma ti va a prendere uno smartphone da 200 euro ti sanguineranno gli occhi e sclererai tutto il giorno :D

Bè...

Ci metterai un secondo in più a taggare una foto o mettere un like...
Le foto/video saranno più scadenti, ma su whatsapp, non si nota poi un granchè...
Se passi ad una scheda video da 200 euro, molti giochi non partiranno neppure e quelli che lo fanno avranno performance talmente orribili che butterai via il pc !

TorettoMilano
08-02-2021, 09:26
Bè...

Ci metterai un secondo in più a taggare una foto o mettere un like...
Le foto/video saranno più scadenti, ma su whatsapp, non si nota poi un granchè...
Se passi ad una scheda video da 200 euro, molti giochi non partiranno neppure e quelli che lo fanno avranno performance talmente orribili che butterai via il pc !

era un esempio. per esempio a me giocare su una ps2 oggi mi divertirebbe un sacco e qui in molti mi crocifiggerebbero per questo. ognuno di noi ha degli standard personali, a te uno smartphone che scatta non da fastidio? bene. a me crea nervoso :D

Giuss
08-02-2021, 09:59
Non mi interessa spendere 300€ per qualcosa che fa più o meno quello che mi serve, ne spendo direttamente 1000€ per qualcosa che fa tutto quello che mi serve.

Non voglio criticare i gusti altrui, ma sarei curioso di sapere quali sono le carenze di quello da 300 e cosa non riesce a fare, e se sono di tale entità e gravità da giustificare una spesa tripla o quadrupla

Dipenderà certamente anche dall'uso che se ne fà non saprei... io sono nella fascia dei 300 e ci faccio tutto e di più senza il minimo problema.

gd350turbo
08-02-2021, 10:14
era un esempio. per esempio a me giocare su una ps2 oggi mi divertirebbe un sacco e qui in molti mi crocifiggerebbero per questo. ognuno di noi ha degli standard personali, a te uno smartphone che scatta non da fastidio? bene. a me crea nervoso :D

I cellulari che scattano, attualmente sono quelli che ti "regala" vodafone o similari, in quelli del range 2-300 euro, il problema non sussiste, poi se ti riferisci ai 60 vs 120 hz, li si apre un vaso di pandora che non ho alcuna intenzione di aprire !

TorettoMilano
08-02-2021, 10:17
I cellulari che scattano, attualmente sono quelli che ti "regala" vodafone o similari, in quelli del range 2-300 euro, il problema non sussiste, poi se ti riferisci ai 60 vs 120 hz, li si apre un vaso di pandora che non ho alcuna intenzione di aprire !

era pure quello un esempio :D te parlavi di "un secondo in più a mettere un like". a qualcuno, me compreso, quel secondo reca fastidio :)

canislupus
08-02-2021, 10:31
il concetto che volevo passare è un altro. se ti abitui a uno standard coi videogame poi è difficile abituarsi a uno standard peggiore. similmente dopo 10 anni con topgamma ti va a prendere uno smartphone da 200 euro ti sanguineranno gli occhi e sclererai tutto il giorno :D

La vera domanda da porsi è:

"Passo da uno smartphone da 200 euro ad uno da 1000 euro, per quale motivo?"

Io sono passato da uno smartphone da 140 euro (hai letto benissimo) quando mi sono accorto che era talmente schifoso da non reggere neanche il caricamento di una pagina web un po' più complessa (parliamo di tanto tempo fa) ad un massimo di 400-450...
In quest'ultimo caso non ho mai avuto problemi di prestazioni.

TorettoMilano
08-02-2021, 10:34
La vera domanda da porsi è:

"Passo da uno smartphone da 200 euro ad uno da 1000 euro, per quale motivo?"

Io sono passato da uno smartphone da 140 euro (hai letto benissimo) quando mi sono accorto che era talmente schifoso da non reggere neanche il caricamento di una pagina web un po' più complessa (parliamo di tanto tempo fa) ad un massimo di 400-450...
In quest'ultimo caso non ho mai avuto problemi di prestazioni.

io ho speso massimo 600 euro ma i motivi per spendere 1000 euro sono soggettivi. ti posso fare una lista di quelli che mi vengono in mente se possono interessarti

canislupus
08-02-2021, 10:38
io ho speso massimo 600 euro ma i motivi per spendere 1000 euro sono soggettivi. ti posso fare una lista di quelli che mi vengono in mente se possono interessarti

Onestamente i motivi soggettivi non li commenterei... sarebbe assurdo contestare a qualcuno di voler spendere 1000 per il semplice piacere di farlo (anche solo per l'estetica o per essere cool).
Oggettivamente parlando... per il mio utilizzo... va più che bene lo smartphone da 400 euro.

TorettoMilano
08-02-2021, 10:40
Onestamente i motivi soggettivi non li commenterei... sarebbe assurdo contestare a qualcuno di voler spendere 1000 per il semplice piacere di farlo (anche solo per l'estetica o per essere cool).
Oggettivamente parlando... per il mio utilizzo... va più che bene lo smartphone da 400 euro.

pure il mio attuale iphone8 l'ho pagato 400 euro e io ero propenso a spendere di più per i modelli più recenti ma il notch mi da proprio fastidio. i gusti personali sono una brutta rogna :D

Simonex84
08-02-2021, 10:40
Non voglio criticare i gusti altrui, ma sarei curioso di sapere quali sono le carenze di quello da 300 e cosa non riesce a fare, e se sono di tale entità e gravità da giustificare una spesa tripla o quadrupla

Dipenderà certamente anche dall'uso che se ne fà non saprei... io sono nella fascia dei 300 e ci faccio tutto e di più senza il minimo problema.

per esempio, mi risulterebbe difficile accedere al mio iCloud, dove ho su di tutto e di più, con uno smartphone android da 300€, dovrei prima riversare tutto su Google, sai che comodità.... vado avanti a spendere i miei bei 1000€ ogni due anni circa con Apple.

canislupus
08-02-2021, 10:50
per esempio, mi risulterebbe difficile accedere al mio iCloud, dove ho su di tutto e di più, con uno smartphone android da 300€, dovrei prima riversare tutto su Google, sai che comodità.... vado avanti a spendere i miei bei 1000€ ogni due anni circa con Apple.

Perdonami... ma stai camuffando una tua scelta personale con una "difficoltà" che nel 2021 non esiste.
Non so nel tuo iCloud (che è comunque uno spazio di archiviazione online... non una entità soprannaturale) quanto materiale vario tu abbia, ma anche ipotizzando diversi GB dubito che il tempo tecnico sarebbe in decenni.
Semplicemente ti piace il sistema di Apple e vuoi continuare ad usarlo.
Non c'è nulla di male o da giustificare.
Se mi avessi detto che ti piace lo stile delle icone, non avrei avuto ugualmente nulla da contestare.
Gli aspetti soggettivi non sono criticabili, il problema è quando si voglia oggettivizzarli e questo lascia poi spazio alle polemiche.

Simonex84
08-02-2021, 10:55
Perdonami... ma stai camuffando una tua scelta personale con una "difficoltà" che nel 2021 non esiste.
Non so nel tuo iCloud (che è comunque uno spazio di archiviazione online... non una entità soprannaturale) quanto materiale vario tu abbia, ma anche ipotizzando diversi GB dubito che il tempo tecnico sarebbe in decenni.
Semplicemente ti piace il sistema di Apple e vuoi continuare ad usarlo.
Non c'è nulla di male o da giustificare.
Se mi avessi detto che ti piace lo stile delle icone, non avrei avuto ugualmente nulla da contestare.
Gli aspetti soggettivi non sono criticabili, il problema è quando si voglia oggettivizzarli e questo lascia poi spazio alle polemiche.

Infatti il concetto è quello, mi trovo bene, il costo è sostenibile, perchè mai dovrei cambiare?

Su iCloud ho circa 400 GB di roba

roccia1234
08-02-2021, 10:55
Non penso che a nessuno freghi niente del retina o del bionic: c'è chi compra per moda (tipo quelli che prendevano l'11 con schermo lcd a prezzo pieno) e c'è chi compra per l'integrazione tra device, il supporto e l'esperienza d'uso (ma di solito guarda al punto e non sta a vedere i nomi vari) :D

E invece frega, eccome. Secondo te perchè si sono inventati quei nomi lì e non li hanno chiamati "cpu numero 12" oppure "schermo lcd ips 3000x2000"? (numeri a casaccio).
Semplice, perchè fa figo, e apple su questo ci ha costruito la sua intera economia.

Bè...

Ci metterai un secondo in più a taggare una foto o mettere un like...
Le foto/video saranno più scadenti, ma su whatsapp, non si nota poi un granchè...
Se passi ad una scheda video da 200 euro, molti giochi non partiranno neppure e quelli che lo fanno avranno performance talmente orribili che butterai via il pc !

Mah guarda... ho un mi 9t pro, 350€ di telefono (a memoria, non ricordo la cifra esatta) e fa tutto, ma tutto, all'istante. Con quello che mi sono tenuto in tasca, preferisco fare ben altro.

per esempio, mi risulterebbe difficile accedere al mio iCloud, dove ho su di tutto e di più, con uno smartphone android da 300€, dovrei prima riversare tutto su Google, sai che comodità.... vado avanti a spendere i miei bei 1000€ ogni due anni circa con Apple.

Quindi non è che non puoi fare qualcosa perchè il telefono costa 300€ al posto che 1000€. Non puoi fare qualcosa perchè ti sei fatto rinchiudere nella gabbia dorata di apple. Non è una limitazione dovuta allo smartphone, ma è una limitazione voluta da apple per legarti a lei.

gd350turbo
08-02-2021, 11:10
E invece frega, eccome. Secondo te perchè si sono inventati quei nomi lì e non li hanno chiamati "cpu numero 12" oppure "schermo lcd ips 3000x2000"? (numeri a casaccio).
Semplice, perchè fa figo, e apple su questo ci ha costruito la sua intera economia.

E non dimentichiamo: It's magic !

Mah guarda... ho un mi 9t pro, 350€ di telefono (a memoria, non ricordo la cifra esatta) e fa tutto, ma tutto, all'istante. Con quello che mi sono tenuto in tasca, preferisco fare ben altro.

Mio stesso telefono preso a quella stessa cifra due anni fa su amazon.
Se escludiamo le cose proprietarie ed esclusive, quindi ad esempio icloud e facetime, non ha niente di meno che il samsung s10 della mia compagna e del iphone 11 della figlia.
Solo che a loro piacciono quelli e li hanno presi. (punto)


Quindi non è che non puoi fare qualcosa perchè il telefono costa 300€ al posto che 1000€. Non puoi fare qualcosa perchè ti sei fatto rinchiudere nella gabbia dorata di apple. Non è una limitazione dovuta allo smartphone, ma è una limitazione voluta da apple per legarti a lei.
Ah si questo direi che possa essere l'esempio principe di come ci si può legare indissolubilmente e per sempre ad una dìtta, con tutti i vantaggi ma soprattutto i rischi che questo comporta, se ad esempio apple decidesse di aumentare i prezzi dei suoi prodotti, l'unica cosa che si può fare è pagare e tacere.
Magari ora che con un millino te la cavi ci puoi passare sopra ma se i millini diventassero due ?

Se xiaomi mi dice, costa 700€ al posto di 350€, un bel ciaone formato famiglia e si va verso altri marchi !

TorettoMilano
08-02-2021, 11:19
Ah si questo direi che possa essere l'esempio principe di come ci si può legare indissolubilmente e per sempre ad una dìtta, con tutti i vantaggi ma soprattutto i rischi che questo comporta, se ad esempio apple decidesse di aumentare i prezzi dei suoi prodotti, l'unica cosa che si può fare è pagare e tacere.
Magari ora che con un millino te la cavi ci puoi passare sopra ma se i millini diventassero due ?

Se xiaomi mi dice, costa 700€ al posto di 350€, un bel ciaone formato famiglia e si va verso altri marchi !

da quando esistono gli smartphone ho sempre avuto iphone ma apprezzo diversi android. mi piace l'estetica del razr (l'effetto nostalgia fa il suo), mi piacciono i foldable (fortunatamente pure apple sembra li farà uscire), mi piacciono i 120hz (anche qui sembra che pure apple li farà uscire). ovviamente se domani non mi trovassi bene con l'iphone o il prezzo fosse troppo elevato non avrei problemi a cambiare marca

gd350turbo
08-02-2021, 11:25
da quando esistono gli smartphone ho sempre avuto iphone ma apprezzo diversi android. mi piace l'estetica del razr (l'effetto nostalgia fa il suo), mi piacciono i foldable (fortunatamente pure apple sembra li farà uscire), mi piacciono i 120hz (anche qui sembra che pure apple li farà uscire). ovviamente se domani non mi trovassi bene con l'iphone o il prezzo fosse troppo elevato non avrei problemi a cambiare marca

Se non hai acquistato tutti i prodotti apple in catalogo, e un discreto numero di app, si, si può fare.

Ma se ti devi riorganizzare tutto l'ecosistema, il cloud e le app, è un altro discorso.

Se cambi da xiaomi a realme ad esempio, al massimo ti sposti quei pochi gb che hai sul micloud (che non sei nemmeno obbligato a farlo) e sei posto !

Simonex84
08-02-2021, 11:27
Quindi non è che non puoi fare qualcosa perchè il telefono costa 300€ al posto che 1000€. Non puoi fare qualcosa perchè ti sei fatto rinchiudere nella gabbia dorata di apple. Non è una limitazione dovuta allo smartphone, ma è una limitazione voluta da apple per legarti a lei.

Si parlava di 300€ e mi vengono in mente solo Android che non entrerebbero bene nel mio ecosistema "melato" o era dorato.... :D

Rimanendo nel mondo Apple, potrei risparmiare prendendo un SE, ma non lo farei, dovessi cambiare oggi andrei sul 12 Pro, perché se non ho il massimo non sono contento, consideralo un capriccio.

canislupus
08-02-2021, 11:43
Si parlava di 300€ e mi vengono in mente solo Android che non entrerebbero bene nel mio ecosistema "melato" o era dorato.... :D

Rimanendo nel mondo Apple, potrei risparmiare prendendo un SE, ma non lo farei, dovessi cambiare oggi andrei sul 12 Pro, perché se non ho il massimo non sono contento, consideralo un capriccio.

L'importante è non voler vendere il capriccio per una esigenza oggettiva.
Per il resto ognuno è libero di spendere i soldi come meglio crede (discorso noioso... :p ).

TorettoMilano
08-02-2021, 11:45
Se non hai acquistato tutti i prodotti apple in catalogo, e un discreto numero di app, si, si può fare.

Ma se ti devi riorganizzare tutto l'ecosistema, il cloud e le app, è un altro discorso.

Se cambi da xiaomi a realme ad esempio, al massimo ti sposti quei pochi gb che hai sul micloud (che non sei nemmeno obbligato a farlo) e sei posto !

la parte comica è che spesso uso proprio app di google :sbonk:

canislupus
08-02-2021, 11:46
Veramente il icloud funziona ovunque, anche su uno scrauso PC da 200€.
Quindi il fattore costo non c'entra nulla, semmai si parla come sempre di preferenze.
Solo che quando c'è di mezzo Apple, allora spendere 1.000€ è una bestemmia.
Poi qua dentro c'è gente che probabilmente nella sua vita ne ha spesi molti di più per comprarsi una TV 3D supermega figa (che immagino quanto avrà sfruttato..::asd:), e magari pagata rigorosamente a rate.
Morale: i soldi spesi male sono sempre quelli degli altri, mai i tuoi...:ahahah:

Il problema non è questo.
Se mi scrivi...
Mi piace Apple, mi trovo bene con i suoi prodotti e mi posso/voglio permettere di spendere certe cifre.
Tutto viene pacificamente accettato.
Se mi dici...
Senza spendere certe cifre, non puoi sfruttare lo smartphone.
Allora io ti rispondo che tutto DIPENDE dal tuo utilizzo.
Così come non farei mai comprare un pc gaming a chi a malapena sa usare WordPad (neanche Word), allo stesso modo non comprendo perchè un low user dovrebbe spendere 1000 euro.
E io mi reputo in questo ambito.

Simonex84
08-02-2021, 12:06
L'importante è non voler vendere il capriccio per una esigenza oggettiva.
Per il resto ognuno è libero di spendere i soldi come meglio crede (discorso noioso... :p ).

Non ci provo neanche a giustificare oggettivamente l’acquisto.

Ho risposto alla domanda generica: “comprereste uno smartphone da oltre 1000€?” Per me la risposta è sì, già adesso lo faccio.

lucale
08-02-2021, 12:11
Io al massimo potrei arrivare a spendere 150 euro per un cellulare (l'ultimo acquisto nel 2017 un Redmi 4x pagato 105 euro), ma non mi sono mai fatto problemi mentali come invece molti qui sul forum per gente che ne spende anche 1500 di euro. Ognuno ha le proprie esigenze e anche se solo fossero estetiche o per moda dov'è il problema?

canislupus
08-02-2021, 12:47
Io al massimo potrei arrivare a spendere 150 euro per un cellulare (l'ultimo acquisto nel 2017 un Redmi 4x pagato 105 euro), ma non mi sono mai fatto problemi mentali come invece molti qui sul forum per gente che ne spende anche 1500 di euro. Ognuno ha le proprie esigenze e anche se solo fossero estetiche o per moda dov'è il problema?

il problema non esiste... finchè.... non ti senti in dovere di creare delle oggettività laddove sono palesemente una scelta personale...

gd350turbo
08-02-2021, 12:51
Io al massimo potrei arrivare a spendere 150 euro per un cellulare (l'ultimo acquisto nel 2017 un Redmi 4x pagato 105 euro), ma non mi sono mai fatto problemi mentali come invece molti qui sul forum per gente che ne spende anche 1500 di euro. Ognuno ha le proprie esigenze e anche se solo fossero estetiche o per moda dov'è il problema?

Non mi pare che nessuno abbia detto che non si possano/debbano acquistare...
Semplicemente come disse canisplus:
Mi piace Apple, mi trovo bene con i suoi prodotti e mi posso/voglio permettere di spendere certe cifre.
Tutto viene pacificamente accettato.

ad esempio:
hai mai sentito qualcuno criticare l'acquisto di un tv oled da 1500 euro magari approffittando del cashback ?
Sono soldi suoi e ci fà quello che vuole.

canislupus
08-02-2021, 14:04
Si ma...anche qua, si rischia di cadere nel ripetitivo.
Qualsiasi cosa acquisti è dettata principalmente da una scelta personale.
Non è forse personale come scelta il fatto che con Apple sia comodo sincronizzare tutto con Icloud? Lo è. Principalmente per il fatto che le stesse cose, non potresti farle con Android oppure le potresti fare ma con ovvi limiti legati all'ecosistema.
Il punto comunque non è questo. Io ad esempio del nuovo Xiaomi Mi 11 5G, non saprei che farmene. Infatti ho commentato la news facendomi una grassa risata. Ma ogni chiesa ha i suoi fedeli, e ormai anche Xiaomi sa benissimo che qualche "pollo" (passami un termine che leggo sovente nelle news Apple) che lo prenderà, ci sarà sicuramente per i più svariati motivi, per cui, no vedo perché se c'è un mercato e "fedeli" che vogliono sborsare certe cifre, la Xiaomi forte anche della sua posizione di mercato non dovrebbe approfittarne. E attenzione...frega cavoli di leggere la solita frase fatta: "l'importante è poter scegliere", perché ogni produttore ha a catalogo ormai una scelta di modelli perfettamente congeniali ai gusti e al portafoglio...:asd:

Non si tratta di essere ripetitivi (e io ne sono il massimo esperto mondiale :D ).
Salvo dimostrare che un'esigenza comune possa essere fatta SOLO con un determinato terminale, sostanzialmente non esiste uno smartphone migliore di un altro.
Esiste quello più adatto alle PROPRIE idee o utilizzi e quindi ogni commento che devia da questa visione di base, rischia di essere un mero esercizio di auto-compiacimento personale.

P.S. Per inciso... non hai letto che forse in futuro potrei comprare un iPhone di fascia "bassa" se il mio smartphone attuale dovesse risultarmi troppo stretto a livello di sistema... al momento sono a 3 anni... se non arriva a 5... direi che gli Android saranno un ricordo per me... :P

gd350turbo
08-02-2021, 14:04
Ci sono fedeli, che sono fedeli perchè la ditta che li vende la tecnologia, è stata assai furba ed ha creato un ecosistema chiuso, quindi o sono fedeli, o si devono mettere li a cambiare tutto il loro modo di essere e di usare la tecnologia...

E ci sono fedeli, che sono fedeli perchè quel prodotto ha certe caratteristiche ad un buon prezzo, quindi si trovano bene, ma non avendo vincoli di ecosistema sono fedeli fino a che la condizione sopra riportata è vera.

E leggendo il mio commento nel tread indicato, e qui la cosa dovrebbe essere chiara.

canislupus
08-02-2021, 14:25
Beh...per esigenza comune che intendi?
In famiglia abbiamo l'esigenza di condividere alcune cose in comune. Quindi Apple PER ME è la scelta perfetta in tal senso perché ti permette di fare cose con una facilità inaudita. Se poi per "comune" intendi il mondo intero, allora il discorso cambia.

Ovviamente parlo di mondo intero...
Salvo che tu abbia una famiglia da 7 Miliardi... direi che rappresenteresti una piccola goccia nell'oceano... :D



Si, ti leggo. ;) Se non hai acquistato app a pacchi, il cambio non ti comporterà alcun problema.
A differenza di quanto crede qualcuno, la Apple ti coccola con il suo ecosistema ma di certo non ti incatena. Io ho terabyte di video e foto che posso tranquillamente spostare su Linux, Android e Windows in un nanosecondo.
Non lo faccio semplicemente perché non ho ancora trovato nulla di altrettanto valido e paragonabile come semplicità di quello che offre Apple.
Quando lo Xioami da 800 ciotole di riso cantonese mi proporrà gli stessi vantaggi che ho nel mondo MAC, allora forse lo potrò prendere in considerazione. Per ora, vedo solo lievitare i prezzi, oltre che la nascita di nuove chiese dove poi si radunano i "fedeli"...:asd:


Non acquisto app... per definizione...
Tutto gratis e ampiamente supportato da entrambe le piattaforme.
Il mio è un uso molto basic.
L'unica ragione sarebbe il supporto SW (leggasi aggiornamenti di sistema) che su Android è onestamente ridicolo (ti danno le patch di sicurezza, ma oltre i due anni non si permettono di andare... poverini...)

gd350turbo
08-02-2021, 14:35
...Quando lo Xioami da 800 ciotole di riso cantonese mi proporrà gli stessi vantaggi che ho nel mondo MAC...

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2933612
bè no, credo che questo sarà difficile !

gd350turbo
08-02-2021, 17:30
siamo nel 2021...
e c'è ancora chi si stupisce del fatto che un telefono venduto a prezzi folli (sei libero di spendere i tuoi soldi come vuoi cosi come io sono libero di dire che sono prezzi folli), prodotto da un sola ditta con un suo specifico ed esclusivo hardware e altrettanto esclusivo software, riceva più aggiornamenti di un telefono venduto anche a cifre con uno zero in meno, prodotti da migliaia di ditte diverse, in milioni di varianti, e non è che con il passare del tempo cambierà, sarà sempre cosi !
Non mi sembra un discorso difficile da capire, ma se guardate ogni tread che parla di telefoni, ci sono gli stessi commenti dalle stesse persone, mi verrebbe quasi da dire:
DONT FEED THE TROLL !

Varg87
08-02-2021, 17:33
Io al massimo potrei arrivare a spendere 150 euro per un cellulare (l'ultimo acquisto nel 2017 un Redmi 4x pagato 105 euro), ma non mi sono mai fatto problemi mentali come invece molti qui sul forum per gente che ne spende anche 1500 di euro. Ognuno ha le proprie esigenze e anche se solo fossero estetiche o per moda dov'è il problema?

Fintantoché non non vanno ad intaccare il rapporto qualità prezzo della fascia "bassa", perché sai com'è quando un marchio comincia ad essere blasonato puó alzare la cresta, possono prezzarli come un'ultilitaria per quanto mi riguarda e se trovano qualcuno che glielo compra, buon per loro.

LL1
08-02-2021, 17:48
per beni che diventano di fatto obsoleti nel giro di 2 anni?? :mbe:

Ma nemmeno sotto tortura quale peraltro sia il produttore :stordita: ...

\_Davide_/
08-02-2021, 20:30
E invece frega, eccome. Secondo te perchè si sono inventati quei nomi lì e non li hanno chiamati "cpu numero 12" oppure "schermo lcd ips 3000x2000"? (numeri a casaccio).
Semplice, perchè fa figo, e apple su questo ci ha costruito la sua intera economia.

Per non dare dati precisi, confrontabili pari-pari con gli altri produttori che spesso hanno numeri superiori ;)

Direi che hai sbagliato persona oppure non hai proprio capito il discorso che volevo fare.
Non è che quando si parla di Apple, (che pure posseggo ma forse di è sfuggito) allora ha senso spendere 1.000€ e quando si parla di qualsiasi altro prodotto no. Il senso di quello che volevo dire era quello.
E mi spiace per te, ma sono passato da utilitarie senza fronzoli a BMW (che ancora posseggo), e quindi so di cosa parlo...;)

Allora ha tranquillamente senso, e se anche tu sei su BMW (non base e con un po' di optionals) dubito torneresti al pandino base, che ti porta da a a b "nello stesso modo" ;)

canislupus
08-02-2021, 21:13
siamo nel 2021...
e c'è ancora chi si stupisce del fatto che un telefono venduto a prezzi folli (sei libero di spendere i tuoi soldi come vuoi cosi come io sono libero di dire che sono prezzi folli), prodotto da un sola ditta con un suo specifico ed esclusivo hardware e altrettanto esclusivo software, riceva più aggiornamenti di un telefono venduto anche a cifre con uno zero in meno, prodotti da migliaia di ditte diverse, in milioni di varianti, e non è che con il passare del tempo cambierà, sarà sempre cosi !
Non mi sembra un discorso difficile da capire, ma se guardate ogni tread che parla di telefoni, ci sono gli stessi commenti dalle stesse persone, mi verrebbe quasi da dire:
DONT FEED THE TROLL !

Scusami, ma non sono d'accordo e te lo dico da utilizzatore di uno smartphone Android (all'epoca top di gamma... parliamo di 3 anni fa).
Oggi l'iPhone più economico costa 839 (il Mini non lo considero).
Se riceve aggiornamenti per 6 anni (cosa non tanto assurdo), in pratica è come se fosse costato ogni anno 140 euro...
Prendendo un medio gamma Android... ogni 2 anni dovresti spendere 300-350 euro per avere un SO sempre aggiornato.
Poi... se non ti interessa, allora magari lo tieni 4 o 5 anni e risparmi su chi compra iPhone... ma considera anche il fattore abitudine... su iPhone hai quel layout (cambia, ma bene o male lo conosci)... su Android se non rimani con lo stesso brand, hai una UI che varia... in alcuni casi neanche così poco...
Parti da un presupposto... IO non cambio smartphone ogni 2 anni, ma sono stanco di essere preso in giro anche quando compro un top di gamma.
Non mi aspetto che Xiaomi, Samsung, Oppo, Redmi, Sony, etc... investano su un medio gamma... ma scommettiamo che ad esempio tra due anni l'S21 Ultra non riceverà più aggiornamenti di sistema? 1.279 euro di telefono e non hai i margini per pensare di rendere disponibile il futuro Android 13 ???

biometallo
08-02-2021, 22:09
Android se non rimani con lo stesso brand, hai una UI che varia... in alcuni casi neanche così poco...

Però intanto con Android puoi cambiare brand, con Ios o ti fai andare bene Apple o te la fai andare bene lo stesso, poi francamente sono passatato da un wiko (sostanzialmente andorid stock) a un samsung ad un redmi con la sua miui e magari è solo perché ne faccio un uso superficiale, ma non è che abbia trovato poi grossi problemi...

Che poi alla fine la magiore differenza che noto è il lanucher, ma volendo si può anche cambiare

Migliori Launcher Android per cambiare schermata di Avvio su tutti gli smartphone (https://www.navigaweb.net/2011/11/launcher-e-temi-android-gratuiti-per.html)

Come avere Android Stock ultima versione su ogni smartphone (https://www.navigaweb.net/2013/07/android-originale-google-su-tutti-smartphone.html)

Preciso che metto questi link principalmente per me stesso, dato che nonstante sia passato al mondo degli smartphone da 2\3 anni ammetto che sono tutti aspetti per me ancora ignorni e sconosciuti.

gd350turbo
09-02-2021, 08:01
Scusami, ma non sono d'accordo e te lo dico da utilizzatore di uno smartphone Android (all'epoca top di gamma... parliamo di 3 anni fa).
Oggi l'iPhone più economico costa 839 (il Mini non lo considero).
Se riceve aggiornamenti per 6 anni (cosa non tanto assurdo), in pratica è come se fosse costato ogni anno 140 euro...

Anch'io non sono tanto d'accordo :D
Un telefono di sei anni ?
Se l'hai tenuto sempre in tasca, usato pochissimo e caricato ogni tre/quattro giorni, magari, forse, se ti accontenti di quelle che saranno le sue performance tra sei anni !
ma lo vedo un caso assai limite, come quelli che usano ancora un 4s, per dimostrare che i terminali apple sono supportati a vita, ma qui andiamo nel patologico !

Prendendo un medio gamma Android... ogni 2 anni dovresti spendere 300-350 euro per avere un SO sempre aggiornato.

Fai l'errore che fanno gli "iphoniani", ovvero calcolano che quando un telefono non riceve più aggiornamenti, questo smetta di funzionare e in caso si accenda ancora, questo venga immediatamente attaccato da tutti gli hacker del mondo !

So che a te non ti interessa come procedura, ma io (e non solo io) non ho alcun problema ad andare su xiaomi.eu - miui.it - xda.com per scaricarmi una rom aggiornata in caso non arrivino più aggiornamenti ufficiali.

Inoltre, non voi è alcuna garanzia scritta che apple continui a rilasciare aggiornamenti per anni e anni, anche lei potrebbe benissimo decidere di farli solo per un paio d'anni.


ma scommettiamo che ad esempio tra due anni l'S21 Ultra non riceverà più aggiornamenti di sistema? 1.279 euro di telefono e non hai i margini per pensare di rendere disponibile il futuro Android 13 ???

Non ho alcuna difficoltà a crederlo, e penso anch'io che sia cosa assurda, ma la cosa mi interessa come lo sciopero degli spazzini del burundi, dato che c'è un 1 in più nel prezzo e quindi non lo prenderei in considerazione neanche fosse l'unico telefono android disponibile !

Ma devi considerare la considerazione che ha la gente normale, quella che non frequenta forum tecnologici, che non sa cosa sia un gigabyte, e magari pensa pure che il 5g abbia provocato il covid, degli aggiornamenti, da esperienza personale, ti garantisco che li vedono come una rottura di palle !
Colleghi, amici, conoscenti, ecc:
Eh ma che palle questo telefono, sempre aggiornamenti !
Oppure:
Il telefono mi dice di fare un aggiornamento cosa faccio ?
e via dicendo.

gd350turbo
09-02-2021, 08:08
Preciso che metto questi link principalmente per me stesso, dato che nonstante sia passato al mondo degli smartphone da 2\3 anni ammetto che sono tutti aspetti per me ancora ignorni e sconosciuti.
Bè quando sono passato da simbian ad android, al tempo i mi2, si trovavano solo in cina e quindi il modding con rom "internazionale" era passaggio obbligato e da li ho imparato le varie procedure.

TorettoMilano
09-02-2021, 08:30
Inoltre, non voi è alcuna garanzia scritta che apple continui a rilasciare aggiornamenti per anni e anni, anche lei potrebbe benissimo decidere di farli solo per un paio d'anni.


l'unica ipotesi realistica in cui può succedere ciò è il caso in cui apple fallisca. apple fattura decine di miliardi sui propri servizi, non c'è più l'interesse a abbandonare i vecchi clienti come poteva essere fino a qualche anno fa

canislupus
09-02-2021, 10:01
Anch'io non sono tanto d'accordo :D
Un telefono di sei anni ?
Se l'hai tenuto sempre in tasca, usato pochissimo e caricato ogni tre/quattro giorni, magari, forse, se ti accontenti di quelle che saranno le sue performance tra sei anni !
ma lo vedo un caso assai limite, come quelli che usano ancora un 4s, per dimostrare che i terminali apple sono supportati a vita, ma qui andiamo nel patologico !

Fai l'errore che fanno gli "iphoniani", ovvero calcolano che quando un telefono non riceve più aggiornamenti, questo smetta di funzionare e in caso si accenda ancora, questo venga immediatamente attaccato da tutti gli hacker del mondo !

So che a te non ti interessa come procedura, ma io (e non solo io) non ho alcun problema ad andare su xiaomi.eu - miui.it - xda.com per scaricarmi una rom aggiornata in caso non arrivino più aggiornamenti ufficiali.

Inoltre, non voi è alcuna garanzia scritta che apple continui a rilasciare aggiornamenti per anni e anni, anche lei potrebbe benissimo decidere di farli solo per un paio d'anni.



Non ho alcuna difficoltà a crederlo, e penso anch'io che sia cosa assurda, ma la cosa mi interessa come lo sciopero degli spazzini del burundi, dato che c'è un 1 in più nel prezzo e quindi non lo prenderei in considerazione neanche fosse l'unico telefono android disponibile !

Ma devi considerare la considerazione che ha la gente normale, quella che non frequenta forum tecnologici, che non sa cosa sia un gigabyte, e magari pensa pure che il 5g abbia provocato il covid, degli aggiornamenti, da esperienza personale, ti garantisco che li vedono come una rottura di palle !
Colleghi, amici, conoscenti, ecc:
Eh ma che palle questo telefono, sempre aggiornamenti !
Oppure:
Il telefono mi dice di fare un aggiornamento cosa faccio ?
e via dicendo.

Perchè scusa?
Hai già stabilito che un telefono dopo 2 anni sia da buttare?
Io ho tenuto lo smartphone anche per 4 anni (all'epoca si poteva cambiare la batteria) e lo avrei tenuto anche oltre se non si fosse rotto lo schermo e sarebbe costato più del suo valore.
Quello che ho attualmente ha 3 anni e non fa una piega. Va benissimo e fa tutto quello che mi serve.
Non sento l'esigenza di cambiare qualcosa solo per sentirmi più apprezzato dagli altri nè tantomeno mi piace buttare i soldi in un consumismo immotivato.
Quindi per me è importante avere degli aggiornamenti e Apple al momento lo garantisce.
Ho un vecchio iPad che ha ricevuto 7 anni di aggiornamenti... fino a prima dell'ultimo era perfettamente utilizzabile.
Salvo casi estremamente rari, che si riscontrano soprattutto su questo forum, nella maggior parte delle persone non ci sono esigenze tali che impongano cambiamenti tanto repentini.
Poi certo c'è l'aspetto psicologico e soggettivo... che magari porta alcuni a voler cambiare ogni 2 anni... ma a livello OGGETTIVO spesso non c'è l'esigenza.
Quindi se posso scegliere tra due brand e uno mi fornisce un supporto esteso, ad un costo di base maggiore, non vedo perchè si dovrebbe evitarlo... se non si ha in mente di cambiare di continuo.

gd350turbo
09-02-2021, 10:32
Hai già stabilito che un telefono dopo 2 anni sia da buttare?

Assolutamente no !

Io lo cambio quando o non va più e la riparazione non è possibile / antieconomica, oppure quando esce un modello con carattestiche che ne giustificano il cambio.

Quindi può essere 0,1,2,3 ecc. anni, non v'è un termine definito a priori.

Quindi se posso scegliere tra due brand e uno mi fornisce un supporto esteso, ad un costo di base maggiore, non vedo perchè si dovrebbe evitarlo... se non si ha in mente di cambiare di continuo.

Forse perchè i soldi preferisco tenerli io in tasca e spenderli solo al momento del bisogno che non darli in affidamento ad una multinazionale ?

Forse perchè ci sono notevolissime / gigantesche / monumentali differenze tra i due ?

Comprare un cellulare dal classico millino, (cosa già folle di per se) e poi usare questo come qualcun'altro ha deciso come debba essere usato e per cosa possa essere usato, (cit. siete voi che lo impugnate male) è una cosa che va fuori dalla mia capacità di comprensione.

TorettoMilano
09-02-2021, 10:40
Comprare un cellulare dal classico millino, (cosa già folle di per se) e poi usare questo come qualcun'altro ha deciso come debba essere usato e per cosa possa essere usato, (cit. siete voi che lo impugnate male) è una cosa che va fuori dalla mia capacità di comprensione.

ma se parli di marketing tutte le aziende del mondo sono paracule. mi viene in mente samsung che percula apple per l'assenza dell'alimentatore e dopo pochi mesi lo tolgono pure loro.
sul discorso della libertà di utilizzo il tuo punto di vista è legittimissimo e penso che chi la pensa come te debba prendere ASSOLUTAMENTE android. ma c'è molta altra gente che semplicemente vuole uno smartphone funzioni negli anni senza doverci smanettare

gd350turbo
09-02-2021, 10:48
ma se parli di marketing tutte le aziende del mondo sono paracule. mi viene in mente samsung che percula apple per l'assenza dell'alimentatore e dopo pochi mesi lo tolgono pure loro.

Eh lo so, come si dice, il più pulito ha la rogna !

sul discorso della libertà di utilizzo il tuo punto di vista è legittimissimo e penso che chi la pensa come te debba prendere ASSOLUTAMENTE android. ma c'è molta altra gente che semplicemente vuole uno smartphone funzioni negli anni senza doverci smanettare
Assolutamente d'accordo, chi necessita di questo è sicuramente una piccola minoranza.
:mano:

Silent Bob
09-02-2021, 11:25
Si è passati a 20 anni fa che con un telefono ti davano uno scatolone cui davano tutto, a oggi che a malapena c'è telefono e scatola.

Il prossimo passo quale sarà, lo venderanno in una bustina anonima? :D

--------------------------------------------------------------

Cmq se ci fossero più aziende che seguissero il trend di apple (quindi già usando un proprio S.O. che passando via Android) il confronto tra questa e quell'azienda avrebbe, almeno per me, anche più senso.
Ma qui si parla, parafrasando con le automobili, di una macchina costosa che ha il proprio motore, mentre gran parte delle altre hanno un motore più o meno comune, ma diverse (troppe) macchine a disposizione.

Di tutte le risposte che ho letto il punto comune rimane lo stesso, le esigenze, ed in secondo luogo, la volonta di spendere.

Mentre io non spenderei cmq mai 1000€ per un telefono (qualunque tipo), altri sì, e se uscirà un altro competitor che ha voglia di crearsi un proprio OS (come apple) e magari riesce anche a crearsi una propria utenza (seguendo sempre lo stile Apple), allora si potrà effettuare un confronto vero (e lo dico, avendo provato Lumia, se MS si fosse impegnata di più magari qualcosa di diverso, oltre Android e IOS, attualmente ce lo avremmo, poi boh, magari ce ne son altri, che non conosco, ne parleremmo).

Ma di base, se vuoi chiamare o mandare msg son tutti uguali, al massimo lì ti incazzi per l'operatore :D

canislupus
09-02-2021, 11:28
Assolutamente no !

Io lo cambio quando o non va più e la riparazione non è possibile / antieconomica, oppure quando esce un modello con carattestiche che ne giustificano il cambio.

Quindi può essere 0,1,2,3 ecc. anni, non v'è un termine definito a priori.

Che c'entrano le caratteristiche?
Io compro un prodotto perchè serve alle mie esigenze.
Se queste non cambiano o quello smartphone riesce ancora a soddisfarle, non vedo il motivo di cambiare.
Non è che se domani fanno un cellulare che va 10 volte più veloce del mio, lo vado a cambiare perchè va meglio.
Lo comprerò se mi accorgerò che quello attuale non riesce a farmi fare le cose come le facevo in passato.
Banalmente...
Ho un giochino... diventa talmente pesante che la cpu del mio cellulare non ce la fa più... se per me è fondamentale, cambierò... se non lo è, continuerò con quello che ho.

Forse perchè i soldi preferisco tenerli io in tasca e spenderli solo al momento del bisogno che non darli in affidamento ad una multinazionale ?

Quale sarebbe la differenza tra spendere 900 euro oggi o spendere la stessa cifra in 3 "rate" ogni 2 anni?

Forse perchè ci sono notevolissime / gigantesche / monumentali differenze tra i due ?

Sono approcci diversi, ma non ne esiste uno perfetto e uno sbagliato.
Tutto dipende dalle necessità dei singoli.
La maggior parte delle persone che usano Android non vanno oltre le medesime app che userebbero su un iPhone.
Sono veramente pochi i pro-user... anche perchè a molti basta che funzioni, non gli interessa come questo avvenga.

Comprare un cellulare dal classico millino, (cosa già folle di per se) e poi usare questo come qualcun'altro ha deciso come debba essere usato e per cosa possa essere usato, (cit. siete voi che lo impugnate male) è una cosa che va fuori dalla mia capacità di comprensione.

Non mi sembra che gli iPhone partano solo da 1000 euro.
Su altre cose posso concordare che ci siano delle forti limitazioni, ma tutto dipende dalla percezione delle persone.
Per alcuni non lo sono perchè gli interessa ottenere un risultato.
Finchè non hanno problemi in tal senso, tutto il resto sono chiacchiere da forum.

canislupus
09-02-2021, 11:31
Solo loro?
A ruota, come pecore l'hanno seguita tutti. Come sempre del resto...:asd:

Questa cosa l'ho detta all'epoca e la sostengo anche oggi, è ridicola.
L'alimentatore io lo voglio... Apple, Samsung o CiccioFormaggio che sia...
Non darlo all'interno della confezione è solo una giustificazione per risparmiare.
E' un po' come se ti vendessero un'auto nuova senza gli pneumatici e ti dicessero: "Può usare quelli già in suo possesso... se sono troppo piccoli, usurati o hanno prestazioni inadeguate, ne può comprare di nuovi".

gd350turbo
09-02-2021, 11:43
Che c'entrano le caratteristiche?
Io compro un prodotto perchè serve alle mie esigenze.
Se queste non cambiano o quello smartphone riesce ancora a soddisfarle, non vedo il motivo di cambiare.

Ipotesi plausibile:
Nel giro di due anni la copertura del 5g diviene capillare ed assai più performante, questo potrebbe essere un motivo per cambiare.



Quale sarebbe la differenza tra spendere 900 euro oggi o spendere la stessa cifra in 3 "rate" ogni 2 anni?

Come che differenza fa ?
Che non è assolutamente detto che io debba spendere 300 euro ogni due anni...
Da qui a sei anni può cambiare il mondo...
Che non è assolutamente detto che io voglia tenere lo stesso smartphone per sei anni...
Che i soldi preferisco tenerli io che non una multinazionale...


Sono approcci diversi, ma non ne esiste uno perfetto e uno sbagliato.
Tutto dipende dalle necessità dei singoli.
La maggior parte delle persone che usano Android non vanno oltre le medesime app che userebbero su un iPhone.
Sono veramente pochi i pro-user... anche perchè a molti basta che funzioni, non gli interessa come questo avvenga.

A me non interessa il numero delle persone interessate, o il numero di persone che usano un app, per giudicare se essa è o meno utile a me.
Mi serve ? La uso. (punto)
Sono solo io ad usarla ?
La usiamo in un milione ?
Non cambia nulla.


Finchè non hanno problemi in tal senso, tutto il resto sono chiacchiere da forum.
E infatti su quello siamo !

\_Davide_/
09-02-2021, 12:29
Non lo ha invece.
Con una Opel Corsa, sono andato a Capo Nord.
Con la mia BMW, il massimo kilometraggio che ho percorso in un giorno, sono stati al massimo 1.000km.
Quindi è migliore una macchina con cui fai un viaggio EPICO, oppure una che per gran parte del tempo è in garage?
Io oggi se devo farmi un giro fuori porta di 200 km, tiro su la bici. Investo i soldi su quella, non certo sull'automobile.
Dopodiché, se mi chiedi se ricomprerei la BMW ti rispondo: ovvio che si.
Ma non per gli optional che ha a bordo, ma perché mi piace come macchina punto e basta.

Quindi se dovessi andare a Capo Nord ed avessi entrambe le auto ci andresti con la Corsa?
Quanto e come la usi è un fattore tuo personale...
Più che optionals mi riferirei all'insieme di caratteristiche che, visto che hai sottomano, penso di non dover elencare ;)

biometallo
09-02-2021, 12:48
È sempre la solita minestra alla fine.
Con Apple, se ti sei rotto puoi passare ad Android che non ha nulla i comune con IOS.

Mah, ti ricordo che il discorso partiva dal fatto che passando da un brand all'altro fosse necessario riabituarsi viste le varie personalizzazioni che i produttori tendono a fare sull'interfaccia (ci sarebbe da dire che ci sono anche i terminali Android one che indipendentemente dal produttore offrono una UI quasi stock)

Insomma se passare da Android ad Andorid può essere un ostacolo figuriamoci quanto lo sia passare da IOS ad Andorid o viceversa, abbiamo appena discusso di come l'ecosistema apple possa essere una "gabbia d'orata".

gd350turbo
09-02-2021, 17:38
Al manicomio di Varese un internato dalla recinzione osservava la gente che passava li di fuori e chiedeva, siete in molti li dentro ?

canislupus
09-02-2021, 18:03
Ipotesi plausibile:
Nel giro di due anni la copertura del 5g diviene capillare ed assai più performante, questo potrebbe essere un motivo per cambiare.

E che te ne fai del 5G?
Se oggi non hai problemi con il 4G e la velocità di connessione ti è sufficiente, non lo vedrei come un motivo fondamentale.
Salvo che non cambi qualche tua esigenza che ti richieda una tecnologia più avanzata.
Ma il problema è sempre il medesimo.
Sei tu che sviluppi una nuova necessità o ti fai convincere di averne bisogno?


Come che differenza fa ?
Che non è assolutamente detto che io debba spendere 300 euro ogni due anni...
Da qui a sei anni può cambiare il mondo...
Che non è assolutamente detto che io voglia tenere lo stesso smartphone per sei anni...
Che i soldi preferisco tenerli io che non una multinazionale...

Tu parti sempre dal presupposto che tutto quello che verrà dato in futuro sarà necessario anche per te.
Personalmente... io uso le stesse funzioni che usavo 6 anni fa.
Oggi saranno migliori? ovvio... ma sempre quelle utilizzo... quindi evidentemente al momento non avrei motivi per cambiare.
Per quanto riguarda il discorso di cambiare ogni 2 anni era volto proprio ad avere un telefono sempre aggiornato.
Poi questo può interessarti o meno...
Se invece mi dici: "Compreresti un cellulare a 900 euro per cambiarlo tra 2 anni?" ASSOLUTAMENTE NO...


A me non interessa il numero delle persone interessate, o il numero di persone che usano un app, per giudicare se essa è o meno utile a me.
Mi serve ? La uso. (punto)
Sono solo io ad usarla ?
La usiamo in un milione ?
Non cambia nulla.

Non interesserà a te, ma ogni tanto bisogna anche vedere la realtà che ci circonda.
Conosco tantissime persone che hanno degli smartphone di fascia alta...
Usano 4 o 5 app standard e sarebbe stato più che sufficiente un qualsiasi Android da 200-300 euro...
Quindi non pensiamo sempre che gli acquisti siano mirati dalle caratteristiche... quelle le leggiamo noi e ne discutiamo noi... ma fuori da questo forum il mondo è diverso... :D :D

E infatti su quello siamo !

Lo so... però mi piace portare anche quello c'è fuori... altrimenti sembra di vivere in una realtà parallela :D :D :D

canislupus
09-02-2021, 18:09
Ho scritto fiumi di parole anche su questo.
In verità a me non serve l'alimentatore, e neppure i ventordici cavi lighthing, micro e macro USB.
Ne ho i cassetti pieni e per me è solo spazzatura, al pari degli alimentatori.
L'unico appunto che posso fare ad Apple è quello che il cavo che si connette all'alimentatore è USB-C. Quindi se non mi metti l'alimentatore, quantomeno un adattatore per un graduale passaggio da uno standard ad un altro me lo devi mettere nella confezione. Perché ad oggi, nei cassetti, a me manca quello che mi sono dovuto comprare a parte: un adattatore usb-c to usb.
Di alimentatori ne ho fin che campo. E frega cavoli che non sono da 20W. Il telefono lo potrei caricare anche con la presa USB del pc che eroga 500milliwatt.

Continuo a non essere d'accordo.
Se spendo 900 euro per un cellulare, ci metti alimentatore e cavo.
E ti dirò di più... ci metti anche quello migliore e non quello da barbone.
Ti senti particolarmente green?
Quando compri il cellulare, guardi il tuo venditore di fiducia negli occhi... e con una lacrimuccia gli restituisci quel pericoloso inquinante che eroga corrente... :D
Anche perchè tu parti sempre dal presupposto che uno abbia già un iPhone... ma se non fosse così? in ogni caso dovrebbe comprarlo o riutilizzare un vecchio alimentatore e usare il cavetto in dotazione.

canislupus
09-02-2021, 18:19
Ma l'obbiettivo è quello di non produrlo proprio quel pericoloso inquinante.
Perché costa produrlo prima, e smaltirlo dopo.
Il discorso è molto semplice...;)

Invece cambiare smartphone ogni 2 anni non inquina... dai... cerca di essere realista.
Il risparmio è solo per Apple che ha meno packaging, meno costi di trasporto...
POI continuerà a produrli perchè le persone raramente rinunciano ad avere l'alimentatore nuovo e ne usano uno vecchio.... specie quando spendi almeno 900 euro...

gd350turbo
09-02-2021, 18:31
E che te ne fai del 5G?
Se oggi non hai problemi con il 4G e la velocità di connessione ti è sufficiente, non lo vedrei come un motivo fondamentale.
Salvo che non cambi qualche tua esigenza che ti richieda una tecnologia più
Adesso come adesso, non me ne faccio di niente ed infatti non cambio cellulare per averlo !
In futuro, magari ci potrà essere qualche ragione per averlo, in tal caso, se la riterrò utile potrò pensare a prendere un cellulare 5g!


Tu parti sempre dal presupposto che tutto quello che verrà dato in futuro sarà necessario anche per te.

Potrebbe esserlo ma non è certo che lo sia, oggi.


Per quanto riguarda il discorso di cambiare ogni 2 anni era volto proprio ad avere un telefono sempre aggiornato.
Poi questo può interessarti o meno...

Sai che io fino a che esisteranno le community che sviluppano rom, se ne sentirò il bisogno, avrò la rom aggiornata, quindi il pensare di prendere un cellulare in funzione degli aggiornamenti che riceverà ufficialmente, non è tra le mie priorità.

Non interesserà a te, ma ogni tanto bisogna anche vedere la realtà che ci circonda.
Conosco tantissime persone che hanno degli smartphone di fascia alta...
Usano 4 o 5 app standard e sarebbe stato più che sufficiente un qualsiasi Android da 200-300 euro...

Eh hai voglia te quanti ce ne sono,
guarda ti piace il mio iphone super mega ultra ?
Fa belle foto ?
Ah non lo so, non so come si fanno !

:mc:


Quindi non pensiamo sempre che gli acquisti siano mirati dalle caratteristiche... quelle le leggiamo noi e ne discutiamo noi... ma fuori da questo forum il mondo è diverso... :D :D

Molto diverso, ma parecchio tanto !
:D :D :D

canislupus
09-02-2021, 18:33
Mha...mediamente, un cliente Apple non sono così sicuro che cambi il telefono ogni 2 anni. Per l'alimentatore e cavi, personalmente sono coerente con la scelta green. Uso quelli che ho già in casa, e che sono anche troppi per i miei gusti.
Mi sale il sangue agli occhi ogni volta che apro il cassetto.
Giusto settimana scorso ho preso una lampada frontale della Leyze.
Ho detto: speriamo che non ci sia dentro il solito cavo micro-usb di 20cm.
Apro...e purtroppo era incluso. Ne avrò in casa almeno un trentina ormai.
Non ti sembra assurdo tutto questo? A me si...;)

A me no...
Non puoi sapere quello che una persona possiede in casa.
Anche io ho cavetti e alimentatori da poterci fare una guerra, ma ti assicuro che ogni tanto qualcuno è da buttare perchè si rompe, quindi preferisco sempre avere la scelta piuttosto che non averla.

\_Davide_/
09-02-2021, 20:36
Ergo: non mi cambierebbe una bella ceppa di nulla. Avrei solo la soddisfazione di guidare una BMW e basta.
Dai su...ma davvero c'è bisogno ogni volta di giustificare un acquisto?
Come ho detto, fosse anche solo per il piacere di dire: mi piace la M4 e la compro anche se poi non ci andrò mai a girare in pista, ma qual è il problema??

E questa non è una giustificazione?

Il discorso che fanno qui è "Sei stupido se compri l'M4 perché la Panda fa le stesse cose a meno", mentre siamo d'accordo sul fatto che non è così ;)