View Full Version : Lenovo T14s AMD - problema grafico con monitor esterni in Daisy chain Displayport
megamitch
05-02-2021, 11:21
Salve a tutti,
ho un portatile Lenovo T14s AMD Ryzen 5 PRO 4560U e grafica radeon.
ho collegato due monitor esterni:
- un HP z24NF fullHD
- un iMac 27 del 2010 in modalità target display.
Configurazione 1 funzionante:
- HP collegato via HDMI
- iMac collegato con adattatore usb-c - displayport
Configurazione 2 NON funzionante:
- HP collegato con adattatore usb-c - displayport
- iMac collegato in daisy chain a minitor HP via displayport
La configurazione 2 funziona Ma mostra una serie di pixel in alto a destra sul display del mac non funzionanti (non spenti ma "sfarfallanti)
se uso configurazione 2 su un lenovo T470 con intel e porta usb-c thunderbolt funziona tutto senza problemi.
Qualcuno sa se c'è qualche configurazione da impostare sulla scheda radeon del T14s oppure potrebbe essere guasta?
Perseverance
05-02-2021, 12:02
Quell'APU Ryzen è pienamente in regola per sfornare un segnale displayport mst. Il problema secondo me stà altrove, i due display hanno risoluzioni differenti e questo non sarebbe un problema ma ci sono di mezzo degli adattatori di segnale, sull'imac sfrutti una funzionalità che nn si sà quanto sia ben implementata e supportata al di fuori del suo mondo.
Il problema secondo me sta o nell'adattatore dal PC all'HP, o proprio nel monitor HP; sempre ammesso che non ci sia qualche magagna con un imac così vecchio. Fai delle prove con un altro monitor che supporta questa funzionalità, e alle brutte anche con un altro imac.
megamitch
05-02-2021, 13:14
Quell'APU Ryzen è pienamente in regola per sfornare un segnale displayport mst. Il problema secondo me stà altrove, i due display hanno risoluzioni differenti e questo non sarebbe un problema ma ci sono di mezzo degli adattatori di segnale, sull'imac sfrutti una funzionalità che nn si sà quanto sia ben implementata e supportata al di fuori del suo mondo.
Il problema secondo me sta o nell'adattatore dal PC all'HP, o proprio nel monitor HP; sempre ammesso che non ci sia qualche magagna con un imac così vecchio. Fai delle prove con un altro monitor che supporta questa funzionalità, e alle brutte anche con un altro imac.
Ciao,
lo stesso identico setup collegato ad un Lenovo T470 con grafica intel e porta usb-c thunderbolt non ha alcun problema, per quello ho il sospetto che il problema sia nel T14s
Perseverance
05-02-2021, 15:27
Fai altre prove col notebook amd usando altri monitor da mettere in daisy chain. Non è facile capire dove stà il problema xkè sono segnali digitali e non si vede un degrado all'aumentare dei disturbi o altro: o và o non và, e quando non và fà gli artefatti.
La thunderbolt dell'INTEL sicuramente ha più bandwidth ed è diversa, non credo si possa usare come paragone, forse.
Controlla di aver aggiornato tutti i driver del notebook AMD e fai prove se ti è possibile con altri monitor. Prova altri adattatori e nota bene che benché la porta USB-C DP integrata nel notebook AMD abbia come limite 5K 60Hz, poi il convertitore usb-c a displayport deve poter garantire un bitrate adeguato alla somma delle risoluzioni a valle cioè 1920x1080 + 2560x1440. La maggiorparte degli adattatori sono limitati a 4K e coi tuoi monitor teoricamente sei al limite, non sò se ce la fai a servirli usando il daisychain considerato anche tutto l'overhead ed i disturbi. Dovresti provare ad usare un adattatore 8K (si trovano esplicitamente con supporto displayport MST) che sempre in via teorica ha più banda e ti permetterebbe di sfruttare al massimo la connettività del notebook amd fino a 5K.
L'adattatore usb-c a displayport che usi è limitato a 4K? Se sì può anche essere che sia lui il problema. Come mai con l'intel funzioni e l'amd no è un mistero, probabilmente o genera meno disturbo o resta correggibile via CRC dall'elettronica.
SaintTDI
05-02-2021, 15:36
Salve a tutti,
ho un portatile Lenovo T14s AMD Ryzen 5 PRO 4560U e grafica radeon.
ho collegato due monitor esterni:
- un HP z24NF fullHD
- un iMac 27 del 2010 in modalità target display.
Configurazione 1 funzionante:
- HP collegato via HDMI
- iMac collegato con adattatore usb-c - displayport
Configurazione 2 NON funzionante:
- HP collegato con adattatore usb-c - displayport
- iMac collegato in daisy chain a minitor HP via displayport
La configurazione 2 funziona Ma mostra una serie di pixel in alto a destra sul display del mac non funzionanti (non spenti ma "sfarfallanti)
se uso configurazione 2 su un lenovo T470 con intel e porta usb-c thunderbolt funziona tutto senza problemi.
Qualcuno sa se c'è qualche configurazione da impostare sulla scheda radeon del T14s oppure potrebbe essere guasta?
purtroppo non posso aiutarti, ma ho un T470 del lavoro con la usb-c, volevo sapere che tipo di adattatore usi per collegarci un monitor. Avevo visto tempo fa che ci voleva un'adattatore specifico Lenovo.
E' possibile eventualmente collegarci un monitor in HDMI sulla USB-C? visto che ho già in casa un monitor con ingresso HDMI, almeno potrei usare 2 monitor... uno su uscita HDMI e l'altra su USB-C.
Grazie! ;)
megamitch
05-02-2021, 15:38
Fai altre prove col notebook amd usando altri monitor da mettere in daisy chain. Non è facile capire dove stà il problema xkè sono segnali digitali e non si vede un degrado all'aumentare dei disturbi o altro: o và o non và, e quando non và fà gli artefatti.
La thunderbolt dell'INTEL sicuramente ha più bandwidth ed è diversa, non credo si possa usare come paragone, forse.
Controlla di aver aggiornato tutti i driver del notebook AMD e fai prove se ti è possibile con altri monitor. Prova altri adattatori e nota bene che benché la porta USB-C DP integrata nel notebook AMD abbia come limite 5K 60Hz, poi il convertitore usb-c a displayport deve poter garantire un bitrate adeguato alla somma delle risoluzioni a valle cioè 1920x1080 + 2560x1440. La maggiorparte degli adattatori sono limitati a 4K e coi tuoi monitor teoricamente sei al limite, non sò se ce la fai a servirli usando il daisychain considerato anche tutto l'overhead ed i disturbi. Dovresti provare ad usare un adattatore 8K che sempre in via teorica ha più banda e ti permetterebbe di sfruttare al massimo la connettività del notebook amd fino a 5K.
L'adattatore usb-c a displayport che usi è limitato a 4K? Se sì può anche essere che sia lui il problema. Come mai con l'intel funzioni e l'amd no è un mistero, probabilmente o genera meno disturbo o resta correggibile via CRC dall'elettronica.
Grazie intanto delle risposte.
Altri monitor o adattatori non ne ho per cui prove non ne posso fare. Mi sembra comunque strano che un notebook vada senza problemi e l'altro no.
In ogni caso l'adattatore che uso è questo "Amazon Basics - Adattatore USB-C a DisplayPort in alluminio (senza Red River)"
Come caratteristiche dice:
Supporta risoluzioni fino a 4K (3840 x 2160); immagini nitide e audio chiaro con rapide frequenze di aggiornamento a 60 Hz; massima risoluzione: 4K x 2K a 60 Hz
Se provassi a impostare entrambi i monitor a risoluzione FullHD in teoria il problema della banda dovrebbe scomparire e dunque non dovrei avere il problema, o sbaglio il ragionamento ?
megamitch
05-02-2021, 15:47
purtroppo non posso aiutarti, ma ho un T470 del lavoro con la usb-c, volevo sapere che tipo di adattatore usi per collegarci un monitor. Avevo visto tempo fa che ci voleva un'adattatore specifico Lenovo.
E' possibile eventualmente collegarci un monitor in HDMI sulla USB-C? visto che ho già in casa un monitor con ingresso HDMI, almeno potrei usare 2 monitor... uno su uscita HDMI e l'altra su USB-C.
Grazie! ;)
Certo che puoi, un qualsiasi adattatore video usb-c va bene.
Io per dire ne ho uno usb-c - displayport ma anche HDMI vanno senza problemi, e puoi farti il setup con due monitor.
Come diceva Perseverance, al limite guarda la banda supportata dall'adattatore. Se sono monitor fino a 4k basta che il cavo lo supporti e sei a posto.
SaintTDI
05-02-2021, 15:59
Certo che puoi, un qualsiasi adattatore video usb-c va bene.
Io per dire ne ho uno usb-c - displayport ma anche HDMI vanno senza problemi, e puoi farti il setup con due monitor.
Come diceva Perseverance, al limite guarda la banda supportata dall'adattatore. Se sono monitor fino a 4k basta che il cavo lo supporti e sei a posto.
ah ottimo!
mah in realtà ci devo collegare un monitor 22" Full HD... cosi invece di usare il 13" del T470 + un 22 FHD... ne uso 2 FHD.... che non sarebbe affatto male.
Tocca solo sperare che la mia azienda non blocca questa cosa, magari serve qualche aggiornamento e non riesco a farlo.
Quindi devo prendere un adattatore dongle USBC a multi porte in uscita con HDMI... oppure esiste un cavo singolo USBC - HDMI ?
megamitch
05-02-2021, 16:08
ah ottimo!
mah in realtà ci devo collegare un monitor 22" Full HD... cosi invece di usare il 13" del T470 + un 22 FHD... ne uso 2 FHD.... che non sarebbe affatto male.
Tocca solo sperare che la mia azienda non blocca questa cosa, magari serve qualche aggiornamento e non riesco a farlo.
Quindi devo prendere un adattatore dongle USBC a multi porte in uscita con HDMI... oppure esiste un cavo singolo USBC - HDMI ?
esistono cavi , adattatori per solo il cavo, oppure dongle multiporta.
Io ho un adattatore solo per il cavo, dipende a te cosa serve. Per il tuo monitor basta uno semplice.
megamitch
05-02-2021, 16:10
Ho provato a mettere entrambi i monitor a risoluzione FullHD per cui in teoria l'adattatore che ho dovrebbe andare.
Stesso problema.
Ora, magari sono i cavi displayport che ho che son vecchi e non hanno abbastanza banda (li ho da anni, probabilmente la specifiche sono per il fullHD).
In ogni caso con la thunderbolt intel vanno, con radeon no.
Perseverance
05-02-2021, 17:55
In ogni caso l'adattatore che uso è questo "Amazon Basics - Adattatore USB-C a DisplayPort in alluminio (senza Red River)"
Se provassi a impostare entrambi i monitor a risoluzione FullHD in teoria il problema della banda dovrebbe scomparire e dunque non dovrei avere il problema, o sbaglio il ragionamento ?
Non lo sò come funziona l'incapsulamento MST su displayport, ma probabilmente non è banale come uno si aspetterebbe quindi ti direi di NO cioè che il problema ti resta se manca questa funzionalità.
Ho provato a mettere entrambi i monitor a risoluzione FullHD per cui in teoria l'adattatore che ho dovrebbe andare.
Stesso problema.
Ora, magari sono i cavi displayport che ho che son vecchi e non hanno abbastanza banda (li ho da anni, probabilmente la specifiche sono per il fullHD).
In ogni caso con la thunderbolt intel vanno, con radeon no.
Così per sfizio proverei una live di ubuntu, ed eventualmente attivando anche il driver proprietario successivamente se continua a fare il difetto. Se hai 11€ da buttare prova questo cavo con adattatore integrato B08DJ89LK9 (cerca il codice su amazon).
L'interfaccia thunderbolt è tutta un'altra storia come compatibilità e diffusione e quindi anche per accessori terzi :)
Ehh, il cambio di risoluzione non è una prova sufficiente. Quel problema che ti fà in quel modo penso sia legato a dei segnali di sincronismo, pilotaggi e altri stream di overhead che sporcano il segnale principale xkè c'è qualcosa nella catena che non è a standard MST e corrompe lo stream concatenato.
Mi sà che non posso aiutarti più di così, anche se ho la conoscenza non ho la competenza e l'esperienza con questo tipo di segnali digitali ed i loro mezzo fisico di distribuzione.
megamitch
05-02-2021, 19:57
Non lo sò come funziona l'incapsulamento MST su displayport, ma probabilmente non è banale come uno si aspetterebbe quindi ti direi di NO cioè che il problema ti resta se manca questa funzionalità.
Così per sfizio proverei una live di ubuntu, ed eventualmente attivando anche il driver proprietario successivamente se continua a fare il difetto. Se hai 11€ da buttare prova questo cavo con adattatore integrato B08DJ89LK9 (cerca il codice su amazon).
L'interfaccia thunderbolt è tutta un'altra storia come compatibilità e diffusione e quindi anche per accessori terzi :)
Ehh, il cambio di risoluzione non è una prova sufficiente. Quel problema che ti fà in quel modo penso sia legato a dei segnali di sincronismo, pilotaggi e altri stream di overhead che sporcano il segnale principale xkè c'è qualcosa nella catena che non è a standard MST e corrompe lo stream concatenato.
Mi sà che non posso aiutarti più di così, anche se ho la conoscenza non ho la competenza e l'esperienza con questo tipo di segnali digitali ed i loro mezzo fisico di distribuzione.
Grazie comunque.
In ogni caso non riesco a spiegarmi una cosa.
Se con thunderbolt tutta la catena funziona, come possono essere i cavi, l'adattatore o i monitor?
Resta un mistero. In ogni caso pensavo fosse molto più semplice fare questo tipo di connessioni qui stiamo diventando matti con le ipotesi.
megamitch
07-02-2021, 19:36
Non lo sò come funziona l'incapsulamento MST su displayport, ma probabilmente non è banale come uno si aspetterebbe quindi ti direi di NO cioè che il problema ti resta se manca questa funzionalità.
Così per sfizio proverei una live di ubuntu, ed eventualmente attivando anche il driver proprietario successivamente se continua a fare il difetto. Se hai 11€ da buttare prova questo cavo con adattatore integrato B08DJ89LK9 (cerca il codice su amazon).
L'interfaccia thunderbolt è tutta un'altra storia come compatibilità e diffusione e quindi anche per accessori terzi :)
Ehh, il cambio di risoluzione non è una prova sufficiente. Quel problema che ti fà in quel modo penso sia legato a dei segnali di sincronismo, pilotaggi e altri stream di overhead che sporcano il segnale principale xkè c'è qualcosa nella catena che non è a standard MST e corrompe lo stream concatenato.
Mi sà che non posso aiutarti più di così, anche se ho la conoscenza non ho la competenza e l'esperienza con questo tipo di segnali digitali ed i loro mezzo fisico di distribuzione.
Ho provato a comprare il cavo che mi hai suggerito, vediamo come va ti farò sapere.
megamitch
08-02-2021, 13:09
Non lo sò come funziona l'incapsulamento MST su displayport, ma probabilmente non è banale come uno si aspetterebbe quindi ti direi di NO cioè che il problema ti resta se manca questa funzionalità.
Così per sfizio proverei una live di ubuntu, ed eventualmente attivando anche il driver proprietario successivamente se continua a fare il difetto. Se hai 11€ da buttare prova questo cavo con adattatore integrato B08DJ89LK9 (cerca il codice su amazon).
L'interfaccia thunderbolt è tutta un'altra storia come compatibilità e diffusione e quindi anche per accessori terzi :)
Ehh, il cambio di risoluzione non è una prova sufficiente. Quel problema che ti fà in quel modo penso sia legato a dei segnali di sincronismo, pilotaggi e altri stream di overhead che sporcano il segnale principale xkè c'è qualcosa nella catena che non è a standard MST e corrompe lo stream concatenato.
Mi sà che non posso aiutarti più di così, anche se ho la conoscenza non ho la competenza e l'esperienza con questo tipo di segnali digitali ed i loro mezzo fisico di distribuzione.
Ciao,
lo dico a beneficio di tutti, soldi buttati nell'acquisto del cavo.
Al primo collegamento avevo lo stesso identico errore di prima.
Ho staccato tutto, poi volevo riprovare per scrupolo ma ho ottenuto schermata blu. Il Computer è andato in schermata blu per colpa della scheda video (veniva citato esplicitamente un componente AMD) e non si riavviava più, tanto che è comparso il messaggio di windows per il ripristino di sistema.
Ho staccato il cavo e ora funziona tutto come prima.
Evidentemente AMD è indietro su questo genere di collegamenti, c'è poco da fare. Uno che vuole fare questo collegamento vuole avere la vita semplificata non complicata da tutti questi problemi, oltre a spese inutili. Intel con Thunderbolt nessun problema.
Avevo anche aggiornato il sistema utilizzando il tool lenovo (è un computer aziendale, non vado a scaricare altra roba al di fuori del tool di manutenzione del fornitore).
Peccato.
PS: qualcuno sa se riesco a recuperare i soldi? Cavo comprato da amazon, venditore terzo ma spedito via Amazon Prime. Mi tocca pagare qualcosa se lo rimando indietro ?
Grazie
M.
Perseverance
08-02-2021, 14:05
:( mi dispiace , non consiglio quasi mai di buttare via soldi comprando cose prima di un'attenta diagnosi. Ci credevo poco anch'io che col nuovo cavo avresti risolto. Stavolta è andata così.
È ormai evidente che quel notebook ha dei limiti dovuti alla piattaforma o ha un guasto subdolo.
PS: qualcuno sa se riesco a recuperare i soldi? Cavo comprato da amazon, venditore terzo ma spedito via Amazon Prime. Mi tocca pagare qualcosa se lo rimando indietro ?
Credo di si
megamitch
08-02-2021, 14:23
:( mi dispiace , non consiglio quasi mai di buttare via soldi comprando cose prima di un'attenta diagnosi. Ci credevo poco anch'io che col nuovo cavo avresti risolto. Stavolta è andata così.
È ormai evidente che quel notebook ha dei limiti dovuti alla piattaforma o ha un guasto subdolo.
Credo di si
Capita.
Vedo se riesco a farmi rimborsare, alla peggio ci ho smenato 13 euro (ho dovuto prendere il cavo da 2 metri per questione di distanze)
EDIT: risolto rimborso gratuito.
unnilennium
14-02-2021, 10:23
non sei riuscito a provare una live linux per vedere se ti fa il problema? consiglio al solito ubuntu 20.04.2 oppure manjaro, che ha software più aggiornato. se scarichi le iso dai situ ufficiali, https://www.ubuntu-it.org/
oppure https://manjaro.org/, e poi usi rufus https://rufus.ie/ per kmettere la iso su penna usb avviabile, puoi provare a fare il boot da usb, tenendo premuto f12 all'accensione e selezionando la penna usb desiderata... se il collegamento funziona, allora il problema è windows coi suoi driver, altrimenti c'è qualche altro inghippo...
megamitch
14-02-2021, 20:00
non sei riuscito a provare una live linux per vedere se ti fa il problema? consiglio al solito ubuntu 20.04.2 oppure manjaro, che ha software più aggiornato. se scarichi le iso dai situ ufficiali, https://www.ubuntu-it.org/
oppure https://manjaro.org/, e poi usi rufus https://rufus.ie/ per kmettere la iso su penna usb avviabile, puoi provare a fare il boot da usb, tenendo premuto f12 all'accensione e selezionando la penna usb desiderata... se il collegamento funziona, allora il problema è windows coi suoi driver, altrimenti c'è qualche altro inghippo...
Non ho avuto tempo. Ci proverò
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.