View Full Version : Recupero HD non inizializzato
Hailking
04-02-2021, 14:56
Salve a tutti,
ho un HD esterno Lacie da 1TB
Dal nulla non è piu' apparso in risorse del computer.
Premetto che non ho necessità di recuperare i dati
L'HD non fa rumori strani e il disco gira.
Nella gestione dischi di Win 7 appare come disco 1 sconosciuto "non inizializzato" e quindi unità non allocata.
Al tentativo di indicizzarlo da errore di ridondanza ciclico, sia con la gestione dischi, sia con diskpart che con innumerevoli programmi come EaseUs o Aomei.
I settori vengono tutti letti (anche con partition wizard), alcuni sono danneggiati, ma relativamente pochi.
In poche parole con qualsiasi programma o con Dos, non è possibile eseguire alcuna operazione, partizionarlo, assegnare lettera e quindi formattarlo.
Non ho necessità di recuperare i dati ma solo di recuperare la funzionalità dell'HD.
Ammesso che ci siano cluster danneggiati, come fare?
E' possibile trovare un modo per partizionare escludendoli?
Si puo' recuperare in qualche modo?
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-02-2021, 15:03
Se ci sono settori danneggiati, anche pochi, il disco può risultare inaccessibile. Dipende da dove sono posizionati questi settori, ed in ogni caso può essere l'inizio della fine per il disco.
Posta i dati SMART dello stesso, fai uno screen shot della finestra di CristalDiskInfo o analoga applicazione, in cui si vedano tutti i campi dei dati SMART. Usa pure uno dei servizi online di condivisione immagini, esempio:
https://it.imgbb.com/
Hailking
04-02-2021, 15:29
Non da nessun dato Smart
https://i.ibb.co/1sGXC7n/Crystal-Disk-Info-20210204152721.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-02-2021, 16:12
Temo che per quel disco è arrivato il momento del pensionamento. Ultima possibilità è aprire il contenitore e guardare se il disco in se stesso è scollegbile dall'elettronica del box. Se ha un comune connettore SATA, estrarlo dal box e collegarlo direttamente alla scheda madre di un PC o tramite adattatore SATA->USB o altro box esterno USB e poi vedere che succede in questa maniera.
Il disco dovrebbe essere questo:
https://icecat.biz/it/p/seagate/st1000lm035/mobile+hdd-internal+hard+drives-7636490060670-st1000lm035-30795763.html
Ma è possibile che per Lacie hanno creato una interfaccia di collegamento diversa.
Hailking
04-02-2021, 16:25
Ho provato ad utilizzare hdd regenerator per riparare i settori danneggiati.
Prima di iniziare il recupero, mi dice che la MBR è danneggiata.
Dopo aver iniziato il recupero, dopo circa 250 settori trovati danneggiati, mi dice questo:
Che spiegazione devo dare?
https://i.ibb.co/x5xWmTS/hdd-regen.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-02-2021, 16:41
Ho provato ad utilizzare hdd regenerator per riparare i settori danneggiati.
Prima di iniziare il recupero, mi dice che la MBR è danneggiata.
Dopo aver iniziato il recupero, dopo circa 250 settori trovati danneggiati, mi dice questo:
Che spiegazione devo dare?
In altre parole sta dicendo quello che ho detto io: se il disco è esterno collegalo internamente al computer. Questo per escludere che i problemi siano a livello dell'elettronica del BOX invece che del disco in se stesso. Ma è anche vero che parli di ben 250 settori danneggiati, che l'MBR sarebbe danneggiato, quindi alcuni dei settori danneggiati sarebbero proprio quelli dell'MBR...
L'isola ecologica mi sa che sarà la prossima destinazione.
shokobuku
19-02-2021, 01:41
Ciao,
uso spesso, e da tempo, HDDreg quindi penso di avere una certa esperienza.
Se con un paio di tentativi ti compare sempre la schermata che hai postato le speranze sono IMHO praticamente nulle.
Per scrupolo se (come ti hanno già autorevolmente scritto) l' interfaccia lo consente prova a ripetere il test con HDDreg da DOS (su CD) collegando direttamente il disco alla scheda madre.
Se torna quel messaggio sei ad un centimetro dall' isola ecologica/cassonetto .
Poi se proprio vuoi toglierti l' ultimo barlume di scrupolo, prova -perso per perso- a formattarlo a basso livello e ripeti il test con HDDreg.
UtenteSospeso
19-02-2021, 23:49
Hddregenerato non credo recuperi i settori danneggiati ma solo quelli pending.
Può darsi che hai esaurito i settori di riserva per cui i pending, se confermati fail, non possono essere rimpiazzati e te li troveresti ( nei dati smart ) tutti come pending al parametro C5.
In ogni caso un eventuale recupero con hddregenerator non è che può dire che il disco è affidabile nel breve termine, se scrive e legge un settore 5000 volte o 10000 volte prima di poterlo leggere 10 volte consecutive non vuol dire che quel settore e affidabile, quasi come nuovo.
Io non ci farei affidamento, semprechè il tutto non è dovuto all'elettronica del box, semprechè non sia di quei dischi che hanno il controller usb a bordo .
.
aled1974
20-02-2021, 16:31
potrebbe anche essere cioccato il controller usb-to-sata, come spesso accade negli oem esterni
il problema semmai è che questi dischi hanno anche connettori proprietari e/o saldati che rendono impossibile estrarre il disco e metterlo in un altro casebox usb
è così anche questo tuo modello? :stordita:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.