View Full Version : Dimensionamento rack
jamba_ITA
04-02-2021, 11:56
Buongiorno,
i lavori nel mio nuovo ufficio stanno procedendo. Sono arrivato al punto di dover acquistare un rack. Sono consapevole che i rack per i server hanno profondità di 1 m, ma questi non vanno bene per me. Acquisterò un rack per rete dati ci infilerò anche il "server" (case tower o rack poco profondo).
Sull'altezza U ho ben chiaro il concetto, sulla profondità ho qualche dubbio. Le apparecchiature (tutte) vano infilate in modo che tutti cavi sono nella parte dentro. Secondo voi quanto spazio è opportuno avere di margine tra la profondità del rack e dell'apparecchiatura per far passare i cavi?
Per "dentro" intendi il retro del rack?
Io preferisco avere i cavi LAN sulla parte frontale. È tra l'altro il modo più usato per gli switch, e difficilmente troverai switch con gli attacchi sulla parte posteriore.
Se intendi i cavi elettrici invece, beh aggiungi una decina di centimetri e dovresti essere a posto.
Comunque lo stesso discorso degli U in altezza, esiste anche in profondità. Hai rack da 12 15 o 21U
jamba_ITA
11-02-2021, 12:26
Per "dentro" intendi il retro del rack?
Io preferisco avere i cavi LAN sulla parte frontale. È tra l'altro il modo più usato per gli switch, e difficilmente troverai switch con gli attacchi sulla parte posteriore.
Se intendi i cavi elettrici invece, beh aggiungi una decina di centimetri e dovresti essere a posto.
Comunque lo stesso discorso degli U in altezza, esiste anche in profondità. Hai rack da 12 15 o 21U
mi riferivo ai cavi di corrente, anche perché altrimenti dovrei Inserire lo switch al contrario...
jamba_ITA
01-04-2021, 13:24
torno dopo qualche mese su questa discussione, cerco di fare il punto della situazione:
per cavi rete: dalle prese direttamente sul patchpanel e da qui allo switch. (dalla parte frontale e quindi a vista)
alimentazione: come la gestisco? "ciabatta" che occupa una U? per collegare le varie apparecchiature (server, switch...) stesso principio del patchpanel/switch in questo caso devo far passare i cavi dalla parte laterale, visto che gli attacchi sono tutti dietro? Oppure porto i cavi di alimentazione fuori dal rack?
l'ordine dei vari componenti (dal basso verso l'alto) dipende solo se i cavi arrivano dal basso o dall'alto?
Suggerisco la ciabatta da rack, molto comoda.
Per l'ordine tipicamente si mette in alto il patch panel e poi a scendere (in basso i server che sono anche quelli che pesano di più e fai meno fatica a doverli alzare).
La logica è quella di avere a portata "comoda" gli apparecchi per cui potresti avere più bisogno di accedervi per qualche motivo di manutenzione.
jamba_ITA
01-04-2021, 17:39
Suggerisco la ciabatta da rack, molto comoda.
sai che non capisco dove sia la comodità? ma è sicuramente la mia ignoranza.
la spina del server, così come di ogni apparecchio, è posta dietro, quindi devo far passare il cavo di lato o lasciare spazio tra una U e l'altra...
Lo stesso discorso vale per il patchpanel. il collegamento presa-switch non è un problema, ma server-switch? sempre un cavo di lato...
A me personalmente una cosa come questa la trovo ordinata e funzionale:
https://i.pinimg.com/originals/22/77/34/22773483a127559a5d59b817c597a7b6.jpg
jamba_ITA
02-04-2021, 12:21
sicuramente è molto più ordinato.
conviene quindi tenere sempre una/due U per il passacavi. Lo spazio laterale è presente di default nei rack?
conviene quindi tenere sempre una/due U per il passacavi
Diciamo che se è possibile è sicuramente meglio. Ma non sempre è possibile quindi si raggruppa tutto e si fascetta alla bene e meglio.
Lo spazio laterale è presente di default nei rack?
Di solito si, hai sempre lo spazio laterla di almeno 6-7 cm.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.