PDA

View Full Version : Valve deve pagare 4 milioni di dollari a Corsair, lo Steam Controller infrange un brevetto


Redazione di Hardware Upg
04-02-2021, 11:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/valve-deve-pagare-4-milioni-di-dollari-a-corsair-lo-steam-controller-infrange-un-brevetto_95283.html

Lo Steam Controller, ormai in pensione, torna a far parlare di sé: un procedimento legale riconosce a Corsair un danno di 4 milioni di dollari per infrazione di brevetto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
04-02-2021, 12:00
Come detto i brevetti concettuali americani andrebbero rivisti, faccio un sgorbietto in cui tutta la superficie del pad è Touch e da feedback grazie a tanti esagoni in quarzo che elettricamente stimolati vibrano.

OK ora qualunque nuova introduzione che tocchi la superfice e:
infrazione....

Ci sta quel povero di Kubrick che deve ancora ricevere i fondi da apple dell'ipad !

Zappz
04-02-2021, 12:07
Povero Gabe, oggi gli tocca fare un'ora di straordinario per pagare la multa... :D

nickname88
04-02-2021, 12:48
Steam Machine .... che fallimento !

Gringo [ITF]
04-02-2021, 12:53
Steam Machine .... che fallimento !

Avevano fatto un disastro con 500 configurazioni, avrebbe scoraggiato chiunque ad investirci, se invece facevano una console e la aggiornavano come fa X-Box e Sony, probabilmente oggi avremo Steam Vs Sony.

nickname88
05-02-2021, 12:35
;47262280']Avevano fatto un disastro con 500 configurazioni, avrebbe scoraggiato chiunque ad investirci, se invece facevano una console e la aggiornavano come fa X-Box e Sony, probabilmente oggi avremo Steam Vs Sony.Molti considerano Steam come la sola e unica libreria, la verità è che essere legati a Steam vuol dire scordarsi molti altri titoli.
Hanno preferito anzichè investire su una variante di Wine per far girare i titoli Windows su Linux con performance merdose e tutti a dire quì dentro che Linux nel gaming stava per arrivare e che il momento era giunto e invece .... l'ennesimo fail come tutte le interazioni in oltre 20 anni che ci sono state fra gaming e Linux.

Non ha realizzato la console ma han realizzato il pad, destinato all'estinzione e poco usato. :asd:

biometallo
05-02-2021, 13:06
"anziché investire su una variante di Wine "


Ma non è proprio la strada che sta percorrendo? A me risulta che da un lato abbia creato un suo fork apposito per steam, dall'altro stia contribuendo attivamente al progetto base:
...........................
https://en.wikipedia.org/wiki/Proton_(software)
Proton is a compatibility layer for Microsoft Windows games to run on Linux-based operating systems. Proton is developed by Valve and based on a fork of Wine. It includes several patches and libraries to improve performance and compatibility with Windows games. Proton is designed for integration into the Steam client as "Steam Play".
https://www.tomshw.it/hardware/wine-5-0-e-ora-disponibile/
Grazie a CodeWeavers e ai finanziamenti di Valve per il lavoro sul downstream di Proton (basato su Wine), sono stati incorporati molti fix per una migliore esperienza videoludica, in particolare nell’ultimo anno.
.......................

e sul sito di wine c'è una pagina dedicata a steam:

...........................
https://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=version&iId=19444

Steam
Menu under KDE.
View / Submit Screenshot
Steam automatically updates itself to the latest version whenever it is run.

This is the platform for all recent Valve games. You can find out information about whether or not individual games (such as Half Life) run by checking out their respective sections in the database. This page is about Steam only.

Available natively for Mac OS X and Linux.
...........................